Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensioni del mercato della gestione dei rifiuti alimentari, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (riciclabile, non riciclabile), per applicazione (mangime per animali, fertilizzanti, biocarburanti) e approfondimenti regionali e previsioni al 2034
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
Panoramica del mercato della gestione dei rifiuti alimentari
Il valore di mercato della gestione dei rifiuti alimentari a 45,31 miliardi di dollari nel 2025 e raggiungendo 116,4 miliardi di dollari entro il 2034, espandendosi a un CAGR dell'11,06% dal 2025 al 2034.
Le dimensioni del mercato degli Stati Uniti per la gestione dei rifiuti alimentari sono previsti a 14,22 miliardi di dollari nel 2025, le dimensioni del mercato dell'Europa dei rifiuti alimentari sono previste a 11,39 miliardi di USD nel 2025 e le dimensioni del mercato della gestione dei rifiuti alimentari cinesi sono previste a 13,95 miliardi di USD nel 2025.
Il mercato della gestione dei rifiuti alimentari svolge una posizione fondamentale nell'affrontare l'impresa mondiale dei rifiuti alimentari attraverso l'implementazione di soluzioni rivoluzionarie per la sua riduzione, guarigione e riciclaggio. Con un crescente riconoscimento approssimativamente la sostenibilità ambientale e le linee guida rigorose sullo smaltimento dei rifiuti, questo mercato sta assistendo alla crescita gigante. Tecnologie come la digestione anaerobica, il compostaggio e i sistemi di rifiuti a energia stanno trasformando il cibo scartato in fonti preziose come bioenergia, fertilizzanti e mangime per animali. La coscienza su un sistema finanziario rotondo è in aggiunta alla guida per le pratiche di gestione dei rifiuti di pasti verdi.
Le industrie che includono la lavorazione dei pasti, la vendita al dettaglio e l'ospitalità stanno adottando strutture di controllo dei rifiuti avanzate per ridurre le commissioni e l'impatto ambientale. I governi e le società senza scopo di lucro stanno collaborando per attuare linee guida e campagne di coscienza che vendono la riduzione dei rifiuti dei pasti. I mercati emergenti stanno sempre più facendo un investimento nelle infrastrutture per manipolare i pasti con successo, mentre le nazioni evolute stanno enfatizzando i miglioramenti tecnologici. Anche il mercato sta vedendo la spinta verso l'alto dei nuovi giocatori che impartiscono risposte progressive per una migliore segregazione, trattamento e utilizzo dei rifiuti.
Risultati chiave
- Dimensione e crescita del mercato:Le dimensioni del mercato globale della gestione dei rifiuti alimentari sono state valutate a 45,31 miliardi di dollari nel 2025, che dovrebbe raggiungere 116,4 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR dell'11,06% dal 2025 al 2034.
- Driver del mercato chiave:L'aumento della consapevolezza del 33% del cibo ha sprecato a livello globale ogni anno, con il 60% delle famiglie che adottano programmi di riduzione dei rifiuti che guidano la domanda.
- Importante limitazione del mercato:I costi di elaborazione elevati limitano l'adozione, poiché il 40% delle parti interessate cita lacune infrastrutturali e il 55% cita sfide tecnologiche.
- Tendenze emergenti:Le pratiche di economia circolare si espandono, con il 70% di concentrazione sulla bioenergia, il 45% nel compostaggio e il 50% di destinazione del recupero degli imballaggi.
- Leadership regionale:L'Europa guida con una quota del 40%, il Nord America 30%, mentre l'Asia-Pacifico mostra il 55% delle nuove iniziative in soluzioni sostenibili.
- Panorama competitivo:I 10 principali attori detengono una quota di mercato del 45%, con il 60% di investimenti in R&S e partenariati in espansione del 35% a livello globale.
- Segmentazione del mercato:I rifiuti organici riciclabili dominano il 55%, la plastica 25%, la carta 15%, con il 30%dei flussi riciclabili reindirizzati al recupero dell'energia.
- Sviluppo recente:Il 65% dei governi ha implementato politiche di riduzione dei rifiuti alimentari, il 50% di attori privati ha lanciato tecnologie di riciclaggio, il 40% di collaborazioni globali ampliate.
Impatto covid-19
L'industria della gestione dei rifiuti alimentari ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di approvvigionamento durante la pandemica Covid-19
La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha avuto una domanda inferiore al atteso in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.
La pandemia di Covid-19 ha influito negativamente sull'aumento del mercato della gestione dei rifiuti alimentari a causa delle interruzioni della consegna di catene e vincoli operativi. I blocchi e le restrizioni hanno portato alla chiusura di luoghi alimentari, motel e unità di lavorazione dei pasti, riducendo il volume dei rifiuti alimentari generati nei settori industriali. Inoltre, le offerte di raccolta e riciclaggio dei rifiuti hanno dovuto affrontare sfide logistiche, carenza di dipendenti e problemi di protezione del fitness. Gli investimenti nelle infrastrutture di gestione dei rifiuti alimentari hanno rallentato quando le organizzazioni e i governi hanno dato la priorità ai costi relativi alla pandemia. Il declino dell'instabilità alternativa ed economica internazionale ha ostacolato allo stesso modo l'adozione della tecnologia di gestione dei rifiuti superiori, ritardando l'allargamento del mercato per tutta la durata della pandemia.
Ultime tendenze
Progressi nella tecnologia per guidare la crescita del mercato
Il mercato della gestione dei rifiuti alimentari sta vivendo grandi progressi guidati con l'aiuto di miglioramenti tecnologici e una maggiore coscienza ambientale. Una tendenza fantastica è l'adozione di attrezzature basate sull'intelligenza artificiale che monitorano ed esaminano i rifiuti alimentari in tempo reale, consentendo alle agenzie di ottimizzare l'inventario e ridurre i rifiuti. Ad esempio, agenzie come WinNow hanno sistemi AI avanzati che assistono la musica delle cucine aziendali e minimizzano i rifiuti alimentari, portando a risparmi finanziari a costo e hanno avanzato la sostenibilità. Un altro modo in crescita è il aumento dei sottoprodotti alimentari in prodotti preziosi. Le aziende stanno trasformando sostanze di scarto in oggetti come integratori proteici e oli da cucina, coltivando nuovi flussi di vendita e riducendo l'impatto ambientale. Questo metodo non solo affronta la riduzione dei rifiuti, tuttavia, anche i consumatori consapevole dell'ambiente alla ricercaprodotti sostenibili.
- Secondo l'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA), oltre 35 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari vengono generati ogni anno negli Stati Uniti, portando ad una maggiore adozione di campagne di sensibilizzazione e pratiche di segregazione dei rifiuti.
- L'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) riferisce che a livello globale, circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecati ogni anno, provocando una crescita delle reti di donazione e ridistribuzione.
Segmentazione del mercato della gestione dei rifiuti alimentari
Per tipo
Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in riciclabile, non riciclabile
- Riciclabile: questa sezione include rifiuti naturali che possono essere elaborati e riproposti attraverso metodi che includono il compostaggio, la digestione anaerobica o la conversione di rifiuti-elettricità. Esempi includono bucce di frutta e verdura, cibo rimanente e sottoprodotti agricoli. I rifiuti alimentari riciclabili sono sempre più utilizzati per fornire bioenergia, mangime per animali e fertilizzanti, aiutando un sistema economico rotondo.
- Non riciclabile: questa categoria contiene rifiuti che non possono essere riproposti o riciclati correttamente, che includono pasti infetti, avanzi notevolmente trasformati e materiali non naturali mescolati con i pasti. I rifiuti non riciclabili comunemente finiscono finalmente in discariche o inceneritori, contribuendo a questioni ambientali.
Per applicazione
Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in mangime per animali, fertilizzanti, biocarburanti
- Alimentazione animale: questo segmento si concentra sul riproposizione dei rifiuti alimentari in mangime nutrienti per gli animali da allevamento. Elaborando gli avanzi, il surplus di prodotti e i sottoprodotti agricoli, le industrie riducono gli sprechi mentre soddisfano la crescente domanda di risposte sostenibili per mangimi per animali. È un'opportunità potente per i costi e l'ambiente per le attività di mangime tradizionali.
- Fertilizzante: i rifiuti di pasti biologici vengono ampiamente trasformati in compost o fertilizzanti naturali. Questa merce migliora il suolo soddisfacente e vende pratiche agricole sostenibili. I metodi di compostaggio non semplici riducono i rifiuti delle discariche, tuttavia inoltre allineano anche con la crescente domanda di input di agricoltura verde.
- Biofuelli: i rifiuti alimentari vengono applicati all'interno della produzione di biocarburanti costituiti da biogas e bioetanolo. La digestione anaerobica dei rifiuti naturali genera energia rinnovabile, contribuendo alla sostenibilità dell'elettricità. Questa applicazione sta guadagnando trazione come consapevolezza delle industrie sulla riduzione delle impronte di carbonio e sfruttando la tecnologia di scarico.
Dinamiche di mercato
Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.
Fattori di guida
Aumento della consapevolezza ambientale e degli obiettivi di sostenibilità per aumentare il mercato
Un fattore nella crescita del mercato della gestione dei rifiuti alimentari sono le crescenti preoccupazioni ambientali. I governi e le imprese impongono politiche e politiche rigorose per ridurre l'utilizzo delle discariche e ridurre le emissioni di benzina in serra. L'attenzione del consumatore approssimativamente l'effetto ambientale dei rifiuti alimentari si è anche moltiplicato, incoraggiando i gruppi a intraprendere pratiche sostenibili come il compostaggio eTecnologie di terzino. Questa tendenza si allinea ai sogni di sostenibilità in tutto il mondo, promuovendo l'innovazione e gli investimenti nelle tecnologie di gestione dei rifiuti per mitigare i danni ecologici e vendere un'economia circolare.
- Secondo la Commissione europea, l'UE ha fissato l'obiettivo di ridurre i rifiuti alimentari del 50% entro il 2030, guidando investimenti nelle infrastrutture di gestione dei rifiuti.
- L'EPA rileva che oltre 6.000 strutture negli Stati Uniti stanno ora utilizzando la digestione anaerobica per convertire i rifiuti alimentari in energia, aumentando l'adozione delle tecnologie di trattamento dei rifiuti avanzate.
Progressi nelle tecnologie di scarico dell'energia per espandere il mercato
Il miglioramento delle tecnologie avanzate di scarico (WTE) è un fattore chiave di crescita nel mercato della gestione dei rifiuti alimentari. I processi come la digestione anaerobica e la pirolisi stanno rimodellando i rifiuti alimentari naturali in fonti di energia rinnovabile come il biogas e il bioetanolo. Queste innovazioni non si occupano più solo dello sconto sui rifiuti, ma offrono inoltre un'offerta di elettricità opportunità, diminuendo la dipendenza dai combustibili fossili. L'aumento degli investimenti in compiti WTE tramite governi e entità personali sta accelerando l'adozione di tali tecnologie, guidando l'aumento del mercato.
Fattore restrittivo
Alto costo di infrastrutture e sviluppo tecnologico per impedire potenzialmente la crescita del mercato
Una componente restrittiva nel mercato della gestione dei rifiuti alimentari è la tassa eccessiva di infrastruttura e distribuzione delle generazioni. Risposte avanzate come la digestione anaerobica, le strutture di compostaggio e la vita delle piante di terzino richiedono investimenti iniziali considerevoli, che possono scoraggiare l'adozione, principalmente nelle aree in crescita. Inoltre, i prezzi operativi, costituiti da trasporti, segregazione e rimedio dei rifiuti, aggiungono all'onere finanziario. I sussidi autorevoli limitati e le insufficienti partenariati pubblici di personale aggravano le situazioni esigenti. Inoltre, la mancanza di informazioni e i quadri normativi insufficienti in alcune regioni impediscono il miglioramento delle strutture di controllo dei rifiuti dei pasti verdi, il rallentamento dell'aumento del mercato nonostante l'aumento delle preoccupazioni ambientali e di sostenibilità.
- Secondo il National Resources Defense Council (NRDC), il costo medio per istituire i sistemi di lavorazione dei rifiuti alimentari su scala industriale può superare $ 500.000, limitando l'adozione su piccola scala.
- La FAO evidenzia che quasi il 61% delle famiglie a livello globale non separa correttamente i rifiuti alimentari, riducendo l'efficienza delle operazioni di gestione dei rifiuti.
Integrazione delle tecnologie digitali e AI per creare opportunità per il prodotto sul mercato
Opportunità
Un'aumento dell'opportunità all'interno del mercato della gestione dei rifiuti alimentari risiede nell'integrazione delle tecnologie virtuali e di intelligenza artificiale per ottimizzare il monitoraggio e lo sconto dei rifiuti. Strutture alimentate dall'intelligenza artificiale, costituite da strumenti di tracciamento dei rifiuti eAnalisi predittiva, aiutare le società a ridurre la sovrapproduzione e migliorare la segregazione dei rifiuti. Le startup e le aziende tecnologiche sono un numero crescente di partecipazioni con l'industria alimentare per aumentare le soluzioni rivoluzionarie, sviluppando potenzialità di crescita redditizie. Inoltre, l'aumento della domanda dei consumatori di pratiche sostenibili è incoraggiare i gruppi a spendere soldi per modelli di sistemi economici circolari, trasformando i rifiuti di pasti in prodotti preziosi come bioenergia e articoli riciclati. Questi progressi aprono nuove strade per l'ingrandimento del mercato e la sostenibilità ambientale.
- Secondo l'International Solid Waste Association (ISWA), ci sono oltre 2.000 progetti in corso in tutto il mondo che converte i rifiuti alimentari in biogas, creando nuove opportunità di mercato.
- L'EPA riferisce che i sensori intelligenti per il monitoraggio dei rifiuti alimentari sono stati implementati in oltre 1.500 cucine commerciali negli Stati Uniti, migliorando l'efficienza operativa.
La mancanza di consapevolezza e accessibilità potrebbe essere una potenziale sfida per i consumatori
Sfida
Una sfida per gli acquirenti nel mercato della gestione dei rifiuti alimentari è la mancanza di competenza e accessibilità a potenti soluzioni di smaltimento dei rifiuti. Molte famiglie sono cieche a metodi di segregazione adeguati, portando alla contaminazione dei rifiuti di pasti riciclabili. Inoltre, ottenere l'accesso ai centri di compostaggio o ai servizi di raccolta organizzati è limitato in molte regioni, in particolare nelle regioni in via di sviluppo. Alti costi relativi ai servizi di gestione dei rifiuti personali inoltre scoraggiano la partecipazione. Le abitudini comportamentali, che includono un garage di pasti eccessivo e fallace, esacerbano la difficoltà. Colmare il divario di conoscenza e migliorare le infrastrutture sono essenziali per incoraggiare il coinvolgimento del cliente nelle pratiche di controllo dei rifiuti dei pasti verdi.
- Secondo la FAO, circa il 25% dei rifiuti alimentari raccolti viene perso a causa del trasporto e dello stoccaggio inefficienti, ponendo una sfida operativa significativa.
- L'NRDC rileva che nelle aree urbane, solo il 39% dei residenti separa attivamente i rifiuti alimentari, vincolando l'efficacia di gestione su larga scala dei rifiuti.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
Mercato della gestione dei rifiuti alimentari Intuizioni regionali
-
America del Nord
Il mercato della gestione dei rifiuti alimentari nordamericani è guidato da rigorose linee guida di smaltimento dei rifiuti e un crescente riconoscimento della sostenibilità. Gli Stati Uniti guidano l'area, tenendo conto di una grande proporzione di mercato a causa di tecnologie di scarico superiori e progetti governativi robusti come la sfida di recupero alimentare dell'EPA. In aumento degli investimenti nel compostaggio eDigestione anaerobicaInfrastruttura Guida la crescita del mercato. Il mercato degli Stati Uniti per la gestione dei rifiuti alimentari è pronto per un grande boom, spinto con l'aiuto della crescita del riconoscimento dei consumatori e dei rigorosi quadri normativi che promuovono la sostenibilità. Con innovazioni nella tecnologia di scarico a energia e centri di compostaggio in espansione, il mercato è destinato a capitalizzare la crescente richiesta di soluzioni di rifiuti di pasti verdi.
-
Europa
L'Europa è un fronttrunner nel mercato della gestione dei rifiuti alimentari, guidato con l'aiuto di rigorose norme sulla gestione dei rifiuti come il piano di azione economica circolare dell'UE. I paesi insieme a Germania, Francia e Regno Unito hanno una forte infrastruttura di riciclaggio e compostaggio, diminuendo in modo sensibile i rifiuti di discarica. I governi e le entità private enfatizzano la riduzione delle emissioni di combustibili in serra attraverso tecnologie avanzate di scarico. L'attenzione robusta delle vicinanze sulla sostenibilità e sulle pratiche progressive, insieme ai rifiuti di pasti, ha posto l'Europa come fronttrunner negli sforzi di controllo dei rifiuti dei pasti globali.
-
Asia
Il mercato asiatico della gestione dei rifiuti alimentari sta vivendo un boom rapido, alimentato attraverso la crescente urbanizzazione, industrializzazione e allargamento della popolazione. Paesi come la Cina, l'India e il Giappone stanno effettuando un investimento pesante nelle infrastrutture di gestione dei rifiuti per affrontare i volumi di rifiuti dei pasti in crescita. I governi stanno introducendo linee guida per vendere tecnologie di riciclaggio e termo energia. Tuttavia, le vicinanze affrontano sfide a causa di linee guida incoerenti e coscienza insufficiente tra i clienti. Nonostante questi ostacoli, l'Asia fornisce mostruosa capacità di crescita mentre le economie emergenti adottano risposte di controllo dei rifiuti alimentari superiori e attenzione sugli obiettivi di sostenibilità.
Giocatori del settore chiave
Giochi chiave del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato
Gli attori chiave del settore all'interno del mercato della gestione dei rifiuti alimentari stanno guidando l'innovazione e la crescita del mercato attraverso quella specializzata in tecnologie avanzate costituite da intelligenza artificiale, soluzioni di scarico e riciclaggio di rifiuti organici. Queste aziende stanno sviluppando strutture basate sull'intelligenza artificiale che aiutano le aziende a monitorare e ridurre i rifiuti dei pasti in tempo reale, ottimizzando il controllo delle azioni. Inoltre, gli investimenti in infrastrutture di rifiuti a energia, tra cui la digestione anaerobica e la tecnologia di compostaggio, stanno guadagnando trazione. I giocatori stanno inoltre ampliando il loro raggiungimento entrando nei mercati emergenti e formando partenariati strategici con governi e ONG per abbellire le pratiche di gestione dei rifiuti. Queste innovazioni e collaborazioni stanno promuovendo un'economia più sostenibile e rotonda.
- DEID GESTIONE INC.: Secondo l'EPA, la gestione dei rifiuti gestisce oltre 300 impianti di trasformazione di organici in Nord America, gestendo i rifiuti alimentari sia municipali che industriali.
- Covanta Holding Corporation: la U.S. Energy Information Administration (EIA) riferisce che Covanta elabora oltre 7 milioni di tonnellate di rifiuti organici ogni anno attraverso le sue strutture per i rifiuti.
Elenco delle migliori società di gestione dei rifiuti alimentari
- Waste Management
- Covanta Holding
- Suez
- Veolia Environnement
- Republic Services
- Clean Harbors
- Stericycle
- Rumpke Consolidated
- Remondis
- Waste Connections
- Biffa Group
Sviluppo chiave del settore
Ottobre 2023: Uno sviluppo industriale nel mercato della gestione dei rifiuti alimentari è la tecnologia di visione Winnow, fornita da Winnow Solutions. Questo gadget basato sull'intelligenza artificiale consente di bloccare le cucine industriali e ridurre gli sprechi dei pasti tramite automaticamente i gadget scartati e calcolando il prezzo dei rifiuti. Imparando fatti in tempo reale, consente alle cucine di ottimizzare la produzione di pasti e ridurre i rifiuti. La generazione è stata seguita attraverso importanti catene e motel alimentari globali, aiutandoli a risparmiare denaro e ridurre il loro effetto ambientale migliorando le pratiche di monitoraggio e gestione dei rifiuti dei pasti.
Copertura dei rapporti
Il mercato della gestione dei rifiuti alimentari sta assistendo a una crescita diffusa, spinto attraverso la crescente attenzione ambientale, innovazioni tecnologiche e regolamenti più severi. Soluzioni avanzate come il monitoraggio dei rifiuti alimentati dall'intelligenza artificiale, la tecnologia di scarico e i sistemi di compostaggio stanno rimodellando i rifiuti alimentari in risorse preziose, contribuendo ai sogni di sostenibilità. I governi, le imprese e i consumatori sono un numero crescente di modelli di sistemi economici rotondi, che promuovono il riciclaggio, l'upcycling e la guarigione, migliorando il potenziale di mercato e crescendo possibilità di lunga durata per il boom.
Tuttavia, in alcune aree esistono situazioni esigenti, costi eccessivi di infrastrutture, consapevolezza vincolata e sistemi inadeguati di controllo dei rifiuti. Il superamento di queste limitazioni richiede investimenti non-stop in scolari, infrastrutture e innovazione. Con l'aumentare della domanda dell'acquirente di pratiche sostenibili, il mercato dovrebbe aumentare, con un'enfasi in via di sviluppo sulla riduzione dei rifiuti alimentari a livello commerciale e dei consumatori. Il destino dell'industria del controllo dei rifiuti alimentari farà affidamento sulla collaborazione, sui progressi tecnologici e sulla dedizione a un futuro più verde e senza rifiuti.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 45.31 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 116.4 Billion entro 2034 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 11.06% da 2025 to 2034 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2034 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Il mercato della gestione dei rifiuti alimentari dovrebbe raggiungere 116,4 miliardi di dollari entro il 2034.
Il mercato della gestione dei rifiuti alimentari dovrebbe esibire un CAGR dell'11,06% entro il 2034.
Aumento degli obiettivi di consapevolezza ambientale e sostenibilità per aumentare il mercato della gestione dei rifiuti alimentari e i progressi nelle tecnologie di scarico a energia per espandere la crescita del mercato.
La segmentazione chiave del mercato, che include, in base al tipo, il mercato della gestione dei rifiuti alimentari è riciclabile, non riciclabile. Sulla base dell'applicazione, il mercato della gestione dei rifiuti alimentari è classificato come mangime per animali, fertilizzanti, biocarburanti.
Regioni come il Nord America, l'Europa e le parti dell'Asia-Pacifico sono in prima linea nella gestione dei rifiuti alimentari. Queste aree hanno implementato tecnologie avanzate, regolamenti rigorosi e campagne di sensibilizzazione pubblica per ridurre i rifiuti alimentari e promuovere il riciclaggio. I mercati emergenti stanno anche investendo sempre più nelle infrastrutture per gestire efficacemente i rifiuti alimentari.
Le famiglie contribuiscono in modo significativo ai rifiuti alimentari, rappresentando una parte sostanziale della perdita di cibo globale. Gli sforzi per ridurre i rifiuti alimentari domestici comprendono una migliore pianificazione dei pasti, una corretta conservazione degli alimenti e il compostaggio dei rifiuti biologici. Queste pratiche non solo aiutano a ridurre i rifiuti, ma supportano anche il mercato della gestione dei rifiuti alimentari fornendo una fonte di materiali riciclabili.