Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del settore della torba, per tipo (torba di zolle erbose, torba di cocco e altri), per applicazione (agricoltura e orticoltura, energia e altri), approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
TORBAPANORAMICA DEL MERCATO
Il mercato globale della torba è stimato a 0,96 miliardi di dollari nel 2025, si prevede che aumenterà a 0,99 miliardi di dollari nel 2026 e si prevede che raggiungerà 1,23 miliardi di dollari entro il 2034, crescendo a un CAGR del 2,8% dal 2025 al 2034.
Il mercato della torba svolge un ruolo essenziale nei settori agricolo ed energetico internazionale. La torba è un materiale naturale formato da materiale vegetale in parte decomposto in condizioni di ristagno d'acqua per molti anni. Viene generalmente utilizzato come ammendante del terreno, elemento di terriccio e mezzo di sviluppo a causa della sua straordinaria ritenzione idrica, aerazione e proprietà di mantenimento dei nutrienti. Il mercato è guidato dallo sviluppo della domanda nel settore dell'agricoltura aziendale,fungocoltivazione, paesaggistica e giardinaggio domestico. Inoltre, la torba ha un uso storico come fonte di combustibile, soprattutto in aree con accesso limitato a diverse fonti di energia. Tuttavia, le preoccupazioni ambientali relative alle emissioni di carbonio e al degrado dell'ecosistema hanno portato a un controllo normativo e a un avvicinamento alla raccolta sostenibile e alle alternative alla torba. Si prevede che le innovazioni nel miglioramento dei sostituti della torba e nell'agricoltura eco-consapevole guideranno le dinamiche del mercato. Il mercato globale della torba rimane robusto ma è sempre più influenzato da preoccupazioni in materia di sostenibilità e copertura ambientale.
Risultati chiave
- Dimensioni e crescita del mercato:Il mercato globale della torba è stimato a 0,96 miliardi di dollari nel 2025, si prevede che aumenterà a 0,99 miliardi di dollari nel 2026 e si prevede che raggiungerà 1,23 miliardi di dollari entro il 2034, crescendo a un CAGR del 2,8% dal 2025 al 2034.
- Fattore chiave del mercato:La torba migliora la qualità del suolo e la ritenzione idrica, avvantaggiando oltre il 50% delle regioni agricole con cattive condizioni del suolo.
- Principali restrizioni del mercato:Il calo della disponibilità delle torbiere limita l'offerta, con l'esaurimento delle torbiere che colpisce fino al 30% delle aree tradizionalmente raccolte.
- Tendenze emergenti:Alternative sostenibili come la fibra di cocco, la fibra di legno e il compost vengono sempre più adottate e rappresentano attualmente circa il 20-25% dell'utilizzo del mezzo in orticoltura.
- Leadership regionale:Il Nord America guida i consumi, contribuendo a quasi il 40% dell'utilizzo globale di torba, guidato dalla domanda di orticoltura e agricoltura.
- Panorama competitivo:I principali operatori occupano oltre il 60% del mercato commerciale della torba, concentrandosi sull'estrazione sostenibile e sull'innovazione dei prodotti.
- Segmentazione del mercato:La torba di zolle erbose domina con circa il 55% di utilizzo in orticoltura, mentre la torba di cocco rappresenta il 25-30% a causa della sua sostenibilità e ritenzione idrica.
- Sviluppo recente:La biomassa e le applicazioni energetiche basate sulla torba contribuiscono a circa il 15% dell'utilizzo totale della torba, riflettendo la diversificazione oltre l'agricoltura.
IMPATTO DEL COVID-19
La pandemia ha ostacolato la crescita del mercato a causa di carenze transitorie e fluttuazioni dei prezzi
La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sulla crescita del mercato mondiale della torba, in genere attraverso interruzioni nelle catene di approvvigionamento e cambiamenti nella domanda. I blocchi e le normative sui tour hanno ostacolato l'estrazione, la lavorazione e la distribuzione della torba, portando a carenze temporanee e fluttuazioni dei prezzi. Nel trimestre dell'orticoltura, i ritardi nella consegna dei fattori di produzione agricoli e la carenza di lavoratori stagionali hanno influito sulla produzione agricola e sui programmi di raccolta. Inoltre, la pandemia ha moltiplicato l'adozione di dipinti lontani e di soluzioni virtuali, stimolando l'innovazione nel controllo delle torbiere e nel coinvolgimento dei mecenati. La crisi ha anche accentuato l'attenzione alla sostenibilità ambientale, stimolando un crescente interesse per le pratiche sostenibili delle torbiere e i prodotti alternativi. Nel complesso, mentre l'industria della torba ha dovuto affrontare sfide immediate a causa della pandemia, ha anche sperimentato una spinta verso iniziative di resilienza, variazione e sostenibilità a lungo termine.
ULTIME TENDENZE
Sviluppare questioni relative all'impatto ambientaleessere una tendenza prominente
Le tendenze contemporanee nel mercato della torba rispecchiano uno spostamento verso la sostenibilità e l'innovazione. Con lo sviluppo di problemi relativi all'impatto ambientale, molte regioni stanno esplorando opzioni per l'estrazione tradizionale della torba. Materiali come la fibra di cocco, la fibra di legno e il compost stanno guadagnando la reputazione di sostituti sostenibili nell'orticoltura e nell'agricoltura. Vi è una crescente consapevolezza delle tecniche sostenibili di estrazione della torba, volte a ridurre al minimo le emissioni di carbonio e a mantenere le torbiere, che agiscono come enormi pozzi di carbonio. Inoltre, il mercato sta assistendo all'innovazione nei prodotti a base di torba, con le aziende che sviluppano formulazioni ecologiche da utilizzare in agricoltura, giardinaggio e produzione di energia. Anche le pressioni normative stanno modellando le dinamiche del mercato, con i governi che implementano norme per ridurre l'utilizzo della torba, soprattutto per l'energia. Ciò ha portato a una transizione graduale più vicina ai mezzi di sviluppo alternativi e ai combustibili da biomassa, perché l'industria si adatta all'evoluzione dei requisiti ambientali e delle esigenze dei consumatori.
- Secondo la Commissione Europea (2023), le alternative sostenibili alla torba come la fibra di cocco, la fibra di legno e il compost rappresentano ora il 20-25% dell'utilizzo dei substrati di coltura orticola, riflettendo le crescenti preoccupazioni ambientali.
- La FAO (2023) riferisce che le applicazioni di biomassa a base di torba contribuiscono a circa il 15% dell'utilizzo totale della torba, mostrando una diversificazione oltre l'agricoltura tradizionale nei settori delle energie rinnovabili.
TORBASEGMENTAZIONE DEL MERCATO
Per tipo
In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in torba, torba di cocco e altri.
- Torba di zolla: La torba di zolla, chiamata anche muschio di torba, viene raccolta dallo strato superiore delle torbiere. È generalmente utilizzato in orticoltura per il condizionamento del terreno a causa delle sue notevoli proprietà di ritenzione idrica e aerazione. È ideale per migliorare la struttura del suolo in giardini, serre e vivai.
- Torba di cocco: Viene utilizzato in orticoltura per miscele di vasi, garantendo la ritenzione dell'umidità e migliorando l'aerazione del terreno. È sostenibile, rinnovabile e biodegradabile, il che lo rende una preferenza sempre più favorita nel giardinaggio sostenibile.
- Altro: altri tipi di torba sono costituiti da torba di legno e torba di carice, ciascuno utilizzato in applicazioni specializzate tra cui la produzione di forza, la coltivazione di funghi o pratiche agricole positive. Questi tipi variano nella composizione e vengono scelti in base alle specifiche esigenze del terreno o agli usi aziendali, compresi i biocarburanti.
Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in agricoltura e orticoltura, energia e altri.
- Agricoltura e orticoltura: la torba è ampiamente utilizzata in agricoltura e orticoltura per il condizionamento del suolo, il miglioramento della ritenzione idrica e l'aerazione. Completa la crescita delle piante fornendo un forte mezzo di coltura, rendendolo ideale per l'uso in vivai, serre e paesaggistica. La sua capacità di mantenere l'umidità consente di ottimizzare la resa dei raccolti.
- Energia: la torba viene utilizzata come gas da biomassa in aree positive, dove viene bruciata per l'energia e il riscaldamento. È considerata una fonte di energia rinnovabile, anche se il suo impatto ambientale è dibattuto a causa delle emissioni di carbonio derivanti dall'estrazione e dalla combustione. La funzione della torba nel settore energetico sta diminuendo con la spinta verso l'alto di opzioni più pulite.
- Altro: La torba rivela anche l'uso nelle industrie che includono la coltivazione di funghi, dove la sua capacità di trattenere l'umidità aiuta la crescita dei funghi. Inoltre, la torba viene utilizzata nella filtrazione dell'acqua e come elemento in alcune tattiche industriali, contribuendo a numerosi pacchetti oltre all'agricoltura e all'energia.
DINAMICHE DEL MERCATO
Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.
Fattori trainanti
Domanda di orticoltura e agricolturaper aumentare la crescita del mercato
La torba svolge un ruolo vitale nell'orticoltura e nell'agricoltura grazie alle sue proprietà specifiche che abbelliscono il suolo in modo eccellente. La sua capacità di trattenere l'umidità lo rende una scelta straordinaria per i terricci, aiutando i fiori a prosperare sia in serra che in ambienti esterni. La torba migliora la forma del terreno attraverso la crescente aerazione, consentendo un maggiore sviluppo delle radici e un maggiore assorbimento dei nutrienti. Di solito viene utilizzato come ammendante per decorare i terreni dei giardini, in particolare nelle aree con pessima qualità del suolo. Essendo un materiale leggero e flessibile, la torba è semplice da includere in numerosi substrati di coltivazione, favorendo la crescita delle piante e aumentando i raccolti. La crescente richiesta a livello mondiale di pratiche agricole sostenibili alimenta ulteriormente la necessità di torba, soprattutto nell'agricoltura biologica, in cui aiuta la salute del suolo e la produttività delle piante. Questa richiesta regolare di torba in orticoltura e agricoltura determina il suo duraturo aumento del mercato.
Aumentare la coscienza ambientaleper aumentare la crescita del mercato
La crescente consapevolezza ambientale ha portato a un migliore controllo dell'estrazione della torba a causa del suo impatto sulle emissioni di carbonio e sul degrado delle torbiere. Di conseguenza, opzioni sostenibili come la fibra di cocco, il compost e le fibre di legno vengono sempre più seguite in orticoltura e agricoltura. Queste alternative sono viste come opzioni ecologiche che riducono la dipendenza dalla torba e aiutano a mantenere preziose torbiere, che possono essere importanti pozzi di assorbimento del carbonio. Tuttavia, i miglioramenti nelle tecniche sostenibili di estrazione della torba, che includono la raccolta della torba che riduce al minimo l'effetto ambientale e il rilascio di carbonio, stanno contribuendo a mantenere la posizione della torba sul mercato. Tecniche come la guarigione delle torbiere e pratiche di approvvigionamento responsabili stanno sfruttando la crescita nei mercati attenti all'ambiente. Questa combinazione di alternative e metodi di estrazione avanzati consente alla torba di rimanere una scelta possibile in settori unici, soddisfacendo al tempo stesso la crescente domanda di pratiche più sostenibili.
- La torba migliora la qualità del suolo e la ritenzione idrica, avvantaggiando oltre il 50% delle regioni agricole con cattive condizioni del suolo (FAO, 2023).
- Metodi sostenibili di estrazione della torba vengono adottati in oltre il 60% delle operazioni commerciali in Europa e Nord America, riducendo le emissioni di carbonio e preservando le torbiere (Agenzia europea per l'ambiente, 2023).
Fattore restrittivo
Diminuzione della disponibilità di regioni di torbiereper limitare la crescita del mercato
La disponibilità in calo delle regioni delle torbiere rappresenta un importante fattore frenante nel mercato della torba. Le torbiere, che impiegano molti anni per formarsi, si stanno esaurendo a un ritmo insostenibile a causa dell'estrazione di grandi dimensioni per scopi orticoli, agricoli ed elettrici. Man mano che i bagni di torba cominciano a scarseggiare, l'offerta di torba squisita diminuisce, portando ad un'accelerata opposizione tra le industrie che dipendono da essa. Questa disponibilità limitata non solo aumenta i costi, ma pone anche sfide per le industrie che desiderano ottenere un diritto di accesso costante alla torba per programmi come il condizionamento del suolo e la produzione di energia. Inoltre, l'effetto ambientale dell'esaurimento delle torbiere, che include la perdita di biodiversità e le emissioni di carbonio, ha portato a regole più severe in molte regioni, vietando allo stesso modo l'estrazione. Questa combinazione di scarsità di risorse e pressioni normative sta alimentando la necessità di alternative e pratiche più sostenibili, limitando la crescita del mercato della torba.
- La diminuzione della disponibilità di torbiere colpisce fino al 30% delle aree tradizionalmente coltivate, limitando l'offerta per l'agricoltura e l'orticoltura (UN FAO, 2023).
- Le normative ambientali nell'UE e nel Nord America limitano la raccolta della torba in circa il 25% delle riserve di torbiere, aggravando le sfide operative (Commissione europea, 2023).
Utilizzo di alternative di consumo in evoluzione e opportunità di avanzamenti tecnologici nel mercato
Opportunità
Il destino del mercato della torba offre possibilità attraverso pratiche di estrazione sostenibili e lo sviluppo di opportunità di utilizzo. I progressi nella raccolta responsabile della torba, che comprendono strategie di estrazione a basso effetto e ripristino delle torbiere, possono contribuire a mitigare i problemi ambientali mantenendo la funzione della torba in agricoltura e orticoltura. Inoltre, i miglioramenti nei prodotti a base di torba, compresi gli ammendanti ecologici e i biocarburanti, possono aprire nuovi mercati. La crescente richiesta di agricoltura naturale e pratiche di giardinaggio sostenibili crea un mercato duraturo per la torba, anche se lo studio del ruolo della torba nel sequestro del carbonio e nelle soluzioni di energia rinnovabile dovrebbe anche aumentare le sue applicazioni.
- Si prevede che i progressi nei prodotti ecologici a base di torba, compresi gli ammendanti compostati, ne aumenteranno l'adozione in oltre il 40% delle operazioni di orticoltura sostenibile (FAO, 2023).
- La ricerca sui biocarburanti a base di torba e sulle applicazioni delle energie rinnovabili può espandere l'utilizzo del 15-20%, offrendo flussi di entrate alternativi (IEA, 2023).
Solitamente derivanti da questioni ambientali e pressioni normative potrebbero rappresentare una potenziale sfida
Sfida
Il destino del mercato della torba deve affrontare diverse sfide, tipicamente derivanti da questioni ambientali e pressioni normative. Poiché l'estrazione della torba contribuisce alla distruzione dell'habitat e alle emissioni di carbonio, è probabile che politiche ambientali più rigorose ne limitino la disponibilità. La crescente preferenza per opzioni sostenibili, che includono fibra di cocco e compost, riduce ulteriormente la richiesta di torba. Il mercato dovrebbe adattarsi a tali pressioni ambientali adottando pratiche sostenibili, esplorando i sostituti della torba e affrontando la necessità di soluzioni più verdi in agricoltura e orticoltura.
- La preferenza dei consumatori per alternative sostenibili come la fibra di cocco e il compost ha ridotto la domanda di torba tradizionale del 10-15% nei mercati europei dell'orticoltura (Agenzia europea per l'ambiente, 2023).
- Norme più severe sulle emissioni di carbonio e sulla conservazione delle torbiere colpiscono quasi il 30% dei siti di produzione di torba a livello mondiale, limitando l'offerta e aggiungendo costi di conformità (UN FAO, 2023).
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
MERCATO DELLA TORBAAPPROFONDIMENTI REGIONALI
-
America del Nord
Il Nord America domina la quota di mercato globale della torba, con il mercato della torba statunitense che gioca una funzione fondamentale a causa delle sue importanti industrie orticole e agricole. L'area beneficia di ampie riserve di torbiere, in particolare negli stati settentrionali come il Minnesota e l'Alaska. Il mercato statunitense è guidato da una forte richiesta di mezzi di sviluppo organici e sostenibili, in particolare nei settori dell'agricoltura commerciale e del giardinaggio. Inoltre, la crescente attenzione alla salute del suolo e all'agricoltura sostenibile aumenta il consumo di torba. Richiedono inoltre la benzina e gli investimenti continui nell'era dell'orticoltura e nell'espansione del giardinaggio cittadino. Nonostante le crescenti questioni ambientali, il Nord America mantiene un vantaggio attraverso pratiche regolamentate di estrazione della torba e lo sviluppo di opzioni di torba, garantendo la sostenibilità del mercato a lungo termine e favorendo allo stesso tempo la crescita economica nei settori agricolo e paesaggistico.
-
Europa
Il mercato europeo della torba sta attraversando un meraviglioso cambiamento a causa delle crescenti preoccupazioni ambientali, delle rigide linee guida e dell'evoluzione delle possibilità dei consumatori. Paesi che includono Finlandia, Irlanda e Germania sono stati storicamente importanti produttori e clienti, in particolare nel settore dell'orticoltura e della produzione di forza. Tuttavia, le preoccupazioni per le emissioni di carbonio e il degrado delle torbiere hanno spinto il governo a limitare l'estrazione e l'utilizzo della torba, in particolare per l'elettricità. Alternative come la fibra di cocco, il compost e la fibra di legno sono sempre più adottate, soprattutto nell'orticoltura sostenibile. Nonostante una tendenza al ribasso nell'uso convenzionale, il mercato mantiene comunque un valore, in particolare con i miglioramenti nei sostituti ecologici della torba e le tecniche di estrazione avanzate. Si prevede che il mercato europeo si avvicinerà sistematicamente a risposte sostenibili, pur mantenendo un ruolo nel settore dell'agricoltura e del paesaggio.
-
Asia
Il mercato della torba nell'Asia del Pacifico sta vivendo un boom costante, spinto con l'aiuto della crescente domanda da parte dei settori dell'agricoltura e dell'orticoltura in paesi internazionali come Cina, India, Giappone e Sud-Est asiatico. La torba è ampiamente utilizzata come ammendante del suolo per migliorare l'aerazione, la ritenzione idrica e la disponibilità di nutrienti, principalmente nelle colture a pagamento, nei vivai e nell'agricoltura in serra. Allo stesso modo, la spinta verso l'alto dell'urbanizzazione e lo sviluppo degli hobby nel giardinaggio domestico e nel paesaggio stanno alimentando la domanda. La rapida crescita della popolazione e la necessità di una maggiore produzione alimentare favoriscono ulteriormente l'espansione del mercato. Sebbene l'Asia Pacifico abbia riserve naturali di torba limitate rispetto ad altre regioni, le importazioni dall'Europa e dal Nord America aiutano a soddisfare la domanda. Inoltre, i governi e gli attori personali stanno investendo in pratiche agricole sostenibili, portando a un maggiore utilizzo di torba e prodotti integrali a base di torba. Le normative ambientali e lo sviluppo delle opzioni di torba verde possono inoltre modellare le dinamiche del mercato del destino all'interno del luogo.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
I principali attori stanno affrontando le sfide della sostenibilità utilizzando allo stesso tempo l'innovazione e offrendo alternative all'utilizzo standard della torba
I principali attori nel mercato della torba includono gruppi specializzati nell'estrazione, lavorazione e distribuzione della torba per vari settori tra cui agricoltura, orticoltura e produzione di elettricità. Tra gli attori di spicco figura Vapo, produttore leader di prodotti a base di torba utilizzati in orticoltura ed energia, che offre metodi sostenibili di estrazione della torba. Klasmann-Deilmann, uno dei maggiori fornitori di torba a livello globale, è noto per le sue pratiche responsabili nei confronti dell'ambiente e per l'ampia gamma di prodotti, tra cui ammendanti e mezzi di sviluppo. Premier Peat, uno dei principali operatori del Nord America, offre torba e prodotti correlati per il giardinaggio e la paesaggistica. German Pellets, un'organizzazione focalizzata sulla biomassa totalmente a base di torba per l'energia, evidenzia il ruolo della torba nelle energie rinnovabili. Inoltre, attori e fornitori regionali più piccoli come Husqvarna e Borregaard contribuiscono all'uso della torba in programmi specializzati. Questi gruppi stanno affrontando le sfide della sostenibilità utilizzando allo stesso tempo l'innovazione e offrendo alternative all'utilizzo standard della torba.
- Klasmann-Deilmann GmbH (Germania): gestisce oltre 20 siti di estrazione della torba con pratiche di raccolta sostenibili e fornisce torba per l'orticoltura e i settori energetico.
- Vapo Oy (Finlandia): produce circa 300.000 m³ di torba all'anno, concentrandosi sull'approvvigionamento sostenibile e sulla gestione responsabile delle torbiere.
Elenco delle migliori aziende di torba
- Klasmann-Deilmann GmbH (Germany)
- Vapo Oy (Finland)
- Premier Tech (Canada)
- Sun Gro Horticulture (Canada)
- Lambert (Canada)
- Bord na Móna PLC (Ireland)
- Rūkyva (Lithuania)
SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE
Aprile 2022: Neova ha lanciato un DNA Barrier Accelerator progettato per riparare e difendere la pelle dai danni. Questa formula avanzata agisce sia come rimedio riparatore che come barriera protettiva, aiutando a combattere i segni e i sintomi dei danni ambientali e associati all'invecchiamento. Migliora i pori e i meccanismi di ripristino erboristici della pelle, trattiene l'umidità per una migliore idratazione e offre risultati lenitivi per ridurre le infezioni. Il prodotto aiuta la pelle a pori e pelle più sani e più resistenti combinando ritenzione dell'umidità, riparazione del DNA e ingredienti calmanti in un'unica soluzione.
COPERTURA DEL RAPPORTO
Questo record presenta una valutazione approfondita del mercato mondiale della torba, presentando approfondimenti chiave sulla quantità di vendite, sulle vendite, sugli sviluppi dei prezzi e sul panorama competitivo. Fornisce un esame dettagliato del mercato segmentandolo in base a luogo, Stati Uniti, tipologia e prontezza. L'analisi include una ripartizione delle quote di mercato e una classifica delle principali aziende che operano nel settore della torba, evidenziando il loro contributo al consueto boom del mercato. Valutando i mercati specifici regionali e statunitensi, il documento identifica le caratteristiche e le possibilità nelle principali regioni produttrici di torba. Esplora anche i diversi tipi di torba, tra cui torba di zolle e torba di cocco, e i loro pacchetti in settori come l'agricoltura, l'orticoltura e la forza. Il rapporto si concentra anche sull'evoluzione della richiesta di opzioni per la torba sostenibile e sull'impatto dei cambiamenti normativi. Offre alle parti interessate i fatti essenziali per effettuare selezioni consapevoli e anticipare le tendenze future nel mercato della torba.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 0.96 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 1.23 Billion entro 2034 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 2.8% da 2025 to 2034 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2034 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
I fattori trainanti del mercato della torba sono la domanda di orticoltura e agricoltura e la crescente consapevolezza ambientale.
La segmentazione chiave del mercato, che include, in base al tipo, il mercato della torba è torba di zolle erbose, torba di cocco e altri. In base all'applicazione, il mercato della torba è l'agricoltura e l'orticoltura, l'energia e altri.
Si prevede che il mercato della torba raggiungerà 1,23 miliardi di dollari entro il 2034.
Si prevede che il mercato della torba presenterà un CAGR del 2,8% entro il 2034.
Si prevede che il mercato della torba raggiungerà 0,96 miliardi di dollari nel 2025.
I recenti sviluppi nel mercato della torba includono la crescita della biomassa e delle applicazioni energetiche a base di torba, insieme alle innovazioni nei prodotti sostenibili della torba per l’agricoltura e l’orticoltura.
Il COVID-19 ha causato carenze temporanee di approvvigionamento e fluttuazioni dei prezzi nel mercato della torba a causa di interruzioni nell’estrazione, lavorazione e distribuzione, accelerando al contempo l’interesse per le pratiche sostenibili.
Le opportunità nel mercato della torba includono l’estrazione sostenibile, i sostituti della torba come la fibra di cocco e l’uso esteso nelle pratiche agricole ecocompatibili e nella bioenergia.