Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del mercato del sistema di conteggio delle particelle, per tipo (contatori di particelle d'aria e contatori di particelle liquide), per applicazione (contatori di particelle d'aria e contatori di particelle liquide), approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA DEL MERCATO DEI SISTEMI DI CONTEGGIO DELLE PARTICELLE
La dimensione del mercato globale dei sistemi di conteggio delle particelle era di 0,34 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che toccherà 0,48 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 4,0% durante il periodo di previsione.
Il mercato dei sistemi di conteggio delle particelle è in costante crescita, poiché il controllo della contaminazione sta diventando una questione importante nei settori farmaceutico, dei semiconduttori, degli alimenti e delle bevande, sanitario e così via. Questi sistemi sono essenziali per mantenere la qualità del prodotto, l'ambiente sterile e la conformità normativa. La crescente necessità di monitoraggio delle camere bianche, nonché il crescente utilizzo di contatori di particelle nei settori industriale e di laboratorio, sono i principali fattori che guidano la crescita del mercato. Inoltre, i progressi tecnologici nelle tecnologie laser e dei sensori ottici hanno migliorato la precisione e il monitoraggio in tempo reale, il che facilita le loro applicazioni nelle industrie orientate alla precisione.
L'adozione di sistemi di conteggio delle particelle è stata ulteriormente accelerata dalle normative governative sul monitoraggio ambientale e sulla valutazione della qualità dell'aria. La tendenza verso l'automazione, combinata con l'integrazione dell'Internet delle cose (IoT) e della gestione dei dati basata su cloud, sta portando a una migliore efficienza operativa e affidabilità dei dati. Con le industrie che gravitano verso standard di produzione di alta qualità e rigorosi controlli sulla contaminazione, si prevede che il mercato dei sistemi di conteggio delle particelle vedrà una crescita sostanziale nel prossimo futuro.
IMPATTO DEL COVID-19
Sistema di conteggio delle particelleL'industria ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di fornitura durante la pandemia di COVID-19
La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.
L'impatto della pandemia COVID-19 sul mercato dei sistemi di conteggio delle particelle è stato vario. Inizialmente si è verificato un rallentamento temporaneo del ritmo della catena di fornitura e della disponibilità di produzione e forza lavoro. Ma quando le industrie hanno iniziato a lavorare, la domanda è aumentata in modo esponenziale, in particolare da parte del settore farmaceutico e sanitario, poiché i sistemi di conteggio delle particelle sono necessari per la produzione priva di contaminazioni di vaccini e dispositivi medici. L'attenzione alla convalida delle camere bianche, agli imballaggi sterili e al monitoraggio della qualità dell'aria è cresciuta in modo significativo durante la pandemia. Inoltre, i sistemi di conteggio delle particelle vengono sempre più utilizzati dai laboratori di ricerca e dalle aziende biotecnologiche per lo sviluppo di farmaci e la produzione di vaccini. Questa attenzione al mantenimento degli ambienti controllati ha portato a un aumento della domanda di prodotti dopo il blocco. In sintesi, sebbene le questioni a breve termine abbiano influito sulla disponibilità di strumenti e materiali di selezione, l'effetto complessivo del COVID-19 su quest'area è stato favorevole, poiché ha rafforzato la necessità di monitoraggio di precisione, buone pratiche igieniche e controllo della contaminazione in numerosi settori di utilizzo finale.
ULTIME TENDENZE
Integrazione della connettività IoT e cloud nei sistemi di conteggio delle particelle per favorire la crescita del mercato
Una delle tendenze significative nel mercato dei sistemi di conteggio delle particelle è l'Internet delle cose (IoT) e l'analisi basata su cloud. Per migliorare la precisione e l'efficienza del funzionamento, molti produttori forniscono nei loro prodotti funzionalità di monitoraggio dei dati in tempo reale, accesso remoto e manutenzione predittiva. Questa tendenza consente agli utenti di acquisire e analizzare con facilità enormi quantità di dati sulle particelle, portando a decisioni migliori per il controllo della contaminazione nelle applicazioni farmaceutiche, dei semiconduttori e delle camere bianche. Inoltre, i sensori avanzati e la connettività wireless abilitata ai contatori di particelle intelligenti facilitano gli allarmi automatici e la condivisione dei dati tra le strutture. E anche la tendenza verso l'adozione di piattaforme basate su cloud per il monitoraggio centralizzato sta prendendo piede, in particolare in quei settori in cui la tracciabilità e la conformità sono un must. Questo movimento verso la digitalizzazione sta trasformando i sistemi convenzionali in soluzioni di monitoraggio intelligenti che forniscono una sorveglianza continua dell'ambiente e migliorano l'affidabilità del prodotto.
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEI SISTEMI DI CONTEGGIO DELLE PARTICELLE
Per tipo
In base alla tipologia, il mercato globale può essere classificato in contatori di particelle d'aria e contatori di particelle liquide
- Contatori di particelle d'aria: i contatori di particelle d'aria sono più comunemente dispositivi di monitoraggio dei contaminanti dell'aria nelle camere bianche, nei laboratori e nella produzione in ambienti controllati. Si tratta di applicazioni di sistemi critici nei settori farmaceutico, semiconduttori e aerospaziale, dove la sicurezza e l'affidabilità del prodotto dipendono dalla qualità dell'aria. La crescita del mercato dei contatori di particelle d'aria in tutto il mondo è attribuita al crescente utilizzo della tecnologia delle camere bianche e alle rigorose norme di controllo della contaminazione.
- Contatori di particelle liquide: i contatori di particelle liquide analizzano il livello di contaminazione da particolato nei liquidi, inclusi fluidi idraulici, prodotti chimici e soluzioni acquose. Svolgono un ruolo fondamentale nei settori farmaceutico, alimentare, nei sistemi di raffreddamento dei componenti elettronici, ecc. Il mercato dei contatori di particelle liquide è in crescita a causa della crescente preoccupazione per la pulizia dei fluidi e l'automazione industriale.
Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in Elettronica e semiconduttori, Chimico, Farmaceutico, Alimentare e bevande, Ambienti esterni, Altro
- Elettronica e semiconduttori: i dispositivi per il conteggio delle particelle sono essenziali nella produzione di semiconduttori, poiché anche una particella minuscola può rendere inutilizzabile un wafer, con conseguente perdita di entrate. Un sistema di monitoraggio continuo delle camere bianche contribuisce a una produzione di alta qualità e affidabilità.
- Chimico: il contatore di particelle è uno strumento necessario nel processo chimico per mantenere la purezza del processo e identificare le impurità nella materia prima e nella soluzione chimica e realizzare una produzione più sicura e stabile.
- Settore farmaceutico: nell'industria farmaceutica, i sistemi di conteggio delle particelle vengono utilizzati per monitorare la pulizia dell'aria e dei liquidi durante la formulazione, il confezionamento e la produzione dei farmaci per soddisfare i requisiti normativi specifici.
- Alimenti e bevande: i contatori di particelle stanno trovando un utilizzo crescente nella lavorazione degli alimenti per controllare la purezza dell'acqua e identificare i contaminanti per mantenere la qualità del prodotto e la sicurezza dei consumatori.
- Ambienti esterni: questi monitor servono a misurare l'inquinamento atmosferico e le emissioni di particolato nell'ambiente e sono importanti a sostegno della salute pubblica e del rispetto delle normative ambientali.
- Altro: altre applicazioni includono laboratori di ricerca, industria aerospaziale e di produzione di precisione, dove sono necessarie strutture ultra pulite per l'accuratezza del processo.
DINAMICHE DEL MERCATO
Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.
Fattori trainanti
La crescente domanda di monitoraggio delle camere bianche in tutti i settori per rilanciare il mercato
La crescente attenzione al controllo della contaminazione nei settori ad alta precisione come quello farmaceutico, dei semiconduttori e sanitario sta sostanzialmente guidando la crescita del mercato del conteggio delle particelle. Produzione farmaceutica La qualità e la sicurezza del prodotto sono minacciate da una quantità trascurabile di contaminazione da particolato durante la produzione farmaceutica e i produttori sono tenuti a monitorare strenuamente questo aspetto da parte degli organismi di regolamentazione tra cui FDA, EMA e OMS. Ciò ha portato a una maggiore integrazione dei contatori di particelle di aria e liquidi per contribuire a mantenere la sterilità e la conformità. Il monitoraggio delle camere bianche è necessario anche nei settori dell'elettronica e dei semiconduttori, dove la necessità di chip più piccoli e più potenti ha portato particelle microscopiche a paralizzare i wafer e a ridurre drasticamente i tassi di resa. Inoltre, lo sviluppo della biotecnologia, della nanotecnologia e dell'ottica, ecc. Si prevede che la crescita di questi settori a livello globale, insieme alla crescente consapevolezza del controllo della contaminazione e dell'efficienza dei processi, manterrà elevata la domanda di sistemi di conteggio delle particelle.
Espansione degli impianti di produzione farmaceutica e di semiconduttori per espandere il mercato
La crescita globale degli impianti di produzione farmaceutica e di semiconduttori è un altro fattore importante che guida il mercato dei sistemi di conteggio delle particelle. Il boom della domanda post-pandemia di vaccini, prodotti biologici e farmaci speciali ha portato a una spesa massiccia nella produzione sterile e nei sistemi di garanzia della qualità, dove i contatori di particelle hanno un ruolo vitale nel sostenere gli ambienti asettici. Allo stesso modo, la domanda di tecnologie più avanzate, tra cui chip AI e componenti 5G, nonché l'elettronica dei veicoli elettrici (EV), sta creando nuove fabbriche di semiconduttori in tutto il mondo, in particolare nell'APAC e nel Nord America. Queste piattaforme utilizzano il monitoraggio in tempo reale delle particelle di aria e liquidi per garantire efficienza di rendimento e soddisfare i requisiti degli standard internazionali per le camere bianche come ISO 14644. Inoltre, la tendenza verso la produzione intelligente e la tendenza dell'Industria 4.0 stanno consentendo ai contatori di particelle di essere integrati con soluzioni di sistemi di monitoraggio basati sull'IoT per fornire un controllo della contaminazione basato sui dati. Si prevede che questa assimilazione tecnologica manterrà il ritmo del mercato nei prossimi due anni.
Fattore restrittivo
Costi elevati delle apparecchiature e complessità di manutenzione che potrebbero ostacolare la crescita del mercato
Gli elevati costi iniziali e di manutenzione per il contatore di particelle avanzato sono uno dei principali fattori frenanti per la crescita del mercato dei sistemi di conteggio delle particelle. Questi sistemi, in particolare quelli utilizzati negli impianti di produzione di semiconduttori, nelle camere bianche farmaceutiche e nei laboratori biotecnologici, necessitano di sensori estremamente sensibili, ottiche di precisione e schemi di calibrazione unici per misurare accuratamente il particolato. Le spese per l'acquisto e la manutenzione di questo tipo di apparecchiature possono essere gravose per le piccole imprese, in particolare quelle nelle regioni in via di sviluppo, poiché i budget per miglioramenti di capitale come la garanzia della qualità e il controllo della contaminazione non sono sempre sufficienti. Richiedono inoltre calibrazione di routine, validazione ambientale e personale specializzato per il funzionamento, che contribuiscono ai costi aggiuntivi di gestione. I miglioramenti tecnologici e gli aggiornamenti software ricorrenti aumentano il costo totale di proprietà. Di conseguenza, è più probabile che le organizzazioni con risorse limitate scelgano altri metodi o metodi manuali di monitoraggio della contaminazione, e quindi l'adozione generale dei sistemi di conteggio delle particelle nelle economie in via di sviluppo potrebbe essere più lenta.
La crescente domanda di monitoraggio delle camere bianche e di conformità normativa per creare opportunità per il prodotto sul mercato
Opportunità
Una delle principali opportunità nel monitoraggio delle camere bianche e nelle normative sul controllo della contaminazione per le industrie critiche sia negli Stati Uniti che all'estero è la crescente attenzione mondiale sul monitoraggio delle camere bianche e sulle normative sul controllo della contaminazione nelle industrie critiche. Settori come quello farmaceutico, della biotecnologia, dei semiconduttori e della lavorazione alimentare si trovano ad affrontare un crescente controllo normativo da parte di organismi come FDA, EMA e ISO che richiedono il monitoraggio delle particelle in tempo reale per confermare la sicurezza dei prodotti e una produzione coerente.
Ciò ha portato a una crescente domanda di sofisticati contatori di particelle in grado di funzionare senza presidio, comunicare i dati automaticamente e fornire connettività basata su cloud. Inoltre, si prevede che la forte domanda di strumenti per il rilevamento di particelle ad alta precisione, generata negli ultimi anni dagli investimenti nella costruzione di nuovi impianti farmaceutici e di semiconduttori nell'Asia-Pacifico (in particolare Cina, Giappone e India), continuerà. Inoltre, si prevede che la crescente penetrazione dei sensori basati sull'Industria 4.0 e sull'Internet delle cose (IoT) aprirà nuove strade agli operatori del mercato per sviluppare sistemi di conteggio delle particelle intelligenti e connessi, progettati specificamente per gli ambienti cleanroom del futuro.
I costi elevati delle apparecchiature e la complessità della manutenzione potrebbero rappresentare una potenziale sfida per i consumatori
Sfida
L'elevato costo di acquisto e manutenzione di questi sistemi, in particolare con modelli avanzati dotati di rilevamento multicanale e monitoraggio in tempo reale, è uno dei principali fattori che inibiscono la crescita del mercato. Questi tipi di dispositivi sono complessi e richiedono parti meccaniche di precisione, ottica laser e sono molto difficili da calibrare, il che li rende molto costosi per i produttori di piccole e medie dimensioni. Inoltre, la precisione e la conformità normativa richiedono una ricalibrazione e una nuova validazione su base regolare, il che contribuisce ai costi operativi e ai tempi di inattività. È inoltre necessaria competenza per utilizzare gli strumenti e interpretare i dati, il che complica l'adozione dei contatori di particelle nei paesi in via di sviluppo.
Inoltre, gli strumenti sono vulnerabili alle condizioni ambientali, tra cui umidità, vibrazioni e temperatura, che possono causare variazioni nelle prestazioni e indurre incoerenze nei dati. Queste barriere tecniche e finanziarie all'ingresso impediscono a questi prodotti e servizi di diffondersi, soprattutto tra i settori sensibili ai costi, nonostante la crescente domanda globale di soluzioni per il controllo della contaminazione e il monitoraggio delle camere bianche.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DEI SISTEMI DI CONTEGGIO DELLE PARTICELLE
-
America del Nord
Tra questi, il mercato dei sistemi di conteggio delle particelle degli Stati Uniti in Nord America detiene una quota enorme e si prevede che manterrà la sua posizione grazie all'esistenza di infrastrutture tecnologiche avanzate e delle principali industrie farmaceutiche, dei semiconduttori e aerospaziali. Le rigide normative emanate da organismi di regolamentazione come FDA, EPA e ISO hanno portato a una maggiore domanda di strumenti per il monitoraggio della contaminazione e la convalida delle camere bianche. Contatori di particelle I contatori di particelle sono fondamentali per mantenere la qualità e la conformità dei prodotti in ambienti controllati, compresa la produzione farmaceutica e la produzione di semiconduttori. Il mercato è stato guidato anche dalla crescente adozione di sistemi di monitoraggio automatizzati con tecnologia IoT e AI per monitorare la contaminazione in tempo reale. Inoltre, vi è un numero crescente di attività di ricerca e sviluppo nel campo della biotecnologia, della nanotecnologia e della produzione di dispositivi medici che contribuiscono all'espansione del mercato e, a loro volta, rendono il Nord America una regione chiave in termini di innovazione e adozione della tecnologia per i sistemi di conteggio delle particelle.
-
Europa
La quota di mercato dei sistemi di conteggio delle particelle in Europa è in costante crescita, grazie a un forte controllo normativo e a una base industriale avanzata. Paesi come Germania, Svizzera e Regno Unito sono i principali utilizzatori grazie alla loro attenzione alla produzione farmaceutica, all'ingegneria di precisione e alle operazioni basate su camere bianche. I quadri normativi europei, inclusi gli standard GMP e ISO 14644, promuovono l'uso coerente dei contatori di particelle nelle camere bianche e nei laboratori. Inoltre, il crescente impegno della regione per la sostenibilità ambientale ha intensificato l'adozione di contatori di particelle atmosferiche per il monitoraggio dell'inquinamento e la gestione della qualità dell'aria. I progressi nel campo delle nanotecnologie, insieme alla crescente necessità di rilevamento della contaminazione a livello di tracce negli impianti di produzione e di ricerca, stanno rafforzando ulteriormente la posizione dell'Europa nel mercato globale. Le crescenti collaborazioni tra fornitori di tecnologia e organizzazioni di ricerca hanno anche accelerato l'innovazione nell'integrazione dei dati e nella precisione dei sensori in tutte le industrie europee.
-
Asia
La quota di mercato dei sistemi di conteggio delle particelle nell'Asia-Pacifico è in rapida espansione a causa della modernizzazione industriale, dell'aumento della produzione manifatturiera e della crescita delle infrastrutture sanitarie. Le principali economie come Cina, Giappone, Corea del Sud e India stanno assistendo a una maggiore adozione di contatori di particelle negli impianti di produzione elettronica, di semiconduttori e farmaceutici. La crescente enfasi sulla produzione di alta qualità, in particolare nei settori microelettronico e biofarmaceutico, ha stimolato gli investimenti nei sistemi di controllo della contaminazione. Anche le iniziative governative che promuovono l'automazione industriale, la produzione di energia pulita e il monitoraggio della qualità dell'aria stanno spingendo la domanda del mercato. Inoltre, la transizione della regione verso le fabbriche intelligenti e gli ambienti di produzione digitalizzati sta favorendo l'integrazione dei contatori di particelle connessi con l'analisi predittiva e i sistemi di monitoraggio basati su cloud. Con la continua espansione delle esportazioni farmaceutiche e della fabbricazione di semiconduttori, si prevede che l'Asia-Pacifico rimarrà il mercato regionale in più rapida crescita per i sistemi di conteggio delle particelle nei prossimi anni.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
Principali attori del settore che plasmano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato
Le aziende leader nel mercato dei sistemi di conteggio delle particelle si stanno concentrando su innovazione, precisione e automazione per soddisfare le esigenze in evoluzione delle industrie high-tech e regolamentate. Stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per migliorare la sensibilità del rilevamento delle particelle, l'accuratezza della misurazione e le capacità di integrazione dei sistemi con IoT e piattaforme basate su cloud. Molti attori stanno lanciando soluzioni di monitoraggio compatte e in tempo reale che consentono il monitoraggio remoto dei dati e la manutenzione predittiva, migliorando l'efficienza operativa nelle camere bianche e negli ambienti di produzione. Inoltre, le partnership tra produttori di contatori di particelle e sviluppatori di software stanno guidando la creazione di strumenti avanzati di analisi dei dati per il reporting di conformità e l'analisi delle tendenze. Diverse aziende stanno inoltre espandendo le proprie reti di produzione e di servizi nei mercati emergenti come l'India e il Sud-Est asiatico per soddisfare la crescente domanda industriale. Attraverso queste iniziative strategiche, i principali attori non solo rafforzano la loro presenza globale, ma migliorano anche l'affidabilità, la tracciabilità e la sostenibilità complessiva delle soluzioni di monitoraggio delle particelle.
Elenco delle principali aziende produttrici di sistemi di conteggio delle particelle
- Beckman Coulter (United States)
- Chemtrac (United States)
- Climet Instruments (United States)
- Entegris (United States)
- Fluke Corporation (United States)
- Grimm Aerosol Technik (Germany)
- Hal Technology (United States)
- IQAir (Switzerland)
- Kanomax (Japan)
- Lighthouse Worldwide Solutions (United States)
- Markus Klotz GmbH (Germany)
- PAMAS (Germany)
- Particle Measuring Systems (United States)
- Particles Plus (United States)
- Rion Co., Ltd. (Japan)
- Suzhou Sujing (China)
- Topas GmbH (Germany)
- TSI Incorporated (United States)
- Honri Airclean (China)
SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE
Aprile 2024:TSI Incorporated (Stati Uniti) ha annunciato il lancio dei contatori remoti di particelle AeroTrak+ di nuova generazione, progettati per soddisfare la crescente domanda globale di monitoraggio delle camere bianche nei settori dei semiconduttori, farmaceutico e aerospaziale. La nuova linea di prodotti offre una connettività migliorata con funzionalità avanzate di integrazione dei dati e una migliore precisione di calibrazione, consentendo il controllo ambientale in tempo reale e la conformità agli standard ISO 21501-4. Questo sviluppo segna un significativo passo avanti nella misurazione di precisione e nell'automazione, rafforzando la leadership di TSI nel mercato dei sistemi di conteggio delle particelle e supportando le industrie focalizzate sul mantenimento di ambienti di produzione ultra-puliti.
COPERTURA DEL RAPPORTO
La copertura del rapporto di mercato del sistema di conteggio delle particelle fornisce un'analisi completa delle principali dinamiche del mercato, concentrandosi su tendenze di crescita, principali fattori trainanti, restrizioni, opportunità e sfide che modellano il panorama globale. Comprende una segmentazione dettagliata del mercato in base al tipo, all'applicazione e alla regione, consentendo ai lettori di comprendere i contributi specifici dei contatori di particelle di aria e liquidi in settori quali quello farmaceutico, dei semiconduttori e della lavorazione di alimenti e bevande. Il rapporto valuta ulteriormente l'impatto dei fattori macroeconomici e delle innovazioni tecnologiche sulla performance complessiva del mercato.
Inoltre, il rapporto valuta il panorama competitivo, evidenziando iniziative strategiche come fusioni, acquisizioni, lanci di prodotti e partnership intraprese dai principali attori per rafforzare la loro presenza globale. Include anche approfondimenti regionali che identificano i mercati in più rapida crescita e le opportunità di investimento emergenti. Integrando dati quantitativi con approfondimenti qualitativi, il rapporto garantisce una comprensione approfondita sia delle condizioni attuali che delle prospettive di crescita futura nel mercato dei sistemi di conteggio delle particelle.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 0.34 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 0.48 Billion entro 2034 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 4% da 2025 to 2034 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2034 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Si prevede che il mercato globale dei sistemi di conteggio delle particelle raggiungerà 0,48 miliardi entro il 2034.
Si prevede che il mercato dei sistemi di conteggio delle particelle presenterà un CAGR del 4% entro il 2034.
La crescente domanda di monitoraggio delle camere bianche in tutti i settori e l’espansione degli impianti di produzione farmaceutica e di semiconduttori per espandere la crescita del mercato.
La segmentazione chiave del mercato, che include, in base al tipo, il mercato dei sistemi di conteggio delle particelle è quella dei contatori di particelle d’aria e dei contatori di particelle liquide. In base all’applicazione, il mercato dei sistemi di conteggio delle particelle è classificato come contatori di particelle d’aria e contatori di particelle liquide.