Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del mercato dell’amido di piselli, per tipo (grado alimentare, grado industriale), per applicazione (pasta asiatica, snack, lavorazione della carne, applicazioni industriali, altro) e approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034

Ultimo Aggiornamento:07 November 2025
ID SKU: 25776473

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

PANORAMICA DEL MERCATO DELL'AMIDO DI PISELLO

La dimensione globale del mercato dell'amido di piselli era di 0,52 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che toccherà 0,73 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 3,8% durante il periodo di previsione.

Il mercato dell'amido di piselli sta registrando un grande modello di crescita in tutto il mondo, principalmente a causa della crescente domanda da parte dei clienti di additivi alimentari privi di allergeni, di origine vegetale e con etichetta pulita. L'amido di piselli è finalmente emerso come una delle scelte più significative ed ecologicamente rispettose poiché i consumatori attribuiscono un peso crescente alle fonti alimentari naturali e sostenibili. Le caratteristiche funzionali dell'amido di piselli, addensante, gelificante, legante e testurizzante, hanno dimostrato di essere non solo migliori ma anche più adatte per i panettieri, dolciumi, snack, salse e alternative alla carne costituiscono i prodotti finali. Inoltre, è privo di glutine e non OGM e si adatta molto bene alle attuali tendenze alimentari, in particolare per le persone attente alla salute e vegane.

La rapida creatività, lo sviluppo di capacità e la diversificazione dei prodotti dei principali attori del settore stanno spingendo il mercato dell'amido di piselli. Stanno migliorando i metodi per aumentare la purezza, la consistenza e la funzionalità dell'amido prodotto dai piselli mediante l'uso di tecniche di estrazione all'avanguardia. Pertanto, le industrie mediche, industriali e alimentari forniscono applicazioni. Per soddisfare la crescente necessità di componenti sostenibili, privi di allergeni e di origine vegetale, i produttori stanno anche producendo articoli di nicchia tra cui amidi con etichetta pulita, organici e modificati. Inoltre, alcune aziende utilizzano soluzioni digitali per ampliare la propria portata di mercato, ridurre le spese logistiche e migliorare le proprie catene di approvvigionamento per consegne puntuali e accesso in tutto il mondo.

IMPATTO DEL COVID-19

L'industria dell'amido di piselli ha avuto un effetto negativo a causa della riduzione della produzione durante la pandemia di COVID-19

La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.

I lockdown e la conseguente carenza di manodopera hanno ridotto l'efficienza con cui operavano gli impianti di lavorazione. In particolare, i produttori più piccoli non sono stati in grado di far fronte a forti riduzioni della loro produzione, con conseguente diminuzione della loro redditività e ritardi nella consegna dei loro prodotti secondo i contratti. Di conseguenza, il mercato dell'amido di piselli ha subito un rallentamento nel 2020-2021. L'epidemia ha interrotto i movimenti transfrontalieri e la logistica, causando l'acquisizione e la lavorazione delle materie prime per un tempo più lungo del normale.

L'epidemia ha cambiato radicalmente il modo in cui le persone vedono la salute, alimentando quindi una grande domanda di alimenti naturali, di origine vegetale e che rinforzano il sistema immunitario. Essendo un componente clean-label, non OGM e senza glutine, l'amido di piselli ha registrato un boom di interesse poiché le aziende alimentari hanno cavalcato l'onda, cambiato i loro prodotti e poi si sono allineate. insieme alle mutevoli scelte dei consumatori.

ULTIME TENDENZE

Etichetta pulita e imperativo a base vegetale per stimolare la crescita del mercato

L'etichetta pulita e l'imperativo a base vegetale sono vantaggi vitali della quota di mercato dell'amido di piselli. L'aumento della domanda da parte dei consumatori di ingredienti clean-label, non OGM e senza glutine è il fattore più importante che dimostra che l'amido di piselli è la scelta naturale, ideale rispetto agli addensanti sintetici e agli amidi di mais o di frumento. L'amido di pisello, derivato dai piselli gialli, ha il pregio aggiuntivo di essere anallergico, poco lavorato e di consentire al produttore di creare liste ingredienti estremamente brevi, il che rappresenta un grande vantaggio per i consumatori di oggi attenti alla salute. Un ampio segmento di questa tendenza è la categoria dell'amido di piselli biologico che sta aumentando a un ritmo rapido e probabilmente supererà i gradi convenzionali in termini di tasso di crescita poiché sempre più consumatori attenti alla salute sono attratti da prodotti biologici e privi di sostanze chimiche.

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DELL'AMIDO DI PISELLO

Per tipo

In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in grado alimentare e grado industriale.

  • Per uso alimentare: l'amido di piselli per uso alimentare viene utilizzato principalmente in prodotti da forno, dolciumi, salse, snack e prodotti alternativi alla carne grazie alle sue eccellenti proprietà addensanti, leganti e gelificanti. Offre una soluzione clean-label, senza glutine e non OGM, in linea con la crescente domanda di ingredienti alimentari naturali e di origine vegetale.

 

  • Grado industriale: l'amido di pisello di livello industriale è utilizzato in settori non alimentari come quello farmaceutico, tessile, cosmetico e materiali biodegradabili per le sue forti caratteristiche filmogene e adesive. Serve come alternativa sostenibile ai polimeri sintetici, supportando il passaggio globale verso soluzioni industriali ecocompatibili e di origine biologica.

Per applicazione

In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in Pasta asiatica, Snack, Lavorazione della carne, Applicazioni industriali, Altro.

  • Pasta asiatica: l'amido di piselli ha un'ottima forza gelificante ed elasticità e, grazie a queste proprietà, è ampiamente utilizzato nei noodles e nei prodotti a base di pasta asiatici. L'amido conferisce anche una consistenza morbida e gommosa. Inoltre, il gusto neutro e la natura priva di glutine dell'amido lo rendono un ingrediente preferito sia nelle formulazioni di noodle classiche che in quelle innovative.

 

  • Snack: nell'industria degli snack, l'amido di piselli svolge il ruolo di agente croccante e legante, quindi migliora la consistenza e il sapore degli snack, delle patatine e dei prodotti da forno estrusi. Nel frattempo, fornisce anche ai prodotti una migliore espansione e stabilità, quindi è la scelta migliore da utilizzare negli snack clean-label e senza glutine.

 

  • Lavorazione della carne: una delle principali applicazioni dell'amido di piselli è nella produzione non solo di carne lavorata ma anche di prodotti a base di carne a base vegetale, dove garantisce una maggiore ritenzione idrica, una migliore consistenza e un migliore legame.

 

  • Applicazioni industriali: l'amido di pisello è un materiale biodegradabile e rinnovabile utilizzato a livello industriale per colla, bioplastica e rivestimenti di carta sotto forma di amido. È una scelta più sostenibile rispetto ai polimeri a base di petrolio grazie alla sua capacità filmogena e alla natura ecologica, consentendone così l'utilizzo in varie applicazioni su tutta la linea.

 

  • Altro: l'amido di piselli viene applicato in vari altri campi come nella formulazione di medicinali, cosmetici e alimenti per animali domestici a causa delle sue proprietà naturali come legante, stabilizzante e non irritante. La sua adattabilità attraverso diversi settori è ancora in aumento con la crescita delle tendenze di innovazione e sostenibilità.

DINAMICHE DEL MERCATO

Fattori trainanti

L'aumento della domanda per rilanciare il mercato

Un fattore nella crescita del mercato dell'amido di piselli è l'aumento della domanda. Il mercato dell'amido di piselli è profondamente influenzato dalla tendenza globale verso alimenti naturali, di derivazione vegetale e minimamente trasformati, che è la più forte del mercato. I consumatori evitano in larga misura gli additivi artificiali e cercano ingredienti che riconoscano, e l'amido di piselli, essendo naturalmente privo di glutine, non OGM e privo di allergeni, soddisfa molto bene questa richiesta. Questo cambiamento nel comportamento dei consumatori ha spinto i produttori alimentari a utilizzare componenti a base di piselli nei loro prodotti modificando le formulazioni in modo tale che ci sarà un'etichettatura più pulita e i consumatori si fideranno di più di loro. Le proprietà multifunzionali dell'amido di piselli, come gelificare, addensare, strutturare e legare, lo rendono adatto in ampie applicazioni alimentari che includono prodotti da forno, zuppe, salse, dolciumi e analoghi della carne.

Sostenibilità e vantaggi ambientali per espandere il mercato

Per la coltivazione dei piselli è necessaria meno acqua, il che restituisce anche azoto al terreno e quindi riduce la necessità di fertilizzanti sintetici, rendendola quindi rispettosa dell'ambiente. Ciò rende l'amido di piselli, il suo prodotto, un elemento allettante per i produttori attenti all'ambiente. Inoltre, contribuire a stimolare gli investimenti aziendali nella costruzione di impianti di lavorazione dei piselli come mezzo di abilitazione e fornitura è stato un fattore di sostenibilità. le linee di business dei beni ecologici. Il mercato degli alimenti a base vegetale è esploso a causa del calo del consumo di proteine ​​animali. Garantire la consistenza, la succosità e l'integrità strutturale dei sostituti della carne e dei latticini dipende in gran parte dall'amido di piselli insieme alle proteine ​​dei piselli. Inoltre, la sua capacità di replicare il sapore dei prodotti convenzionali lo rende un componente assolutamente necessario in questo settore in crescita.

Fattore restrittivo

Disponibilità limitata e costi elevati potrebbero potenzialmente ostacolare la crescita del mercato

I piselli, rispetto alle colture da amido riconosciute, hanno una base di produzione più ristretta, il che si traduce in una disponibilità limitata di materie prime in alcune zone. La dipendenza dalle stagioni e la concentrazione della coltivazione dei piselli in alcune regioni possono influenzare le catene di approvvigionamento e i prezzi. Il processo di estrazione e raffinazione dell'amido di piselli è più costoso rispetto alle fonti di amido convenzionali come mais o patate. La rara infrastruttura su larga scala, insieme alla maggiore complessità di lavorazione, si traduce in costi di produzione più elevati che, a loro volta, influiscono sull'accessibilità economica del prodotto e sulla competitività sul mercato. Gli amidi di mais, tapioca e patate sono ancora i principali attori nel mercato globale a causa dei loro prezzi bassi, dell'ampia infrastruttura di produzione e del loro utilizzo da molto tempo in vari settori.

Market Growth Icon

Innovazione nell'amido di piselli modificato per creare opportunità per il prodotto sul mercato

Opportunità

Una delle aree di ricerca ancora in fase di studio nell'industria alimentare è lo sviluppo di varietà di amido di piselli modificate con migliori attributi funzionali, come la solubilità al congelamento e allo scongelamento, e la creazione di pellicole o fogli di qualità migliori. Ciò potrebbe verificarsi anche nel settore farmaceutico, della plastica e dei cosmetici.

La tendenza mondiale a pensare e seguire diete più a base vegetale sta aprendo notevolmente il mercato dell'amido di piselli, dandogli la possibilità non solo di essere un ingrediente alimentare ma anche di essere utilizzato nella produzione di altri prodotti non alimentari che siano rispettosi dell'ambiente e di origine vegetale. L'amido di piselli non è solo buono per gli alimenti, ma anche le sue proprietà rinnovabili e biodegradabili lo rendono adatto per l'uso in colle, rivestimenti per carta e plastica.

Market Growth Icon

La forte concorrenza potrebbe rappresentare una potenziale sfida per i consumatori

Sfida

In ogni caso, l'amido di piselli continua a rappresentare una sfida nei mercati sensibili ai costi, dominati da amidi più economici. Pertanto, le principali attività volte alla riduzione del prezzo e all'espansione del mercato del prodotto sono l'aumento della produzione e il miglioramento dell'efficienza dell'estrazione.

Molti paesi in via di sviluppo non sono dotati di moderni impianti di estrazione e raffinazione dell'amido, quindi tengono a bada l'espansione regionale. Ciò significa anche che i produttori non possono soddisfare in modo efficiente la domanda che sta aumentando a livello locale. La diversa qualità dei piselli a seconda del clima, del suolo e delle pratiche agricole può avere un impatto negativo sulla resa e sulla qualità dell'amido e rappresentare un problema per la standardizzazione industriale.

APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DELL'AMIDO DI PISELLO

  • America del Nord

Il Nord America è la regione in più rapida crescita in questo mercato. Il mercato dell'amido di piselli negli Stati Uniti è cresciuto in modo esponenziale per molteplici ragioni. Il mercato dell'amido di piselli in Nord America ha una tendenza al rialzo graduale, principalmente a causa dei produttori alimentari e dei fornitori di ingredienti desiderosi di soddisfare la forte domanda dei consumatori di formulazioni clean-label, senza glutine e a base vegetale; pertanto, i produttori utilizzano l'amido di piselli nei loro prodotti come prodotti da forno, salse, snack e alternative alla carne, laddove la preferenza sta cambiando. La crescita nella regione è facilitata dalle infrastrutture per la coltivazione e la lavorazione dei piselli che sono ben consolidate in alcune aree del Canada e degli Stati Uniti, dagli investimenti in impianti di frazionamento e di estrazione dell'amido che sono motivo di una maggiore resa e consistenza del prodotto, e dall'impegno di attività di ricerca e sviluppo sugli amidi di piselli modificati per una migliore funzionalità.

  • Europa

L'Europa è attualmente il principale attore nel mercato dell'amido di piselli, con un'elevata adozione da parte dei consumatori di diete vegane/vegetali, rigorosi requisiti di etichettatura pulita e incentivi governativi per l'agricoltura sostenibile che rappresentano i principali fattori trainanti; l'utilizzo dell'amido di piselli tra i formulatori di alimenti nei prodotti da forno, negli analoghi della carne e nei cibi pronti è visto come una soluzione a questi problemi funzionali e ambientali. Inoltre, l'industria dell'amido ben consolidata della regione e la vicinanza alle aree di coltivazione dei piselli portano a una commercializzazione più rapida, ma i produttori europei si trovano anche ad affrontare sfide derivanti dal calo della domanda complessiva di amido in alcuni usi finali industriali, dalla concorrenza di importazioni a basso prezzo e dagli elevati costi energetici e di conformità che erodono i loro margini di profitto.

  • Asia

L'Asia-Pacifico è la regione con la maggiore crescita in termini di volume di amidi funzionali. I fattori che contribuiscono a tale domanda sono la rapida urbanizzazione, migliori standard di vita e la crescita dei segmenti di alimenti trasformati e di origine vegetale. Cina e India non solo stanno sviluppando la coltivazione dei piselli, ma stanno anche aumentando la capacità di trasformazione locale per rifornire i produttori alimentari nazionali e i mercati di esportazione. L'accettazione degli amidi funzionali è maggiore nei settori in cui la consistenza e le dichiarazioni di etichettatura pulita sono importanti, come pasta, snack, salse e carni a base vegetale. Inoltre, l'e-commerce e i moderni canali di vendita al dettaglio facilitano il rapido raggiungimento di nuove formulazioni per i consumatori.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

Principali attori del settore che plasmano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

Il mercato dell'amido di piselli è influenzato dai principali operatori del settore attraverso le loro attività di innovazione strategica, espansione della capacità e diversificazione dei prodotti. Le aziende utilizzano moderne tecniche di estrazione per migliorare la purezza, la consistenza e la funzionalità dell'amido di piselli attraverso migliori procedure di lavorazione. utilizzato negli alimenti, nell'industria e negli usi medicinali. Aggiungendo varietà speciali come amidi di piselli clean-label, biologici e modificati, stanno soddisfacendo la crescente necessità di ingredienti sostenibili, privi di allergeni e di origine vegetale. Inoltre, molte aziende stanno sfruttando gli strumenti digitali per migliorare la portata del mercato, ridurre la logistica e rendere la catena di fornitura più efficiente per fornire consegne puntuali e accesso globale.

Elenco delle migliori aziende produttrici di amido di piselli

  • Roquette (France)
  • Cosucra (Belgium)
  • Emsland Group (Germany)
  • Nutri-Pea Limited (Canada)
  • Shuangta Food (China)
  • Yantai Oriental Protein Tech (China)
  • Shandong Jianyuan Foods (China)

SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE

Ottobre 2025:Roquette ha lanciato AMYSTA™ L 123, la prima innovazione nella sua nuova gamma di amidi etichettabili AMYSTA™. Questo prodotto è un amido di piselli termicamente solubile sviluppato utilizzando un processo brevettato, privo di sostanze chimiche ed enzimi.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Lo studio offre un'analisi SWOT dettagliata e fornisce preziose informazioni sugli sviluppi futuri del mercato. Esplora vari fattori che guidano la crescita del mercato, esaminando un'ampia gamma di segmenti di mercato e potenziali applicazioni che potrebbero modellarne la traiettoria nei prossimi anni. L'analisi considera sia le tendenze attuali che le tappe storiche per fornire una comprensione completa delle dinamiche del mercato, evidenziando potenziali aree di crescita.

Il mercato dell'amido di piselli è pronto per una crescita significativa, guidata dall'evoluzione delle preferenze dei consumatori, dall'aumento della domanda in varie applicazioni e dalla continua innovazione nelle offerte di prodotti. Sebbene possano sorgere sfide come la disponibilità limitata di materie prime e costi più elevati, l'espansione del mercato è supportata dal crescente interesse per soluzioni specializzate e miglioramenti della qualità. I principali attori del settore stanno avanzando attraverso progressi tecnologici ed espansioni strategiche, migliorando sia l'offerta che la portata del mercato. Con il cambiamento delle dinamiche di mercato e l'aumento della domanda di opzioni diverse, si prevede che il mercato dell'amido di piselli prospererà, con l'innovazione continua e un'adozione più ampia che ne alimenteranno la traiettoria futura.

Mercato dell'amido di piselli Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 0.52 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 0.73 Billion entro 2034

Tasso di Crescita

CAGR di 3.8% da 2025 to 2034

Periodo di Previsione

2025-2034

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Grado alimentare
  • Grado industriale

Per applicazione

  • Pasta asiatica
  • Spuntino
  • Lavorazione delle carni
  • Applicazioni industriali
  • Altri

Domande Frequenti