Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del settore della consulenza sui cambiamenti climatici, per tipo (strategia aziendale per i cambiamenti climatici, analisi dell'impronta di carbonio, fonti rinnovabili, sviluppo energetico, efficienza energetica, servizi di consulenza strategica, politica ed economia, scambio e compensazione delle emissioni, analisi e compensazione delle emissioni climatiche, pianificazione, servizi di bioedilizia e altri), per applicazione (estrazione mineraria, energia e servizi pubblici, governo, produzione, trasporti e servizi pubblici).
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA del mercato della consulenza sui cambiamenti climatici
Si prevede che il mercato mondiale della consulenza sui cambiamenti climatici crescerà da 7,67 miliardi di dollari nel 2025 a circa 8,12 miliardi di dollari nel 2026, raggiungendo quasi 12,45 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 5,99% nel periodo 2025-2034.
Ho bisogno delle tabelle dati complete, della suddivisione dei segmenti e del panorama competitivo per un’analisi regionale dettagliata e stime dei ricavi.
Scarica campione GRATUITONel campo specializzato della consulenza sui cambiamenti climatici, aziende, governi e organizzazioni ricevono indicazioni, know-how e soluzioni su questioni relative alla sostenibilità, alla mitigazione e all'adattamento ai cambiamenti climatici. I consulenti valutano le emissioni di carbonio di un'organizzazione e formulano raccomandazioni per ridurle. Considerare i potenziali effetti del cambiamento climatico sulle comunità e sulle imprese. Fornire indicazioni su come seguire gli standard e le leggi ambientali. I consulenti sul cambiamento climatico hanno spesso una laurea in ingegneria, analisi politica, scienze ambientali o discipline simili. In questo settore è fondamentale rimanere aggiornati sulla ricerca scientifica, sulle politiche e sugli sviluppi tecnici.
Impatto del COVID-19: blocchi e restrizioni hanno guidato le questioni prioritarie e le sfide di finanziamento, a loro volta hanno declassato la crescita del mercato
La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato della consulenza sui cambiamenti climatici che ha registrato una domanda superiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvviso aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e al ritorno della domanda ai livelli pre-pandemia.
La professione di consulente in materia di cambiamenti climatici ha avuto numerosi effetti degni di nota a seguito dell'epidemia di Covid-19. Nelle prime fasi dell'epidemia, le considerazioni sanitarie a breve termine hanno prevalso sulle preoccupazioni a lungo termine relative al cambiamento climatico. Numerosi incarichi di consulenza sono stati rinviati o ritardati. Gli effetti della pandemia sull'economia hanno portato a tagli di bilancio specifici per settore che hanno avuto un impatto sul finanziamento delle attività legate al cambiamento climatico. Le restrizioni di bilancio nei settori pubblico e commerciale a causa dell'incertezza economica hanno avuto un impatto sul finanziamento delle iniziative di consulenza sul cambiamento climatico. Nonostante gli ostacoli, sono emerse opportunità di finanziamento, in particolare per approcci creativi che potrebbero affrontare i problemi legati alla pandemia e al clima.
ULTIME TENDENZE
Valutazione del rischio climatico e interferenza tecnologica per far crescere potenzialmente il mercato
La valutazione dei rischi di transizione (cambiamenti nel mercato, nella legislazione, nella tecnologia e nelle politiche) nonché dei rischi fisici (gli effetti diretti del cambiamento climatico) per le istituzioni finanziarie e le imprese sta diventando sempre più importante. Aumento della domanda, stimolata da programmi come la Task Force on Climate-based Financial Disclosures (TCFD), per un'informativa finanziaria completa e trasparente relativa ai cambiamenti climatici. Applicazione di intelligenza artificiale, apprendimento automatico e sofisticata analisi dei dati alla valutazione del rischio, al processo decisionale e alla modellazione climatica. Implementazione di dispositivi IoT per supportare soluzioni climatiche basate sui dati fornendo monitoraggio ambientale in tempo reale.
SEGMENTAZIONE del mercato della consulenza sui cambiamenti climatici
- Per tipo
In base alla tipologia, il mercato della consulenza sui cambiamenti climatici è classificato come strategia aziendale per i cambiamenti climatici, analisi dell'impronta di carbonio, fonti rinnovabili, sviluppo energetico, efficienza energetica, servizi di consulenza strategica, politica ed economia, scambio e compensazione delle emissioni, analisi e adattamento climatico, pianificazione, servizi di bioedilizia e altri.
- Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato della consulenza sui cambiamenti climatici è classificato come minerario, energetico e dei servizi pubblici, governativo, manifatturiero, dei trasporti e della logistica e altri.
FATTORI DRIVER
Politiche normative, accordi e iniziative per accelerare la crescita del mercato
La consulenza di esperti è necessaria per garantire la conformità con la legislazione e le politiche ambientali sempre più rigorose sia a livello nazionale che internazionale. La necessità di servizi di consulenza continuativi è guidata dalla natura dinamica delle politiche legate al clima, come i sistemi di tariffazione del carbonio e gli obiettivi di riduzione delle emissioni. Sono necessari servizi di consulenza per garantire che le politiche e le pratiche siano in linea con gli obiettivi globali dell'impegno mondiale per combattere il cambiamento climatico nell'ambito di accordi come l'Accordo di Parigi. Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite attribuiscono un'alta priorità alla lotta al cambiamento climatico, il che ha portato aziende e governi a cercare aiuto da parte di consulenti per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
Implicazioni finanziarie e consapevolezza pubblica per aumentare la quota di mercato
La necessità di servizi di consulenza per indirizzare l'azione del governo e delle imprese in risposta alla crescente consapevolezza e preoccupazione del pubblico sui problemi del cambiamento climatico ha portato a una domanda di servizi. Sempre più persone hanno bisogno di servizi di consulenza per sostenere questi progetti perché gli attivisti ambientali e le organizzazioni non governative (ONG) sensibilizzano e spingono per riforme politiche. Poiché i governi e le aziende sono costretti ad agire a causa della crescente consapevolezza e preoccupazione dell'opinione pubblica riguardo alle sfide legate al cambiamento climatico, vi è una crescente necessità di servizi di consulenza per aiutare a dirigere queste iniziative. Un aumento della necessità di servizi di consulenza per sostenere questi progetti è causato da attivisti ambientali e organizzazioni non governative (ONG) che sensibilizzano e influenzano la politica. Vi è una crescente necessità di consultazione sulla valutazione del rischio e sui metodi di mitigazione man mano che le istituzioni finanziarie e le società diventano più consapevoli delle preoccupazioni finanziarie legate al cambiamento climatico. Vi è una crescente domanda di supporto consulenziale per l'implementazione di green bond, investimenti sostenibili e altre strutture finanziarie.
FATTORI LIMITANTI
Complessità e incertezze per frenare la crescita del mercato
Il complesso problema del cambiamento climatico presenta molti aspetti scientifici, sociali, politici ed economici diversi. Le soluzioni di consulenza devono affrontare pienamente questa complessità. È difficile identificare e affrontare le questioni climatiche da sole poiché sono spesso intrecciate con altre questioni globali tra cui povertà, disuguaglianza e instabilità politica. Poiché i processi della Terra sono complessi e i modelli climatici hanno dei limiti, è difficile prevedere gli effetti precisi del cambiamento climatico in aree e scale temporali particolari. Le decisioni umane e i cambiamenti sociali hanno un impatto sul cambiamento climatico, ma questi fattori sono difficili da prevedere con precisione. Queste complessità del sistema e i fattori incerti combinati hanno un'influenza sostanziale sulla crescita del mercato della consulenza sui cambiamenti climatici.
-
Scarica campione GRATUITO per saperne di più su questo rapporto
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 7.67 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 12.95 Billion entro 2034 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 5.99% da 2025 to 2033 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2033 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Di Tipi
|
|
|
Per industria a valle
|
Domande Frequenti
Si prevede che il mercato della consulenza sui cambiamenti climatici raggiungerà i 12,45 miliardi di dollari entro il 2034.
Si prevede che il mercato Consulenza sui cambiamenti climatici presenterà un CAGR del 5,99% entro il 2034.
Le politiche normative, gli accordi, le iniziative, le implicazioni finanziarie e la consapevolezza del pubblico sono i fattori trainanti del mercato della consulenza sui cambiamenti climatici.
Mercato della consulenza sui cambiamenti climatici CH2M HILL Companies, Ltd. (Jacobs Engineering Group), GreenOrder, Sustainability, ICF International, ClearSky, KPMG International, ERM Group, Inc, Ramboll Environ, Inc., Blue Skye, Bain & Company, McKinsey & Company Consulting, Deloitte, Coastal Risk Consulting, LLC, Booz & Company, PwC, AT Kearney e altri.
Si prevede che il mercato della consulenza sui cambiamenti climatici raggiungerà i 7,67 miliardi di dollari nel 2025.