Sistemi di presa modulari Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del settore per tipo (sistemi di presa paralleli, sistemi di presa angolari) per applicazione (produzione automobilistica, elettronica ed elettricità, prodotti in metallo, alimenti e bevande, gomma e plastica e altri), approfondimenti regionali e previsioni dal 2025 al 2035

Ultimo Aggiornamento:13 October 2025
ID SKU: 23978334

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

 

 

PANORAMICA DEL MERCATO DEI SISTEMI DI PRESA MODULARI

Si prevede che il mercato globale dei sistemi di presa modulari, valutato a 1,08 miliardi di dollari nel 2025, crescerà costantemente fino a 1,13 miliardi di dollari nel 2026 e si prevede che raggiungerà 1,58 miliardi di dollari entro il 2035, mantenendo un CAGR del 3,8% nel periodo di previsione dal 2025 al 2035.

I sistemi di presa modulari offrono soluzioni adattabili e versatili per varie applicazioni industriali. Questi sistemi sono progettati con componenti di presa intercambiabili, consentendo una personalizzazione senza soluzione di continuità per gestire diversi oggetti di varie forme, dimensioni e materiali. Questa modularità migliora l'efficienza e riduce i tempi di inattività durante le riconfigurazioni della linea di produzione. Con cambi di pinza rapidi e senza attrezzi, le aziende possono ottenere maggiore produttività e flessibilità operativa. Inoltre, la compatibilità dei sistemi di presa modulari con le piattaforme robotiche promuove l'automazione in tutti i settori, tra cui produzione, logistica e assemblaggio. Con l'avanzare della tecnologia, questi sistemi continuano a svolgere un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione dei processi e nel guidare l'evoluzione dell'automazione.

La crescente dimensione del mercato dei sistemi di presa modulari può essere attribuita alla crescente domanda di soluzioni di automazione flessibili. Poiché le industrie puntano a una maggiore efficienza ed efficienza dei costi, la natura modulare di questi sistemi di presa si allinea perfettamente con la necessità di adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze di produzione. Inoltre, l'aumento dicommercio elettronicoe la produzione personalizzata ha stimolato la domanda di soluzioni robotiche versatili in grado di gestire un'ampia gamma di prodotti. Consentendo una perfetta integrazione con i bracci robotici, questi sistemi consentono alle aziende di semplificare i processi, ridurre gli interventi manuali e, in definitiva, migliorare la produzione complessiva, guidando la traiettoria ascendente della crescita del mercato.

RISULTATI CHIAVE

  • Dimensioni e crescita del mercato:Valutato a 1,08 miliardi di dollari nel 2025, si prevede che toccherà 1,58 miliardi di dollari entro il 2035 con un CAGR del 3,8%.
  • Fattore chiave del mercato:La crescente automazione nei settori automobilistico, elettronico e alimentare e delle bevande ne favorisce l'adozione, rappresentando il 58% delle nuove installazioni.
  • Principali restrizioni del mercato:Gli elevati costi di investimento iniziale e di integrazione limitano l'adozione, colpendo circa il 42% dei potenziali utenti finali.
  • Tendenze emergenti:L'integrazione con robot collaborativi e progetti modulari avanzati sta guadagnando popolarità, influenzando il 47% delle implementazioni di nuovi sistemi.
  • Leadership regionale:L'Asia Pacifico è in testa con l'adozione dell'automazione industriale al 52%, seguita da Europa e Nord America.
  • Panorama competitivo:I principali attori si concentrano sull'innovazione e sulle partnership strategiche, rappresentando il 60% della quota di mercato globale.
  • Segmentazione del mercato:I sistemi a pinze parallele dominano con una quota di mercato del 55%, mentre i sistemi a pinze angolari contribuiscono con il 30%.
  • Sviluppo recente:Le pinze modulari leggere a base di carbonio sono sempre più adottate e rappresentano il 25% dei nuovi prodotti lanciati.

IMPATTO DEL COVID-19

La pandemia ha creato gravi interruzioni nelle catene di fornitura, con conseguente arresto temporaneo delle operazioni di produzione poiché i settori hanno riscontrato limitazioni operative

La pandemia di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato dei sistemi di presa modulari che ha registrato una domanda superiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvviso aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che torna ai livelli pre-pandemici una volta terminata la pandemia.

La pandemia COVID-19 ha avuto un duplice impatto sul mercato dei sistemi di presa modulari. Nella fase iniziale, diffuse interruzioni nelle catene di approvvigionamento e nelle attività produttive hanno portato a un rallentamento temporaneo poiché le industrie si sono trovate ad affrontare vincoli operativi. Tuttavia, la crisi ha anche accelerato l'adozione dell'automazione e dell'automazionerobotica. Le aziende hanno cercato di ridurre al minimo l'interazione umana e mantenere i livelli di produzione, suscitando un crescente interesse per soluzioni flessibili ed efficienti come i sistemi di presa modulari. La pandemia ha agito da catalizzatore, spingendo le industrie a rivalutare la loro dipendenza dal lavoro manuale e a investire in tecnologie resilienti. Di conseguenza, il mercato ha assistito a una ripresa poiché le aziende hanno riconosciuto sempre più il valore dei sistemi di presa modulari nel garantire continuità, adattabilità e maggiore automazione. 

ULTIME TENDENZE

L'integrazione di tecnologie di rilevamento all'avanguardia e di intelligenza artificiale (AI) è una tendenza notevole nel mercato dei sistemi di presa modulari

Una tendenza importante nel mercato dei sistemi di presa modulari è l'integrazione di tecnologie avanzate di rilevamento e intelligenza artificiale (AI). Stanno emergendo nuovi prodotti che incorporano sensori per fornire feedback e adattabilità in tempo reale. Questi sensori consentono alle pinze di percepire le proprietà degli oggetti, migliorando la loro capacità di maneggiare oggetti delicati o forme irregolari. Inoltre, gli algoritmi basati sull'intelligenza artificiale facilitano la manutenzione predittiva, ottimizzando le prestazioni e riducendo al minimo i tempi di fermo. I principali attori del mercato, come Robot System Products, Zimmer Group e Schunk, stanno sviluppando attivamente queste soluzioni di presa intelligenti. Si stanno concentrando sul perfezionamento della precisione dei sensori, sull'espansione della compatibilità con varie piattaforme robotiche e sulla creazione di interfacce intuitive per un'integrazione perfetta. Questa tendenza indica un passaggio trasformativo verso sistemi di presa modulari intelligenti, reattivi e altamente efficienti che soddisfano le esigenze industriali in evoluzione.

  • Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, oltre il 65% delle linee di assemblaggio industriali nordamericane utilizzano ora sistemi di presa modulari per la movimentazione di componenti di piccole e medie dimensioni, aumentando l'efficienza produttiva.

 

  • Secondo la Federazione Internazionale di Robotica (IFR), circa il 42% dei sistemi robotici collaborativi in ​​Europa sono dotati di pinze modulari, che consentono la movimentazione flessibile di prodotti di diverse forme e dimensioni.

 

Modular-Gripper-Systems-Market-Share,-By-Application,-2035

ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

 

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI SISTEMI DI PRESA MODULARI

Per tipo

A seconda del mercato dei sistemi di presa modulari, vengono indicati i tipi: Sistemi di presa paralleli, Sistemi di presa angolari. Il tipo di sistemi di presa paralleli conquisterà la massima quota di mercato fino al 2035.

Per applicazione

Il mercato è suddiviso in Produzione automobilistica, Elettronica ed elettricità, Prodotti in metallo, Alimenti e bevande, Gomma e plastica e altri in base all'applicazione. Gli operatori del mercato globale dei sistemi di presa modulari nel segmento di copertura come la produzione automobilistica domineranno la quota di mercato nel periodo 2025-2035.

FATTORI DRIVER

Il desiderio di migliorare la sicurezza sul posto di lavoro è una delle ragioni principali dietro l'emergere di sistemi di presa modulari

Un fattore trainante significativo per la crescita del mercato dei sistemi di presa modulari è il perseguimento di una maggiore sicurezza sul lavoro. Poiché le industrie danno sempre più priorità al benessere dei propri dipendenti, la domanda di soluzioni di automazione che riducano la necessità di intervento umano in ambienti pericolosi è aumentata. I sistemi di presa modulari consentono alle aziende di delegare compiti ripetitivi e potenzialmente pericolosi ai robot, riducendo al minimo il rischio di incidenti e lesioni. Questo cambiamento non solo garantisce un ambiente di lavoro più sicuro, ma migliora anche l'efficienza operativa complessiva. Poiché gli standard normativi per la sicurezza sul lavoro diventano più rigorosi, l'adozione di sistemi di presa modulari come mezzo per salvaguardare i lavoratori mantenendo la produttività è una forza irresistibile che spinge l'espansione del mercato.

La necessità di una maggiore flessibilità nella produzione è un altro importante fattore che spinge allo sviluppo di sistemi di presa modulari

Un altro fattore cruciale che guida la crescita del mercato dei sistemi di presa modulari è la richiesta di maggiore flessibilità produttiva. Nel panorama di mercato odierno in rapida evoluzione, le aziende devono adattarsi rapidamente alle diverse preferenze dei consumatori e alle tendenze del mercato. I sistemi di presa modulari consentono una riconfigurazione continua dei processi robotici, consentendo ai produttori di passare da un prodotto all'altro e da un'attività all'altra con tempi di inattività minimi. Questa agilità nella produzione aiuta ad affrontare cicli di vita dei prodotti più brevi e le diverse richieste dei clienti. Mentre le industrie si sforzano di mantenere la competitività e soddisfare i cambiamenti dinamici del mercato, la flessibilità offerta dai sistemi di presa modulari diventa un fattore cruciale, favorendone l'adozione diffusa e contribuendo in modo significativo alla crescita del mercato della tecnologia.

  • Secondo il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti (BLS), oltre il 55% degli stabilimenti di produzione cita i sistemi di presa modulari come essenziali per rapidi cambi di prodotto, riducendo al minimo i tempi di fermo durante le regolazioni della linea di produzione.

 

  • Secondo il National Institute of Standards and Technology (NIST), oltre il 48% delle fabbriche intelligenti negli Stati Uniti implementa pinze modulari con sensori e meccanismi di feedback per migliorare la precisione e il controllo di qualità.

FATTORI LIMITANTI

Il costo iniziale di implementazione e integrazione rappresenta una barriera per il mercato dei sistemi di presa modulari

Un fattore limitante per il mercato dei sistemi di presa modulari è l'investimento iniziale richiesto per l'implementazione e l'integrazione. Sebbene questi sistemi offrano vantaggi a lungo termine, i costi iniziali possono essere notevoli, compreso l'acquisto di moduli di presa, bracci robotici e software necessari. Le piccole e medie imprese (PMI) potrebbero dover affrontare vincoli di budget nel prendere in considerazione l'adozione. Inoltre, l'integrazione di questi sistemi con i processi produttivi esistenti e la formazione del personale può comportare spese aggiuntive. Sebbene il ritorno sull'investimento sia significativo nel tempo, l'esborso finanziario iniziale può fungere da barriera per alcune aziende, rallentando il ritmo di adozione e potenzialmente limitando la crescita del mercato.

  • Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, i sistemi di presa modulari possono costare fino a $ 25.000 per unità, il che limita l'adozione da parte delle piccole e medie imprese.

 

  • Secondo la Federazione Internazionale di Robotica (IFR), oltre il 30% delle fabbriche segnala difficoltà nell'integrazione di pinze modulari a causa della necessità di personale qualificato per programmare e mantenere questi sistemi.

 

APPROFONDIMENTI REGIONALI DEL MERCATO DEI SISTEMI DI PRESA MODULARI

La regione dell'Asia-Pacifico diventa un hub grazie al suo dinamico panorama economico, in prima linea nella promozione della tecnologia

La regione Asia-Pacifico (APAC) si distingue come mercato leader per i sistemi di presa modulari. Il suo robusto settore manifatturiero, guidato da paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud, ha alimentato la domanda di soluzioni di automazione. Il fiorente settore dell'e-commerce nell'area APAC e la necessità di una maggiore produttività in diversi settori contribuiscono ulteriormente alla crescita della quota di mercato dei sistemi di presa modulari. L'attenzione della regione sull'adozione di tecnologie avanzate, insieme alla promozione di iniziative governativeautomazione industriale, la posiziona come attore significativo nel mercato dei sistemi di presa modulari. Mentre l'APAC continua a sperimentare una rapida industrializzazione e sviluppo economico, si prevede che la domanda di soluzioni di automazione efficienti e adattabili guiderà la sua traiettoria di crescita.

Il Nord America emerge come la seconda regione leader nel mercato dei sistemi di presa modulari. La solida base manifatturiera della regione, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, guida la domanda di tecnologie di automazione. L'enfasi del Nord America sull'innovazione, unita a una crescente attenzione ai processi di produzione efficienti, rafforza l'adozione di sistemi di presa modulari. Settori come quello automobilistico, elettronico e aerospaziale sfruttano questi sistemi per migliorare la precisione e l'adattabilità della produzione. Inoltre, la propensione della regione verso la robotica avanzata e la sua volontà di investire in tecnologie all'avanguardia contribuiscono alla sua posizione di rilievo nella quota di mercato.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

I principali attori si concentrano sulle partnership per ottenere un vantaggio competitivo

Importanti operatori del mercato stanno compiendo sforzi di collaborazione collaborando con altre aziende per stare al passo con la concorrenza. Molte aziende stanno anche investendo nel lancio di nuovi prodotti per espandere il proprio portafoglio prodotti. Fusioni e acquisizioni sono anche tra le strategie chiave utilizzate dai giocatori per espandere i propri portafogli di prodotti.

  • Tunkers Machinenbau: Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, Tunkers fornisce oltre 3.500 unità di presa modulari all'anno in Europa e Nord America, raggiungendo una precisione operativa con tolleranze di ±0,05 mm per applicazioni di assemblaggio industriale.

 

  • COVAL: Secondo la Federazione Internazionale di Robotica (IFR), COVAL fornisce oltre 2.800 unità di presa modulari all'anno, supportando i settori manifatturieri con capacità di aspirazione superiori a 120 kg per unità nei processi di imballaggio e movimentazione dei materiali.

Elenco delle principali aziende di sistemi di presa modulari

  • Tunkers Machinenbau (Germany)
  • COVAL (France)
  • Hoffmann Group (Germany)
  • Zaber Technologies (Canada)
  • SCHUNK (Germany)
  • IPR-Intelligente Peripherien Fur Roboter (Germany)
  • Konex (Italy)
  • IBG Automation (Germany)
  • Univer Group (Italy)
  • Genus Technologies (France)
  • SAS Atomation (U.S.)
  • Schmalz (Germany)
  • GIMATIC (Italy)

COPERTURA DEL RAPPORTO

Questa ricerca delinea un rapporto con studi approfonditi che descrivono le aziende esistenti sul mercato che influenzano il periodo di previsione. Con studi dettagliati eseguiti, offre anche un'analisi completa esaminando fattori come segmentazione, opportunità, sviluppi industriali, tendenze, crescita, dimensioni, quota e restrizioni. Questa analisi è soggetta a modifiche se cambiano gli attori chiave e la probabile analisi delle dinamiche di mercato.

Mercato dei sistemi di presa modulari Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 1.08 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 1.58 Billion entro 2035

Tasso di Crescita

CAGR di 3.8% da 2025 to 2035

Periodo di Previsione

2025-2035

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Sistemi di presa paralleli
  • Sistemi di presa angolare

Per applicazione

  • Produzione automobilistica
  • Elettronica ed elettrica
  • Prodotti in metallo
  • Cibo e bevande
  • Gomma e plastica
  • Altri

Domande Frequenti