Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del mercato del forno crematorio, per tipo (forno crematorio umano, forno crematorio per animali e animali domestici), per applicazione (crematori, cliniche e ospedali, laboratori, altro), approfondimenti regionali e previsioni dal 2035

Ultimo Aggiornamento:06 October 2025
ID SKU: 21490979

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

 

 

PANORAMICA DEL MERCATO DEI FORNI CREMATIVI

La dimensione del mercato globale dei forni crematori ammonta a 0,4 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà 0,42 miliardi di dollari nel 2026, crescendo ulteriormente fino a 0,64 miliardi di dollari entro il 2035 con un CAGR stimato del 4,65% dal 2026 al 2035.

Il mercato globale dei forni crematori ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, guidata da diversi fattori. La crescente consapevolezza sull'impatto ambientale dei metodi di sepoltura tradizionali ha portato a una crescente preferenza per la cremazione come alternativa più ecologica. Inoltre, il cambiamento degli atteggiamenti culturali nei confronti della morte e delle pratiche funebri ha contribuito all'espansione dell'industria della cremazione. Questo mercato è caratterizzato da un'ampia gamma di tipologie di forni crematori, dal tradizionale al moderno, in grado di soddisfare le diverse preferenze ed esigenze dei clienti.

Poiché la popolazione globale continua a crescere e invecchiare, si prevede che il mercato dei forni crematori rimarrà un settore redditizio nel settore funerario. Il mercato è testimone di innovazioni e progressi tecnologici, come lo sviluppo di forni crematori automatizzati e più efficienti dal punto di vista energetico, che migliorano l'efficienza operativa e riducono l'impatto ambientale. Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha evidenziato l'importanza di processi di cremazione efficienti e sicuri, alimentando ulteriormente la domanda di soluzioni di forni crematori in tutto il mondo. Con il cambiamento demografico e l'evoluzione delle norme sociali, il mercato globale dei forni crematori è pronto per una continua espansione nei prossimi anni.

RISULTATI CHIAVE

  • Dimensioni e crescita del mercato:La dimensione del mercato globale dei forni crematori è stata valutata a 0,4 miliardi di dollari nel 2025, dovrebbe raggiungere 0,64 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR del 4,65% dal 2025 al 2035.
  • Fattore chiave del mercato:Oltre il 70% dei fornitori di servizi funebri sta adottando sistemi di cremazione ecologici guidati da una riduzione del 60% delle emissioni di carbonio.
  • Principali restrizioni del mercato:Quasi il 45% delle strutture deve affrontare limitazioni operative a causa dell'aumento del 35% dei costi energetici e del 25% di problemi di conformità normativa.
  • Tendenze emergenti:Circa il 55% dei produttori si concentra sull'automazione, mentre il 40% integra sistemi di controllo della temperatura e monitoraggio delle emissioni basati sull'intelligenza artificiale.
  • Leadership regionale:L'Europa rappresenta oltre il 40% della quota di mercato, seguita dal Nord America con il 30% e dall'Asia Pacifico con il 25%.
  • Panorama competitivo:I primi 5 player detengono quasi il 60% della quota di mercato, di cui il 35% investe in ricerca e sviluppo per modelli di forni ad alta efficienza e senza emissioni.
  • Segmentazione del mercato:I forni crematori umani rappresentano l'80% della domanda totale, con una preferenza del 50% per i sistemi elettrici e del 30% per quelli a gas.
  • Sviluppo recente:Oltre il 40% delle nuove installazioni integra il monitoraggio basato sull'IoT, con conseguente aumento dell'efficienza del 35% e riduzione dei costi di manutenzione del 25%.

IMPATTO DEL COVID-19

Aumento della crescita del mercato a causa dell'elevata mortalità della pandemia 

La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda superiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.

Il mercato globale dei forni crematori ha subito un notevole impatto a causa della pandemia di COVID-19, poiché gli elevati tassi di mortalità durante la pandemia hanno portato a un aumento della domanda di servizi di cremazione. La cremazione, considerata un'opzione più sicura e igienica durante la crisi sanitaria, ha visto una maggiore adozione, portando a un picco temporaneo nelle vendite di forni crematori. Questa tendenza ha sottolineato la resilienza e l'adattabilità del settore della cremazione e ha stimolato discussioni sulle implicazioni a lungo termine della pandemia sulle pratiche di fine vita e sulle tecnologie dei forni crematori.

ULTIME TENDENZE

Sostenibilità e innovazione tecnologica per guidare la crescita del mercato

Le ultime tendenze nel mercato dei forni crematori sono incentrate sulla sostenibilità e sull'innovazione tecnologica. Esiste una crescente domanda di forni crematori ecologici che consumino meno energia, emettano meno sostanze inquinanti e possano essere alimentati da fonti di energia rinnovabile. Le nuove tecnologie di cremazione, come la cremazione al plasma e la cremazione con azoto liquido, stanno guadagnando terreno grazie alle emissioni ridotte e ai tempi di lavorazione più rapidi. Anche i forni crematori elettrici e mobili stanno diventando popolari, soprattutto nei paesi in via di sviluppo con strutture limitate. I produttori stanno migliorando attivamente l'efficienza dei prodotti, incorporando sistemi di controllo delle emissioni e introducendo funzionalità di monitoraggio remoto. Queste tendenze in evoluzione contribuiscono collettivamente a un mercato dei forni crematori più sostenibile, efficiente e affidabile.

  • Secondo la National Funeral Directors Association (NFDA), si prevede che il tasso di cremazione negli Stati Uniti raggiungerà il 63,4%, rispetto al 31,6% per le sepolture.
  • Un rapporto del governo evidenzia che i crematori emettono nell'aria mercurio, acido cloridrico, metalli pesanti, diossine, furani e piccole particelle. Nonostante queste emissioni, alcuni stati non richiedono test sui camini né monitorano le emissioni dei crematori.

 

Global-Cremation-Furnace-Market-Share,-By-Type,-2035

ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

 

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI FORNI CREMATIVI

Per tipo

In base alla tipologia, il mercato globale può essere classificato in Forni crematori per esseri umani, Forni crematori per animali e animali domestici.

  • Forno crematorio umano: i forni crematori umani sono progettati per la cremazione rispettosa ed efficiente dei resti umani, garantendo una disposizione finale dignitosa e rispettosa dell'ambiente.

 

  • Forno per cremazione di animali e animali domestici: questi forni sono appositamente progettati per la cremazione di animali domestici e animali deceduti, fornendo soluzioni di cremazione compassionevoli e personalizzate per proprietari di animali domestici e servizi veterinari.

Per applicazione

In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in crematori, cliniche e ospedali, laboratori, altri.

  • Crematori: i crematori utilizzano forni crematori per fornire servizi funebri per resti umani, offrendo un'opzione rispettosa ed ecologica per le disposizioni di fine vita.

 

  • Cliniche e ospedali: negli ambienti sanitari, i forni crematori vengono utilizzati per smaltire in modo sicuro ed efficiente i rifiuti sanitari, inclusi tessuti, organi e altri materiali biologici.

 

  • Laboratori: i laboratori utilizzano forni crematori per l'incenerimento di rifiuti pericolosi, come prodotti chimici, materiali infettivi e sottoprodotti di laboratorio, garantendo uno smaltimento sicuro e il rispetto delle normative ambientali.

 

  • Altro: i forni crematori trovano diverse applicazioni oltre i segmenti menzionati, compreso lo smaltimento di rifiuti industriali, scopi di ricerca e applicazioni specializzate, riflettendo la loro versatilità in vari settori.

FATTORI DRIVER

Consapevolezza ambientale e sostenibilità per rilanciare il mercato

La crescente attenzione globale alla preservazione ambientale e alla sostenibilità è un fattore chiave per la crescita del mercato dei forni crematori. Man mano che le persone diventano più consapevoli dell'impatto ecologico delle pratiche di sepoltura tradizionali, vi è una crescente preferenza per la cremazione come alternativa più rispettosa dell'ambiente. La cremazione è percepita come un'opzione più ecologica poiché consuma meno risorse, richiede meno terra ed emette meno sostanze inquinanti. Questa consapevolezza ambientale ha stimolato la domanda di forni crematori efficienti dal punto di vista energetico ed ecologici, incoraggiando l'innovazione nel settore per soddisfare queste esigenze.

  • La NFDA riporta che il costo medio di un funerale con cremazione è inferiore del 24% rispetto a un funerale con sepoltura, rendendo la cremazione sempre più attraente per le famiglie.
  • Le linee guida governative richiedono che i crematori mantengano una temperatura di almeno 1600°F nella camera di combustione secondaria per garantire una cremazione efficiente e rispettosa dell'ambiente.

Cambiare atteggiamenti e preferenze culturali per espandere il mercato

Il cambiamento degli atteggiamenti sociali e culturali nei confronti della morte e delle pratiche funebri ha un impatto significativo sul mercato dei forni crematori. In molte regioni si sta verificando una transizione dai tradizionali rituali di sepoltura alla cremazione, guidata da fattori quali l'urbanizzazione, il cambiamento delle credenze religiose e il desiderio di scelte di fine vita più flessibili e personalizzate. Questo cambiamento nella preferenza per la cremazione ha portato ad un aumento della domanda di servizi di cremazione e, di conseguenza, di forni crematori. Mentre le persone cercano modi più personalizzati e significativi per commemorare i propri cari, il mercato risponde con soluzioni innovative di forni crematori per soddisfare queste preferenze in evoluzione.

FATTORI LIMITANTI

Le sfide normative e di zonizzazione possono potenzialmente ostacolare la crescita del mercato

Un fattore limitante significativo nel mercato dei forni crematori è il potenziale di sfide normative e di zonizzazione. La creazione e il funzionamento dei crematori, che utilizzano forni crematori, sono soggetti a rigide normative e requisiti di zonizzazione in molte regioni. Ottenere i permessi e le approvazioni necessari per allestire un impianto di cremazione può essere un processo complesso e dispendioso in termini di tempo, che spesso comporta il rispetto delle normative in materia di ambiente, salute, sicurezza e uso del territorio. Inoltre, le comunità locali potrebbero opporsi alla presenza di crematori a causa delle preoccupazioni relative alle emissioni, agli odori o alle sensibilità culturali. Questi ostacoli normativi e di zonizzazione possono rallentare l'espansione degli impianti crematori, limitando il potenziale di crescita del mercato dei forni crematori. I produttori e i fornitori di servizi in questo settore devono affrontare queste sfide e lavorare a stretto contatto con le autorità locali per garantire la conformità soddisfacendo al tempo stesso la crescente domanda di servizi di cremazione.

  • I processi di cremazione rilasciano sostanze inquinanti come mercurio e anidride carbonica. Gli studi dimostrano che la cremazione contribuisce allo 0,2% delle emissioni globali annuali di gas serra.
  • Circa il 40% degli stati degli Stati Uniti hanno normative sui crematori che non sono state aggiornate da decenni, il che potrebbe ostacolare l'adozione delle moderne tecnologie di controllo delle emissioni.
  • ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

  •  

IL MERCATO DEI FORNI CREMATORI APPROFONDIMENTI REGIONALI

L'Asia Pacifico domina il mercato a causa della continua crescita demografica della regione

La regione dell'Asia del Pacifico è destinata a sperimentare una crescita significativa della quota di mercato dei forni crematori, guidata da una combinazione di fattori. Dato che oltre la metà della popolazione mondiale risiede in questa regione e si prevede una continua crescita demografica, si prevede che la domanda di forni crematori aumenterà a causa dell'aumento del numero di morti. Inoltre, vi è una crescente preferenza per la cremazione, in particolare nei paesi sviluppati come il Giappone e la Corea del Sud, alimentata da fattori quali l'aumento del costo dei terreni sepolcrali, le preoccupazioni ambientali e l'evoluzione degli atteggiamenti culturali. Inoltre, iniziative governative in vari paesi dell'Asia del Pacifico, come i sussidi dell'India per le spese di cremazione, stanno promuovendo la cremazione come un'opzione rispettosa dell'ambiente e salvaguardando il territorio. Questa confluenza di fattori posiziona la regione Asia-Pacifico come il mercato in più rapida crescita per i forni crematori nel prossimo futuro.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

Principali attori del settore che modellano il mercato attraverso continui progressi tecnologici

I principali attori nel mercato dei forni crematori stanno mantenendo un vantaggio competitivo attraverso continui progressi tecnologici, comprese innovazioni come le tecnologie di cremazione elettrica, al plasma e con azoto liquido. Stanno inoltre diversificando il proprio portafoglio prodotti per soddisfare le diverse esigenze dei clienti, introducendo opzioni di cremazione mobili e unità con capacità diverse. Inoltre, questi produttori stanno migliorando i propri servizi fornendo installazione, manutenzione e supporto post-vendita, distinguendosi dalla concorrenza. Le partnership strategiche all'interno del settore funerario li stanno ulteriormente aiutando ad espandere la propria offerta e la propria portata. Nel complesso, queste misure proattive garantiscono che gli attori chiave rimangano in prima linea nel mercato altamente competitivo dei forni crematori.

  • Armil CFS (USA): il modello Armil CFS n. CFS2300 ha una capacità unitaria di 150 libbre/ora, che è superiore del 50% rispetto alla capacità standard del forno di 100 libbre/ora.
  • Therm-Tec (USA): L'inceneritore Therm-Tec S-18 ha una capacità di 60 libbre/ora, che è inferiore del 40% rispetto alla capacità standard del forno di 100 libbre/ora.

Elenco delle migliori aziende produttrici di forni crematori

  • Armil CFS (U.S.)
  • Therm-Tec (U.S.)
  • FT (U.K.)
  • B&L (U.S.)
  • National Incinerator Inc (U.S.)
  • CMC (India)
  • American Incinerators (U.S.)
  • Matthews Cremation (U.S.)
  • American Crematory Equipment Co. (U.S.)

SVILUPPO INDUSTRIALE

Agosto 2023: American Incinerators, uno dei principali produttori statunitensi di forni crematori e altre apparecchiature di incenerimento, ha lanciato un nuovo forno crematorio elettrico. Il nuovo forno, chiamato Green Choice Electric Cremation Furnace, è più efficiente dal punto di vista energetico e rispettoso dell'ambiente rispetto ai tradizionali forni crematori a gas. Il forno crematorio elettrico Green Choice utilizza una tecnologia all'avanguardia per ridurre il consumo di energia e le emissioni. Il forno è inoltre dotato di una serie di funzioni di sicurezza, tra cui un sistema di monitoraggio della temperatura e un sistema antincendio.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando un'ampia gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che potrebbero influenzarne la traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica delle componenti del mercato e identificando potenziali aree di crescita.

Il rapporto di ricerca approfondisce la segmentazione del mercato, utilizzando metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi per fornire un'analisi approfondita. Valuta inoltre l'impatto delle prospettive finanziarie e strategiche sul mercato. Inoltre, il rapporto presenta valutazioni nazionali e regionali, considerando le forze dominanti della domanda e dell'offerta che influenzano la crescita del mercato. Il panorama competitivo è meticolosamente dettagliato, comprese le quote di mercato dei principali concorrenti. Il rapporto incorpora nuove metodologie di ricerca e strategie dei giocatori su misura per il periodo di tempo previsto. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo formale e facilmente comprensibile.

Il mercato dei forni crematori Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 0.4 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 0.64 Billion entro 2035

Tasso di Crescita

CAGR di 4.65% da 2025 to 2035

Periodo di Previsione

2025-2035

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Forno di cremazione umana
  • Forno crematorio per animali e animali domestici

Per applicazione

  • Crematori
  • Cliniche e ospedali
  • Laboratori
  • Altri

Domande Frequenti