Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del settore dell’illuminazione agricola, per tipo (illuminazione a LED, illuminazione alogena, illuminazione fluorescente, illuminazione HPS, altri), per applicazione (piantine in crescita, fiori e bonsai, marijuana, frutta, verdura, altri) e approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA DEL MERCATO DELL'ILLUMINAZIONE AGRICOLA
La dimensione del mercato globale dell'illuminazione agricola era pari a 2,676 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che toccherà i 3,909 miliardi di dollari nel 2034, con un CAGR del 4,3% durante il periodo di previsione (2025-2034).
Ho bisogno delle tabelle dati complete, della suddivisione dei segmenti e del panorama competitivo per un’analisi regionale dettagliata e stime dei ricavi.
Richiedi un campione gratuitoIl mercato globale dell'illuminazione agricola riguarda l'applicazione di sistemi di illuminazione innovativi, tra cui lampade a LED, fluorescenti e a scarica ad alta intensità, per contribuire a migliorare la crescita, la produttività e l'efficienza energetica delle piante nei corsi agricoli regolamentati. Si tratta di soluzioni di illuminazione importanti, ideali per l'agricoltura verticale, le serre e l'agricoltura indoor, con spettri luminosi ottimizzati per migliorare la fotosintesi e la crescita delle colture. La domanda dei mercati è in crescita a causa dell'aumento della produzione di alimenti sostenibili in tutto il mondo e del miglioramento delle tecnologie di agricoltura intelligente. Esistono anche programmi governativi che incoraggiano l'agricoltura efficiente dal punto di vista energetico e un aumento dell'uso dell'illuminazione orticola nelle attività agricole urbane e commerciali e quindi la rapida crescita del mercato e l'aumento della tecnologia.
IMPATTO DEL COVID-19
Il mercato dell'illuminazione agricola ha avuto un effetto negativo a causa delle interruzioni nelle catene di approvvigionamento globali, della produzione ritardata e della ridotta disponibilità di materie prime come semiconduttori e componenti elettronici durante la pandemia di COVID-19
La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.
La quota di mercato dell'illuminazione agricola è stata influenzata negativamente dalla pandemia di COVID-19 perché le catene di approvvigionamento globali e i ritardi nella produzione hanno causato difficoltà nell'accessibilità delle materie prime, inclusi semiconduttori e componenti elettronici. I blocchi e le limitazioni hanno comportato chiusure a breve termine delle fabbriche manifatturiere e ritardi nello sviluppo delle infrastrutture agricole, in particolare nelle unità verdi e nelle fattorie verticali. Un altro effetto del rallentamento economico è stata la diminuzione degli investimenti nelle tecnologie di agricoltura intelligente, che a sua volta ha influenzato la domanda di sistemi di illuminazione avanzati. Inoltre, i costi logistici e la carenza di manodopera complicavano la costruzione e la manutenzione dei sistemi di illuminazione. Nonostante la lenta ripresa del mercato, la pandemia ha rivelato molte vulnerabilità nella catena di approvvigionamento della tecnologia agricola.
ULTIME TENDENZE
Emersione di sistemi di illuminazione a LED intelligenti e adattiviPromuove la crescita del mercato
Un'ultima tendenza nel mercato dell'illuminazione agricola è il crescente utilizzo di sistemi di illuminazione a LED intelligenti e adattivi con sensori, tecnologie IoT e AI. Questi sofisticati sistemi consentono l'utilizzo del monitoraggio e del controllo in tempo reale sull'intensità della luce, sullo spettro luminoso e sulla durata della luce per ottimizzare i processi di crescita e il risparmio energetico nelle piante. L'agricoltura indoor e verticale può essere resa coerente con la possibilità per gli agricoltori di controllare a distanza la situazione dell'illuminazione a seconda delle colture, della loro fase di sviluppo e dei fattori ambientali. Inoltre, l'automazione attraverso i dati ha un impatto anche sulla sostenibilità riducendo la spesa in energia e spese. Questa combinazione di illuminazione intelligente e agricoltura di precisione sta trasformando il modo in cui viene condotta l'agricoltura moderna nel mondo.
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DELL'ILLUMINAZIONE AGRICOLA
Per tipo
In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in illuminazione a LED, illuminazione alogena, illuminazione fluorescente, illuminazione HPS, altri
- Illuminazione a LED: quella che consuma meno e che è la più duratura è la luce a LED, che ha spettri luminosi regolabili in base alle varie esigenze di crescita delle colture. Ha una bassa emissione di calore, una maggiore durata e il controllo dell'intensità della luce è accuratamente controllato. I LED sono attualmente impiegati in un'ampia gamma di applicazioni nell'agricoltura verticale e nelle serre, il che facilita una crescita sostenibile e conveniente.
- Illuminazione alogena: le lampade alogene sono molto luminose e calde e non sono molto costose, anche se meno efficienti da utilizzare, rispetto ai LED. Producono una notevole quantità di calore e, se non viene gestito adeguatamente, il calore può influenzare l'ambiente della pianta. Queste illuminazioni sono impiegate principalmente nell'agricoltura minore o ausiliaria.
- Illuminazione fluorescente: T5 e T8 sono tipi di luci fluorescenti ampiamente utilizzate nella crescita di piantine e piante giovani, poiché hanno una linea di luce equilibrata. Forniscono efficienza energetica media ed economicità. La loro vita, tuttavia, è più breve e l'intensità della luce è bassa, il che li rende inadatti all'agricoltura su larga scala.
- Illuminazione HPS: le luci HPS forniscono una luce giallo-arancione ad alta intensità consigliata durante la fioritura e la fruttificazione delle piante. trovavano largo impiego nelle serre dell'antichità. Sebbene producano molta luce, consumano molta energia e generano molto calore, il che rappresenta un grosso svantaggio rispetto ai moderni LED.
- Altro: questo tipo comprende lampade a induzione, al plasma e ad alogenuri metallici in modo che abbiano requisiti di illuminazione agricola specializzati. Questi sistemi forniscono alcuni spettri luminosi specifici per alcune colture o condizioni. Tuttavia non sono prevalenti perché sono costose e meno efficienti rispetto alla tecnologia LED.
Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in piantine in crescita, fiori e bonsai, marijuana, frutta, verdura, altro
- Piantine in crescita: le luci agricole per coltivare le piantine garantiranno la massima intensità e spettro luminoso per ottenere una germinazione sana e una rapida crescita delle piante. L'esposizione regolare alla luce può essere utilizzata per rinforzare le radici e abbreviare il periodo di crescita. I vivai e le strutture di propagazione utilizzano solitamente luci LED e fluorescenti facilmente controllabili.
- Fiori e Bonsai: L'illuminazione di fiori e bonsai è finalizzata al miglioramento del valore estetico, dell'intensità del colore e dello sviluppo delle miniature. I cicli di luce sono regolati per riprodurre la luce naturale e inducono la fioritura e la morfologia del suono. Le luci specifiche per l'orticoltura aiutano i coltivatori a preservare la forma e la qualità dei fiori durante tutto l'anno.
- Marijuana: l'illuminazione è importante nella crescita della cannabis per regolare le fasi di sviluppo, la potenza e la quantità della cannabis. Utilizzano LED a spettro completo e lampade HPS per imitare la luce solare e consentire la vegetazione e la fioritura. Con i sistemi di illuminazione ad alta efficienza energetica, la qualità e l'elevata produttività sono garantite in modo coerente negli ambienti interni.
- Frutta: l'uso dell'illuminazione artificiale nell'esaurimento dei frutti aiuta durante l'alta stagione e la produzione di frutta indoor con un migliore sviluppo di sapore e colore. Le onde luminose regolate favoriscono la fioritura e la fotosintesi. I sofisticati LED permetteranno di controllare la dimensione e il contenuto di zucchero dei frutti e il tempo di maturazione.
- Verdure: La luce applicata alle verdure favorisce la fotosintesi, l'accumulo di nutrienti e un alto tasso di crescita in condizioni controllate. Le fattorie idroponiche e verticali hanno molte applicazioni di luci di coltivazione a LED con verdure a foglia verde, erbe e ortaggi a radice. La sintonizzazione dello spettro garantisce una grande resa e qualità durante tutto l'anno.
- Altro: questo segmento comprende l'uso dell'illuminazione di alghe, piante ornamentali e colture di ricerca. I sistemi sono sistemi orientati alle specialità come la pigmentazione o la produzione di composti bioattivi. I prodotti LED personalizzati sono desiderabili a causa delle applicazioni diverse e flessibili che influenzano le applicazioni agricole adeguate dal punto di vista energetico.
DINAMICHE DEL MERCATO
Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.
Fattori trainanti
La crescente adozione dell'agricoltura ad ambiente controllato (CEA) stimola il mercato
Uno dei fattori più importanti nei mercati dell'illuminazione agricola è la crescita dell'uso dell'agricoltura in ambiente controllato, come le serre, le fattorie verticali e i sistemi idroponici. Queste nuove tecnologie agricole hanno bisogno di una grande quantità di luce artificiale per riprodurre la luce solare e massimizzare la fotosintesi, indipendentemente dalla geografia e dalle condizioni meteorologiche. Poiché vi è una crescente controversia riguardo alla sicurezza alimentare, ai terreni coltivabili e all'urbanizzazione, la CEA consentirà l'agricoltura tutto l'anno e aumenterà la produzione agricola in aree più piccole. Le tecnologie di illuminazione LED hanno un controllo spettrale accurato che si traduce in una maggiore crescita delle piante con bassi costi operativi. Questa tendenza verso un'agricoltura sostenibile e basata sulla tecnologia è uno dei principali fattori che contribuiscono alla necessità di sistemi di illuminazione agricola avanzati in tutto il mondo.
I progressi tecnologici nei LED e nei sistemi di illuminazione intelligente espandono il mercato
La crescita del mercato dell'illuminazione agricola è in aumento grazie alle continue innovazioni nelle tecnologie di illuminazione basate su LED e nelle tecnologie di illuminazione intelligente. I LED contemporanei hanno lunghezza d'onda variabile, maggiore efficienza operativa della luminanza e una durata operativa più elevata rispetto alle tradizionali fonti di luce, ad es. HPS o le lampade fluorescenti. L'integrazione di IoT e AI consentirebbe la proprietà in tempo reale e l'automatismo dello stato di illuminazione per allinearsi alle fasi di sviluppo dell'impianto. Tali innovazioni migliorano la qualità e la resa dei raccolti, oltre a ridurre al minimo il livello di consumo energetico e le spese di manutenzione. Inoltre, il sostegno del governo all'agricoltura sostenibile e l'adozione di luci che consumano meno energia, in particolare con incentivi, ha accelerato l'implementazione della tecnologia e ha reso l'illuminazione LED intelligente uno dei più importanti facilitatori dell'agricoltura di precisione in tutto il mondo.
Fattore restrittivo
Gli elevati costi iniziali di installazione e manutenzione ostacolano la crescita del mercato
Il grande limite del mercato dell'illuminazione agricola è che è costoso installare LED avanzati e sistemi di illuminazione intelligente a causa del loro costo iniziale. Il costo di installazione di queste tecnologie, in particolare in aziende agricole verticali o in serra su larga scala, richiede una grande quantità di capitale in attrezzature, sistemi di controllo e sistemi di automazione. Inoltre, ci sono costi di sostituzione e manutenzione che possono gravare e mettere a dura prova gli agricoltori di piccola e media scala. Sebbene siano stati realizzati risparmi energetici a lungo termine e rendimenti migliori, i costi iniziali rappresentano un disincentivo all'adozione da parte delle regioni in via di sviluppo. La scarsa conoscenza sull'utilizzo del ritorno sull'investimento e la mancanza di finanziamenti limita ulteriormente la penetrazione nel mercato, il che riduce la conversione dei sistemi di illuminazione tradizionali verso sistemi di illuminazione agricola avanzati.
Le crescenti tendenze dell'agricoltura urbana e dell'agricoltura verticale creano opportunità per il prodotto sul mercato
Opportunità
L'agricoltura urbana e verticale è in rapida crescita e questa rappresenta una grande opportunità per il mercato delle luci agricole. La questione della sicurezza alimentare e dell'elevata densità di popolazione si sta ampliando man mano che la popolazione delle città sta diventando sempre più considerevole; ecco perché l'ambito dell'agricoltura indoor può essere visto come la chiave per la sostenibilità nella produzione di cibo. Le luci di coltivazione a LED consentono una regolazione accurata dello spettro e dell'intensità della luce, offrendo l'opportunità di coltivare verdure, erbe e frutta durante tutto l'anno in piccole aree.
Sia i governi che i singoli individui stanno promuovendo lo sviluppo dell'agricoltura urbana per ridurre al minimo le miglia alimentari e aumentare la produzione locale. La necessità di avere luci efficienti nel consumo energetico e che siano anche adattive alimenta questa tendenza spingendo l'illuminazione agricola a diventare uno degli elementi centrali del futuro ecosistema agricolo intelligente.
Il consumo energetico e le preoccupazioni per la sostenibilità potrebbero rappresentare una potenziale sfida per i consumatori
Sfida
Sebbene l'efficienza dell'illuminazione sia migliorata, la quantità di energia utilizzata ha rappresentato un grosso problema per il mercato dell'illuminazione agricola. Questo perché i sistemi di illuminazione nelle aziende agricole indoor funzionano continuamente, determinando un elevato consumo energetico, aumentando così i costi operativi e le emissioni di carbonio. Questo problema è amplificato nelle aree che hanno un accesso ridotto alle energie rinnovabili. Per mantenere sia un'emissione luminosa ideale che un uso sostenibile dell'energia, è necessario l'uso di innovazioni nel processo di gestione dell'energia e di sistemi di controllo intelligenti.
Questo perché i produttori si stanno muovendo verso lo sviluppo di LED a basso consumo energetico e l'incorporazione di soluzioni ad energia solare o soluzioni basate su sensori. Questo ostacolo è importante per ottenere attività agricole efficienti in termini di costi ed ecocompatibili e per la fattibilità dell'illuminazione artificiale in agricoltura nel lungo periodo.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
IL MERCATO DELL'ILLUMINAZIONE AGRICOLA APPROFONDIMENTI REGIONALI
-
America del Nord
Il mercato dell'illuminazione agricola degli Stati Uniti in Nord America è uno dei migliori con la vasta adozione di agricoltura indoor, fattorie verticali e fattorie in serra nel territorio degli Stati Uniti e del Canada. L'area gode di tecnologie agricole ben sviluppate, del sostegno del governo all'agricoltura sostenibile e della crescente domanda di prodotti coltivati localmente. La tecnologia di illuminazione a LED è ampiamente applicata per ottenere la massima produttività delle colture, la minimizzazione dei costi di utilizzo dell'energia e la possibilità di produzione tutto l'anno. Gli stakeholder essenziali del mercato, le strutture di ricerca e le startup tecnologiche sviluppano continuamente sistemi di illuminazione intelligente combinati con IoT e AI. Inoltre, il fatto che la coltivazione della cannabis sia già legale in alcuni stati degli Stati Uniti aumenta anche la domanda di sistemi di illuminazione per l'orticoltura.
-
Europa
L'Europa è anche un mercato fiducioso nel settore dell'illuminazione agricola, sostenuto dall'elevato livello di sostenibilità, dall'uso di energie rinnovabili e dall'agricoltura ad alta tecnologia. I Paesi Bassi, la Germania e la Francia sono i primi paesi ad essere innovativi verso l'agricoltura in serra e verticale, implementando LED ad alta efficienza energetica e luci intelligenti. La tendenza a ridurre al minimo l'impronta di carbonio dell'agricoltura e ad aumentare la sicurezza alimentare nell'area rende innovativi i sistemi di illuminazione di precisione. Esistono programmi governativi e ricerche finanziate dall'UE che incoraggiano l'uso e la ricerca sull'agricoltura ad ambiente controllato. Inoltre, l'aumento della domanda di prodotti biologici e coltivati localmente promuoverà lo sforzo di installare nuovi ed efficienti meccanismi di illuminazione nella produzione su larga scala di colture in diverse situazioni climatiche.
-
Asia
Anche l'Asia-Pacifico sta diventando un mercato in rapida espansione in termini di illuminazione agricola a causa della crescita demografica e dell'urbanizzazione, nonché della scarsità di terreni coltivabili. Nuovi attori come Cina, Giappone, Corea del Sud e India stanno investendo maggiormente nelle serre e nell'agricoltura verticale per sostenere la crescente domanda alimentare. Il mercato si sta sviluppando più rapidamente grazie ai programmi governativi a favore delle tecnologie agricole intelligenti e dell'agricoltura efficiente dal punto di vista energetico. L'introduzione delle luci di coltivazione a LED è in aumento soprattutto nella coltivazione indoor di frutta e verdura. Oltre a ciò, le partnership tecnologiche tra i produttori locali e gli attori globali stanno aumentando la disponibilità e l'accessibilità economica dei prodotti. Le azioni di trasformazione dell'Asia-Pacifico verso attività agricole sostenibili e ad alto rendimento ne fanno un centro di crescita chiave nell'economia globale.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
Principali attori del settore che plasmano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato
Signify Holding, Gavita International B.V., Heliospectra AB, California LightWorks, Valoya Oy, Illumitex Inc., OSRAM Licht AG, Lumigrow Inc., Hortilux Schreder B.V. e GE Current sono alcuni dei principali attori del settore per quanto riguarda il mercato dell'illuminazione agricola. Queste aziende si concentrano sulla creazione di luci di coltivazione a LED a risparmio energetico ed efficienti in termini di spettro e sulla gestione intelligente dell'illuminazione per l'agricoltura indoor e in serra. Usano ingenti spese di ricerca e sviluppo per migliorare la produttività, la qualità e la sostenibilità delle colture utilizzando soluzioni di illuminazione basate su IoT e intelligenza artificiale. La crescita globale, lo sviluppo dei prodotti e le alleanze strategiche consentono a tali aziende di aumentare la propria quota di mercato nel mercato dell'illuminazione agricola in continua crescita.
Elenco delle principali aziende del mercato dell'illuminazione agricola
- Signify (Netherlands)
- GE (U.S.)
- Osram (Germany)
- Everlight Electronics Co., Ltd. (Taiwan)
SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE
Maggio 2025:Il GreenTech 2025 di Amsterdam ha visto il lancio del nuovo LED ad alta potenza OSRAM di ams, denominato OSCONIQ P 3737 GEN 2. Il nuovo lancio vanta un'efficienza aumentata dell'82,4% e spettri luminosi programmabili per massimizzare la crescita nelle serre e nelle fattorie verticali.
COPERTURA DEL RAPPORTO
La crescita del mercato dell'illuminazione agricola sta registrando una crescita elevata con un crescente interesse per l'impiego dell'agricoltura in ambiente controllato, l'uso della tecnologia contemporanea avanzata nell'illuminazione a LED e il movimento globale verso la produzione sostenibile di cibo. Per migliorare la resa e la qualità dei raccolti, l'uso di sistemi di illuminazione a risparmio energetico e di risparmio dello spettro sta diventando standard nelle serre, nelle fattorie verticali e nell'agricoltura indoor. Le aree più utilizzate includono anche il Nord America, l'Europa e l'Asia-Pacifico grazie alla crescita dell'agricoltura urbana e ai programmi governativi attivi. L'illuminazione intelligente e adattiva è soggetta ad alcune sfide come gli elevati costi di installazione e il consumo energetico, ma grazie alle continue innovazioni in queste tecnologie, il potenziale di mercato è stato rafforzato. In generale, l'illuminazione agricola sta diventando la chiave per sistemi agricoli pronti per il futuro e altamente efficienti.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 2.676 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 3.909 Billion entro 2034 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 4.3% da 2025 to 2034 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2034 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Si prevede che il mercato globale dell’illuminazione agricola raggiungerà i 3,909 miliardi di dollari entro il 2034.
Si prevede che il mercato dell’illuminazione agricola mostrerà un CAGR del 4,3% entro il 2034.
La crescente adozione dell’agricoltura in ambiente controllato (CEA) e i progressi tecnologici nei sistemi LED e di illuminazione intelligente ampliano la crescita del mercato.
La segmentazione chiave del mercato, che include, in base alla tipologia, il mercato dell’illuminazione agricola è l’illuminazione a LED, l’illuminazione alogena, l’illuminazione fluorescente, l’illuminazione HPS, altri. In base all'applicazione, il mercato dell'illuminazione agricola è classificato come coltivazione di piantine, fiori e bonsai, marijuana, frutta, verdura e altro.