Dimensioni del mercato della comunicazione di crisi, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (comunicazione pre-crisi, comunicazione in crisi e comunicazione post-crisi), per applicazione (personale e commerciale) e previsioni regionali fino al 2028

Ultimo Aggiornamento:07 July 2025
ID SKU: 25456854

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

Panoramica del rapporto sul mercato della comunicazione in crisi

La dimensione del mercato della comunicazione di crisi globale è stata valutata a 5,34 miliardi di dollari nel 2024 e dovrebbe raggiungere 11,65 miliardi di dollari entro il 2033, crescendo a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 9,06% dal 2025 al 2033.

È la domanda di organizzazioni nello stabilire le migliori strategie di risposta riguardanti le emergenze, i rischi di reputazione e l'interruzione operativa che sostengono questo mercato di comunicazione in crisi. Le imprese e i governi stanno trovando il modo di finanziare soluzioni di comunicazione in crisi che trasmetteranno meglio messaggi tempestivi, trasparenti ed efficienti attraverso crisi come attacchi informatici, catastrofi naturali, scandali aziendali e conflitti geopolitici. La crescita nell'uso dei canali digitali per la comunicazione, come i social media, ha ulteriormente trasformato il settore e ha creato una nuova necessità di monitoraggio in tempo reale, avvisi automatizzati e analisi del sentimento basato sull'IA nelle moderne strategie di comunicazione delle crisi. I progressi nella comunicazione basata su cloud e analisi basate sull'intelligenza artificiale stanno inoltre determinando la capacità di rendere un'organizzazione meglio preparata per l'anticipazione e la risposta anti-crisi, seguite da un recupero più rapido da una crisi. Con l'aumento del problema dei sistemi di comunicazione con crisi multicanale attraverso avvisi SMS, e-mail e app di risposta alle emergenze in atto, la diffusione delle informazioni deve essere più senza attrito. L'espansione aziendale è pronta a continuare in linea con i requisiti per la preparazione che vengono gradualmente stretta insieme alle emergenti aspettative pubbliche sulla trasparenza, l'azienda ha finalmente capito che, al fine di proteggere i loro marchi e la fiducia delle parti interessate, le soluzioni per la gestione proattiva delle crisi diventano inevitabili.

Impatto covid-19 

Comunicazione crisiL'industria ha avuto un effetto positivo a causa diAumento della dipendenza dagli strumenti di comunicazione digitaleDurante la pandemia di Covid-19

La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha una domanda più alta del previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.

La pandemia di Covid-19 ha marchiato una parte significativa del mercato della comunicazione delle crisi, a causa dell'importanza della comunicazione agile e trasparente dalle organizzazioni. I governi, le strutture sanitarie e le aziende hanno dovuto stabilire programmi di risposta alle crisi, rispondendo rapidamente alle domande e chiarire la disinformazione relativa alla diffusione della pandemia. Durante tali periodi, si osserva una moltitudine di aumento della dipendenza dal monitoraggio dei social media, dai chatbot basati sull'intelligenza artificiale e dai sistemi di risposta alle emergenze basati su cloud al fine di gestire le interruzioni causate dalla pandemia. Inoltre, le organizzazioni hanno capito che la pianificazione della comunicazione delle crisi in anticipo sarebbe stata di grande importanza e quindi investita in preparazione alle situazioni di crisi e alle strategie di mitigazione del rischio nella preparazione delle future emergenze globali.

Ultima tendenza

AI e trasformazione digitalePer guidare la crescita del mercato

Una delle tendenze chiave nel mercato della comunicazione delle crisi è l'uso crescente di analisi guidate dall'IA e strumenti di monitoraggio in tempo reale per gestire meglio le crisi. Le organizzazioni utilizzano analisi dei sentimenti basati sull'intelligenza artificiale, avvisi automatizzati e analisi predittive per monitorare le possibili minacce e agire in modo proattivo. Le piattaforme di comunicazione di crisi basate su cloud stanno anche trasformando il settore fornendo un coordinamento senza soluzione di continuità in più posizioni. Altri modi sono le strategie di comunicazione multicanale incentrate sui social media, gli avvisi SMS e le app di risposta alle emergenze nel tentativo di mantenere la messaggistica corrente, tempestiva e trasparente. La trasformazione digitale delle aziende è guidata dalle risposte di crisi immediate sempre più attese da parte delle aziende al fine di sviluppare migliori capacità per gestire tali situazioni.

Segmentazione del mercato della comunicazione crisi

Per tipo

Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in comunicazione pre-crisi, comunicazione in crisi e comunicazione post-crisi

  • Comunicazione pre-crisi-si riferisce a misure proattive come la valutazione del rischio, la formazione per prepararsi a potenziali crisi e piani di preparazione alla comunicazione. Le organizzazioni parteciperanno alla fase pre-crisi per proteggerle prima degli scioperi di emergenza.

 

  • Comunicazione in crisi-Si riferisce alla comunicazione in tempo reale durante un evento di crisi, tra cui avvisi di emergenza, briefing dei media e coordinamento delle parti interessate. Questa fase si concentra sul mantenimento della trasparenza, nel ridurre al minimo i danni e sulla gestione della percezione pubblica.

 

  • Comunicazione post-crisi: comporta gli sforzi di risposta dopo una crisi, tra cui la valutazione dei danni, la gestione della reputazione e la comunicazione di follow-up con le parti interessate. Efficaci strategie post-crisi aiutano a ricostruire la fiducia e garantire la continuità aziendale a lungo termine.

Per applicazione

Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in personale e commerciale

  • Soluzioni di comunicazione personale - Crisi utilizzate dagli individui per tenere il passo e rispondere adeguatamente alle emergenze, come avvisi di emergenza, avviso di social media e applicazioni di sicurezza personale.

 

  • Commercial - Servizi di gestione delle crisi offerti alle imprese, ai governi e alle società per mitigare eventuali fattori di rischio contro il loro marchio fornendo rapide risposte a masse, dipendenti, clienti o stakeholder. Tali servizi stanno guadagnando ulteriormente la domanda a causa dell'aumento dell'utilizzo di Internet per la gestione delle emergenze.

Dinamiche di mercato

Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.

Fattori di guida

Aumento della frequenza di catastrofi naturali e minacce di sicurezza informaticaper aumentare il mercato

In termini di nuovi rischi, la crescente diffusione di catastrofi naturali come uragani, incendi e terremoti insieme ai rischi di sicurezza informatica di violazione dei dati e ransomware ha reso lì un'enorme necessità di vincere strategie di comunicazione delle crisi. I governi, le imprese e le organizzazioni di pubblica sicurezza stanno investendo attivamente in sistemi di allerta in tempo reale, soluzioni di messaggistica automatizzate e quadri sulla risposta alle crisi che diffondono le informazioni nel più breve tempo possibile. Dato che il mondo sta anche affrontando sempre più minacce come il crimine informatico contro le banche e le organizzazioni finanziarie, i settori sanitari e i governi, la comunicazione delle crisi sta diventando fondamentale per la gestione della reputazione e del rischio operativo. Le aziende stanno portando insieme analisi predittive alimentate dall'intelligenza artificiale, sistemi di comunicazione basati su cloud e sistemi di avviso multicanale per migliori capacità di preparazione e risposta. Queste tecnologie accelerano ulteriormente la crescita del mercato della comunicazione delle crisi poiché le organizzazioni desiderano salvaguardare le loro attività, dipendenti e clienti al momento della crisi.

Crescente adozione di piattaforme di comunicazione digitale Per espandere il mercato

Man mano che il processo di trasformazione digitale sta guadagnando il ritmo, le organizzazioni utilizzano social media, applicazioni mobili e messaggi basati su cloud per la comunicazione delle crisi. Gli strumenti consentono aggiornamenti in tempo reale, coinvolgimento rapido degli stakeholder e un efficace monitoraggio delle crisi, consentendo così alle aziende di gestire in modo efficiente le emergenze. I canali di social media come Twitter, Facebook e LinkedIn sono emersi come piattaforme primarie per la risposta alle crisi, attraverso le quali le aziende possono rispondere alle preoccupazioni, emettere dichiarazioni e gestire la disinformazione. L'integrazione di strumenti di comunicazione aziendale come Microsoft Teams, Slack e Zoom in Crisis Management Protocols aiuta a coordinare senza sforzo tutti i dipendenti e il team di gestione. Le esigenze sempre crescenti per i chatbot alimentati dall'intelligenza artificiale e i sistemi di risposta automatizzati sono ulteriormente la crescita del mercato della comunicazione delle crisi a causa dell'interesse delle imprese per migliorare la trasparenza e la reattività durante la situazione critica.

Fattore restrittivo

Alti costi di implementazione e sfide di integrazione potenzialmente impedire la crescita del mercato

Uno dei principali fattori limitanti nella crescita del mercato della comunicazione delle crisi è il fatto che soluzioni di comunicazione avanzata di crisi comportano costi elevati per la loro attuazione. Il costo, in particolare per l'implementazione di sistemi di comunicazione complessi, piattaforme di allerta in tempo reale e strumenti di monitoraggio basati sull'intelligenza artificiale, lo rende inaccessibile per molte organizzazioni, in particolare le PMI. Un altro fattore è che l'implementazione di soluzioni di comunicazione in crisi nell'infrastruttura IT esistenti, compresi i sistemi ERP e CRM, è spesso ingombrante e dispendioso in termini di tempo. Gli aggiornamenti regolari, le misure di sicurezza informatica e la formazione dei dipendenti sono tutti costosi e possono rendere difficile l'adozione di queste soluzioni. Pertanto, elevati problemi iniziali di investimento e integrazione impediscono l'uso diffuso delle tecnologie di comunicazione delle crisi, in particolare all'interno dei mercati sensibili ai costi.

Opportunità

Integrazione di AI e soluzioni basate su cloudCreare opportunità per il prodotto sul mercato

Il mercato della comunicazione delle crisi sta assistendo a significative opportunità di crescita a causa della crescente adozione di AI e tecnologie basate sul cloud. L'analisi guidata dall'IA aiuterà a migliorare la preparazione nelle crisi prevedendo potenziali minacce, automatizzando i meccanismi di risposta e fornendo approfondimenti in tempo reale ai decisori. I chatbot e gli assistenti virtuali vengono sempre più integrati nelle strategie di gestione delle crisi per semplificare la comunicazione, gestire le richieste e diffondere informazioni accurate in modo efficiente. Ciò promuoverà un coordinamento regolare rispetto ai team geograficamente divisi e garantirà ulteriormente l'accessibilità durante le emergenze e la disponibilità quando necessario. Questi ridurranno i tempi di risposta, aumenteranno la scalabilità e miglioreranno l'efficienza della gestione delle crisi. Man mano che queste aziende e agenzie governative continuano a trasformarsi in processi digitali, la domanda di abilitanti e comunicazioni di crisi basate su cloud crescerà, offrendo potenziali opportunità di crescita tra i fornitori di tecnologia per colmare questo particolare divario.

Sfida

Gestire la disinformazione e garantire la credibilità del messaggioPotrebbe essere una potenziale sfida per i consumatori

La sfida più significativa che la crescita del mercato della comunicazione delle crisi è la velocità con cui la disinformazione può proliferare e diventa quasi impossibile verificare la credibilità quando scoppia una crisi. Le palle di neve nei social media e su Internet possono causare informazioni false o fuorvianti per creare panico e confusione pubblici. Qui, è importante che le organizzazioni e il governo siano pronti ad affrontare la disinformazione, mantenendo la trasparenza e la fiducia. Nel calore del momento, è piuttosto impegnativo controllare i fatti, controllare le narrazioni e coordinare una risposta tempestiva su più canali di comunicazione. La mancata gestione efficace della disinformazione può portare al deterioramento della reputazione, alla perdita di fiducia del pubblico e all'ulteriore escalation della crisi. Pertanto, le aziende devono investire in strumenti di monitoraggio più avanzati, meccanismi di controllo dei fatti e sistemi di verifica dei contenuti guidati dall'IA per rafforzare le loro strategie di comunicazione in crisi e mitigare i rischi di disinformazione.

Comunicazione crisiMarket Regional Insights

  • America del Nord

Il mercato della comunicazione delle crisi degli Stati Uniti domina la quota di mercato globale poiché le persone richiedono una comunicazione più efficace al fine di contrastare molti tipi di crisi come disastri naturali, disordini politici ed emergenze di salute pubblica. Anche le aziende, le agenzie governative e le organizzazioni che operano negli Stati Uniti stanno investendo molto nella tecnologia di comunicazione in crisi all'avanguardia in modo che venga consegnata una comunicazione efficace, chiara e rapida quando c'è una crisi. La crescita dei social media e del digitale ha contribuito a promuovere l'urgente necessità di comunicazione in tempo reale e le organizzazioni saranno, a loro volta, ben equipaggiate per rispondere rapidamente alle catastrofi e interagire con le comunità colpite. Questa è una tendenza aggiuntiva nella quota di mercato della comunicazione in crisi nordamericana.

  • Europa

La quota di mercato della comunicazione europea delle crisi sta cambiando con l'esposizione della regione a una varietà di crisi, tra cui tensioni geopolitiche, sfide ambientali e pandemie. Paesi come il Regno Unito, la Germania e la Francia utilizzano sistemi di comunicazione avanzati che integrano strumenti digitali, avvisi mobili e piattaforme automatizzate per un'efficace gestione delle crisi. La regione si è concentrata sul rendere la sicurezza pubblica una comunicazione prioritaria e di emergenza rapida nella regione. Inoltre, la consapevolezza riguardante l'importanza di una comunicazione chiara durante la gestione delle crisi, che sta spianando la strada per le soluzioni di comunicazione di crisi sia a livello del governo che del settore privato.

  • Asia

L'Asia ha una quota di mercato in rapida crescita della comunicazione di crisi a causa della rapida esposizione della regione a catastrofi naturali, instabilità politica ed emergenze di salute pubblica. Giappone, India e Cina stanno investendo in tecnologie e sistemi di comunicazione innovativi che consentono ai governi e alle organizzazioni di gestire le situazioni di crisi in modo più efficiente. In una regione sempre più urbanizzata in cui si aumentano le incidenze di attività legate al clima, la necessità di comunicazione di crisi continuerà a crescere. Le iniziative del governo, che si concentrano sulla preparazione alle catastrofi e sulla risposta attraverso moderne piattaforme di comunicazione, aumentano ulteriormente la domanda e producono una crescita significativa nel mercato dell'Asia.

Giocatori del settore chiave

Giochi chiave del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

I principali attori del mercato delle comunicazioni di crisi sono impiegando strategie per migliorare le loro linee di prodotti e infondere meglio le tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e i sistemi di messaggistica automatizzati. Le aziende leader stanno quindi progettando piattaforme di comunicazione in tempo reale che consentono e facilitano la trasmissione delle informazioni in situazioni in tempo reale in crisi e offrono opportunità di risposta efficaci sia affari che al governo. Inoltre, vari attori stanno ora investendo in soluzioni basate su cloud che consentirebbero la comunicazione su più canali come social media, app mobili e media tradizionali. Partenariati strategici con organismi governativi, ONG e organizzazioni private stanno anche aiutando ad espandere la gamma e costruire la resilienza delle reti di comunicazione di emergenza. Ciò garantirà che questi sistemi di comunicazione delle crisi siano più efficaci e affidabili in tutto il mondo.

Elenco delle migliori società di comunicazione in crisi

  • SHERMAN (U.S)
  • Sensis (U.S)
  • Marketing Maven (U.S)
  • JJR Marketing, Inc (U.S)
  • AJ Ross Creative Media (U.S)
  • Edelman (U.S)
  • WebiMax (U.S)
  • Bob Gold & Associates (U.S)
  • APCO Worldwide (U.S)
  • Motion (U.S)
  • Matter Communications (U.S)
  • FINN Partners (U.S)
  • 10 to 1 Public Relations (U.S)
  • NewmanPR (U.S)
  • BIGfish PR (U.S)

Sviluppo chiave del settore

Settembre 2023:Edelman negli Stati Uniti ha annunciato il lancio di un nuovo servizio di comunicazione in crisi per le aziende per far fronte e affrontare le complesse sfide delle pubbliche relazioni durante il periodo delle crisi. Questo servizio di comunicazione in crisi utilizza strumenti avanzati e analisi in tempo reale che offrono messaggi più efficaci, in modo che le organizzazioni possano mantenere il controllo della reputazione del marchio durante un'emergenza. L'iniziativa è un riflesso dell'impegno di Edelman nell'utilizzare le ultime innovazioni tecnologiche e il know-how professionale nella gestione delle crisi per il cliente, aiutandoli quindi a rispondere rapidamente e in modo accurato a numerose sfide. Lo sviluppo sottolinea la crescente necessità di soluzioni specializzate nella comunicazione in mezzo al panorama dei media dinamici di oggi.

Copertura dei rapporti

Il mercato delle comunicazioni di crisi sta crescendo rapidamente a causa della crescente necessità di organizzazioni per gestire la loro reputazione e comunicare efficacemente in tempi di crisi. Con un aumento del numero di catastrofi naturali, scandali aziendali, emergenze di salute pubblica e tensioni geopolitiche, le aziende si rendono conto della necessità di avere forti strategie di comunicazione delle crisi. Il mercato è sempre più esigente piattaforme di comunicazione in tempo reale, strumenti di monitoraggio dei social media e sistemi di messaggistica automatizzati che garantiscono la diffusione delle informazioni in tempo reale e sono trasparenti. L'integrazione con tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico consente una gestione proattiva delle crisi e una risposta più rapida.

Si può osservare che il mercato della comunicazione delle crisi ha una concorrenza che include sia aziende di pubbliche relazioni, agenzie digitali e persino fornitori di tecnologie che cercano di rimanere al passo con approcci innovativi e servizi diversificati. I giocatori di grandi dimensioni aggiornano continuamente la loro soluzione per incorporare funzionalità come l'analisi dei dati, la modellazione predittiva e i sistemi basati su cloud al fine di creare comunicazioni fluide a più canali. Inoltre, i partenariati strategici con governi, ONG e grandi case commerciali stanno creando un effetto moltiplicatore sotto forma di maggiore accessibilità ed efficienza in questi servizi. La traiettoria di crescita del mercato della comunicazione delle crisi sarebbe mantenuta per il prossimo futuro, alimentata dal progresso tecnologico e dalla maggiore consapevolezza della preparazione alla crisi.

;

Mercato di comunicazione in crisi Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 0 Million in 0

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 0 Million entro 0

Tasso di Crescita

CAGR di 0% da 2025 to 2033

Periodo di Previsione

2025-2033

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

per tipo

  • Comunicazione pre-crisi
  • Comunicazione in crisi
  • Comunicazione post-crisi

per applicazione

  • personale
  • commerciale

Domande Frequenti