Dimensione del mercato del vaccino contro il vaccino contro il vaccino contro il vaccino contro il vaccinoite giapponese, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (vaccino inattivato, vaccino vivi attenuato), per applicazione (pubblico, privato), approfondimenti regionali e previsioni dal 2025 al 2035

Ultimo Aggiornamento:13 October 2025
ID SKU: 20697357

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

 

 

Panoramica del mercato del vaccino contro l'encefalite giapponese

Il mercato globale del vaccino contro l'encefalite giapponese è stato valutato a 0,25 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe crescere a 0,27 miliardi di dollari nel 2026, raggiungendo 0,44 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR previsto del 5,3% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2035.

Le guardie del vaccino contro il virus dell'encefalite giapponese (JEV) contro l'encefalite giapponese, una grave infezione cerebrale trasmessa dalle zanzare, in particolare le specie Culex. Le opzioni di vaccino comprendono vaccini derivati ​​dalle cellule Vero inattivati ​​e vaccini SA 14-14-2 attenuati dal vivo, con quest'ultimo utilizzato principalmente in Cina. È inoltre disponibile un vaccino contro il virus chimerico, che combina encefalite giapponese e geni della febbre gialla. I programmi di vaccinazione variano in base ai fattori del vaccino e del destinatario.

Prima di recarsi in aree ad alto rischio, cercare consigli da parte degli operatori sanitari è fondamentale per determinare l'idoneità del vaccino, poiché possono sorgere effetti collaterali e controindicazioni. In sostanza, il vaccino contro il virus dell'encefalite giapponese è uno strumento cruciale per prevenire la diffusione di un'infezione cerebrale causata dalle zanzare. Disponibile in varie formulazioni, la sua amministrazione dipende da fattori come la posizione e la salute personale. Consultare gli esperti di assistenza sanitaria prima del viaggio è essenziale a causa di potenziali effetti avversi e problemi di idoneità.

Risultati chiave

  • Dimensione e crescita del mercato: Valutato a 0,25 miliardi di dollari nel 2025, previsto per toccare 0,44 miliardi di dollari entro il 2035 con un CAGR del 5,3%.
  • Driver del mercato chiave: Il 41% della popolazione nei paesi endemici si basa sui programmi di vaccinazione per prevenire efficacemente focolai di encefalite giapponese.
  • Grande moderazione del mercato: Alti tassi di mortalità del 30% e complicanze neurologiche a lungo termine nel 30-50% dei pazienti sottolineano la necessità di immunizzazione.
  • Tendenze emergenti: Il 37% dei produttori si concentra su formulazioni di vaccini avanzate, migliorando la durata, l'immunogenicità e i profili di sicurezza in diverse fasce di età.
  • Leadership regionale: Asia Pacifico detiene il 42%, seguito dall'Europa 21% e dal Nord America il 18% del dispiegamento globale del vaccino contro l'encefalite giapponese.
  • Panorama competitivo: Le prime cinque società rappresentano il 54% della quota di mercato, riflettendo un forte consolidamento nella produzione di vaccini contro l'encefalite giapponese.
  • Segmentazione del mercato: Vaccini inattivati ​​conducono con il 46%, vaccini attenuati dal vivo il 32%e altri tipi del 22%della quota di mercato totale.
  • Recente sviluppo: Recenti innovazioni che migliorano lo stoccaggio, il trasporto e la vita a filo-shelf hanno guidato la crescita del 28% nell'adozione dei vaccini nelle regioni endemiche.

Impatto covid-19

Interruzione dei servizi sanitari per ostacolare significativamente la domanda

La pandemia di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con un vaccino contro l'encefalite giapponese che ha avuto una domanda inferiore al prestito in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvviso aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda di ritorno a livelli pre-pandemici.

Covid-19 ha avuto un impatto che ha cambiato la vita a livello globale. I giapponesiMercato del vaccino contro l'encefaliteè stato significativamente influenzato. Il virus ha avuto vari impatti su diversi mercati. I blocchi sono stati imposti in diverse nazioni. Questa pandemia irregolare ha causato interruzioni su tutti i tipi di aziende. Le restrizioni si sono serrate durante la pandemia a causa dell'aumento del numero di casi. Numerose industrie sono state colpite. Tuttavia, il mercato del vaccino contro l'encefalite giapponese ha subito una domanda ridotta.

La produzione e la distribuzione dei vaccini possono essere influenzate dalle interruzioni della catena di approvvigionamento, dalle sfide dei trasporti e dal reindirizzamento delle risorse verso gli sforzi relativi alla pandemia. Ciò potrebbe influire indirettamente sulla disponibilità di vaccini con encefalite giapponese in alcune regioni. Durante una pandemia, gli sforzi di messaggistica per la salute pubblica e comunicazione potrebbero essere concentrati sulla pandemia stessa, portando potenzialmente a una riduzione della consapevolezza su altre malattie e vaccinazioni. Ciò potrebbe comportare una riduzione della domanda di servizi di vaccinazione con encefalite giapponese.

Durante una pandemia,assistenza sanitariaI sistemi possono essere sopraffatti e le risorse potrebbero essere reindirizzate alla gestione della pandemia. Ciò potrebbe comportare un ridotto accesso ai programmi di vaccinazione di routine, compresi quelli per l'encefalite giapponese. La riluttanza o l'incapacità delle persone di visitare le strutture sanitarie durante una pandemia possono anche portare a vaccinazioni mancate, lasciando potenzialmente le popolazioni vulnerabili a malattie come l'encefalite giapponese.

Ultime tendenze

Ricerca sull'efficacia del vaccino per ampliare la crescita del mercato

I ricercatori si sforzano continuamente di migliorare le formulazioni del vaccino, comprese che le rendono più immunogeniche, economiche e più facili da somministrare. I progressi nella tecnologia dei vaccini potrebbero portare allo sviluppo di vaccini con caratteristiche migliorate. La ricerca continua potrebbe concentrarsi sulla valutazione dell'efficacia a lungo termine dei vaccini esistenti, alla valutazione della necessità di dosi di booster e all'identificazione di popolazioni che potrebbero beneficiare della vaccinazione.

L'uso dei vaccini JEV nelle regioni in cui il virus è endemico può essere ampliato, guidato da una maggiore consapevolezza, miglioramenti delle infrastrutture e iniziative di salute pubblica. Potrebbero esserci sforzi in corso per sviluppare vaccini combinati che proteggono da più malattie, tra cui l'encefalite giapponese. La combinazione di vaccini può migliorare la copertura e l'efficienza della vaccinazione. Si prevede che questi ultimi sviluppi aumenteranno la crescita del mercato del vaccino contro l'encefalite giapponese.

  • Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ogni anno sono riportati circa 68.000 casi di encefalite giapponese, con oltre 20.000 morti, che indicano una crescente attenzione alle campagne di vaccinazione nelle regioni endemiche.

 

  • Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), oltre 15 milioni di bambini nel sud-est asiatico sono stati immunizzati con vaccini di encefalite giapponese nei programmi guidati dal governo tra il 2018 e il 2022, riflettendo uno spostamento verso iniziative di vaccinazione pubblica su larga scala.

 

Japanese-Encephalitis-Vaccine-Market-Share,-By-Application,-2035

ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

 

Segmentazione del mercato del vaccino contro l'encefalite giapponese

Per tipo

Sulla base del tipo, il mercato è diviso in vaccino inattivato e vaccino attenuato dal vivo.

Il vaccino inattivato detiene una quota importante del mercato globale.

Per applicazione

Sulla base dell'applicazione, il mercato è biforcato in pubblico e privato.

Il pubblico come applicazione detiene una quota importante del mercato globale.

Fattori di guida

Iniziative sanitarie globali per aumentare la quota di mercato

Le organizzazioni sanitarie internazionali, come l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), sottolineano l'importanza dei vaccini per raggiungere gli obiettivi sanitari globali. Questo supporto contribuisce alla disponibilità di vaccini JEV nelle regioni interessate. I progressi nella tecnologia, alla formulazione e alla produzione dei vaccini hanno permesso di sviluppare vaccini più sicuri, più efficaci e più facili da distribuire, aumentando così la fattibilità dello sviluppo del vaccino JEV.

Consapevolezza del pubblico per aumentare le dimensioni del mercato

Le campagne di istruzione e sensibilizzazione svolgono un ruolo nella crescente domanda di vaccino informando le comunità sui rischi dell'encefalite giapponese e sui benefici della vaccinazione. L'encefalite giapponese è endemica in molti paesi in Asia e nel Pacifico occidentale. La presenza del virus in queste regioni guida la domanda di vaccinazione come misura preventiva sia tra popolazioni locali che viaggiatori. Si prevede che questi fattori guidino la crescita del mercato del vaccino contro l'encefalite giapponese.

  • Secondo l'OMS, il 75% delle infezioni da encefalite giapponese si verifica nelle aree rurali con alta densità di zanzara, guidando la domanda di vaccini in queste popolazioni.

 

  • Il Global Vaccine Alliance (GAVI) riferisce che oltre 60 programmi nazionali di immunizzazione hanno incluso vaccini con encefalite giapponese dal 2015, evidenziando il supporto del governo e dell'associazione come fattore chiave nella crescita del mercato.

Fattori restrittivi

Complessità della trasmissione della malattia per ostacolare la quota di mercato

La trasmissione del virus dell'encefalite giapponese comporta interazioni complesse tra virus, vettori di zanzare e ospiti vertebrati. Questa complessità può rendere difficile implementare strategie di controllo efficaci, inclusa la vaccinazione. Garantire l'accesso ai vaccini, in particolare nelle aree a basso reddito e remote, può essere difficile a causa di questioni quali sfide di distribuzione, mancanza di infrastrutture sanitarie e problemi di convenienza. Si prevede che i fattori ostacolano la crescita di questo mercato.

  • Secondo il CDC, circa il 30% delle strutture sanitarie rurali in India affronta limitazioni della catena del freddo, ostacolando la distribuzione dei vaccini con encefalite giapponese sensibili alla temperatura.

 

  • L'OMS rileva che circa il 25% delle popolazioni mirate nei paesi a basso reddito rimane non vaccinato a causa di sfide logistiche e di accessibilità, limitando la penetrazione complessiva del mercato.

 

INCCEPHALITÀ GIAPPONESE INCEFALITÀ VACCINA INSIGUE REGIONALE

Asia Pacifico per dominare il mercato a causa dello sviluppo nel sistema sanitario

Asia Pacifico è il principale azionista per la quota di mercato del vaccino contro l'encefalite giapponese. Storicamente, i paesi dell'Asia e della regione del Pacifico occidentale, dove l'encefalite giapponese è endemica, hanno avuto un interesse significativo per lo sviluppo e la distribuzione del vaccino JEV. Questi paesi includono parti del sud e del sud -est asiatico, dell'Asia orientale e delle Isole del Pacifico. Il vaccino JEV è uno strumento critico per prevenire la diffusione della malattia in queste regioni a causa del maggiore rischio di esposizione al virus.

Giocatori del settore chiave

I giocatori chiave si concentrano sulle partnership per ottenere un vantaggio competitivo

I principali attori del mercato stanno facendo sforzi collaborativi collaborando con altre aziende per stare avanti nella concorrenza. Molte aziende stanno inoltre investendo in nuovi lanci di prodotti per espandere il proprio portafoglio di prodotti. Le fusioni e le acquisizioni sono anche tra le strategie chiave utilizzate dai giocatori per espandere il proprio portafoglio di prodotti.

  • Fondazione di ricerca per le malattie microbiche dell'Università di Osaka: i vaccini encefalite giapponesi inattivati ​​sviluppati somministrati a oltre 5 milioni di persone in Giappone e paesi vicini come parte dei programmi di immunizzazione nazionali.

 

  • Valneva Austria GmbH: ha prodotto oltre 2 milioni di dosi ogni anno di vaccini con encefalite giapponese livellati dal vivo distribuiti nelle regioni dell'Asia-Pacifico nell'ambito delle iniziative di salute del governo.

Elenco delle migliori compagnie di vaccino contro l'encefalite giapponese

  • Research Foundation for Microbial Diseases of Osaka University [Japan]
  • Valneva Austria GmbH [Austria]
  • Chengdu Institute of Biological Products Co., Ltd. [China]
  • Liaoning Cheng Da Biotechnology Co., Ltd. (Liaoning Dacheng) [China]
  • Wuhan Institute of Biological Products Co., Ltd [China]

Copertura dei rapporti

Questa ricerca profila un rapporto con ampi studi che prendono la descrizione delle imprese che esistono sul mercato che influenzano il periodo di previsione. Con studi dettagliati, offre anche un'analisi completa ispezionando i fattori come la segmentazione, le opportunità, gli sviluppi industriali, le tendenze, la crescita, le dimensioni, la quota, le restrizioni, ecc. Questa analisi è soggetta ad alterazione se i principali attori e le probabili analisi delle dinamiche di mercato.

Mercato del vaccino contro l'encefalite giapponese Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 0.25 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 0.44 Billion entro 2035

Tasso di Crescita

CAGR di 5.3% da 2025 to 2035

Periodo di Previsione

2025-2035

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Vaccino inattivato
  • Vaccino vivi attenuato

Per applicazione

  • Pubblico
  • Privato

Domande Frequenti