Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del mercato dei sistemi di parcheggio automatizzati, per tipo (giostra rotante, parcheggio veloce, parcheggio multiplo, parcheggio Optima e altro), per applicazione (commerciale, residenziale e governativa) e approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA DEL MERCATO DEI SISTEMI DI PARCHEGGIO AUTOMATIZZATI
La dimensione globale del mercato dei sistemi di parcheggio automatizzati era di 2,61 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che toccherà i 3,64 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 4,2% durante il periodo di previsione.
I sistemi di parcheggio automatizzato si riferiscono a soluzioni che utilizzano la tecnologia attuale per automatizzare il processo di ricerca di parcheggi disponibili, accesso a un garage o parcheggio, individuazione di un posto dove parcheggiare, parcheggio, pagamento e uscita dal garage o parcheggio. I sistemi di parcheggio automatizzati consentiranno di migliorare il funzionamento dei parcheggi, diminuendo i costi della manodopera, aumentando l'efficienza, l'occupazione e massimizzando le entrate. Un sistema di parcheggio automatizzato di questo tipo semplificherà la gestione delle risorse di parcheggio, ma può anche aumentare le possibilità di maggiori profitti poiché è il tipo di esperienza tecnologicamente avanzata che chiunque sia impegnato nel settore dei parcheggi deve offrire al giorno d'oggi. In un sistema di parcheggio automatizzato, ogni processo nel processo di parcheggio è automatizzato e digitalizzato. L'operazione attuale non richiederà più agli addetti di ricordare le auto che entrano ed escono dal garage, di mantenere i livelli di occupazione girando l'auto nello spazio a destra o a sinistra, di controllare i livelli di occupazione del parcheggio e di essere presenti per ricevere contanti o carte di credito.
Il rapido aumento della popolazione urbana è una delle principali forze trainanti nel mercato globale dei sistemi di parcheggio automatizzato. L'aumento della popolazione ha portato all'impennata dei prezzi dei terreni poiché vi sono sempre meno aree che possono essere destinate a parcheggi a bassa tecnologia. Ciò è stato testimoniato laddove gli sviluppatori urbani e gli urbanisti utilizzano sistemi di parcheggio automatizzati per massimizzare l'uso dello spazio entro i limiti del parcheggio. Rispetto ai parcheggi convenzionali, che richiedono spazio notevole, oltre allo spazio di manovra, i parcheggi automatizzati sono appositamente progettati per ridurre enormemente il fabbisogno di spazio grazie all'uso di sistemi di stoccaggio a scaffalature verticali e di sistemi di recupero dei veicoli assistiti da robot. L'aumento dell'uso dello spazio può portare a un migliore utilizzo del territorio negli ambienti urbani ad alta densità, un fattore che è un catalizzatore diretto della necessità di impiegare tali sistemi.
IMPATTO DEL COVID-19
L'industria dei sistemi di parcheggio automatizzati ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di fornitura durante la pandemia di COVID-19
La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.
L'epidemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sul mercato dei sistemi di parcheggio automatizzati (APS), che può essere discusso in diversi canali correlati. La pandemia ha comportato un drastico calo della mobilità urbana, con uno studio che indica riduzioni della mobilità nelle vicinanze delle stazioni di transito fino al 65,6% e della mobilità nelle vicinanze del posto di lavoro fino al 60,03% rispetto ai livelli di riferimento. Questo precipitoso calo nell'uso dei veicoli ha diminuito proporzionalmente le infrastrutture di parcheggio e la domanda di servizi. Allo stesso tempo, la crisi ha stimolato l'uso di tecnologie touchless perché in tutto il mondo i governi hanno introdotto norme sanitarie per ridurre il contatto personale con superfici e oggetti. La rapida evoluzione dei sistemi di parcheggio contactless basati su sensori IoT, app mobili e automazione per eliminare quanta più interazione umana possibile è stata influenzata, se non addirittura spinta, dalla pandemia. I blocchi e le chiusure di attività commerciali dovute a vincoli economici hanno paralizzato gli investimenti di capitale in nuovi progetti di infrastrutture di parcheggio a causa anche di vincoli economici.
ULTIME TENDENZE
Analisi predittiva del parcheggio basata sull'intelligenza artificiale per favorire la crescita del mercato
La tendenza emergente più rilevante nel campo dei sistemi di parcheggio automatizzati è che l'intelligenza artificiale viene combinata con l'analisi predittiva per ottimizzare dinamicamente lo spazio di parcheggio. Algoritmi migliorati di apprendimento automatico possono attualmente valutare le tendenze passate dei parcheggi, l'attuale occupazione dei parcheggi e il movimento del traffico per eseguire previsioni sulla domanda di parcheggio con una precisione superiore al 90%. Questa soluzione innovativa consente ai parcheggi di: utilizzare modelli di tariffazione dinamici, abbinare algoritmi di parcheggio ottimali e persino offrire agli automobilisti capacità di parcheggio predittivo utilizzando app mobili per consentire loro di conoscere la disponibilità dei parcheggi prima di raggiungere le loro destinazioni. I sistemi di visione artificiale con sensori di parcheggio abilitati all'IoT e sistemi basati sul riconoscimento delle targhe formano ambienti completi basati sui dati che apprendono e si adattano ai dizionari degli utenti. I sistemi di analisi basati su questi ecosistemi di dati forniscono soluzioni per introdurre la personalizzazione basata sull'utente
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI SISTEMI DI PARCHEGGIO AUTOMATIZZATI
Per tipo
In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in carosello rotante, parcheggio veloce, parcheggio multiplo, parcheggio Optima e altro
- Carosello rotante: i sistemi a carosello rotante sono sistemi di parcheggio verticale compatti in cui è possibile inserire più auto in una piccola area e sono quindi molto adatti nei centri urbani con grandi spazi.
- Speedy Parking: si tratta di sistemi ad alta efficienza e di recupero rapido dei veicoli e servono i mercati dei parcheggi in aree ad alto traffico e con un elevato turnover dei parcheggi.
- Parcheggio multiplo: gli impilatori o i sistemi tipo puzzle sono le strutture multiparco o di ottimizzazione dello spazio più popolari utilizzate nell'edilizia commerciale e residenziale.
- Optima Parking: i sistemi Optima combinano tecnologie intelligenti nella comodità della gestione dei parcheggi per fornire un'interfaccia utente efficace e migliori capacità di automazione.
- Altro: Questo segmento comprende alcuni sistemi di parcheggio automatizzato ibridi futuristici o modificati, a seconda delle esigenze, come i sistemi sotterranei o modulari.
Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in commerciale, residenziale e governativo
- Commerciale: i sistemi di parcheggio automatizzati trovano sempre più applicazione in complessi commerciali, uffici e centri commerciali per aumentare la comodità del cliente e l'utilizzo ottimale degli immobili.
- Residenziale: l'aumento dell'urbanizzazione e la carenza di spazio nei progetti abitativi stanno spingendo all'uso di parcheggi automatizzati negli appartamenti e nelle comunità recintate.
- Governo: le applicazioni rilevanti di tali sistemi includono il controllo degli ingorghi nelle città e l'efficienza dell'uso del territorio, e supportano l'uso delle città intelligenti.
DINAMICHE DEL MERCATO
Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide, che stabiliscono le condizioni del mercato.
Fattori trainanti
Rapida urbanizzazione e pressione infrastrutturale per rilanciare il mercato
Un fattore nella crescita del mercato dei sistemi di parcheggio automatizzati è che la più grande forza di mercato è la crescita esponenziale della popolazione nelle aree urbane, che non ha precedenti, con la densità dei veicoli nelle aree metropolitane che supera le consuete strutture di parcheggio. La densità dei veicoli è cresciuta enormemente con l'urbanizzazione e le sue sfide hanno portato a inefficienze nella ricerca di parcheggi, costando agli automobilisti molto tempo e carburante nella ricerca di un parcheggio. I sistemi di trasporto intelligenti vengono riconosciuti come una componente chiave delle iniziative delle città intelligenti in tutto il mondo, con i governi di tutto il mondo che forniscono ambienti politici positivi e incentivi per l'implementazione di sistemi di parcheggio automatizzati.
Il progresso tecnologico e la riduzione dei costi espandono il mercato
Il calo dei prezzi delle tecnologie IoT, dei sistemi di sensori e l'ulteriore sviluppo delle tecnologie di intelligenza artificiale mettono l'economia in una posizione vantaggiosa per diffondere i sistemi di parcheggio automatizzati. Le reti di comunicazione wireless (reti di comunicazione wireless e connettività 5G) consentono l'elaborazione dei dati in tempo reale e forniscono una connessione fluida con il sensore di parcheggio, le applicazioni mobili e i sistemi di gestione basati su cloud. Le innovazioni supportate dalla tecnologia come i sistemi di parcheggio automatizzati ora tengono conto di tecnologie avanzate come LIDAR, sensori magnetici, visione artificiale e algoritmi di apprendimento automatico che non solo sono diventati più accurati e affidabili ma a costi più competitivi. La combinazione di fonti di energia rinnovabile e parcheggi automatizzati riduce le spese legate alla gestione dei parcheggi e soddisfa gli obiettivi di sostenibilità che vanno di pari passo con le politiche ambientali delle aziende.
Fattore restrittivo
L'elevato investimento di capitale iniziale e la complessità dell'implementazione ostacolano potenzialmente la crescita del mercato
Ci sono elevati costi di capitale iniziali, un'altra limitazione del mercato, poiché l'installazione completa di sistemi di parcheggio automatizzati richiede notevoli quantità di sensori, infrastrutture di comunicazione e sviluppo di software, nonché programmi di manutenzione. La difficoltà di integrare i sistemi di parcheggio automatizzato nelle infrastrutture esistenti pone la sfida dell'implementazione che è di natura tecnica e richiede tempi di attuazione più lunghi, soprattutto nel caso di un'implementazione di retrofit. Potrebbero esserci problemi di interoperabilità tra diversi fornitori di tecnologia e infrastrutture di parcheggio legacy che potrebbero complicare il processo di integrazione e far sì che i costi del progetto superino i costi previsti.
L'integrazione dei veicoli elettrici e l'attenzione alla sostenibilità creano opportunità nel mercato
Opportunità
L'adozione dinamica dei veicoli elettrici sta portando alla nascita di opportunità uniche su come i sistemi di parcheggio automatizzati possano incorporare funzionalità di ricarica intelligente e di gestione dell'energia. La crescente integrazione dell'automazione dei parcheggi con le stazioni di ricarica dei veicoli elettrici consentirà alle strutture di ottimizzare l'utilizzo dell'energia e potenzialmente di implementare i veicoli alla rete e la risposta alla domanda, oltre a generare entrate aggiuntive sotto forma di programmi di risposta alla domanda.
I sistemi di parcheggio intelligenti possono gestire i programmi di ricarica per livelli di occupazione, produzione solare e carichi per ridurre il costo dell'elettricità massimizzando la concentrazione degli utenti nei parcheggi. L'integrazione dei sistemi di parcheggio automatizzati con fonti di energia rinnovabile, in particolare i sistemi solari fotovoltaici, creerà sistemi di parcheggio sostenibili che a loro volta attireranno sia i consumatori attenti all'ambiente che le strategie aziendali guidate dalla sostenibilità.
Le preoccupazioni relative alla sicurezza informatica e alla privacy dei dati potrebbero rappresentare una potenziale sfida per i consumatori
Sfida
I crescenti rischi per la sicurezza informatica e le leggi sulla privacy dei dati rappresentano una sfida formidabile nell'implementazione e nel funzionamento dei sistemi di parcheggio automatizzati. L'interdipendenza dei sistemi di parcheggio basati sull'IoT porta all'abbondanza di potenziali punti di vulnerabilità che possono essere presi di mira da entità malintenzionate con lo scopo di interferire con l'integrità del sistema o accedere a preziosi dati degli utenti.
La necessità di soddisfare la richiesta di normative sulla protezione dei dati in continua evoluzione, ad es. Il GDPR e le leggi locali sulla privacy implicano ingenti investimenti nell'infrastruttura di sicurezza, il monitoraggio continuo dei processi aziendali per garantire la conformità, aumentare la complessità operativa e i costi. Le applicazioni mobili, l'utilizzo di servizi di elaborazione dei pagamenti e i dati memorizzati dei veicoli comportano grandi esigenze di raccolta dati che richiedono protezione da altri utenti, mentre la funzionalità e la facilità d'uso devono essere mantenute.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
MERCATO DEI SISTEMI DI PARCHEGGIO AUTOMATIZZATI APPROFONDIMENTI REGIONALI
-
America del Nord
Il Nord America detiene la maggiore quota di mercato dei sistemi di parcheggio automatizzato, per cui i tassi di adozione più elevati si registrano nel mercato dei sistemi di parcheggio automatizzato degli Stati Uniti a seguito degli enormi investimenti nelle infrastrutture delle città intelligenti e in un contesto normativo favorevole. Le grandi città, come Los Angeles, New York e San Francisco, hanno una forte domanda di parcheggio che le rende i posti migliori per implementare sistemi di parcheggio automatizzati poiché gli studi sulla domanda di parcheggio indicano che la circolazione correlata al parcheggio è una causa significativa di congestione urbana. L'area è caratterizzata da un'infrastruttura di comunicazione altamente sviluppata e la rete 5G è ampiamente diffusa, offrendo l'opportunità di utilizzare la connettività Internet of Things in tempo reale per consentire il completo funzionamento assistito dal parcheggio automatizzato.
-
Europa
I mercati europei sono più preoccupati per la sostenibilità e la gestione ambientale nella realizzazione dei sistemi di parcheggio automatizzati, dove idee di tecnologia verde e sistemi di parcheggio eco-compatibili hanno prodotto una forte domanda all'interno dell'Unione Europea per quanto riguarda i requisiti di tecnologia verde e l'obiettivo generale di riduzione delle emissioni di carbonio. Nazioni come Germania, Paesi Bassi e paesi nordici sono in prima linea poiché utilizzano ampie iniziative di città intelligenti per combinare il parcheggio automatizzato con sistemi di energia rinnovabile e strutture di ricarica per auto elettriche. La natura attiva dello sviluppo urbano e la mancanza di parcheggi nella regione creano l'ambiente ideale in cui le innovazioni di parcheggio automatizzato efficienti in termini di spazio, in particolare quelle basate sul parcheggio robotizzato e sui sistemi di parcheggio automatizzato, possono essere utilizzate al massimo delle loro capacità.
-
Asia
La regione dell'Asia Pacifico presenta i più alti tassi di crescita del mercato, che è stata influenzata dall'urbanizzazione che è stata esplosiva in molte delle principali economie come Cina, India e nazioni del sud-est asiatico, dove c'è un massiccio sviluppo di infrastrutture che offre un'enorme opportunità per l'integrazione del parcheggio automatizzato. La Cina è all'avanguardia nella regione, dove effettua ingenti investimenti nelle città intelligenti e nei programmi tecnologici governativi che pongono l'accento sui sistemi di trasporto intelligenti come elementi chiave nella creazione di nuove infrastrutture urbane.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
Principali attori del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato
Gli attori del settore stanno impegnandosi intensamente nell'innovazione del mercato dei sistemi di parcheggio automatizzati (APS) e nelle alleanze strategiche. Gli obiettivi sono incentrati sull'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, tra cui IoT, intelligenza artificiale e robotica, per ottimizzare gli spazi di parcheggio, semplificare le operazioni e soddisfare le sfide di capacità o i vincoli territoriali nelle città. La loro attenzione a soluzioni sostenibili e di facile utilizzo promuove lo sviluppo di città intelligenti in tutto il mondo, contribuendo all'aumento dell'adozione di APS nei settori commerciale e residenziale e alla crescita dell'intero mercato.
Elenco delle migliori aziende di sistemi di parcheggio automatizzati
- ShinMaywa (Japan)
- IHI Parking System (Singapore)
- MHI Parking (Japan)
- XIZI Parking System (Vietnam)
- Wuyang Parking (China)
- Tongbao Parking Equipment (China)
- Huaxing intelligent parking (China)
- Nissei Build Kogyo (Japan)
- Yeefung Industry Equipment (China)
- CIMC Tianda (China)
- AJ Dongyang Menics (Seoul)
SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE
Maggio 2024:Junction Industries, una holding di origine statunitense, ha acquistato Skyline Parking Company per ampliare le sue soluzioni di stoccaggio automatizzato dei veicoli. L'acquisizione rafforza il proprio portafoglio, rispondendo alla crescente domanda di sistemi di parcheggio intelligenti negli sviluppi urbani. L'azione ottimizza lo spazio e migliora l'esperienza dell'utente, posizionando Junction Industries come leader nell'innovazione dei parcheggi automatizzati.
COPERTURA DEL RAPPORTO
Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando un'ampia gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che potrebbero influenzarne la traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica delle componenti del mercato e identificando potenziali aree di crescita.
Il mercato dei sistemi di parcheggio automatizzato è pronto per un boom continuo spinto dall'analisi predittiva del parcheggio basata sull'intelligenza artificiale, dalla rapida urbanizzazione e pressione delle infrastrutture, dal progresso tecnologico e dalla riduzione dei costi. Nonostante le sfide, tra cui le preoccupazioni relative alla sicurezza informatica e alla privacy dei dati, la domanda di integrazione dei veicoli elettrici e attenzione alla sostenibilità supporta l'espansione del mercato. I principali attori del settore stanno avanzando attraverso aggiornamenti tecnologici e crescita strategica del mercato, migliorando l'offerta e l'attrattiva dei sistemi di parcheggio automatizzati.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 2.61 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 3.64 Billion entro 2034 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 4.2% da 2025 to 2034 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2034 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
Yes |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Si prevede che il mercato globale dei sistemi di parcheggio automatizzato raggiungerà i 3,64 miliardi entro il 2034.
Si prevede che il mercato dei sistemi di parcheggio automatizzati presenterà un CAGR del 4,2% entro il 2034.
La rapida urbanizzazione e la pressione delle infrastrutture stimolano il mercato, mentre il progresso tecnologico e la riduzione dei costi espandono la crescita del mercato.
La segmentazione chiave del mercato, che include, in base al tipo, il mercato dei sistemi di parcheggio automatizzati è classificata come carosello rotante, parcheggio veloce, parcheggio multiplo, parcheggio Optima e altro. A seconda dell’applicazione, il mercato dei sistemi di parcheggio automatizzati è classificato come commerciale, residenziale e governativo.