Dimensioni del mercato delle vendite di robot di logistica, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (raccolta robot e AGV), per applicazione (Warehouse & Outdoor) e previsioni regionali a 2033

Ultimo Aggiornamento:30 June 2025
ID SKU: 21116259

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

 

 

Panoramica del mercato delle vendite dei robot di logistica

Le dimensioni del mercato delle vendite di robot logistiche globali sono state valutate a 5,66 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà 13,16 miliardi di dollari entro il 2033, crescendo a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 23,5% dal 2025 al 2033.

Il mercato delle vendite di robot logistici globali ha mostrato una crescita vigorosa poiché sempre più industrie hanno iniziato ad adattarsi all'automazione per la razionalizzazione delle operazioni nella gestione della catena di approvvigionamento. I robot logistici includono la raccolta di robot e veicoli guidati automatizzati (AGV) che hanno trasformato il modo in cui le merci vengono gestite, ordinate e trasportate, oltre ad essere operativamente molto efficienti e richiedono meno lavoro umano, riducendo così le possibili fonti di errori e il miglioramento della produttività. Si prevede che la domanda di questi robot catapulta nei prossimi anni mentre il commercio elettronico prospera e le complessità inerenti alle reti logistiche emergono perché l'ambiente di mercato sta diventando molto più ampio.

Impatto covid-19

Il mercato delle vendite dei robot logistici ha avuto un effetto positivo a causa della pandemica Covid-19

La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha avuto una domanda inferiore al prestito in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dalla caduta del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.

Il mercato delle vendite dei robot logistici sta cambiando in modo significativo e questo impatto piuttosto scioccante è arrivato dalla pandemia di Covid-19 sopra pronta. C'erano molti paesi che causavano blocchi, imprigionavano numerose persone a casa e osservavano socializzazione a distanza. La maggior parte delle aziende ha sofferto di una grave carenza di manodopera e interruzioni nelle loro catene di approvvigionamento, e questo ha spinto molti a rivolgersi all'automazione, in particolare robot logistici, garantendo che potessero continuare a essere operativi. Ha nuovamente mostrato le vulnerabilità dei sistemi logistici tradizionali e ha dimostrato la necessità di soluzioni più resilienti, aumentando così l'uso di robot logistici che garantivano la loro protezione da sicurezza obbediente durante il funzionamento. Durante questo periodo, ci sono stati un alto investimento nelle tecnologie di robotica e automazione, che hanno preparato il mercato per apparente crescita futura.

Ultima tendenza

I robot mobili autonomi o AMRS stanno guidando il mercato delle vendite dei robot logistici

L'ultima tendenza nel mercato delle vendite di robot logistici è probabilmente incentrata su robot mobili autonomi o AMR. A differenza dei veicoli guidati automatizzati convenzionali che dipendono esclusivamente da percorsi predeterminati, gli AMR navigano attraverso ambienti dinamici in modo indipendente usando sensori, telecamere e intelligenza artificiale. Concede loro l'ottimizzazione in tempo reale delle rotte, l'evitamento degli ostacoli e gli interventi a causa del cambiamento dei layout del magazzino. La tendenza stessa è generalmente dovuta alla flessibilità degli AMR nell'esecuzione di una serie di compiti da prodotti spostanti da un magazzino ai controlli di inventario. L'effetto di questo tipo di robot mobili è che poiché le aziende mirano a migliorare e ottenere i massimi rendimenti nelle operazioni logistiche, sceglieranno di optare per loro poiché promettono costi operativi ridotti aumentando la produttività.

 

Global-Logistics-Robots-Sales-Market-Share,-By-Type,-2033

ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

 

Segmentazione del mercato delle vendite dei robot logistici

Per tipo

Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in robot e AGV

  • Scegli robot: raccogliere robot sono quelli che vengono utilizzati nei magazzini e nei centri di distribuzione. Automatizzano il processo di raccolta per gli articoli. Utilizzando tecnologie avanzate come la visione artificiale e l'apprendimento automatico, questi robot possono identificare e scegliere gli articoli dagli scaffali molto facilmente. Questi robot possono scegliere tutti i tipi di prodotti, che siano piccoli pacchetti o oggetti più grandi, con estrema precisione e velocità elevate. Il loro effettivo distribuzione riduce il lavoro umano, migliora la raccolta dell'accuratezza e riduce i tempi di realizzazione, rendendoli un ingranaggio essenziale nelle moderne operazioni logistiche.

 

  • AGVS: i veicoli guidati automatizzati richiedono una descrizione separata in quanto operano autonomamente. Il trasporto di merci all'interno di magazzini, fabbriche e centri di distribuzione è principalmente realizzato tramite AGV. Viaggiano percorsi predeterminati da mazzi di fili o laser per spostare i materiali in modo efficace da un punto all'altro. Sebbene ora siano più adatti per gli ambienti con trasporto ripetitivo e ad alto volume, gli AGV potrebbero rivelarsi utili al di fuori di questi ambienti man mano che vengono costruiti altri. Automazione di tali operazioni di trasporto riduce al minimo la quantità di lavoro necessaria; contribuisce a un livello di sicurezza riducendo il contatto tra umani e macchine; e fornisce un processo di gestione totalmente coerente e affidabile.

Per applicazione

Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in magazzino e all'aperto

  • Magazzino: in un magazzino, i robot logistici si sono rivelati benefici e importanti nel facilitare le operazioni di magazzino. Svolgono attività come smistamento, raccolta, imballaggio e gestione dell'inventario. Attraverso l'automazione di tali processi, l'intero throughput delle operazioni di magazzino può aumentare considerevolmente riducendo la percentuale di errore e migliorando l'efficienza. Inoltre, impiegare robot logistici nei magazzini può alleviare le imprese consentendo loro di elaborare più ordini durante le stagioni di punta senza dover assumere lavoro.

 

  • Outdoor: Outdoor è inoltre costituito da applicazioni in porti, cantieri dei container e ampie impianti di stoccaggio che di solito sono bastati con il funzionamento dei robot logistici in condizioni ambientali difficili. Oltre a queste funzioni, le tecnologie esterne servono i robot logistici nella gestione dei movimenti dei container, nel caricamento e nello scarico di camion e nel trasporto di merci da un posto a un altro in grandi aree. Pertanto, i robot logistici esterni si rivelano razionalizzare le operazioni all'interno di questi ambienti, riducendo così la ripetizione del tempo e del lavoro sostenuto dalla gestione manuale, emettendo l'efficienza complessiva delle operazioni logistiche.

Dinamiche di mercato

Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.

Fattori di guida

La crescita del commercio elettronico e dell'innovazione sta guidando la crescita del mercato

La crescita del commercio elettronico è una forza trainante per la crescita del mercato delle vendite dei robot logistici. È aumentata la domanda di elaborazione e adempimento degli ordini rapidi, poiché i clienti del negozio online danno il maggiore bisogno di soddisfare i propri ordini. I robot logistici aiutano l'e-commerce nell'aiutare a soddisfare questa domanda creando operazioni di magazzino automatizzate che abbreviano i tempi richiesti per l'elaborazione degli ordini e migliorano l'accuratezza della consegna. Altri fattori trainanti sono il progresso delle tecnologie di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico. Con queste innovazioni, i robot logistici sono ora più intelligenti e possono imparare dal loro ambiente e adattarsi a nuovi compiti, migliorando così la loro produttività e aumentando il loro fascino in diverse industrie.

Fattore restrittivo

Enormi investimenti limita la crescita del mercato delle vendite dei robot logistici

Indipendentemente dai numerosi vantaggi offerti da questi robot, l'investimento significativo richiesto da questi robot è un notevole fattore di restrizione. I costi di acquisizione e implementazione dei sistemi integrati con la robotica sono elevati e possono essere proibitivi per le piccole e medie imprese (PMI). Inoltre, i costi sono sostenuti nella manutenzione continua e nel funzionamento dei robot all'interno dell'azienda. Pertanto, la barriera finanziaria può prolungare il tempo impiegato dalle aziende per adottare robot logistici mentre trattengono un investimento che dovrebbe produrre un profitto a breve termine. Inoltre, il requisito per la formazione specializzata del personale che gestirà e gestirà tali robot si complica ulteriormente e aumenta il costo dell'adozione.

Opportunità

L'ampliamento della tendenza dei magazzini intelligenti crea opportunità di crescita

Questa tendenza emergente di magazzini intelligenti porta con sé una prospettiva di crescita straordinariamente ammirevole per il mercato delle vendite dei robot logistici. I magazzini intelligenti utilizzano dispositivi IoT, AI e connessi per costruire un ambiente sempre più efficiente e completamente automatizzato. I robot logistici sono al centro di questo ecosistema. Interagiscono con altri dispositivi intelligenti, comunicano i dati e ottimizzano le operazioni in tempo reale. Pertanto, il livello di interesse altissimo che le aziende hanno sviluppato nei magazzini intelligenti nel tentativo di migliorare le loro capacità logistiche è un mercato potenziale interessante per i produttori di robotica e i fornitori di soluzioni come mezzo per ottenere mercati e guidare le innovazioni verso le tecnologie di automazione.

Sfida

L'introduzione dei sistemi di robotica nelle infrastrutture legacy sfida la crescita del mercato delle vendite dei robot logistici

Principalmente, l'introduzione dei sistemi di robotica nelle infrastrutture legacy diventa una lotta per il mercato delle vendite dei robot logistici. La maggior parte dei magazzini e dei centri di distribuzione dipende da sistemi più vecchi che difficilmente potrebbero avere alcuna compatibilità con le soluzioni attuali per i robot. Molto probabilmente, ciò potrebbe estendere i tempi di installazione e costarlo in alto, non omettendo la possibilità di interruzione delle operazioni durante il periodo di transizione. Inoltre, le nuove tecnologie presentano una curva di apprendimento che ricorda ai dipendenti che hanno bisogno di avere una formazione e un cambiamento di gestione, ampliando così la complessità e la difficoltà del processo di integrazione.

Logistics Robots Sales Market Regional Insights

  • America del Nord

Costruito sull'adozione rapida delle tecnologie di automazione volte a migliorare l'efficienza della catena di approvvigionamento, il Nord America guida il mercato delle vendite dei robot logistici. L'impegno della regione per l'innovazione tecnologica e la necessità di semplificare le operazioni logistiche hanno spinto l'integrazione della robotica in vari settori. Un importante contributo alla crescita del mercato delle vendite dei robot di logistica degli Stati Uniti, investimenti sostanziali in robotica da settori al dettaglio, manifatturiero e sanitario sono stati diretti a tal fine. Inoltre, la riduzione dei costi operativi, il miglioramento dell'accuratezza e la manche con la carenza di manodopera sono stati i principali driver aziendali per l'adozione di robot in questi settori. Un altro fattore che accelera la domanda di robot logistici è che spinge i giganti dell'e-commerce a soddisfare le aspettative dei loro clienti su consegne veloci e affidabili. La base dei consumatori esperti di tecnologia e la loro inclinazione verso l'adozione precoce di tecnologie avanzate migliorano ulteriormente l'automazione della logistica negli Stati Uniti, rendendolo così un mercato importante per le soluzioni di robotica.

  • Europa

Questo a sua volta rende l'Europa un mercato abbastanza operativo in termini di vendite di robot logistici. La Germania, il Regno Unito e la Francia sono tra i pochi paesi in Europa che hanno un vantaggio nell'automazione. La regione a causa dell'industria 4.0 ha ampiamente implementato la robotica nell'ottimizzazione dei processi di produzione e logistica. Pertanto, le nazioni europee investono fortemente in nuove tecnologie per rimanere competitivi e adattarsi rapidamente alle nuove esigenze del mondo logistico. Pertanto, oltre all'Unione Europea che spinge per la sostenibilità, ha ulteriormente aumentato lo spiegamento di robot a beneficenza energetica che riducono le impronte di carbonio nel raggiungere soluzioni logistiche eco-compatibili. Infine, forti infrastrutture e norme di supporto nella regione incoraggiano l'uso di robot logistici in una varietà di settori.

  • Asia

L'Asia si erge come un potente mercato nella quota di mercato delle vendite dei robot di logistica perché la necessità è in continua crescita a causa della fustiontà del commercio di e-commerce del territorio più il vario settore manifatturiero. Paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud tendono ad essere le aree di studio più promettenti da maggiori investimenti in robotica con una migliore efficienza nella logistica. Il crescente volume di acquisti online ha richiesto soluzioni logistiche avanzate per gestire i volumi degli ordini. Incentivi e sussidi vengono inoltre forniti alle aziende spostate nell'uso della robotica attraverso iniziative di automazione industriale supportate dai rispettivi governi in Asia. Questa crescita presenterebbe innovazioni nel mercato dei robot logistici. Questo tipo di scenario sembra promettente quando si tratta di sviluppare il mercato perché l'area ha un'alta diversità in termini di sviluppo del mercato, ma le più alte città tecnologiche del mondo per le economie meno sviluppate.

Giocatori del settore chiave

I principali attori del settore guidano la crescita del mercato delle vendite dei robot logistici attraverso l'innovazione

Alcuni dei migliori giganti del settore e i loro nomi includono Kuka (Swisslog), Daifuku, Knapp, Dematic e Grelenzebach. Tutti continuano a innovare e avanzare strategicamente, facendo ondate nel mercato delle vendite dei robot logistici. Queste aziende sono state in prima linea nello sviluppo di soluzioni robotiche innovative per la modernizzazione delle sfide delle catene di approvvigionamento globalizzate. I robot logistici più intelligenti, flessibili ed efficienti creati attraverso i loro pesanti investimenti nella ricerca e nello sviluppo possono adattarsi perfettamente anche ai compiti più complessi nel tempo.

Elenco delle migliori società di vendita di robot logistici

  • KUKA (Swisslog) (Germany)
  • Daifuku (Japan)
  • Knapp (Austria)
  • Dematic (United States)
  • Grenzebach (Germany)

Sviluppo chiave del settore

Gli sviluppi chiave del settore migliorano la crescita del mercato delle vendite dei robot logistici attraverso l'innovazione

Gennaio 2020: Daifuku ha sviluppato un robot logistico per le applicazioni di raccolta e trasporto. Le innovazioni sopra menzionate avranno prove tangibili alla crescente domanda del mondo di automazione scalabile ed efficiente incoraggiando nel contempo progetti innovativi. La serie si basa su tecnologie di robotica avanzata come l'incorporazione di AI e le capacità di apprendimento automatico in questi robot, consentendo loro di svolgere compiti complicati in modo più accurato e molto trasferibile.

Copertura dei rapporti

Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri all'interno del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando una vasta gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che possono influire sulla sua traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica dei componenti del mercato e identificando potenziali aree per la crescita.

Questo rapporto di ricerca esamina la segmentazione del mercato utilizzando metodi sia quantitativi che qualitativi per fornire un'analisi approfondita che valuta anche l'influenza delle prospettive strategiche e finanziarie sul mercato. Inoltre, le valutazioni regionali del rapporto considerano le forze di offerta e offerta dominanti che incidono sulla crescita del mercato. Il panorama competitivo è dettagliato meticolosamente, comprese le azioni di significativi concorrenti del mercato. Il rapporto incorpora tecniche di ricerca, metodologie e strategie chiave non convenzionali su misura per il tempo atteso. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo professionale e comprensibile.

;

Mercato delle vendite di robot logistici Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 5.66 Billion in 2024

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 13.16 Billion entro 2033

Tasso di Crescita

CAGR di 23.5% da 2025 to 2033

Periodo di Previsione

2025-2033

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Yes

Ambito Regionale

Globale

per tipo

  • Scegli robot
  • AGVS
  • Altri

per applicazione

  • magazzino
  • Outdoor

Domande Frequenti