Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del settore del servizio e del sistema di automazione delle biblioteche, per tipo (sistema di automazione delle biblioteche basato sul Web, software in pacchetto), per applicazione (istituzioni pubbliche, biblioteche digitali, altro), approfondimenti regionali e previsioni dal 2025 al 2035
Insight di tendenza

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA DEL SERVIZIO DI AUTOMAZIONE DELLE BIBLIOTECHE E DEL MERCATO DEI SISTEMI
Il mercato globale dei servizi e dei sistemi di automazione delle biblioteche ammontava a 1,21 miliardi di dollari nel 2025 ed è destinato a espandersi fino a 1,25 miliardi di dollari nel 2026, raggiungendo infine 1,58 miliardi di dollari entro il 2035, spinto da un CAGR del 3,1%.
Il servizio e il sistema di automazione della biblioteca si riferiscono all'uso di tecnologia e software per semplificare e migliorare le varie funzioni e processi all'interno di una biblioteca. L'obiettivo principale dell'automazione delle biblioteche è migliorare l'efficienza, l'accessibilità e l'esperienza dell'utente sostituendo le attività manuali con soluzioni automatizzate.
Il mercato dei servizi di automazione delle biblioteche e delle soluzioni di sistema è guidato dalla necessità di maggiore efficienza, migliore esperienza utente e transizione verso le risorse digitali. Inoltre, l'adozione della tecnologia di automazione consente al personale della biblioteca di concentrarsi maggiormente sulla fornitura di servizi personalizzati e sul coinvolgimento degli utenti della biblioteca.
RISULTATI CHIAVE
- Dimensioni e crescita del mercato:Valutato a 1,21 miliardi di dollari nel 2025, si prevede che toccherà 1,58 miliardi di dollari entro il 2035 con un CAGR del 3,1%.
- Fattore chiave del mercato:La crescente diffusione negli ambienti accademici digitali stimola l'adozione, contribuendo a circa il 45% delle installazioni.
- Principali restrizioni del mercato:I vincoli di budget e la migrazione dai modelli on-premise ai modelli in abbonamento influiscono su circa il 30% della crescita potenziale.
- Tendenze emergenti:Piattaforme native del cloud, casse automatiche abilitate per RFID e sistemi di rilevamento potenziati dall'intelligenza artificiale vengono applicati in circa il 25% dei nuovi sistemi bibliotecari.
- Leadership regionale:Il Nord America domina con una quota di mercato del 70%, seguito dall'Europa con il 20% e dall'Asia-Pacifico con il 10%.
- Panorama competitivo:Circa 15-20 grandi fornitori controllano collettivamente il 55% del mercato, indicando una concentrazione moderata.
- Segmentazione del mercato:I sistemi di automazione delle biblioteche basati sul Web rappresentano il 58% delle installazioni globali, mentre i sistemi locali rappresentano il 42%.
- Sviluppo recente:L'adozione di sistemi di automazione delle biblioteche nelle istituzioni pubbliche è aumentata fino a raggiungere circa il 50% delle installazioni totali, riflettendo la trasformazione digitale.
IMPATTO DEL COVID-19
La pandemia ha aumentato la domanda di mercato
La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato dei servizi e dei sistemi di automazione delle biblioteche che ha registrato una domanda superiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvviso aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che torna ai livelli pre-pandemici una volta terminata la pandemia.
Con l'accesso fisico alle biblioteche limitato durante i lockdown e le misure di distanziamento sociale, si è registrato un aumento significativo della domanda di servizi e sistemi di automazione delle biblioteche. Le biblioteche e le istituzioni hanno dovuto adattarsi rapidamente ai servizi online, portando a una maggiore adozione di sistemi di automazione che supportano l'accesso remoto e la gestione dei contenuti digitali. Le biblioteche dovevano ridurre al minimo le interazioni fisiche per ridurre il rischio di trasmissione. Ciò ha comportato una crescente domanda di soluzioni contactless, comprese le casse automatiche e le piattaforme di navigazione touchless. Durante il lockdown, la domanda di e-book e contenuti digitali è aumentata vertiginosamente poiché le persone cercavano di accedere ai materiali di lettura da casa. Sistemi di automazione delle biblioteche che facilitanocontenuto digitalela gestione e la distribuzione hanno registrato un aumento della domanda.
ULTIME TENDENZE
I sistemi bibliotecari integrati (ILS) per alimentare la crescita del mercato
Stavano diventando sempre più popolari sistemi integrati che combinavano varie funzioni di gestione della biblioteca, come la catalogazione, la circolazione, le acquisizioni e la gestione degli utenti. Questi sistemi semplificano i flussi di lavoro e migliorano l'efficienza per i bibliotecari e il personale. Molti sistemi di automazione delle biblioteche stavano passando a soluzioni basate sul cloud, offrendo maggiore flessibilità, accessibilità e scalabilità per biblioteche di tutte le dimensioni. I sistemi basati sul cloud consentono alle biblioteche di accedere ai propri dati e servizi da qualsiasi luogo, riducendo i costi di infrastruttura e gli sforzi di manutenzione. I sistemi di automazione delle biblioteche open source stavano guadagnando terreno grazie al loro rapporto costo-efficacia e allo sviluppo guidato dalla comunità. Questi sistemi spesso fornivano funzionalità robuste, opzioni di personalizzazione ed erano adatti per le biblioteche più piccole con budget limitati. Le biblioteche si concentravano sul miglioramento dell'esperienza utente fornendo app mobili e interfacce intuitive per i loro sistemi di automazione. Ciò ha consentito agli utenti di accedere facilmente al catalogo della biblioteca, alle casse e ad altri servizi dai propri smartphone e tablet.
- Secondo l'American Library Association (ALA), nel 2023 oltre 7.500 biblioteche negli Stati Uniti hanno adottato sistemi di automazione, supportando la catalogazione digitale e i servizi di cassa automatica.
- Secondo l'Istituto di statistica dell'UNESCO, nel 2023 il 42% delle biblioteche accademiche di tutto il mondo ha integrato sistemi di gestione delle biblioteche basati su cloud per migliorare l'accesso remoto alle risorse digitali.
SERVIZIO DI AUTOMAZIONE DELLA BIBLIOTECA E SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI SISTEMI
Per tipo
Per tipologia, il mercato può essere segmentato in sistemi di automazione delle biblioteche basati sul web e software confezionati.
Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato può essere suddiviso in istituzioni pubbliche, biblioteche digitali, altro.
FATTORI DRIVER
Volume crescente di contenuti digitali per stimolare la crescita del mercato
Con la crescente disponibilità di contenuti digitali, le biblioteche hanno dovuto affrontare la sfida di gestire in modo efficace grandi quantità di informazioni. Il servizio e il sistema di automazione della biblioteca hanno fornito strumenti efficienti per catalogare, organizzare e recuperare risorse digitali. Le biblioteche stavano attraversando una significativa trasformazione digitale, passando dalle tradizionali collezioni fisiche alle risorse e ai servizi digitali. I sistemi di automazione hanno svolto un ruolo cruciale nella gestione delle risorse digitali, come e-book, riviste online e risorse multimediali. Gli utenti delle biblioteche, compresi studenti, ricercatori e il pubblico in generale, cercavano sempre più un accesso immediato alle informazioni.
Aumento della domanda da parte degli utenti per aumentare l'adozione del prodotto
I sistemi di automazione delle biblioteche hanno facilitato ricerche rapide, prenotazioni online e prestiti elettronici, soddisfacendo le aspettative degli utenti. L'integrazione tra i sistemi di automazione delle biblioteche e i sistemi di gestione dell'apprendimento degli istituti scolastici è diventata essenziale per semplificare l'accesso alle risorse della biblioteca per studenti e docenti. Le biblioteche hanno riconosciuto l'importanza di fornire un'esperienza user-friendly per attrarre e trattenere gli utenti. I sistemi di automazione sono stati personalizzati per migliorare l'esperienza utente complessiva e garantire una facile navigazione e scoperta delle risorse. Il crescente utilizzo di dispositivi mobili ha spinto le biblioteche a sviluppare applicazioni mobili che si integrassero con i loro sistemi di automazione, consentendo agli utenti di accedere ai servizi della biblioteca in movimento, il che ha ulteriormente potenziato il servizio di automazione delle biblioteche e la crescita del mercato dei sistemi.
- Secondo l'Institute of Museum and Library Services (IMLS) degli Stati Uniti, un finanziamento federale di 210 milioni di dollari nel 2023 ha consentito la modernizzazione di oltre 1.200 biblioteche pubbliche con soluzioni di automazione avanzate.
- Secondo l'Ufficio europeo dei servizi bibliotecari e informativi (EBLIS), oltre 950 biblioteche di ricerca in Europa hanno adottato sistemi automatizzati di inventario e prestito nel 2023 per migliorare l'efficienza operativa e il monitoraggio delle risorse.
FATTORI LIMITANTI
Vincoli di costo e di budget limitare la crescita del mercato
L'implementazione di servizi e sistemi di automazione delle biblioteche può essere costosa, soprattutto per le biblioteche più piccole o le istituzioni con budget limitati. L'investimento iniziale inhardware, software e formazione del personale possono dissuadere alcune organizzazioni dall'adottare questi sistemi. Le biblioteche hanno spesso flussi di lavoro stabiliti e pratiche tradizionali. L'introduzione di nuovi sistemi di automazione può incontrare resistenza da parte dei membri del personale che si sentono a proprio agio con i vecchi modi di fare le cose. Questa riluttanza può rallentare l'adozione delle moderne tecnologie di automazione delle biblioteche.
- Secondo la Canadian Library Association (CLA), il costo medio di implementazione di un sistema completo di automazione delle biblioteche ha superato i 500.000 dollari nel 2023, limitando l'implementazione nelle biblioteche comunitarie più piccole.
- Secondo il National Library Board di Singapore, la carenza di oltre 1.100 personale IT qualificato per la manutenzione del sistema nel 2023 ha rallentato l'adozione di servizi di automazione in più biblioteche regionali.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
SERVIZIO DI AUTOMAZIONE DELLA BIBLIOTECA E APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DEI SISTEMI
Presenza di attori chiave InAmerica del NordSi prevede che favorirà l'espansione del mercato
Il Nord America detiene una posizione di leadership nei servizi di automazione delle biblioteche e nella quota di mercato dei sistemi. Gli Stati Uniti e il Canada sono stati i principali attori nel mercato dell'automazione delle biblioteche, con una rete consolidata di biblioteche, università e altre istituzioni educative che hanno adottato tecnologie di automazione avanzate. Molte delle principali società e fornitori di automazione delle biblioteche avevano sede in Nord America, fornendo soluzioni all'avanguardia per soddisfare le diverse esigenze delle biblioteche della regione.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
Adozione di strategie innovative da parte dei principali attori che influenzano la crescita del mercato
Importanti operatori del mercato stanno compiendo sforzi di collaborazione collaborando con altre aziende per stare al passo con la concorrenza. Molte aziende stanno anche investendo nel lancio di nuovi prodotti per espandere il proprio portafoglio prodotti.
I principali attori trattati in questo rapporto sono ExLibris, Interfacce innovative, Library Automation Technologies, Libsys, PrimaSoft, SirsiDynix, Ample Trails, Auto Graphics, Axiell Group, Book Systems, CR2 Technologies, Capita, Cybrosys Techno Solutions, Mandarin Library Automation, Jaywil Software Development, Insignia Software, Quantum, Softlink, SRB Education Solutions, Technowin Solution. Le strategie per sviluppare nuove tecnologie, investimenti di capitale in ricerca e sviluppo, migliorare la qualità dei prodotti, acquisizioni, fusioni e competere per la concorrenza di mercato li aiutano a perpetuare la loro posizione e valore sul mercato. Inoltre, la collaborazione con altre società e l'ampio possesso delle quote di mercato da parte dei principali attori stimolano la domanda del mercato.
- ExLibris - Secondo la Israel Library Association, ExLibris ha implementato oltre 1.300 sistemi bibliotecari integrati a livello globale nel 2023, principalmente nelle biblioteche universitarie e di ricerca.
- Interfacce innovative - Secondo l'Institute of Museum and Library Services degli Stati Uniti, Innovative Interfaces ha implementato più di 1.100 soluzioni di automazione delle biblioteche nel 2023, concentrandosi sulle reti di biblioteche pubbliche e accademiche.
Elenco delle principali società di servizi e sistemi di automazione delle biblioteche
- ExLibris
- Innovative Interfaces
- Library Automation Technologies
- Libsys
- PrimaSoft
- SirsiDynix
- Ample Trails
- Auto Graphics
- Axiell Group
- Book Systems
- CR2 Technologies
- Capita
- Cybrosys Techno Solutions
- Mandarin Library Automation
- Jaywil Software Development
- Insignia Software
- Quantum
- Softlink
- SRB Education Solutions
- Technowin Solution
COPERTURA DEL RAPPORTO
Questo rapporto esamina la comprensione delle dimensioni, della quota e del tasso di crescita del mercato dei servizi di automazione delle biblioteche e dei sistemi, della segmentazione per tipo, applicazione, attori chiave e scenari di mercato precedenti e attuali. Il rapporto raccoglie anche dati precisi e previsioni del mercato da parte di esperti di mercato. Inoltre, descrive lo studio delle prestazioni finanziarie, degli investimenti, della crescita, dei segni di innovazione e del lancio di nuovi prodotti di questo settore da parte delle migliori aziende e offre approfondimenti sull'attuale struttura del mercato, analisi competitiva basata su attori chiave, forze trainanti chiave e restrizioni che influenzano la domanda di crescita, opportunità e rischi.
Inoltre, nel rapporto vengono indicati gli effetti della pandemia post-COVID-19 sulle restrizioni del mercato internazionale e una profonda comprensione di come il settore si riprenderà e delle strategie. Anche il panorama competitivo è stato esaminato in dettaglio per fornire chiarimenti sul panorama competitivo.
Questo rapporto rivela anche la ricerca basata su metodologie che definiscono l'analisi dell'andamento dei prezzi delle società target, la raccolta di dati, statistiche, concorrenti target, import-export, informazioni e record degli anni precedenti basati sulle vendite sul mercato. Inoltre, tutti i fattori significativi che influenzano il mercato come l'industria delle piccole e medie imprese, gli indicatori macroeconomici, l'analisi della catena del valore e le dinamiche dal lato della domanda, con tutti i principali attori aziendali sono stati spiegati in dettaglio. Questa analisi è soggetta a modifiche se cambiano gli attori chiave e l'analisi fattibile delle dinamiche di mercato.
Attributi | Dettagli |
---|---|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 1.21 Billion in 2025 |
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 1.58 Billion entro 2035 |
Tasso di Crescita |
CAGR di 3.1% da 2025 to 2035 |
Periodo di Previsione |
2025-2035 |
Anno di Base |
2024 |
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
Ambito Regionale |
Globale |
Segmenti coperti |
|
Per tipo
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Si prevede che il mercato globale dei servizi e dei sistemi di automazione delle biblioteche raggiungerà 1,58 miliardi di dollari entro il 2035.
Si prevede che il mercato globale dei servizi e dei sistemi di automazione delle biblioteche mostrerà un CAGR del 3,1% entro il 2035.
I sistemi bibliotecari integrati (ILS) e il crescente volume di contenuti digitali sono i fattori trainanti del mercato dei servizi e dei sistemi di automazione delle biblioteche.
ExLibris, Innovative Interfaces, Library Automation Technologies, Libsys, PrimaSoft, SirsiDynix, Ample Trails, Auto Graphics, Axiell Group, Book Systems, CR2 Technologies, Capita, Cybrosys Techno Solutions, Mandarin Library Automation, Jaywil Software Development, Insignia Software, Quantum, Softlink, SRB Education Solutions, Technowin Solution sono le principali aziende che operano nel servizio di automazione delle biblioteche e mercato del sistema.
Si prevede che il mercato dei servizi e dei sistemi di automazione delle biblioteche avrà un valore di 1,21 miliardi di dollari nel 2025.
La regione del Nord America domina l’industria dei servizi e dei sistemi di automazione delle biblioteche.