Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del settore dei motori di ricerca AI, per tipo (basato su cloud e locale), per applicazione (grandi imprese e PMI) e previsioni regionali fino al 2035

Ultimo Aggiornamento:10 November 2025
ID SKU: 27166500

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

PANORAMICA DEL MERCATO DEI MOTORI DI RICERCA AI

Il mercato globale dei motori di ricerca AI è destinato a salire da 0,06 miliardi di dollari nel 2025 a 0,06 miliardi di dollari nel 2026, sulla buona strada per raggiungere 0,08184 miliardi di dollari entro il 2035, crescendo a un CAGR del 2,3% tra il 2025 e il 2035.

Ho bisogno delle tabelle dati complete, della suddivisione dei segmenti e del panorama competitivo per un’analisi regionale dettagliata e stime dei ricavi.

Scarica campione GRATUITO

I motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale continuano a svilupparsi ad alta velocità grazie ai miglioramenti nell'apprendimento automatico, nell'elaborazione del linguaggio naturale e nella tecnologia dell'intelligenza artificiale generativa. Gli utenti ottengono risultati di ricerca migliori dai motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale di Google AI Search e Copilot di Microsoft insieme a Perplexity AI perché questi strumenti forniscono risultati con elementi di contesto e conversazione oltre a funzionalità di personalizzazione. Le tecnologie di ricerca attuali differiscono dai motori standard per la loro capacità di identificare le motivazioni degli utenti, produrre contenuti compressi e mantenere dialoghi vivaci con le richieste di ricerca. La trasformazione del settore continua a potenziare le capacità di recupero dei dati sia commerciali che individuali. La crescente concorrenza tra i motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale sposta in avanti la direzione della futura ricerca online man mano che la tecnologia dell'intelligenza artificiale si sviluppa.

RISULTATI CHIAVE

  • Dimensioni e crescita del mercatoSi prevede che il mercato globale dei motori di ricerca AI crescerà costantemente, con un tasso di crescita stimato del 2,3% dal 2025 al 2035.
  • Driver chiave del mercato: L'aumento della domanda di tecnologie di ricerca basate sull'intelligenza artificiale è responsabile di una quota di mercato del 30% e in aumento.
  • Importante restrizione del mercato: Le preoccupazioni sulla privacy dei dati e le sfide normative incidono su quasi il 22% del potenziale complessivo del mercato.
  • Tendenze emergenti: L'integrazione delle tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning nei motori di ricerca è in crescita e rappresenta il 40% dei nuovi ingressi nel mercato.
  • Leadership regionale: Il Nord America è leader nel mercato dei motori di ricerca AI, con una quota dominante del 45%, seguito dall'Europa con il 30%.
  • Panorama competitivo: Il panorama competitivo è frammentato, con i principali operatori che catturano circa il 50% della quota di mercato totale.
  • Segmentazione del mercato: Le soluzioni basate sul cloud dominano il mercato con il 60% della quota, mentre le soluzioni on-premise detengono il restante 40%.
  • Sviluppo recente: I continui investimenti nei progressi e nelle innovazioni dell'intelligenza artificiale stanno portando a un aumento del 35% nel lancio di nuovi prodotti nel settore.

IMPATTO DEL COVID-19 

L'industria dei motori di ricerca AI ha avuto un effetto positivo a causa della crescente dipendenza digitale durante la pandemia di COVID-19

La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda superiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.

La crescita dei mercati dei motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale si è intensificata durante la pandemia di COVID-19 perché le organizzazioni, insieme agli utenti, hanno ampliato la loro dipendenza digitale per il recupero dei dati e le operazioni professionali, nonché per le esigenze di comunicazione. I motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale hanno registrato una crescente domanda di utilizzo a causa dell'aumento delle attività online, migliorando allo stesso tempo la loro capacità di fornire risultati precisi, istantanei e personalizzati agli utenti. Le organizzazioni hanno dedicato ingenti fondi ai progressi della ricerca sull'intelligenza artificiale perché queste tecnologie hanno offerto migliori informazioni mediche insieme a capacità di lavoro digitale insieme a una migliore elaborazione dell'e-commerce. Le organizzazioni di ricerca durante questo periodo si sono concentrate sullo sviluppo di riepiloghi generati dall'intelligenza artificiale attraverso l'elaborazione del linguaggio naturale per creare una migliore funzionalità del motore di ricerca e un'esperienza utente. Grazie a questo sviluppo, il mercato si è espanso rapidamente fino a rendere i motori di ricerca AI come strumenti digitali fondamentali.

ULTIME TENDENZE

La crescita del mercato accelera con i progressi dell'intelligenza artificiale multimodale, conversazionale e generativa

Il mercato dei motori di ricerca AI ha recentemente sperimentato tre principali modelli di sviluppo che includono la ricerca multimodale, risultati personalizzati basati sull'intelligenza artificiale e sistemi di intelligenza artificiale conversazionale. Le tendenze dell'intelligenza artificiale generativa vengono ora integrate nei motori di ricerca, consentendo loro di fornire risultati salutari oltre alle tradizionali risposte basate sui collegamenti. Il progresso tecnologico dimostrato in AI Overviews e Perplexity AI di Google fornisce agli utenti risposte dirette e sensibili al contesto per un'esperienza migliore. Le piattaforme di ricerca AI ora migliorano la loro capacità di gestire la valutazione dei dati in tempo reale e le operazioni di ricerca vocale, il che si traduce in una più semplice accessibilità alla ricerca. Lo sviluppo futuro di queste tecnologie trasformerà il mondo della ricerca introducendo un nuovo sistema che fornisce metodi avanzati di recupero delle informazioni.

  • Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, quasi il 63% delle aziende sta adottando strumenti di ricerca basati sull'intelligenza artificiale per l'indicizzazione e il recupero avanzati dei dati.

 

  • Secondo l'Osservatorio AI della Commissione Europea, circa il 57% delle aziende digitali sta integrando l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) nei propri modelli di ricerca per migliorarne la precisione.

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI MOTORI DI RICERCA AI

Per tipo

In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in basato sul cloud e locale

  • Basato sul cloud: motori di ricerca AI che operano tramiteinfrastruttura cloudstanno diventando sempre più popolari poiché forniscono alle aziende soluzioni convenienti e scalabili e comodi aggiornamenti automatici. La piattaforma offre alle aziende pieno accesso alle soluzioni di ricerca basate sull'intelligenza artificiale in modo che non debbano acquistare costose apparecchiature hardware. Le soluzioni cloud supportano una maggiore efficienza aziendale attraverso l'integrazione di funzionalità di elaborazione in tempo reale e accessibilità remota, che creano migliori opportunità di collaborazione. La ricerca basata sull'intelligenza artificiale di Google e Microsoft costituisce il fronte principale in questo segmento attraverso l'integrazione con la loro infrastruttura cloud.

 

  • On-premise: il controllo completo della gestione dei dati insieme alla massima sicurezza e alle regolazioni delle applicazioni sono i principali vantaggi dei motori di ricerca AI on-premise che operano all'interno di aziende che gestiscono dati sensibili. Questi sistemi necessitano di notevoli costi infrastrutturali ma dimostrano risposte rapide insieme alle normative sulla conformità dei dati. La sanità, insieme alle istituzioni finanziarie, preferisce soluzioni on-premise perché devono soddisfare esigenze normative specifiche del settore. Le spese più elevate di questi sistemi sono ancora necessarie perché le esigenze di sicurezza organizzativa superano i vantaggi della comodità del cloud.

Per applicazione

In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in Grandi Imprese e PMI

  • Grandi imprese: le grandi aziende implementano motori di ricerca AI per ottimizzare le procedure di recupero delle informazioni, il che si traduce in processi decisionali migliori insieme a esperienze cliente superiori. Le organizzazioni di queste dimensioni beneficiano di funzionalità di intelligenza artificiale che includono ricerca predittiva, consigli personalizzati e capacità di analisi in tempo reale. La tecnologia di ricerca AI conserva in modo efficiente raccolte di dati di grandi dimensioni, aumentando al contempo l'efficienza aziendale e il potenziale di innovazione. Le aziende che operano nel commercio elettronico, insieme al settore finanziario e all'industria sanitaria, si concentrano sulle soluzioni di ricerca AI per migliorare la propria posizione sul mercato.

 

  • PMI: le piccole e medie imprese (PMI) scelgono i motori di ricerca IA per l'efficacia operativa e il miglioramento delle relazioni con i clienti attraverso soluzioni scalabili indipendentemente dalle ampie richieste di infrastrutture informative e tecnologiche. Le soluzioni di ricerca AI basate sul cloud forniscono alle PMI soluzioni di ricerca scalabili ed economicamente vantaggiose attraverso la loro piattaforma cloud. Attraverso informazioni basate sull'intelligenza artificiale, le PMI migliorano le proprie campagne di marketing e aumentano il volume delle vendite, oltre a migliorare il proprio sistema di servizio clienti presentando le informazioni necessarie a un ritmo rapido. L'accessibilità della tecnologia AI spinge ora le piccole e medie imprese ad adottare funzionalità di ricerca basate sull'intelligenza artificiale per migliorare la propria posizione sul mercato.

DINAMICHE DEL MERCATO

Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.

Fattori trainanti

La crescita del mercato porta a risultati personalizzati attraverso il machine learning

Gli utenti dei motori di ricerca richiedono risultati che corrispondano esattamente alle loro preferenze personali insieme alla storia comportamentale e alle condizioni ambientali. I motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale ottengono risposte intuitive attraverso tecnologie di apprendimento automatico ed elaborazione del linguaggio naturale per personalizzare i risultati di ricerca. Le organizzazioni utilizzano strumenti di ricerca gestiti dall'intelligenza artificiale per rafforzare le relazioni con i clienti e aumentare la portata e i numeri di vendita. La crescente domanda di risultati di ricerca personalizzati funge da forza principale alla base della crescita dei motori di ricerca AI in molteplici settori aziendali.

  • Secondo il National Institute of Standards and Technology (NIST), quasi il 68% delle organizzazioni segnala un miglioramento dell'efficienza decisionale utilizzando l'automazione della ricerca basata sull'intelligenza artificiale.

 

  • Secondo il rapporto sull'innovazione digitale del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, circa il 61% dei data center sta integrando motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale per ottimizzare l'accesso alla conoscenza.

La crescita del mercato accelera grazie alle funzionalità di ricerca intelligente basate sulla PNL

Gli attuali progressi tecnologici della PNL consentono ai motori di ricerca AI di ottenere una migliore precisione nell'elaborazione delle query complesse degli utenti. I moderni modelli di intelligenza artificiale sono in grado di elaborare il linguaggio umano naturale per fornire agli utenti soluzioni di ricerca più interattive. Il progresso tecnologico offre una migliore ricerca vocale, nonché servizi di chatbot integrati e creazione automatica di riepiloghi, che migliorano l'efficacia del recupero delle informazioni. L'espansione del mercato dei motori di ricerca AI diventa possibile attraverso il progresso della PNL, che offre capacità di ricerca più intelligenti e capaci.

Fattore restrittivo

La crescita del mercato deve far fronte alle sfide derivanti dalle crescenti preoccupazioni sulla privacy

La crescita del mercato dei motori di ricerca AI è ostacolata dalla crescente preoccupazione sulla sicurezza delle informazioni degli utenti e sulla protezione dello stato della privacy in tutto il mercato. I motori di ricerca dei siti web alimentati dall'intelligenza artificiale elaborano grandi set di dati di informazioni sugli utenti, il che causa problemi relativi all'accesso non approvato ai dati insieme a un utilizzo improprio e responsabilità di conformità. L'implementazione di difese legislative come GDPR e CCPA da parte di enti pubblici limita la portata operativa dei sistemi che utilizzano l'intelligenza artificiale per funzioni di ricerca. I fornitori di motori di ricerca AI si trovano ad affrontare difficoltà legate alla privacy dopo che sono emerse preoccupazioni sulla privacy; pertanto, devono implementare protocolli di sicurezza integrati insieme ai loro sviluppi innovativi.

  • Secondo il rapporto sulla tecnologia dell'OCSE, circa il 46% delle aziende cita la privacy dei dati e i pregiudizi algoritmici come principali ostacoli all'adozione.

 

  • Secondo la Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti, quasi il 39% delle organizzazioni esprime preoccupazioni riguardo al rispetto della trasparenza dell'IA e delle normative sui dati.
Market Growth Icon

La crescita del mercato accelera con i progressi vocali e multimodali

Opportunità

 

I motori di ricerca AI ottengono un notevole potenziale di mercato dall'espansione diassistente vocalee tecnologie di ricerca multimodale. Le persone utilizzano sempre più la tecnologia intelligente, ma preferiscono le funzionalità di ricerca generate dall'intelligenza artificiale, che offrono semplici interazioni basate sulla voce. La voce basata sull'intelligenza artificiale insieme alle ricerche di immagini migliorano l'accessibilità perché forniscono modi più intuitivi per accedere alle informazioni. Le organizzazioni che sviluppano il riconoscimento vocale insieme a soluzioni AI multimodali ottengono una fetta maggiore del mercato. Il mercato dei motori di ricerca AI prevede un'espansione sostanziale a causa di questa tendenza in via di sviluppo.

  • Secondo il World Economic Forum, circa il 52% delle aziende prevede di investire nella ricerca aziendale abilitata all'intelligenza artificiale per flussi di lavoro digitali migliorati.

 

  • Secondo l'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU), quasi il 58% delle imprese globali cerca soluzioni di ricerca multilingue basate sull'intelligenza artificiale per le operazioni transfrontaliere.

 

Market Growth Icon

La crescita del mercato deve affrontare sfide legate a pregiudizi e disinformazione

Sfida

 

L'ostacolo principale che devono affrontare le operazioni dei motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale deriva dalla potenziale esistenza di informazioni distorte e false nei risultati della ricerca. I risultati della ricerca forniti dai sistemi di intelligenza artificiale diventano fuorvianti o producono squilibri perché i modelli di intelligenza artificiale estraggono dati di apprendimento da ampi set di dati che possono contenere dati imperfetti o distorti. Il complesso processo volto a garantire risposte eque, trasparenti e verificate da parte dei sistemi di intelligenza artificiale rimane essenziale per una corretta attuazione. La formazione dei modelli dovrebbe sempre procedere mentre per affrontare questi problemi sono necessari uno sviluppo etico dell'IA e metodi rigorosi di convalida dei contenuti.

  • Secondo il Comitato consultivo nazionale sull'intelligenza artificiale degli Stati Uniti, circa il 44% delle aziende deve affrontare elevati costi di implementazione nell'implementazione di sistemi di ricerca avanzati di intelligenza artificiale.

 

  • Secondo l'AI Regulatory Survey dell'Unione Europea, quasi il 41% degli sviluppatori deve affrontare problemi di interoperabilità tra i motori di ricerca AI e i sistemi legacy.

 

APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DEI MOTORI DI RICERCA AI

  • America del Nord

Il Nord America guida la crescita del mercato attraverso l'innovazione e gli investimenti

Il mercato dei motori di ricerca AI appartiene al Nord America per via della sua infrastruttura high-tech, dei rapidi tassi di implementazione dell'IA e delle principali società tecnologiche, tra cui Google, Microsoft e IBM. Il territorio mantiene la sua posizione in prima linea nelle indagini, nei finanziamenti e nello sviluppo creativo sull'intelligenza artificiale, che produce capacità rivoluzionarie di ricerca sull'intelligenza artificiale. Le soluzioni di ricerca basate sull'intelligenza artificiale del mercato dei motori di ricerca AI degli Stati Uniti ricevono un forte sostegno agli investimenti perché forniscono query personalizzate ed efficienti agli utenti. Nell'ambito del loro impegno, il governo e il settore privato degli Stati Uniti investono fondi ed effettuano ricerche insieme allo sviluppo di politiche per promuovere iniziative di sviluppo dell'IA. Il Nord America rimane il leader indiscusso dei mercati globali dei motori di ricerca AI grazie a questa prestigiosa posizione di leadership.

  • Europa

L'Europa guida la crescita del mercato attraverso la regolamentazione e l'innovazione

L'Europa detiene una notevole quota di mercato dei motori di ricerca IA perché la regione rafforza il proprio mercato attraverso una regolamentazione intelligente combinata con centri avanzati di innovazione dell'IA e finanziamenti per i progressi etici dell'IA. Le nazioni leader nella ricerca sull'intelligenza artificiale comprendono Germania e Francia, insieme al Regno Unito, perché questi paesi hanno compiuto progressi nelle capacità di ricerca basate sull'intelligenza artificiale. Le aziende europee sviluppano soluzioni di ricerca AI incentrate sulla privacy perché devono soddisfare i requisiti del GDPR e dei relativi standard di protezione dei dati. L'attenzione europea allo sviluppo sostenibile dell'IA la rende uno dei principali partecipanti alla competizione mondiale sul mercato dei motori di ricerca dell'IA.

  • Asia

L'Asia guida la crescita del mercato attraverso l'innovazione e gli investimenti

Il mercato dei motori di ricerca AI in Asia si espande grazie ai progressi alimentati dalla velocità della trasformazione digitale combinata con il sostegno statale e la presenza di aziende tecnologiche che includono Baidu, Alibaba e Naver. Gli investimenti di Cina, Giappone e India nella ricerca sull'intelligenza artificiale creano tecnologie di ricerca innovative che guidano l'espansione del mercato. Il mercato continua a crescere perché la popolazione degli utenti di Internet aumenta e i consumatori perseguono soluzioni di ricerca IA specializzate nella loro località. Il mercato globale dei motori di ricerca AI ha registrato una crescita a partire dall'Asia grazie ai progressi nella ricerca vocale e visiva alimentati dalle capacità di intelligenza artificiale.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

I giganti del settore guidano la crescita del mercato attraverso l'innovazione e la concorrenza

Il mercato dei motori di ricerca AI riceve una notevole influenza dai giganti leader del settore Google, Microsoft, Baidu e OpenAI perché queste aziende mantengono continue attività di ricerca attraverso investimenti sostanziali e partnership strategiche. L'accuratezza della ricerca combinata con una migliore esperienza utente emerge dall'integrazione di queste tecnologie da parte di queste aziende, che includono la generazione di intelligenza artificiale, l'elaborazione del linguaggio naturale eapprendimento automatico.

  • OpenAI: secondo gli approfondimenti della ricerca OpenAI, quasi il 67% degli sviluppatori di intelligenza artificiale utilizza modelli di ricerca basati su GPT per migliorare l'accuratezza contestuale e il recupero semantico.

 

  • AI dell'Algolia: secondo i dati delle associazioni aziendali, circa il 54% dei siti di e-commerce globali utilizza gli strumenti di ricerca AI dell'Algolia per un'esperienza cliente personalizzata.

La combinazione di Microsoft Copilot e Google AI Overviews ha cambiato il modo in cui effettuiamo le ricerche fornendo risultati rapidi creati dall'intelligenza artificiale. Baidu lavora al progresso della ricerca AI in Cina e OpenAI porta concorrenza alle pratiche di ricerca tradizionali attraverso l'implementazione delle sue funzionalità di ricerca ChatGPT. Questi attori creano tendenze di mercato attraverso il loro ampio utilizzo dei dati del cloud computing e dei progressi dell'intelligenza artificiale, che guidano la concorrenza e accelerano l'adozione mondiale di motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale in vari settori.

Elenco delle principali aziende di motori di ricerca AI

  • OpenAI (U.S.)
  • Algolia AI (France)
  • Yext (U.S.)
  • Shopify (Canada)
  • NeevaAI (U.S.)

SVILUPPI CHIAVE DEL SETTORE

Luglio 2024:OpenAI ha introdotto SearchGPT, un motore di ricerca innovativo che integra le funzionalità di ricerca tradizionali con i suoi modelli GPT avanzati. Questo sviluppo ha segnato l'ingresso diretto di OpenAI nel mercato dei motori di ricerca, posizionandolo come concorrente di piattaforme affermate come Google e Bing. SearchGPT offre agli utenti risposte generate dall'intelligenza artificiale accompagnate da citazioni a siti Web esterni, con l'obiettivo di fornire risultati di ricerca più completi e contestualmente pertinenti. Questo lancio riflette l'impegno di OpenAI nello sfruttare l'intelligenza artificiale per migliorare il recupero delle informazioni e l'esperienza dell'utente nel panorama digitale.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando un'ampia gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che potrebbero influenzarne la traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica delle componenti del mercato e identificando potenziali aree di crescita.

Il rapporto di ricerca approfondisce la segmentazione del mercato, utilizzando metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi per fornire un'analisi approfondita. Valuta inoltre l'impatto delle prospettive finanziarie e strategiche sul mercato. Inoltre, il rapporto presenta valutazioni nazionali e regionali, considerando le forze dominanti della domanda e dell'offerta che influenzano la crescita del mercato. Il panorama competitivo è meticolosamente dettagliato, comprese le quote di mercato dei principali concorrenti. Il rapporto incorpora nuove metodologie di ricerca e strategie dei giocatori su misura per il periodo di tempo previsto. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo formale e facilmente comprensibile.

Mercato dei motori di ricerca AI Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 0.06 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 0.082 Billion entro 2035

Tasso di Crescita

CAGR di 2.3% da 2025 to 2035

Periodo di Previsione

2025-2035

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Basato sul cloud
  • In sede

Per applicazione

  • Grandi imprese
  • PMI

Domande Frequenti