Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensioni del mercato del software di gestione dei mangimi, quota, crescita e analisi del settore, mediante distribuzione (basata su cloud, on-premise), per applicazione (caseifici, allevamenti di pollame, fattorie suina, acquacoltura, altri) e previsioni regionali a 2033
Insight di tendenza

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
Panoramica del mercato del software di gestione dei feed
La dimensione del mercato del software di gestione dei feed globali è stata valutata a 385,2 milioni di USD nel 2024 e si prevede che raggiungerà 404,1 milioni di USD nel 2025, progredendo costantemente a 589,7 milioni di USD entro il 2033, con un CAGR del 4,7% durante il periodo di previsione.
Poiché i produttori cercano di massimizzare l'utilizzo dei mangimi, minimizzare gli sprechi di mangime e migliorare la salute degli animali, la domanda di moderne tecnologie incentrate sui dati continua ad essere elevata. La popolazione di bestiame continua ad aumentare, insieme alla domanda di diete ricche di proteine a livello globale e l'attenzione sull'agricoltura di precisione ha creato un driver per gli aumenti del mercato. Inoltre, l'emergere di IoT, AI e opzioni sperimentali di gestione delle cloud nelle soluzioni di gestione dei mangimi hanno contribuito alle esigenze di una stima del monitoraggio reale, del monitoraggio reale e predittivo per poter raggiungere la produzione scalabile. Ulteriori forze di supporto per la crescita del mercato includono i requisiti di regolamentazione dei consumatori e commerciali disponibili per il mangime e la sostenibilità. In particolari mercati in cui il costo dell'alfabetizzazione del capitale e della tecnologia può agire una barriera per i produttori che accedono e utilizzando strumenti software commerciali, la transizione in corso alla trasformazione digitale e tecnologica in agricoltura, garantirà che il mercato dei software di gestione dei mangimi continuerà a crescere in modo sostenibile.
Risultati chiave del mercato dei software di gestione dei feed
Dimensione e crescita del mercato: il mercato è stato valutato a 385,2 milioni di USD nel 2024 e dovrebbe crescere a un CAGR del 4,7%, raggiungendo 404,1 milioni di dollari nel 2025 e 589,7 milioni di USD entro il 2033.
Key Market Driver: una crescente domanda di produttività del bestiame ottimizzata e pratiche di sostenibilità sta guidando l'adozione degli strumenti di gestione dei mangimi.
Importante limitazione del mercato: i costi iniziali elevati e basse infrastrutture digitali nei mercati emergenti possono limitare l'adozione tra gli agricoltori su piccola scala.
Tendenza emergente: l'integrazione di AI e l'apprendimento automatico per l'ottimizzazione dei mangimi sta guadagnando trazione, consentendo l'analisi predittiva per migliori risultati di bestiame.
Leadership regionale: il Nord America guida il mercato con una forte adozione di tecnologie agricole di bestiame di precisione e iniziative agricole digitali.
Insight di segmentazione del mercato: oltre il 60% dei produttori di pollame nei mercati sviluppati utilizza soluzioni di gestione dei mangimi integrate con i sistemi di gestione ERP o Herd (2024, AllTech Data).
Recenti sviluppo: nel gennaio 2025, Delaval ha introdotto il suo modulo di allocazione di alimentazione alimentato dall'intelligenza artificiale compatibile con sistemi di mungitura robotica per ridurre i rifiuti di alimentazione e migliorare l'accuratezza della resa del latte.
Crisi globali che incidono sul mercato del software di gestione dei feed
Impatto covid-19
L'industria del software di gestione dei feed ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di approvvigionamento durante la pandemica Covid-19
La pandemia di Covid -19 aveva uno scoppio catastrofico di sfide sulle industrie agricole e bestiame in tutto il mondo - e anche l'industria del software di gestione dei feed è stata catturata nel suo dominio. In quasi tutti i settori del mercato, durante i mesi di crisi all'inizio del 2020, molti stavano ritirando gli acquisti pianificati o ritardando gli acquisti fino al 2021, con le conseguenze meno della domanda prevista. Nei prossimi mesi, le aziende agricole e l'agroalimentare hanno anche continuato ad affrontare tutte le sfide delle questioni della forza lavoro, delle interruzioni della catena di approvvigionamento e dei gravi tagli al bilancio dei budget. La drastica riduzione della stabilità operativa e della mancanza di certezza ha fatto sì che molti produttori mettano una pausa o si fermano nelle nuove decisioni di investimento relative a molto necessarie innovazioni, inclusa la considerazione di strumenti digitali come il software di gestione dei feed, nella loro attività.
Le operazioni che si affidano alla consegna just-in-time di feed o assistenza tecnica in loco erano davvero limitate durante i blocchi che limitavano i viaggi e erano difficili da navigare in termini di movimento all'interno delle aziende agricole. Allo stesso modo, innovativi progetti infrastrutturali digitali (come l'implementazione di alimentatori automatizzati o l'implementazione di sensori di Internet of Things) sono stati annullati, ridotti o depriorati nelle organizzazioni; Le aziende agricole da piccola a media scala hanno dovuto trascorrere del tempo a lottare per diventare sostenibili, piuttosto che lavorare o dedicare risorse verso l'innovazione.
Quando abbiamo iniziato a passare dallo shock iniziale relativo alla pandemia e alla per l'interruzione associata nel settore AG, abbiamo visto un grande cambiamento che ha avuto luogo. La pandemia è stata una pista veloce per una trasformazione digitale anticipata in agricoltura che era attesa da tempo. Con le visite di persona e le registrazioni dei fogli di lavoro manuali che diventano più difficili, i produttori avevano bisogno di opzioni più sostenibili per mantenere il controllo operativo. I produttori hanno iniziato a utilizzare sistemi di monitoraggio remoto, piattaforme basate su cloud e app mobili. Il software di gestione dei mangimi si è spostato dalla fase considerando un prodotto sullo scaffale per mantenere l'efficienza, monitorare la salute degli animali e adattare i flussi di lavoro da remoto.
Molte capacità all'interno del software di gestione dei feed come il supporto remoto, il monitoraggio automatico della razione e l'analisi predittiva sono state ben posizionate durante questo periodo e hanno dimostrato un valore rapido per un produttore. I produttori sono stati in grado di monitorare remoto gli animali, tenere il passo con gli orari degli alimenti e reagire alle forniture di alimentazione senza essere presenti nel sito. I produttori hanno capito che è possibile introdurre strumenti digitali in un'operazione agricola, anche quando si adottano principalmente su base temporanea.
Poiché la domanda è tornata a livelli pre-pandemici e il mercato del software di gestione dei feed è tornato a livelli pre-pandemici, i produttori hanno capito il valore della resilienza digitale all'interno dei loro sistemi. La crescita delle dimensioni del mercato insieme alla crescita prevista nel CAGR realizzato e anticipato nei prossimi anni mostra come un mercato ha alterato la percezione del valore degli strumenti digitali a seguito di una crisi che ha stimolato l'innovazione, l'adattabilità e una base più forte per la futura gestione del bestiame sostenibile e basata sulla tecnologia.
Ultima tendenza
Tecnologia di alimentazione intelligente e analisi dei dati che rivoluzionano la gestione del bestiame
Recentemente, il software di gestione dei feed ha incorporato un'intelligenza artificiale, il processo tecnologico "intelligente" utilizzando sensori di Internet of Things (IoT) e analisi dei big data per aiutare con un sistema di erogazione di mangimi automatizzato che ha poi ottimizzato il piano nutrizionale per il bestiame. L'algoritmo intelligente analizza il comportamento del bestiame insieme al peso e ai dati ambientali per creare un'efficace composizione del feed con tempi di consegna e gestione. Il software di gestione dei mangimi rappresenta un'opportunità per le catene di approvvigionamento per ridurre i costi di alimentazione e migliorare la produttività complessiva del bestiame e la tracciabilità, che si allineano con gli obiettivi di sostenibilità e biosicurezza a livello di produttore. L'agricoltura "intelligente" basata su cloud offre ai produttori l'opportunità di monitorare e gestire le loro fattorie; Le app mobili basate su cloud forniscono accesso a dati in tempo reale per il processo decisionale a livello agricola. I sistemi di gestione dei mangimi intelligenti e automatizzati sono attraenti per le aziende agricole commerciali e i produttori integrati che desiderano gestire la loro fattoria in base ai dati.
Segmentazione del mercato del software di gestione dei feed
Per distribuzione
Basata su cloud: queste piattaforme forniscono flessibilità con scalabilità e consente l'accesso in tempo reale ai dati dei feed. I sistemi basati su cloud sono ampiamente utilizzati dalle cooperative e dalle grandi aziende agricole perché riducono i costi infrastrutturali e sono in grado di integrarsi con strumenti di gestione della mandria, piattaforme ERP e sistemi di monitoraggio remoto.
On-premise: più comuni sulle aziende agricole prive di diversi accesso a Internet e coloro che necessitano di rigorosa sicurezza e proprietà dei dati. I sistemi di analisi locale hanno funzionalità sostanziali, ma anche una forte dipendenza dal portare la propria infrastruttura e l'intelligenza IT da sostenere durante l'installazione di un sistema.
Per applicazione
Dairy Farms: queste aziende agricole utilizzano il software di alimentazione per gestire le razioni, la correlazione della resa del latte e il monitoraggio dei costi. L'ottimizzazione dei mangimi migliora la salute degli animali e le prestazioni dell'allattamento.
Aziendali di pollame: le operazioni di pollame ad alto volume utilizzano software per la pianificazione e il bilanciamento delle miscele di mangimi per migliorare i tassi di crescita e i rapporti di conversione dei mangimi.
Farms suini: l'accuratezza nutrizionale e le strategie di alimentazione delle fasi sono aree di interesse chiave per le operazioni suina che utilizzano il software di alimentazione per gestire i periodi di ingrasso e l'efficienza dei costi.
Aquaculture: le aziende agricole di pesce e gamberi adottano sempre più strumenti software per gestire lo spreco di alimentazione mobile, regolare i tempi di alimentazione e monitorare i parametri dell'acqua.
Altri: questo include l'agricoltura di capra, pecore e cammelli in cui il software di alimentazione viene utilizzato per semplificare le operazioni di alimentazione e ridurre il lavoro manuale.
Dinamiche di mercato
Fattori di guida
Aumento della produzione di bestiame e richieste di efficienza per guidare la crescita del mercato
Con la domanda globale di proteine animali sotto pressione, i produttori di bestiame stanno aumentando l'attività di produttività e efficienza controllando i costi. Il feed può rappresentare fino al 70% del costo totale della produzione di bestiame, quindi le aziende agricole stanno investendo nel software di gestione dei mangimi per utilizzare in modo più efficace il mangime, l'uso del mangime, tagliare i rapporti di conversione dei mangimi e monitorare i rapporti di conversione dei mangimi e tutte queste funzioni di gestione dei mangimi sono importanti per la redditività operativa. Ciò rende le soluzioni software un componente chiave per ridimensionare in modo sostenibile le operazioni di bestiame per animali.
Adozione di agricoltura di precisione e pratiche agricole digitali Crescita del carburante
A livello nazionale e provinciale, i governi e le parti interessate agricole si stanno concentrando sulla promozione di strumenti digitali in agricoltura. Stanno promuovendo programmi che offrono finanziamenti per l'adozione di tecnologie agricole intelligenti e un maggiore interesse per l'uso di soluzioni di bestiame digitale stanno guidando la crescita in questo mercato. L'integrazione di strumenti agricoli intelligenti tra cui sensori, scale intelligenti e alimentatori automatizzati significa che il programma di feed è un componente chiave dell'agricoltura di bestiame di precisione.
Moderazione
Le infrastrutture digitali limitate nelle regioni in via di sviluppo ostacolano la crescita
Il software di gestione dei feed sta diventando in gran parte facilitato nei mercati rurali e nei mercati emergenti per mancanza di accesso a Internet a banda larga, alfabetizzazione informatica molto bassa e risorse finanziarie limitate. Le piccole aziende agricole possono resistere all'implementazione di strumenti digitali e preferire i metodi di alimentazione tradizionali orientati alla precisione. La mancanza di servizi di supporto locale e la localizzazione del linguaggio limiti utilizzati in queste aree geografiche.

L'intelligenza artificiale emergente e l'apprendimento automatico nella formulazione dei mangimi e nella previsione delle prestazioni crea opportunità
Opportunità
L'opportunità associata alla crescente integrazione dell'intelligenza artificiale nella formulazione dei mangimi e nella previsione delle prestazioni è significativa. Le soluzioni software che forniscono pianificazione dello scenario, raccomandazioni adattive al clima e approfondimenti sul comportamento degli animali possono fare molto bene economico e ambientale. Inoltre, le aziende che costruiscono modellazione predittiva e un'interfaccia utente amichevole saranno ancora più competitive in questo mercato guidato dalla tecnologia.

La protezione dei dati e la complessità dell'integrazione è una sfida
Sfida
Mentre vediamo una crescente dipendenza dai sistemi basati sull'integrazione cloud e dei sensori, vi sono preoccupazioni riguardo alla proprietà di dati, sicurezza informatica e integrazione del software. Quando si integrano software e soluzioni di alimentazione con la gestione dei mangimi su altre piattaforme di gestione delle aziende agricole (ERP, gestione delle mandrie, veterinaria), ci possono essere sfide e costi tecnici, in particolare per le aziende agricole che stanno passando dai sistemi legacy. I venditori dovranno fornire soluzioni che agiscono esistenti, in modo sicuro e tenendo presente l'interoperabilità al fine di alleviare le preoccupazioni dell'acquirente.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
Approfondimenti regionali
Nord America (U.S. Oblodury)
Il Nord America guida la quota di mercato del software di gestione dei feed globali a causa delle infrastrutture agricole sviluppate, un'elevata penetrazione di Internet e una conoscenza generale degli strumenti di bestiame digitale. Le aziende agricole nel mercato del software di gestione dei feed degli Stati Uniti si concentrano sulla produzione di animali nel modo più economico possibile, che ha suscitato interesse per l'ottimizzazione dei feed basati sull'intelligenza artificiale e le piattaforme basate su cloud. Le sovvenzioni di scrittura del governo e le partnership con il mondo accademico stanno accelerando, tuttavia, per gli attori del mercato negli Stati Uniti mentre cercano di aggiungere dispositivi IoT e servizi basati su abbonamento.
EUROPA
Il settore del bestiame europeo è un pilota principale per la conformità della sostenibilità e della regolamentazione, portando a un fiorente mercato per i sistemi di gestione dei mangimi che offrono piena tracciabilità e segnalano la misurazione dell'impronta di carbonio. Questi conducenti richiedono principalmente in Germania, Paesi Bassi e Francia, dove prevalgono gli agricoltori esperti e le grandi cooperative lattiero-casearie. Le modifiche alla politica dell'UE per incoraggiare la transizione tracciabile digitale in agricoltura aiuteranno a facilitare la crescita del mercato del software di gestione dei feed. I fornitori locali competono in base alla trasparenza, alla conformità e alla facile progettazione di usabilità.
ASIA
La domanda di software di alimentazione in Asia sta aumentando rapidamente poiché la produzione di bestiame sta industrializzando in Cina, India e Sud -est asiatico. Le grandi aziende agricole e integratori vogliono che il software li aiuti ad aumentare l'efficienza, soddisfare i requisiti di esportazione e ridurre i costi di alimentazione. Le piattaforme localizzate, solitamente sviluppate dalle società tecnologiche locali, soddisfano le esigenze linguistiche e dei prezzi degli agricoltori asiatici. Vediamo il tasso di crescita più rapido nei segmenti di pollame e acquacoltura della produzione di bestiame e pesce, dove gli acquirenti sono più pronti ad adottare la tecnologia. Inoltre, i governi di Indi e della Cina stanno spingendo l'agricoltura digitale, un approccio che stimolerà la crescita.
Giocatori del settore chiave
Giocatori da investire per stare al passo con la concorrenza del mercato
Le aziende stanno cercando di capitalizzare l'esperienza dell'utente, l'integrazione mobile e la connettività a sensori e sistemi di alimentazione. Partnership con produttori di hardware e cooperative agricole che stanno ampliando la loro portata a livello globale. Investire negli aggiornamenti del prodotto e i modi per formare gli utenti sono aree di investimento per loro.
Le migliori società di software di gestione dei feed:
Delaval (Svezia)
Cargill (Stati Uniti)
Alltech (U.S.)
Feedlogic (U.S.)
Adisseo (Francia)
Dhi Provo (U.S.)
Trouw Nutrition (Paesi Bassi)
Prairie Systems (U.S.)
Cowconnect (Danimarca)
AgriWebB (Australia)
Sviluppo chiave del settore
Cargill ha introdotto "FeeditPro", una suite di software di gestione dei feed di prossima generazione per integratori di pollame e caseifici, nel febbraio 2025. La piattaforma presenta previsioni di feed, monitoraggio mobile e integrazione con i sistemi di alimentazione robotica. Questo prodotto riflette l'incursione degli investimenti di Cargill nelle soluzioni basate sui dati per i produttori, nel tentativo di migliorare la produttività e ridurre l'impronta ambientale dei produttori. Il lancio posiziona Cargill all'alba di una nuova era di agricoltura intelligente.
Copertura dei rapporti
Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri all'interno del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando una vasta gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che possono influire sulla sua traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica dei componenti del mercato e identificando potenziali aree per la crescita.
Attributi | Dettagli |
---|---|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 0.6 Billion in 2024 |
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 1.2 Billion entro 2033 |
Tasso di Crescita |
CAGR di 7.5% da 2025 to 2033 |
Periodo di Previsione |
2025-2033 |
Anno di Base |
2024 |
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
Ambito Regionale |
Globale |
Segmenti coperti |
|
Per tipo
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Il mercato globale dei software di gestione dei feed dovrebbe raggiungere 589,7 milioni di USD entro il 2033.
Si prevede che il mercato crescerà a un CAGR del 4,7% durante il 2024-2033.
I principali driver di crescita includono l'aumento della produzione di bestiame, la domanda di ottimizzazione dei costi di mangime e l'adozione dell'agricoltura digitale.
Per distribuzione: basato su cloud e on-premise; Per applicazione: caseifici, allevamenti di pollame, fattorie suini, acquacoltura, altri.