Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del mercato del leasing di vagoni ferroviari, per tipo (vagoni cisterna, vagoni merci e altri), per applicazione (alimentare e agricoltura, petrolio e gas, prodotti chimici, energia e carbone, acciaio e miniere, aggregati e costruzioni e altri), approfondimenti regionali e previsioni fino al 2035

Ultimo Aggiornamento:21 October 2025
ID SKU: 21875538

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

Panoramica del mercato del leasing di vagoni ferroviari

La dimensione globale del mercato del leasing di automotrici ammonta a 13,03 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 13,96 miliardi di dollari nel 2026, crescendo ulteriormente fino a 25,81 miliardi di dollari entro il 2035 con un CAGR stimato del 7,07% dal 2026 al 2035.

I treni che trasferiscono merci sono costituiti da un'unica carrozza con carrozze e vagoni, detti automotrici. Il termine leasing di vagoni ferroviari si riferisce al leasing o al noleggio di vagoni ferroviari. Una società di leasing di vagoni ferroviari offre vagoni cisterna e vagoni merci a noleggio con pacchetti di servizi completi, che includono manutenzione, tasse e assicurazione. Oltre alle scelte fiscali e assicurative, rientrano in questa categoria anche altre strutture finanziarie. L'espansione del mercato è principalmente attribuita alla varietà di tipologie di prodotto, applicazioni ed estensione geografica. Inoltre, i vagoni cisterna e i vagoni merci rappresentano il segmento più grande del segmento. Insieme a ciò, l'elevata domanda di leasing di vagoni ferroviari nei settori di utilizzo finale come quello alimentare e agricolo e nelle applicazioni petrolifere, del gas e dei prodotti chimici è destinata ad aumentare la crescita del mercato con un CAGR sostanziale durante il periodo di proiezione.

RISULTATI CHIAVE

  • Dimensioni e crescita del mercato:La dimensione del mercato globale del leasing di automotrici è stata valutata a 13,03 miliardi di dollari nel 2025, e si prevede che raggiungerà i 25,81 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR del 7,07% dal 2025 al 2035.
  • Fattore chiave del mercato:Il leasing offre flessibilità operativa con contratti di locazione a breve termine che rappresentano il 31,3% del mercato.
  • Principali restrizioni del mercato:La concentrazione del mercato è elevata con i tre principali produttori che detengono circa il 35% del mercato.
  • Tendenze emergenti:L'adozione del digitale è in aumento, con vagoni ferroviari intelligenti abilitati all'IoT implementati in oltre il 25% dei sistemi.
  • Leadership regionale:Il Nord America detiene oltre il 60% del mercato globale, mentre l'Asia-Pacifico e l'Europa superano ciascuna il 30%.
  • Panorama competitivo:Dominano i vagoni merci, che conquistano oltre il 70% della quota di mercato complessiva.
  • Segmentazione del mercato:Il segmento dei carri cisterna mostra una forte crescita, contribuendo per circa il 5,9% all'espansione totale della quota di mercato per tipologia.
  • Sviluppo recente:Continua a crescere il leasing a breve termine, che rappresenta il 31,3% dei contratti di leasing.

Impatto del COVID-19:

La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato del leasing di vagoni ferroviari che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvviso aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che torna ai livelli pre-pandemici una volta terminata la pandemia.

La pandemia di COVID-19 ha ostacolato la crescita dell'intero settore commerciale, compresi i mercati chimico, farmaceutico, manifatturiero, IT e dei servizi, a causa delle restrizioni imposte al mercato dal governo per prevenire le emissioni di coronavirus in tutto il mondo. Pertanto, il deprezzamento nella crescita dell'uso finale e di altri settori ha avuto un impatto diretto sul mercato del leasing dei vagoni ferroviari. Tuttavia, si prevede che la crescente domanda di beni di consumo e altri prodotti sul mercato espanderà il mercato del leasing di vagoni ferroviari durante le previsioni. 

Ultime tendenze

La tendenza crescente per gli accordi di leasing a breve termine crea opportunità di mercato

Il mercato del leasing di automotrici è in continua evoluzione e ogni anno emergono nuove tendenze. Una delle ultime tendenze del mercato è la crescente domanda di contratti di leasing a breve termine. Ciò è stato guidato da aziende che sono alla ricerca di un modo più conveniente ed efficiente per trasportare le proprie merci. Di conseguenza, sempre più aziende optano per contratti di leasing a breve termine, anziché per contratti a lungo termine. Un'altra tendenza del mercato è la crescente domanda di vagoni ferroviari speciali. Le aziende sono sempre più alla ricerca di vagoni ferroviari progettati per il trasporto di tipi specifici di merci, come vagoni a temperatura controllata per il trasporto di alimenti o vagoni per materiali pericolosi per il trasporto di materiali pericolosi. Ciò ha stimolato la domanda di auto speciali, che ha visto una crescita significativa negli ultimi anni.

  • Secondo i dati dell'associazione industriale, oltre il 35% dei vagoni ferroviari noleggiati sono ora unità specializzate per prodotti chimici e agricoli, riflettendo uno spostamento verso esigenze di trasporto di nicchia
  • I rapporti governativi sui trasporti indicano che il 40% dei noleggi di vagoni merci sono ora utilizzati per merci intermodali, evidenziando la crescente domanda di soluzioni logistiche multimodali.

Segmentazione del mercato del leasing di vagoni ferroviari

Per tipo di analisisorella

A seconda della tipologia, il mercato può essere segmentato in vagoni cisterna, vagoni merci e altri.

  • Vagoni cisterna: i vagoni cisterna sono vagoni ferroviari specializzati progettati per trasportare in sicurezza liquidi e gas, dai prodotti petroliferi ai prodotti chimici. La loro forma cilindrica e la struttura rinforzata garantiscono stabilità e prevengono perdite durante il trasporto. I moderni vagoni cisterna spesso includono isolamento e controlli della pressione per movimentare materiali pericolosi o sensibili alla temperatura.
  • Vagoni merci: i vagoni merci sono veicoli ferroviari versatili costruiti per trasportare un'ampia gamma di merci, tra cui merci sfuse, macchinari e prodotti confezionati. Sono disponibili in vari tipi, come vagoni merci, pianali e tramogge, ciascuno su misura per esigenze di carico specifiche. I vagoni merci svolgono un ruolo cruciale nelle catene di approvvigionamento, consentendo trasporti economici e su larga scala su lunghe distanze.
  • Altri vagoni ferroviari: gli altri vagoni ferroviari comprendono carrozze passeggeri, veicoli per la manutenzione e vagoni speciali progettati per scopi unici. Questi vagoni supportano la rete ferroviaria più ampia fornendo comfort, sicurezza ed efficienza operativa. Dalle cuccette di lusso ai vagoni di ispezione, questa categoria evidenzia l'adattabilità del trasporto ferroviario oltre il carico standard.

Per analisi dell'applicazione

In base all'applicazione, il mercato può essere suddiviso in Alimentare e agricoltura, Petrolio e gas, Prodotti chimici, Energia e carbone, Acciaio e miniere, Aggregati e costruzioni e Altri.

  • Alimentazione e agricoltura: il settore alimentare e agricolo fa affidamento su trasporti efficienti per spostare cereali, prodotti deperibili e bestiame dalle fattorie ai mercati. Le reti ferroviarie e logistiche garantiscono la freschezza e riducono il deterioramento durante il trasporto a lunga distanza. Le innovazioni nei contenitori refrigerati e specializzati aiutano a mantenere la qualità e la sicurezza lungo tutta la catena di fornitura.
  • Petrolio e gas: l'industria petrolifera e del gas dipende da oleodotti e vagoni ferroviari per il trasporto di petrolio greggio, combustibili raffinati e gas naturale. La sicurezza e il contenimento sono fondamentali a causa della natura infiammabile e pericolosa di questi prodotti. Sistemi di monitoraggio avanzati e vagoni cisterna specializzati garantiscono movimenti sicuri e su larga scala attraverso le regioni.
  • Prodotti chimici: i prodotti chimici richiedono un'attenta manipolazione e trasporto a causa delle loro proprietà reattive e spesso pericolose. Contenitori specializzati e protocolli di sicurezza riducono al minimo i rischi durante lo stoccaggio e il trasporto. Le reti ferroviarie e stradali forniscono consegne affidabili e di grandi quantità per le industrie che dipendono da forniture chimiche tempestive.
  • Energia e carbone: i settori dell'energia e del carbone forniscono agli impianti di produzione di energia materie prime essenziali. I vagoni ferroviari e i trasportatori trasportano grandi volumi in modo efficiente ed economico. Questi sistemi supportano la produzione continua di energia elettrica, alimentando la domanda industriale e residenziale.
  • Acciaio e estrazione mineraria: le industrie siderurgiche e minerarie trasportano minerali pesanti, metalli e prodotti finiti in acciaio tramite robuste reti ferroviarie e di spedizione. La movimentazione efficiente delle materie prime e dei prodotti finiti è fondamentale per mantenere i tempi di produzione. Le innovazioni nella movimentazione delle merci aiutano a ridurre i costi e l'impatto ambientale.
  • Aggregati e costruzioni: aggregati e materiali da costruzione come sabbia, ghiaia e cemento fanno affidamento su soluzioni di trasporto alla rinfusa per raggiungere i cantieri edili. La consegna tempestiva garantisce un avanzamento regolare dei progetti infrastrutturali e di costruzione. Carri e camion con tramoggia specializzati ottimizzano la movimentazione e riducono al minimo la perdita di materiale.
  • Altri: questa categoria comprende diverse merci e spedizioni specializzate, dai macchinari ai beni di consumo. Le soluzioni di trasporto flessibili consentono alle industrie di adattarsi alle mutevoli richieste e alle sfide logistiche. L'innovazione nell'imballaggio, nella tracciabilità e nella movimentazione garantisce consegne sicure ed efficienti in tutti i settori.

Fattori trainanti

La crescente domanda di trasporti efficienti ed economici per accelerare la crescita del mercato

La crescente domanda di trasporti efficienti ed economici è uno dei principali motori del mercato. Le aziende sono sempre più alla ricerca di modi per trasportare le loro merci in modo più efficiente ed economico e il leasing di vagoni ferroviari offre loro la soluzione ideale. Anche la disponibilità di automotrici è un fattore trainante, poiché le aziende sono in grado di trovare automotrici adatte alle loro esigenze e requisiti specifici. Tali aspetti della crescita del mercato alimenteranno le opportunità di crescita del mercato.

  • I vagoni ferroviari utilizzati per il trasporto di prodotti chimici, petrolio e gas rappresentano circa il 25% del movimento globale delle merci, rendendo il leasing molto interessante per questi settori.
  • In media, i costi del trasporto ferroviario sono inferiori del 40-50% rispetto a quelli del trasporto stradale per le merci alla rinfusa, incoraggiando gli spedizionieri a preferire i vagoni ferroviari noleggiati rispetto all'acquisto definitivo.

Le normative relative al leasing di vagoni ferroviari variano da paese a paese e determinano la crescita del mercato

Il mercato del leasing di vagoni ferroviari è guidato da una serie di fattori, tra cui la crescente domanda di trasporti efficienti, la disponibilità di vagoni ferroviari e il contesto normativo. Si prevede che questi fattori spingeranno la crescita del mercato nei prossimi anni. Inoltre, le normative relative al leasing di vagoni ferroviari variano da paese a paese e le aziende devono essere a conoscenza delle normative nella propria zona prima di stipulare un contratto di leasing. Le aziende devono anche essere consapevoli delle implicazioni fiscali del leasing di vagoni ferroviari, poiché ciò può avere un impatto significativo sui loro profitti.

Fattori restrittivi

Il costo elevato del chilometraggio e delle spese di stoccaggio dei vagoni ferroviari può ostacolare la crescita del mercato

Il settore del leasing di automotrici è caratterizzato da leggi stringenti che favoriscono il locatore nell'esecuzione del contratto a causa dell'elevato costo delle automotrici. Ogni volta che i vagoni ferroviari vengono spostati da un luogo a un altro, vengono sostenuti pagamenti in miglia e spese di deposito. Pertanto, questi fattori di riqualificazione possono ostacolare la crescita del mercato.

  • I contratti di leasing spesso comportano costi aggiuntivi quali deposito, tasse e tariffe chilometriche, che possono aumentare le spese totali di quasi il 15-20% per gli operatori.
  • In Nord America, quasi il 30% dei vagoni ferroviari noleggiati con contratti quinquennali deve far fronte a tassi di utilizzo ridotti entro la fine del periodo a causa dell'introduzione di modelli più nuovi e più efficienti.

Approfondimenti regionali sul mercato del leasing di vagoni ferroviari

Il Nord America domina il mercato grazie all'efficiente rete di trasporto ferroviario nella regione

Secondo le statistiche degli anni precedenti, nel 2020 il Nord America ha dominato in modo prominente il mercato del leasing di vagoni ferroviari. Circa 1 miliardo di vagoni ferroviari viaggiano attraverso il continente. La crescita del mercato è guidata dalla crescente domanda di logistica del trasporto merci ferroviario da parte di numerosi segmenti industriali. Oltre a ciò, si attribuisce la crescente efficienza della rete ferroviaria nella regione alla crescita del mercato durante le previsioni. Inoltre, la presenza delle migliori aziende nella regione, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, sta alimentando la crescita del mercato nell'arco di tempo previsto.  

Principali attori del settore

Gli attori chiave entrano in partnership con i produttori di vagoni ferroviari per mantenere la posizione sul mercato

I principali attori del mercato traggono vantaggio dalla varietà di segmenti applicativi come cibo e agricoltura, petrolio e gas, prodotti chimici, energia e carbone, acciaio e miniere e molti altri sono attribuiti per generare opportunità redditizie per i principali attori del mercato del leasing di vagoni ferroviari. Alcuni dei principali attori come Touax Group, VTG, Mitsui Rail Capital, BRUNSWICK Rail, The Greenbrier Companies, Ermewa e altri importanti attori detengono il maggior numero di quote di mercato del leasing di vagoni ferroviari. Al fine di gestire e esternalizzare le flotte, i principali produttori stanno stringendo partnership con i produttori di vagoni ferroviari, questo probabilmente stimolerà la crescita del mercato. Inoltre, per espandere le entrate del mercato, questi attori lavorano su strategie di acquisizione, fusioni e collaborazione che li aiutano a generare il massimo profitto sul mercato.

  • Gruppo Touax: Touax gestisce una flotta di oltre 11.000 vagoni merci, servendo clienti in tutta Europa, Nord America e Asia, posizionandosi tra i principali locatori globali.
  • VTG: VTG gestisce oltre 95.000 vagoni ferroviari in tutto il mondo, rendendolo il più grande locatore privato in Europa, con una forte presenza nei vagoni cisterna e merci per prodotti chimici e industriali.

ELENCO DELLE MIGLIORI AZIENDE DI LEASING DI AUTOMOBILI

  • Touax Group
  • VTG
  • Mitsui Rail Capital
  • BRUNSWICK Rail
  • The Greenbrier Companies
  • Ermewa
  • Union Tank Car
  • Trinity
  • Andersons
  • Chicago Freight Car Leasing
  • SMBC (ARI)
  • GATX
  • CIT
  • Wells Fargo

Copertura del rapporto

La presente relazione si concentra sul mercato del leasing di automotrici. Evidenzia il valore di mercato, il CAGR previsto e il valore del dollaro USA nel periodo di previsione. Nel rapporto vengono inoltre illustrati l'impatto del COVID-19 sul mercato all'inizio della pandemia e gli effetti post-pandemici sulle restrizioni del mercato internazionale e il modo in cui il settore girerà l'angolo. Il rapporto fornisce dati di mercato significativi con il tipo di prodotto e le applicazioni del prodotto, dettagli sull'uso finale e un'idea della crescita del mercato in futuro. Questo rapporto fornisce anche una comprensione delle crescenti tendenze e sviluppi del mercato e dei loro effetti sulla crescita del mercato, fattori trainanti insieme a fattori restrittivi che influiscono sulle dinamiche del mercato. Insieme a ciò, nel rapporto vengono spiegati anche la regione leader, i principali attori del mercato e le loro tattiche per battere la concorrenza del mercato, le politiche sostenibili, la loro collaborazione, le fusioni, il profilo delle aziende, le entrate, i profitti e le perdite degli anni precedenti e la posizione di mercato in base al valore della loro quota nel mercato.

Mercato del leasing di vagoni ferroviari Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 13.03 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 25.81 Billion entro 2035

Tasso di Crescita

CAGR di 7.07% da 2025 to 2035

Periodo di Previsione

2025-2035

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Di Tipi

  • Carri cisterna
  • Vagoni merci
  • Altri

Per applicazione

  • Alimentazione e agricoltura
  • Petrolio e gas
  • Prodotti Chimici
  • Energia e carbone
  • Acciaio e miniere
  • Aggregati e costruzioni
  • Altri

Domande Frequenti