Dimensioni, quota, crescita e analisi del settore del sistema di presa robotico, per tipo (pinze elettriche, pneumatiche, pneumatiche, pinne aspiratrici/ventose e pinze magnetiche), per applicazione (cibo e bevande, farmaceutica, macchine industriali, logistica e altri)

Ultimo Aggiornamento:16 June 2025
ID SKU: 23636284

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

Panoramica del rapporto sul mercato del sistema di avvolgimento robotico

Si prevedeva che la dimensione del sistema di presa robotica globale sia valutata a 1,25 miliardi di dollari nel 2024, con una crescita prevista a 2,38 miliardi di dollari entro il 2033 a un CAGR del 7,2% durante il periodo di previsione.

Una componente vitale della robotica industriale, la pinza del robot funge da strumento endpoint per le attività di gestione dei materiali come afferrare, tenere e trasportare oggetti. Chiamata anche come strumenti di fine braccio, queste pinze facilitano la manipolazione dei materiali all'interno dei processi di produzione. Con una varietà di stili e dimensioni disponibili, offrono versatilità per adattarsi a diverse applicazioni, sia collegate a un braccio robotico o integrato in sistemi di automazione fissa. Tra i vari tipi ci sono pinze parallele, pinze angolari e le pinze a disattivazione, ciascuna delle funzioni specifiche su misura per diverse esigenze operative.

Un aspetto essenziale della progettazione di celle di produzione robotica è la selezione e la progettazione di pinze. La loro efficacia influisce direttamente sull'efficienza e le capacità dei processi automatizzati. I pinne svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la produttività consentendo ai robot di gestire diverse attività con precisione e affidabilità. Sia nelle linee di assemblaggio automobilistico o nella logistica del magazzino, la scelta del tipo di pinza e della configurazione è fondamentale per le operazioni di razionalizzazione e massimizzare l'output. Pertanto, la comprensione delle funzionalità e delle applicazioni di vari tipi di pinza diventa indispensabile per ingegneri e produttori che mirano a sfruttare efficacemente l'automazione nelle loro configurazioni industriali.

Impatto covid-19

Pandemic ha guidato l'adozione di soluzioni di automazione e ha spinto il mercato

La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha avuto una domanda inferiore al atteso in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.

L'aumento della domanda di automazione deriva dai requisiti per la distanza sociale, nell'interazione umana ridotta al minimo e la robustezza operativa in mezzo alla pandemia. Questa unità ha portato all'adozione diffusa di soluzioni di automazione. In questo contesto, i sistemi di pinza robotizzati sono emersi come facilitatori cruciali, garantendo una produzione ininterrotta salvaguardando il benessere dei lavoratori. Il loro significato risiede nella loro capacità di mantenere la continuità operativa, mitigando efficacemente le interruzioni poste dalle misure di salute e sicurezza. Pertanto, questi sistemi rappresentano una componente fondamentale nella modernizzazione dei processi industriali, affrontando sia le preoccupazioni di produttività che l'imperativo per la sicurezza sul luogo di lavoro di fronte alle sfide in evoluzione.

Ultime tendenze

Si prevede che l'integrazione di sensori avanzati guiderà il mercato

L'integrazione di sensori avanzati sta diventando sempre più diffusa nei sistemi di pinza robotici, comprendendo una serie di tecnologie tra cui sensori di forza, sensori tattili e sistemi di visione. Queste innovazioni dei sensori servono ad aumentare la precisione di avvincente, rafforzare l'adattabilità alle variazioni degli oggetti e fornire meccanismi di feedback in tempo reale, migliorando in definitiva le prestazioni complessive. Sfruttando i sensori di forza, questi sistemi di pinza possono valutare la quantità di pressione esercitata durante la presa, garantendo una delicata gestione degli oggetti mantenendo una presa sicura. I sensori tattili consentono il rilevamento di trame e contorni di superficie, consentendo interazioni più sfumate con oggetti di diverse forme e materiali. Nel frattempo, i sistemi di visione facilitano il riconoscimento e il monitoraggio degli oggetti, consentendo alla pinza di adattare rapidamente la sua strategia di presa basata su segnali visivi in ​​tempo reale. L'integrazione di questi sensori avanzati rappresenta un progresso significativo nella tecnologia della pinza robotica, promettendo una maggiore efficienza e versatilità in varie applicazioni industriali.

Global-Robotic-Gripping-System-Market-Share-By-Type,-2033

ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

Segmentazione del mercato del sistema di avvolgimento robotico

Per tipo

Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in pinze elettriche, pneumatiche, pneumatiche, pinzette/ventose e abbonamenti e pinze magnetiche.

  • Pinze elettriche: le pinze elettriche utilizzano motori elettrici per controllare la presa, offrendo precisione e forza regolabile per la gestione di oggetti delicati. Rinomato per l'efficienza energetica, si integrano perfettamente con sistemi robotici, trovando applicazioni in settori elettronici, automobilistici e di trasformazione alimentare. La domanda sta aumentando con una maggiore adozione di automazione industriale, che richiede processi di produzione agili.

 

  • Pinni pneumatici: le pneumatiche pneumatiche utilizzano aria compressa per la forza di presa, apprezzata per le loro capacità rapide e robuste, ideali per applicazioni ad alta velocità. Comunemente favoriti in contesti industriali per compiti rapidi e ripetitivi, vedono un ampio utilizzo nelle industrie manifatturiere, imballaggi e assemblaggi. La loro semplicità e forte presa li rendono popolari per l'automazione tra varie applicazioni.

 

  • Rintinse per aspirapolvere/ventose: pinne aspiratrici o ventose, impiegare la pressione del vuoto per afferrare e sollevare oggetti, in particolare oggetti piatti o non porosi come vetro e plastica. Lodato per una maneggevolezza delicata e un attacco/rilascio rapido, sono prevalenti nella logistica, nel deposito e nella gestione dei materiali. Con la crescita del commercio elettronico, la domanda di pinze per aspirapolvere aumenta per efficienti soluzioni di raccolta e imballaggio robotica.

 

  • Pinze magnetiche: le pinze magnetiche utilizzano forze magnetiche per afferrare e fissare oggetti ferromagnetici come acciaio e ferro, offrendo un funzionamento senza manutenzione. Ideale per ambienti con temperature estreme o liquidi, contengono oggetti saldamente senza potenza continua. Sempre più impiegati nelle industrie di lavorazione metallica, automobilistica e di riciclaggio, le pinze magnetiche forniscono un'alternativa affidabile in cui le pinze tradizionali o i sistemi a vuoto sono poco pratici.

Per applicazione

Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in cibo e bevande, prodotti farmaceutici, macchinari industriali, logistica e altri.

  • Alimenti e bevande: i sistemi di presa robotizzati sono essenziali nell'industria alimentare e delle bevande per la gestione e la lavorazione di prodotti come prodotti alimentari, bottiglie e contenitori. Questi pinze devono aderire a rigorosi standard di igiene e sicurezza per mantenere l'integrità del prodotto. La domanda di pinze robotiche in questo settore aumenta con la necessità di un'automazione efficiente per soddisfare la crescente domanda di alimenti confezionati e trasformati.

 

  • Farmaceutici: i sistemi di presa robotizzati svolgono un ruolo cruciale nell'industria farmaceutica, gestendo delicati dispositivi medici, fiale e materiali di imballaggio con precisione e cura. Le pinze su misura per l'uso farmaceutico devono garantire una maneggevolezza delicata per evitare danni al prodotto. La domanda di pinze robotiche in questo settore aumenta l'enfasi del settore sulla qualità, la sicurezza e la conformità normativa nella produzione e imballaggi farmaceutici.

 

  • Macchinari industriali: i sistemi di presa robotizzati sono componenti vitali nei macchinari industriali, facilitando compiti come la manipolazione dei materiali, l'assemblaggio e la cura della macchina. I pinne per uso industriale devono offrire prestazioni durevoli e affidabili per sopportare operazioni pesanti. La domanda di pinze robotiche in questo settore è alimentata dalla necessità di automazione per migliorare la produttività, la flessibilità e la sicurezza sul lavoro nei processi di produzione.

 

  • Logistica: i sistemi di presa robotizzati sono essenziali nel settore logistico per automatizzare compiti come la raccolta, l'imballaggio e le merci pallettili nei magazzini e nei centri di distribuzione. Le pinze su misura per la logistica devono fornire una gestione rapida e precisa di vari prodotti come scatole e pacchi. La domanda di pinze robotiche nella logistica aumenta con la rapida espansione del commercio elettronico, che richiede soluzioni robotiche efficienti e scalabili per diverse esigenze di inventario.

 

  • Altri: i sistemi di presa robotizzati sono parte integrante nelle industrie automobilistiche, elettroniche, materie plastiche e gomma. In automobili, le pinze maneggiano parti e macchine di carico; In elettronica, gestiscono delicatamente i componenti e aiutano in montaggio. Le pinze nelle materie plastiche e le industrie della gomma gestiscono materiali e tendono stampi. La domanda di pinze robotiche in questi settori è stimolata dalla spinta all'automazione, migliorando l'efficienza, la qualità e la competitività.

Fattori di guida

L'aumento della concentrazione sulla sicurezza sul posto di lavoro dovrebbe aumentare il mercato

La prevalenza di robot collaborativi continua ad aumentare, dando la priorità alla sicurezza sul posto di lavoro come preoccupazione fondamentale. L'integrazione delle caratteristiche di sicurezza avanzata all'interno della crescita del mercato globale del sistema robotico assume un'importanza fondamentale nel facilitare le interazioni sicure tra lavoratori umani e robot all'interno di ambienti di lavoro condivisi. Questi meccanismi di sicurezza innovativi incorporati nei sistemi di pinza svolgono un ruolo fondamentale nel mitigare i potenziali pericoli e nel ridurre al minimo i rischi associati alla collaborazione con robot umano. Incorporando tali caratteristiche di sicurezza avanzate, i sistemi di pinza robotici garantiscono la coesistenza sicura di esseri umani e robot, promuovendo un ambiente favorevole per un lavoro di squadra e produttività efficiente. Questa maggiore attenzione alla sicurezza sul lavoro sottolinea il panorama in evoluzione dell'automazione industriale, in cui l'integrazione senza soluzione di continuità della tecnologia e delle misure di sicurezza diventa indispensabile per promuovere un ambiente di lavoro sicuro e armonioso.

Le applicazioni in crescita nel commercio elettronico e nella logistica dovrebbero espandere il mercato

L'espansione fiorente del commercio elettronico, unita all'imperativo per le operazioni logistiche aerodinamiche, ha stimolato l'aumento dell'utilizzo dei sistemi di pinza robotici. Questo aumento della domanda è principalmente attribuito al ruolo fondamentale che questi sistemi svolgono nel facilitare i processi automatizzati come la raccolta, l'ordinamento e l'imballaggio degli ordini all'interno di magazzini e centri di adempimento. I sistemi di pinza robotici sono fondamentali per ottimizzare l'efficienza e migliorare la velocità in risposta alle crescenti esigenze del panorama dell'e-commerce. Automatizzando le attività critiche, questi sistemi contribuiscono al funzionamento senza soluzione di continuità delle strutture logistiche, garantendo un rapido e accurato adempimento degli ordini, mitigando al contempo potenziali colli di bottiglia. Le crescenti applicazioni dei sistemi di pinza robotici nel commercio elettronico e nella logistica sottolineano il loro contributo indispensabile alla modernizzazione delle operazioni della catena di approvvigionamento, annunciando una nuova era di maggiore produttività e reattività nel soddisfare le esigenze dei consumatori.

Fattori restrittivi

Le capacità limitate di presa delle pinze tradizionali potenzialmente limitano il mercato

Nonostante i notevoli progressi, i sistemi di pinza robotizzati sono soggetti a vincoli quando si tratta di manipolare oggetti fragili, oggetti di forma irregolare o materiali con proprietà diverse. I pinne tradizionali incontrano spesso difficoltà nel gestire efficacemente tali oggetti, in particolare quelli che richiedono un trattamento delicato. Le limitazioni si estendono agli scenari in cui gli oggetti presentano forme o caratteristiche fisiche variabili, ponendo sfide per meccanismi di preavviso convenzionali. Questi vincoli sottolineano la necessità di un'ulteriore innovazione nella tecnologia della pinza robotica per superare i limiti intrinseci e migliorare l'adattabilità a diversi tipi di oggetti. Mentre sono stati fatti passi da gigante per migliorare le capacità di avvincente, in particolare in contesti industriali, la continua ricerca di soluzioni per affrontare queste sfide rimane imperativa. Di conseguenza, continui sforzi di ricerca e sviluppo sono essenziali per raffinare i sistemi di pinza e ampliare la loro applicabilità attraverso uno spettro più ampio di materiali e oggetti, rafforzando in definitiva l'efficienza e la versatilità delle operazioni robotiche.

Sistema di avvolgimento robotico Market Insights Regional

Il mercato è principalmente separato in Europa, America Latina, Asia Pacifico, Nord America e Medio Oriente e Africa.

La quota di mercato del Nord America deriva dai progressi tecnologici e dall'adozione dell'automazione nel settore

Il Nord America detiene una parte considerevole della quota di mercato globale del sistema a gripper robot, a causa di diversi fattori chiave. La regione beneficia della presenza dei principali attori del settore, che guidano continuamente l'innovazione e i progressi tecnologici. Inoltre, il Nord America vanta una diffusa adozione dell'automazione in vari settori, rafforzando ulteriormente la sua posizione di mercato. Questo dominio è indicativo del robusto panorama industriale della regione, caratterizzato da un forte impegno a sfruttare l'automazione per una maggiore efficienza operativa. Inoltre, la propensione del Nord America per aver abbracciato le tecnologie all'avanguardia consolida il suo ruolo di attore centrale sul mercato. Supportata da un'infrastruttura consolidata e da una cultura dell'innovazione, la regione rimane in prima linea nei progressi del sistema di gripper robot, dando contributi significativi alla crescita e all'evoluzione del settore su larga scala.

Giocatori del settore chiave

Gli attori chiave del settore formano partenariati per migliorare i prodotti e la loro presenza sul mercato

I principali attori del settore si stanno impegnando in alleanze strategiche e collaborazioni per rafforzare i loro portafogli di prodotti e ampliare la loro presenza sul mercato. Questi partnership in genere prevedono sforzi di integrazione con produttori di robot, fornitori di soluzioni di automazione o aziende specializzate nella tecnologia dei sensori. Attraverso tali iniziative collaborative, le aziende mirano a sfruttare competenze e risorse complementari per migliorare la funzionalità e le prestazioni delle loro offerte. Allineandosi con i principali attori del settore, le aziende possono attingere a nuovi mercati, capitalizzare le tendenze emergenti e rafforzare la loro posizione competitiva. Inoltre, queste partnership facilitano l'innovazione sinergica, consentendo lo sviluppo di soluzioni più integrate e complete che soddisfano le esigenze dei clienti in evoluzione. Nel complesso, l'enfasi su partenariati e collaborazioni sottolinea la natura dinamica del panorama del mercato, in cui la cooperazione e il supporto reciproco tra le parti interessate del settore svolgono un ruolo fondamentale nel guidare la crescita e l'innovazione.

Elenco delle migliori aziende di sistemi di presa robotica

  • Destaco (U.S.)
  • Applied Robotics (U.S.)
  • RAD (U.S.)
  • EMI (U.S.)
  • SAS Automation (U.S.)
  • Bastian Solutions (U.S.)
  • Soft Robotics (U.S.)
  • Grabit (U.S.)
  • Robotiq (Canada)
  • Festo (Germany)
  • Schunk (Germany)
  • Zimmer (Germany)
  • Schmalz (Germany)
  • FIPA (Germany)
  • SMC (Japan)
  • IAI (Japan)

Sviluppo industriale

Febbraio 2024: il gruppo aeroportuale di Changi collabora con Aurrigo International per provare l'ultima versione di Auto-DollyTug, un veicolo autonomo a propulsione elettrica, all'aeroporto di Singapore Changi. Il veicolo vanta capacità di gestione del suolo migliorate, compresa la possibilità di ruotare e muoversi lateralmente, ottimizzando i tempi di consegna degli aerei. Dotato di bracci robotici bidirezionali, può caricare e scaricare autonomamente i dispositivi di carico unitario, segnando un progresso significativo nella tecnologia di gestione dei bagagli dell'aeroporto.

Copertura dei rapporti

Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri all'interno del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando una vasta gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che possono influire sulla sua traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica dei componenti del mercato e identificando potenziali aree per la crescita.

Il rapporto di ricerca approfondisce la segmentazione del mercato, utilizzando metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi per fornire un'analisi approfondita. Valuta anche l'impatto delle prospettive finanziarie e strategiche sul mercato. Inoltre, il rapporto presenta valutazioni nazionali e regionali, considerando le forze dominanti della domanda e della domanda che influenzano la crescita del mercato. Il panorama competitivo è meticolosamente dettagliato, comprese le quote di mercato di concorrenti significativi. Il rapporto incorpora nuove metodologie di ricerca e strategie dei giocatori su misura per i tempi previsti. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo formale e facilmente comprensibile.

Mercato del sistema di avvolgimento robotico Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 1.25 Billion in 2024

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 2.38 Billion entro 2033

Tasso di Crescita

CAGR di 7.2% da 2025to2033

Periodo di Previsione

2025-2033

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Pinze elettriche
  • Pneumatiche pneumatiche
  • Pinza per aspirapolvere/aspirazione
  • Pinze magnetiche

Per applicazione

  • Cibo e bevande
  • Farmaceutici
  • Macchinari industriali
  • Logistica
  • Altri

Domande Frequenti