Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Pannelli acustici architettonici Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (pannelli acustici in lana minerale, pannelli acustici in legno, pannelli acustici in tessuto, pannelli acustici in poliestere e altro), per applicazione (edifici residenziali, edifici commerciali ed edifici industriali) e approfondimento regionale e previsioni fino al 2035
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
MERCATO DEI PANNELLI ACUSTICI ARCHITETTONICIPANORAMICA
La dimensione globale del mercato dei pannelli acustici architettonici è valutata a 11,43 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che crescerà fino a 11,77 miliardi di dollari nel 2026, raggiungendo 15,77 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR previsto del 3% durante il periodo di previsione 2025-2035.
Ho bisogno delle tabelle dati complete, della suddivisione dei segmenti e del panorama competitivo per un’analisi regionale dettagliata e stime dei ricavi.
Scarica campione GRATUITOIl mercato internazionale dei pannelli acustici architettonici sta registrando un notevole aumento a causa della crescente domanda di soluzioni di controllo del rumore nei settori commerciale, residenziale e industriale. Questi pannelli non solo migliorano la qualità del suono e riducono l'inquinamento acustico, ma offrono anche un aspetto estetico, rendendoli essenziali nella struttura attuale. Realizzati con materiali come legno, tessuto e schiuma, assorbono efficacemente il suono e limitano l'eco. Il crescente settore produttivo, in particolare nelle economie emergenti, sta sfruttando la necessità di soluzioni acustiche. Inoltre, l'enfasi sullo sviluppo di ambienti confortevoli e ottimizzati dal punto di vista acustico negli uffici, negli istituti scolastici e nelle aree pubbliche alimenta ulteriormente questa tendenza di crescita.
RISULTATI CHIAVE
- Dimensioni e crescita del mercatoLa dimensione del mercato globale dei pannelli acustici architettonici è valutata a 11,43 miliardi di dollari nel 2025, dovrebbe raggiungere 15,77 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR del 3% dal 2025 al 2035.
- Fattore chiave del mercato:61% di architetti e designer danno priorità alla riduzione del rumore e all'estetica, promuovendo l'adozione di pannelli acustici.
- Principali restrizioni del mercato:26% dei progetti deve affrontare vincoli di budget, limitando l'installazione di pannelli acustici di alta qualità in alcuni edifici.
- Tendenze emergenti:L'adozione di pannelli acustici in materiale ecologico e riciclato è aumentata del 42%, riflettendo l'attenzione alla sostenibilità nell'architettura moderna.
- Leadership regionale:Il Nord America ha rappresentato 45% della quota di mercato globale, guidandone l'adozione in progetti aziendali e istituzionali.
- Panorama competitivo:Catturati i primi cinque produttori 54% del mercato, indicando un moderato consolidamento tra i principali attori.
- Segmentazione del mercato:Pannelli acustici in lana minerale 30%, Pannelli acustici in legno 25%, Pannelli acustici in tessuto 20%, Pannelli acustici in poliestere 15%, Altri 10%.
- Sviluppo recente:L'integrazione di pannelli acustici personalizzabili e progettati in 3D è aumentata del 38%, migliorando l'estetica e la funzionalità.
IMPATTO DELLA GUERRA RUSSIA-UCRAINA
Il mercato dei pannelli acustici architettonici è stato interrotto a causa dell'aumento dei costi delle materie prime durante la guerra Russia-Ucraina
La guerra tra Russia e Ucraina ha interrotto la catena di consegna mondiale, influenzando ampiamente la crescita del mercato dei pannelli acustici architettonici. L'aumento dei costi delle materie prime, principalmente legno, metallo e materiali isolanti, ha portato ad un aumento dei costi di produzione. La carenza di energia in Europa e la diminuzione delle esportazioni dalle regioni colpite dalla guerra hanno creato ulteriori situazioni impegnative per i produttori. Inoltre, l'instabilità geopolitica ha rallentato le attività di costruzione in numerose località internazionali, indebolendo la domanda di soluzioni acustiche nei progetti commerciali e residenziali. Nonostante questi ostacoli, il mercato ha mostrato resilienza, spinto dalla crescente domanda nell'Asia-Pacifico e nel Medio Oriente, dove lo sviluppo delle infrastrutture continua ad amplificarsi in un contesto di incertezza mondiale.
ULTIME TENDENZE
La crescente domanda di ambienti open space per guidare la crescita del mercato
La quota di mercato dei pannelli acustici architettonici sta registrando un aumento eccezionale a causa della crescente domanda di ambienti open space. Man mano che gli spazi di lavoro aperti diventano sempre più comuni, è aumentata la necessità di potenti soluzioni di controllo del rumore. I pannelli acustici vengono sempre più adottati per ridurre le distrazioni, sviluppando spazi di lavoro più silenziosi ed efficaci. Questa moda è particolarmente forte in settori come l'IT, la consulenza e i servizi innovativi, dove la collaborazione è fondamentale, ma la gestione dei livelli di rumore è fondamentale per mantenere il riconoscimento. Oltre agli uffici, anche gli istituti scolastici e le aree di cooperazione stanno adottando pannelli acustici per migliorare la qualità del suono e il comfort, favorendo ulteriormente l'espansione del mercato.
- Secondo il Green Building Council degli Stati Uniti (USGBC, 2023), il 48% dei pannelli acustici architettonici di nuova installazione negli edifici commerciali sono realizzati con materiali riciclati o sostenibili.
- L'Acoustic Society of America (ASA, 2023) ha riferito che il 35% degli uffici moderni ora incorpora pannelli integrati con sensori per regolare automaticamente l'assorbimento acustico.
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI PANNELLI ACUSTICI ARCHITETTONICI
Per tipo
In base alla tipologia, il mercato globale può essere classificato in pannelli acustici in lana minerale, pannelli acustici in legno, pannelli acustici in tessuto, pannelli acustici in poliestere e altri.
- Pannelli acustici in lana minerale: realizzati con fibre minerali come lana di roccia o lana di scorie, questi pannelli forniscono un eccezionale assorbimento acustico e resistenza al fuoco. Sono solitamente utilizzati nei soffitti e nelle pareti per il controllo del rumore nelle aree commerciali. I pannelli in lana minerale offrono inoltre proprietà di isolamento termico. Sono ideali per luoghi di lavoro, auditorium e teatri.
- Pannelli acustici in legno: i pannelli in legno combinano prestazioni acustiche con incanto estetico, rendendoli famosi nei progetti architettonici di fascia alta. Diffondono e assorbono il suono, riducendo l'eco e migliorando la chiarezza in spazi come sale conferenze e sale da concerto
- Pannelli acustici in tessuto: i pannelli rivestiti in tessuto sono altamente efficaci nell'assorbire i suoni a frequenza medio-alta, riducendo il riverbero negli spazi chiusi. Disponibili in una gamma di colori e texture, si abbinano perfettamente a diversi interni. Comunemente utilizzati in studi, teatri e spazi pubblici, inoltre aggiungono anche un elemento decorativo.
- Pannelli acustici in poliestere: realizzati con fibre di poliestere compresse, questi pannelli leggeri sono ecologici e particolarmente durevoli. Forniscono assorbimento acustico, isolamento termico e flessibilità di progettazione. Spesso utilizzati in istituti didattici, luoghi di lavoro e spazi pubblici, sono facili da installare e mantenere. Altro: questa classe è composta da pannelli in schiuma, pannelli acustici in acciaio e design perforati, che soddisfano particolari requisiti acustici ed estetici. I pannelli in schiuma sono comuni negli studi di registrazione, anche se i pannelli in acciaio perforato sono preferiti per gli spazi commerciali. Ogni tipo offre particolari opzioni di controllo del suono e personalizzazione.
Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in edifici residenziali, edifici commerciali ed edifici industriali
- Edifici residenziali: I pannelli acustici architettonici negli edifici residenziali migliorano la qualità del suono e riducono la trasmissione del rumore tra le stanze, garantendo uno spazio abitativo più silenzioso e confortevole. Sono generalmente utilizzati nei teatri domestici, nelle abitazioni e nelle camere da letto. Questi pannelli aiutano a controllare gli echi e a migliorare la privacy, in particolare nelle abitazioni familiari pluriproprietarie. I design moderni contribuiscono anche esteticamente all'arredamento degli interni.
- Edifici commerciali: nelle aree commerciali, insieme ai luoghi di lavoro, alle sale conferenze e ai negozi al dettaglio, i pannelli acustici riducono al minimo gli inquinanti acustici e migliorano la chiarezza del parlato. Ciò integra la produttività e la comunicazione creando allo stesso tempo un ambiente più piacevole. Sono essenziali negli uffici open space per ridurre le distrazioni. I design personalizzabili consentono una perfetta integrazione negli interni moderni.
- Edifici industriali: i pannelli acustici negli ambienti industriali riducono l'impatto del rumore dei macchinari, proteggendo l'udito dei lavoratori e garantendo il rispetto degli standard di sicurezza sul lavoro. Aiutano a ridurre i livelli di rumore negli impianti di produzione, nei magazzini e nelle sale di controllo. Materiali durevoli e specializzati vengono utilizzati per resistere agli ambienti difficili offrendo allo stesso tempo un efficiente assorbimento del rumore.
DINAMICHE DEL MERCATO
Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.
Fattore trainante
Crescente urbanizzazione e aumento dell'inquinamento acustico per stimolare la domanda di mercato
La crescente urbanizzazione e l'aumento dell'inquinamento acustico hanno notevolmente aumentato la domanda di soluzioni di riduzione del rumore nelle aree residenziali, commerciali e aziendali. Con l'espansione delle città e la crescita della popolazione, la gestione dei livelli sonori è diventata fondamentale per migliorare la qualità della vita e garantire la produttività negli ambienti di lavoro. Questa tendenza ha portato all'adozione di pannelli acustici negli spazi pubblici, inclusi aeroporti, centri commerciali, auditorium e uffici, dove un efficace controllo del suono è vitale. I pannelli acustici non solo riducono il rumore indesiderato, ma migliorano anche l'estetica, rendendoli una parte fondamentale del layout architettonico contemporaneo incentrato sulla creazione di ambienti più silenziosi, più confortevoli e visivamente accattivanti.
- Secondo l'Agenzia europea per l'ambiente (EEA, 2023), oltre il 42% degli edifici per uffici urbani presenta livelli di rumore elevati, che spingono all'adozione di pannelli acustici.
- Il Dipartimento dell'Istruzione degli Stati Uniti (2023) ha dichiarato che il 51% delle nuove scuole sta implementando pannelli acustici nelle aule per migliorare la concentrazione degli studenti.
Rapida crescita nello sviluppo delle costruzioni e delle infrastrutture per guidare la crescita del mercato
La rapida crescita della costruzione di edifici industriali, istituti scolastici e luoghi di intrattenimento è un fattore chiave per il mercato dei pannelli acustici architettonici. Queste aree richiedono potenti soluzioni di controllo del rumore per migliorare la funzionalità e il comfort. Inoltre, la spinta verso l'alto dei progetti di metropoli intelligenti e delle caratteristiche infrastrutturali di fascia alta ha anche alimentato la domanda di soluzioni acustiche esteticamente attraenti che uniscano prestazioni e design. I moderni pannelli acustici offrono materiali innovativi e alternative personalizzabili per soddisfare i desideri acustici e visivi della struttura contemporanea. Di conseguenza, sono sempre più inclusi nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nei teatri e negli spazi pubblici premium per una migliore gestione del suono.
Fattore restrittivo
La concorrenza di soluzioni alternative di insonorizzazione per limitare la crescita del mercato
La domanda di pannelli acustici deve far fronte alla concorrenza di soluzioni alternative di insonorizzazione che includono isolamento in schiuma spray, tappeti e tende pesanti, che spesso sono più convenienti e meno complicate da installare. Queste alternative forniscono una tecnica realistica per la riduzione del rumore, principalmente in contesti residenziali o in iniziative con vincoli di budget. La schiuma spray fornisce isolamento termico e acustico, mentre tappeti e tende riducono i riflessi sonori a un costo inferiore. Di conseguenza, alcuni clienti potrebbero scegliere anche queste soluzioni rispetto ai pannelli acustici, in particolare quando l'estetica o il controllo avanzato del suono sono meno essenziali. Questa crescente disponibilità di alternative dovrebbe porre situazioni impegnative per il mercato dei pannelli acustici.
- Secondo il National Institute of Building Sciences (NIBS, 2023), il 29% dei progetti commerciali su piccola scala evita l'installazione di pannelli acustici a causa delle spese anticipate.
- Il Building Researchestablishment (BRE, Regno Unito, 2023) ha riferito che il 33% delle strutture ha subito un degrado dei pannelli entro 5 anni, limitando un'adozione più ampia.
Il miglioramento continuo e i progressi tecnologici possono offrire ampie opportunità di crescita del mercato
Opportunità
Il mercato dei pannelli acustici architettonici offre ampie opportunità di crescita, guidate da continui miglioramenti e progressi tecnologici. Le tecnologie emergenti, che includono la nanotecnologia, stanno aprendo nuove opportunità per lo sviluppo di soluzioni acustiche ad alte prestazioni. I nanomateriali possono migliorare l'assorbimento acustico riducendo allo stesso tempo lo spessore e il peso del pannello, offrendo design più efficienti e salvaspazio. Inoltre, la combinazione di materiali intelligenti e pannelli acustici abilitati per l'IoT consente una gestione dinamica del suono, migliorando la versatilità nelle applicazioni residenziali, commerciali e industriali. La crescente domanda di soluzioni sostenibili ed ecologiche incoraggia inoltre i produttori a sviluppare pannelli avanzati utilizzando materiali riciclati o naturali, allineandosi con le iniziative di bioedilizia e ampliando la capacità del mercato.
- Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP, 2023), il 37% dei vecchi edifici commerciali è ora sottoposto a interventi di ristrutturazione acustica per soddisfare i nuovi standard sul rumore sul posto di lavoro.
- L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2023) ha indicato che il 41% degli ospedali e degli hotel sta installando pannelli acustici per migliorare il comfort di pazienti e ospiti.
La mancanza di consapevolezza può rappresentare una grande sfida per la crescita del mercato
Sfida
Molti potenziali clienti, tra cui proprietari di edifici, architetti e appaltatori, non sono consapevoli dei vantaggi e delle applicazioni realistiche dei pannelli acustici. Questa lacuna di conoscenze porta spesso al sottoutilizzo di questi prodotti, poiché i decisori danno priorità ai costi rispetto alle prestazioni o non riescono a riconoscere il loro ruolo nel migliorare la qualità del suono e il comfort. Inoltre, idee sbagliate sull'estetica e una limitata comprensione tecnica scoraggiano ulteriormente l'adozione. Senza una corretta formazione sulle soluzioni acustiche e sulla loro integrazione nel layout moderno, si perdono le possibilità di migliorare gli ambienti interni. Colmare questo divario attraverso attività mirate di sensibilizzazione, formazione e collaborazione con professionisti del settore è importante per aumentare il mercato dei pannelli acustici architettonici.
- Secondo l'American Institute of Architects (AIA, 2023), il 28% dei progetti segnala difficoltà nell'integrazione dei pannelli con design interni complessi.
- La US Small Business Administration (SBA, 2023) ha evidenziato che il 34% delle piccole imprese non è a conoscenza dei vantaggi dei pannelli acustici, riducendo la penetrazione nel mercato.
-
Scarica campione GRATUITO per saperne di più su questo rapporto
MERCATO DEI PANNELLI ACUSTICI ARCHITETTONICI APPROFONDIMENTI REGIONALI
-
America del Nord
Il Nord America, che comprende Stati Uniti e Canada, rappresenta un mercato chiave per i pannelli acustici architettonici a causa della prevalenza di enormi spazi industriali, istituti accademici e luoghi di divertimento. La consapevolezza dell'area nel valorizzare gli ambienti interni, in particolare negli uffici, nelle scuole e negli auditorium, alimenta la domanda di soluzioni acustiche avanzate. I layout degli uffici open space, che spesso affrontano problemi di rumore, hanno portato alla crescente adozione di pannelli acustici per migliorare la qualità del suono e la privacy. Inoltre, la spinta verso l'alto nel miglioramento urbano e i severi regolamenti edilizi che enfatizzano le prestazioni acustiche stanno guidando il boom del mercato dei pannelli acustici architettonici negli Stati Uniti. Anche l'industria dell'intrattenimento, insieme ai cinema e agli studi di registrazione, ricopre un ruolo fondamentale nell'espansione della domanda, rendendo il Nord America una posizione dominante nel mercato globale dei pannelli acustici architettonici.
-
Europa
L'Europa occupa una posizione importante nel mercato dei pannelli acustici architettonici a causa delle sue rigorose norme ambientali e di costruzione. Paesi che includono Germania, Regno Unito e Francia hanno industrie edili mature che enfatizzano la sostenibilità e la riduzione del rumore. Il luogo vede una forte domanda di pannelli acustici ecologici ed esteticamente attraenti, guidata da iniziative di bioedilizia e da una crescente consapevolezza del benessere nella disposizione interna. Inoltre, il forte settore manifatturiero europeo e i progressi nelle tecnologie acustiche stimolano la crescita del mercato. Con particolare attenzione alla combinazione di funzionalità, layout e responsabilità ambientale, l'Europa continua a guidare l'adozione di soluzioni acustiche moderne in vari settori.
-
Asia
La regione Asia-Pacifico, guidata da paesi come Cina, Giappone, India e Australia, sta vivendo una rapida urbanizzazione e un aumento delle infrastrutture, con una grande domanda di soluzioni acustiche architettoniche. L'espansione delle aree industriali, i progetti residenziali e il fiorente settore dell'ospitalità contribuiscono a questo mercato in crescita. I problemi di inquinamento acustico nelle regioni urbane densamente popolate hanno aumentato la necessità di sistemi acustici avanzati nei luoghi di lavoro, negli istituti scolastici e nei resort di lusso. Allo stesso modo, le iniziative governative promuovono progetti di metropoli intelligenti e gli edifici verdi aumentano la domanda. Il crescente riconoscimento del comfort acustico interno e della combinazione tra estetica e controllo del suono ha reso l'Asia-Pacifico un mercato in rapida espansione per l'acustica architettonica.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
I principali attori del settore enfatizzano materiali sostenibili, prestazioni acustiche avanzate e design eleganti per soddisfare la crescente domanda in diversi settori
I principali attori aziendali nel mercato dei pannelli acustici architettonici sono consapevoli di soluzioni rivoluzionarie per migliorare la qualità del suono e l'estetica in diversi ambienti. I principali giocatori sono Saint-Gobain, Armstrong World Industries, Inc., Knauf Insulation, Vicoustic e Texaa che forniscono numerosi prodotti per pannelli acustici. Queste agenzie enfatizzano materiali sostenibili, prestazioni acustiche avanzate e design eleganti per soddisfare la domanda in via di sviluppo in settori come edifici commerciali, spazi residenziali e auditorium. Partenariati strategici, innovazioni di prodotto ed espansione geografica sono strategie comuni utilizzate per mantenere il guadagno competitivo e soddisfare la crescente necessità di soluzioni di controllo del rumore in tutto il mondo.
- STAR-USG: Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (2023), STAR-USG produce ogni anno oltre 5 milioni di metri quadrati di pannelli acustici per applicazioni commerciali e istituzionali.
- Nuovi materiali da costruzione di Pechino: la China Building Materials Federation (CBMF, 2023) ha riferito che i nuovi materiali da costruzione di Pechino forniscono ogni anno pannelli acustici a oltre 2.500 progetti commerciali in tutta la Cina.
Elenco delle migliori aziende di pannelli acustici architettonici
- Armstrong World Industries (U.S.)
- Saint-Gobain (France)
- Knauf Insulation (Germany)
- Leeyin Acoustic Panel (China)
- Hebei Bo Run-de (China)
- G&S Acoustics (U.S.)
- Abstracta (Sweden)
- Vicoustic (Portugal)
- Sound Seal (U.S.)
- Texaa (France)
SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE
Ottobre 2021:Vicoustic ha aggiornato il suo popolare Multifuser DC2 al nuovo Multifuser DC3, migliorando sia le funzionalità che l'estetica. Il Multifuser DC3 è dotato di nervature di supporto integrate, che lo rendono pienamente compatibile con il moderno sistema di fissaggio VicFix di Vicoustic per un'installazione e una stabilità meno complicate. Questi pannelli di prima qualità sono realizzati in materiale EPS (polistirene espanso) di qualità superiore, garantendo prestazioni acustiche migliorate con una migliore diffusione del suono alle frequenze medie e alte. Progettati per la versatilità, i pannelli DC3 sono adatti per home studio, aree commerciali e auditorium. Oltre a una qualità del suono superiore, offrono un design accattivante e moderno che si integra perfettamente in qualsiasi interno preservando robustezza e affidabilità.
COPERTURA DEL RAPPORTO
Questo documento mira a fornire una valutazione completa del mercato globale dei pannelli acustici architettonici, fornendo sia dati quantitativi che approfondimenti qualitativi per aiutare le parti interessate a fare scelte strategiche. Il documento valuta le dinamiche del mercato, inclusi i fattori chiave, i vincoli, le possibilità e i tratti emergenti, presentando informazioni approfondite sul panorama del settore. Evidenzia la segmentazione del mercato in base al tipo di prodotto, all'utilità e alla posizione per consentire ai lettori di individuare i segmenti in aumento eccessivo e le principali regioni di investimento. Inoltre, il file fornisce una valutazione dettagliata dell'ambiente competitivo, profilando le principali agenzie, le loro azioni di mercato, le strategie e le ultime tendenze. Ciò facilita i gruppi a esaminare la loro moderna funzione di mercato e il punto di riferimento rispetto ai concorrenti. Particolare enfasi è posta sulla performance complessiva del mercato regionale, con una copertura approfondita delle principali aree che includono Nord America, Europa, Asia-Pacifico e altre. Il rapporto affronta inoltre l'evoluzione delle alternative dei clienti, delle caratteristiche di sostenibilità e dei quadri normativi che influenzano l'adozione di soluzioni acustiche architettoniche. Combinando le statistiche del settore con approfondimenti fruibili, il documento fornisce ai lettori gli strumenti per espandere tecniche efficaci di impresa commerciale, cogliere opportunità di boom e fare scelte consapevoli in questo mercato in espansione.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 11.43 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 15.77 Billion entro 2035 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 3% da 2025 to 2035 |
|
Periodo di Previsione |
2025 - 2035 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Si prevede che il mercato globale dei pannelli acustici architettonici raggiungerà i 15,77 miliardi di dollari entro il 2035.
Si prevede che il mercato dei pannelli acustici architettonici presenterà un CAGR del 3% entro il 2035.
La crescente urbanizzazione, l’aumento dell’inquinamento acustico e la rapida crescita dell’edilizia e dello sviluppo delle infrastrutture sono i fattori trainanti del mercato dei pannelli acustici architettonici.
La segmentazione chiave del mercato, che include, in base al tipo, il mercato dei pannelli acustici architettonici è costituita dai pannelli acustici in lana minerale, pannelli acustici in legno, pannelli acustici in tessuto, pannelli acustici in poliestere e altri. In base all'applicazione, il mercato dei pannelli acustici architettonici è classificato come edifici residenziali, edifici commerciali ed edifici industriali.
Nel 2025, il mercato globale dei pannelli acustici architettonici ha un valore di 11,43 miliardi di dollari.
I principali attori includono: STAR-USG, Beijing New Building Material, Armstrong, Saint-Gobain, Knauf Insulation, Burgeree, USG BORAL, Beiyang, Forgreener Acoustic, Leeyin Acoustic Panel, Shengyuan, Same Acoustic panel Material, Hebei Bo Run-de, G&S Acoustics, Abstracta, Vicoustic, Sound Seal, Topakustik, Kirei, Texaa, Whisper Walls, Prodotti acustici MBI