Strumenti di raccolta fondi online Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (cloud basato, su premessa), per applicazione (attività giovanili, organizzazioni religiose, altre) e previsioni regionali a 2034

Ultimo Aggiornamento:08 October 2025
ID SKU: 30049838

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

 

 

Panoramica del mercato degli strumenti di raccolta fondi online

La dimensione del mercato globale degli strumenti di raccolta fondi online è stata valutata a 1,583 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere 5,5 miliardi di dollari entro il 2034, crescendo a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) di circa il 14,84% dal 2025 al 2034.

La dimensione del mercato degli strumenti di raccolta fondi online negli Stati Uniti è prevista a 0,51538 miliardi di dollari nel 2025, la dimensione del mercato degli strumenti di raccolta fondi online in Europa è prevista a 0,36686 miliardi di dollari nel 2025 e la dimensione del mercato degli strumenti di raccolta fondi online in Cina è prevista a 0,47975 miliardi di dollari nel 2025.

Gli strumenti di raccolta fondi online sono applicazioni software progettate per aiutare le organizzazioni e gli individui a raccogliere fondi online attraverso vari canali, come campagne e-mail, social media, piattaforme di crowdfunding e moduli di donazione sui siti Web. Gli strumenti di raccolta fondi online sono essenziali per le organizzazioni no-profit, gli enti di beneficenza e altri gruppi per raccogliere fondi e sostenere le proprie cause. Con l'avvento della tecnologia digitale, la raccolta fondi online è diventata più accessibile e conveniente per i donatori, rendendola un modo sempre più popolare tra le organizzazioni per sollecitare donazioni.

Uno dei principali driver di crescita nelle dimensioni del mercato degli strumenti di raccolta fondi online è l'uso crescente di piattaforme di crowdfunding. Il crowdfunding è diventato un modo popolare per gli individui e le organizzazioni di raccogliere fondi per una vasta gamma di scopi, dalle spese mediche e dal sollievo dalle catastrofi a progetti creativi e imprese. Il mercato degli strumenti di raccolta fondi online è altamente competitivo, con un gran numero di giocatori che vanno dalle piccole startup ai giganti della tecnologia stabiliti. Alcuni dei principali attori del mercato includono GoFundMe, Kickstarter, Indiegogo, DonorsChoose, Crowdrise, Donatamente, Fundly e GiveGab. Queste piattaforme offrono una gamma di funzionalità, tra cui moduli di donazione personalizzabili, raccolta fondi peer-to-peer, integrazione dei social media, analisi e reporting.

RISULTATI CHIAVE

  • Dimensioni e crescita del mercato:Con un valore di 1,583 miliardi di dollari nel 2025, si prevede che raggiungerà i 5,5 miliardi di dollari entro il 2034, con una crescita CAGR del 14,84%
  • Driver del mercato chiave:La forza regionale del crowdfunding – una quota pari a circa il 30,92% per il Nord America nel 2024 – sta guidando la domanda e l'innovazione delle piattaforme.
  • Importante limitazione del mercato:I problemi di fiducia nella piattaforma sono evidenti quando la quota di raccolta fondi di Facebook è scesa dall'1,1% allo 0,2%, evidenziando le preoccupazioni sulla credibilità dei donatori.
  • Tendenze emergenti:L'accettazione dell'intelligenza artificiale è elevata: il 67% degli intervistati concorda che le organizzazioni non profit dovrebbero utilizzare l'IA per le attività di marketing, raccolta fondi e amministratori.
  • Leadership regionale:Il Nord America conduce lo spazio con azioni regionali segnalate di circa il 31% -41% in studi di raccolta fondi di crowdfunding/online.
  • Panorama competitivo:L'adozione di CRM influenza la concorrenza: il 67% delle organizzazioni non profit utilizza un CRM, modellando integrazioni e differenziazione del prodotto.
  • Segmentazione del mercato(Cloud vs On-Premise): forte preferenza per il cloud: 4 organizzazioni non profit su 5 (≈80%) sono più propense ad adottare soluzioni cloud rispetto a due anni fa.
  • Sviluppo recente:La quota delle donazioni mensili è salita al 31% delle entrate della raccolta fondi online (rispetto al 27% nel 2022), aumentando l'attenzione alle donazioni ricorrenti.

Impatto covid-19

Adozione accelerata dalla pandemia di strumenti di raccolta fondi online

La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sul mercato degli strumenti di raccolta fondi online, poiché molte organizzazioni e individui si sono rivolti alla raccolta fondi online per sostenere le loro cause e iniziative durante un periodo di incertezza economica. Con le misure di distanziamento sociale in atto e molti eventi di raccolta fondi di persona cancellati o rinviati, gli strumenti di raccolta fondi online sono diventati un'ancora di salvezza fondamentale per molte organizzazioni. La pandemia ha anche accelerato l'adozione di nuove tecnologie nello spazio di raccolta fondi online, come eventi di raccolta fondi virtuali e live streaming, e ha evidenziato l'importanza dell'ottimizzazione mobile e dell'integrazione dei social media per raggiungere i donatori in un mondo remoto. Nonostante alcune battute d'arresto iniziali, il mercato degli strumenti di raccolta fondi online ha dimostrato resilienza e adattabilità di fronte alla pandemia. 

Ultime tendenze

Il crescente utilizzo dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'apprendimento automatico (ML) per migliorare gli sforzi di raccolta fondi è una tendenza nel mercato degli strumenti di raccolta fondi online

Una tendenza nel mercato degli strumenti di raccolta fondi online è il crescente uso dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'apprendimento automatico (ML) per migliorare gli sforzi di raccolta fondi. Molte piattaforme di raccolta fondi online stanno ora incorporando AI e ML nei loro prodotti per migliorare il coinvolgimento dei donatori, ottimizzare i moduli di donazione e prevedere il comportamento dei donatori. Nuovi prodotti e tecnologie relative a questa tendenza includono chatbot alimentati dall'intelligenza artificiale che possono rispondere alle domande dei donatori in tempo reale e strumenti di analisi predittivi in ​​grado di identificare quali donatori hanno maggiori probabilità di dare e algoritmi ML che possono analizzare i dati dalle campagne passate per informare le future strategie di raccolta fondi.

I principali attori nel mercato degli strumenti di raccolta fondi online, come GoFundMe, Kickstarter e Donately, stanno investendo in AI e ML per migliorare i loro prodotti e rimanere competitivi. Ad esempio, GoFundMe ha recentemente lanciato una nuova funzionalità di coach per la raccolta fondi basata sull'intelligenza artificiale che fornisce consigli personalizzati ai raccoglitori di fondi in base agli obiettivi della campagna e al comportamento dei donatori. Kickstarter ha inoltre integrato l'intelligenza artificiale nella sua piattaforma per ottimizzare i moduli di donazione e migliorare i tassi di conversione dei donatori. Donately ha investito in algoritmi ML per prevedere il comportamento dei donatori e fornire alle raccolte fondi consigli personalizzati per migliorare le loro campagne. 

  • La donazione mensile ha registrato una crescita significativa, ora pari al 31% di tutte le donazioni online nel 2024, supportato da un aumento del 5% dei contributi del Gift ricorrente rispetto agli anni precedenti.

 

  • Sono aumentate donazioni basate su dispositivi mobili, con il 45% delle donazioni online effettuate tramite smartphone nel 2024 e il regalo mobile medio che raggiunge $ 76, mentre le donazioni desktop erano in media di $ 145.

 

 

 

 

Global-Online-Fundraising-Tools-Market-Share,-By-Type

ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

 

Segmentazione del mercato degli strumenti di raccolta fondi online

Per tipo

A seconda del mercato degli strumenti di raccolta fondi online indicati sono tipi: cloud in base alla premessa. Il tipo ABC catturerà la quota di mercato massima durante il periodo di previsione

Per applicazione 

Il mercato è suddiviso in ABC in base all'applicazione. Gli operatori del mercato globale degli strumenti di raccolta fondi online nel segmento di copertura come ABC domineranno la quota di mercato durante il periodo di previsione.

Fattori di guida

La crescente popolarità del crowdfundingÈ una delle cause che alimentano l'espansione del mercato per le soluzioni di raccolta fondi online

Uno dei fattori trainanti alla base della crescita del mercato degli strumenti di raccolta fondi online è la crescente popolarità del crowdfunding. Il crowdfunding è diventato un modo popolare per le persone e le organizzazioni di raccogliere fondi online, in quanto consente loro di raggiungere un gran numero di potenziali donatori in modo rapido e semplice. Le piattaforme di crowdfunding come GoFundMe, Kickstarter e Indiegogo hanno contribuito a raccogliere miliardi di dollari per una vasta gamma di cause, dalle spese mediche e dal sollievo in caso di catastrofe a progetti creativi e imprese. La comodità e l'accessibilità dicrowdfundinglo hanno reso il metodo di raccolta fondi preferito da molte persone e la tendenza non mostra segni di rallentamento. Ciò ha creato una crescente domanda di strumenti di raccolta fondi online che possano aiutare individui e organizzazioni a massimizzare i propri sforzi di crowdfunding e a raggiungere i propri obiettivi di raccolta fondi.

  • L'adozione dell'intelligenza artificiale è diventata un pilota importante, con il 47% delle raccolte di fondi che considerano soluzioni basate sull'intelligenza artificiale-come analisi predittive, suggerimenti per donazioni intelligenti e campagne personalizzate-come la loro migliore opportunità digitale.

 

  • I programmi di donazione ricorrenti stanno alimentando la domanda della piattaforma, poiché il 31% del volume di donazioni online ora proviene da donatori mensili, con il regalo medio ricorrente del valore di $ 24.

Il crescente utilizzo dei social media per la raccolta fondi è un altro elemento che alimenta l'espansione del mercato per gli strumenti di raccolta fondi online

Un altro fattore trainante dietro la crescita del mercato degli strumenti di raccolta fondi online è l'uso crescente dei social media per la raccolta di fondi.Piattaforme di social mediacome Facebook, Twitter e Instagram sono diventati strumenti potenti per aumentare la consapevolezza e i fondi per varie cause e hanno reso più facile per gli individui e le organizzazioni raggiungere un pubblico più ampio che mai. Grazie alla possibilità di condividere contenuti, interagire con i follower e raccogliere donazioni direttamente dai profili dei social media, molti raccoglitori fondi si rivolgono ai social media come canale principale di raccolta fondi. Ciò ha creato una crescente domanda di strumenti di raccolta fondi online che possano integrarsi perfettamente con le piattaforme di social media e aiutare i raccoglitori di fondi a ottimizzare la loro presenza sui social media. I principali attori nel mercato degli strumenti di raccolta fondi online stanno investendo nell'integrazione dei social media e nello sviluppo di nuovi strumenti che possano aiutare i raccoglitori di fondi a creare e condividere contenuti accattivanti, monitorare i propri progressi e interagire con i propri sostenitori in tempo reale. Poiché i social media continuano a svolgere un ruolo chiave nella raccolta fondi, è probabile che la domanda di strumenti di raccolta fondi online in grado di sfruttare questa tendenza cresca ulteriormente.

FATTORI LIMITANTI

Il problema della credibilità e della fiducia è uno dei principali ostacoli al mercato degli strumenti di raccolta fondi Internet

Uno dei principali fattori frenanti per la crescita del mercato degli strumenti di raccolta fondi online è la questione della fiducia e della credibilità. Con così tante piattaforme e campagne di raccolta fondi online disponibili, può essere difficile per i donatori sapere quali sono legittime e affidabili. L'aumento di campagne di raccolta fondi fraudolente e fuorvianti ha reso i donatori più cauti riguardo a dove donare il proprio denaro, il che può influenzare la domanda complessiva di strumenti di raccolta fondi online. Inoltre,piattaforme di raccolta fondi onlinesono spesso criticati per aver addebitato commissioni elevate e aver preso una percentuale delle donazioni raccolte, il che può essere percepito come sfruttamento da parte di alcuni donatori. Di conseguenza, gli strumenti di raccolta fondi online devono lavorare per creare fiducia e credibilità con i propri utenti, implementando forti misure di sicurezza, fornendo strutture tariffarie trasparenti e offrendo un solido supporto ai clienti. Il successo del mercato degli strumenti di raccolta fondi online dipende dalla capacità di queste piattaforme di affrontare queste preoccupazioni e fornire un'esperienza di raccolta fondi affidabile e degna di fiducia sia per i donatori che per i raccoglitori fondi.

  • La fidelizzazione dei donatori è diventata una sfida, con tassi di fidelizzazione complessivi scesi al 18,1% e il numero totale di donatori in calo dell'1,3% all'inizio del 2025, creando problemi di sostenibilità per le organizzazioni non profit.

 

  • Le prestazioni della pagina per le donazioni rimangono un ostacolo, con tassi di conversione da desktop in media dell'11% e tassi di conversione da dispositivo mobile intorno all'8%, con conseguenti notevoli riduzioni dei potenziali contributi.

 

 

Strumenti di raccolta fondi online Market Insights Regional Insights

Si prevede che il Nord America continuerà a essere un mercato significativo per gli strumenti di raccolta fondi online a causa della sua infrastruttura sviluppata e del tasso di adozione elevato

Il Nord America è attualmente la regione leader nel mercato degli strumenti di raccolta fondi online. Ciò può essere attribuito all'alto livello di adozione di strumenti di raccolta fondi online nella regione, nonché alla forte presenza di giocatori principali sul mercato. Gli Stati Uniti, in particolare, contribuiscono in modo determinante alla crescita della quota di mercato degli strumenti di raccolta fondi online in Nord America, con un gran numero di individui e organizzazioni che utilizzano piattaforme online per raccogliere fondi per varie cause. Inoltre, la forte infrastruttura tecnologica della regione e l'elevata velocità di penetrazione di Internet lo rendono un mercato ideale per gli strumenti di raccolta fondi online. Mentre si prevede che altre regioni sperimenteranno una crescita significativa nei prossimi anni, è probabile che il Nord America rimanga un mercato chiave per gli strumenti di raccolta fondi online a causa delle sue infrastrutture stabilite e un alto livello di adozione. 

L'Europa è la seconda regione leader nel mercato degli strumenti di raccolta fondi online, con una quota di mercato significativa. La regione ha visto una rapida crescita nell'adozione di strumenti di raccolta fondi online negli ultimi anni, poiché più individui e organizzazioni si rivolgono a piattaforme online per raccogliere fondi per varie cause. L'ascesa del crowdfunding, in particolare, ha svolto un ruolo chiave nella crescita della quota di mercato degli strumenti di raccolta fondi online in Europa, con piattaforme come GoFundMe e Justgiving che diventano popolari tra le raccolte di fondi. Inoltre, la presenza di un gran numero di organizzazioni senza scopo di lucro nella regione ha creato una forte domanda di strumenti di raccolta fondi online che possono aiutare queste organizzazioni a massimizzare i loro sforzi di raccolta fondi. Mentre il Nord America rimane il più grande mercato per gli strumenti di raccolta fondi online, l'Europa dovrebbe vedere una crescita continua nei prossimi anni, guidata da fattori come l'ascesa della raccolta fondi sui social media e il crescente uso dei dispositivi mobili per le donazioni online.

Giocatori del settore chiave

I giocatori chiave si concentrano sulle partnership per ottenere un vantaggio competitivo

I principali attori del mercato stanno facendo sforzi collaborativi collaborando con altre aziende per stare al passo con la concorrenza. Molte aziende stanno inoltre investendo in nuovi lanci di prodotti per espandere il proprio portafoglio di prodotti. Le fusioni e le acquisizioni sono anche tra le strategie chiave utilizzate dai giocatori per espandere i loro portafogli di prodotti.

  • Raddoppia la donazione (360 MatchPro): l'automazione dei processi aziendali di abbinamento può aumentare le entrate ottenute dai regali abbinati del 20–60%, rendendo 360MatchPro una delle soluzioni più efficaci per le organizzazioni non profit.

 

  • Neon One: Neon One ha analizzato 37.472 campagne di e-mail di raccolta fondi inviate da 1.495 organizzazioni non profit, evidenziando il suo significativo approccio basato sui dati per migliorare l'impegno.

Elenco delle principali aziende di strumenti di raccolta fondi online

  • Double the Donation (360 MatchPro)
  • Neon One
  • Qgiv
  • WeFunder
  • Fundly
  • OneCause
  • Aplos
  • Donorbox
  • Bloomerang
  • Salsa
  • Virtuous Software, Inc.
  • Kickstarter

Copertura dei rapporti

Questa ricerca profila un rapporto con ampi studi che prendono la descrizione delle imprese che esistono sul mercato che influenzano il periodo di previsione. Con studi dettagliati, offre anche un'analisi completa ispezionando i fattori come segmentazione, opportunità, sviluppi industriali, tendenze, crescita, dimensioni, condivisione e restrizioni. Questa analisi è soggetta ad alterazione se i principali attori e la probabile analisi delle dinamiche di mercato cambiano.

Mercato degli strumenti di raccolta fondi online Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 1.58 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 5.5 Billion entro 2034

Tasso di Crescita

CAGR di 14.84% da 2025 to 2034

Periodo di Previsione

2025-2034

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Basato sul cloud
  • Sulla premessa

Per applicazione

  • Attività giovanili
  • Organizzazioni religiose
  • Altri

Domande Frequenti