Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensioni del mercato delle acque municipali, quota, crescita e analisi del settore, per tecnologia (membrane di osmosi inversa, scambio ionico, membrane di ultrafiltrazione, elettrodionizzazione, filtrazione biologica, condizionamento chimico dell'acqua, chiarificazione, filtrazione, clorazione applicata), clorazione applicata) Trattamento e riutilizzo delle acque reflue) e approfondimenti regionali e previsioni a 2034
Insight di tendenza

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
Panoramica del mercato delle acque municipali
La dimensione globale del mercato delle acque municipali è di 109,47 miliardi di USD nel 2025 e si prevede che tocchi 162,34 miliardi di dollari nel 2034, esibendo un CAGR del 4,4% durante il periodo di previsione.
Il mercato delle acque municipali è un settore importante per accertare l'offerta e la distribuzione di acqua adeguata, sicura e pulita per le comunità urbane e rurali del mondo. Include infrastrutture di fonti d'acqua, purificazione, conservazione dell'acqua e canali di consegna oltre al trattamento delle acque reflue, nonché strutture per il riciclaggio delle acque reflue per raggiungere la sostenibilità. Man mano che l'urbanizzazione, l'industrializzazione e la popolazione stanno aumentando di giorno in cui molti governi e altre parti interessate stanno correndo per estrarre la migliore tecnologia di gestione delle risorse idriche al fine di facilitare i suoi servizi municipali. Progressi come contatori intelligenti, sistemi di rilevamento delle perdite abilitati dall'Internet of Things e i filtri avanzati stanno rivoluzionando il monitoraggio e la gestione della rete di approvvigionamento idrico da parte dei comuni.
Inoltre, a causa della preoccupazione dei cambiamenti climatici e della scarsità d'acqua, le città sono sempre più costrette a ricorrere all'uso di risorse idriche sostenibili come la raccolta dell'acqua piovana, il desalinizzazione e il riutilizzo dell'acqua. Nelle economie sviluppate, vi è una concentrazione nel rinnovo delle vecchie infrastrutture, mentre nei paesi in via di sviluppo vengono evidenziati le questioni relative a fornire alle persone acqua pulita di fronte a una popolazione aumentata. I PPP sono stati anche utili come mezzo per finanziare grandi progetti idrici per creare efficienza e affidabilità. In generale, il mercato dell'acqua municipale non è solo essenziale per il funzionamento della salute umana e della sostenibilità ambientale, ma funge anche da crogiolo per l'economia del settore, l'agricoltura e la salute delle comunità con fonti d'acqua affidabili.
Impatto covid-19
L'industria del mercato delle acque municipali ha avuto un effetto negativo a causa di Covid-19
Il Covid-19 è stato senza precedenti e sbalorditivo, con il mercato che ha avuto una domanda più alta del atteso in tutte le regioni rispetto al pre-covidio. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita e alla domanda del mercato.
Lo scoppio della pandemia di Covid-19 ha influenzato significativamente il mercato delle acque municipali in vari paesi e ha portato enormi cambiamenti nel suo lavoro. Le interruzioni della catena di approvvigionamento hanno portato a ritardi nell'acquisizione di materiali essenziali, in particolare tubi, pompe e attrezzature di trattamento, che hanno visto rallentamenti nei progetti complessivi. L'insufficienza del lavoro ha anche rallentato lo sviluppo e la manutenzione delle infrastrutture idriche, nonché le normative di sicurezza hanno aggiunto costi nella gestione dell'utilità. Inoltre, vi è una domanda ridotta all'interno dei settori industriali e commerciali che aumentano la domanda di acqua, il che significa che anche i ricavi ottenuti sono stati ridotti e hanno aumentato l'onere delle finanze di molti comuni che già affrontano la carenza di finanze. La spesa sanitaria di emergenza è stata identificata come una priorità dai governi e i progetti di infrastrutture idriche su larga scala sono stati sospesi o addirittura cancellati. In una nota positiva, la pandemia ha dimostrato la necessità di avere sistemi idrici resilienti non solo in termini di igiene e salute pubblica, ma in termini di adattamento umano e velocità di adattamento alle forze pandemiche. Nel complesso, Covid-19 ha presentato entrambi gli ostacoli a breve termine, per quanto riguarda i finanziamenti, l'implementazione del progetto e le difficoltà dell'offerta e ha riaffermato l'importanza di soluzioni idriche municipali robuste, sostenibili e tecnologicamente basate, alla fine del periodo di crisi.
Ultime tendenze
Adozione di infrastrutture idriche intelligenti per guidare la crescita del mercato
Il mercato delle infrastrutture idriche intelligenti sta aumentando il mercato delle acque municipali a un ritmo più rapido a causa di requisiti di efficienza, sostenibilità e resilienza delle città. Sensori di potenza di potenza di connettività e di analisi dei dati dell'Internet (IoT) e di intelligenza artificiale (AI), contatori intelligenti e sistemi di monitoraggio automatico basati su sensori che hanno la capacità di rilevare perdite, gestire la pressione e monitorare la qualità dell'acqua in tempo reale. In effetti, più di tre su dieci dei servizi idrici municipali nel mondo sviluppato hanno già iniziato a investire in tali progetti di trasformazione dell'acqua intelligente, con la regione asiatica in testa, e che rappresentano il 42% delle nuove installazioni d'acqua intelligenti nel 2024. Questi sistemi aiutano le utility nel ridurre l'acqua non di recupero (acqua che viene persa prima di tradurre prima dell'utilità) del 20% o più Con l'invecchiamento delle infrastrutture e la stampa dello sviluppo urbano che esercitano la pressione sui sistemi idrici in tutto il mondo, le soluzioni idriche intelligenti stanno fornendo alle città un modo accattivante e proattivo di modernizzare i propri sistemi e mantenere la loro capacità di soddisfare le esigenze in espansione.
Segmentazione del mercato delle acque municipali
Basato sulla tecnologia
Sulla base della tecnologia, il mercato delle acque municipali può essere classificato in membrane di osmosi inversa, scambio ionico, membrane ultrafiltrazioni (UF), elettrodionizzazione (EDI), filtrazione biologica, condizionamento chimico dell'acqua, chiarimento, filtrazione e chlorazione.
- Membrane di osmosi inversa: trova un'ampia applicazione nella desalinizzazione e nell'estrazione del solvente di sali disciolti e fornisce acqua ad alta purezza alle forniture di acqua potabile.
- Exchange ionico: è stato efficace nell'ammorbidire l'acqua dura e nell'aiutare nell'eliminazione dei nostri contaminanti delle acque potenti come i nitrati, quindi è stato utile nel trattamento dell'acqua potabile.
- Membrane ultrafiltrazioni (UF): può fornire la rimozione delle particelle fini oltre alla rimozione del patogeno comunemente impiegato come metodo di pretrattamento di osmosi inversa.
- Elettrodionizzazione (EDI): è una tecnica di purificazione di fascia alta, che opera continuamente per rimuovere gli ioni e adatto all'uso in lavori municipali di alta purezza.
- Filtrazione biologica: si basa su tali attività microbiche nei regni della degradazione di questioni organiche che sono essenziali nel trattamento sostenibile delle acque reflue.
- Condizionamento chimico dell'acqua: è l'uso di sostanze chimiche come coagulanti o sostanze chimiche di bilanciamento del pH per aiutare un trattamento più riuscito.
- Chiarimento: consente inoltre l'eliminazione del materiale sospeso e la chiarezza attraverso il processo di sedimentazione, che si traduce in un flusso più pulito.
- Filtrazione: è una normale linea di attacco nella rimozione di particelle e impurità che aumentano sia il gusto che la sicurezza dell'acqua della città.
- Clorazione: viene comunemente utilizzato in disinfezione per fornire sicurezza microbica delle forniture di acqua potabile.
Basato su tipi
Sulla base del tipo, il mercato delle acque municipali può essere classificato in trattamento municipale di acqua potabile e trattamento municipale delle acque reflue.
- Trattamento municipale di acqua potabile: la tecnologia scoperta è la purezza e la disinfezione sul consumo sicuro umano di fonti di acqua grezza.
- Trattamento delle acque reflue municipali: ricicla le acque reflue e i rifiuti scaricati industrialmente garantendo che sia sicuro di essere rilasciati o riutilizzati risolvendo così le questioni ambientali.
Basato su applicazioni
Sulla base dell'applicazione, il mercato delle acque municipali può essere classificato in infrastrutture idriche di utilità, acqua applicata, trattamento e riutilizzo delle acque reflue comunali.
- Infrastruttura idrica di utilità: include condutture e sistemi di distribuzione, nonché strutture per mantenere l'approvvigionamento idrico a intervalli regolari.
- Acqua applicata: comporta l'acqua trattata che può essere utilizzata in casa, industrie e locali commerciali nelle aree municipali.
- Trattamento e riutilizzo delle acque reflue municipali: ha lo scopo di riciclare le acque reflue trattate come irrigazione, come approvvigionamento idrico industriale o addirittura come acque sotterranee.
Dinamiche di mercato
Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.
Fattori di guida
Crescente urbanizzazione e crescita della popolazione per aumentare il mercato
La rapida urbanizzazione e i tassi di crescita della popolazione sono i maggiori fattori nella crescita del mercato delle acque municipali. Il crescente uso delle aree urbane implica gli enormi investimenti necessari per fornire, distribuire e trattare i sistemi di approvvigionamento idrico per raggiungere le esigenze richieste. Man mano che le risorse d'acqua dolce sono sotto pressione, nei comuni devono essere inventate tecnologie innovative del trattamento avanzato. In quanto tale, il crescente stress idrico nei centri urbani situati in Asia e Africa sta costringendo i governi a sviluppare impianti di trattamento municipale e di trattamento delle acque reflue. Inoltre, il tentacolare città crea anche più volumi di acque reflue, che richiedono infrastrutture sofisticate al fine di smaltire o riutilizzare in modo sicuro. Questa dinamica induce le autorità municipali ad attuare nuove strategie come tecnologie di membrana, gestione delle acque intelligenti e sistemi di riutilizzo, che offrono buone prospettive di mercato al mercato in tutto il mondo.
Stringenti standard ambientali e normativi per espandere il mercato
La crescita del mercato è inoltre protetta da regolamenti ambientali restrittivi e politiche governative e requisiti per l'approvvigionamento di acqua pulite di serbatoi e processi di smaltimento delle acque reflue. Negli Stati Uniti, in Europa e in Asia, ci sono rigorose richieste da parte delle autorità di regolamentazione sui livelli di certificazione di qualità per garantire la protezione dell'uomo o dell'ambiente. Ciò obbliga i comuni a introdurre le tecnologie più elevate come l'osmosi inversa, la filtrazione ultra e la filtrazione biologica al fine di rispettare tali regolamenti. Uno di questi è il regolamento sulla quantità di rilascio delle acque reflue, che ha fatto passare più città all'uso del trattamento terziario e dell'unità di riciclaggio dell'acqua. Oltre alla tendenza globale nei tentativi di sostenibilità, compresi gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, la qualità dell'acqua e i servizi igienico -sanitari, sono una delle priorità, che rendono gli investimenti nella spesa delle acque cittadine un'attività utile. Queste esigenze rigorose non solo comportano la produzione di acqua, ma stimolano anche la ricerca e l'adozione della tecnologia che causano la crescita del mercato in generale.
Fattore restrittivo
Alti costi di capitale e operativi per impedire potenzialmente la crescita del mercato
L'alto costo utilizzato negli impianti di trattamento delle acque è uno dei principali blocchi stradali nel mercato delle acque municipali. La creazione di impianti di trattamento delle acque migliorati è un investimento costoso sia nella tecnologia utilizzata, nell'effettiva costruzione degli impianti sia nell'infrastruttura della distribuzione. Inoltre, i costi operativi come la domanda di energia, il lavoro esperto e i costi di riparazione assorbono più denaro dei budget municipali. I vincoli finanziari prevalenti in molte regioni in via di sviluppo riducono il potenziale di queste regioni per modernizzare l'infrastruttura dell'invecchiamento o abbracciare tecnologie emergenti come la filtrazione della membrana ed elettrodiilizzazione. Ciò ha reso i progetti ritardati o implementati in una magnitudine minore limitando la crescita del mercato nel suo insieme. Inoltre, ci sono stati modelli di recupero dei costi inadeguati nei prezzi dell'acqua che supportano in modo insufficiente investimenti a lungo termine causando così un collo di bottiglia finanziario che limita l'espansione del mercato.

Crescente domanda di riutilizzo e riciclaggio dell'acqua per creare opportunità per il prodotto sul mercato
Opportunità
Una nuova apertura nel settore idrico municipale è la nuova preoccupazione per il riutilizzo e il riciclaggio delle acque reflue. Poiché la disponibilità di acqua dolce in tutto il mondo è tesa dai cambiamenti climatici e dall'aumento della popolazione, un certo numero di comuni hanno fatto ricorso a tecnologie avanzate di bonifica dell'acqua, che spingerà la quota di mercato delle acque municipali. Il riciclaggio delle acque reflue trattate viene applicato all'irrigazione, agli scopi industriali e persino all'acqua potabile in alcuni punti.
I governi aiutano nella realizzazione di tali schemi per mezzo di sussidi, sovvenzioni ed esentarli di regolamenti per quanto riguarda le aree di sceneggiatura dell'acqua come quelle in Medio Oriente, Africa e parti dell'Asia. Le nuove tecnologie nell'area dell'ultrafiltrazione, l'osmosi inversa e i processi di ossidazione avanzati stanno aumentando l'efficienza e il rapporto costo-efficacia dei sistemi di riutilizzo. Con questo cambiamento, ciò non solo contrargerà il problema della scarsità d'acqua, ma ridurrà anche l'effetto che il dumping delle acque reflue ha sull'ambiente e questo creerà un potenziale di mercato a lungo termine in termini di crescita aziendale per quanto riguarda l'utilizzo dell'acqua municipale.

L'invecchiamento delle infrastrutture e dei problemi di perdita potrebbe essere una potenziale sfida per i consumatori
Sfida
Uno dei maggiori problemi del mercato delle acque municipali è il problema generale dei vecchi tubi e altre infrastrutture idriche nei mercati sviluppati come in Nord America e in Europa. Molte impianti di distribuzione e trattamento dell'acqua all'interno di tali regioni hanno una vecchia decennio, con conseguenti perdite frequenti, vulnerabilità alla contaminazione dell'acqua e inefficienze nella consegna dell'acqua. Fare sostituzioni/ aggiornamenti su tali vaste reti consuma molto capitale, tempo e coordinamento, effettuando sostituzioni e aggiornamenti a una rete così pesante per richiedere troppo tempo, e anche prima che lo faccia, interrompe i servizi.
Inoltre, le leva associate alle perdite riducono l'efficienza e aggravano le spese dei comuni, compromettendo i legami con la crescente domanda. I paesi in via di sviluppo si contendono anche con scarse infrastrutture, come in quelle aree con scarsi sistemi di liquami che contribuiscono ad un aumento dell'inquinamento e al rischio per la sicurezza fisica. Non si tratta solo di denaro per superare questo problema, ma si tratta anche di tecnologie di gestione delle acque intelligenti, monitoraggio e politiche di governo potenti.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
Approfondimenti regionali del mercato delle acque municipali
-
America del Nord
Il Nord America è leader del mercato delle acque municipali ed è caratterizzato da un buon ambiente normativo e pesanti investimenti nella modernizzazione della vecchia infrastruttura idrica. Gli Stati Uniti e il Canada hanno sistemi avanzati di trattamento delle acque e sperimentano perdite nei sistemi di condutture idrici, sistemi di distribuzione dell'acqua obsoleti e livelli di popolazione che si impenna nelle città. La legge sull'investimento e sul lavoro delle infrastrutture statunitensi fornisce miliardi di dollari ai progetti che mirano a modernizzare il sistema di strutture idriche e incoraggiare l'uso di tecnologie di trattamento avanzate, tra cui osmosi inversa e ultrafiltrazione. Inoltre, la crescita dell'inquinamento idrico sotto forma di sostanze chimiche di piombo e PFAS sta guidando nuovi miglioramenti nei sistemi idrici municipali. Un focus sul riutilizzo delle acque e sulla desalinizzazione per supportare le esigenze future è anche caratteristico della regione e il mercato delle acque municipali degli Stati Uniti è un importante centro di sviluppo tecnologico e adozione del mercato idrico.
-
Europa
I mercati europei sono molto forti nel settore delle acque municipali poiché hanno severi standard ambientali, programmi di sostenibilità e anche a causa delle infrastrutture sviluppate. L'UE ha messo in atto linee guida come la direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane e la direttiva del quadro idrico che richiede elevate pratiche di trattamento. Gestione delle acque intelligenti, tecnologia ad alta efficienza energetica è molto diffusa in paesi come Germania, Francia e Regno Unito. Lo stress idrico nell'Europa meridionale è in aumento e gli investimenti nel riutilizzo dell'acqua e nel riciclaggio diventano essenziali. L'interesse per l'Europa settentrionale e occidentale, tuttavia, è messo alla riduzione dell'inquinamento e al miglioramento della qualità di scarico delle acque reflue. Inoltre, l'Europa è anche una tecnologia dell'acqua digitale pionieristica, incluso il sistema di monitoraggio e rilevamento delle perdite basato su IoT, ed è quindi leader nell'acqua municipale sostenibile.
-
Asia
L'Asia sta rapidamente diventando uno dei più grandi mercati idrici municipali, a causa degli alti tassi di urbanizzazione, industrializzazione e popolazione crescente in Asia. Economie come la Cina, l'India e il Giappone stanno intraprendendo enormi investimenti al fine di aumentare la capacità di trattare l'acqua come mezzo per servire i centri urbani. Ci sono state preoccupazioni riguardo ai problemi di scarsità d'acqua in regioni come l'Asia meridionale e come tali, sono stati promossi progetti di desalinizzazione su larga scala, uso delle acque reflue e rinnovamento dei fiumi. Nelle economie in via di sviluppo, i governi stanno anche collaborando con i giocatori privati al fine di colmare le lacune di infrastrutture e colmare tali lacune. Le grandi idee del riciclaggio dell'acqua in Cina e il funzionamento di "Jal Jeevan Mission" in India sottolineano la regione per fornire l'acqua potabile sicura. La combinazione della tendenza del passaggio all'applicazione di migliori tecnologie e questioni ambientali urgenti rendono l'Asia un attore importante nello sviluppo del prossimo mercato delle acque municipali.
Giocatori del settore chiave
Giochi chiave del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato
Il mercato delle acque municipali ha una serie di attori chiave che offrono cure superiori, infrastrutture e servizi per soddisfare le esigenze attuali del mercato idrico su base globale. Le aziende come Veolia Environnement e Suez SA sono le aziende leader del mondo nel trattamento delle acque municipali e nel riciclaggio delle acque reflue, nella desalinizzazione e nei sistemi innovativi di gestione delle risorse idriche. Xylem Inc. e Evoqua Water Technologies sono coinvolti nella fornitura di tecnologie avanzate di filtrazione, disinfezione e monitoraggio dell'acqua digitale. Fornitori d'oro come Pentair PLC e GE Water & Process Technologies sono anche attori significativi in quanto forniscono apparecchiature di trattamento innovative. Aquatech International è specializzata in zero tecnologie di scarico liquido e riutilizzo dell'acqua e industrie idriche di Kurita e soluzioni idriche di Toshiba migliorano le capacità della regione asiatica al trattamento sostenibile delle acque. Inoltre, le partecipazioni di acquaventura e AECOM si stanno diversificando in attività di desalinizzazione e infrastrutture legate all'acqua. Come gruppo, queste aziende consentono l'innovazione e gli investimenti in modo che i sistemi di trattamento delle acque municipali possano tenere il passo con le tendenze della crescente urbanizzazione, dei cambiamenti climatici e della regolamentazione.
Elenco delle migliori compagnie idriche municipali
- Veolia Water Technologies (France)
- Xylem Inc. (U.S.)
- SUEZ (France)
- Evoqua Water Technologies (U.S.)
- BEWG – Beijing Enterprises Water Group (China)
- Chengdu XingRong Environmental Technology (China)
- Capital Environment Protection (China)
- Wuhan Sanzhen Industry Holding (China)
- Pentair Plc. (U.K.)
- OriginWater (China)
- Anhui Guozhen Environmental Protection Technology (China)
- United Utilities Group PLC (U.K.)
- Stantec (Canada)
- Calgon Carbon Corporation (U.S.)
- Aquatech International (U.S.)
- WesTech Engineering (U.S.)
- RWL Water Group (U.S.)
- Kingspan Environment Ltd. (Ireland)
Sviluppi chiave del settore
Febbraio 2025:Metro Pacific Water insieme a Suez ha organizzato una cerimonia innovativa della pianta di desalinizzazione di Iloilo nelle Filippine. Questa pianta di desalinizzazione al termine sarà la più grande del paese ed è progettata per fornire acqua trattata alla gente della città di Iloilo e della provincia pari a circa 66,5 milioni di litri di acqua trattata al giorno. Il progetto segnerà una fase importante per migliorare la sicurezza idrica e la resilienza delle infrastrutture nella regione.
Copertura dei rapporti
Il mercato delle acque municipali è al centro dei tentativi mondiali di raggiungere acqua potabile sicura e una gestione sostenibile delle acque reflue in mezzo alla rapida rapida urbanizzazione, crescita della popolazione e cambiamenti climatici. La domanda alla base dell'acqua sicura e pulita sta aumentando che a sua volta sta portando a pesanti investimenti in nuovi sistemi di trattamento delle acque che includono procedure di osmosi inversa, ultrafiltrazione e trattamento biologico. I quadri di regolamentazione più severi sulla qualità dell'acqua sono attuati dai governi di tutto il mondo e i comuni devono attuare soluzioni aggiornate sul riutilizzo delle acque reflue e il trattamento delle acque sull'acqua potabile. Inoltre, l'impatto di partenariati pubblici-privati e partenariati globali sta accelerando lo sviluppo delle infrastrutture, e in particolare nelle economie emergenti, dove la domanda di sistemi idrici sostenibili sta crescendo rapidamente. Nel frattempo, il mercato continua ad affrontare ostacoli come l'alto costo del capitale, infrastrutture ineguali nei mercati in via di sviluppo e una crescente minaccia di scarsità d'acqua dovuta al clima. Gli ostacoli sono tuttavia contrastati da potenti opportunità: i sistemi di monitoraggio basati sull'IA, i sensori intelligenti e i sistemi di gestione delle acque digitali stanno portando all'efficienza nella gestione delle risorse idriche e i progetti di riciclaggio delle acque e desalinizzazione su larga scala stanno diventando la chiave per risolvere le lacune di approvvigionamento. In futuro, il Nord America, l'Europa e l'Asia continueranno a dominare, con l'Asia che è la più rapida, legata all'ingresso nel mondo urbano. Tutto sommato, il mercato delle acque municipali sarà caratterizzato da costante opportunità di crescita poiché la sostenibilità e la resilienza sono questioni di preoccupazione mondiale.
Attributi | Dettagli |
---|---|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 109.47 Billion in 2025 |
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 162.34 Billion entro 2034 |
Tasso di Crescita |
CAGR di 4.4% da 2025 to 2034 |
Periodo di Previsione |
2025-2034 |
Anno di Base |
2024 |
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
Ambito Regionale |
Globale |
Segmenti coperti |
|
Per tipo
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Il mercato globale delle acque municipali dovrebbe raggiungere 162,34 miliardi di dollari entro il 2034.
Il mercato delle acque municipali dovrebbe esibire un CAGR del 4,4% entro il 2034.
I fattori trainanti del mercato delle acque municipali sono l'aumento dell'urbanizzazione e della crescita della popolazione e severi standard ambientali e regolamentari.
La segmentazione del mercato delle acque municipali include in base a tecnologie come membrane di osmosi inversa, scambio ionico, membrane di ultrafiltrazione, elettrodeionizzazione, filtrazione biologica, condizionamento chimico di acqua, chiarimenti, filtraggio, clorazione, basata su un tipo di trattamento con acqua potabile, basandosi sugli utensili, a clorazioni applicate, basate sul tipo di utensile per l'utilizzo, in clorazioni applicate come municipali, municipali, cloro per acqua potabile. Trattamento e riutilizzo delle acque reflue.