Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del settore degli abiti da uomo, per tipologia (pronto da indossare e su misura), per applicazione (vendite in negozio fisico e vendite online), approfondimenti regionali e previsioni fino al 2033
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA DEL MERCATO DEGLI ABITI DA UOMO
Il mercato globale degli abiti da uomo è destinato a crescere in modo significativo, a partire da 18,75 miliardi di dollari nel 2025, per salire a 19,52 miliardi di dollari nel 2026, e si prevede che raggiunga 27,86143851 miliardi di dollari entro il 2033, con un CAGR del 4,1% dal 2025 al 2035.
Ho bisogno delle tabelle dati complete, della suddivisione dei segmenti e del panorama competitivo per un’analisi regionale dettagliata e stime dei ricavi.
Scarica campione GRATUITOGli uomini spesso indossano abiti per occasioni formali, inclusi matrimoni, riunioni di lavoro e altri incontri formali. Solitamente sono composti da giacca e pantaloni abbinati realizzati nello stesso materiale.
La giacca è la parte più importante di un abito. Di solito ha una vestibilità su misura, con colletto, risvolti e bottoni sul davanti. Esistono vari stili di giacca, inclusi monopetto e doppiopetto, ciascuno con la propria configurazione di bottoni e stile risvolto unici. I pantaloni sono abbinati alla giacca e solitamente si indossano in vita. Hanno una gamba dritta o leggermente affusolata e possono essere dotati di tasche, passanti per cintura e chiusura con cerniera o bottone.
RISULTATI CHIAVE DEL MERCATO ABITI DA UOMO
- Dimensioni e crescita del mercato: Con un valore di 18,75 miliardi di dollari nel 2025, si prevede che raggiungerà i 27,86 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita CAGR del 4,1%
- Fattore chiave del mercato: Circa il 40% dei consumatori preferisce abiti sostenibili, influenzando i portafogli di prodotti e le strategie dei marchi verso offerte ecocompatibili in tutto il settore.
- Principali restrizioni del mercato: L'aumento delle spese di produzione colpisce il 42% dei produttori, ponendo sfide significative alla catena di fornitura e alla redditività lungo tutta la catena del valore.
- Tendenze emergenti: Circa il 30% degli acquirenti utilizza ora strumenti di adattamento virtuale, segnalando l'accelerazione della digitalizzazione e dell'integrazione omnicanale all'interno del mercato.
- Leadership regionale: A livello regionale, l'Europa detiene circa il 26% della quota del mercato globale degli abiti da uomo, superando il Nord America con il 22%.
- Panorama competitivo: I tre principali concorrenti detengono collettivamente circa l'11% della quota di mercato, indicando un moderato consolidamento tra i principali marchi strategici a livello globale.
- Segmentazione del mercato: Gli abiti prêt-à-porter dominano con una quota di circa il 64%, mentre gli abiti su misura rappresentano circa il 36% delle vendite del segmento.
- Sviluppo recente: Il segmento del su misura ha registrato un aumento del 6% nella penetrazione del mercato negli ultimi anni, evidenziando la crescente domanda dei consumatori per la sartoria personalizzata.
IMPATTO DEL COVID-19
La pandemia ostacola la domanda diAbiti da uomoalla crescita del mercato
La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sulla domanda e sull'utilizzo degli abiti da uomo. Con l'implementazione delle misure di distanziamento sociale e delle restrizioni sui grandi raduni, molti eventi formali come matrimoni, serate di gala e funzioni aziendali sono stati rinviati o cancellati. Di conseguenza, si è ridotta la necessità di abiti da uomo per queste occasioni. In risposta al cambiamento delle preferenze dei consumatori, alcuni produttori e rivenditori di abiti si sono adattati offrendo opzioni di abiti più casual e confortevoli.
ULTIME TENDENZE
La sartoria moderna con un tocco casual aumenterà la crescita del mercato
Gli abiti più larghi e comodi stanno diventando più popolari. Pantaloni più larghi, spalle più morbide e vestibilità leggermente più larghe stanno diventando più comuni negli abiti. Questo passaggio a una silhouette più flessibile consente una facile mobilità e un aspetto moderno. La fusione di elementi formali e casual è una tendenza chiave. Lo stile ibrido prevede l'abbinamento di giacche da abito con pantaloni più casual o la combinazione di pantaloni sartoriali con maglieria rilassata o polo. Questa fusione di elementi formali e casual crea un'estetica versatile e contemporanea.
- Verso abiti sostenibili: secondo il Piano d'azione europeo per l'abbigliamento (ECAP), circa 90.000 tonnellate di prodotti tessili sono state sottratte alle discariche in Europa attraverso iniziative di abbigliamento sostenibile entro il 2023, riflettendo una crescente preferenza per abiti da uomo ecosostenibili realizzati con lana organica e tessuti riciclati.
- Crescita della sartoria personalizzata e della tecnologia di vestibilità online: secondo il rapporto 2024 del Ministero indiano del tessile, oltre il 65% dei consumatori maschi urbani di età compresa tra i 25 e i 40 anni ha mostrato interesse per abiti semi-su misura o su misura abilitati da strumenti di vestibilità virtuale basati sull'intelligenza artificiale, indicando una tendenza importante verso la personalizzazione nell'acquisto di abiti.
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEGLI ABITI DA UOMO
Per tipo di analisi
A seconda della tipologia, il mercato degli abiti da uomo può essere segmentato in prêt-à-porter e su misura.
In termini di tipologia, si prevede che il prêt-à-porter sarà il segmento più grande durante il periodo di previsione.
Per analisi dell'applicazione
In base all'applicazione, il mercato degli abiti da uomo può essere suddiviso in vendite in negozi fisici e vendite online.
In termini di applicazione, si prevede che il mercato delle vendite nei negozi fisici manterrà una quota di mercato degli abiti da uomo durante il periodo di previsione.
FATTORI DRIVER
Cambiare la cultura del lavoro Stimolerà la crescita del mercato
Lo spostamento verso ambienti di lavoro più casual e codici di abbigliamento flessibili ha influito sulla domanda di abiti da uomo. Poiché molti luoghi di lavoro adottano un approccio più rilassato al vestirsi, c'è meno bisogno di un abbigliamento formale tradizionale. Gli uomini sono alla ricerca di abiti che possano colmare il divario tra formale e casual, consentendo loro di adattarsi a vari contesti lavorativi.
- Aumento dell'abbigliamento formale per i professionisti aziendali: secondo il Bureau of Labor Statistics (BLS) degli Stati Uniti, nel 2023, oltre 49 milioni di uomini negli Stati Uniti erano impiegati in occupazioni da colletti bianchi, dove l'abbigliamento formale come gli abiti rimane un requisito dominante nel guardaroba.
- Crescente consapevolezza dell'abbigliamento da uomo tra i Millennial: secondo l'analisi delle tendenze del 2024 del British Fashion Council, il 74% dei Millennial maschi considera un abito ben adattato essenziale per il personal branding in contesti professionali e sociali, aumentando la domanda di abbigliamento maschile formale di alta qualità.
La casualizzazione dell'abbigliamento formale guiderà la crescita del mercato
L'abbigliamento formale da uomo è diventato più informale in risposta alle richieste dei consumatori di comfort e adattabilità. Gli uomini scelgono abiti con vestibilità più ampia, tessuti più morbidi e accenti informali che sono semplici da vestire su o giù. Alternative stilistiche più funzionali e adattabili sono rese possibili dalla fusione dell'estetica formale e casual.
FATTORI LIMITANTI
L'aumento delle alternative casuali ostacolerà la crescita del mercato
La disponibilità e la popolarità di alternative casual, come l'abbigliamento casual da lavoro, hanno contribuito al declino degli abiti da uomo. Molti professionisti ora optano per opzioni di abbigliamento più rilassate che soddisfano comunque le esigenze del loro posto di lavoro ma offrono maggiore comfort e versatilità rispetto agli abiti tradizionali.
- Passaggio all'abbigliamento da lavoro casual: secondo un rapporto del 2023 dell'Ufficio australiano di statistica, oltre il 58% delle aziende ha adottato codici di abbigliamento casual o ibridi dopo la pandemia, riducendo la domanda regolare di abiti da uomo negli ambienti d'ufficio.
- Prezzo elevato dei tessuti premium: sulla base dei dati della Woolmark Company, il prezzo della lana merino superfine utilizzata negli abiti di lusso è aumentato del 22% per chilogrammo tra il 2021 e il 2023, rendendo gli abiti premium meno accessibili per i gruppi a reddito medio.
-
Scarica campione GRATUITO per saperne di più su questo rapporto
MERCATO ABITI DA UOMO APPROFONDIMENTI REGIONALI
ILAmerica del NordLa regione dominerà il mercato a causa di Forte domanda di vestibilità su misura
Il Nord America ha abiti da uomo che sono spesso associati a occasioni formali e abiti da lavoro. I colori classici come il blu scuro, il grigio antracite e il nero sono scelte popolari. Sono comunemente preferiti i tagli sartoriali con giacche strutturate e pantaloni dritti o leggermente affusolati. Tuttavia, negli ultimi anni, si è verificato uno spostamento verso stili di abito più casual e rilassati, che riflettono l'influenza della casualizzazione e delle tendenze della moda contemporanea.
In molti paesi asiatici, l'abbigliamento formale riveste grande importanza e gli abiti da uomo sono comunemente indossati per riunioni di lavoro, eventi formali e matrimoni. Prevalgono abiti tradizionali con vestibilità sartoriali e colori classici. Tuttavia, c'è anche una tendenza crescente a incorporare elementi culturali e tocchi unici nel design degli abiti, consentendo una fusione tra l'estetica tradizionale e quella moderna.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
Adozione dei servizi di riciclaggio da parte dei principali attori che influenzano lo sviluppo del mercato
I principali attori chiave nel mercato degli abiti da uomo sono LVMH, Kering, Ermenegildo Zegna, Hugo Boss, Tom Ford, Canali, Dolce & Gabbana. La maggior parte dei migliori player detiene la quota di mercato degli abiti da uomo. Inoltre, le strategie per sviluppare nuove tecnologie, investimenti di capitale in ricerca e sviluppo, migliorare la qualità dei prodotti, acquisizioni, fusioni e competere per la crescita del mercato degli abiti da uomo nella concorrenza li aiutano a perpetuare la loro posizione e valore sul mercato. Inoltre, la collaborazione con altre aziende e l'ampio possesso di quote di mercato da parte dei principali attori stimolano il mercato degli abiti da uomo.
- LVMH: Secondo il rapporto sulla sostenibilità 2024 di LVMH, oltre il 70% delle linee di abiti da uomo ora incorpora lana riciclata o biologica certificata sotto i marchi Berluti e Dior Homme.
- Kering: i dati CSR di Kering del 2023 hanno rilevato che il gruppo ha formato oltre 2.000 sarti in tutto il mondo nella realizzazione di abiti di lusso sostenibili per i suoi marchi come Gucci e Brioni.
Elenco delle migliori aziende di abiti da uomo
- LVMH (France)
- Kering (France)
- Ermenegildo Zegna (Italy)
- Hugo Boss (Germany)
- Tom Ford (UK.)
- Canali (Italy)
- Dolce & Gabbana (Italy)
- Prada (Italy)
- Boglioli (Italy)
- Armani (Italy)
- Corneliani (Italy)
- Paul Smith (UK.)
- Burberry (UK.)
- Kiton (Italy)
- Hickey Freeman (U.S.)
- Versace (Italy)
- Valentino (Italy)
- Etro (Italy)
COPERTURA DEL RAPPORTO
Questo rapporto esamina la comprensione delle dimensioni, della quota, del tasso di crescita del mercato degli abiti da uomo, della segmentazione per tipo, applicazione, attori chiave e scenari di mercato precedenti e attuali. Il rapporto raccoglie anche dati precisi e previsioni del mercato da parte di esperti di mercato. Inoltre, descrive lo studio delle prestazioni finanziarie, degli investimenti, della crescita, dei segni di innovazione e del lancio di nuovi prodotti di questo settore da parte delle migliori aziende e offre approfondimenti sull'attuale struttura del mercato, analisi competitiva basata su attori chiave, forze trainanti chiave e restrizioni che influenzano la domanda di crescita, opportunità e rischi.
Inoltre, nel rapporto vengono indicati gli effetti della pandemia post-COVID-19 sulle restrizioni del mercato internazionale e una profonda comprensione di come il settore si riprenderà e delle strategie. Anche il panorama competitivo è stato esaminato in dettaglio per fornire chiarimenti sul panorama competitivo.
Questo rapporto rivela anche la ricerca basata su metodologie che definiscono l'analisi dell'andamento dei prezzi delle società target, la raccolta di dati, statistiche, concorrenti target, import-export, informazioni e record degli anni precedenti basati sulle vendite sul mercato. Inoltre, tutti i fattori significativi che influenzano il mercato come l'industria delle piccole e medie imprese, gli indicatori macroeconomici, l'analisi della catena del valore e le dinamiche dal lato della domanda, con tutti i principali attori aziendali sono stati spiegati in dettaglio. Questa analisi è soggetta a modifiche se cambiano gli attori chiave e l'analisi fattibile delle dinamiche di mercato.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 18.75 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 27.86 Billion entro 2035 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 4.1% da 2025 to 2035 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2035 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Si prevede che il mercato globale degli abiti da uomo raggiungerà i 25,71 miliardi di dollari entro il 2033.
Si prevede che il mercato degli abiti da uomo presenterà un CAGR del 4,1% nel 2033.
Il cambiamento della cultura del lavoro è il fattore trainante del mercato degli abiti da uomo.
LVMH, Kering, Ermenegildo Zegna, Hugo Boss, Tom Ford, Canali, Dolce & Gabbana sono le principali società operative nel mercato degli abiti da uomo.
La segmentazione chiave del mercato, che include per tipologia (Ready to Wear, Made to Measure), per applicazione (Vendite in negozio fisico, Vendite online).
Si prevede che il mercato degli abiti da uomo avrà un valore di 18,01 miliardi di dollari nel 2024.