Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Ecosistema Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del mercato, per tipo (monitoraggio della qualità dell'aria, trattamento dell'inquinamento idrico, tecnologia di irrigazione a goccia, monitoraggio ambientale del suolo) per industria a valle (utilità, industriale e commerciale) e previsioni regionali a 2033
Insight di tendenza

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
Panoramica del mercato dell'ecosistema
Le dimensioni del mercato dell'ecosistema globale si sono espanse rapidamente nel 2022 e si prevede che crescerà sostanzialmente entro il 2028, esibendo un prodigioso CAGR durante il periodo di previsione.
Il mercato dell'ecosistema si occupa dei numerosi beni e servizi prelevati dagli ambienti naturali di foreste, zone umide, praterie ed ecosistemi acquatici. L'obiettivo di questi mercati è determinare il valore dei servizi ecosistemici, incluso il salvataggio di carbonio, la conservazione della biodiversità, la purificazione dell'acqua, la promozione del suolo sano e il controllo della qualità dell'aria, quindi le persone saranno più motivate a conservarli. La consapevolezza dell'ambiente, del clima e delle risorse ha portato più persone a utilizzare il mercato dell'ecosistema come strumento utile per proteggere la natura e lo sviluppo. Sempre più autorità e organizzazioni nel business e nella società stanno investendo i loro fondi nel capitale naturale, aiutando le infrastrutture verdi e impiegando strumenti come crediti di carbonio, compensazioni di biodiversità e negoziazione di acqua. Fattori come lo sviluppo sostenibile, le regole ambientali e la responsabilità sociale delle imprese guidano il mercato. Le attività di monitoraggio e stima del valore dell'ecosistema hanno beneficiato di scoperte tecnologiche nel telerilevamento, nell'intelligenza artificiale e nella blockchain. Il passaggio a considerare i servizi ecosistemici nei piani economici è un grande cambiamento dall'assunzione di risorse alla gestione delle risorse naturali. Il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità globale e il trattare con importanti problemi ambientali inizia con questa transizione. Con gli effetti dell'urbanizzazione e dell'industrializzazione che danneggiano le aree naturali, il mercato dell'ecosistema aiuta a includere i costi ecologici nelle decisioni economiche e sostiene più azioni di conservazione in diversi settori. In breve, i mercati degli ecosistemi collegano economia, ecologia e tecnologia per creare piani che affrontino l'ambiente, l'equità e il futuro economico.
Impatto covid-19
Il mercato degli ecosistemi ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di approvvigionamento durante la pandemica Covid-19
La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha avuto una domanda inferiore al prestito in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.
La pandemia di Covid-19 ha avuto un grave effetto negativo sulla quota di mercato dell'ecosistema principalmente perché c'erano grandi interruzioni nel lavoro ambientale, i fondi gravemente necessari non erano disponibili e le politiche sono state cambiate. Nel punto più alto della pandemia, sia il governo che le aziende si sono concentrati principalmente sul recupero dall'epidemia e sui suoi effetti sull'economia, con conseguente rinvio o cancellazione dei progetti di conservazione ed ecosistema. Hanno scelto di spostare denaro altrove invece di supportare programmi relativi alla biodiversità, alle foreste e al ripristino dell'ecosistema. I problemi della catena di approvvigionamento e le difficoltà con la forza lavoro hanno anche rallentato importanti raccolta di dati in lavori sul campo per il monitoraggio ecologico. Funzionari di vari paesi non sono stati in grado di soddisfare gli accordi climatici e biodiversità a causa delle sfide nei viaggi e nella politica incerta. Gli ecosistemi critici spesso sorvegliati dalle comunità indigene e locali erano più vulnerabili perché avevano meno supporto e si limitavano a vendere i loro beni. Mentre Air and Wildlife ha guadagnato alcuni benefici dal commercio e dall'industria più lenti, questi hanno iniziato a svanire rapidamente e non hanno apportato cambiamenti positivi duraturi. Invece, alcuni tentativi di allentare i controlli ambientali in aree particolari, usando la crescita economica come motivo, hanno iniziato a sollevare domande sui danni continui. La pandemia ha ricordato alle persone quanto sono importanti gli ecosistemi sani per la nostra salute, ma ha anche rallentato i progressi essenziali nel mercato correlato.
Ultime tendenze
Aumento dell'adozione delle tecnologie digitali nel monitoraggio degli ecosistemi e nella crescita del mercato della valutazione
Tra le principali tendenze nel mercato degli ecosistemi c'è la crescente adozione di intelligenza artificiale (AI), telerilevamento, analisi basate su informazioni spaziali e tecnologia blockchain per valutare e monitorare gli ecosistemi. Con gli strumenti digitali, le parti interessate possono monitorare i parametri ambientali in dettaglio che supportano decisioni migliori e più tempestive sui servizi ecosistemici. Insieme, le immagini satellitari e l'intelligenza artificiale possono scoprire dove esiste la biodiversità, rilevare punti in cui le foreste vengono abbattute e misurano la quantità di carbonio catturate in modo più efficiente dei metodi abituali. Proprio in questo modo, l'uso di blockchain in questi sistemi sta contribuendo a garantire che le transazioni in crediti di carbonio e gli offset di biodiversità siano visibili e facili da tracciare. Di conseguenza, la società può operare in modo più pining mentre guadagna la fiducia delle sue parti interessate. I leader mondiali e le organizzazioni internazionali utilizzano queste tecnologie per aiutare a stabilire buone leggi ambientali e seguire i loro obiettivi internazionali. Le pratiche di guadagno per le pratiche ESG (ambientali, sociali e governance) sono importanti per la maggior parte delle aziende, quindi misurano e rivelano impatti sulle risorse naturali applicando piattaforme digitali. Inoltre, le persone di varie comunità possono ora aiutare a raccogliere informazioni per la conservazione utilizzando applicazioni mobili. Le nuove tecnologie informative stanno trasformando notevolmente il mercato dell'ecosistema rendendo più semplice misurare e gestire i servizi ecosistemici.
Segmentazione del mercato dell'ecosistema
Per tipo
Sulla base di tipi, il mercato globale può essere classificato in monitoraggio della qualità dell'aria, trattamento dell'inquinamento idrico, tecnologia di irrigazione a goccia, monitoraggio ambientale del suolo
- Monitoraggio della qualità dell'aria: i sensori e le analisi della qualità dell'aria vengono utilizzati per rilevare e monitorare i livelli di CO2, PM2.5 e NOX per seguire gli standard di sicurezza alimentare e per proteggere gli esseri umani e l'ambiente.
- Trattamento dell'inquinamento idrico: molte tecnologie e sistemi vengono utilizzati per il trattamento dell'inquinamento idrico filtrando sostanze fuori dall'acqua con metodi chimici, biologici e fisici per rendere nuovamente al sicuro l'acqua.
- Tecnologia di irrigazione a goccia: un modo per l'agricoltura che offre alle piante acqua attraverso piccoli fori nei tubi, risparmiando acqua e aumentando la qualità delle colture.
- Monitoraggio ambientale del suolo: per controllare l'ambiente del suolo, gli esperti guardano al pH, quanta umidità ha e abbondanza di nutrienti per valutarne la salute, il rischio di inquinamento e se è utile per l'agricoltura o il ripristino della terra.
Dalle industrie a valle
Basato sull'industria a valle, il mercato globale può essere classificato in utilità, industriale e commerciale
- Utilità: l'utilità significa che le compagnie energetiche e idriche si uniscono ai mercati degli ecosistemi in modo che possano ridurre lo stress sull'ambiente e contribuire agli obiettivi verdi.
- Industriali e commerciali: sotto l'ombrello di industriali e commerciali, queste aziende lavorano per sostenere le loro attività facendo affidamento su servizi ecosistemici come infrastrutture verdi, compensazione del carbonio e utilizzando le risorse in modo più efficiente.
Dinamiche di mercato
Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.
Fattori di guida
Aumentare la consapevolezza ambientale e il supporto politico aumentano il mercato
Un fattore importante che spinge la crescita del mercato dell'ecosistema è una maggiore consapevolezza dei problemi ambientali in tutto il mondo e politiche favorevoli da governi e organizzazioni internazionali. Le gravi preoccupazioni causate dai cambiamenti climatici, una riduzione della biodiversità e la perdita di risorse hanno scatenato le nazioni per seguire l'accordo di Parigi, il piano di biodiversità delle Nazioni Unite e l'accordo Green dell'UE. A causa di queste politiche, una migliore valutazione del servizio ecosistema, il trading di carbonio e la finanza di conservazione ora svolgono un ruolo importante nel mercato degli ecosistemi. A seguito delle regole che impongono alle aziende di rivelare il loro impatto sull'ecosistema, stanno investendo di più nei servizi ambientali. Diversi governi hanno introdotto programmi che offrono aiuto finanziario per il riforestazione, proteggendo le zone umide e la biodiversità bancaria. Avere consapevolezza ambientale e politiche utili in questo momento ha reso i mercati degli ecosistemi abbastanza fertili da attirare interesse da aziende, investitori e gruppi senza scopo di lucro.
L'integrazione ESG aziendale e la domanda di pratiche sostenibili ampliano il mercato
La crescita delle pratiche ambientali, sociali e di governance (ESG) da parte delle imprese sta promuovendo lo sviluppo del mercato degli ecosistemi. Molte aziende stanno assistendo alle minacce al loro lavoro da danni ambientali e ora includono il valore dei servizi ecosistemici nella loro pianificazione della sostenibilità. Nuovi progetti relativi alla natura, il taglio del carbonio e il controllo dei danni alla biodiversità vengono eseguiti più spesso. Oggi, molte grandi aziende hanno messo denaro in riforestazione, zone umide e agricoltura sostenibile per migliorare le loro prestazioni ESG e costruire una buona reputazione. Le tendenze ESG sono inoltre alimentate dalle esigenze degli investitori, perché aziende simili si affollano per finanziamenti e assistono a un aumento delle loro valutazioni. Unirsi al mercato dell'ecosistema, le aziende gestiscono entrambi i rischi e finiscono per beneficiare a lungo termine grazie alle invenzioni e all'uso responsabile delle risorse naturali.
Fattore restrittivo
La mancanza di quadri di valutazione standardizzati per i servizi ecosistemici impediscono potenzialmente la crescita del mercato
Una grande sfida nel mercato dell'ecosistema è che non esistono metodi comuni per dare un valore ai servizi ecosistemici. Mentre le attività convenzionali hanno scopi singoli e ovvi, altre attività vitali negli ecosistemi sono meno facilmente apprezzate. Per questo motivo, le aziende sperimentano incoerenze in costi, investimenti razionali e politici. Di conseguenza, le parti interessate hanno difficoltà a portare i servizi ecosistemici nella pianificazione economica e finanziaria. Per questo motivo, i progetti che coinvolgono più paesi e l'uso diffuso dei crediti ecosistemici affrontano sfide. Senza termini standard per la valutazione delle società, è difficile coinvolgere importanti investitori o settori privati. Avere stabiliti standard e strumenti internazionali per misurare gli ecosistemi è la chiave per l'uso e lo sviluppo in espansione del mercato.

La crescita della finanza verde e gli strumenti di investimento basati sulla natura creano opportunità per il prodotto sul mercato
Opportunità
La rapida crescita della finanza verde e gli investimenti nei prodotti incentrati sulla natura sembra offrire vantaggi significativi al mercato degli ecosistemi. Le considerazioni ambientali sono ora una parte più grande del modo in cui gli istituti finanziari scelgono dove prestare o investire. Alcuni capitali sono prodotti per l'ambiente attraverso obbligazioni verdi, fondi climatici e dispositivi di finanziamento della conservazione. Sempre più, le persone si stanno rivolgendo a modi naturali per proteggere l'ambiente come la restazione, il restauro delle zone umide e l'agroforestry, in quanto possono sia rafforzare l'ambiente che generare fondi. Di conseguenza, sta emergendo una nuova classe di attività che evidenzia il capitale naturale, aiutando gli investitori, i proprietari terrieri e i gruppi di conservazione a trovare opportunità per il lungo periodo. Quando questi servizi possono essere misurati e dati un valore, renderà questa possibilità ancora meglio riunendo risultati ecologici ed economici.

Bilanciare lo sviluppo con la conservazione potrebbe essere una potenziale sfida per i consumatori
Sfida
Una questione importante in questo mercato è come bilanciare l'economia con la conservazione della natura. La costruzione di città, l'installazione di nuove infrastrutture e il potenziamento del settore spesso danneggiano l'ambiente, presentando una scelta tra profitti e salute ecologica. Mentre l'obiettivo dei mercati dell'ecosistema è mescolare la conservazione con gli affari, la realtà è che i profitti veloci di solito sostituiscono il pensiero ambientale a lungo termine. Inoltre, gli obiettivi della conservazione e le esigenze quotidiane delle comunità vicine non sono sempre d'accordo, principalmente nelle regioni in via di sviluppo. La sfida può essere gestita solo se varie parti lavorano insieme, se tutti sono considerati nel processo decisionale e se le valutazioni tengono conto sia delle persone che dell'ambiente.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
Ecosystem Market Regional Insights
-
AMERICA DEL NORD
Il Nord America, in particolare il mercato degli ecosistemi degli Stati Uniti, è in grado di svolgere un ruolo importante nelle loro forti politiche ambientali, organizzazioni ambientali capaci e grandi finanziamenti per la conservazione. Sia nei negoziati di carbonio che nella biodiversità, gli Stati Uniti svolgono un ruolo importante, grazie agli sforzi del settore pubblico e privato. L'area ha beneficiato a lungo di servitù per la conservazione, programmi di carbonio forestale e banche di mitigazione delle zone umide. Inoltre, la regione è supportata da ONG ambientali consolidate, istituzioni accademiche e aziende che prestano molta attenzione a ESG. L'approccio del Canada alla gestione degli indigeni e alla comprensione del capitale naturale sta aiutando a guidare il suo processo politico. A causa di strutture di dati digitali e ambientali consolidate, il Nord America sta avanzando come gli ecosistemi hanno un prezzo e lo utilizzano in affari e governance.
-
EUROPA
L'Europa ha costantemente aperto la strada alla crescita delle politiche ambientali e della crescita sostenibile, il che lo rende un attore leader nel mercato degli ecosistemi. All'interno dell'Unione europea, l'accordo verde, la strategia di biodiversità del 2030 e il sostegno alla politica agricola comune che portano servizi ecosistemici nell'uso del suolo e nel governo climatico. Molti paesi europei scelgono di sostenere azioni rispettose dell'ambiente, pagare per i suoi benefici e utilizzare l'agricoltura del carbonio. A causa delle difficili regole ambientali e di un grande interesse da parte del pubblico, le persone sono incoraggiate a costruire nuove tecnologie per le imprese verdi e la protezione delle risorse naturali. Inoltre, gli investimenti in capitale naturale sono spinti avanti da banche europee e fondi di investimento, avanzando il mercato degli ecosistemi in tutta la regione.
-
ASIA
Una maggiore attenzione ora viene prestata ai servizi ecosistemici in Asia, grazie a Cina, India e Giappone che vedono il loro valore nello sviluppo urbano, le forniture alimentari e il gestione dei cambiamenti climatici. Parti significative dello sforzo in Cina provengono dalla politica ecologica Redline e dalle attività di reimpianto e i programmi di protezione forestale e dell'acqua in India sono in fase di sviluppo nell'ambito dei programmi nazionali e statali. Lo sforzo di Satoyama in Giappone mira a collegare la società umana e l'ambiente attraverso una gestione sicura della terra. Grazie all'assorbimento digitale veloce in Asia, tenere traccia degli ecosistemi e promuovere la conservazione della comunità è ora più semplice. È ancora difficile garantire che possiamo accelerare la crescita senza danneggiare l'ambiente. Ora che Green Finance si sta sviluppando e le politiche stanno diventando più forti, l'Asia svolgerà un ruolo importante nel mercato globale degli ecosistemi.
Principali attori del mercato
Gli attori chiave del mercato che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato
Le parti interessate nel mercato dell'ecosistema comprendono consulenza ambientale, società tecnologiche, organizzazioni non profit e grandi società. La Nature Conservancy è in prima linea nei lavori di finanza e restauro di conservazione, Verra guida gli standard mondiali per i crediti di carbonio ed ecosistema e campagne di biodiversità IUCN a livello globale. Microsoft e Google stanno mettendo denaro in progetti e strumenti di dati relativi alla natura e agli ecosistemi per aiutare a raggiungere i loro obiettivi ambientali. Come parte delle tendenze forestali, il mercato degli ecosistemi aiuta a rendere possibile il commercio di credito di carbonio e biodiversità. Collaborando con il partner climatico e il Polo South, puoi ridurre le emissioni sostenendo i progetti in natura. Sul fronte industriale, Shell, Nestlé e Unilever partecipano ai mercati degli ecosistemi sostenendo la remio, l'agricoltura rigenerativa e la gestione delle forniture idriche. Grazie a Satsure e Planet Labs, c'è un controllo satellitare assicurato per aiutare gli ecosistemi a valore e confermare la conformità. Stanno tutti lavorando insieme per stabilire sistemi, standard e aziende a supporto del mercato globale degli ecosistemi.
Elenco delle migliori società di mercato dell'ecosistema
Siemens AG (Germania)
Gasmet Technologies OY (Finlandia)
Hitachi Ltd (Giappone)
Novartis International AG (Svizzera)
Sviluppo chiave del mercato
2025 marzo: Microsoft ha annunciato una partnership con NatureMetrics e South Pole per lanciare una piattaforma di monitoraggio della biodiversità utilizzando la tecnologia EDNA e l'analisi guidata dall'IA. Questa piattaforma mira a standardizzare le valutazioni dell'impatto della biodiversità tra le catene di approvvigionamento e integrare i crediti di biodiversità nei rapporti sulla sostenibilità aziendale.
Copertura dei rapporti
Il mercato dell'ecosistema sta acquisendo importanza per la gestione di questioni come il declino ambientale e la necessità di una crescita che protegga l'ambiente. Con la valutazione economica dei servizi forniti dagli ecosistemi, questo mercato incoraggia gli sforzi per proteggere, ripristinare e gestire l'uso delle risorse naturali. Gli ecosistemi importanti che gli ecosistemi forniscono, come la cattura del carbonio, la protezione della fauna selvatica, l'acqua sicura e i terreni protetti, sono fondamentali sia per le persone che per gli affari. Man mano che i sistemi digitali, i regolamenti e la finanza verde si integrano, l'efficacia, la capacità e i risultati del mercato stanno migliorando. Anche se le differenze nel modo in cui la terra viene valutata e lo scontro tra crescita e natura rimangono problemi, si stanno facendo progressi per sostenere l'ambiente. Un mix di promesse aziendali, regole internazionali e più discussioni comunitarie sta spingendo un approccio rivisto alla valutazione e alla gestione degli ecosistemi. Sono leader regionali come quelli del Nord America, dell'Europa e dell'Asia che stanno guidando nuovi modelli di politica e di finanziamento che potrebbero diventare standard per il mondo intero. Come risultato della pandemia di Covid-19, ora è chiaro che la salute umana dipende da ecosistemi sani. Col passare del tempo, il mercato dell'ecosistema può supportare la conservazione della natura e aiutarci anche a perfezionare il modo in cui il valore viene creato con il aumento della consapevolezza ecologica. Con la crescente conoscenza e i modi di lavorare migliorati, il mercato degli ecosistemi è forte nell'aiutare la sostenibilità globale.
Attributi | Dettagli |
---|---|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ Billion in 2024 |
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ Billion entro 2033 |
Tasso di Crescita |
CAGR di % da 2025 to 2033 |
Periodo di Previsione |
2025-2033 |
Anno di Base |
2024 |
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
Ambito Regionale |
Globale |
Segmenti coperti |
|
Per tipo
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Il mercato dell'ecosistema dovrebbe raggiungere miliardi di dollari entro il 2033.
Il mercato dell'ecosistema dovrebbe esibire un CAGR di % entro il 2033.
Il Nord America è l'area principale per il mercato dell'ecosistema.
L'aumento della consapevolezza ambientale e del supporto politico aumentano l'integrazione del mercato e dell'ESG aziendale e la domanda di pratiche sostenibili ampliano il mercato.
La segmentazione chiave del mercato, che include, in base al tipo, il mercato dell'ecosistema è il monitoraggio della qualità dell'aria, il trattamento dell'inquinamento idrico, la tecnologia dell'irrigazione a goccia, il monitoraggio ambientale del suolo. Basato sul settore a valle, il mercato degli ecosistemi è utilità, industriale e commerciale.