Automazione industriale nelle dimensioni del mercato degli alimenti e delle bevande, nella quota, nella crescita e nell'analisi del settore per tipo (DCS, PLC, SCADA, MES e altri), per applicazione (pallettizzazione, imballaggio, scelta e luogo, elaborazione e altri) e previsioni regionali al 2033

Ultimo Aggiornamento:28 July 2025
ID SKU: 23588969

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

Automazione industriale nella panoramica del mercato degli alimenti e delle bevande

L'automazione industriale nel mercato degli alimenti e delle bevande, del valore di circa 6 miliardi di dollari nel 2024, si prevede che raggiungerà 6,36 miliardi di dollari nel 2025 e si intensificerà ulteriormente a 10 miliardi di USD entro il 2033, trainato da un forte CAGR di circa il 6%.

L'automazione industriale nel settore alimentare e delle bevande si riferisce all'uso di sistemi di controllo, macchine e tecnologie avanzate per eseguire processi di produzione con un intervento umano minimo. Questa automazione include apparecchiature come armi robotici, vettori automatici, sensori e sistemi controllati dal computer che gestiscono attività come miscelazione, imballaggi, ritagli, controllo di qualità e negoziazione di contenuti. La robotica, l'intelligenza artificiale e l'Internet of Things (IoT) integrano le tecnologie, aumentano l'accuratezza, la stabilità e la velocità nell'automazione industriale della produzione di cibo e bevande. Ciò garantisce severi standard di igiene, riduce gli errori umani e supporta la tracciabilità e il rispetto dei requisiti del governo. I sistemi di automazione facilitano anche il monitoraggio dei tempi reali e l'analisi dei dati, consentendo ai produttori di adattarsi all'efficienza di produzione, ridurre i rifiuti e mantenere la qualità del prodotto.

Il mercato dell'automazione industriale negli alimenti e nelle bevande sta vivendo uno sviluppo significativo che è guidato da diversi fattori importanti. Aumentare la domanda, la qualità e le crescenti aspettative per i consumatori e la necessità di migliorare l'efficienza operativa sono i contributi più importanti per aumentare la domanda, la qualità e la sicurezza degli alimenti trasformati e affollati. L'automazione aiuta i produttori a soddisfare questi requisiti consentendo cicli di produzione rapidi e riducendo i costi di manodopera. Inoltre, la necessità di mancanza di lavoro e rigorose pratiche di igiene covid-19 ha sottolineato l'adozione di soluzioni automatizzate che sono state evidenziate durante l'epidemia. AI avanzate e più intelligenti e più flessibili, le tecnologie di robotica e sensori sono progettate per ambienti di trasformazione alimentare complessi. 


 Impatto covid-19 

L'automazione industriale nell'industria alimentare e delle bevande ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di approvvigionamento durante la pandemica Covid-19

La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha avuto una domanda inferiore al prestito in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici. 

L'epidemia di Covid-19 ha avuto un grande impatto sul mercato autonomo industriale nel settore alimentare e delle bevande, che ha portato a un grande aumento della crescita e dell'adozione. Con la mancanza di manodopera che interferisce con una rigorosa chiusura, le norme di deformità sociale e i tradizionali processi di produzione, le aziende si sono rivolte all'automazione per mantenere la produzione continua garantendo la sicurezza degli attivisti. Le tecnologie di automazione hanno permesso ai produttori di alimenti e bevande di ridurre i contatti umani, rispettare gli standard di igiene e soddisfare la crescente domanda di alimenti trasformati e trasformati mentre i consumatori si muovono verso lo stoccaggio e la cottura. Inoltre, la risoluzione della catena di approvvigionamento ha spinto le aziende a utilizzare soluzioni di automazione intelligenti, flessibili e di monitoraggio a distanza per migliorare la flessibilità e l'efficienza operativa. Nel complesso, Covid-19 è stato un catalizzatore, evidenziando l'importante ruolo dell'automazione industriale per garantire la sicurezza alimentare e la continuità aziendale, portando a rapidi investimenti di monitoraggio e innovazione del mercato.

Ultime tendenze

Cremazione di animali domestici ecologici attraverso l'aquamazione per guidare la crescita del mercato

Una delle ultime tendenze nel mercato dell'automazione industriale per alimenti e bevande è l'integrazione delle tecniche di intelligenza artificiale (AI) e Internet of Things (IoT) per creare fabbriche intelligenti e connesse. Questa tendenza prevede la personalizzazione dei processi di produzione, la previsione delle esigenze di manutenzione e l'utilizzo di analisi operative e algoritmi di apprendimento automatico per garantire una qualità del prodotto frequente. I sensori e i dispositivi competenti IoT forniscono la raccolta dei dati in tempo reale e il monitoraggio remoto, consentendo ai produttori di rispondere rapidamente per cambiare e ridurre i tempi di inattività. Inoltre, i robot cooperativi collaborano con gli operatori umani per aumentare la flessibilità e l'efficienza e aumentare il cobot. 

Automazione industriale nella segmentazione del mercato degli alimenti e delle bevande

Per tipo

Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in DCS, PLC, SCADA, MES e altri.

  • DCS (sistema di controllo distribuito): un sistema di controllo che gestisce processi complessi su larga scala distribuendo funzioni di controllo su più controller.
  • PLC (controller logico programmabile): un computer digitale robusto utilizzato per automatizzare specifici processi industriali, in particolare nelle linee di produzione e di montaggio.
  • SCADA (controllo di supervisione e acquisizione dei dati): un sistema per il monitoraggio e il controllo remoti dei processi industriali attraverso la raccolta e la visualizzazione dei dati in tempo reale.
  • MES (Sistema di esecuzione della produzione): software che monitora, traccia e controlla la produzione sul pavimento della fabbrica per migliorare l'efficienza e la tracciabilità.
  • Altri: include varie tecnologie di automazione specializzate e software su misura per attività specifiche nella produzione di alimenti e bevande.

Per applicazione

Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in pallettizzazione, imballaggio, scelta e luogo, elaborazione e altri.

  • Palletizzazione: impilamento automatizzato e organizzazione di prodotti su pallet per lo stoccaggio o la spedizione.
  • Packaging: processi automatizzati che avvolgono, sigilla, etichetta e preparano i prodotti per la distribuzione.
  • Place e luogo: sistemi robotici che scelgono oggetti da una posizione e li posizionano accuratamente in un'altra.
  • Elaborazione: automazione delle fasi di preparazione degli alimenti e delle bevande come miscelazione, cottura o smistamento.
  • Altri: include ulteriori applicazioni di automazione come ispezione, controllo di qualità e attività di pulizia.

Dinamiche di mercato

Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.                        

Fattori di guida

Crescente domanda di sicurezza alimentare e qualità per aumentare il mercato

La crescente domanda di sicurezza e qualità alimentare è il fattore trainante dell'automazione industriale nella crescita del mercato degli smartphone alimentari e bevande. Uno dei fattori trainanti più importanti nel mercato dell'automazione industriale nell'industria alimentare e delle bevande è la crescente domanda di sicurezza alimentare e qualità costante del prodotto. I consumatori sono più consapevoli dell'origine, della freschezza e dell'igiene del cibo che usano oggi e motivano i produttori a utilizzare tecnologie di automazione che riducono il contatto umano e il rischio di inquinamento. I sistemi automatici forniscono un controllo accurato sui parametri di produzione, garantendo che ogni lotto soddisfi standard di qualità rigorosi e requisiti normativi. Tecnologie come la sorveglianza del software di tracciabilità reale, della tracciabilità e dell'ispezione automatica aiutano a rilevare errori o inquinamento al più presto e ricordi alimentari e rifiuti inferiori. Poiché le regole di sicurezza alimentare stanno diventando più rigide in tutto il mondo, le aziende effettuano pesanti investimenti in soluzioni di automazione per mantenere la conformità, costruire la fiducia dei consumatori e proteggere la reputazione del loro marchio.

Carenza di manodopera ed efficienza dei costi per espandere il mercato

Un altro importante fattore trainante del mercato è una sfida con la carenza di lavoro con la necessità di aumentare il mercato, migliorare l'efficienza operativa e ridurre i costi. Il settore alimentare e delle bevande aumenta spesso alti tassi di turnover, lavori stagionali e bassi, aumentando la domanda di salari, rendendo difficile mantenere una forza lavoro stabile. L'automazione fornisce una soluzione dimostrando compiti di ripetizione, pericolosi o di lavoro con alta precisione e velocità, riduce la dipendenza dal lavoro manuale. Questa modifica non solo riduce i costi del lavoro, ma aumenta anche la produttività consentendo operazioni 24/7 con arresto minimo. Inoltre, i sistemi automatizzati aiutano ad adattare l'uso delle risorse, ridurre i rifiuti fisici e migliorare l'efficienza energetica, risparmiando i costi totali. La combinazione di questi benefici incoraggia i produttori di cibi e bevande ad accelerare.

Fattore restrittivo

Elevata complessità iniziale di investimento e integrazione per impedire potenzialmente la crescita del mercato

Un importante fattore preventivo per il mercato dell'automazione industriale nel settore alimentare e delle bevande è l'elevato costo di partenza e le complicanze associate all'implementazione di sistemi di automazione avanzati. L'installazione di macchine automatizzate, l'integrazione di varie tecniche come robotica, sensori e software e adattamento di soluzioni per adattarsi a linee di produzione specifiche, richiedono spese di capitale sufficienti e competenze tecniche. Le imprese di piccole e medie dimensioni (SMB) trovano spesso questi investimenti avanzati e limitano ampiamente l'adozione. Inoltre, può essere difficile integrare nuovi sistemi di automazione con le apparecchiature di infrastruttura esistenti, che richiedono personale efficace per mitigare la potenziale interruzione e persino il funzionamento e la manutenzione. Queste barriere economiche e tecniche rallentano il ritmo dell'utilizzo dell'automazione, in particolare nelle aree di sviluppo in cui l'accesso alle risorse e alle competenze può essere limitato.

Market Growth Icon

Adozione di AI e apprendimento automatico per creare opportunità per il prodotto sul mercato

Opportunità

Un'importante crescente opportunità nel mercato dell'automazione industriale per alimenti e bevande è stata la crescente adozione delle tecnologie di intelligenza artificiale (AI) e di apprendimento automatico (ML). Questi sono in grado di analizzare i produttori avanzati di apparecchiature reali per analizzare grandi quantità di dati di produzione, consentendo decisioni intelligenti, manutenzione futura e procedura migliorata. L'automazione dell'A-operata può rilevare regolazioni microscopiche nella qualità del prodotto, guasto delle apparecchiature prima degli errori e può adattare i processi dinamici delle condizioni mutevoli, che possono ridurre l'arresto e gli sprechi. Questo livello di intelligenza e adattabilità apre nuove opportunità di adattamento ed efficienza, in particolare le preferenze dei consumatori sono più diverse e esigenti. Man mano che le tecnologie AI e ML diventano più accessibili ed economiche, la loro integrazione nei sistemi alimentari e bevande offre uno sviluppo promettente per gli attori del mercato.

Market Growth Icon

I rischi per la sicurezza informatica potrebbero essere una potenziale sfida per i consumatori

Sfida

Una sfida crescente con l'aumento dei sistemi di automazione coinvolti nell'industria alimentare e al bere è un pericolo di minacce alla sicurezza informatica. Poiché le fabbriche diventano più digitalizzate e dipendenti da unità IoT e piattaforme basate su cloud, diventano insicuri per gli attacchi informatici che possono interrompere le operazioni, compromettere i dati sensibili o persino la vera sicurezza del prodotto. I produttori di alimenti dovrebbero ora investire solo in strumenti di automazione fisica, ma anche in forti misure di sicurezza informatica per proteggere la propria rete e i sistemi di controllo. La complessità di garantire sistemi industriali diversi e spesso ereditari combinati con una mancanza di esperti professionisti della sicurezza informatica nel settore industriale, rappresenta una sfida impegnativa. La mancata rimozione di questi rischi può causare significative perdite finanziarie, sanzioni normative e danni.

Automazione industriale nel mercato degli alimenti e delle bevande approfondimenti regionali

  • AMERICA DEL NORD 

Il Nord America è la regione in più rapida crescita in questo mercato e detiene la massima automazione industriale nella quota di mercato alimentare e delle bevande. Il Nord America domina il mercato dell'automazione industriale nel settore alimentare e delle bevande a causa della sua infrastruttura tecnica avanzata e di una forte presenza di importanti fornitori di tecnologie di automazione. La regione beneficia dell'utilizzo dell'innovazione statale come robotica, AI e IoT, che è integrata nella lavorazione degli alimenti e nelle operazioni di imballaggio in grande e se stesso. Per garantire la conformità e la tracciabilità per investire rigorose regole di sicurezza alimentare imposte da agenzie come la FDA guidano i produttori in soluzioni automatiche. Alti costi di manodopera negli Stati Uniti e in Canada incoraggiano le aziende ad automatizzare automaticamente i costi del lavoro e una maggiore efficienza e efficacia dei costi. Inoltre, l'automazione industriale degli Stati Uniti nel mercato alimentare e delle bevande supporta reti della catena di approvvigionamento ben installate e forti competenze di ricerca e sviluppo continua rafforzando la loro gestione in questo mercato.

  • EUROPA

L'Europa è un importante mercato in crescita per l'automazione industriale in cibo e bevande, che opera molto su stabilità, qualità del prodotto e conformità normativa. I paesi europei hanno implementato severi standard di sicurezza ambientale e alimentare e i produttori hanno costretto a utilizzare tecnologie di automazione che riducono i rifiuti, il consumo di energia e le impronte di carbonio, aumentando la stabilità del prodotto. La crescente domanda del consumatore di prodotti di agrumi marcati e marcati biologici e puri ha anche motivato i produttori di alimenti ad implementare sistemi automatizzati flessibili e qualificati in grado di gestire diverse linee di prodotti. Inoltre, l'adozione dell'iniziativa del governo e un'adozione 4.0 che promuove l'industria delle sovvenzioni accelerano l'uso di tecnologie di produzione intelligente in tutta la regione. L'enfasi europea sull'innovazione e la stabilità garantisce una crescita stabile nel mercato dell'automazione.

  • ASIA

La regione dell'Asia del Pacifico osserva una rapida espansione nel mercato dell'automazione industriale per alimenti e bevande, rapida urbanizzazione, aumento del reddito disponibile e carburante dall'aumentare la domanda di alimenti trasformati e imballati. Paesi come Cina, India, Giappone e Corea del Sud fanno pesanti investimenti nella modernizzazione delle infrastrutture di costruzione alimentare per soddisfare i requisiti di consumo interno e esportazione. La disponibilità di un grande lavoro combinato con sforzi per rimuovere le disabilità del lavoro attraverso l'automazione incoraggia i produttori a utilizzare soluzioni automatizzate efficaci e scalabili. Inoltre, la politica del governo che supporta l'iniziativa di fabbrica intelligente e l'emergere di servizi di consegna di alimenti e-commerce sta investendo l'automazione. Nonostante l'infrastruttura e alcune sfide relative alle competenze, l'Asia del Pacifico sembra essere un importante centro di sviluppo con capacità di mercato gigante.

Giocatori del settore chiave

Giochi chiave del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

L'innovazione svolge un ruolo importante nell'aiutare i principali attori nel mercato dell'automazione industriale per alimenti e bevande e soddisfa i requisiti del settore sviluppato. Sviluppando tecnologie avanzate come automazione alimentare, robotica e sistemi IoT-SAC, le aziende possono offrire soluzioni più efficienti, flessibili e accurate che migliorano la qualità della produzione e riducono il costo dei produttori. L'innovazione continua consente a questi giocatori di risolvere sfide specifiche come la sicurezza alimentare, la tracciabilità e la stabilità, rendendo i loro prodotti più attraenti per i clienti. Inoltre, gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo aiutano le aziende a dividere, a creare marchi forti e catturare grandi quote di mercato. L'espansione, sia geograficamente che attraverso partenariati strategici, guida lo sviluppo dei principali attori del mercato. Entrando in mercati emergenti come l'Asia Pacifico o rafforzando la loro presenza in regioni affermate come il Nord America e l'Europa, le aziende possono attingere a nuove basi dei clienti e diversificare i flussi di entrate. La collaborazione con aziende locali, fornitori di tecnologia e partner della catena di approvvigionamento consente rapidamente l'ingresso del mercato e le soluzioni ai requisiti regionali. Insieme, l'innovazione e l'espansione si rafforzano per gestire grandi attori, per migliorare il portafoglio di prodotti e mantenere lo sviluppo a lungo termine in uno scenario di automazione industriale molto competitiva.

Elenco delle migliori automazione industriale nelle aziende di cibo e bevande   

  • Schneider(France)
  • General Electric(U.S.)
  • Mitsubishi(Japan)
  • Omron(Japan)
  • Siemens(Germany)

Sviluppo chiave del settore

Mar 2023: Forgeos integrati con i controller Logix di Rockwell e il software di progettazione e simulazione di Rockwell e Ready Robotics. La combinazione renderà più semplice l'integrazione dei robot e ridurrà il tempo di distribuzione dell'automazione industriale.

Copertura dei rapporti       

Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri all'interno del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando una vasta gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che possono influire sulla sua traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica dei componenti del mercato e identificando potenziali aree per la crescita.

Il mercato dell'automazione industriale nel settore degli alimenti e delle bevande vede una forte crescita ispirata alla maggiore efficienza, alla sicurezza e all'aumento dei requisiti di qualità. Il mercato include una vasta gamma di tecnologie di automazione, tra cui robotica, controlli di programmazione -logici (PLS), sistema di controllo distribuito (DCS) e controllo di controllo della supervisione e raccolta di dati (SCADA), progettati per portare all'esecuzione di operazioni come trattamento, imballaggio, imballaggio e ispezione di qualità. Requisiti dei consumatori per alimenti trasformati e confezionati, combinati con severi requisiti normativi per igiene e tracciabilità, costringono i produttori a utilizzare soluzioni automatizzate che riducono gli errori umani e il rischio di inquinamento. Inoltre, la mancanza di manodopera e costi elevati per il lavoro manuale accelerano l'ulteriore automazione. L'integrazione di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e l'Internet of Things (IoT) migliora il monitoraggio dei tempi reali, la manutenzione futura e la decisione guidata dai dati, consente ai produttori di adattare la produttività e ridurre i rifiuti. Inclamato è il Nord America causato da infrastrutture tecniche avanzate e pressione normativa, gestite continuamente dalla stabilità e focus in Europa, mentre l'Asia-Pacifico sta vivendo una rapida espansione nell'urbanizzazione e nella modernizzazione industriale. Nonostante le sfide come gli alti investimenti precoci e i problemi di sicurezza informatica, l'innovazione e l'espansione geografica dei principali attori continuano ad aumentare la crescita del mercato, portando a una componente importante del futuro panorama alimentare e delle bevande.

                                                                  

Automazione industriale nel mercato degli alimenti e delle bevande Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 6 Billion in 2024

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 10 Billion entro 2033

Tasso di Crescita

CAGR di 6% da 2025 to 2033

Periodo di Previsione

2025 - 2033

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

      

Segmenti coperti

      
      

Per tipo

  • DCS
  • Plc
  • Scada
  • Mes
  • Altri       
      
      

Per applicazione    

  • Pallettizzazione
  • Confezione
  • Scegli e mettiti
  • Elaborazione
  • Altri       
      

Domande Frequenti