Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del settore delle borse di lusso, per tipo (pelle sostenibile, pelle rivestita in PU sostenibile, materiali biologici sostenibili, tessuti sostenibili), per utenti finali (offline, online) e approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034

Ultimo Aggiornamento:10 October 2025
ID SKU: 29780090

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

PANORAMICA DEL MERCATO DELLE BORSE DI LUSSO

La dimensione globale del mercato delle borse di lusso è di 73,64 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che toccherà i 127,70 miliardi di dollari nel 2034, con un CAGR del 6,32% durante il periodo di previsione 2025-2034.

La dimensione del mercato delle borse di lusso negli Stati Uniti è prevista a 23,542 miliardi di dollari nel 2025, la dimensione del mercato delle borse di lusso in Europa è prevista a 22,497 miliardi di dollari nel 2025 e la dimensione del mercato delle borse di lusso in Cina è prevista a 18,123 miliardi di dollari nel 2025.

Il mercato delle borse di lusso copre la natura lussuosa e di fascia alta delle borse che sono di alta qualità e sono prodotte utilizzando materiali di prima qualità e di solito provengono da marchi famosi. Queste borse possono essere considerate non solo come accessori utilitaristici, ma anche come status symbol, stile e artigianalità certificati. I clienti sono ricchi, i cui desideri sono l'esclusività, l'immagine del marchio e l'innovazione nel design. L'attore principale del segmento sono i principali marchi di moda come Louis Vuitton, Gucci, Chanel ed Hermes, che forniscono prodotti nell'intersezione tra l'arte tradizionale e le tendenze attuali. Anche i materiali utilizzati vengono modificati per utilizzare pelle, pelle esotica e prodotti riciclati ecologici che soddisfano i cambiamenti nelle esigenze dei clienti. La crescente tendenza degli influencer della moda, delle sponsorizzazioni di celebrità e della presenza sui social media ha anche contribuito ad aumentare le richieste in tutto il mondo, in particolare tra la popolazione più giovane e redditizia.

La base clienti è aumentata a causa della globalizzazione e dell'aumento del potere d'acquisto/dei livelli di reddito disponibile nelle economie emergenti, in particolare nell'Asia-Pacifico e nel Medio Oriente. Questi prodotti sono diventati più disponibili con l'adozione delle strategie di vendita al dettaglio omnicanale e le piattaforme di e-commerce di lusso sono diventate parte del mercato, così come la strategia di vendita al dettaglio omnicanale mantiene l'esclusività del marchio. Inoltre, il lusso sostenibile ed etico sta diventando una nuova tendenza poiché le persone iniziano ad apprezzare questi approcci agli acquisti e le aziende lanciano materiali apparentemente sostenibili e informazioni sulla catena di fornitura. Ciononostante, nonostante problemi quali la contraffazione e le instabili situazioni economiche, il mercato è rimasto in buona salute, il che è facilitato dalla solida fedeltà al marchio, dallo sviluppo infinito dei prodotti e dalla popolarità duratura delle borse di lusso come oggetti di moda senza tempo.

IMPATTO TARIFFARIO USA

L'industria del mercato delle borse di lusso ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di approvvigionamento

Le tariffe statunitensi sono state sconcertanti e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto a prima del 2025. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita e alla domanda del mercato.

Le tariffe statunitensi sui prodotti importati, in particolare quelli in Europa e Asia, hanno contribuito in modo significativo al mercato delle borse di lusso poiché la maggior parte dei marchi di lusso produce i propri prodotti al di fuori degli Stati Uniti. I prodotti in pelle di Francia, Italia e Spagna, dove si trovano la maggior parte dei marchi di lusso, hanno comportato dazi sulle importazioni, aumentando quindi il costo delle importazioni e nella maggior parte dei casi trasferendo i costi elevati ai clienti sul prezzo al dettaglio. Ciò ha raffreddato leggermente la domanda nel segmento del lusso di fascia medio-alta, in particolare tra gli acquirenti sensibili al prezzo, anche se i consumatori con un patrimonio netto molto elevato non sono stati colpiti molto. I marchi hanno risposto a questa situazione spostando alcuni dei loro processi produttivi in ​​paesi esenti dalle tariffe, nazionalizzando la loro produzione o assumendosi parte dei costi per consentire loro di rimanere competitivi. Tali cambiamenti sono tuttavia difficili considerati i cambiamenti necessari nella catena di approvvigionamento, la scarsità di lavoratori qualificati per svolgere attività di artigianato di lusso negli Stati Uniti e il patrimonio del marchio. La diversificazione dell'approvvigionamento e l'aumento degli investimenti nella formazione degli artigiani locali possono essere incoraggiati da tariffe persistenti, ma nel breve termine i prezzi e le barriere strategiche si presentano alle aziende che operano nel settore delle borse di lusso nel mercato statunitense.

ULTIME TENDENZE

L'aumento della domanda da parte dei mercati emergenti guiderà la crescita del mercato

Tra i più recenti fattori di alimentazione del mercato delle borse di lusso c'è la domanda in forte espansione del mercato emergente, soprattutto nell'Asia-Pacifico, nel Medio Oriente e in alcune parti dell'America Latina. La presenza di consumatori sempre più benestanti in queste regioni è stata indotta dalla rapida urbanizzazione, dall'aumento del reddito disponibile e dal crescente impatto delle tendenze della moda globale. È soprattutto tra i Millennial e gli acquirenti della Gen Z che le borse di lusso vengono trattate sempre più come un investimento. Questa crescita è stata stimolata anche dalla nascita di negozi al dettaglio di lusso, dalla creazione di flagship store nei centri urbani e dalla maggiore portata dei marchi di stilisti attraverso i siti di e-commerce. La consapevolezza del marchio sta guadagnando slancio grazie alla rapidità dell'esposizione attraverso i social media, l'endorsement di celebrità e influencer della moda, che consentono lo sviluppo dell'aspirazione tra i più giovani. Inoltre, i marchi stanno localizzando i propri prodotti aggiungendo edizioni limitate e prodotti progettati con senso culturale per attirare clienti regionali. Non si tratta solo di aumentare i volumi di vendita, ma anche di potenziare le rivendite poiché questa voce copre mercati ad alta crescita che promuoveranno il marchio oltre i confini del globo evidenziando le economie emergenti come il principale motore di crescita del business delle borse di lusso.

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DELLE BORSE DI LUSSO

Basato sui tipi

In base al tipo, il mercato delle borse di lusso può essere classificato in pelle sostenibile, pelle rivestita in PU sostenibile, materiali biologici sostenibili e tessuti sostenibili.

  • Pelle sostenibile: è realizzata con pelli di animali provenienti da fonti responsabili o riciclate, essendo quindi durevole, lussuosa e rispettosa dell'ambiente allo stesso tempo. È famoso tra gli acquirenti attenti all'ambiente che inseguono il design tradizionale.

 

  • Pelle rivestita in PU sostenibile: applica anche il poliuretano su basi in tessuto come alternativa alle pelli standard, che è facile da mantenere, quindi resistente all'acqua e anche privo di crudeltà sugli animali. Si tratta per lo più di design economici e utilitaristici.

 

  • Materiali biologici sostenibili: è stato creato con innovazioni di materiali di origine vegetale come pelle di funghi, foglie di ananas o bucce di mela, è una combinazione di lusso e sostenibilità ad alta tecnologia.

 

  • Tessuti sostenibili: ha cotone organico, canapa e tessuti riciclati, che attirano quei consumatori che sono più preoccupati per i design vegani, leggeri e minimalisti ma non possono scendere a compromessi sulla qualità del loro design.

Basato sugli utenti finali

In base agli utenti finali, il mercato delle borse di lusso può essere classificato in offline e online.

  • Offline: è composto da flagship store, boutique di lusso e grandi magazzini, che offrono ai clienti un'esperienza di negozio individuale e un rilascio esclusivo di prodotti.

 

  • Online: contiene pagine web di proprietà del marchio, siti di e-commerce di lusso e mercati, a cui si accede in quantità maggiori e offrono ai marchi la possibilità di provare e l'accessibilità in tutto il mondo di set di borse di lusso.

DINAMICHE DEL MERCATO

Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.

Fattori trainanti

Crescente popolarità del lusso sostenibile per rilanciare il mercato

La sostenibilità sta emergendo come una delle maggiori forze motrici per la crescita del mercato delle borse di lusso poiché sta diventando un imperativo per i consumatori ottenere prodotti rispettosi dell'ambiente. I consumatori sono più attenti all'ambiente, soprattutto Millennials e Gen Z, che vogliono acquistare borse con pelle ecologica, biomateriali di origine vegetale e pezzi riciclati, ma non vogliono nemmeno perdere l'impressione di lusso. Alcuni marchi come Stella McCartney, Gucci, Hermes e così via stanno adottando materiali ecologici e catene di fornitura trasparenti per attirare questo segmento. È anche guidato da una maggiore consapevolezza riguardo al cambiamento climatico, dove si verificano approvvigionamenti etici e pratiche non crudeli. Le politiche governative combinate con gli impegni del settore sulla neutralità del carbonio incoraggiano ancora di più i marchi a implementare cambiamenti di produzione sostenibili. Questa tendenza non solo soddisfa le esigenze etiche dei consumatori, ma aiuta anche a creare la differenza nel mercato competitivo, rendendo così la sostenibilità uno dei pilastri più strategici della crescita dei marchi di borse di lusso in tutto il mondo.

Influenza del marketing digitale e dei social media per espandere il mercato

Il mercato delle borse di lusso sta aumentando considerevolmente con l'aiuto della digitalizzazione e l'emergere di reti di social media come Instagram, TikTok e Pinterest. Tali piattaforme fungono da efficaci piattaforme di marketing e i marchi possono raggiungere miliardi di persone in tutto il mondo attraverso la collaborazione con influencer, sfilate di moda online e campagne interattive. Contenuti d'élite, immagini grafiche, discorsi e dimostrazioni dal vivo di prodotti contribuiscono alla creazione di quella che è considerata un'immagine a livello di aspirazione, soprattutto per i clienti più giovani esperti di tecnologia. Esiste anche una strategia diretta al consumatore (DTC) che può essere utilizzata attraverso i social media in quanto consente ai marchi di evitare intermediari e mantenere il controllo sui prezzi, oltre a coltivare la fedeltà al marchio. I marchi nel mercato del lusso utilizzano l'analisi dei dati per restringere la propria attenzione per raggiungere segmenti di mercato più piccoli e comunicare con pubblicità personalizzate e offerte uniche. Tale comunicazione diretta può non solo aumentare le vendite ma anche l'aspetto del marchio, quindi il marketing digitale è un fattore importante che porta oggi allo sviluppo dell'industria delle borse di lusso.

Fattore restrittivo

L'elevata sensibilità ai prezzi nei segmenti emergenti del lusso rallenterà potenzialmente la crescita del mercato

Sebbene le borse di lusso siano destinate ai clienti facoltosi, la crescente categoria di clienti ambiziosi nei mercati emergenti è molto attenta al prezzo. Il potere d'acquisto può essere influenzato dalle condizioni economiche, dalla svalutazione delle valute e dall'inflazione, con conseguente rallentamento nell'uso o nell'acquisto di accessori costosi. L'aumento dei prezzi al dettaglio è anche il risultato degli aumenti tariffari e dei costi ad essi correlati e del conseguente aumento dei costi di produzione che rendono le borse di lusso meno accessibili per il consumatore medio di beni di lusso. Sebbene gli individui con un patrimonio netto molto elevato siano meno sensibili, nelle regioni in rapida crescita, questa sensibilità può diventare una tangente alla crescita delle vendite. Nel fornire tali prodotti, i marchi devono garantire di soddisfare questo mercato senza perdere la propria esclusività o prestigio, attraverso prezzi esclusivi, esclusività, lancio di edizioni limitate o una variante più piccola del loro prodotto.

Market Growth Icon

Espansione nel mercato del lusso di seconda mano per creare opportunità per il prodotto sul mercato

Opportunità

Il dinamico business di rivendita del mercato del lusso offre un'immensa via di crescita alle aziende produttrici di borse. L'abbigliamento di lusso rivenduto tramite Vestiaire Collective, The RealReal e Fashionphile, il lusso usato ha guadagnato popolarità tra i clienti attenti al marchio e al valore. I Millennial e la GenZ troverebbero conveniente e sostenibile fare acquisti tramite la rivendita, e i collezionisti potrebbero utilizzarlo per acquisire modelli fuori produzione e varianti che potrebbero essere difficili da individuare.

Uno dei modi in cui i marchi possono raccogliere questa domanda è attraverso programmi di usato certificati, servizi di autenticazione e altri servizi di rivendita. Ciò non solo prolunga il ciclo di vita del prodotto, ma introduce anche nuovi consumatori nell'ecosistema del marchio che potrebbero trasformarsi in acquirenti di prima mano in futuro, il che andrà a beneficio della quota di mercato delle borse di lusso.

Market Growth Icon

La contraffazione e la diluizione del marchio potrebbero rappresentare una potenziale sfida per i consumatori

Sfida

La riproduzione di borse false e prestigiose è stata una strategia continua che svaluta il marchio, distrugge la fiducia dei consumatori e incide sui ricavi. I miglioramenti nei processi di imitazione fanno sì che la sfida di distinguere tra prodotti autentici e falsi di qualità sia più memorabile per i clienti quando si tratta di mercati online. Ciò è aggravato da catene di approvvigionamento internazionali economiche e veloci che facilitano la distribuzione dei prodotti contraffatti.

La diluizione del marchio può verificarsi quando prodotti scuri (immagini false) possono tagliare il mercato rendendo debole la rivendicazione dell'esclusività e dell'artigianato delle borse vere. Per contrastare questo fenomeno, i marchi di lusso stanno investendo risorse nella convalida basata su blockchain, nell'etichettatura RFID e nelle tecniche di monitoraggio basate sull'intelligenza artificiale. Sebbene tali sforzi aumentino la sicurezza, è ancora complicato e costoso implementarli su larga scala mentre sono necessari innovazione costante e partenariati internazionali per l'applicazione delle norme.

APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DELLE BORSE DI LUSSO

  • America del Nord

Il Nord America è un attore leader nel mercato delle borse di lusso grazie all'elevato reddito disponibile, alla rete di vendita al dettaglio di lusso ben sviluppata e alla fedeltà e alla cultura del marchio. Nella regione, gli Stati Uniti hanno una posizione dominante nelle vendite grazie al supporto di flagship store, collaborazione con i grandi magazzini e e-commerce di lusso. La popolarità delle celebrità nelle sponsorizzazioni e gli effetti dei social media sono fattori importanti che influenzano le tendenze che stanno emergendo con la presenza dei Millennials e della Gen Z come principali acquirenti. Inoltre, l'emergere di borse sostenibili e di provenienza etica può essere spiegato dalla maggiore consapevolezza dei consumatori della zona. Innovativi nella forza del marchio sono gli assortimenti stagionali, i drop in edizione limitata e le offerte di shopping su misura. La domanda è supportata anche dall'elevato utilizzo di piattaforme di rivendita di lusso come The RealReal, che continua a rendere il mercato delle borse di lusso degli Stati Uniti un mercato redditizio sia in termini di borse di lusso nuove che usate.

  • Europa          

L'Europa è uno dei punti caldi del mercato delle borse di lusso situato nel grembo di grandi case di moda come Louis Vuitton, Chanel, Gucci ed Herms. Il territorio è servito da una lunga tradizione nell'artigianato e nel design, nella produzione esclusiva e nell'innovazione. Alcuni dei lussuosi luoghi dello shopping come Parigi, Milano e Londra attireranno il tipo di turisti che hanno la propensione alla spesa; quindi, aumentando le vendite. La qualità artigianale e il design classico sono apprezzati dai consumatori europei e i marchi stanno cercando di tenersi al passo con la moda in continua evoluzione testando materiali nuovi e più sostenibili. Le strategie omnicanale garantiscono un mix continuo tra l'esperienza di lusso nei negozi e la comodità online. L'Europa è in prima linea nelle tendenze della moda mondiale con settimane della moda stagionali e lanci di prodotti esclusivi. Inoltre, il turismo intraeuropeo è molto robusto e fornisce una base stabile di clienti nella regione; da qui il suo dominio nelle borse di lusso.

  • Asia

L'Asia è ora diventata uno dei mercati in più rapida crescita. Il mercato delle borse di lusso a causa dell'alto tasso di urbanizzazione e di redditi, nonché della consapevolezza della moda tra i giovani. C'è un contributo significativo che coinvolge Cina, Giappone e Corea del Sud e i punti caldi della crescita includono l'India e il Sud-Est asiatico. Le aziende del lusso stanno aumentando i propri negozi al dettaglio nei centri urbani, nella maggior parte dei casi con collezioni su base regionale per soddisfare le preferenze locali. L'impatto dei social media e l'uso di influencer influenzano davvero il comportamento di acquisto, in particolare quello dei Millennial e della Generazione Z esperti di tecnologia. La crescente penetrazione dell'e-commerce rende i marchi di lusso globali più ampiamente disponibili, e i programmi e le esperienze di fidelizzazione al marchio aiutano a mantenere la fedeltà dei clienti. Inoltre, il crescente turismo in uscita dall'Asia stimola il mercato delle borse di lusso nelle principali destinazioni dello shopping globale. Questa è una combinazione di crescita economica e apprezzamento del lusso all'interno della cultura che fa sì che l'Asia offuschi la futura crescita del mercato.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

Principali attori del settore che plasmano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

Il mercato delle borse di lusso è caratterizzato da fusioni di marchi di moda conosciuti in tutto il mondo e nuovi marchi di lusso, che utilizzano il patrimonio, l'artigianato e l'innovazione come mezzi per ottenere un vantaggio competitivo. Altri attori importanti sono LVMH Moet Hennessey Louis Vuitton i cui marchi come Louis Vuitton, Dior e Fendi sono al primo posto in termini di esclusività e innovazione del design. Il Gruppo Kering comprende marchi di lusso come Gucci, Saint Laurent e Bottega Veneta, dando priorità all'idea di creatività aggressiva e sostenibilità. Chanel Limited è ancora conosciuta come il marchio iconico grazie al design senza tempo e all'esclusivo piano di vendita al dettaglio, mentre Hermes International S.A. è un marchio iconico, famoso per la sua pratica di produzione artigianale e la diminuzione della fabbricazione. Prada S.p.A e Salvatore Ferragamo S.p.A mescolano la vecchia e la nuova moda. Tapestry (Coach, Inc.) e Michael Kors partecipano ai mercati ambiziosi del lusso. Inoltre, Burberry Group Plc unisce tradizione britannica e modernità. La combinazione di artigianato tradizionale, influenza delle star e marketing online consente a questi attori di stimolare lo sviluppo mondiale della moda, cambiando le aspettative dei consumatori e influenzando gli sviluppi nel mercato delle borse di lusso.

Elenco delle migliori aziende di borse di lusso

  • LVMH (France)
  • MCM Worldwide (Sungjoo Group) (South Korea)
  • Prada (Italy)
  • Hermès (France)
  • Cartier (France)
  • Burberry Group PLC (U.K.)
  • Tapestry (U.S.)
  • Kering (Guccio Gucci S.p.A) (France)
  • Samsonite International S.A.(Tumi brand) (Hong Kong)
  • Longchamp (France)
  • PVH Corp (U.S.)

SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE

Aprile 2025:Prada ha pagato a Capri Holdings una somma di 1,25 miliardi di euro per acquisire Versace. Questo capitale di rischio è un indicatore del fatto che Prada intende diventare una forza forte nel settore del lusso italiano che potrebbe rivaleggiare con i giganti francesi. Donatella Versace diventa capo ambasciatrice, mentre Dario Vitale diventa chief creative officer di Versace.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Il mercato delle borse di lusso ha registrato un andamento costante con la crescita del reddito disponibile di una famiglia, lo spostamento della popolazione della classe media urbana e l'aumento del desiderio verso la moda di alta qualità in termini di sostenibilità. I clienti vedono le borse di lusso non solo come un semplice accessorio, ma le vedono sia come un investimento a lungo termine che come una dimostrazione di status. I progressi nei materiali, in particolare la pelle sostenibile, i materiali di origine biologica e i materiali riciclati, stanno anche cambiando l'ambiente di mercato in cui vengono serviti i consumatori eco-consapevoli. Inoltre, la maggiore attrazione dei social media e delle promozioni delle celebrità serve ad aumentare la visibilità e la desiderabilità del marchio, mentre il canale online sta aumentando il problema dell'accessibilità a una base di clienti globale.

Tuttavia, la volatilità dei prezzi delle materie prime, i rischi geopolitici e le influenze delle politiche commerciali internazionali come le tariffe sono alcune delle minacce che il mercato incontra. Indipendentemente da tali ostacoli, i marchi stanno facendo enormi investimenti nell'artigianato, nelle narrazioni delle radici e nelle collezioni limitate per garantire di sostenere un certo senso di status esclusivo e follower. L'Asia è un'area ad alta crescita a causa del boom dei consumi di lusso, il Nord America e l'Europa continuano a dominare con una storia di crescita e innovazione. Il mercato complessivo delle borse di lusso è destinato a rimanere su una tendenza al rialzo, stimolato dalla diversificazione trasformativa dei prodotti, dalle politiche di digitalizzazione e dalle attività di fusione e acquisizione per consolidare il mercato e creare un vantaggio competitivo.

Mercato delle borse di lusso Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 73.64 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 127.70 Billion entro 2034

Tasso di Crescita

CAGR di 6.32% da 2025 to 2034

Periodo di Previsione

2025-2034

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Yes

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Pelle sostenibile
  • Pelle rivestita in PU sostenibile
  • Materiali biologici sostenibili
  • Tessuti sostenibili

Per applicazione

  • Non in linea
  • In linea

Domande Frequenti