Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Cavi sotterranei HV ed EHV Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (HV, EHV), per applicazione (corrente continua, corrente alternativa), approfondimenti regionali e previsioni dal 2025 al 2035
Insight di tendenza

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA DEL MERCATO DEI CAVI INTERRATI HV & EHV
La dimensione globale del mercato dei cavi interrati AT e AT è stata valutata a 11,13 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà 11,7 miliardi di dollari nel 2026, progredendo costantemente fino a 18,29 miliardi di dollari entro il 2035, mostrando un CAGR del 5,1% nel periodo di previsione dal 2025 al 2035.
I cavi interrati HV (Alta Tensione) ed EHV (Extra High Voltaggio) sono componenti essenziali dei sistemi di trasmissione dell'energia elettrica. I cavi HV funzionano a livelli di tensione compresi tra 60 kV e 150 kV, mentre i cavi EHV funzionano a livelli di tensione compresi tra 150 kV e 500 kV. Questi cavi sono progettati per trasmettere energia elettrica su lunghe distanze con una ridotta perdita di corrente, rendendoli efficienti per il trasferimento di energia. L'uso di cavi interrati aiuta a ridurre al minimo l'impatto visivo e l'utilizzo del territorio, rendendoli adatti ad aree urbane e sensibili dal punto di vista ambientale. I cavi sotterranei HV ed EHV svolgono un ruolo cruciale nel garantire una distribuzione dell'energia affidabile ed efficiente in tutte le regioni.
La crescente attenzione alle energie rinnovabili, in particolare all'energia solare ed eolica, ha comportato un aumento della domanda di cavi interrati HV ed EHV. Questi cavi avanzati sono fondamentali per trasmettere l'elettricità dai siti remoti di generazione di energia rinnovabile ai centri urbani e ad altre aree ad alta richiesta in modo efficiente e affidabile. Mentre i governi e i servizi pubblici si sforzano di integrare più fonti di energia rinnovabile nelle loro reti, la necessità di robuste infrastrutture di trasmissione di energia si è intensificata. Offrono una soluzione sostenibile e visivamente discreta per fornire energia pulita, supportando la transizione verso un sistema di alimentazione elettrica più verde e rispettoso dell'ambiente.
RISULTATI CHIAVE
- Dimensioni e crescita del mercato:Con un valore di 11,13 miliardi di dollari nel 2025, si prevede che toccherà i 18,29 miliardi di dollari entro il 2035 con un CAGR del 5,1%.
- Fattore chiave del mercato:La rapida urbanizzazione e lo sviluppo infrastrutturale nei paesi in via di sviluppo hanno aumentato la domanda di fornitura di energia affidabile, contribuendo per circa il 50%.
- Principali restrizioni del mercato:Gli elevati costi iniziali e la disponibilità limitata nei mercati emergenti riguardano circa il 30% delle potenziali installazioni.
- Tendenze emergenti:L'integrazione del monitoraggio intelligente e delle tecnologie digitali viene applicata in circa il 20% dei nuovi sistemi di cavi.
- Leadership regionale:L'Asia-Pacifico è in testa con una quota di mercato del 62%, seguita dal Nord America con il 25% e dall'Europa con il 13%.
- Panorama competitivo:I primi cinque produttori controllano circa il 60% della quota di mercato totale, indicando un consolidamento moderato.
- Segmentazione del mercato:I cavi HV rappresentano il 65%, mentre i cavi EHV rappresentano il 35% della quota di mercato.
- Sviluppo recente:L'adozione di cavi ad alta tensione è aumentata fino a raggiungere circa il 65% delle installazioni totali, riflettendo la preferenza per i sistemi di distribuzione ad alta tensione.
IMPATTO DEL COVID-19
La pandemia ha portato a interruzioni della catena di approvvigionamento e ritardi nei progetti, seguiti da una ripresa graduale e da prospettive positive
La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvviso aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che torna ai livelli pre-pandemici una volta terminata la pandemia.
La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sul mercato. Durante la pandemia, molti paesi hanno implementato rigidi lockdown e restrizioni sui viaggi, che hanno interrotto le catene di approvvigionamento e le attività di costruzione. Ciò ha portato a ritardi nei progetti e ha ostacolato l'installazione della metropolitanacavi. Il rallentamento economico causato dalla pandemia ha influito sugli investimenti nelle infrastrutture elettriche, compresi i progetti di modernizzazione della rete. Di conseguenza, il mercato ha registrato un temporaneo rallentamento della domanda e della crescita. Quando le economie hanno iniziato a riprendersi e i governi hanno dato priorità allo sviluppo delle infrastrutture per lo stimolo economico, il mercato si è gradualmente ripreso. Le prospettive a lungo termine rimangono positive, spinte dalla crescente necessità di trasmissioni di potenza affidabilienergia rinnovabileintegrazione.
ULTIME TENDENZE
La modernizzazione della rete e le interconnessioni da parte di governi e servizi pubblici portano ad un aumento della domanda garantendo un flusso di energia senza soluzione di continuità e una maggiore affidabilità
I governi e i servizi pubblici di tutto il mondo stanno investendo attivamente in progetti di modernizzazione della rete per migliorare l'efficienza e l'affidabilità energetica. Un aspetto chiave di questa iniziativa prevede l'interconnessione di diverse regioni all'interno della rete elettrica per facilitare il flusso di energia senza soluzione di continuità. In risposta a questi sviluppi, la domanda è aumentata. Questi cavi avanzati svolgono un ruolo fondamentale nella trasmissione efficiente dell'elettricità su lunghe distanze, consentendo l'integrazione di sistemi di alimentazione diversi e garantendo un'alimentazione elettrica affidabile e stabile. La crescente enfasi sulle interconnessioni e sulla modernizzazione della rete ha ulteriormente spinto l'adozione di questi cavi sotterranei per il loro ruolo fondamentale nel potenziamento delle infrastrutture elettriche.
- Secondo l'Agenzia internazionale per l'energia (IEA), nel 2023 sono stati installati a livello globale oltre 18.500 km di cavi sotterranei ad alta ed alta tensione per supportare progetti di reti intelligenti urbane.
- Secondo la Rete europea degli operatori dei sistemi di trasmissione dell'elettricità (ENTSO-E), circa il 62% dei nuovi progetti ad alta tensione in Europa nel 2023 hanno utilizzato cavi sotterranei anziché linee aeree per ridurre l'impatto ambientale e migliorare l'affidabilità.
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO CAVI INTERRATI HV & EHV
Per tipo
A seconda della tipologia, il mercato può essere segmentato in HV, EHV.
Per applicazione
A seconda dell'applicazione, il mercato può essere suddiviso in corrente continua e corrente alternata.
FATTORI DRIVER
La rapida urbanizzazione e lo sviluppo infrastrutturale nei paesi in via di sviluppo hanno comportato un aumento della domanda di energia elettrica affidabile
La rapida urbanizzazione e lo sviluppo infrastrutturale nei paesi in via di sviluppo hanno alimentato un'impennata della domanda di un'alimentazione elettrica affidabile, che, a sua volta, ha portato all'adozione di cavi sotterranei HV ed EHV. Man mano che le città crescono e si espandono, c'è una crescente necessità di soluzioni di trasmissione di energia efficienti e visivamente discrete per soddisfare le crescenti esigenze di elettricità. Offrono una soluzione praticabile, poiché riducono l'impatto visivo, minimizzano l'utilizzo del suolo e garantiscono una trasmissione di potenza stabile su lunghe distanze. La loro capacità di fornire una fornitura elettrica affidabile nelle aree urbane in fase di crescita significativa li ha resi la scelta preferita per soddisfare la domanda di energia delle moderne infrastrutture urbane.
La crescente attenzione alla resistenza agli eventi meteorologici estremi porta a una maggiore domanda di cavi sotterranei affidabili
La crescente attenzione alla resilienza della rete, guidata dalla necessità di resistere a eventi meteorologici estremi e interruzioni, ha portato a preferire i cavi sotterranei rispetto alle linee aeree. I cavi sotterranei sono meno suscettibili ai danni, il che li rende più affidabili nel garantire un'alimentazione continua in condizioni avverse. Questa crescente enfasi sulla resilienza della rete ha avuto un impatto diretto sul mercato, stimolandone la domanda e l'adozione. Mentre i governi e i servizi pubblici cercano di migliorare l'affidabilità delle reti di distribuzione dell'energia, la crescita del mercato dei cavi sotterranei HV ed EHV è dovuta alla loro capacità di fornire una soluzione di trasmissione di energia robusta e resiliente.
- Secondo il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE), gli investimenti superiori a 4,8 miliardi di dollari nella modernizzazione della rete nel 2023 hanno alimentato la domanda di cavi sotterranei HV ed EHV nelle principali aree metropolitane.
- Secondo la Central Electricity Authority of India (CEA), nel 2023 sono stati posati oltre 1.200 km di cavi sotterranei ad altissima tensione per supportare l'integrazione delle energie rinnovabili nelle reti di distribuzione urbana.
FATTORI LIMITANTI
Un investimento iniziale elevato spinge a preferire soluzioni alternative
L'installazione di cavi sotterranei HV ed EHV spesso richiede un sostanziale investimento iniziale, rappresentando un significativo fattore frenante per i progetti con vincoli di budget. Gli elevati costi iniziali legati all'approvvigionamento, all'installazione e alle attrezzature specializzate necessarie per i sistemi di cavi sotterranei possono rappresentare un deterrente per alcuni servizi pubblici e governi. La necessità di scavi e di un accurato posizionamento si aggiunge alle spese complessive. Di conseguenza, alcuni progetti potrebbero optare per soluzioni alternative di trasmissione di energia con costi iniziali inferiori, come linee aeree o sistemi HVDC. Il superamento della barriera finanziaria è fondamentale per promuovere una più ampia adozione di questi cavi sotterranei nelle infrastrutture di trasmissione di energia.
- Secondo il Consiglio internazionale sui grandi sistemi elettrici (CIGRÉ), il costo medio di installazione dei cavi sotterranei ad alta tensione ed alta tensione ha superato 1,2 milioni di dollari per km nel 2023, limitandone l'adozione nelle città più piccole.
- Secondo l'Health and Safety Executive (HSE) del Regno Unito, oltre il 35% dei progetti di cavi sotterranei pianificati nel 2023 hanno subito ritardi dovuti alla carenza di manodopera e ai complessi requisiti di scavo urbano.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DEI CAVI INTERRATI HV & EHV
La crescente enfasi dell'Asia-Pacifico sulla modernizzazione della rete e sull'integrazione delle energie rinnovabili determina una domanda crescente
La regione leader è l'Asia-Pacifico, che detiene una significativa quota di mercato dei cavi interrati HV ed EHV. L'Asia-Pacifico è emersa come uno dei principali produttori e consumatori di cavi sotterranei HV ed EHV a causa della rapida industrializzazione, urbanizzazione e sviluppo infrastrutturale in paesi come Cina, India, Giappone e Corea del Sud. La crescente attenzione della regione alla modernizzazione della rete e all'integrazione delle fonti energetiche rinnovabili ha ulteriormente spinto la domanda di soluzioni affidabili per la trasmissione di energia, stimolando l'adozione di cavi sotterranei HV ed EHV. Con la sua crescita economica dinamica e l'espansione delle infrastrutture energetiche, si prevede che l'Asia-Pacifico continuerà a registrare una crescita sostanziale del mercato per i cavi sotterranei HV ed EHV nei prossimi anni.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
Gli sforzi di innovazione e espansione globale da parte dei principali attori si traducono nella leadership di mercato e nella capacità di soddisfare la crescente domanda con soluzioni avanzate
Gli attori chiave del mercato si concentrano sull'innovazione, sullo sviluppo del prodotto e sull'espansione della propria presenza globale per ottenere un vantaggio competitivo. Le aziende sono leader nel mercato con le loro soluzioni di cavi avanzate, soddisfacendo la crescente domanda di infrastrutture di trasmissione di energia affidabili ed efficienti in tutto il mondo. Questi leader del settore si impegnano costantemente a migliorare la propria offerta e a fornire soluzioni all'avanguardia per soddisfare le esigenze del mercato in continua evoluzione.
- Gruppo Prysmian - Secondo il Ministero dello Sviluppo Economico italiano, Prysmian ha installato più di 850 km di cavi sotterranei HV ed EHV a livello globale nel 2023, comprese linee ad alta capacità per parchi eolici offshore.
- Nexans - Secondo il Ministero francese per la transizione ecologica, Nexans ha fornito oltre 720 km di cavi sotterranei nel 2023 per importanti progetti urbani e di energia rinnovabile in Europa e Asia.
Elenco delle principali aziende di cavi sotterranei Hv ed Ehv
- Prysmian Group (Europe)
- Nexans (Europe)
- Southwire (North America)
- Hengtong Group (Asia)
- Furukawa Electric (Asia)
- Sumitomo Electric Industries (Asia)
- Qrunning Cable (Asia)
- LS Cable & System (Asia)
- Taihan Electric (Asia)
COPERTURA DEL RAPPORTO
Questa ricerca delinea un rapporto con studi approfonditi che descrivono le aziende esistenti sul mercato che influenzano il periodo di previsione. Studi dettagliati offrono anche un'analisi completa esaminando fattori come segmentazione, opportunità, sviluppi industriali, tendenze, crescita, dimensioni, quota, restrizioni, ecc. Questa analisi è soggetta a modifiche se cambiano gli attori chiave e la probabile analisi delle dinamiche di mercato.
Attributi | Dettagli |
---|---|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 11.13 Billion in 2025 |
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 18.29 Billion entro 2035 |
Tasso di Crescita |
CAGR di 5.1% da 2025 to 2035 |
Periodo di Previsione |
2025-2035 |
Anno di Base |
2024 |
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
Ambito Regionale |
Globale |
Segmenti coperti |
|
Per tipo
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Si prevede che il mercato globale dei cavi interrati AT e AT raggiungerà i 18,29 miliardi di dollari entro il 2035.
Si prevede che il mercato globale dei cavi interrati ad alta tensione e alta tensione registrerà un CAGR del 5,1% entro il 2035.
La rapida urbanizzazione e lo sviluppo infrastrutturale nei paesi in via di sviluppo hanno comportato un aumento della domanda di energia elettrica affidabile.
Prysmian Group, Nexans, Southwire, Hengtong Group sono le principali aziende che operano nel mercato dei cavi interrati HV ed EHV.
Si prevede che il mercato dei cavi interrati AT e AT avrà un valore di 11,13 miliardi di dollari nel 2025.
La regione dell'Asia Pacifico domina l'industria dei cavi sotterranei ad alta e alta tensione.