Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del settore Air Taxi, per tipo (ibrido parallelo, elettrico, turboalbero, turboelettrico), per applicazione (multicottero, quadricottero, altri) e previsioni regionali fino al 2035

Ultimo Aggiornamento:14 October 2025
ID SKU: 19707324

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

PANORAMICA DEL MERCATO DEI TAXI AEREI

La dimensione del mercato degli aerotaxi è valutata a 1,7 miliardi di dollari nel 2025, si prevede che crescerà costantemente, raggiungendo 2,06 miliardi di dollari nel 2026 e raggiungendo infine 11,83 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR costante del 21,44%.

Il mercato degli aerotaxi è un segmento emergente nel settore della mobilità aerea urbana (UAM), mirato al miglioramento degli aerei elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) per brevi tour aerei su richiesta. Questo mercato è guidato dai miglioramenti nella tecnologia aeronautica, comprese le prestazioni avanzate delle batterie, i sistemi di volo autosufficienti e i materiali leggeri. Si prevede che gli aerotaxi rivoluzioneranno il trasporto urbano offrendo opzioni più veloci ed efficienti ai visitatori del sito totalmente basati a terra. Aziende come Joby Aviation, Lilium e Vertical Aerospace sono leader nella crescita dei prototipi di aerotaxi. Si prevede che il mercato crescerà ampiamente, con crescenti investimenti sia da parte del settore privato che di quello governativo. I fattori chiave che determinano la crescita includono l'urbanizzazione, la crescente domanda di trasporti verdi e un punto focale sulla riduzione delle emissioni di carbonio. Tuttavia, le situazioni impegnative che includono l'approvazione normativa, i problemi di protezione e i prezzi operativi eccessivi devono essere affrontate prima che possa verificarsi un'adozione su larga scala.

RISULTATI CHIAVE

  • Dimensioni e crescita del mercato: La dimensione del mercato globale dei taxi aerei è valutata a 1,7 miliardi di dollari nel 2025, dovrebbe raggiungere 11,83 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR del 21,44% dal 2025 al 2035.
  • Driver chiave del mercato: circa il 68% dei pendolari urbani mostra una forte preferenza per gli aerei taxi a causa dei tempi di percorrenza più rapidi rispetto al trasporto su strada.
  • Importante restrizione del mercato: quasi il 54% degli operatori cita le approvazioni normative e le restrizioni dello spazio aereo come i principali ostacoli al ridimensionamento delle operazioni.
  • Tendenze emergenti: Circa il 63% degli sviluppatori di aerotaxi stanno adottando sistemi di propulsione elettrica per ridurre le emissioni di carbonio e i costi operativi.
  • Leadership regionale: Il Nord America detiene il 41% del mercato, seguito dall'Europa con il 27%, spinto da infrastrutture avanzate e politiche di sostegno.
  • Panorama competitivo: Le prime cinque aziende rappresentano il 59% del mercato, riflettendo la concentrazione della concorrenza e la rapida innovazione.
  • Segmentazione del mercato: Gli aerotaxi elettrici rappresentano il 38%, i turboelettrici il 25%, ibridi paralleli il 20%, i turboalbero il 17% nell'ambito dello sviluppo della flotta globale.
  • Sviluppo recente: Circa il 57% dei progetti di mobilità urbana integra sistemi di gestione del traffico basati sull'intelligenza artificiale per operazioni di taxi aereo più sicure.

IMPATTO DEL COVID-19

Il mercato dei taxi aerei ha avuto un effetto negativo a causa delle interruzioni nelle catene di consegna e nella produzione mondiale durante la pandemia di COVID-19

La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.

La pandemia di COVID-19 ha avuto un effetto negativo enorme sul mercato degli aerotaxi, ritardando lo sviluppo e ostacolando la crescita nella regione. Con le restrizioni sui viaggi internazionali, i blocchi e la diminuzione della domanda di viaggi aerei, gli investimenti nelle nuove tecnologie per la mobilità aerea sono stati temporaneamente interrotti o non in tempo. Molte agenzie nell'area degli aerotaxi hanno dovuto affrontare difficoltà finanziarie poiché i finanziamenti si sono esauriti e i programmi di produzione sono stati interrotti. La pandemia ha anche distolto l'attenzione e le risorse dal miglioramento degli aerei elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), poiché molti gruppi si sono concentrati sulle principali operazioni legate all'aviazione e alla salute. Inoltre, i processi normativi sono rallentati a causa dei problemi legati alla pandemia, ritardando le approvazioni per la sperimentazione e l'implementazione. Inoltre, la minore mobilità pubblica e la riluttanza ad adottare nuove tecnologie in alcuni momenti di incertezza hanno influito sulla sicurezza di sé dei clienti. Questi elementi combinati hanno contribuito a una battuta d'arresto per il mercato degli aerotaxi, spingendone l'adozione su vasta scala anche in futuro.

ULTIME TENDENZE

Crescere il riconoscimento del fitness per stimolare la crescita del mercato

Il mercato dei taxi aerei sta testimoniando diversi tratti chiave attraverso il suo sviluppo. In primo luogo, la generazione di decollo e atterraggio verticale a propulsione elettrica (eVTOL) sta avanzando inaspettatamente, con agenzie specializzate in aerei più efficienti e rispettosi dell'ambiente. Le innovazioni nell'era delle batterie stanno migliorando l'autonomia di volo e diminuendo i tempi di ricarica, rendendo gli aerotaxi più praticabili per la mobilità aerea cittadina. Un'altra moda è la collaborazione moltiplicata tra gruppi di taxi aerei, produttori aerospaziali e aziende tecnologiche, con l'obiettivo di semplificare la produzione e superare le sfide tecnologiche. Anche le strutture di volo autonome stanno guadagnando terreno, con le organizzazioni che esplorano progetti molto meno pilotati per ridurre i costi operativi e migliorare la protezione. Inoltre, potrebbe esserci una crescente consapevolezza sui quadri normativi per garantire un'integrazione sicura degli aerotaxi nelle strutture del traffico aereo esistenti, con le autorità che lavorano sullo sviluppo di standard costanti per i test e la certificazione. Infine, la sostenibilità si sta trasformando in un'ampia forza trainante, con molte organizzazioni che danno priorità alle soluzioni verdi per allinearsi agli obiettivi globali di decarbonizzazione. Queste tendenze stanno aprendo la strada a un ecosistema di mobilità aerea più efficiente e sostenibile.

  • Secondo la Federal Aviation Administration (FAA), gli aerei eVTOL vengono sviluppati attivamente da diverse società per la mobilità aerea urbana (UAM). A partire dal 2021, la FAA ha concesso certificati di aeronavigabilità a più prototipi eVTOL, con almeno 15 modelli diversi in sviluppo a livello globale. Questa tendenza sta guadagnando slancio, soprattutto nelle città con elevata congestione del traffico.
  • L'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (EASA) ha riferito che i governi europei e gli investitori privati ​​hanno stanziato oltre 3 miliardi di dollari per sostenere lo sviluppo di soluzioni di mobilità aerea urbana, compresi gli aerotaxi. Solo nel 2022, oltre 20 startup di aerotaxi hanno ricevuto investimenti sostanziali, con aziende in Germania, Stati Uniti e Regno Unito all'avanguardia nello sviluppo e nei test.

 

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI TAXI AEREI

Per tipo

In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in ibrido parallelo, elettrico, turboalbero, turboelettrico.

  • Ibrido parallelo: in base alla tipologia, il mercato mondiale degli aerotaxi può essere classificato in modelli ibridi paralleli. Questi velivoli integrano la propulsione elettrica con i convenzionali motori a combustione, fornendo un'autonomia estesa e una maggiore flessibilità. Le strutture ibride parallele stabilizzano le prestazioni e le prestazioni dell'elettricità, rendendole un'opzione sensata per le operazioni di taxi aereo nella fase iniziale.
  • Elettrico: in base al tipo, il mercato globale dei taxi aerei può essere etichettato come modelli elettrici. Questi aerei sono completamente alimentati da motori elettrici, che conferiscono zero emissioni e costi operativi ridotti. Gli aerotaxi elettrici sono particolarmente apprezzati per i loro benefici ambientali, la riduzione della portata del rumore e la capacità di integrazione in soluzioni sostenibili di mobilità aerea urbana.
  • Turboalbero: in base al tipo, il mercato globale dei taxi aerei può essere classificato nei modelli Turboalbero. Questi aerei utilizzano motori turboalbero, normalmente utilizzati negli elicotteri, per fornire energia eccessiva per il decollo e l'atterraggio verticale. Gli aerotaxi alimentati da turboalbero sono desiderati per la loro affidabilità ed efficienza nel volo verticale, principalmente nei pacchetti di mobilità aerea urbana.
  • Turboelettrico: in base alla tipologia, il mercato globale dei taxi aerei può essere classificato in modelli turboelettrici. Questi aerei integrano i tradizionali motori a turbina con motori elettrici, fornendo un gadget elettrico ibrido che migliora le prestazioni e riduce le emissioni. Gli aerotaxi turboelettrici offrono prestazioni avanzate, autonomia più lunga e sostenibilità ambientale, rendendoli una risposta promettente per la mobilità aerea delle città del destino.

Per applicazione

In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in Multicopter, Quadcopter, Altri.

  • Multicottero: in base all'utilità, il mercato mondiale dei taxi aerei può essere etichettato come modello di multicottero. Questi aerotaxi utilizzano più rotori per il decollo e l'atterraggio verticale, fornendo stabilità e manovrabilità più adeguate. I multicotteri sono ideali per brevi voli urbani, fornendo una risposta scalabile ed efficiente per la mobilità aerea cittadina e il rimedio alla congestione.
  • Quadricotteri: in base all'utilità, il mercato mondiale dei taxi aerei può essere classificato in modelli di quadricotteri. Questi velivoli utilizzano quattro rotori per offrire portanza e stabilità, rendendoli adatti alla mobilità aerea cittadina. I taxi aerei quadricotteri offrono vantaggi in termini di agilità, efficienza e riduzione della complessità operativa, ideali per voli a richiesta e di rapida varietà.
  • Altri: in base all'applicazione, il mercato globale dei taxi aerei può anche essere classificato in Altri modelli, che comprendono vari tipi di aerei come i convertiplani e i modelli lift-plus-cruise. Questi modelli integrano sistemi di propulsione unici per il decollo verticale e una crociera efficiente, fornendo flessibilità per distanze più lunghe e diverse esigenze di mobilità cittadina.

DINAMICHE DEL MERCATO

Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.

Fattori trainanti

Progressi tecnologici nell'eVTOL e nei sistemi di volo autonomi per potenziare il mercato

Uno dei fattori determinanti nella crescita del mercato degli aerotaxi è il rapido sviluppo della tecnologia elettrica di decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Gli aerei EVTOL sono vitali per la mobilità aerea cittadina grazie alla loro capacità di decollare e atterrare verticalmente, eliminando la necessità di piste. Queste innovazioni sono sempre più alimentate dall'uso della propulsione elettrica, diminuendo l'impatto ambientale e le spese operative rispetto all'aviazione standard. Tecnologie delle batterie migliorate, materiali leggeri e automobili più efficienti stanno espandendo la varietà e le potenzialità degli eVTOL, rendendoli una soluzione più praticabile per il trasporto urbano. Inoltre, il miglioramento dei sistemi di volo autonomi sta migliorando la capacità di crescita del mercato. Con l'avanzare dell'era dell'autosufficienza, la necessità di piloti umani potrebbe diminuire, rendendo i taxi aerei più convenienti e sicuri. L'integrazione di intelligenza artificiale, sensori e apprendimento automatico consente a questi velivoli di funzionare efficacemente in ambienti urbani complessi, favorendo una maggiore fiducia nella loro massiccia adozione.

  • Secondo il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti (DOT), la congestione del traffico costa all'economia statunitense oltre 87 miliardi di dollari all'anno in perdita di produttività. Ciò ha portato a un crescente interesse per gli aerotaxi come soluzione di trasporto alternativa, con sperimentazioni in città come Los Angeles e New York che hanno mostrato promettenti riduzioni dei tempi di percorrenza e della congestione.
  • Secondo l'International Air Transport Association (IATA), i progressi nella tecnologia degli aerei elettrici, come lo sviluppo di sistemi di batterie efficienti e materiali leggeri, stanno riducendo significativamente i costi di gestione degli aerotaxi. Nel 2021, l'efficienza delle batterie agli ioni di litio è migliorata di circa il 15%, determinando la fattibilità dell'eVTOL per il trasporto urbano commerciale.

 

Crescente urbanizzazione e domanda di soluzioni di trasporto efficienti per espandere il mercato

Un altro fattore determinante nel mercato degli aerotaxi è il rapido ritmo dell'urbanizzazione. Poiché le città diventano sempre più densamente popolate, la congestione dei visitatori continua a crescere, portando alla domanda di opzioni di trasporto più veloci ed efficienti. Gli aerotaxi, che offrono viaggi brevi e a chiamata su paesaggi urbani congestionati, rappresentano una soluzione promettente. Questi aerei possono sorpassare i tradizionali visitatori del sito, riducendo i tempi di viaggio e migliorando l'efficienza abituale, in particolare per i viaggi a breve distanza entro i limiti della città. La crescente domanda di soluzioni di trasporto sostenibili accelera inoltre l'adozione degli aerotaxi. Con le preoccupazioni globali sulle emissioni di carbonio e sull'impatto ambientale, gli aerotaxi alimentati tramite tecnologia elettrica o ibrida sono considerati un'alternativa verde alle automobili standard. Questi fattori, combinati con le alternative dei clienti in movimento per soluzioni di mobilità innovative ed ecologiche, fanno degli aerei taxi un attore chiave nel futuro dei trasporti.

Fattore restrittivo

Sfide normative e integrazione dello spazio aereo per ostacolare potenzialmente la crescita del mercato

Un aspetto restrittivo predominante per il mercato dei taxi aerei è il complicato contesto normativo che circonda il miglioramento, la sperimentazione e l'implementazione dei sistemi di mobilità aerea urbana. A differenza dell'aviazione tradizionale, gli aerotaxi devono affrontare un gran numero di quadri normativi a livello locale, nazionale e internazionale. I governi e le autorità aeronautiche vogliono stabilire requisiti di protezione, aeronavigabilità e protocolli operativi specifici per gli aerotaxi. I ritardi nella creazione di queste normative o la mancanza di coerenza tra le regioni possono rallentare sostanzialmente la crescita del mercato. Inoltre, l'integrazione degli aerotaxi nello spazio aereo urbano già congestionato pone ulteriori sfide, che richiedono il miglioramento delle recenti strutture di gestione dei visitatori aerei per garantire operazioni sicure ed ecologiche.

  • Secondo la Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti, la certificazione per gli aerotaxi, in particolare per gli eVTOL, rimane un grosso ostacolo. La FAA ha delineato un processo di certificazione multifase per gli aeromobili per la mobilità aerea urbana (UAM), con una certificazione completa che dovrebbe richiedere fino a 10 anni. Anche l'incertezza normativa in diverse regioni ostacola la velocità di crescita del mercato.
  • Come riportato dall'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (EASA), il costo per lo sviluppo di un aerotaxi commercialmente valido è attualmente compreso tra 10 e 50 milioni di dollari, a seconda delle dimensioni e della tecnologia. Gli elevati investimenti iniziali richiesti per ricerca e sviluppo, produzione e sviluppo delle infrastrutture rappresentano un ostacolo significativo per le aziende più piccole sul mercato.

 

Market Growth Icon

Espansione delle reti di mobilità aerea urbana per creare opportunità per il prodotto sul mercato

Opportunità

Una delle opportunità più importanti nel mercato degli aerotaxi è l'ampliamento delle reti di mobilità aerea cittadina (UAM). Mentre le città di tutto il mondo combattono per la congestione del traffico, gli aerotaxi offrono una risposta efficiente fornendo voli aerei rapidi e su richiesta sui paesaggi urbani. Il miglioramento dei vertiport dedicati e l'integrazione degli aerotaxi nelle attuali reti di trasporto possono migliorare notevolmente la mobilità urbana. I governi e i gruppi personali stanno esplorando sempre più partenariati pubblico-privato per costruire infrastrutture vitali, creando un buon ambiente affinché il mercato possa prosperare. Inoltre, gli aerotaxi possono rappresentare un'opportunità sostenibile per le modalità di trasporto tradizionali, aiutando la spinta globale verso città più verdi ed efficienti.

  • Secondo il Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti (DOT), il governo federale ha lanciato numerosi programmi per supportare l'UAM, compresi i finanziamenti per lo sviluppo di infrastrutture come i vertiport. Entro il 2025, si prevede che oltre 40 progetti UAM diventeranno operativi nelle principali città degli Stati Uniti, offrendo opportunità sia alle startup che alle aziende aerospaziali affermate.
  • Diverse startup di aerotaxi hanno stretto partnership con i principali attori aerospaziali per accelerare lo sviluppo e l'integrazione dei prodotti. Ad esempio, nel 2021, Lilium ha stretto una partnership con Honeywell International per sviluppare sistemi avionici per i loro aerei eVTOL, dimostrando la crescente collaborazione tra le compagnie aeree tradizionali e i nuovi operatori del mercato.

 

Market Growth Icon

L'accettazione pubblica e la fiducia dei consumatori rappresentano una potenziale sfida per i consumatori

Sfida

Una missione diffusa per il mercato degli aerotaxi è la popolarità del pubblico e la fiducia dei consumatori. Nonostante i miglioramenti tecnologici, molti esseri umani rimangono scettici riguardo alla protezione, all'affidabilità e alla privacy degli aerotaxi. L'idea di un aereo autonomo che opera nello spazio aereo cittadino trafficato può aumentare i problemi relativi a malfunzionamenti dei dispositivi, incidenti econformità normativa. Costruire un accordo con i clienti è fondamentale, poiché richiede protocolli di protezione forti, processi di prova trasparenti e una comunicazione chiara sui vantaggi di questa nuova modalità di trasporto. La percezione del pubblico giocherà un ruolo fondamentale nel determinare la vasta adozione e il successo degli aerotaxi.

  • La Federal Aviation Administration (FAA) afferma che le preoccupazioni sulla sicurezza legate ai sistemi di volo autonomi e il rischio di incidenti rimangono una sfida per l'industria degli aerotaxi. Anche la percezione pubblica di questi rischi rappresenta un ostacolo significativo, con molte persone ancora esitanti nel volare con veicoli autonomi o semi-autonomi.
  • Come notato dall'International Air Transport Association (IATA), lo sviluppo delle infrastrutture necessarie, come vertiport e stazioni di ricarica, è lento. Entro il 2030, si prevede che solo il 20% degli aeroporti globali sarà attrezzato per gestire aeromobili eVTOL, il che limita la scalabilità dei servizi di aerotaxi a breve termine.

 

APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DEI TAXI AEREI

  • America del Nord

Il Nord America è pronto a ricoprire una posizione dominante nella quota di mercato degli aerotaxi degli Stati Uniti, spinto da ampi progressi nel tempo, robusti miglioramenti delle infrastrutture e compiti governativi di sostegno. La sede ospita alcune delle principali aziende del settore dei taxi aerei, tra cui Joby Aviation, Archer Aviation e Lilium, che sono pioniere nel miglioramento degli aerei elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Queste aziende stanno sfruttando la forza del Nord Americaaerospazialezona e talenti ingegneristici avanzati per stimolare il miglioramento e l'innovazione dei prodotti. Inoltre, la guida del governo sotto forma di linee guida favorevoli e quadri normativi è fondamentale per favorire il boom del mercato nell'area. La Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti sta operando attivamente per creare requisiti di sicurezza e certificazione per gli aerotaxi, garantendo una più agevole integrazione negli spazi aerei urbani. Inoltre, livelli eccessivi di finanziamenti da entrambi i settori privati ​​e capitali di investimento stanno alimentando studi e iniziative infrastrutturali, assicurando la leadership duratura del Nord America nella rivoluzione dei taxi aerei.

  • Europa

L'Europa si sta posizionando per svolgere un ruolo dominante nel mercato dei taxi aerei, spinta dall'innovazione, da solidi quadri normativi e da un crescente riconoscimento della sostenibilità. L'area ospita diversi attori importanti, tra cui Lilium, Vertical Aerospace e Volocopter, che sono alla guida dello sviluppo di velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Queste organizzazioni traggono vantaggio dall'impresa aerospaziale avanzata dell'Europa e dall'impegno verso soluzioni di trasporto ecocompatibili, in linea con i più ampi sogni ambientali della zona. Inoltre, l'Europa vanta una guida normativa progressiva per la mobilità aerea cittadina (UAM), con l'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (EASA) che stabilisce standard completi di sicurezza e certificazione per gli aeromobili eVTOL. L'impegno della regione nei confronti del trasporto sostenibile accelera ulteriormente l'adozione degli aerotaxi, soprattutto negli ambienti urbani in cui la congestione e gli inquinanti sono problemi predominanti. Con ingenti finanziamenti pubblici e personali, l'Europa si sta posizionando come leader nel mercato degli aerotaxi, contribuendo all'evoluzione globale della mobilità aerea cittadina.

  • Asia

L'Asia sta rapidamente emergendo come un partecipante importante nel mercato degli aerotaxi, spinta dalla rapida urbanizzazione, dai miglioramenti tecnologici e dal massiccio sostegno del governo. Paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud sono all'avanguardia, con aziende leader tra cui EHang e SkyDrive che promuovono il miglioramento degli aerei elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL). Queste località internazionali stanno investendo molto nelle risposte alla mobilità aerea come parte di compiti più ampi di città intelligente e di trasporto sostenibile, rendendo l'Asia un luogo vitale nell'evoluzione della mobilità aerea cittadina. Le città enormi e densamente popolate dell'Asia sono le migliori per i servizi di aerotaxi, poiché potrebbero alleviare la congestione del traffico e offrire soluzioni di trasporto più ecologiche. Anche le politiche governative in numerosi paesi asiatici incoraggiano il miglioramento della generazione di eVTOL, molti dei quali forniscono quadri normativi favorevoli e piani di miglioramento delle infrastrutture. Con la crescita degli investimenti in studi, sviluppo e infrastrutture, l'Asia si appresta a svolgere un ruolo sempre più dominante nel plasmare il mercato globale dei taxi aerei.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

Principali attori del settore che plasmano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

I principali attori del mercato dei taxi aerei svolgono un ruolo fondamentale nell'utilizzo dell'innovazione, nella definizione dei requisiti del settore e nell'accelerazione della commercializzazione della mobilità aerea urbana. Aziende tra cui Joby Aviation, Lilium, Volocopter e Archer Aviation sono alla guida dello sviluppo di velivoli a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) alimentati elettricamente, ciascuno dei quali contribuisce a design unici e miglioramenti tecnologici. Queste società si concentrano sullo sviluppo di taxi aerei efficienti, sostenibili e sicuri per soddisfare i desideri in via di sviluppo della mobilità urbana. Oltre allo sviluppo degli aerei, i principali giocatori stanno attivamente sollecitando i governi e gli organismi di regolamentazione a contribuire alla definizione di standard di protezione e strutture di controllo del traffico aereo per gli aerotaxi. Ciò consiste nel lavorare a stretto contatto con gruppi come la Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti e l'Agenzia per la sicurezza aerea dell'Unione europea (EASA) per garantire un'integrazione sicura nello spazio aereo. Inoltre, le partnership con produttori aerospaziali, aziende tecnologiche e costruttori di infrastrutture consentono agli attori chiave di creare l'atmosfera vitale per le operazioni di taxi aereo, dai vertiport alle strutture delle batterie.

  • Lilium: Lilium, una startup tedesca, ha sviluppato un aereo eVTOL che promette di ridurre i tempi di viaggio nelle città fino all'80%. Secondo l'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA), la compagnia ha già effettuato con successo voli di prova e prevede di lanciare i suoi servizi di aerotaxi in diverse città europee entro il 2025.
  • Beechcraft Corporation: Beechcraft, una filiale di Textron Inc., è stata coinvolta nello sviluppo di soluzioni di mobilità aerea urbana. L'azienda sta sfruttando la propria esperienza nella produzione di aeromobili per creare un prototipo di aerotaxi ibrido-elettrico. L'ingresso di Beechcraft nel mercato dei taxi aerei si concentra sull'adattamento dei suoi modelli di aerei esistenti per soddisfare i requisiti di mobilità aerea urbana.

Elenco delle migliori compagnie di taxi aerei

  • EHANG (China)
  • Lilium (Germany)
  • Beechcraft Corporation (USA)

SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE

Ottobre 2022: Joby Aviation ha ottenuto una fornitura di 9,8 milioni di dollari per espandere le sue operazioni di aerotaxi elettrico in California, migliorando le alternative di trasporto nelle vicinanze. Joby Aviation ha acquisito una fornitura da 9,8 milioni di dollari per estendere le sue operazioni di aerotaxi elettrico in California, migliorando le alternative di trasporto nelle vicinanze.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando un'ampia gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che potrebbero influenzarne la traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica delle componenti del mercato e identificando potenziali aree di crescita.

Il mercato degli aerotaxi è pronto per un boom continuo, spinto dal crescente riconoscimento della salute, dalla crescente popolarità delle diete a base vegetale e dall'innovazione nei servizi di prodotto. Nonostante le sfide, tra cui la disponibilità limitata di tessuti crudi e costi più bassi, la domanda di alternative prive di glutine e ricche di nutrienti supporta l'espansione del mercato. I principali attori del settore stanno avanzando attraverso aggiornamenti tecnologici e crescita strategica del mercato, migliorando l'offerta e l'attrazione del mercato Air Taxi. Man mano che le scelte dei clienti si spostano verso opzioni di pasto più sane e numerose, si prevede che il mercato degli aerotaxi prospererà, con un'innovazione persistente e una reputazione più ampia che alimentano le sue prospettive di destino.

 

Mercato degli aerotaxi Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 1.7 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 11.83 Billion entro 2035

Tasso di Crescita

CAGR di 21.44% da 2025 to 2035

Periodo di Previsione

2025 - 2035

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Ibrido parallelo
  • Elettrico
  • Turboalbero
  • Turboelettrico

Per applicazione

  • Multielicottero
  • Quadricottero
  • Altri

Domande Frequenti