Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del mercato del Sistema informativo oncologico, per tipo (sistemi informativi per i pazienti, sistemi di pianificazione del trattamento), per applicazione (ospedali, istituzioni governative, centri di ricerca) e approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034

Ultimo Aggiornamento:11 October 2025
ID SKU: 25203903

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

PANORAMICA DEL MERCATO DEL SISTEMA INFORMATIVO ONCOLOGICO

La dimensione globale del mercato dei sistemi informativi oncologici è pari a 2,55 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che toccherà i 3,50 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 3,5% durante il periodo di previsione.

Il mercato dei sistemi informativi oncologici continua a registrare una crescita positiva poiché sempre più operatori sanitari stanno adottando l'uso di piattaforme digitali avanzate per migliorare la gestione della cura del cancro. Lo scopo delle soluzioni OIS è semplificare i processi oncologici combinando i dati dei pazienti, la pianificazione del trattamento, il supporto delle immagini e il supporto alle decisioni cliniche in un'unica soluzione. Poiché il numero di casi di cancro continua ad aumentare in tutto il mondo, la necessità di gestire i dati in modo efficiente, rendere le modalità di trattamento più individuali e monitorare le condizioni del paziente in loco sta alimentando la domanda di questi sistemi. Una delle forze del mercato è la crescente attenzione verso la medicina di precisione e le terapie oncologiche personalizzate. L'OIS consente agli oncologi di visualizzare l'intera storia del paziente, i risultati diagnostici e le informazioni genomiche e di assisterli nello sviluppo di piani di trattamento personalizzati. L'erogazione delle cure contro il cancro è resa ancora più efficiente grazie all'integrazione di cartelle cliniche elettroniche (EHR), dati radiologici e di laboratorio. Inoltre, l'OIS facilita la gestione degli studi clinici e la condivisione dei dati, quindi è uno strumento importante nelle pratiche cliniche e di ricerca. Le strutture sanitarie avanzate, l'accettazione tempestiva delle tecnologie sanitarie digitali e i maggiori investimenti nelle cure oncologiche fanno attualmente del Nord America un leader nel mercato. L'Europa arriva subito dietro con un potente sostegno normativo e un'escalation dell'incidenza del cancro. Nel frattempo, si prevede che la regione Asia-Pacifico avrà la crescita più rapida, come risultato della crescente digitalizzazione dell'assistenza sanitaria, del numero crescente di malati di cancro e degli sforzi del governo per modernizzare l'assistenza sanitaria. L'ambiente competitivo può essere definito come lo sviluppo di alleanze tra fornitori di IT sanitario, centri di ricerca sul cancro e ospedali per migliorare l'interoperabilità e l'analisi supportata dall'intelligenza artificiale nei sistemi oncologici. Con i tassi di incidenza del cancro in costante aumento in tutto il mondo, il mercato dei sistemi informativi oncologici crescerà costantemente fino a diventare una delle forze trainanti della cura del cancro incentrata sul paziente.

IMPATTO TARIFFARIO USA

Impatto primario sul mercato dei sistemi informativi oncologici con particolare attenzione alla sua relazione con le tariffe statunitensi

Le tariffe imposte dagli Stati Uniti hanno aumentato il prezzo totale dei componenti importati dei sistemi informativi oncologici, con un conseguente aumento dei costi per gli operatori sanitari. L'aumento dei costi del software medico e delle infrastrutture informatiche ne impedisce la rapida adozione nei piccoli ospedali e cliniche. La dipendenza da fornitori internazionali di hardware aumenta la tensione finanziaria durante la pressione tariffaria. Ma sta anche costringendo le aziende locali a migliorare la produzione locale e la produzione di software. Questa tendenza avrebbe un effetto insidioso sulla competitività del mercato dei sistemi informativi oncologici negli Stati Uniti.

ULTIME TENDENZE

Aumentare l'adozione dell'intelligenza artificiale e dell'analisi predittiva come uno dei principali fattori di cambiamento

L'adozione dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'analisi predittiva per migliorare l'accuratezza della diagnosi del cancro e della pianificazione del trattamento è l'ultima tendenza nel mercato dei sistemi informativi oncologici. Queste tecnologie contribuiscono alla gestione di grandi dataset di pazienti, rendendo le cure più accurate e personalizzate. Inoltre, anche i sistemi informativi oncologici basati sul cloud si stanno muovendo fortemente nella giusta direzione e offrono soluzioni sicure, scalabili ed economicamente vantaggiose. L'integrazione del cloud migliora inoltre l'interoperabilità tra gli operatori sanitari, facilitando la condivisione fluida dei dati. Questi sviluppi stanno portando collettivamente all'efficienza, all'accessibilità e all'innovazione nella gestione delle cure oncologiche.

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEL SISTEMA INFORMATIVO ONCOLOGICO

Basato sui tipi

  • Sistemi informativi sui pazienti: sistema informativo oncologico I sistemi informativi sui pazienti rappresentano un software nel mercato dei sistemi informativi che fornisce funzionalità di archiviazione, gestione e tracciamento delle cartelle cliniche dei pazienti, ad esempio dati demografici, anamnesi medica e informazioni sul trattamento. Migliorano il flusso di lavoro perché forniscono agli oncologi e ai gruppi di assistenza un facile accesso ai dati corretti dei pazienti.

 

  • Sistemi di pianificazione del trattamento: i sistemi di pianificazione del trattamento si concentrano su come progettare e ottimizzare la radioterapia e altre terapie oncologiche utilizzando dati specifici del paziente. Permettono di calcolare le dosi e somministrare il trattamento con precisione, migliorando i risultati per i pazienti e riducendo gli effetti collaterali.

Basato sulle applicazioni

  • Ospedali: i sistemi informativi oncologici assistono gli ospedali nell'automazione della gestione dei pazienti, della pianificazione del trattamento e del processo decisionale clinico. Lo rendono efficiente combinando le cartelle cliniche dei pazienti, la diagnostica e il flusso di lavoro della terapia all'interno di un'unica piattaforma.

 

  • Istituzioni governative: i sistemi informativi oncologici sono implementati per aiutare le istituzioni governative a mantenere i registri nazionali dei tumori e i programmi di sanità pubblica. Questi sistemi contribuiscono alla sorveglianza della prevalenza del cancro, degli esiti e della politica sanitaria.

 

  • Centri di ricerca: i sistemi informativi oncologici aiutano i ricercatori ad analizzare dati clinici e genomici per creare trattamenti contro il cancro più avanzati. Contribuiscono agli studi clinici, migliorano l'accuratezza della ricerca e dell'innovazione nel campo dell'oncologia.

DINAMICHE DEL MERCATO

Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.

Fattori trainanti

Aumento della prevalenza del cancro e necessità di una gestione efficiente per stimolare la crescita del mercato

Uno dei fattori principali che guidano la crescita del mercato del sistema informativo oncologico attraverso il crescente numero di casi di cancro in tutto il mondo. La necessità di gestire i dati in modo più efficiente e di coordinare il trattamento è in aumento a causa dei milioni di nuovi casi diagnosticati ogni anno. I sistemi informativi oncologici aiutano gli operatori sanitari ad avere un migliore controllo delle cartelle cliniche, della diagnostica e dei piani di trattamento dei pazienti. Sostengono la medicina personalizzata e incorporano informazioni specifiche sul paziente nella mappa delle cure. Questo aumento del carico di cancro è stato il fattore chiave per l'uso di sofisticati sistemi informativi nella cura del cancro in tutto il mondo.

Progressi tecnologici nell'IT sanitario per stimolare la crescita del mercato

La crescita del mercato dei sistemi informativi oncologici è guidata dall'adozione di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale (AI), l'analisi predittiva e le piattaforme basate su cloud. Si tratta di innovazioni che migliorano l'accuratezza diagnostica, la pianificazione del trattamento e l'efficienza complessiva nel trattamento del cancro. Le soluzioni basate sul cloud sono scalabili, economiche e possono fornire una condivisione sicura dei dati tra diverse strutture sanitarie. I sistemi basati sull'intelligenza artificiale aiutano nella diagnosi precoce e consentono la conoscenza del trattamento individuale. Questo tipo di progresso tecnologico aumenta notevolmente il tasso di adozione negli ospedali, nei centri di ricerca e nei programmi governativi.

Fattore restrittivo

Elevato costo di implementazione e manutenzione potenzialmente ostacolare la crescita del mercato

Il costo di implementazione e manutenzione è uno dei maggiori fattori limitanti del mercato dei sistemi informativi oncologici. L'ostacolo finanziario all'adozione di sistemi così avanzati continua ad affliggere molti ospedali e altre istituzioni sanitarie, in particolare nella parte in via di sviluppo del mondo. Infrastrutture specializzate, aggiornamenti software e personale IT professionale rappresentano ulteriori fattori di costo. Le strutture sanitarie più piccole solitamente non sono in grado di giustificare questi costi sulla base dei loro budget limitati. Di conseguenza, ciò significa che i sistemi informativi oncologici non vengono adottati a un ritmo rapido a causa degli elevati requisiti di investimento.

Market Growth Icon

Crescente adozione di soluzioni basate sul cloud per creare opportunità di crescita del mercato

Opportunità

Una delle aree in cui il mercato dei sistemi informativi oncologici vede un grande potenziale è l'uso crescente di soluzioni basate su cloud. La tecnologia cloud consente l'accesso remoto ai dati dei pazienti, una facile interoperabilità e un ridimensionamento economico dei dati dei pazienti da parte del fornitore di servizi sanitari. Facilita la cooperazione tra ospedali, centri di ricerca e istituzioni governative in varie regioni.

Inoltre, le soluzioni cloud migliorano la sicurezza dei dati e il ripristino, che svolgono un ruolo cruciale in campo medico. Questo movimento verso i sistemi oncologici cloud genera buone opportunità di crescita nel mercato.

Market Growth Icon

Le preoccupazioni sulla sicurezza dei dati e sulla privacy potrebbero rappresentare una potenziale sfida per la crescita del mercato

Sfida

I problemi di sicurezza e privacy dei dati sono uno dei maggiori problemi nel mercato dei sistemi informativi oncologici. L'uso di cartelle cliniche sensibili dei pazienti è una questione delicata che deve essere gestita in conformità con normative come HIPAA e GDPR.

Anche la minima violazione della sicurezza delle informazioni può comportare gravi conseguenze legali ed etiche. L'avvento della digitalizzazione e della migrazione al cloud nel settore sanitario non fa altro che aumentare le minacce alla sicurezza informatica. Il mercato continua a rappresentare una sfida a causa della necessità di disporre di una forte sicurezza, oltre a garantire elevati livelli di accesso.

APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DEL SISTEMA INFORMATIVO ONCOLOGICO

  • America del Nord

Il Nord America si assicura un'ampia quota di mercato dei sistemi informativi oncologici perché dispone di un sistema sanitario altamente sviluppato ed è la prima regione ad adottare la tecnologia sanitaria digitale. L'area è avvantaggiata dai grandi investimenti in infrastrutture sanitarie basate sull'intelligenza artificiale e sul cloud. Il più avanzato di questi è il mercato dei sistemi informativi oncologici degli Stati Uniti che attualmente viene ampiamente applicato negli ospedali e nei centri oncologici. L'adozione è rafforzata anche dal fatto che il Paese si concentra sulla cura personalizzata del cancro e sulla medicina di precisione. Inoltre, la digitalizzazione sanitaria sostenuta dal governo promuove l'elevata presenza degli Stati Uniti nella crescita del mercato.

  • Europa

Con il suo sistema sanitario altamente sviluppato e robusti programmi di ricerca sul cancro, l'Europa contribuisce in modo significativo al mercato dei sistemi informativi oncologici. L'area si concentra sulla diagnosi precoce e sul trattamento del cancro sulla base di soluzioni digitali avanzate. Germania, Francia e Regno Unito sono tra i paesi che stanno compiendo passi aggressivi verso l'adozione di sistemi informativi oncologici negli ospedali e negli istituti di ricerca. La disponibilità delle migliori aziende IT sanitarie accelera anche la crescita della tecnologia. Inoltre, le normative governative favorevoli e i finanziamenti alla digitalizzazione sanitaria stimolano la crescita del mercato in Europa.

  • Asia

L'Asia è un attore nel mercato dei sistemi informativi oncologici con crescenti investimenti nelle infrastrutture per la cura del cancro e una rapida digitalizzazione dell'assistenza sanitaria. Nell'area si fa sentire l'aumento del peso del cancro, alimentando la necessità di disporre di un quadro efficiente di gestione e trattamento dei dati. I sistemi informativi oncologici vengono adottati in paesi come Cina, India e Giappone nel tentativo di migliorare i risultati dei pazienti. La crescita è ulteriormente incoraggiata dall'aumento delle iniziative governative e dai finanziamenti per la modernizzazione dell'assistenza sanitaria. Inoltre, sempre più collaborazioni con fornitori di tecnologia internazionali stanno aumentando l'uso di soluzioni oncologiche avanzate in Asia.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

I principali attori del settore stanno introducendo tecnologie innovative come l'analisi basata sull'intelligenza artificiale e soluzioni di pianificazione del trattamento di precisione

Il mercato dei sistemi informativi oncologici sta subendo un effetto di grande impatto da parte dei principali attori del settore che stanno introducendo tecnologie innovative come analisi basate sull'intelligenza artificiale, sistemi basati su cloud e soluzioni di pianificazione del trattamento di precisione. Le aziende pongono inoltre l'accento sulla creazione di un sistema coeso che semplifichi l'elaborazione dei dati dei pazienti, la diagnosi e i processi di trattamento. Stanno stringendo partnership strategiche con ospedali e centri di ricerca per aumentare la loro penetrazione e adozione nel mercato. Numerosi attori stanno inoltre investendo in ricerca e sviluppo per aumentare l'interoperabilità e migliorare la sicurezza dei dati nei sistemi oncologici. Stanno inoltre rafforzando la loro presenza internazionale attraverso fusioni, acquisizioni e alleanze. Tutti questi sforzi fanno sì che il mercato dei sistemi informativi oncologici cresca più rapidamente e in modo più ampio.

Elenco delle principali società di sistemi informativi oncologici

  • Accuray – U.S.
  • Flatiron Health – U.S.
  • Cerner – U.S.
  • Elekta – Sweden
  • Epic Systems Corporation – U.S.
  • Philips Healthcare – Netherlands
  • McKesson – U.S.
  • Varian Medical Systems – U.S.
  • RaySearch Laboratories – Sweden

SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE

ottobre 2023:  Varian Medical Systems Inc. ha annunciato durante ASTRO 2023 il suo sistema informativo oncologico di nuova generazione che riunirà i dati dei pazienti e diverse risorse di supporto clinico, nonché conoscenze multidisciplinari. Questa nuova piattaforma dovrebbe fornire ai team di cura del cancro una panoramica dei pazienti che può aiutare a comprendere meglio il paziente e a trattarlo in modo più personale.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Questo rapporto si basa su un'analisi storica e su un calcolo delle previsioni che mira ad aiutare i lettori a ottenere una comprensione completa del mercato globale dei Sistemi Informativi Oncologici da più angolazioni, che fornisce anche un supporto sufficiente alla strategia e al processo decisionale dei lettori. Inoltre, questo studio comprende un'analisi completa di SWOT e fornisce approfondimenti per gli sviluppi futuri del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato scoprendo le categorie dinamiche e le potenziali aree di innovazione le cui applicazioni potrebbero influenzarne la traiettoria nei prossimi anni. Questa analisi prende in considerazione sia le tendenze recenti che i punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica dei concorrenti del mercato e identificando aree capaci di crescita.

Questo rapporto di ricerca esamina la segmentazione del mercato utilizzando metodi sia quantitativi che qualitativi per fornire un'analisi approfondita che valuti anche l'influenza delle strategie strategiche
e prospettive finanziarie sul mercato. Inoltre, le valutazioni regionali del rapporto considerano le forze dominanti della domanda e dell'offerta che influiscono sulla crescita del mercato. Il panorama competitivo è dettagliato meticolosamente, comprese le quote di importanti concorrenti sul mercato. Il rapporto incorpora tecniche di ricerca non convenzionali, metodologie e strategie chiave adattate al periodo di tempo previsto. Nel complesso, offre informazioni preziose e complete sulle dinamiche del mercato in modo professionale e comprensibile.

Mercato dei sistemi informativi oncologici Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 2.55 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 3.50 Billion entro 2034

Tasso di Crescita

CAGR di 3.5% da 2025 to 2034

Periodo di Previsione

2025-2034

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Sistemi informativi per i pazienti
  • Sistemi di pianificazione del trattamento

Per applicazione

  • Ospedali
  • Istituzioni governative
  • Centri di ricerca

Domande Frequenti