- Riepilogo
- Indice dei contenuti
- Segmentazione
- Metodologia
- Richiedi un preventivo
- Inviami un campione GRATUITO
- Richiedi un preventivo
Richiesta FREE campione PDF 
Mercato della gestione dei benefici farmaceutici
Panoramica del mercato ambientale, sociale e di governance (ESG)
È stato previsto che le dimensioni del mercato globale ambientale, sociale e governance (ESG) valgono 42,3 miliardi di dollari nel 2024, che si prevede di raggiungere 156,5 miliardi di dollari entro il 2032 con un CAGR del 16,1% durante il periodo di previsione.
Il mercato ambientale, sociale e di governance (ESG) è aumentato di recente da quando le parti interessate hanno capito che questi aspetti sono fondamentali per quanto riguarda la sostenibilità e le prestazioni etiche. L'ESG viene utilizzato per valutare le prestazioni di funzioni di un'azienda come la sua gestione ambientale, la responsabilità sociale o le solide norme di governo societario. Vi è una maggiore attenzione al cliente sul mercato e i requisiti legali hanno aumentato gli standard di governo societario e la maggiore spinta per gli investimenti socialmente responsabili. Le aziende con buone prestazioni ESG, o quelle con buone "licenze sociali", sono considerate meno probabili per danneggiare l'investitore e la base di clienti e sono quindi considerate più sicure e sostenibili, e quindi molte si raduneranno attorno a tali aziende. Vale a dire, industrie come i beni finanziari, IT e consumatori hanno registrato un certo aumento delle operazioni o misure ESG per affrontare questioni quali la stampa, la diversità e il governo societario pertinenti. Con la crescente coscienza, le strategie ESG stanno diventando essenziali per le aziende di integrarsi con i parametri normativi e la domanda di mercato e, quindi, un imperativo del futuro.
Impatto covid-19
Il mercato ambientale, sociale e di governance (ESG) ha avuto un effetto negativo a causa della sostenibilità e della responsabilità sociale durante la pandemica Covid-19
La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che viveinferiore a quello attentodomanda in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.
La pandemia di Covid-19 ha influito sulquota di mercato ambientale, sociale e governance (ESG)In questo modo durante il primo anno di pandemia, ESG ha perso la sua attenzione sulla sostenibilità e la responsabilità sociale. Di fronte alle crescenti paure della recessione, i progetti di investimento ESG aziendali furono minimizzati o messi in attesa per un periodo successivo in cui la stabilità delle aziende fu minacciata da una recessione nell'economia globale. Misure come abbassare le emissioni di carbonio o i rifiuti erano inizialmente sullo sfondo delle aziende solo per mantenere il funzionamento commerciale. Il benessere dei dipendenti e quello della comunità che poteva essere abbracciato sotto la responsabilità sociale è stato minimizzato da ciò che era un greggio bisogno di affrontare la salute del pubblico. Anche le pratiche di governance non erano molto fluide poiché le aziende dovevano correre attraverso il loro nuovo modello di lavoro e i quadri di governance erano molto allungati. Tuttavia, nel 2021 vi fu un aumento poiché le organizzazioni iniziarono a considerare il ruolo dei fattori ESG nella vulnerabilità organizzativa e del mercato e ci sono alcuni settori, che considerano ancora la sostenibilità e la responsabilità sociale nell'avvio del processo di recupero. Ma l'esperienza di Covid-19 ha portato in primo piano la posizione debole degli obiettivi ESG durante le crisi, che hanno influenzato gli investimenti e la gestione strategica.
Ultima tendenza
"Integrazione di AI e capacità di apprendimento automatico per una migliore crescita del mercato delle prestazioni"
Un'ultima tendenza che definisce l'area per il miglioramento dell'industria ESG del 2024 è l'attenzione alla tassonomia che è stata lanciata con la definizione della transizione prevista con un continuo focus sulla natura. Con il degrado ambientale sempre più una grande preoccupazione, le aziende stanno incorporando la natura nei loro quadri ESG, poiché i governi e i regolatori prendono gli standard più solidi che circondano la biodiversità. Ciò comprende recenti quadri di reporting come la task force sulla divulgazione finanziaria legata alla natura (TNFD) un'organizzazione che cerca di quantificare gli effetti delle società sui sistemi biologici. Anche la domanda degli investitori per l'innovazione in entrata di biomimiceria è in crescita, esiste un numero crescente di fondi associati agli investimenti basati sulla natura. Alcuni degli obiettivi ambientali globali come la prevenzione della deforestazione sono priorità nazionali e si prevede che le aziende intensificheranno le loro iniziative per eliminare la perdita di biodiversità. Questa tendenza è stata osservata e deriva dal fatto che negli ultimi dieci anni, la società ha capito che i processi ambientali e sociali si influenzano direttamente l'un l'altro e quindi un graduale aumento del grado di gestione sostenibile e orientata alla natura dell'attività economica è osservato.
Segmentazione del mercato ambientale, sociale e di governance (ESG)
Per tipo
Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in vendita al dettaglio, istituzionale
- Vedere al dettaglio:La vendita al dettaglio è uno dei segmenti nel mercato ambientale, sociale e di governance (ESG), che copre le aziende che hanno fornito prodotti o servizi direttamente ai consumatori ordinari, utilizzando canali o negozi Internet. Le considerazioni ESG stanno diventando costantemente parte del portafoglio di prodotti di consumo di settori al dettaglio, dai prodotti sostenibili a quelli realizzati con fonti "pulite". Questo settore è influenzato dalla coscienza dei consumatori su aspetti come, qualità, tracciabilità e responsabilità sociale-sociale. Le parti interessate si occupano della grafica e dell'implementazione della sostenibilità durante la progettazione e la realizzazione, gli appalti e le relazioni commerciali-cliente.
- Istituzionale:L'ultimo segmento di istituzionali interessate alle istituzioni aziendali, governative e di investimento che lavorano sull'integrazione ESG nelle catene di affari e investimenti. Questa categoria comprende anche i gestori patrimoniali, gli investitori istituzionali, che analizzano potenziali opzioni di investimento basate su fattori ESG. Gran parte dell'iniziativa nella creazione di nuovi standard ESG tende a provenire da investitori istituzionali perché sono grandi, hanno un potere d'acquisto significativo e sono in grado di modellare mercati, regole e politiche e quadri internazionali.
Per applicazione
Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in tecnologia dell'informazione, assistenza sanitaria, finanza, servizio di comunicazione, graffette dei consumatori, industria, altri
- Tecnologia dell'informazione: il settore della tecnologia dell'informazione (IT) ambientale, sociale e di governance (ESG) ruota principalmente attorno alle industrie tecnologiche e alla loro parte nella tripla linea di fondo. È necessario che le aziende IT abbracciano le moderne tecnologie verdi e le soluzioni di governance. Ad esempio, le aziende di cloud computing mirano a ridurre al minimo l'impronta di carbonio sviluppando data center efficienti. Il settore include anche protezione dei dati, sicurezza delle informazioni e equità tecnologica.
- Assistenza sanitaria:Nel settore sanitario, identificano, migliorano e proteggono il benessere del paziente in relazione ai principi ESG di approvvigionamento di materiali nel modo sbagliato. Si occupano di salute verde, riciclaggio dei prodotti nelle strutture mediche e problemi etici che colpiscono i pazienti. Le altre forme di strategie associate all'ESG sanitario sono finanziamenti nella salute attraverso la fornitura e la distribuzione equa/consegna dell'assistenza sanitaria in tutta la società, in particolare nelle aree bisognose.
- Finanza:Il settore finanziario deve affrontare l'ESG più spesso poiché viene prestata maggiore attenzione agli investimenti, ai rischi e alla divulgazione sostenibili. Inoltre, gli investitori analizzano spesso le imprese con riferimento alla loro sostenibilità ambientale, responsabilità sociale e strutture di governance delle operazioni cosiddette, punteggi e metriche ESG; Le banche e altre organizzazioni di prestito hanno anche iniziato a concentrarsi sui prestiti responsabili e sul finanziamento verde e sostenibile.
- Servizio di comunicazione: consiste nelle industrie dei media e dell'intrattenimento delle telecomunicazioni che mirano a valutare l'impatto dei fattori ESG sulla loro attività. È diventato prevalente per le imprese osservare le emissioni a basse emissioni di carbonio, il benessere dei lavoratori e i materiali che sostengono che sostengono le virtù della giusta giustizia sociale. Discutono anche di elementi di accesso di accessibilità alle tecnologie digitali, protezione della privacy o garantire usi etici dei canali di comunicazione.
- Punte di consumo: le aziende del settore dei consumatori, compresi i prodotti alimentari e bevande e essenziali per la casa, hanno iniziato a implementare ESG per ridurre gli effetti sull'ambiente e migliorare le responsabilità sociali. Qui includono la sostenibilità delle materie prime, evitando l'uso di un sacco di materiale di imballaggio e la promozione delle condizioni di lavoro di qualità. Il consumatore di oggi desidera un prodotto etico, il che significa che i marchi di graffette dei consumatori si sono spostati sulle maniche nel mostrare le loro iniziative ESG.
- Industria: nell'industria, si occupa di emissioni, rifiuti e condizioni in cui i dipendenti sono soggetti al lavoro. Esiste un crescente uso di tecnologie ad alta efficienza energetica, processi di produzione ecologici e gestione della catena di approvvigionamento. Il settore si sta anche concentrando sul passaggio dai modelli di economia lineare e riducendo l'impatto dannoso delle applicazioni ambientali.
- Altri: altro settore è costituito dalle società che non appartengono alle principali categorie sopra specificate, ma anche a implementare fattori ESG. Tari campi come il trasporto, la costruzione e l'aggiunta di valore immobiliare e agricolo sono alcuni dei campi che possono comportare l'uso della terra. Tutti questi settori implementano quindi ESG in base a obiettivi di sostenibilità settoriali come la riduzione delle emissioni nei trasporti o nelle pratiche agricole ecologiche in agricoltura.
Dinamiche di mercato
"Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato. "
Fattori di guida
"La pressione normativa e lo sviluppo delle politiche aumentano il mercato"
Uno dei fattori di guida inCrescita del mercato ambientale, sociale e di governance (ESG)è l'aumento della regolamentazione e l'emergere di politiche, sia nazionali che globali. I governi e le autorità regolamentari stanno attuando norme e regolamenti rigorosi, anche L'entità del regolamento ESG presentato qui dimostra la pressurizzazione delle società per utilizzare ESG per soddisfare i requisiti legali, gestire i rischi ed evitare la sostanza fine e legale. Inoltre, i cambiamenti climatici e gli indicatori azionari sociali stanno diventando sempre più significativi problemi e regolamenti globali per migliorare la sostenibilità e forza gli stati e le aziende per integrare i fattori ESG sostenibili.
"Il cambiamento nelle preferenze dei consumatori espandi il mercato"
L'altro fattore influente è il cambiamento dei valori dei clienti che rendono i consumatori più consapevoli del tipo di prodotti e servizi che acquistano. Molti clienti e in particolare i giovani che i millennial e la gen Z hanno molte più probabilità di supportare marchi che sono attenti all'ambiente, socialmente responsabili e hanno alti livelli di trasparenza di governance. Tali modifiche sono organizzazioni convincenti per adattare le loro strategie al modello ESG nel tentativo di fare appello ai clienti. Le organizzazioni aziendali che qualche tempo fa potrebbero essere state in grado di produrre prodotti secondari e rendere i profitti oltraggiosi oggi rischiano di perdere i loro consumatori che ora cercano di associarsi solo a marchi che possono supportare un cambiamento positivo attraverso l'approvvigionamento responsabile, la trasparenza e l'impegno nelle questioni sociali.
Fattore restrittivo
"La mancanza di metriche ESG standardizzate impedisce la crescita del mercato"
Una delle limitazioni più significative che incidono sulla crescita del mercato ambientale, sociale e di governance (ESG) è un piccolo numero di misurazioni ESG concrete e approvate e approvate professionalmente, che rendono i dati divulgati dagli antiestrini delle imprese. Vari indici consolidati impiegati da diverse industrie e regioni producono misurazioni anche incoerenti e non consentono una valutazione semplice dell'estensione effettiva della sostenibilità aziendale. Ciò può ostacolare la più ampia implementazione delle metriche ESG poiché le organizzazioni non sapranno quali sono più pertinenti o chiave da misurare. Questo è il motivo per cui la mancanza di parametri di riferimento unificati può condurre per il cosiddetto "Greenwashing", quando le aziende manipolano la loro immagine per sembrare più rispettose dell'ambiente.
Opportunità
"Un aumento degli investimenti nelle tecnologie verdi creano opportunità per il prodotto sul mercato"
La svolta di espansione del mercato negli investimenti ESG arriva nella crescente spesa in tecnologie verdi e prodotti sostenibili. Con i governi e le società che cercano la neutralità del carbonio e la risposta ai cambiamenti climatici, vi sono un aumento delle spese in conto capitale per energia pulita, veicoli elettrici, agricoltura sostenibile e prodotti efficienti di gestione dei rifiuti. Ciò apre le prospettive di mercato per coloro che forniscono servizi ESG unici, creando valore per marchi, clienti e azionisti e per quegli investitori che cercano un sano equilibrio e vogliono investire in uno sviluppo sostenibile. La transizione alle tecnologie verdi è in linea con gli standard ambientali globali, che spingeranno costantemente la domanda di più beni e servizi associati all'ESG.
Sfida
"Il bilanciamento della redditività con gli obiettivi ESG potrebbe essere una potenziale sfida per i consumatori"
Una delle principali questioni che le aziende stanno vivendo oggi nel mercato ambientale, sociale e di governance (ESG) è la mancanza di informazioni perfette su come si possono ottenere buoni profitti ma mantenere la sostenibilità. Molte aziende sono costrette a fare riforme dell'ESG, ma possono evitare di investire in ciò che serve per apportare un tale cambiamento organizzativo che accetta l'attrazione affondando il capitale in attività come l'installazione di sistemi efficienti dal punto di vista energetico o promuovendo condizioni di lavoro eque ai dipendenti assunti dai fornitori . Ciò è particolarmente vero per le PMI mentre lottano per dedicare fondi a enormi piani e iniziative ESG. Una delle questioni più urgenti è ancora il conflitto tra perseguire la sostenibilità a lungo termine e le strategie ESG da un lato e metriche finanziarie a breve termine, dall'altro.
Approfondimenti regionali del mercato ambientale, sociale e di governance (ESG)
-
America del Nord
Il Nord America è una regione importante per ilMercato ambientale, sociale e di governance degli Stati Uniti (ESG)Poiché gli Stati Uniti e il Canada stanno investendo fortemente e applicando standard ESG. NetSscrive riferisce secondo cui le linee guida della SEC sulle informazioni relative al clima, che sono obbligatorie in tutti gli Stati Uniti d'America, e i rigorosi obiettivi di emissione del carbonio del Canada hanno avanzato il movimento ESG. Attualmente, la regione ospita molte grandi aziende multinazionali, che si stanno già evolvendo come modelli principali di sostenibilità. I consumatori sono anche diventati più vocali su ciò che si aspettano dalle preoccupazioni etiche, specialmente nei settori tecnologici, all'energia e nei settori finanziari. A causa della crescente domanda di investimenti responsabili, il Nord America continua a guidare gli investimenti ESG e cambiamenti nel governo societario.
-
Europa
Attualmente, l'Europa è il più grande mercato per ESG con l'UE in prima linea nel stabilire standard per il mercato globale di investimenti sostenibili. L'UE ha sviluppato ampie regole, ad esempio la direttiva CSRD per le imprese per riferire sullo sviluppo sostenibile e la tassonomia dell'UE per iniziative economiche sostenibili. Inoltre, gli investitori europei sono i più avanzati nell'attuazione dei principi degli investimenti sostenibili, mentre le imprese europee stanno attualmente implementando principi di sviluppo sostenibile nei loro sistemi di gestione. L'obiettivo globale delle emissioni zero entro il 2050, i proclami di neutralità climatica tra i paesi europei e le forti posizioni europee in settori sostenibili come l'energia verde e il finanziamento sostenibile hanno collocato la regione come precursore nelle strategie ESG.
-
Asia
L'Asia sta diventando costantemente importante nel mercato ambientale, sociale e di governance (ESG) a causa della regolamentazione del governo e della crescente coscienza delle società. Il Giappone, la Cina e la Corea del Sud stanno prendendo l'accento sugli obiettivi di sviluppo sostenibile, con i piani nazionali per ridurre l'impronta di carbonio e passare a fonti energetiche più pulite. La pandemia di Covid-19 ha spinto le aziende in tutti i settori a sottoporsi a una rapida trasformazione verso investimenti verdi e la Cina ha fissato un nuovo obiettivo ambizioso per raggiungere le "emissioni zero nette" entro il 2060. Anche il Giappone ha iniziato ad adottare l'attuazione di ESG nella sua azienda sistema di governance. Tuttavia, la regione ha ancora il problema della mancanza di una migliore standardizzazione dei quadri legali ESG e del diverso impegno ESG da parte delle società all'interno della regione; Tuttavia, gli investitori chiedono sempre più rapporti aziendali sulla sostenibilità.
Giocatori del settore chiave
"Giochi chiave del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato"
Gli attori chiave del settore nel mercato ambientale, sociale e di governance (ESG) sono costituiti da grandi multinazionali come BlackRock, Vanguard, State Street Global Advisors che guidano principalmente il cambiamento di investimento ESG e il miglioramento del portafoglio attraverso l'integrazione dei fattori ESG. Alcuni esempi di queste aziende includono. Queste aziende sono state utili nella domanda di migliori rapporti ESG e di coinvolgimento delle imprese su come dovrebbero operare attraverso le proposte degli azionisti. Tutti questi fornitori sono molto importanti anche MSCI e Sustainalytics, fornendo valutazioni e analisi ESG che possono essere utilizzate per valutare i risultati della sostenibilità delle aziende. Sono le MNE più rigorose che abbracciano il sostentamento ambientale; Pratiche di lavoro di integrità e solida struttura di governance, come Unilever, Tesla, Patagoning, tra gli altri. Inoltre, sia Bloomberg che RefInitiv, offrono agli strumenti e agli investitori e alle società di informazioni per determinare e monitorare i punteggi ESG e l'efficacia. Molti di loro si combinano per creare il tessuto di ESG in tutti i settori e le aree geografiche in tutto il mondo.
Elenco delle migliori società di mercato ambientale, sociale e di governance (ESG)
Zxjhzdsf_768Sviluppo chiave del settore
Novembre 2024:Notevole è l'enfasi in via di sviluppo sulla biodiversità come parte delle tecniche ESG. Le aziende stanno allineando le loro pratiche con la task force sulle informazioni finanziarie legate alla natura (TNFD) e si preparano per enormi accordi internazionali, che includono gli obiettivi associati alla natura della COP28. Inoltre, ESG ha vinto la trazione in società private a causa di regole sulle emissioni obliqua, in particolare con le linee guida legali delle emissioni di portata 3 dalla California e dall'UE. Questi cambiamenti implicano una comprensione più ampia che la sostenibilità è parte integrante delle mode aziendali.
Copertura dei rapporti
Il mercato ambientale, sociale e di governance (ESG) ha visto un rapido aumento e trasformazione, guidato attraverso i crescenti requisiti normativi, la domanda degli acquirenti per pratiche commerciali morali e uno spostamento verso finanziamenti sostenibili. Mentre i governi in tutto il mondo implementano politiche più rigorose relative all'ESG, le organizzazioni stanno integrando la sostenibilità e la governance nelle loro operazioni centrali. Mentre le situazioni esigenti continuano ad essere, comprese la necessità di quadri di segnalazione standardizzati e bilanciano la redditività con la sostenibilità, il mercato offre grandi possibilità, in particolare nella tecnologia verde e finanziamenti responsabili. I giocatori principali, insieme a gestori di risorse come BlackRock e gruppi come Unilever, stanno stabilire i requisiti aziendali. Con lo sviluppo dell'enfasi sulla biodiversità, sul movimento meteorologico e sull'obbligo sociale, il mercato ambientale, sociale e di governance (ESG) è pronto per una crescita persistente. Poiché gli investitori e gli acquirenti danno la priorità alle pratiche morali, il framework ESG si sta trasformando in una strategia commerciale per le imprese commerciali e aumento del periodo di tempo lungo.
COPERTURA DEL RAPPORTO | DETTAGLI |
---|---|
Dimensione del mercato Valore in |
US$ 42.3 Billion nel 2024 |
Dimensione del mercato Valore per |
US$ 181.6 Billion di 2033 |
Tasso di crescita |
CAGR del 16.1% from 2024 A 2033 |
Periodo di previsione |
2025-2033 |
Anno base |
2024 |
Dati storici disponibili |
SÌ |
Ambito regionale |
Globale |
Segmenti coperti |
Tipo e applicazione |
Domande frequenti
-
1. Qual è la regione leader nel mercato ambientale, sociale e di governance (ESG)?
L'Europa è l'area principale per il mercato ambientale, sociale e di governance (ESG) a causa delle sue rigide normative.
-
2. Quali sono i fattori trainanti del mercato ambientale, sociale e di governance (ESG)?
La pressione normativa e lo sviluppo delle politiche e il cambiamento nelle preferenze dei consumatori sono alcuni dei fattori trainanti del mercato.
-
3. Qual è i segmenti di mercato chiave ambientale, sociale e di governance (ESG)?
La segmentazione chiave del mercato, che include, basata sul tipo di tipo ambientale, sociale e di governance (ESG) è al dettaglio e istituzionale. Sulla base dell'applicazione, il mercato ambientale, sociale e di governance (ESG) è classificato come tecnologia dell'informazione, assistenza sanitaria, finanza, servizio di comunicazione, graffette dei consumatori, industria e altri.