- Riepilogo
- Indice dei contenuti
- Segmentazione
- Metodologia
- Richiedi un preventivo
- Inviami un campione GRATUITO
- Richiedi un preventivo
Richiesta FREE campione PDF 
Mercato della gestione dei benefici farmaceutici
Cyber Security per panoramica del mercato petrolifero e del gas
La sicurezza informatica globale per le dimensioni del mercato del petrolio e del gas è stata valutata circa 15,96 miliardi di dollari nel 2024 e toccherà 35,56 miliardi di dollari entro il 2033, crescendo a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell'8,3% dal 2024 al 2032.
La sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas è dedicata alla protezione di attività e processi relativi all'industria energetica contro le minacce informatiche. Tuttavia, con l'attuale progresso nella tecnologia e nella razione dell'IoT (Internet of Things), dei sistemi SCADA e dei servizi cloud, i settori petroliferi e del gas sono diventati obiettivi più facili per gli hacker poiché le loro operazioni principali sono significativamente colpite, maggiori perdite in termini di valore monetario e alcuni persino minacciano l'ambiente. Questo mercato comprende soluzioni tra cui la sicurezza della rete; protezione endpoint; Gestione dell'identità e accesso; e crittografia dei dati. Allo stesso modo, la conformità normativa e le misure di gestione dei rischi mettono una forte luci delle luci della domanda di servizi di sicurezza informatica. Ciò si prevede che ciò provochi un aumento delle dimensioni del mercato man mano che le minacce diventano più e sofisticate, abbinate a una maggiore consapevolezza del danno che le minacce informatiche possono causare, l'adozione di intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per affrontare le minacce. Altri fattori che stanno guidando la crescita di questo mercato stanno aumentando la spesa in sistemi di sicurezza fisica e infrastrutture e alleanze con società di sicurezza informatica di terze parti in tutta la regione.
Impatto covid-19
"La sicurezza informatica per l'industria petrolifera e del gas ha avuto un effetto negativo a causa dei ritardi nelle implementazioni del progetto durante la pandemica Covid-1"
La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha avuto una domanda inferiore al atteso in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.
Covid-19 ha conseguenze importanti per la sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas poiché le operazioni di Industries hanno sperimentato interruzioni e minacce. Dall'epidemia della pandemia, in particolare a causa delle restrizioni alle interazioni fisiche e ai viaggi d'affari, l'intensità delle minacce informatiche che l'industria del petrolio e del gas è stata affrontata è cresciuta, poiché le aziende si basavano maggiormente sul lavoro freelance e sulle tecnologie digitali, incluso l'uso del cloud. La migrazione verso l'accesso remoto a lavoratori, appaltatori e altre terze parti ha sollevato più strade per gli attori della minaccia informatica su cui capitalizzare, ed è stato difficile stabilire misure di sicurezza affidabili. Tuttavia, molte aziende hanno ritardato o ridotto gli investimenti nella sicurezza informatica a seguito di questioni finanziarie derivanti dal calo dei prezzi del petrolio e dall'instabilità economica complessiva. Inoltre, i casi in crescita di attacchi ransomware e di phishing dovuti a Covid-19 hanno intensificato il rischio di perdita di attività critiche. Ma tutto sommato, la pandemia ha evidenziato la necessità di ponderare i rischi e i pensieri sul miglioramento della sicurezza informatica ancora più attivamente a lungo termine.
Ultima tendenza
"Sfruttare l'integrazione del bordo per spingere la crescita del mercato"
L'ultima tendenza nella sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas ruota attorno all'integrazione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale (AI), l'apprendimento automatico (ML) e l'automazione per decorare il rilevamento e la risposta dei pericoli. Queste tecnologie consentono l'analisi predittiva, il monitoraggio in tempo reale e la capacità di percepire in modo proattivo le vulnerabilità e i potenziali assalti prima di motivi enormi danni. Un'altra tendenza chiave è l'adozione di framework di sicurezza fiduciari, che enfatizzano la rigorosa verifica per ogni consumatore e strumento, indipendentemente dal loro posto, per prevenire l'accesso non autorizzato ai sistemi essenziali. Inoltre, il crescente uso di sistemi basati su cloud e IoT all'interno dell'area petrolifera e del gas ha portato a un aumento della domanda di forti soluzioni di sicurezza delle cloud e crittografia di arresto. Anche i modelli di cybersecurity-as-a- service stanno guadagnando trazione, fornendo risposte scalabili ed economiche per le aziende. Infine, la conformità normativa, in particolare in materia di privacy e sicurezza delle infrastrutture, continua a fare pressione sugli investimenti di sicurezza informatica all'interno del settore.
Sicurezza informatica per la segmentazione del mercato del mercato petrolifero e del gas
Per tipo
Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in sicurezza della rete, sicurezza endpoint, sicurezza delle applicazioni, sicurezza cloud e altri.
- Sicurezza della rete: la sicurezza cyber globale per il mercato del petrolio e del gas, in base al tipo, include la sicurezza della rete come segmento chiave. La sicurezza della rete è specializzata nella protezione dell'integrità, della riservatezza e della disponibilità di reti e record dalle minacce informatiche. Ciò include firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e protocolli di comunicazione sicuri per proteggere l'infrastruttura vitale.
- Sicurezza endpoint: la sicurezza endpoint all'interno della sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas si riferisce alla protezione dei dispositivi che includono computer, telefoni cellulari e sensori che si collegano alla rete. Implica la garanzia di tali endpoint dalle minacce informatiche sull'uso del software antivirus, della crittografia e dei sistemi avanzati di rilevamento del rischio per prevenire l'accesso non autorizzato e le violazioni delle statistiche.
- Sicurezza delle applicazioni: la sicurezza delle applicazioni all'interno della sicurezza informatica globale per il mercato del petrolio e del gas si concentra sulla protezione dei programmi software dalle minacce informatiche ad un certo punto del loro ciclo di vita. Ciò include la comprensione delle vulnerabilità nei pacchetti, l'utilizzo di tecniche come la valutazione del codice, il check -out di penetrazione e l'implementazione di misure di sicurezza insieme alla crittografia e all'autenticazione per garantire la protezione delle operazioni cruciali.
- Sicurezza del cloud: la sicurezza del cloud all'interno della sicurezza informatica globale per il mercato del petrolio e del gas comporta fatti, applicazioni e servizi difensivi ospitati in ambienti cloud. Ciò include la protezione delle infrastrutture cloud rispetto alle minacce informatiche, assicurandosi la privacy e la conformità dei dati e imponendo controlli di accesso robusti, crittografia e strutture di rilevamento dei pericoli per proteggere gli effetti personali e le operazioni nel cloud.
Per applicazione
Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in esplorazione e perforazione, raffinazione e area di stoccaggio, pipeline e trasporti e altri.
- Esplorazione e perforazione: la sicurezza informatica globale per il mercato del petrolio e del gas può essere classificata in esplorazione e perforazione. Questo segmento è specializzato nella protezione di strumenti e strutture virtuali utilizzati all'interno dei processi di esplorazione e perforazione. Include un dispositivo di salvaguardia, sensori, reti di comunicazione e fatti dalle minacce informatiche per assicurarsi che la sicurezza operativa, l'efficienza e la conformità in ambienti difficili.
- Area di raffinazione e stoccaggio: la sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas può essere classificata nell'area di raffinazione e stoccaggio. Questa sezione si concentra sulla difensiva l'infrastruttura digitale preoccupata nei metodi di raffinazione e nella conservazione di petrolio e carburante. Consiste nel garantire strutture di controllo, attrezzature di monitoraggio e garage di fatti dalle minacce informatiche, garantendo continuità operativa, protezione e conformità alle politiche del settore.
- Pipeline e trasporti: la sicurezza informatica globale per il mercato del petrolio e del gas può essere classificata in oleodotto e trasporto. Questo segmento si concentra sulla salvaguardia dell'infrastruttura digitale utilizzata nel trasporto di petrolio e benzina, come condutture, serbatoi di stoccaggio e reti di trasporto. Include la protezione di sistemi SCADA, reti di scambio verbale e attrezzature di monitoraggio remoto per salvare gli attacchi informatici, assicurandosi la sicurezza, l'affidabilità e le prestazioni dell'intero sistema di pipeline e di trasporto.
Dinamiche di mercato
Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.
Fattori di guida
"Aumentare le minacce informatiche nelle infrastrutture critiche per aumentare il mercato"
Uno dei fattori trainanti numero uno all'interno della sicurezza informatica per la crescita del mercato del petrolio e del carburante è la crescente frequenza e la raffinatezza delle minacce informatiche concentrate su infrastrutture critiche. Man mano che le organizzazioni di petrolio e carburante adottano sempre più la tecnologia digitale, costituita da gadget Internet of Things (IoT), strutture di controllo automatizzate e cloud computing, la loro vulnerabilità agli attacchi informatici è cresciuta sostanzialmente. Le minacce come includono ransomware, phishing e minacce persistenti avanzate (APT) sono diventate maggiori convenzionali, rischiando perdite finanziarie non più semplici ma probabilmente anche interruzioni catastrofiche alle operazioni. Gli attacchi informatici possono compromettere statistiche sensibili, controllare gli approcci operativi o persino le attività corporee danneggiate come condutture o raffinerie. Ciò ha spinto le compagnie petrolifere e dei combustibili a investire in forti misure di sicurezza informatica per proteggere le loro operazioni da coloro che evolvono pericoli. Le aziende stanno adottando protocolli di sicurezza avanzati, come la protezione degli endpoint, le strutture di rilevamento delle intrusioni e il monitoraggio del tempo effettivo, per mitigare l'impatto di queste minacce e garantire l'integrità nelle loro operazioni.
"Conformità normativa e gestione dei rischi per espandere il mercato"
Un'altra forza trainante per la sicurezza informatica all'interno della posizione del petrolio e della benzina è l'enfasi in via di sviluppo sulla conformità normativa e sulla manipolazione dei pericoli. Governi e normative I nostri corpi globali stanno rafforzando le regole di sicurezza informatica per importanti settori, tra cui petrolio e gas, per proteggere la sicurezza e la stabilità economica a livello nazionale. Questi suggerimenti spesso richiedono alle aziende di mettere in vigore rigorose misure di sicurezza informatica per proteggere record sensibili, reti di conversazione stabili e garantire la sicurezza della tecnologia operativa (OT). La non conformità con tali linee guida può comportare notevoli risultati economici, ripercussioni legali e danneggiare il riconoscimento di un'impresa. Di conseguenza, le società petrolifere e del gas stanno dando la priorità al miglioramento delle strategie di sicurezza informatica che si allineano con tali necessità normative, specializzate in strutture di manipolazione delle minacce e protocolli di risposta agli incidenti. In tal modo, le aziende non più efficaci riducono la loro esposizione alle minacce informatiche, tuttavia, mostrano inoltre un impegno a preservare le operazioni costanti e resilienti, aumentando così l'autosufficienza delle parti interessate e la conformità ai requisiti aziendali.
Fattore restrittivo
"Alto costo di implementazione di soluzioni avanzate di sicurezza informatica per impedire potenzialmente la crescita del mercato"
Numerosi elementi restrittivi stanno influenzando l'aumento della sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas. Una missione chiave è il valore eccessivo di far rispettare soluzioni di sicurezza informatica superiore, che può essere un onere finanziario significativo per le aziende più piccole all'interno dell'area. La complessità dell'integrazione di nuove strutture di sicurezza con le attuali infrastrutture legacy è un altro impedimento, perché richiede capacità e risorse specializzate. Inoltre, la carenza di professionisti professionisti della sicurezza informatica all'interno dell'industria petrolifera e del gas limita l'effettiva implementazione e gestione dei protocolli di sicurezza. La natura in evoluzione delle minacce informatiche rende anche difficile per le agenzie rimanere in anticipo, richiedendo finanziamenti non-stop per l'aggiornamento di sistemi e tecnologia. La conformità normativa può anche essere un ostacolo, perché il panorama in continua evoluzione delle linee guida legali per la privacy e la sicurezza dei registri richiedono che le società per rimanere vigili e adattarsi rapidamente. Inoltre, la crescente raffinatezza degli attacchi informatici, costituita da minacce continue superiori (APT), pone un progetto regolare per garantire proprietà vitali.
Opportunità
"Crescita della digitalizzazione per creare opportunità per il prodotto sul mercato"
La sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas offre numerose opportunità redditizie guidate dalla crescita della digitalizzazione e del panorama a rischio in crescita. Mentre l'industria abbraccia l'IoT, il cloud computing e l'automazione, vi è una crescente domanda di soluzioni di sicurezza informatica superiore per proteggere l'infrastruttura cruciale e le statistiche delicate. L'integrazione di AI e Machine Learning offre una grande opportunità per migliorare il rilevamento casuale, automatizzare le risposte e aspettarsi potenziali vulnerabilità, migliorando così la postura della sicurezza universale. Inoltre, il crescente riconoscimento sulla conformità normativa crea una domanda di risposte che si verificano aderenza alle leggi sulla sicurezza dei dati e sulla sicurezza informatica. Lo spostamento verso i servizi di sicurezza informatica controllata, tra cui la sicurezza informatica come un servizio, offre una soluzione economica e scalabile per le aziende più piccole e quelle con attività confinate. Inoltre, man mano che l'industria petrolifera e del gas si espande in nuove regioni con diverse gamme di maturità della sicurezza informatica, c'è spazio sufficiente per il boom nei mercati in aumento, offrendo enormi possibilità ai fornitori di servizi per ampliare la loro impronta.
Sfida
"Complessità e frammentazione potrebbe essere una potenziale sfida per i consumatori"
La sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas deve affrontare diverse sfide che ne limitano la crescita e l'efficacia. Un'importante impresa è la complessità e la frammentazione dell'infrastruttura del settore, che spesso include una combinazione di strutture legacy e moderne tecnologie virtuali, rendendo difficile l'implementazione di misure di sicurezza informatica completa e uniforme. Inoltre, la crescente dipendenza del settore petrolifero e del carburante da dispositivi e sistemi interconnessi, compresi i sensori IoT e Smart, espande il pavimento di attacco, aumentando la vulnerabilità agli attacchi informatici. La regione lotta anche con una carenza di esperti esperti di sicurezza informatica, complicando allo stesso modo gli sforzi per salvaguardare gli effetti personali essenziali. I vincoli di bilancio, in particolare tra le società più piccole, limitano gli investimenti in soluzioni di sicurezza avanzate, lasciando lacune in difesa. Un altro incarico è la natura in evoluzione delle minacce informatiche, con i criminali informatici che utilizzano procedure sempre più all'avanguardia, tra cui ransomware e minacce croniche superiori (APT), che richiedono una variazione regolare delle tecniche di protezione. Il bilanciamento delle esigenze di sicurezza informatica con l'efficienza operativa e i desideri di produzione offrono inoltre problemi in corso.
Sicurezza informatica per approfondimenti regionali del mercato petrolifero e del gas
-
America del Nord
Il Nord America svolge un ruolo vitale nella sicurezza informatica degli Stati Uniti per il mercato del petrolio e del gas, spinto utilizzando l'infrastruttura tecnologica superiore del luogo e un'eccessiva attenzione delle operazioni di petrolio e gas. Gli Stati Uniti, considerati uno dei maggiori produttori e clienti di petrolio, si trovano ad affrontare enormi situazioni di sicurezza informatica a causa dell'importanza essenziale del suo trimestre di forza. L'aumento delle minacce informatiche, tra cui attacchi ransomware e violazioni dei record, hanno spinto il desiderio di robusti quadri di sicurezza informatica. La regione ha visto investimenti giganti in soluzioni di sicurezza informatica, spinte per mezzo di linee guida federali tra cui i requisiti critici di protezione delle infrastrutture critiche della North American Affidability Corporation. Inoltre, la collaborazione tra organizzazioni governative e giocatori di regione privata sta accelerando il miglioramento della soluzione di sicurezza informatica superiore per proteggere le infrastrutture importanti. Il panorama della sicurezza informatica del Nord America all'interno del settore petrolifero e del carburante dovrebbe evolversi in fretta, spinto da minacce crescenti, progressi tecnologici e dalla corsa più vicina alle operazioni energetiche stabili e resilienti.
-
Europa
L'Europa è una vicinanza chiave nella sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas, stimolata attraverso il suo paesaggio energetico diversificato, i quadri normativi e un'enfasi robusta sulla sostenibilità ambientale. L'Unione Europea ha emanato rigorose linee guida per la sicurezza informatica, costituita dalla Direttiva di rete e sistemi di informazione (NISD), per abbellire la sicurezza delle infrastrutture vitali, come la zona di petrolio e benzina. Man mano che l'Europa passa verso un mercato di energia digitale e interconnesso in più, il pericolo di minacce informatiche si è concentrata sull'infrastruttura essenziale di petrolio e gas è aumentato. L'Europa è nazionale per diverse principali agenzie petrolifere e dei carburante che potrebbero adottare strategie avanzate di sicurezza informatica per proteggersi da minacce come hacking, violazioni delle informazioni e sabotaggio. Inoltre, le sedi internazionali europee sono un numero crescente di affidamento su partenariati pubblici privati per rafforzare le misure di sicurezza informatica. Con un crescente finanziamento nella tecnologia della griglia intelligente e nell'IoT, il posto è specializzato nell'adozione di soluzioni di sicurezza informatica all'avanguardia per assicurarsi che la resilienza e la protezione delle sue operazioni di petrolio e carburante, contribuendo alla sua gestione nel dominio globale della sicurezza informatica.
-
Asia
L'Asia del Pacifico sta emergendo come attore chiave nella sicurezza informatica per la quota di mercato del petrolio e del gas, utilizzato dall'uso della rapida crescita di infrastrutture di resistenza e dall'aumento della digitalizzazione in tutta la posizione. Paesi come la Cina, l'India e l'Australia stanno effettuando un investimento pesante nel settore elettrico, che a sua volta crea nuove vulnerabilità informatiche. Con l'ascesa della tecnologia intelligente, l'integrazione dell'IoT e l'automazione delle operazioni di petrolio e carburante, il pericolo di attacchi informatici è aumentato. Per mitigare questi pericoli, i governi all'interno della posizione si stanno concentrando sul rafforzamento delle misure di sicurezza informatica e sulla vendita di collaborazione internazionale. Inoltre, le compagnie energetiche multinazionali che lavorano all'interno della regione stanno dando la priorità all'implementazione di risposte avanzate di sicurezza informatica per proteggere le attività critiche. La crescente quantità di attacchi informatici nell'Asia del Pacifico sottolinea il significato delle robuste norme sulla sicurezza informatica, che si prevede che continuino a evolversi perché l'area diventa interconnessa extra e tecnologicamente superiore. La posizione dell'Asia del Pacifico nel garantire il petrolio e l'impresa del carburante sta diventando essenziale all'interno del panorama internazionale di energia.
Giocatori del settore chiave
"Giochi chiave del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato"
I principali attori all'interno della sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas giocano una posizione fondamentale nel modellare gli standard aziendali e per la guida dell'innovazione. I gruppi principali offrono soluzioni avanzate di sicurezza informatica, tra cui il rilevamento delle minacce, la risposta agli incidenti e la sicurezza della comunità su misura per i desideri unici del settore petrolifero e del gas. Aiutano a sviluppare quadri di sicurezza, sfruttando l'intelligenza artificiale, il padronanza della macchina e l'automazione. Questi giocatori offrono inoltre servizi di sicurezza controllati, aiutando le agenzie a colmare le lacune di aiuti e assicurarsi il rispetto dei requisiti normativi anche per salvaguardare l'infrastruttura cruciale.
Elenco delle migliori sicurezza informatiche per le compagnie petrolifere e del gas
Zxjhzdsf_868Sviluppi chiave del settore
Luglio 2024: Fortra, una società di sicurezza informatica, ha collaborato con Europol in "Operation Morpheus" per smantellare quasi 600 indirizzi IP relativi all'uso di Crook del suo programma di software di Strike Cobalt. Questa operazione, che coinvolge 27 paesi e partner del settore privato, ha migliorato la sicurezza informatica globale mediante mitigare l'uso improprio del software di Fortra per attività dannose.
Copertura dei rapporti
Questo rapporto si basa sull'analisi storica e sul calcolo delle previsioni che mira ad aiutare i lettori a ottenere una comprensione completa della sicurezza informatica globale per il mercato petrolifero e del gas da più angolazioni, che fornisce anche supporto sufficiente alla strategia e al processo decisionale dei lettori. Inoltre, questo studio comprende un'analisi completa di SWOT e fornisce approfondimenti per gli sviluppi futuri all'interno del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato scoprendo le categorie dinamiche e le potenziali aree di innovazione le cui applicazioni possono influenzare la sua traiettoria nei prossimi anni. Questa analisi comprende sia le tendenze recenti che i punti di svolta storici in considerazione, fornendo una comprensione olistica dei concorrenti del mercato e identificando aree capaci per la crescita. Questo rapporto di ricerca esamina la segmentazione del mercato utilizzando metodi sia quantitativi che qualitativi per fornire un'analisi approfondita che valuta anche l'influenza delle prospettive strategiche e finanziarie sul mercato. Inoltre, le valutazioni regionali del rapporto considerano le forze di offerta e offerta dominanti che incidono sulla crescita del mercato. Il panorama competitivo è dettagliato meticolosamente, comprese le azioni di significativi concorrenti del mercato. Il rapporto incorpora tecniche di ricerca, metodologie e strategie chiave non convenzionali su misura per il tempo atteso. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo professionale e comprensibile.
COPERTURA DEL RAPPORTO | DETTAGLI |
---|---|
Dimensione del mercato Valore in |
US$ 15.96 Billion nel 2024 |
Dimensione del mercato Valore per |
US$ 35.56 Billion di 2033 |
Tasso di crescita |
CAGR del 8.3% from 2024 A 2033 |
Periodo di previsione |
2024-2033 |
Anno base |
2024 |
Dati storici disponibili |
SÌ |
Ambito regionale |
Globale |
Segmenti coperti |
Tipo e applicazione |
Domande frequenti
-
Che valore è la sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas si prevede di toccare entro il 2033?
La sicurezza informatica globale per il mercato del petrolio e del gas dovrebbe raggiungere 35,56 miliardi di dollari entro il 2033.
-
Quale CAGR si aspetta la sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas che mostrerà entro il 2033?
La sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas dovrebbe esibire un CAGR dell'8,3% entro il 2033.
-
Qual è la regione leader nella sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas?
Il Nord America guida la sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas a causa di infrastrutture avanzate, ad alta adozione digitale e regolamenti rigorosi.
-
Quali sono i fattori trainanti della sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas?
I principali fattori trainanti includono l'aumento delle minacce informatiche, la digitalizzazione delle operazioni, l'adozione di IoT, la conformità normativa e i progressi nelle soluzioni basate sull'intelligenza artificiale.
-
Quali sono le principali sicurezza informatiche per i segmenti del mercato del petrolio e del gas?
La segmentazione chiave del mercato di cui dovresti essere a conoscenza, che include, in base al tipo di sicurezza informatica per il mercato del petrolio e del gas, è classificata come sicurezza della rete, sicurezza endpoint, sicurezza delle applicazioni, sicurezza cloud e altri. Sulla base della sicurezza informatica per l'applicazione per il mercato del petrolio e del gas è classificata come esplorazione e perforazione, raffinazione e area di stoccaggio, condutture e trasporti, altri.