Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del mercato delle sacche di sangue, per tipo (singola, doppia, tripla, quadrupla, altro) per applicazione (banche del sangue, ospedale, altro) e approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA DEL MERCATO DELLE SACCHE DI SANGUE
La dimensione globale del mercato delle sacche di sangue era di 0,51 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà 0,76 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 4,5% durante il periodo di previsione.
Il business mondiale delle sacche per sangue è uno dei pilastri delle capacità della medicina trasfusionale di fornire la catena strategica globale per ottenere la composizione del sangue intero e degli elementi del sangue come continuazione delle banche del sangue, degli ospedali e dei servizi trasfusionali tramite sistemi di raccolta e conservazione sterili e monouso. Oltre ai sistemi di raccolta del sangue intero a compartimento singolo, le sacche per sangue possono anche avere una separazione dei componenti in linea (globuli rossi, plasma, piastrine), caratteristiche come porte di campionamento in linea, filtri per la leucoriduzione, funzionalità di sicurezza per ridurre al minimo le lesioni da puntura d'ago e compatibilità con soluzioni additive per prolungare la durata di conservazione; questi progressi tecnici svolgono un ruolo nella terapia componente contemporanea e nel supporto dell'inventario. Tra le altre questioni, quali l'aumento dei casi chirurgici, gruppi più ampi di pazienti (invecchiamento della popolazione e più casi di traumi e interventi chirurgici), l'espansione dei programmi di donazione volontaria, una maggiore accessibilità all'assistenza sanitaria nei paesi in via di sviluppo e il movimento in molte aree per sostituire la trasfusione di sangue intero con la terapia componente, sono fattori che spingono la domanda. Le aziende stanno differenziando design sterile, soluzione additiva composita (ad esempio CPDA, CPD-SAGM), filtri integrati e misure normative (ISO/CE/FDA), mentre le strategie di approvvigionamento sono sensibili al prezzo nelle aree a basso reddito e si aggiungono alle apparecchiature di marca/convalidate nei paesi ad alto reddito. Secondo le proiezioni di mercato di diverse società di ricerche di mercato, i risultati omnibus hanno indicato una crescita nei 5-10 anni di CAGR da metà a singola cifra a causa dell'effetto sinergico dell'aumento della domanda clinica, dell'attenzione normativa sulla sicurezza delle trasfusioni e dello sviluppo di capacità da parte sia dei produttori storici che di quelli regionali che aumentano volumi e ricavi globali.
IMPATTO DEL COVID-19
Il mercato delle sacche di sangueHa avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di fornitura durante la pandemia di COVID-19
La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.
La quota di mercato delle sacche di sangue ha subito una serie di shock negativi nel momento in cui la pandemia di COVID-19 ha reso gli interventi chirurgici non essenziali e gli ospedali hanno incluso ordini negativi, ma gli sforzi diligenti per fermare la malattia hanno spinto verso il basso la domanda di trasfusioni e hanno rilasciato ondate di diminuzione dell'offerta che hanno successivamente causato interruzioni intermittenti negli approvvigionamenti regolari e nella pianificazione delle scorte. Allo stesso tempo, le limitazioni dal lato dell'offerta, la stagnazione delle fabbriche, le perdite di tempo di spedizione e la carenza di materie prime (plastica per uso medico, tubi e connettori) hanno contribuito al livellamento periodico della fornitura (produzione) e all'aumento dei tempi di consegna, mettendo sotto pressione produttori e utenti finali. La pandemia ha anche reso necessaria la riprogettazione delle raccolte dei centri trasfusionali (raccolte solo su appuntamento, screening e distanziamento prolungati dei donatori), l'aumento del costo unitario della raccolta e lo spostamento della domanda verso soluzioni con minore interazione con i donatori o maggiore tracciabilità. L'effetto aggregato di questa dinamica è stato nel complesso uno spostamento delle variazioni di volume nel breve termine e l'adozione da parte di molti servizi trasfusionali di un focus sullo stoccaggio e sull'approvvigionamento localizzato; sebbene nel corso del tempo la maggior parte del temporaneo calo nell'utilizzo dei sacchetti sia riemerso quando luoghi e fornitori hanno affrontato e migliorato l'affidabilità della loro produzione locale e delle innovazioni dei sacchetti per ridurre i rischi; ecco perché, sebbene la risposta dei sistemi logistici all'interruzione della logistica e alla localizzazione forzata della risposta alle donazioni a causa del COVID li abbia resi vulnerabili agli shock esterni, allo stesso tempo sono diventati più propensi a investire nella creazione di risorse locali
ULTIME TENDENZE
Passaggio ai sistemi multi-bag e alla sicurezza integrata + ottimizzazione dei componentiCrescita del mercato
Un'altra tendenza degna di nota è l'uso crescente di sistemi di raccolta multi-sacca (tre e quattro sacche in più) combinati con dispositivi di leucoriduzione e di sicurezza che sono rapidamente diventati lo standard sul mercato poiché la preferenza dell'ospedale si sposta verso la terapia con componenti, l'efficienza operativa del centro trasfusionale e una tendenza a ridurre al minimo l'esposizione dei donatori. I sistemi multi-sacca consentono di separare una donazione in più unità cliniche utili (globuli rossi, plasma, piastrine, crioprecipitato), migliorando così la flessibilità dell'inventario e diminuendo lo spreco di sangue consentendo il servizio di trasfusione di sangue mirata al ricevente. Allo stesso tempo, i produttori stanno anche cercando e installando filtri per la leucoriduzione in linea o come versioni modulari e installando dispositivi di sicurezza (connettori di sicurezza/retrazione dell'ago e porte di campionamento) per ridurre al minimo gli infortuni sul lavoro e il rischio di contaminazione. La tendenza dichiarata è particolarmente evidente nelle aree che aggiornano i servizi trasfusionali o standardizzano la cura basata sui componenti, i centri trasfusionali passano spesso dal precedente inventario a sacca singola a sistemi a sacca multipla per soddisfare i requisiti di preparazione dei componenti e le esigenze normative di assistenza di qualità. Anche l'innovazione dei prodotti (ad esempio, filtri in linea che eseguono un'elevata riduzione del registro, soluzioni aggiuntive che possono essere utilizzate con articoli conservati più a lungo) supporta il cambiamento, così come i fornitori di prodotti che offrono sistemi collaudati che semplificano la conformità normativa da parte di ospedali e banche del sangue. L'impatto netto: aumento del valore per unità delle sacche (i kit multi-sacca sono più costosi delle sacche singole), migliorando al tempo stesso l'utilizzabilità clinica e riducendo gli sprechi di prodotto per paziente, il che deve essere in linea con i ricavi di mercato favorevoli e la domanda di sistemi avanzati di sacche per sangue.
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DELLE SACCHE DI SANGUE
Per tipo
In base alla tipologia, il mercato globale può essere classificato in Singolo, Doppio, Triplo, Quadruplo, Altro
- Singolo: le sacche singole sono sacche di raccolta sterili a compartimento singolo utilizzate principalmente per raccogliere sangue intero da utilizzare in una trasfusione o per semplici scopi di conservazione. Sono economici, facili e vengono generalmente eseguiti quando la separazione dei componenti non viene solitamente effettuata o quando la trasfusione di sangue richiede rapidamente componenti interi.
- Doppio: raccolta innovativa Le sacche Milted Tw sono dotate di una sacca di raccolta principale e di una sacca satellite, in modo che il sangue intero possa essere separato in due parti (solitamente strutture del sangue rosso e plasma). Forniscono un basso livello di preparazione dei componenti con bassa complessità di lavorazione e sono più economici dei sacchetti singoli in caso di step up.
- Tripla: le sacche di sangue triple sono composte da una sacca principale e due sacche satellite e queste possono essere divise in tre parti (globuli rossi, plasma, piastrine) da un'unica donazione di sangue. I sistemi tripli offrono una guida di inventario più forte e riducono gli sprechi consentendo la produzione di numerosi componenti terapeuticamente strumentali a causa di ciascuna donazione.
- Quadruplo: sacche (e anche di più) Vengono aggiunti quattro scomparti per racchiudere parti aggiuntive o includere serbatoi speciali (campione/anticoagulante) e consentire trattamenti speciali (ad esempio globuli rossi, plasma, piastrine, crioprecipitato).
- Altro: altre buste, sacche penta/quintuple e sistemi specializzati come sacche per sangue cordonale, sacche per volume pediatriche e sacche con filtro integrato di compatibilità per la leucodeplezione/riduzione degli agenti patogeni. Servono aree cliniche specifiche di utilizzo (trasfusione neonatale, conservazione del sangue cordonale o esigenze di sicurezza avanzate) nei loro prodotti di nicchia.
Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in Banche del sangue, Ospedale, Altro
- Banche del sangue: i maggiori acquirenti di sistemi di raccolta del sangue multi-sacca sono le banche del sangue che svolgono lavori su larga scala, compresa la raccolta, il trattamento dei componenti, la conservazione e la distribuzione del sangue; questi richiedono sistemi multi-bag noti e la capacità di lavorare con l'automazione della lavorazione dei componenti.
- Ospedali: gli ospedali hanno acquistato sacche di sangue da utilizzare per effettuare piccole quantità di trasfusioni interne, raccolte di emergenza e piccole quantità di raccolte; gli ospedali terziari tendono ad aver bisogno di kit multi-borsa e articoli specializzati (pediatrico/cordone). L'approvvigionamento ospedaliero si concentra sulla tracciabilità dei lotti, sulla conservazione compatibile e sulle preferenze del medico.
- Altro: unità di raccolta mobili, ospedali militari/da campo nonché clienti OEM (ad esempio assemblatori di kit e produttori di dispositivi) sono altri utenti finali. Questi clienti attribuiscono importanza alla portabilità, alla comodità in termini di facile utilizzo e ad un imballaggio conveniente per il ritiro in loco.
DINAMICHE DEL MERCATO
Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.
Fattori trainanti
La crescente domanda di terapie componentistiche e cure chirurgiche/traumatiche stimola il mercato
Con la pratica trasfusionale contemporanea che trasforma la trasfusione di sangue intero preparata con veemenza e il progresso verso la terapia componente, le strutture trasfusionali hanno aumentato la domanda di sacche di sangue in grado di separare i componenti in modo efficace (in formato doppio/triplo/quadruplo). La terapia con componenti consente ai medici di trasfondere solo il componente richiesto (ad esempio globuli rossi, piastrine, plasma) per migliorare i risultati del paziente e risparmiare risorse scarse; questo cambiamento clinico è supportato dall'aumento dei volumi chirurgici (ortopedici, cardiovascolari, oncologici), dall'invecchiamento della popolazione con crescenti richieste trasfusionali e dall'aumento dell'assunzione di traumi nella maggior parte delle giurisdizioni. Le banche del sangue e gli ospedali investono quindi nei sistemi multi-sacca, filtri in linea (per eliminare i leucociti) e sacche utilizzabili con soluzioni additive per aumentare la durata di conservazione e preservare la qualità dei componenti. Queste ulteriori procedure elettive e di emergenza si traducono direttamente nell'aumento del numero di prelievi e nell'allungamento del periodo degli emocomponenti elettivi, che può tradursi in un prezzo per donazione più elevato e in un aumento del mercato totale dei sistemi avanzati di sacche. La necessità clinica dei componenti è citata più volte nelle ricerche di mercato e nei sondaggi come un fattore chiave nella crescita del mercato delle sacche per sangue.
Enfasi normativa sulla sicurezza delle trasfusioni e sulla resilienza della produzione locale Espandereil mercato
Regolamentazioni più restrittive e un maggiore controllo (della sicurezza delle trasfusioni: tracciabilità, misure di leucoriduzione, sterilizzazione ed etichettatura) costringono i centri trasfusionali a confondere gli inventari delle vecchie sacche con sistemi autenticati conformi agli standard ISO/CE/FDA e a supportare la conformità. Allo stesso tempo, le interruzioni dell'era COVID nella catena di approvvigionamento hanno rivelato una produzione vulnerabile in una produzione concentrata a livello globale, portando sia l'approvvigionamento di sangue che i governi (soprattutto nelle economie emergenti) a concentrarsi su fornitori o produttori vicini e a investire nella capacità di produzione locale. Questo inasprimento dei requisiti clinici/normativi e una spinta politica verso la resilienza dell'offerta hanno visto i principali produttori creare sistemi di sacche certificate e accelerare gli aumenti di capacità da parte degli attori locali. La decisione di acquistare ora è un fattore che pesa maggiormente sul prezzo, ma anche sull'affidabilità di un fornitore, sulla sua certificazione e documentazione di qualità, da qui la richiesta di sistemi di sacchetti di alta qualità conformi a tali sistemi ed ecco un'opportunità per conquistare quote di mercato da parte dei produttori locali.
Fattore restrittivo
La sensibilità ai prezzi e la pressione sui costi nei sistemi sanitari a basso reddito limitano potenzialmente l'adozione delle borse premiumOstacolare la crescita del mercato
I sistemi avanzati multi-sacca e le sacche speciali accettano un prezzo più elevato poiché le sacche hanno filtri integrati e caratteristiche di sicurezza, sebbene nella maggior parte degli ospedali e nelle banche del sangue più piccole, in particolare quelle dei paesi a basso e medio reddito, il budget per l'approvvigionamento è basso. L'approvvigionamento può inclinare l'interesse verso sistemi a sacchetto singolo o doppio a basso prezzo o verso fornitori locali di prodotti più economici, il che limita la penetrazione nel mercato di sistemi multi-bag di alta qualità. Inoltre, a causa dei processi di acquisto e offerta elettorale, il costo più basso viene spesso utilizzato come linea guida invece delle caratteristiche high-tech che limitano i prodotti di fascia alta per aumentare le proprie entrate. La pressione sui prezzi continuerà a rappresentare un importante vincolo di mercato fino a quando i sistemi di rimborso e le politiche di acquisto non includeranno risparmi sul ciclo di vita attraverso una migliore resa dei componenti e meno sprechi.
La crescita nei mercati emergenti e l'espansione dei programmi di donazione volontaria creano opportunità per il prodotto sul mercato
Opportunità
Le economie emergenti offrono un sostanziale potenziale di crescita della domanda di sacche di sangue grazie ai crescenti investimenti nel campo della sanità pubblica, alla crescente portata degli sforzi di donazione volontaria e alla disponibilità di servizi sanitari chirurgici e oncologici.
Le campagne sul reclutamento dei donatori, i programmi di raccolta mobile e i programmi di sicurezza del sangue su scala nazionale aumentano il livello delle raccolte e generano la prevedibile domanda sui moderni sistemi di sacche. Inoltre, i governi desiderosi di diventare più autosufficienti stanno investendo nella capacità produttiva locale, stabilendo ponti e mercati con fornitori internazionali e regionali.
La volatilità delle materie prime e le interruzioni della catena di approvvigionamento che influiscono sulla continuità della produzione potrebbero rappresentare una potenziale sfida per i consumatori
Sfida
La produzione di sacche per sangue richiede l'uso di plastica di grado medico, componenti aggiuntivi per confezioni sterili e tubi/connettori speciali; la fluttuazione dei costi delle materie prime, l'indisponibilità di materiali specializzati o gli intoppi logistici possono facilmente soffocare la produzione. Il problema che devono affrontare i produttori è come mantenere le loro linee di produzione sterili e validate e allo stesso tempo realizzare un profitto e mantenere costante l'offerta agli ospedali e alle banche del sangue. La ridondanza dei fornitori, gli investimenti nella fornitura di buffer e la localizzazione degli input essenziali sono costosi e richiedono molto tempo.
Inoltre, i materiali utilizzati sono soggetti a un rigoroso controllo delle modifiche normative al fine di mantenere i dispositivi registrati e certificati in modo che qualsiasi sostituzione dei materiali sia sottoposta a una lunga convalida e quindi rispondere rapidamente a eventuali carenze potrebbe essere difficile.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DELLE SACCHE DI SANGUE
-
America del Nord
Il Nord America è uno dei mercati principali nel sistema di mercato delle sacche per sangue negli Stati Uniti perché strutture sanitarie complesse e volumi clinici elevati, combinati con disposizioni normative rigorose, tendono verso sistemi di sacche di qualità approvati con applicazioni di sicurezza integrate. L'uso estensivo della terapia componente, l'uso standard della leucoriduzione e l'investimento nella sicurezza delle trasfusioni accrescono la domanda di kit multi-sacca e sacche speciali (ad esempio sistemi compatibili con la riduzione degli agenti patogeni). Inoltre, la concentrazione dei grandi servizi trasfusionali e delle reti ospedaliere facilita i contratti di acquisto di grandi volumi, con i grandi produttori in grado di ottenere buoni volumi di ricavi. La presenza di investimenti dei fornitori nazionali in ricerca e sviluppo e efficaci strutture di rimborso da parte del governo favoriscono il mercato poiché consentono agli ospedali di acquisire i migliori sistemi.
-
Europa
L'Europa rimarrà forte grazie all'esistenza di sistemi sanitari maturi, standard di qualità standardizzati (ad esempio la marcatura CE) e servizi trasfusionali consolidati in cui la terapia componente, la leucoriduzione e la tracciabilità sono molto apprezzate. Varie nazioni europee hanno programmi nazionali per il sangue altamente coordinati o centralizzati, che portano alla produzione di massa di confezioni multi-sacca standardizzate e procedure di filtrazione più moderne; le normative e i requisiti di approvvigionamento promuovono l'utilizzo di prodotti convalidati che soddisfano i requisiti di sicurezza e tracciabilità. Ciò è accentuato anche in Europa, dove i dispositivi medici e i centri di innovazione sono fondamentali per la produzione, il che ne consente una fornitura conveniente e vicino ai principali pazienti ospedalieri.
-
Asia
L'Asia emergerà rapidamente come un grande paese a causa di una combinazione di basi demografiche elevate, aumento della spesa sanitaria, crescita della chirurgia e dell'oncologia e iniziative proattive da parte dei governi nello sviluppo di infrastrutture sicure per il sangue e di produzione locale. Un certo numero di paesi asiatici aumenterà i programmi di donazione volontaria e taglierà le banche del sangue, sviluppando impegnative conseguenze di attività di picco (singole/due sacche) o sistemi di sacche multiple ad alta tecnologia man mano che la terapia componente guadagna popolarità su larga scala. Potenti produttori regionali (ad esempio Poly Medicare, HLL Lifecare, altri attori locali) che possiedono la capacità di fornire prodotti più convenienti con la certificazione dei beni facilitano una rapida integrazione in diversi ambienti sanitari.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
Principali attori del settore che plasmano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato
Il mercato delle sacche per sangue è caratterizzato da una combinazione di grandi aziende internazionali di dispositivi medici e piccoli produttori orientati a livello regionale, che si uniscono per fornire sistemi di sacche convalidati, filtri e altri kit di accessori. I principali partecipanti a livello mondiale sono Terumo (Terumo BCT), che offre complessi sistemi di gestione del sangue e servizi di sacche di sangue intero; Haemon tics - sviluppatore di sistemi di raccolta ed elaborazione; Fresenius Kabi e Maco pharma - entrambi formidabili fornitori di sistemi di sacche e materiali di consumo per le banche del sangue; Grifols - che fornisce anche prodotti integrati legati alla trasfusione; e B. Braun, un'azienda di dispositivi completi che si occupa della raccolta del sangue. I produttori regionali e di nicchia che si concentrano sui mercati locali sono Poly Medicare e HLL Lifecare (India), piuttosto forti nella produzione di grandi volumi e con un rapporto costo-efficacia; Karasumi Laboratories e JMS, in alcune parti dell'Asia; e altri produttori di depositi a contratto e di semilavorati come Maco pharma (Francia) e altri fornitori cinesi che riforniscono sia i mercati internazionali che quelli regionali. Un portafoglio di prodotti (sacche singole o Penta, filtri per la leucoriduzione, dispositivi di sicurezza), approvazioni normative, entità della produzione e reti di distribuzione internazionali sono alcuni dei fattori di differenziazione di queste aziende. È sotto forma di pratiche di gara, mobilità produttiva locale e innovazione di funzionalità integrate di sicurezza e ottimizzazione dei componenti, che aiutano a sviluppare dinamiche competitive sulla scena internazionale.
Elenco delle principali aziende produttrici di sacche di sangue
- Wego (China)
- Fresenius (Germany)
- Grifols (Spain)
- Haemonetics (U.S.)
SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE
Giugno 2025:HLL Lifecare ha registrato una capacità produttiva di 12,5 milioni (1,25 crore) di sacche per sangue all'anno e una quota del 35% del mercato indiano, sottolineando l'importante capacità interna e l'attività di esportazione
COPERTURA DEL RAPPORTO
Il mercato delle sacche per sangue si inserisce in un punto di svolta cruciale che si trova a metà strada tra l'affidabilità clinica e quella della catena di fornitura: tecnicamente questo mercato è pronto con una progettazione di prodotto di base, ma deve ancora consolidarsi sostanzialmente man mano che la pratica clinica, la regolamentazione e i quadri di approvvigionamento cambiano. Le debolezze sono diventate più evidenti nel caso della pandemia di COVID-19 a causa di shock a breve termine, ma hanno inaugurato interventi di resilienza, tra cui una maggiore scelta della produzione locale e delle linee di produzione, una maggiore disciplina in materia di inventario e l'attenzione alle caratteristiche di sicurezza e agli aspetti che limitano la contaminazione e i rischi legati al lavoro. Nel medio termine la crescita del mercato è guidata dall'aumento della domanda di componenti terapeutici, dall'invecchiamento, dall'aumento degli interventi chirurgici e oncologici e dalla creazione di programmi di donatori volontari, soprattutto nei mercati in via di sviluppo. Questa espansione avverrà probabilmente in un formato geografico disomogeneo: il Nord America e l'Europa sperimenteranno la domanda di sistemi certificati e di qualità, mentre in Asia e in altre regioni emergenti ci sarà un'accelerazione dei volumi e possibilità di scalare con produttori locali ed efficienti in termini di costi. I produttori perderanno la quota maggiore nel tentativo di garantire la qualità a livello normativo, l'affidabilità della fornitura locale e una produzione economicamente vantaggiosa; e integrando funzionalità (leucoriduzione, dispositivi di sicurezza, compatibilità con soluzioni additive) e servizi/supporto ai centri trasfusionali si supporterà la differenziazione dei prodotti. Le restrizioni, che sono principalmente la sensibilità ai prezzi dei sistemi a basso reddito e la vulnerabilità delle materie prime o della logistica, devono essere affrontate con un approvvigionamento diversificato e una collaborazione locale e con la proposta di valori del ciclo di vita che sono stati rappresentati da minori sprechi e migliori risultati per i pazienti. Nel complesso, il quadro del mercato è favorevole: i valori CAGR stimati sono da modesti a vibranti all'interno di buone indagini di mercato che coprono il settore sanitario, dimostrando che le entrate sono in crescita nonostante la maggiore sicurezza dei sistemi trasfusionali, la crescente assistenza basata sui componenti e le capacità produttive nazionali migliorate, che fornisce una pista pluriennale sostenibile e multiuso per i fornitori e gli innovatori di sacche di sangue.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 0.51 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 0.76 Billion entro 2034 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 4.5% da 2025 to 2034 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2034 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Si prevede che il mercato globale delle sacche di sangue raggiungerà 0,76 miliardi entro il 2034.
Si prevede che il mercato delle sacche di sangue presenterà un CAGR del 4,5% entro il 2034.
La crescente domanda di componenti terapeutici e cure chirurgiche/traumatologiche Rafforza il mercato e l’enfasi normativa sulla sicurezza delle trasfusioni e sulla resilienza della produzione locale espande il mercato.
La segmentazione chiave del mercato, che include, in base al tipo, il mercato Sacche di sangue è Singolo, Doppio, Triplo, Quadruplo, Altro. In base all’applicazione, il mercato Sacche di sangue è Banche del sangue, Ospedale, Altro.