Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Ingredienti lattiero-caseari Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del settore, per tipologia (ingredienti del latte, ingredienti del siero di latte), per applicazione (prodotti da forno e dolciumi, prodotti lattiero-caseari, cibi pronti, latte per neonati, nutrizione sportiva, altri) e approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA DEL MERCATO DEGLI INGREDIENTI LATTIERO-CASEARI
La dimensione del mercato globale degli ingredienti lattiero-caseari era di 50,75 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che toccherà i 75,46 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 4,5% durante il periodo di previsione.
Il mercato globale degli ingredienti lattiero-caseari comprende anche un intero lotto di prodotti lattiero-caseari, ovvero latte in polvere, proteine del siero di latte, caseina, lattosio e grassi del latte utilizzati negli alimenti, nelle bevande, nel settore farmaceutico e nella cura personale. Anche l'aumento della domanda di alimenti ad alto contenuto proteico, con etichetta pulita e funzionali da parte dei consumatori è un fattore importante poiché gli ingredienti lattiero-caseari offrono benefici nutrizionali, miglioramento del gusto e testurizzazione. L'espansione del mercato è dovuta al maggiore utilizzo di latticini nei prodotti da forno, nei dolciumi, nelle formule per neonati, nell'alimentazione sportiva e nei prodotti pronti. L'aumento del reddito disponibile delle economie emergenti, l'aumento del livello di consapevolezza sanitaria e l'urbanizzazione sono alcune delle ragioni che contribuiscono all'aumento dei consumi. Altrimenti, i progressi tecnologici nella lavorazione dei prodotti lattiero-caseari e la strategia di approvvigionamento sostenibile supportano l'innovazione e la crescita dei mercati globali.
IMPATTO DEL COVID-19
Il mercato degli ingredienti lattiero-caseari ha avuto un effetto negativo a causa delle interruzioni della catena di approvvigionamento che hanno influenzato il trasporto di latte crudo e prodotti lattiero-caseari, portando a ritardi di produzione e sprechi durante la pandemia di COVID-19
La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.
La pandemia di COVID-19 ha influenzato la quota di mercato degli ingredienti lattiero-caseari affrontando una serie di sfide, soprattutto nelle prime fasi del lockdown. Le interruzioni nelle catene di approvvigionamento hanno avuto un impatto sulla circolazione del latte crudo e dei prodotti lattiero-caseari, causando inefficienze nella produzione e sprechi. Anche la chiusura di hotel, ristoranti e bar ha ridotto notevolmente il consumo di prodotti lattiero-caseari nelle applicazioni di ristorazione. Le debolezze nell'offerta di manodopera agli impianti di trasformazione hanno portato a perdite di efficienza nelle operazioni degli impianti, mentre le barriere all'esportazione e gli intoppi nei trasporti hanno ostacolato il commercio globale. La domanda mancava di coerenza costringendo molti produttori a sperimentare un accumulo di scorte e fluttuazioni dei prezzi. Inoltre, l'imprevedibilità della disponibilità di latte e delle abitudini di acquisto dei consumatori hanno influito negativamente sulla redditività e nel frattempo hanno dovuto ridurre le attività e scoraggiare l'innovazione di nuovi prodotti.
ULTIME TENDENZE
La crescente domanda di ingredienti lattiero-caseari funzionali e ad alto contenuto proteicoPromuove la crescita del mercato
L'ultima tendenza nel mercato degli ingredienti lattiero-caseari è anche la crescente domanda di formulazioni funzionali e ad alto contenuto proteico da parte dei consumatori attenti alla salute. Alcuni dei prodotti che vengono aggiunti alla nutrizione sportiva, agli integratori dietetici, ai sostituti dei pasti e agli alimenti fortificati includono gli isolati di proteine del siero di latte, i concentrati di proteine del latte e la caseina. Si prevede inoltre che le etichette siano più pulite, più facili da digerire e abbiano un valore nutritivo tale da consentire ai produttori di creare miscele di proteine prive di lattosio, a basso contenuto di grassi e personalizzate. Questo cambiamento è rafforzato anche dalla crescente preoccupazione per il controllo del peso, il recupero muscolare e gli alimenti che rafforzano il sistema immunitario. Inoltre, il progresso innovativo delle nuove tecnologie nella filtrazione a membrana e nella microincapsulazione consente la prospettiva di produrre prodotti lattiero-caseari versatili e di alta qualità in grado di soddisfare le tendenze nutrizionali desiderate.
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEGLI INGREDIENTI LATTIERO-CASEARI
Per tipi
In base ai tipi, il mercato globale può essere classificato in ingredienti a base di latte e ingredienti a base di siero di latte
- Ingredienti del latte: alcuni degli ingredienti del latte includono latte in polvere, concentrati di proteine del latte (caseina, caseinati e altro latte in polvere). I loro usi su larga scala includono emulsionanti, leganti dei grassi e agenti di consistenza nei prodotti da forno, nei dolciumi, nelle formule per neonati e nelle bevande a base di latte. Questi prodotti hanno valore nutrizionale nei loro ingredienti perché sono fonti di proteine, vitamine e minerali essenziali.
- Ingredienti del siero di latte: il siero di latte contiene concentrato di proteine del siero di latte, isolato di proteine del siero di latte, lattosio e permeati di siero di latte. Ciò che li rende popolari nel settore della nutrizione sportiva, degli integratori alimentari e degli alimenti funzionali è che sono ricchi di proteine e sono facilmente digeribili. Ulteriori vantaggi derivanti dall'utilizzo degli ingredienti del siero di latte sono che ha una maggiore solubilità, sapore e recupero muscolare.
Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in prodotti da forno e dolciumi, prodotti lattiero-caseari, cibi pronti, latte per neonati, nutrizione sportiva, altri
- Panetteria e pasticceria: i latticini vengono utilizzati nella preparazione di torte, cioccolatini, biscotti e pasticcini per migliorarne la consistenza, il sapore e per trattenere l'umidità. Integrano l'esistenza del colore e della consistenza dei prodotti da forno. Il latte in polvere e le proteine del siero di latte sono comuni ripieni, rivestimenti e formulazioni di pasta.
- Prodotti lattiero-caseari: il latte in polvere, la caseina e le proteine del siero di latte sono costituenti essenziali del formaggio, dello yogurt, del gelato e del latte aromatizzato. Contribuiscono alla pienezza, alla consistenza e alla nutrizione. Viene eseguito utilizzando gli ingredienti per conferire maggiore durata di conservazione e consistenza ai prodotti lattiero-caseari trasformati.
- Cibi pronti: anche i piatti pronti, le zuppe, le salse e gli snack vengono addensati, aromatizzati e fortificati utilizzando ingredienti caseari. Hanno anche il vantaggio di mantenere la consistenza durante la lavorazione e la conservazione. Le miscele istantanee e gli alimenti surgelati hanno il vantaggio di avere proprietà emulsionanti.
- Latte per neonati: gli ingredienti lattiero-caseari che sono ingredienti critici nel latte per neonati includono proteine del siero di latte, concentrazione di lattosio e proteine del latte. Replicano la proteina nutrizionale del latte materno, che facilita la crescita e lo sviluppo. Questi integratori li rendono un alimento digeribile, sicuro ed equilibrato.
- Nutrizione sportiva: barrette, frullati e integratori proteici sono stati applicati con successo negli isolati, nei concentrati e nella caseina delle proteine del siero di latte. Sono utili nel recupero muscolare, nello sviluppo della forza e nel miglioramento delle prestazioni. Sono ideali per gli atleti e altri consumatori di fitness perché sono di rapido assorbimento e contengono aminoacidi.
- Altro: rientrano in questa categoria le applicazioni nel campo dei prodotti farmaceutici, della cura personale e dell'alimentazione animale. Compresse, prodotti per la cura della pelle e integratori alimentari sono alcune delle applicazioni degli ingredienti lattiero-caseari. Le loro caratteristiche funzionali e il valore nutritivo sono utili in vari settori.
DINAMICHE DEL MERCATO
Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.
Fattori trainanti
La crescente domanda di alimenti nutrizionali e funzionali stimola il mercato
L'aumento del consumo di alimenti nutrizionali, benessere e funzionali a livello globale è uno dei fattori trainanti della crescita del mercato degli ingredienti lattiero-caseari. Si sta passando a prodotti arricchiti con proteine di alta qualità, aminoacidi essenziali, vitamine e minerali che aumentano l'immunità, l'energia e la buona salute in generale. Il lattosio, i concentrati di proteine del latte e il prodotto lattiero-caseario, la caseina, sono comunemente usati negli alimenti arricchiti, sostituti dei pasti, integratori sportivi, alimenti per l'infanzia e snack salutari. Anche i prodotti funzionali contenenti latticini sono diventati una pressione sui consumi a causa della maggiore educazione sanitaria, dell'urbanizzazione e del cambiamento dello stile di vita. I produttori alimentari riconfezionano anche i latticini per soddisfare la crescente domanda di diete o alimenti con etichetta pulita, ad alto contenuto proteico e ad alto contenuto di nutrienti.
L'espansione delle applicazioni nei settori alimentare e delle bevande espande il mercato
L'altro fattore trainante è la crescente applicazione degli ingredienti lattiero-caseari in un'ampia gamma di applicazioni nel settore alimentare e delle bevande. Il latte in polvere, le proteine del siero di latte, le caseine e i grassi del latte vengono utilizzati nei prodotti da forno, nei dolciumi, nei latticini, nei cibi pronti, nelle formule per neonati e nell'alimentazione sportiva per aggiungere sapore, emulsionare, creare consistenza e trattenere l'umidità. I produttori utilizzano questi ingredienti per prolungare la durata di conservazione, la consistenza del prodotto e prodotti di qualità superiore. Anche l'aumento del reddito disponibile e il cambiamento delle abitudini di consumo nei mercati emergenti sostengono la domanda. Anche gli ingredienti lattiero-caseari stanno acquisendo importanza nello sviluppo del prodotto essendo versatili e funzionali. Inoltre, i progressi tecnologici nella lavorazione degli alimenti e nello sviluppo di soluzioni alimentari stanno aumentando l'uso di ingredienti lattiero-caseari in nuovi prodotti alimentari e in soluzioni alimentari già pronte.
Fattore restrittivo
La volatilità dei prezzi del latte e l'instabilità dell'offerta ostacolano la crescita del mercato
Uno dei maggiori vincoli per il mercato degli ingredienti lattiero-caseari è la variabilità dei prezzi del latte crudo dovuta ai cambiamenti climatici, al costo dei mangimi e agli squilibri tra domanda e offerta nella regione. La fornitura di latte può essere ostacolata da siccità, epidemie tra il bestiame e incertezze nel commercio internazionale, rendendo così imprevedibile l'approvvigionamento di latte da parte dei produttori. I costi di produzione, i margini di profitto e il cambiamento delle strategie di prezzo sono tra gli effetti dell'instabilità dei prezzi sulle aziende. Le PMI sono sempre più sotto pressione perché non sono in grado di assorbire l'aumento dei costi. Inoltre, anche l'imprevedibilità della catena di approvvigionamento in tempi di disordini geopolitici e le limitazioni dei trasporti interferiscono con la lavorazione degli ingredienti. Le sfide tendono a rallentare il rilascio dei prodotti, a diminuire la competitività e a complicare la pianificazione a lungo termine degli operatori del settore.
La crescente domanda di prodotti con etichetta pulita e arricchiti di proteine crea opportunità per il prodotto sul mercato
Opportunità
La crescente domanda di alimenti puliti e ad alto contenuto proteico, nonché di alimenti funzionali, è una delle opportunità offerte dal mercato degli ingredienti lattiero-caseari. Gli ingredienti naturali, minimamente trasformati, la cui provenienza è trasparente e che presentano vantaggi nutrizionali, sono ricercati dalle persone attente alla salute. Nutrizione sportiva, latte artificiale, integratori alimentari e snack arricchiti sono alcune delle aree in cui vengono incorporati ingredienti caseari come gli isolati di proteine del siero di latte, la caseina e il lattosio.
I produttori possono trarre vantaggio da questo cambiamento e fornire prodotti senza lattosio, biologici e ad alto contenuto proteico in base alle esigenze di una determinata dieta. L'innovazione dei prodotti è sostenuta da prodotti premium a base di latte, sostitutivi dei pasti e bevande proteiche pronte da bere, ricche di sostanze nutritive. I mercati emergenti dell'Asia-Pacifico e dell'America Latina presentano un buon potenziale di crescita poiché il reddito disponibile e lo stile di vita sono in aumento.
La concorrenza delle proteine vegetali e alternative potrebbe rappresentare una potenziale sfida per i consumatori
Sfida
Il mercato degli ingredienti lattiero-caseari sta attraversando una delle sfide più significative nell'emergere di fonti proteiche alternative e di origine vegetale a un ritmo allarmante. I consumatori preoccupati per l'intolleranza al lattosio, il benessere degli animali e la sostenibilità si stanno spostando verso ingredienti a base di mandorle, soia, avena e piselli. Queste alternative sono ampiamente pubblicizzate come più sane e meno dannose per l'ambiente, il che esercita una pressione competitiva sui fornitori di prodotti lattiero-caseari.
I portafogli non-caseari vengono inoltre ampliati dai produttori alimentari per soddisfare i mercati vegani, flessibili e privi di allergeni. Questa maggiore tendenza verso l'uso di ingredienti di origine vegetale ha la capacità di ridurre l'uso di ingredienti lattiero-caseari nelle bevande, nei dolciumi e nei prodotti nutrizionali. Per rimanere competitiva, l'industria lattiero-casearia dovrebbe essere più innovativa nella creazione di formulazioni più rispettose dell'ambiente e reattive, oltre ad essere più trasparente sui prodotti.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
MERCATO DEGLI INGREDIENTI LATTIERO-CASEARI APPROFONDIMENTI REGIONALI
-
America del Nord
Il mercato degli ingredienti lattiero-caseari degli Stati Uniti ha un contributo significativo dal Nord America perché la regione dispone di impianti di lavorazione lattiero-caseari ben consolidati e ospita produttori leader a livello mondiale. Le proteine del siero di latte, il latte in polvere, la caseina e il lattosio sono molto richiesti negli Stati Uniti e in Canada e possono essere utilizzati nell'alimentazione sportiva, nel latte artificiale, nei prodotti da forno e negli alimenti pronti. I nuovi integratori e bevande a base di latticini sono sviluppati con una maggiore concentrazione su prodotti clean-label, ad alto contenuto proteico e funzionali. Le innovazioni tecnologiche e la diversificazione dei suoi prodotti aiutano le aziende a sostenere i consumatori attenti alla salute. Le esportazioni strategiche sia verso l'America Latina che verso l'Asia servono anche a rafforzare il ruolo della regione a livello globale. Un altro fattore che continua a sostenere la crescita del mercato e la competitività degli ingredienti lattiero-caseari sono i programmi di produzione lattiero-casearia e di sostenibilità attualmente sostenuti dal governo.
-
Europa
L'Europa è stata un partecipante significativo nel mercato degli ingredienti lattiero-caseari in tutto il mondo grazie ai suoi prodotti lattiero-caseari ben sviluppati e ai quadri normativi ben consolidati. I produttori ed esportatori speciali di latte in polvere, proteine del siero di latte e caseinati sono Germania, Francia, Paesi Bassi e Irlanda. La regione si concentra sull'alta qualità, sulla tracciabilità e sulla sostenibilità degli standard di lavorazione dei prodotti lattiero-caseari. La domanda di prodotti lattiero-caseari senza lattosio, biologici e arricchiti è in aumento a causa delle mutevoli preferenze dei consumatori. I prodotti da forno, i dolciumi, l'alimentazione infantile e gli alimenti funzionali sono molto influenti sul mercato. Inoltre, i produttori europei godono del vantaggio di una tecnologia altamente sviluppata, di sistemi cooperativi altamente sviluppati e di reti commerciali adeguatamente sviluppate che consentono loro di soddisfare i mercati locali e internazionali.
-
Asia
L'Asia sta diventando uno dei mercati in più rapida espansione in termini di ingredienti lattiero-caseari a causa dell'aumento della popolazione, della crescita dei redditi e del cambiamento delle tendenze alimentari. Il crescente consumo di prodotti a base di latte in alimenti per neonati, prodotti da forno, bevande e integratori alimentari si sta registrando in paesi come Cina, India, Giappone e paesi del sud-est asiatico. La crescita della consapevolezza sanitaria e dell'urbanizzazione spinge al consumo di cibi ad alto contenuto proteico e arricchiti, nonché di cibi pronti. Anche il latte in polvere e i prodotti a base di siero di latte vengono importati in grandi quantità per soddisfare la domanda interna poiché la regione non ha la capacità di produrli in grandi quantità. Gli investimenti infrastrutturali nella lavorazione dei prodotti lattiero-caseari e la collaborazione con partecipanti internazionali stanno aiutando i mercati asiatici ad aumentare il loro contributo all'offerta e al consumo mondiale di ingredienti lattiero-caseari.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
Principali attori del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato
Il mercato degli ingredienti lattiero-caseari è caratterizzato da diversi attori chiave che forniscono innovazione, produzione e distribuzione in tutto il mondo. Fonterra Co-Operative Group Limited, FrieslandCampina, Arla Foods Ingredients, Saputo Inc. e Dairy Farmers of America sono aziende chiave con diverse linee di prodotti nel latte in polvere, proteine del siero di latte, caseinati e lattosio. Kerry Group e Glanbia plc sono attori chiave nelle formulazioni nutrizionali e funzionali al servizio della nutrizione sportiva, delle formule per neonati e dei settori della trasformazione alimentare. La produzione su larga scala e la copertura internazionale significano anche che Nestlé e Danone hanno funzioni significative. Queste attività sono dedicate alla sostenibilità, alla diversificazione dei prodotti e alle alleanze strategiche per soddisfare la crescente domanda di ingredienti lattiero-caseari ad alto contenuto proteico e con etichetta pulita e ingredienti speciali nei mercati internazionali.
Elenco delle principali aziende del mercato degli ingredienti lattiero-caseari
- Fonterra (New Zealand)
- Lactalis Ingredients (France)
- FrieslandCampina (Netherlands)
- Dairy Farmers of America (U.S.)
SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE
Luglio 2025:La divisione Ingredienti di Fonterra ha registrato un aumento dell'utile operativo del 17,4% grazie all'aumento dei margini di profitto e ad un mix di prodotti più snello. Il mercato degli ingredienti lattiero-caseari sta mostrando una buona domanda e strategie di produzione efficaci.
COPERTURA DEL RAPPORTO
Il mercato degli ingredienti lattiero-caseari sta vivendo una crescita stabile con una crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti ad alto contenuto proteico, funzionali e con etichetta pulita nei segmenti alimentare, delle bevande e nutrizionale. I principali mercati identificati come quelli chiave sono il Nord America, l'Europa e l'Asia a causa della robusta produzione lattiero-casearia, dello sviluppo tecnologico e del cambiamento delle abitudini alimentari. Innovazione, sostenibilità e alleanze strategiche sono tre aree su cui i principali attori, tra cui Fonterra, FrieslandCampina, Lactalis Ingredients e Dairy Farmers of America, si stanno concentrando per aumentare la propria quota di mercato. Permangono problemi come l'instabilità dei prezzi del latte e dei sostituti dei prodotti a base vegetale, ma ci sono ancora opportunità negli alimenti arricchiti, nell'alimentazione sportiva e nel latte artificiale che continuano a guidare la crescita. In generale, il mercato è destinato a sperimentare una crescita del mercato globale.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 50.75 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 75.46 Billion entro 2034 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 4.5% da 2025 to 2034 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2034 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Si prevede che il mercato globale degli ingredienti lattiero-caseari raggiungerà i 75,46 miliardi di dollari entro il 2034.
Si prevede che il mercato degli ingredienti lattiero-caseari mostrerà un CAGR del 4,5% entro il 2034.
La crescente domanda di alimenti nutrizionali e funzionali e l’espansione delle applicazioni nei settori alimentare e delle bevande ampliano la crescita del mercato.
La segmentazione chiave del mercato, che include, in base alle tipologie, il mercato degli ingredienti lattiero-caseari è ingredienti a base di latte, ingredienti a base di siero di latte. In base all'applicazione, il mercato degli ingredienti lattiero-caseari è classificato come prodotti da forno e dolciumi, prodotti lattiero-caseari, cibi pronti, latte per neonati, alimentazione sportiva, altri.