Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del mercato delle allergie alimentari, per tipo (esame del sangue, test cutaneo), per applicazione (per alimenti per bambini, per prodotti da forno e dolciari, per prodotti lattiero-caseari, per pesce e frutti di mare, altri) e per, approfondimenti regionali e previsioni dal 2025 al 2035

Ultimo Aggiornamento:03 November 2025
ID SKU: 19352111

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

 

 

MERCATO DELLE ALLERGIE ALIMENTARIPANORAMICA

Il mercato globale delle allergie alimentari è stato valutato a 0,03 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà 0,03 miliardi di dollari nel 2026, progredendo costantemente fino a 0,04 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR del 3,7% dal 2025 al 2035.

Ho bisogno delle tabelle dati complete, della suddivisione dei segmenti e del panorama competitivo per un’analisi regionale dettagliata e stime dei ricavi.

Richiedi un campione gratuito

Il mercato delle allergie alimentari è un settore dinamico che testimonia una crescita significativa in quanto la consapevolezza e la diagnosi delle allergie alimentari aumentano a livello globale. Con una crescente prevalenza di allergie ad alimenti comuni come noci, latticini e glutine, vi è una maggiore domanda di strumenti diagnostici innovativi, opzioni di trattamento e prodotti privi di allergeni. Le aziende farmaceutiche stanno investendo in ricerca e sviluppo per creare terapie allergiche efficaci e mirate. Inoltre, l'industria alimentare si sta adattando offrendo una gamma diversificata di prodotti ipoallergenici. Mentre i governi e le organizzazioni sanitarie si concentrano sull'affrontare le sfide poste dalle allergie alimentari, il mercato è pronto per l'espansione, guidato dai progressi tecnologici e da una crescente enfasi sul miglioramento dei risultati dei pazienti.

RISULTATI CHIAVE

  • Dimensioni e crescita del mercato: Con un valore di 0,03 miliardi di dollari nel 2025, si prevede che raggiungerà 0,04 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita CAGR del 3,7%
  • Fattore chiave del mercato: Circa l'11% degli adulti e circa l'8% dei bambini segnalano allergie alimentari, alimentando la richiesta di diagnosi e terapie
  • Principali restrizioni del mercato: Circa il 33% dei pazienti a rischio non portava con sé autoiniettori di adrenalina, limitando un'efficace gestione dell'emergenza.
  • Tendenze emergenti: L'allergene delle arachidi deteneva una quota del 23,1% e i test in vivo rappresentavano ancora il 55,62% della diagnostica.
  • Leadership regionale: Il Nord America deteneva circa il 36,53% del mercato della diagnostica allergica, con gli Stati Uniti che rappresentavano l'84,9% dell'attività regionale.
  • Panorama competitivo: Il segmento terapeutico ha dominato con una quota del 64% nel 2023, riflettendo la forte presenza farmaceutica e l'attività della pipeline.
  • Segmentazione del mercato: I test in vivo (sulla pelle) hanno mantenuto il 55,62%; prick test ≈42,8%; dedotto in vitro (sangue) ≈44,38% (complemento).
  • Sviluppo recente: I dati clinici hanno mostrato che Xolair ha protetto il 68% dei pazienti trattati rispetto al 5% con placebo nel ridurre le reazioni da moderate a gravi.

IMPATTO DEL COVID-19

Crescita del mercato frenata dalla pandemia a causa delle interruzioni della catena di fornitura

La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.

La pandemia COVID-19 ha avuto un duplice impatto sul mercato delle allergie alimentari. Da un lato, ha intensificato le preoccupazioni e le precauzioni relative alla salute, portando ad una maggiore consapevolezza delle allergie alimentari. Tuttavia, le ripercussioni economiche e le interruzioni nella catena di approvvigionamento hanno posto delle sfide. La tensione finanziaria sui consumatori potrebbe limitare la loro capacità di investire in prodotti specializzati privi di allergeni, incidendo sulla crescita del mercato delle allergie alimentari. Inoltre, l'attenzione alla ricerca legata alla pandemia eassistenza sanitariale risorse possono distogliere l'attenzione dalle innovazioni relative alle allergie alimentari. Nonostante questi ostacoli, la maggiore consapevolezza della salute e del benessere può avere un impatto positivo a lungo termine sul mercato delle allergie alimentari, poiché le persone cercano opzioni alimentari più sicure e più sane.

ULTIME TENDENZE

Rivoluzionare la sicurezza degli allergeni con la Blockchain nel mercato aiuta il mercato a crescere

Una tendenza fiorente nel mercato delle allergie alimentari è l'adozione diblockchaintecnologia per migliorare la sicurezza degli allergeni. Il sistema di registro decentralizzato e sicuro di Blockchain trasforma il modo in cui le informazioni sugli allergeni vengono tracciate e comunicate lungo tutta la catena di approvvigionamento alimentare. Questa tecnologia garantisce trasparenza e tracciabilità, consentendo il monitoraggio in tempo reale degli ingredienti alimentari dalla produzione al consumo. La natura immutabile della blockchain garantisce informazioni accurate e aggiornate sugli allergeni, riducendo al minimo il rischio di contaminazione. Inoltre, in caso di ritiro di prodotti alimentari o di problemi legati agli allergeni, la blockchain facilita una comunicazione rapida e verificabile, garantendo una risposta rapida per proteggere le persone con allergie alimentari.

  • Circa 33 milioni di americani soffrono di almeno un'allergia alimentare. Circa 5,6 milioni di bambini (l'8% dei bambini statunitensi, ovvero 1 su 13) soffrono di allergie alimentari.

 

  • Le diagnosi di allergie alimentari in Inghilterra sono più che raddoppiate nell'arco di un decennio, passando da 76 casi su 100.000 nel 2008 a 160 su 100.000 nel 2018.

 

Global-Food-Allergy-Market-Share-By-Type,-2035

ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

 

MERCATO DELLE ALLERGIE ALIMENTARISEGMENTAZIONE

Per tipo

In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in esami del sangue e test cutanei

  • Esame del sangue: gli esami del sangue per le allergie alimentari comportano l'analisi di anticorpi specifici per identificare le reazioni allergiche, offrendo una valutazione completa e accurata delle risposte immunitarie a vari allergeni.

 

  • Test cutaneo: i test cutanei comportano l'applicazione di allergeni sulla superficie della pelle e l'osservazione delle reazioni, fornendo un metodo rapido ed economico per identificare potenziali allergeni e valutare i livelli di sensibilità.

Per applicazione

In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in alimenti per l'infanzia, prodotti da forno e dolciari, prodotti lattiero-caseari, pesce e frutti di mare, ecc.

  • Per alimenti per l'infanzia: prodotti appositamente studiati e realizzati per neonati e bambini piccoli.

 

  • Per prodotti da forno e dolciari: articoli destinati all'uso nella panificazione e nella produzione di prodotti dolciari, come torte, biscotti e dolciumi.

 

  • Per i prodotti lattiero-caseari: soluzioni su misura per l'uso nel settore lattiero-caseario, tra cui latte, formaggio, yogurt e altri prodotti a base di latte.

 

  • Per pesce e frutti di mare: applicazioni specializzate legate alla lavorazione e conservazione di pesce e prodotti ittici.

 

  • Altri: questa categoria può comprendere una gamma di applicazioni non esplicitamente menzionate sopra, eventualmente includendo prodotti per carne, bevande o altri segmenti alimentari non coperti dalle categorie specificate.

FATTORI DRIVER

Aumentare la prevalenza e la consapevolezza delle allergie alimentari per guidare il mercato

Il mercato delle allergie alimentari è guidato dalla crescente prevalenza delle allergie alimentari in tutto il mondo. Poiché a sempre più persone vengono diagnosticate allergie ad alimenti comuni come noci, latticini e glutine, vi è una crescente domanda di strumenti diagnostici innovativi, trattamenti e prodotti privi di allergeni. Allo stesso tempo, una maggiore consapevolezza sulle allergie alimentari, guidata da iniziative educative e da una maggiore copertura mediatica, incoraggia la diagnosi precoce e la gestione proattiva.

  • Quasi l'11% degli adulti negli Stati Uniti ha almeno un'allergia alimentare. Reazioni gravi (anafilassi) si verificano in una percentuale significativa di casi di allergia.

 

  • L'85-90% degli asili nido in Australia ha riferito di avere almeno un bambino con un'allergia alimentare documentata. Circa il 50% aveva assistito a reazioni moderate o gravi nei due anni precedenti.

Progressi nelle tecnologie diagnostiche e nelle opzioni terapeutiche per rilanciare il mercato

La continua evoluzione delle tecnologie diagnostiche e delle opzioni terapeutiche costituisce un'altra forza trainante nel mercato delle allergie alimentari. Le innovazioni negli strumenti diagnostici, compresi i test molecolari e genetici, consentono un'identificazione più accurata e tempestiva delle allergie alimentari. Inoltre, i continui sforzi di ricerca e sviluppo portano all'introduzione di opzioni terapeutiche avanzate, che vanno dalle immunoterapie alla medicina personalizzata, migliorando i risultati complessivi per le persone con allergie alimentari.

FATTORI LIMITANTI

Vincoli economici che influiscono negativamente sulla crescita del mercato

Un fattore limitante nel mercato delle allergie alimentari è l'onere economico affrontato dagli individui con allergie alimentari. Il costo associato ai prodotti privi di allergeni, ai trattamenti specializzati e alle procedure diagnostiche può essere notevole. I vincoli economici possono limitare l'accessibilità a queste risorse essenziali, ostacolando la gestione ottimale delle allergie alimentari. Questa barriera finanziaria rappresenta una sfida sia per le persone che cercano cure adeguate sia per il mercato più ampio, incidendo sul potenziale di crescita dei segmenti di prodotti privi di allergeni. Affrontare i problemi di accessibilità economica ed esplorare strade per soluzioni economicamente vantaggiose sono passi cruciali per mitigare questo fattore restrittivo nel mercato delle allergie alimentari.

  • Molte persone con allergie alimentari non vengono diagnosticate o vengono diagnosticate erroneamente a causa della scarsa consapevolezza del pubblico e dei medici.

 

  • Un terzo dei pazienti che hanno subito anafilassi non portano con sé o non gli vengono prescritti autoiniettori di adrenalina (AAI).

 

 

MERCATO DELLE ALLERGIE ALIMENTARIAPPROFONDIMENTI REGIONALI

Emerge il Nord Americacome fattore chiave nel mercato a causa della rapida urbanizzazione

Il mercato è principalmente suddiviso in Europa, America Latina, Asia Pacifico, Nord America, Medio Oriente e Africa.

Il Nord America è in testa nella quota di mercato delle allergie alimentari, emergendo come regione dominante. Gli Stati Uniti e il Canada, con le loro infrastrutture sanitarie avanzate e una maggiore consapevolezza, svolgono un ruolo fondamentale. Un'impennata delle attività di ricerca e sviluppo, abbinata a un solido quadro normativo, posiziona il Nord America in prima linea nella gestione delle allergie alimentari. La prevalenza delle allergie alimentari, unita a una forte enfasi sull'innovazione e sull'assistenza sanitaria, contribuisce all'importanza della regione nello sviluppo e nell'adozione di soluzioni all'avanguardia per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

Principali attori del settore che plasmano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

Tra i principali attori del settore che guidano l'innovazione e l'espansione del mercato nel settore delle allergie alimentari figura Mylan N.V., ora parte di Viatris Inc., nota per la sua attenzione agli autoiniettori di epinefrina. Sanofi S.A. contribuisce con un portafoglio diversificato di trattamenti per le allergie, sottolineando le immunoterapie. DBV Technologies è pioniera con Viaskin Peanut, un cerotto immunoterapico epicutaneo per le allergie alle arachidi. Aimmune Therapeutics, ora sotto Nestlé Health Science, ha sviluppato Palforzia, un'immunoterapia orale per le allergie alle arachidi. Stallergenes Greer è specializzato in immunoterapia allergica, offrendo soluzioni personalizzate. Insieme, queste aziende plasmano il mercato delle allergie alimentari facendo avanzare i trattamenti, migliorando l'accessibilità e sensibilizzando sulle condizioni allergiche.

  • Laboratorio medico Alletess: fornisce oltre 300 diversi test sugli allergeni alimentari utilizzando tecnologie microarray o ELISA.

 

  • ALS Limited: gestisce una rete di oltre 70 laboratori a livello globale e fornisce servizi di analisi, tra cui la sicurezza alimentare e l'analisi degli allergeni.

Elenco delle principali aziende produttrici di allergie alimentari

  • Alletess Medical Laboratory (U.S.)
  • ALS Limited (Australia)
  • Asurequality Ltd (New Zealand)
  • Charm Sciences (U.S.)
  • Crystal Chem, Inc (U.S.)
  • Danaher Corporation (U.S.)
  • Intertek Group (U.K.)
  • Merieux Nutrisciences Corporation (U.S.)
  • Microbac Laboratories (U.S.)
  • Neogen Corporation (U.S.)

SVILUPPO INDUSTRIALE

Ottobre 2021:Uno sviluppo industriale nel mercato delle allergie alimentari è la crescente attenzione alla biotecnologia per sviluppare trattamenti innovativi. Le aziende biofarmaceutiche stanno sfruttando i progressi biotecnologici per creare terapie mirate per le allergie alimentari. Questi includono immunoterapie orali e farmaci biologici progettati per desensibilizzare gli individui verso allergeni specifici. Questo spostamento verso la biotecnologia implica un approccio più preciso e personalizzato alla gestione delle allergie, offrendo speranza per risultati e qualità di vita migliori per le persone colpite da allergie alimentari.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Il mercato delle allergie alimentari sta attraversando cambiamenti dinamici segnati da progressi significativi nella biotecnologia e da un focus sui trattamenti personalizzati. L'integrazione di terapie innovative, come le immunoterapie orali e i farmaci biologici, riflette un cambiamento trasformativo nell'affrontare le allergie alimentari. Con il Nord America che gioca un ruolo fondamentale grazie alla maggiore consapevolezza e alle solide attività di ricerca, il panorama globale si sta evolvendo per offrire soluzioni più mirate ed efficaci. Mentre i principali attori del settore guidano l'innovazione e l'espansione del mercato, c'è un crescente ottimismo per una migliore gestione e risultati nel campo delle allergie alimentari. Gli sviluppi in corso sottolineano l'impegno a migliorare la vita delle persone colpite da queste condizioni attraverso approcci all'avanguardia. 

Il mercato delle allergie alimentari Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 0.03 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 0.04 Billion entro 2035

Tasso di Crescita

CAGR di 3.7% da 2025 to 2035

Periodo di Previsione

2025-2035

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Analisi del sangue
  • Prova cutanea

Per applicazione

  • Per Alimenti Per Bambini
  • Per prodotti da forno e dolciari
  • Per i prodotti lattiero-caseari
  • Per pesce e frutti di mare
  • Altri

Domande Frequenti