Analisi delle dimensioni del mercato, della quota, della crescita e dell’analisi del settore dei test di autenticità degli alimenti, per tipo (PCR, LC-MS, metodi isotopici, test immunologici), per applicazione (speciazione della carne, paese di origine e invecchiamento, test di adulterazione, falsa etichettatura) e approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034

Ultimo Aggiornamento:19 November 2025
ID SKU: 26165554

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

PANORAMICA DEL MERCATO DEI TEST DI AUTENTICITÀ ALIMENTARE

La dimensione globale del mercato dei test di autenticità degli alimenti era di 1,904 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che toccherà i 3,634 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 7,44% durante il periodo di previsione 2025-2034.

Ho bisogno delle tabelle dati complete, della suddivisione dei segmenti e del panorama competitivo per un’analisi regionale dettagliata e stime dei ricavi.

Scarica campione GRATUITO

Il mercato dei test di autenticità degli alimenti è un business in forte espansione che comporta l'autenticazione della composizione, dell'origine e della nutrizione degli alimenti. La crescente attenzione di questo mercato negli ultimi anni è spiegata dalla crescente domanda di prodotti alimentari sicuri e di alta qualità, dalla crescente consapevolezza delle frodi alimentari e dell'etichettatura errata. La conformità normativa, la fiducia dei consumatori e la reputazione del marchio sono alcuni dei fattori che guidano il mercato, con i principali attori del settore che sono i produttori alimentari, i rivenditori e gli organismi di regolamentazione. Si stima che il mercato dei test di autenticità degli alimenti avrà una forte crescita nei prossimi anni con lo sviluppo della tecnologia e l'enorme uso di tecniche di test che includono l'analisi del DNA, la spettrometria di massa e la cromatografia.

Esistono vari segmenti importanti in cui è possibile suddividere il mercato dei test di autenticità degli alimenti, come metodi di test, tipi di alimenti e regioni geografiche. È probabile che l'uso dell'analisi del DNA e della spettrometria di massa sul mercato domini il mercato poiché sono molto accurati e rapidi nel determinare l'autenticità del cibo. Anche il mercato dell'Asia-Pacifico vedrà probabilmente una crescita importante poiché aumenta la domanda di prodotti alimentari di alta qualità e la consapevolezza verso la sicurezza e l'autenticità degli alimenti. I principali partecipanti del settore sono SGS, Intertek e Bureau Veritas che forniscono vari servizi e soluzioni di test ai produttori alimentari e alle autorità di regolamentazione. È probabile che anche la preferenza emergente per i prodotti alimentari biologici e di origine vegetale e la crescente necessità di pratiche di produzione alimentare sostenibili e rispettose dell'ambiente incidano sul mercato.

IMPATTO DEL COVID-19

L'industria dei test di autenticità degli alimenti ha avuto un effetto positivo grazie all'adozione accelerata di tecnologie digitali e piattaforme online durante la pandemia di COVID-19.

Covid-19 ha avuto un impatto notevole sulla quota di mercato di Test di autenticità degli alimenti. La pandemia di COVID-19 è stata senza precedenti e sconcertante in tutto il mondo, con una domanda del mercato maggiore del previsto in tutte le regioni rispetto a prima della pandemia. Il brusco aumento del mercato, come indicato dall'aumento del CAGR, può essere spiegato dal fatto che il mercato si sta espandendo e la domanda sta tornando ai livelli pre-pandemia.

La pandemia COVID-19 ha influenzato molto il mercato dei test di autenticità degli alimenti. A causa della pandemia, c'è stata una grande richiesta di test di autenticità degli alimenti perché i consumatori erano più preoccupati per la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari. Regolamentazioni e standard più severi per testare gli alimenti sono stati applicati anche da governi e organismi di regolamentazione, il che ha portato al progresso delle tecnologie e dei metodi per identificare ed eliminare l'adulterazione alimentare. Ciò ha portato al fatto che il settore dei test di autenticità degli alimenti è stato ampliato in modo significativo e l'uso di metodi di test più sofisticati come il sequenziamento del DNA, la spettrometria di massa e la cromatografia è diventato più popolare.

La pandemia ha inoltre rafforzato l'uso delle tecnologie digitali e di Internet nel mercato dei test di autenticità degli alimenti. Ecco un esempio: i servizi di campionamento e analisi a distanza sono stati utilizzati più spesso, il che significa che non tutti i laboratori devono visitare fisicamente le aziende di trasformazione alimentare per raccogliere e analizzare i campioni. Inoltre, gli algoritmi di intelligenza artificiale e apprendimento automatico sono stati sempre più utilizzati nei test di autenticità degli alimenti, che hanno consentito di rilevare adulteranti e contaminanti alimentari in modo più rapido e accurato. Nel complesso, la pandemia di COVID-19 ha prodotto un cambiamento nel mercato dei test di autenticità degli alimenti che ha portato all'uso di tecnologie e servizi online più complessi che contribuiscono a garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari.

ULTIME TENDENZE

Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (AI) e del Machine Learning (ML) per stimolare la crescita del mercato

Uno dei principali trend che contribuiscono allo sviluppo del mercato dei test di autenticità alimentare è l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (AI) e del Machine Learning (ML). Le tecnologie consentono un rilevamento più rapido e preciso delle adulterazioni alimentari. Gli algoritmi guidati dall'intelligenza artificiale sono in grado di esaminare un'enorme quantità di dati e rilevare tendenze che potrebbero essere il segno di contaminazione o adulterazione degli alimenti. Aiuta i produttori alimentari a ottenere un migliore controllo di qualità dei prodotti e a prevenire problemi di sicurezza alimentare. Inoltre, l'intelligenza artificiale e il machine learning possono essere utilizzati anche per facilitare il processo di test e renderlo meno costoso. Di conseguenza, l'uso dell'intelligenza artificiale e del machine learning nei test di autenticità degli alimenti aumenterà nel prossimo futuro.

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI TEST DI AUTENTICITÀ ALIMENTARE

Per tipo

In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in PCR, LC-MS, metodi isotopici, test immunologici.

  • PCR (reazione a catena della polimerasi): la PCR è un test molecolare che viene utilizzato per identificare sequenze di DNA in campioni alimentari al fine di rilevare adulteranti. Viene anche ampiamente applicato nell'identificazione di organismi geneticamente modificati e nell'identificazione delle specie. La PCR è una tecnica molto specifica in grado di rilevare anche piccole tracce di adulteranti.

 

  • LC-MS (cromatografia liquida-spettrometria di massa): LC-MS è una tecnica di test completa che prevede l'uso della cromatografia liquida per isolare e caratterizzare qualsiasi composto di campione alimentare. È applicabile nel rilevamento di adulteranti come melamina, piombo e altri metalli pesanti. LC-MS offre un'elevata sensibilità dei risultati con accuratezza e precisione.

 

  • Isotopo: Le tecniche isotopiche comportano lo studio della composizione isotopica di sostanze alimentari come carbonio, azoto e ossigeno. Viene utilizzato per controllare l'adulterazione del latte e della carne, tra gli altri prodotti alimentari. L'analisi isotopica fornisce un identificatore specifico a un determinato prodotto alimentare ed è in grado di identificare anche una minima quantità di adulterante.

 

  • Test immunologico: il test immunologico è una tecnica di test sierologico, che prevede l'utilizzo di anticorpi per identificare particolari antigeni nei campioni alimentari. È applicabile nel rilevamento di adulteranti come organismi di ingegneria genetica, allergeni e pesticidi. Il test immunologico è molto specifico e può essere utilizzato per determinare anche bassi livelli di adulteranti, tuttavia potrebbe non essere sensibile rispetto ad altre tecniche.

Per applicazione

In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in speciazione della carne, paese di origine e invecchiamento, test di adulterazione, falsa etichettatura.

  • Speciazione della carne: l'uso della speciazione della carne nel mercato dei test di autenticità degli alimenti utilizza la tecnica per determinare la specie di carne in un campione per identificare l'etichettatura errata o la sostituzione. Ciò è particolarmente importante per quei prodotti che pretendono di avere carne halal o kosher. Anche l'analisi del DNA o il test immunologico sono metodi che possono essere utilizzati per eseguire test di speciazione sulla carne.

 

  • Paese di origine e invecchiamento: l'applicazione del Paese di origine e dell'invecchiamento come mercato dei test di autenticità alimentare riguarda il controllo dell'origine geografica dei prodotti a base di carne e dell'età in modo da eliminare la possibilità che vengano introdotti sul mercato prodotti a base di carne stranieri o più vecchi. Questa applicazione aiuta a verificare che i consumatori ricevano ciò che pagano e che gli standard di sicurezza e qualità alimentare siano rispettati. Questo può essere testato con mezzi come il sequenziamento isotopico o del DNA.

 

  • Test di adulterazione: l'applicazione dei test di adulterazione nel mercato dei test di autenticità degli alimenti consiste nell'identificare l'esistenza di ingredienti non alimentari o di qualità inferiore negli alimenti per evitare frodi economiche. Ciò riguarda la verifica della presenza di carne di cavallo nei prodotti a base di carne bovina o l'uso di acqua o riempitivi nella carne lavorata. I test di adulterazione possono essere eseguiti applicando metodi come la spettroscopia o la cromatografia.

 

  • False etichette: l'uso delle false etichette nel mercato dei test di autenticità degli alimenti consiste nell'individuazione di false dichiarazioni sui prodotti alimentari utilizzati, come gli ingredienti, il valore nutrizionale o la fonte del cibo. Si tratta di testare la presenza di allergeni, OGM o altri ingredienti indesiderati nei prodotti alimentari. Il test di falsa etichettatura può essere eseguito con l'aiuto di tecniche come PCR o ELISA.

DINAMICHE DEL MERCATO

Fattori trainanti

Aumentare la consapevolezza dei consumatori e le aspettative sulla qualità del prodotto per rilanciare il mercato

Un fattore nella crescita del mercato Test di autenticità degli alimenti è la crescente consapevolezza dei consumatori e le aspettative sulla qualità del prodotto. Due forze che guidano il mercato denominato Test di autenticità alimentare sono la consapevolezza del consumatore e le aspettative sulla qualità del prodotto. I consumatori sono disposti ad accettare prodotti originali e di qualità man mano che acquisiscono maggiori conoscenze sulla produzione, lavorazione e distribuzione degli alimenti. Le ragioni alla base di questo cambiamento nel comportamento dei consumatori sono le questioni relative alla sicurezza alimentare, alla sostenibilità e all'impatto ambientale. Ciò ha portato i produttori a essere spinti a produrre prodotti genuini e di alta qualità per soddisfare le aspettative dei consumatori. La necessità di testare l'autenticità degli alimenti è motivata anche dalla crescente tendenza verso un'etichettatura pulita ed ecologica. Si tratta di una tendenza che pone grande attenzione ai prodotti alimentari in termini di trasparenza e genuinità.

Aumento dei prodotti alimentari contraffatti e adulterati per espandere il mercato

Un altro fattore che guida il mercato in questione e cioè i test di autenticità degli alimenti è l'emergere di prodotti alimentari contraffatti e adulterati. I prodotti alimentari contraffatti e contaminati possono essere pericolosi per la vita dei consumatori e vergognosi per i produttori. Il crescente tasso di frode alimentare, soprattutto nei settori della carne, dei latticini e dell'olio d'oliva, ha contribuito a incrementare i test di autenticità degli alimenti. Anche le agenzie di regolamentazione e i governi stanno agendo per contrastare le frodi alimentari e questo ha fatto aumentare l'applicazione delle tecnologie di test dell'autenticità degli alimenti. La minaccia del ritiro dei prodotti e la distruzione dell'immagine del marchio hanno inoltre spinto i produttori a investire nei test di autenticità degli alimenti. Si può prevedere che questa tendenza persisterà in futuro perché l'industria alimentare globale sta diventando sempre più complessa e interconnessa.

Fattore restrittivo

Costi elevatipotenzialmente ostacolare la crescita del mercato

L'alto costo delle attrezzature e dei processi analitici è uno dei fattori frenanti nel mercato dei test di autenticità degli alimenti. Queste apparecchiature sofisticate sono essenziali quando si tratta di rilevare e identificare adulteranti, ma sono molto costose da acquisire e, come tali, le aziende di produzione alimentare di piccole e medie dimensioni sono fortemente ostacolate dai costi elevati. Ciò potrebbe ridurre la loro capacità di mettere in atto procedure efficienti di verifica dell'autenticità. Inoltre, la necessità di personale di laboratorio molto qualificato contribuisce al costo generale di tali test. Pertanto, non tutti i produttori alimentari potranno permettersi i test di autenticità degli alimenti. Ciò può comportare una sfiducia nella genuinità dei prodotti alimentari.

Market Growth Icon

Emersione di carne a base vegetale e prodotti a base di latte coltivato per creare opportunità per il prodotto sul mercato

Opportunità

L'emergere di prodotti a base di carne e latte coltivato a base vegetale rappresenta una notevole minaccia per i test di autenticità degli alimenti. Poiché la concorrenza in questo campo è guidata da aziende come Memphis Meats e Perfect Day, è probabile che la necessità di sviluppare metodi di test efficaci e stabili aumenterà notevolmente. L'uso delle moderne tecnologie, come il sequenziamento del DNA, la spettrometria di massa e gli algoritmi di apprendimento automatico, sarà essenziale per determinare l'autenticità di questi nuovi prodotti alimentari.

Con il mercato della carne coltivata in laboratorio e dei latticini fermentati sempre più popolare tra i settori alimentare e delle bevande, i test di autenticità degli alimenti richiederanno un passo essenziale verso la fiducia dei consumatori e la garanzia della qualità normativa. La capacità di identificare anche i cambiamenti minimi in questi prodotti sarà essenziale per garantire la fiducia dei consumatori ed evitare perdite per l'economia. Si tratta di un mercato in via di sviluppo destinato a trasformare la produzione, la lavorazione e il consumo alimentare.

Market Growth Icon

Il rilevamento di alimenti geneticamente modificati nella cucina spaziale potrebbe rappresentare una potenziale sfida per i consumatori

Sfida

La nuova frontiera culinaria è emersa nel 2050 a causa dei viaggi spaziali e della colonizzazione. Poiché gli astronauti e i coloni spaziali inizieranno presto a nutrirsi di cibo prodotto nelle fattorie idroponiche sulla Luna e su Marte, il completamento di test di autenticità degli alimenti di alta qualità diventa essenziale. La modificazione genetica sta diventando una questione importante per i consumatori poiché preferirebbero sapere se il cibo che crescono nello spazio è geneticamente modificato o meno e le aziende devono ora elaborare tecnologie in grado di identificare il più piccolo cambiamento dei suoi geni.

Il problema è creare una procedura di analisi garantita e trasportabile che possa aiutare a determinare la presenza di OGM nei campioni alimentari senza alcuna attrezzatura di laboratorio e grazie al notevole livello di formazione. Questa tecnologia dovrebbe anche essere in grado di accogliere la speciale tecnica di stoccaggio e conservazione utilizzata nella produzione alimentare nello spazio.

MERCATO DEI TEST DI AUTENTICITÀ ALIMENTARE APPROFONDIMENTI REGIONALI

  • America del Nord

Il Nord America è la regione in più rapida crescita in questo mercato. Il mercato dei test di autenticità alimentare negli Stati Uniti è cresciuto in modo esponenziale per molteplici ragioni. Il mercato dei test di autenticità degli alimenti nella regione del Nord America è incoraggiato da leggi severe e dalle crescenti preoccupazioni dei consumatori riguardo alla sicurezza e alla qualità degli alimenti. I principali stakeholder in questa regione sono aziende con sede negli Stati Uniti e in Canada come Silliker e Intertek. L'applicazione di procedure di test basate sul DNA sta diventando sempre più comune nella zona, soprattutto nel settore della carne e dei latticini. I consumatori ricevono informazioni sull'autenticità degli alimenti anche su piattaforme online e applicazioni mobili. Anche i grandi rivenditori come Walmart e Costco stanno spendendo molti soldi nei test di autenticità degli alimenti. Il mercato è in espansione a causa della domanda di prodotti senza glutine e non OGM.

  • Europa

Anche il mercato europeo dei test di autenticità degli alimenti è altamente regolamentato e l'Unione Europea ha elaborato norme rigorose sui test di sicurezza e autenticità degli alimenti. SGS, Eurofins sono alcune delle aziende consolidate in questa regione. Il mercato europeo si sta orientando sempre più positivamente verso l'applicazione della spettroscopia nel vicino infrarosso e di altre tecnologie di test non distruttivi. Cresce anche la popolarità dell'utilizzo di prodotti biologici, il che fa nascere la necessità di testare l'autenticità del cibo. Grandi supermercati come Tesco e Carrefour stanno investendo sui test di autenticità degli alimenti per salvaguardare il proprio marchio. Il mercato europeo continuerà ad espandersi come risultato della crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alla sicurezza e alla qualità alimentare.

  • Asia

I test di autenticità degli alimenti nel mercato dell'Asia Pacifico si stanno espandendo a un ritmo molto elevato a causa della crescente domanda di prodotti alimentari sicuri e autentici da parte dei consumatori. SGS, Intertek e altre società sono presenti in gran numero in questa regione. L'applicazione di procedure di test basate sul DNA sta diventando sempre più comune nella zona, soprattutto nel settore della carne e dei latticini. I consumatori ricevono informazioni sull'autenticità degli alimenti anche su piattaforme online e applicazioni mobili. Walmart e Carrefour sono i principali negozi al dettaglio che stanno spendendo molti soldi per testare l'autenticità del cibo in Cina, India e Australia. Il mercato dell'Asia Pacifico continuerà a crescere perché sempre più consumatori stanno diventando consapevoli della sicurezza e della qualità degli alimenti e della maggiore penetrazione del settore dell'e-commerce.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

Principali attori del settore che plasmano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

I principali attori del settore stanno plasmando il mercato dei test di autenticità degli alimenti attraverso l'innovazione strategica e l'espansione del mercato. Queste aziende stanno introducendo tecniche e processi avanzati per migliorare la qualità e le prestazioni delle loro offerte. Stanno inoltre espandendo le loro linee di prodotti per includere varianti specializzate, soddisfacendo le diverse preferenze dei clienti. Inoltre, stanno sfruttando le piattaforme digitali per aumentare la portata del mercato e migliorare l'efficienza della distribuzione. Investendo in ricerca e sviluppo, ottimizzando le operazioni della catena di fornitura ed esplorando nuovi mercati regionali, questi attori stanno guidando la crescita e definendo le tendenze nell'ambito dei test di autenticità degli alimenti.

Elenco delle principali aziende che effettuano test di autenticità degli alimenti

  • SGS [Switzerland]
  • Intertek Group [U.K.]
  • Eurofins Scientific [Luxembourg]
  • ALS [Australia]
  • LGC Science Group [U.K.]

SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE

Marzo 2024: Questo servizio è una fusione tra la spettroscopia NIR portatile trinamiX PAL One e la modellazione chemiometrica e AI di Bia Analytical per fornire test di autenticità istantanei e in loco. Consente test rapidi sui prodotti grezzi e finiti, riduce al minimo le attese nei laboratori, riduce al minimo le frodi e migliora il controllo di qualità della catena di fornitura.

COPERTURA DEL RAPPORTO

L'analisi SWOT è presentata in questo lavoro ad alto livello e vengono prese in considerazione raccomandazioni utili sull'ulteriore evoluzione del mercato. Questo documento coglie l'occasione per esaminare e discutere i segmenti di mercato e le possibili applicazioni che hanno il potenziale per influenzare la crescita del mercato negli anni futuri. Si prevede che i test di autenticità degli alimenti con una migliore portabilità otterranno tassi di crescita elevati grazie alle migliori tendenze di adozione da parte dei consumatori, all'aumento delle aree di applicazione e allo sviluppo di prodotti più innovativi. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni problemi come, ad esempio, la carenza di materie prime o i loro prezzi più alti. Tuttavia, la crescente popolarità delle offerte specializzate e la tendenza al miglioramento della qualità favoriscono la crescita del mercato. Tutti stanno progredendo attraverso la tecnologia e strategie innovative negli sviluppi, nella catena di fornitura e nel mercato. A causa dei cambiamenti nell'ambiente di mercato e della crescente domanda di varietà, il test di autenticità degli alimenti ha uno sviluppo promettente poiché sviluppa ed espande costantemente la sua applicazione.

Mercato dei test di autenticità degli alimenti Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 1.904 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 3.634 Billion entro 2034

Tasso di Crescita

CAGR di 7.44% da 2025 to 2034

Periodo di Previsione

2025-2034

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • PCR
  • LC-MS
  • Metodi isotopici
  • Test immunologico

Per applicazione

  • Speciazione della carne
  • Paese d'origine e invecchiamento
  • Test di adulterazione
  • Etichettatura falsa

Domande Frequenti