Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensioni del mercato dei prodotti petroliferi raffinati, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (benzina (benzina), diesel), per applicazione (trasporto, generazione di energia, uso industriale) e previsioni regionali a 2033
Insight di tendenza

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
Panoramica del mercato dei prodotti petroliferi raffinati
Le dimensioni del mercato globale dei prodotti di petrolio raffinato si sono espansi rapidamente nel 2022 e si prevede che crescerà sostanzialmente entro il 2028, esibendo un prodigioso CAGR durante il periodo di previsione.
Il mercato dei prodotti di petrolio raffinato prevede la raffinazione e la distribuzione di prodotti petroliferi da petrolio greggio. Esempi includono benzina, carburante diesel, cherosene, carburante a getto, lubrificanti, olio di riscaldamento e carburanti speciali. I prodotti raffinati vengono utilizzati nei trasporti, nei processi industriali, nel riscaldamento residenziale, nella generazione di energia e nella produzione chimica. Il mercato è un elemento critico della catena di approvvigionamento energetico internazionale ed è influenzato in larga misura da variabili come i prezzi del greggio, le politiche normative, gli sviluppi tecnologici e gli sviluppi geopolitici.
L'elevata crescita della popolazione urbana, l'aumento delle esigenze di trasporto e l'industrializzazione, in particolare nei paesi emergenti, sono i principali driver di crescita per il mercato. Inoltre, l'aumento della crescita del settore petrolchimico e del consumo globale dell'energia continuano a guidare la domanda di prodotti petroliferi raffinati. Tuttavia, il mercato si trova anche di fronte a venti contrari come norme ambientali, crescita dei veicoli elettrici e uno spostamento verso fonti di energia rinnovabile, che stanno trasformando lo scenario della domanda futura.
Impatto covid-19
Il mercato dei prodotti di petrolio raffinato ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di approvvigionamento durante la pandemica Covid-19
La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha avuto una domanda inferiore al prestito in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.
Nel 2020, il consumo mondiale di prodotti raffinati come benzina, carburante diesel, carburante a getto e olio di combustibile è diminuito di circa il 17%, una riduzione quasi otto volte superiore a quella osservata nella crisi finanziaria del 2008. Questa distruzione record della domanda è derivata da blocchi di massa, mobilità sospesa e riduzione della produzione industriale. Solo negli Stati Uniti, il consumo di prodotti petroliferi è diminuito del 18,14% durante i blocchi Covid-19 (gennaio 2020 a marzo 2021) rispetto ai periodi pre-pandemici.
Il tuffo della domanda ha causato la crash bruscamente sui prezzi del greggio, con i futuri del greggio intermedi (WTI) del Texas occidentale che si sono anche brevemente negativi nell'aprile 2020 a causa di eccesso di approvvigionamento e limitazioni di stoccaggio. Le raffinerie in tutto il mondo hanno subito livelli di utilizzo più bassi e i margini di profitto diminuiti, il che ha comportato riduzioni di produzione e arresti temporanei in alcuni casi. L'industria aeronautica è stata particolarmente gravemente colpita, con la domanda di carburante per getto ancora ben al di sotto dei livelli pre-pandemici anche quando altri sono tornati online. Inoltre, i cambiamenti strutturali ha stimolato le abitudini del consumo di energia, come una maggiore accettazione dei veicoli elettrici e la pressione verso fonti di energia rinnovabile, nel sfidare la prognosi a lungo termine per i raffinati prodotti petroliferi.
Ultima tendenza
Integrazione delle raffinerie con impianti di produzione petrolchimica per guidare la crescita del mercato
Una tendenza chiave che influenza il mercato dei prodotti petroliferi raffinati nel 2025 è l'integrazione delle raffinerie con gli impianti di produzione petrolchimici. La strategia mira a una maggiore efficienza e creazione di valore trasformando il petrolio greggio nei carburanti, nonché petrolchimici molto ricercati come materie plastiche e fertilizzanti. Il programma Vision 2030 dell'Arabia Saudita, ad esempio, si concentra sull'integrazione, con iniziative come la raffinazione totale saudita Aramco e la società petrolchimica (SATORP) in Jubail che servono come esempio della strategia.
Le società di raffinazione seguono questa tendenza in risposta al desiderio di ottimizzare il valore acquisito da ogni barile di greggio e spostarsi verso il rallentamento a lungo termine previsto nella domanda di carburante convenzionale a seguito della transizione energetica globale. Concentrandosi su prodotti petrolchimici, le raffinerie possono accedere alle industrie con una domanda crescente, tra cui imballaggi, costruzione e assistenza sanitaria. Inoltre, l'accoppiamento delle operazioni di raffinazione e petrolchimiche consente un maggiore uso di sottoprodotti come nafta ed etano, che a loro volta migliora l'efficienza operativa.
Segmentazione del mercato dei prodotti petroliferi raffinati
Per tipo
Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in benzina (benzina), diesel
- Benzina (benzina): la benzina è un prodotto raffinato molto comunemente usato di petrolio, utilizzato principalmente come combustibile nei motori a combustione interna di automobili, motociclette e camion leggeri. È un sottoprodotto della distillazione frazionaria di petrolio greggio e viene anche elaborato utilizzando additivi per migliorare le prestazioni e le emissioni inferiori. A causa del crescente tasso di proprietà automobilistica a livello globale, in particolare nelle economie in via di sviluppo, la domanda di benzina è ancora robusta ma è sempre più minacciata da auto elettriche e altri combustibili alternativi.
- Diesel: il diesel è anche un prodotto significativo derivato dalla raffinazione del greggio ed è ampiamente utilizzato in macchinari pesanti, autobus, ferrovie, attrezzature da costruzione e motori marini. Il diesel è più efficiente in termini di carburante e ha una densità di energia più elevata rispetto alla benzina ed è appropriato per uso industriale e commerciale. Il mercato diesel sta vivendo pressioni normative a causa dell'aumento degli standard di emissione, con conseguente produzione di sostituti di diesel e biodiesel più puliti in diverse regioni.
Per applicazione
Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in trasporti, generazione di energia, uso industriale
- Trasporti: l'industria dei trasporti consuma prodotti petroliferi più raffinati rispetto a qualsiasi altro settore, costituito da benzina, diesel, carburante a getto e carburanti marini. I prodotti vengono utilizzati per alimentare veicoli da trasporto su strada, aerei, navi e treni. A causa della guida per l'elettrificazione, in particolare nei veicoli passeggeri, i trasporti pesanti e l'aviazione continuano a dipendere fortemente dai prodotti petroliferi, mantenendo la domanda in questa categoria.
- Generazione di energia: in aree di reti elettriche inaffidabili o disponibilità limitata di risorse rinnovabili, olio combustibile e diesel sono ancora impiegati per la generazione di energia da prodotti petroliferi raffinati. Sono usati come energia di riserva in tempi di emergenza e caricamento di picco. Anche se il mondo ha sperimentato una transizione verso l'energia pulita, che sta diminuendo l'uso della potenza a base di petrolio, i prodotti raffinati rimangono rilevanti nello sviluppo di nazioni e posizioni off-grid.
- Applicazione industriale: i prodotti di raffineria svolgono un ruolo cruciale nei diversi processi industriali, come nella gestione delle attrezzature, nel riscaldamento dei processi e come mangime per le industrie petrolchimiche e chimiche. Articoli come solventi, bitume e lubrificanti sono essenziali nei progetti manifatturieri, costruttivi e di sviluppo stradale. L'industrializzazione nelle nazioni in Asia-Pacifico e Africa continua ad aumentare e probabilmente la domanda di questi prodotti di raffineria.
Dinamiche di mercato
Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.
Fattori di guida
Aumentare la domanda di energia globale per aumentare il mercato
C'è una notevole spinta nella crescita del mercato dei prodotti di petrolio raffinato. Una delle principali forze spinose del mercato dei prodotti di petrolio raffinato è il continuo aumento della domanda globale dell'energia. Come in via di sviluppo delle economie urbanizzano e industrializzate, la domanda di energia, specialmente per i trasporti, la generazione di elettricità e la produzione, è cresciuta immensamente. La benzina, il diesel, il combustibile a getto e il gas petrolifero liquefatto (GPL) rimangono vitali per le operazioni di diversi settori, il che sta portando a una domanda costante. Inoltre, gli aumenti della popolazione e la crescita economica in Asia-Pacifico e Africa probabilmente guidano un ulteriore consumo di combustibili raffinati negli anni successivi.
Espansione nell'industria petrolchimica per espandere il mercato
L'industria petrolchimica sta anche guidando il mercato per i prodotti petroliferi raffinati. La maggior parte dei prodotti raffinati sono utilizzati come materie prime per la produzione petrolchimica, che offre materie plastiche, gomma sintetica, solventi e altri prodotti vitali industriali e di consumo. Con l'aumentare della domanda mondiale di materie plastiche e materiali sintetici, aumenta anche la necessità di input raffinati come la nafta. Questa sinergia tra raffinazione e petrolchimiche offre una piattaforma di domanda stabile per il mercato.
Fattore restrittivo
Regolamenti ambientali e transizione verso le energie rinnovabili per impedire potenzialmente la crescita del mercato
Le rigide leggi ambientali intese a ridurre le emissioni di carbonio e incoraggiare le opzioni energetiche più pulite sono una grave minaccia per il mercato per i prodotti petroliferi raffinati. I governi a livello globale stanno imponendo standard di emissione più difficili, addebitando tasse sul carbonio e incoraggiando uno spostamento verso auto elettriche e carburanti rinnovabili. Questa tensione normativa non solo aggiunge il costo di produzione per le raffinerie, ma mette anche a repentaglio la domanda a breve termine di carburanti di petrolio, in particolare nei segmenti di trasporto e energia.

Innovazioni tecnologiche nel raffinare i processi per creare opportunità per il prodotto sul mercato
Opportunità
I miglioramenti tecnologici nella raffinazione offrono un grande potenziale di crescita nel mercato. Tecnologie come idrocracking, desolfurizzazione e sistemi di gestione delle raffinerie computerizzate possono ottimizzare la resa del prodotto, aumentare l'efficienza delle operazioni e ridurre al minimo gli effetti ambientali. La ristrutturazione delle raffinerie attuali o la costruzione di raffinerie avanzate offre alle aziende l'opportunità di tenere il passo con le modifiche alle normative ambientali, ampliando i margini di profitto. Le tecnologie aiutano anche nell'ottimizzazione della produzione di carburante in base ai mutevoli modelli di domanda e commercio mondiale.

Le vulnerabilità geopolitiche di disordini e catena di approvvigionamento potrebbero essere una potenziale sfida per i consumatori
Sfida
Il mercato continua a provare minacce da disordini geopolitici nelle principali aree che producono petrolio. La guerra, gli embargo commerciali e l'instabilità politica possono avere effetti gravemente avversi sulla disponibilità di petrolio greggio, interruzioni per la raffinazione e volatilità dei prezzi. Le vulnerabilità della catena di approvvigionamento globale-come le vulnerabilità messe a nudo dalla pandemia di Covid-19-presentano anche sfide logistiche che possono ostacolare la consegna, aumentare i costi e influenzare la disponibilità del prodotto nei mercati strategici.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
INSIGHTES REGIONALI REGIONALE MERCATO DI PRODOTTI DI PETROLE
-
America del Nord
La regione del Nord America ha un mercato di prodotti petroliferi raffinati degli Stati Uniti in crescita. Gli Stati Uniti sono tra i principali attori del mercato internazionale dei prodotti petroliferi raffinati. Con un'enorme infrastruttura di raffinerie avanzate, in particolare lungo la costa del Golfo del Messico, gli Stati Uniti perfezionano ed esportano enormi quantità di benzina, gasolio, carburante per getti e altri prodotti raffinati. Le riserve strategiche di petrolio greggio, le strutture avanzate e la robusta domanda interna da parte delle industrie di trasporto e industriali aiutano a guidare la sua supremazia. Inoltre, gli Stati Uniti stanno spedendo enormi quantità di combustibili raffinati in America Latina, Europa e Asia e, quindi, funge da punto focale per il commercio di energia in tutto il mondo.
-
Cina
La Cina si colloca tra i migliori produttori e consumatori di raffinati prodotti petroliferi. Il suo settore dei trasporti in rapida crescita, l'ampliamento dell'industria petrolchimica e la grande popolazione guidano una massiccia domanda di benzina, diesel e carburante per getti. Negli ultimi dieci anni, la Cina ha investito fortemente nell'aggiornamento e nell'espansione della sua capacità di raffinazione, consentendole di soddisfare le esigenze interne e aumentare le esportazioni. Le politiche energetiche del governo cinese favoriscono anche l'integrazione dei petrolchimici con la raffineria, l'aumento della produzione complessiva ed efficienza. Per questo motivo, la Cina svolge anche un ruolo importante nel determinare le dinamiche di mercato nella regione Asia-Pacifico.
-
Arabia Saudita
L'Arabia Saudita, un gigante mondiale del petrolio, sta sempre più fortificando la sua presa sul mercato dei prodotti di petrolio raffinato. Da società statali come Saudi Aramco, il Regno ha investito nello sviluppo e nell'espansione di raffinerie sofisticate, sia a livello locale che all'estero. Il paese mira a massimizzare il valore del proprio petrolio greggio attraverso operazioni a valle come la raffinazione e la produzione petrolchimica. Con il suo posizionamento strategico, una forte capacità di esportazione e programmi sponsorizzati dallo stato sotto Vision 2030, l'Arabia Saudita rimane un importante fornitore regionale e mondiale di prodotti petroliferi raffinati all'interno della catena di approvvigionamento.
Giocatori del settore chiave
Giochi chiave del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato
Il mercato dei prodotti petroliferi raffinati è influenzato da una gamma poliedrica di importanti attori industriali che vanno a livello globale, aggiungendo alla lavorazione, alla distribuzione e alla commercializzazione di combustibili e sottoprodotti di petrolio. Queste aziende di solito gestiscono grandi raffinerie con operazioni integrate come esplorazione, produzione, raffinazione, stoccaggio e logistica. Questi attori del settore sono per lo più integrati verticalmente, consentendo loro di avere il controllo totale di tutte le fasi della catena di approvvigionamento, dall'estrazione di greggio alla distribuzione di prodotti finali come benzina, diesel, carburante per getto e lubrificanti.
Gran parte del mercato è controllato da aziende petrolifere nazionali e giganti multinazionali con una forte presenza locale e globale. Queste aziende effettuano investimenti coerenti nel controllo del potenziamento, della digitalizzazione e delle emissioni di raffineria per mantenere l'efficienza, tagliare le emissioni e rispettare le norme normative. Molti altri stanno riorientando strategicamente verso i modelli di business di raffinazione integrata e petrolchimica per far crescere la redditività e rimanere competitivi con i cambiamenti energetici globali.
Elenco delle migliori società di mercato dei prodotti petroliferi raffinati
- ExxonMobil (U.S.)
- Royal Dutch Shell (The Hague, Netherlands)
- Chevron Corporation (U.S.)
- BP plc (United Kingdom)
- TotalEnergies SE (France)
- Saudi Aramco (Saudi Arabia)
- PetroChina Company Limited (China)
- Valero Energy Corporation (U.S.)
- Indian Oil Corporation (India)
- Phillips 66 (U.S.)
Sviluppo chiave del settore
Marzo 2022: un significativo sviluppo industriale sul mercato per i prodotti petroliferi raffinati ebbe luogo nel marzo 2022, quando fu finalizzato il principale progetto di espansione di raffinazione dell'India, rappresentando un'importante pietra miliare per migliorare la capacità di raffinazione del paese. Il progetto ha fatto parte del piano a lungo termine dell'India per affrontare la sua crescente domanda di carburante interno, nonché ridurre al minimo la dipendenza dalle importanti importazioni di prodotti. La crescita ha incluso la revisione e l'aggiunta di nuove capacità alle raffinerie esistenti per aumentare la produttività e consentire la produzione di carburanti più puliti che soddisfano gli standard di emissione della fase VI (BS-VI) di Bharat, equivalenti agli standard Euro-VI.
Copertura dei rapporti
Il Rapporto sul mercato raffinato dei prodotti petroliferi fornisce una copertura approfondita del mercato, con particolare attenzione ai punti principali come dimensioni del mercato, modelli di crescita, segmentazione, geografia e concorrenza. Analizza diversi prodotti raffinati come benzina, diesel, combustibile a reazione, cherosene e lubrificanti in base alla loro domanda negli usi di trasporto, industriali, commerciali e di energia. Lo studio analizza i driver di mercato tra cui l'industrializzazione, l'urbanizzazione e l'aumento della domanda di energia globale, nonché sfide come le normative ambientali, la transizione verso l'energia rinnovabile e l'instabilità dei prezzi. L'analisi copre i recenti miglioramenti della tecnologia nei processi di raffinazione, nonché una crescente integrazione tra raffinazione e attività petrolchimiche. La copertura geografica comprende il Nord America, l'Europa, l'Asia-Pacifico, l'America Latina e il Medio Oriente e l'Africa, evidenziando i principali paesi e le loro mosse strategiche. Il rapporto copre anche gli attori del settore primario e le loro mosse strategiche come aumenti di capacità, joint venture e iniziative di sostenibilità.
Attributi | Dettagli |
---|---|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ Billion in 2024 |
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ Billion entro 2033 |
Tasso di Crescita |
CAGR di % da 2025 to 2033 |
Periodo di Previsione |
2025-2033 |
Anno di Base |
2024 |
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
Ambito Regionale |
Globale |
Segmenti coperti |
|
Per tipo
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Il mercato dei prodotti di petrolio raffinato dovrebbe raggiungere miliardi di dollari entro il 2033.
Il mercato dei prodotti di petrolio raffinato dovrebbe esibire un CAGR di % entro il 2033.
Il Nord America è l'area privilegiata per il raffinato mercato dei prodotti petroliferi.
Aumento della consapevolezza dei prodotti ecologici per aumentare il mercato, l'aumento dell'adozione degli animali domestici e l'umanizzazione degli animali domestici per espandere il mercato
La segmentazione del mercato chiave, che include, in base al tipo (benzina (benzina), diesel), per applicazione (trasporto, generazione di energia, uso industriale)