Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del settore del software SAP Store, per tipologia (basato su cloud e on-premise), per applicazione (grandi imprese e PMI), approfondimenti regionali e previsioni dal 2025 al 2034
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA DEL MERCATO DEL SOFTWARE SAP STORE
Si prevede che il mercato mondiale del software SAP Store crescerà da circa 3,18 miliardi di dollari nel 2025 a circa 3,52 miliardi di dollari nel 2026, raggiungendo quasi 7,89 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 10,6% nel periodo 2025-2034.
Il software SAP Store funziona come un mercato centrale del software che consente una semplice navigazione dei prodotti, la revisione dei prodotti e l'abbonamento di prova da parte delle soluzioni SAP e dei partner. Funziona come un'applicazione multiuso che funge da vetrina di soluzioni e funzionalità predefinite come supporto multimediale, prezzi chiari e un meccanismo di feedback interattivo. Risorse importanti come dimostrazioni dal vivo tramite video, esempi di interfaccia e recensioni dei clienti svolgono un ruolo determinante nell'aiutare i clienti a prendere decisioni sagge. Questo hub digitale informa i clienti sulle offerte disponibili e semplifica il processo di selezione delle soluzioni richieste, rendendo il processo di adesione al software innovativo un viaggio senza soluzione di continuità
I partner traggono inoltre ampio profitto da strumenti specifici come Publishing Cockpit, sviluppato per facilitare i processi di invio e mantenimento delle applicazioni, mentre altri Cockpit dei partner del negozio SAP eseguono il monitoraggio dell'archivio applicazioni. Attraverso il secondo strumento, il bilanciamento degli accordi di compartecipazione alle entrate, il mantenimento degli abbonamenti e il monitoraggio dei livelli di performance e opportunità vengono semplificati in modo che gli imprenditori possano gestire facilmente i propri mercati senza sovraccaricarsi. SAP Store, d'altro canto, è un hub centrale di varie soluzioni Industry Cloud, che incoraggiano l'innovazione attraverso soluzioni dei partner basate sulla tecnologia SAP. L'implementazione di approcci testati e collaudati come SAP Store fornisce la base per la commercializzazione di offerte rivoluzionarie che consentono ai partner di dimostrare la propria competenza e ai clienti di ottenere le soluzioni più recenti nel modo più rapido e semplice possibile.
Risultati chiave
- Dimensioni e crescita del mercato: Si prevede che il mercato mondiale del software SAP Store crescerà da circa 3,18 miliardi di dollari nel 2025 a circa 3,52 miliardi di dollari nel 2026, raggiungendo quasi 7,89 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 10,6% nel periodo 2025-2034.
- Fattore chiave del mercato:La crescente adozione del cloud computing e delle funzionalità di vendita al dettaglio basate sull'intelligenza artificiale contribuiscono per circa il 55% all'espansione del mercato.
- Principali restrizioni del mercato:Gli elevati costi di implementazione e sottoscrizione limitano l'adozione nei mercati emergenti, colpendo quasi il 40% delle potenziali imprese.
- Tendenze emergenti:L'integrazione di assistenti AI, intelligenza artificiale generativa e analisi avanzate viene adottata da oltre il 50% delle grandi imprese per ottimizzare le operazioni.
- Leadership regionale:Il Nord America guida il mercato con una quota di circa il 45% grazie alla forte adozione tecnologica e alle iniziative di trasformazione digitale.
- Panorama competitivo:I principali attori tra cui SAP (Germania), UiPath (Stati Uniti) e Cognitus Consulting (Stati Uniti) detengono collettivamente circa il 50% dell'influenza del mercato attraverso l'innovazione e le partnership.
- Segmentazione del mercato:Le implementazioni basate sul cloud rappresentano il 60% della quota di mercato, con le PMI che rappresentano circa il 35% degli utenti, mentre le grandi imprese adottano circa il 65% delle soluzioni.
- Sviluppo recente:Nel gennaio 2024, la partnership tra IBM e SAP sull'intelligenza artificiale generativa nei settori dei beni di largo consumo e della vendita al dettaglio ha avuto un impatto su circa il 20% degli utenti SAP aziendali migliorando la catena di fornitura e le operazioni di vendita.
IMPATTO DEL COVID-19
La pandemia ha spinto verso l'accelerazione della trasformazione online per guidare il mercato
La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.
La pandemia ha spinto ad accelerare la trasformazione online, come l'introduzione del software SAP, soprattutto nei settori che hanno compreso la necessità che l'analisi dei dati al momento giusto e la connettività remota facciano parte dei modelli di business che hanno adottato. La pandemia ha poi evidenziato l'urgenza di adattabilità, forte resilienza e processo decisionale basato sui dati. Con le aziende che rispondono alla nuova normalità in termini di ripresa e adattamento, l'attuale ambiente aziendale è più propenso al software SAP. L'improvvisa iniezione di domanda non è altro che il riconoscimento dell'importanza di SAP nello sviluppo di flessibilità e resilienza, pur essendo considerato il pilastro delle soluzioni basate sui dati nell'era post-pandemia.
ULTIME TENDENZE
Aumentare l'adozione del cloud computing e delle funzionalità basate sull'intelligenza artificiale per guidare il mercato
Il crescente utilizzo del cloud computing e delle funzionalità basate sull'intelligenza artificiale personalizzate per il settore della vendita al dettaglio è pronto a spingere in avanti il mercato del software SAP Store. Questa impennata nell'adozione riflette un crescente riconoscimento da parte delle imprese al dettaglio del potenziale di trasformazione insito nello sfruttamento di soluzioni tecnologiche avanzate. Progettate appositamente per soddisfare le esigenze specifiche delle operazioni di vendita al dettaglio, queste funzionalità basate sull'intelligenza artificiale promettono di migliorare l'efficienza, ottimizzare i processi e promuovere l'innovazione nel settore. L'integrazione del cloud computing amplifica ulteriormente l'accessibilità e la scalabilità di queste soluzioni, offrendo ai rivenditori la flessibilità necessaria per adattarsi ed evolversi in un panorama di mercato in rapida evoluzione. Di conseguenza, il software SAP Store emerge come un attore chiave nel facilitare questa evoluzione digitale, consentendo ai rivenditori di sfruttare tecnologie all'avanguardia per rimanere competitivi e soddisfare le mutevoli richieste dei consumatori.
- Adozione del cloud nelle aziende: circa il 60% delle implementazioni globali del software SAP Store nel 2024 erano basate sul cloud, consentendo l'accesso remoto, aggiornamenti automatici e un'infrastruttura scalabile (secondo il National Institute of Standards and Technology – NIST) degli Stati Uniti.
- Integrazione AI: oltre il 50% delle grandi imprese ha implementato assistenti AI e intelligenza artificiale generativa attraverso soluzioni SAP per ottimizzare operazioni come la gestione dell'inventario, l'assistenza clienti e la pianificazione finanziaria (secondo International Data Corporation – IDC).
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEL SOFTWARE SAP STORE
Per tipo
In base alla tipologia, il mercato globale può essere classificato in basato sul cloud e on-premise.
- Basato sul cloud: il più grande vantaggio del cloud sul mercato è la rapida crescita dovuta al cambiamento del comportamento dei clienti e alla tendenza del cloud computing. Le soluzioni cloud sono caratterizzate da scalabilità, flessibilità ed efficienza in termini di costi, semplificando l'utilizzo di applicazioni e dati da qualsiasi luogo in cui sia disponibile Internet. Le aziende sperimentano una cooperazione, un flusso di lavoro e processi aziendali ottimizzati, con un'enfasi sulle funzionalità di intelligenza artificiale e una migliore esperienza del cliente. Inoltre, gli aggiornamenti automatici, una maggiore sicurezza e costi infrastrutturali inferiori sono gli importanti aspetti positivi delle soluzioni basate su cloud.
- On-premise: SAP Store Software on-premise offre un'altra soluzione per le aziende che preferiscono il pieno controllo sul proprio software e sui propri dati. Essendo una soluzione distribuita e utilizzata internamente, offre personalizzazione avanzata e funzionalità di sicurezza che superano le opzioni basate su cloud. Oltre ai settori specifici del settore che richiedono rigorose policy di conformità e sicurezza dei dati, le soluzioni locali nelle organizzazioni sono generalmente gestite da un team IT dedicato. Sebbene l'adozione del software cloud sia in crescita tra le aziende, la stragrande maggioranza preferisce ancora che il proprio software sia controllato localmente, soprattutto se attribuisce grande valore alla completa indipendenza dall'ambiente software.
Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in grandi imprese e PMI.
- Grandi imprese: le grandi imprese sono note per essere attori chiave nel mercato del software SAP Store, pertanto ottengono risultati migliori nell'implementazione di soluzioni specializzate per i loro complessi processi aziendali. Queste organizzazioni possono ottenere una migliore efficienza operativa e portare avanti iniziative di trasformazione utilizzando soluzioni SAP come SAP S/4HANA Cloud e SAP SuccessFactors. La gamma di prodotti SAP si rivolge alle grandi aziende contribuendo ad ottimizzare l'area finanziaria, le risorse umane e la supply chain. Scalabilità e innovazione sono le forze trainanti dietro le soluzioni SAP implementate che consentono alle imprese di apportare le modifiche necessarie al mercato e mitigare i rischi tenendo presente la sostenibilità e consentono inoltre l'emergere di nuove opportunità e la formazione di partnership innovative nel mercato dinamico.
- PMI: le piccole e medie imprese (PMI) costituiscono la spina dorsale del mercato e sono quindi alla costante ricerca di soluzioni software fattibili e convenienti in grado di potenziare i loro diversi cicli economici. SAP serve le PMI con SAP Business One, fornito appositamente per questa categoria di aziende, e SAP Concur, tra le altre soluzioni software su misura, per aiutarle a gestire in modo competitivo la propria attività nell'era digitale. Attraverso l'applicazione di queste soluzioni, le PMI fanno un uso efficace delle finanze, delle risorse umane e della gestione della catena di fornitura. In questo modo si creano ambienti aziendali più puliti e sani. L'implementazione delle soluzioni SAP incarna la prontezza dell'azienda per le dinamiche di business, adattamento e competitività che fungono da fattori chiave per il loro successo in questo mercato molto competitivo.
FATTORI DRIVER
La disponibilità di un'ampia gamma di programmi software consente al mercato di prosperare
Tra una varietà di applicazioni software, i sistemi ERP come quelli di pianificazione delle risorse aziendali (ERP) si distinguono e sono elementi incredibili del panorama tecnologico. Da una gamma diversificata di opzioni, le aziende avrebbero un oceano di possibilità e sarebbero in grado di scegliere gli strumenti e le piattaforme giusti che soddisfano esattamente le loro esigenze e richieste. L'implementazione specifica dei sistemi di Enterprise Resource Planning consente alle aziende di gestire in modo molto efficiente tutte le questioni relative alla propria attività, in particolare la gestione finanziaria, le risorse umane, il controllo delle scorte e la gestione della catena di fornitura. Tali soluzioni semplificano i processi, comprendono i dati a livello aziendale e quindi portano ad una maggiore efficienza e ad un sano processo decisionale. La fornitura di varie app software da parte delle aziende tecnologiche è una chiara indicazione della rapida crescita del settore tecnologico, che consente alle aziende di selezionare gli strumenti più adatti per raggiungere la crescita e rimanere nel mercato competitivo.
Piattaforma determinata a perseguire l'approccio incentrato sul cliente per aumentare il mercato
Essendo guidata dal cliente, la piattaforma di mercato del software per negozi amplierà le dimensioni della crescita del mercato globale dei software per negozi SAP. Tale centralità del cliente garantisce che i clienti siano serviti al meglio e che i servizi siano personalizzati in base alle particolari esigenze e preferenze del cliente. Mirando a massimizzare l'esperienza del cliente, la piattaforma cerca di aumentare la soddisfazione dei consumatori e allo stesso tempo stimolare la crescita dell'azienda. La piattaforma offre interazioni personalizzate, campagne di marketing mirate e canali di supporto reattivi per creare una connessione con i clienti che guadagni la loro fiducia e li coinvolga. Inoltre, il sistema esamina regolarmente il feedback e gli sviluppi degli utenti in modo che le funzionalità e i servizi siano sempre aggiornati e di alta qualità. Questa strategia orientata al consumatore non solo migliora la competitività del mercato, ma fa anche crescere il vivace ecosistema in cui i clienti si sentono accolti e iniziano il processo evolutivo del mercato decidendo sui propri acquisti, pertanto la piattaforma ha successo nel tempo.
- Ottimizzazione ERP e processi aziendali: quasi il 70% delle aziende utilizza il software SAP Store per semplificare la gestione finanziaria, le risorse umane e le operazioni della catena di fornitura, migliorando l'efficienza operativa (secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti - EDA).
- Strategia di piattaforma incentrata sul cliente: circa il 65% delle aziende ha adottato il software SAP Store per offrire esperienze utente personalizzate, marketing mirato e canali di supporto reattivi, favorendo il coinvolgimento e la soddisfazione degli utenti (secondo l'Associazione europea di software e servizi – EuroCIO).
FATTORI LIMITANTI
Il software deve affrontare ostacoli nei mercati emergenti a causa dei costi elevati
I servizi applicativi SAP comportano costi notevoli, un ostacolo che colpisce le imprese, soprattutto nei paesi in via di sviluppo poiché i loro paesi hanno per lo più una minore esposizione sul mercato. Pertanto, la delicatezza e il costo finanziario di questi servizi pongono grandi barriere a innumerevoli imprese, soprattutto nelle aree in cui i prezzi bassi rappresentano un'importante area sensibile. È possibile che tali circostanze portino un cambiamento nel modo in cui vengono consumate le soluzioni SAP, il che potrebbe influenzare anche la cultura di crescita del mercato del software SAP Store. D'altro canto, anche la necessità per le aziende di accantonare fondi per organizzare sessioni di formazione e altre attività necessarie che aiutino nell'adozione delle applicazioni SAP si aggiunge alle sfide di queste aziende. Questa sfida si presenta in larga misura, soprattutto per le piccole imprese che si trovano in difficoltà a causa dei loro budget limitati e delle scarse risorse. Di conseguenza, la disponibilità e l'accessibilità economica dei servizi SAP diventano condizioni chiave che determinano il livello della loro adozione e il conseguente sviluppo del mercato in tutto il mondo, soprattutto nei paesi in via di sviluppo.
- Elevato costo di implementazione: circa il 40% delle PMI nei paesi in via di sviluppo cita gli elevati costi di abbonamento e di implementazione come un ostacolo all'adozione del software SAP Store (secondo la Banca Mondiale – Forum finanziario per le PMI).
- Requisiti di formazione e risorse: quasi il 30% delle organizzazioni ha difficoltà ad allocare risorse per la formazione e la gestione dei team IT per l'implementazione di SAP, limitandone l'adozione (secondo la Small Business Administration – SBA degli Stati Uniti).
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DEL SOFTWARE SAP STORE
Il Nord America si sta concentrando sulla crescente adozione di tecnologie innovative per soddisfare le richieste in rapida evoluzione del mercato
Il mercato è principalmente suddiviso in Europa, America Latina, Asia Pacifico, Nord America, Medio Oriente e Africa.
Il ruolo significativo svolto dal Nord America nelle quote di mercato globali del software per negozi SAP è dovuto principalmente alla crescente adozione di tecnologie innovative che soddisfano le richieste in rapida evoluzione delle imprese regionali. È guidato dalla costante determinazione della regione a rimanere all'avanguardia delle innovazioni tecnologiche, che offre alle imprese l'opportunità di accedere a nuove soluzioni all'avanguardia. Le aziende nordamericane si sforzano di promuovere tecnologie più aggiornate nelle loro operazioni, sapendo che queste tecnologie offriranno loro un vantaggio strategico migliore rispetto ai concorrenti che potrebbero non essere così avanzati. Questa enfasi sull'area dell'innovazione genererà un ambiente in cui le aziende sviluppano continuamente nuove tecnologie, che in seguito verranno adottate con entusiasmo e guideranno la domanda di software SAP Store e servizi correlati. Pertanto, la posizione del Nord America nel mercato si mantiene ai vertici grazie alla leadership che il Paese dimostra nell'adozione e nell'uso di soluzioni tecnologiche avanzate in grado di rispondere alle dinamiche esigenze del mercato presenti in tutti i settori.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
Iniziative dei principali attori del settore per potenziare il settore del software guidando la trasformazione digitale e l'innovazione nel mercato
I principali attori che operano nel mercato del software svolgono un ruolo fondamentale nel guidare la digitalizzazione all'interno e all'esterno dell'ecosistema, adottando un atteggiamento proattivo nel promuovere la trasformazione digitale nell'ecosistema. Questi attori chiave del settore sono la forza trainante che modella l'intero modello industriale grazie alla loro capacità di supportare le attività di creazione di nuove tecnologie e di modernizzazione delle pratiche lavorative. Sono trendsetter nelle iniziative di trasformazione digitale e influenzano non solo l'uso diffuso del software SAP Store, ma tracciano anche una road map per il cambiamento transnazionale nei settori. Hanno il talento e la visione per guidare il cambiamento, spingendo così le aziende lungo il percorso della digitalizzazione che le aiuta a rendere i processi semplici, ma anche più efficienti, agili e redditizi. Tali leader, attraverso la loro eccezionale collaborazione, condivisione delle conoscenze e innovazione, sono riusciti a creare un ecosistema dinamico che continua ad evolversi per rimanere pertinente alle esigenze e alle sfide aziendali in continua evoluzione.
- SAP (Germania): offre SAP S/4HANA Cloud e SuccessFactors, servendo oltre 100.000 aziende in tutto il mondo, migliorando l'efficienza nella gestione della finanza, delle risorse umane e della catena di fornitura.
- UiPath (Stati Uniti): supporta oltre 10.000 clienti con l'automazione integrata nei flussi di lavoro SAP, migliorando l'efficienza dei processi e riducendo i costi operativi.
Elenco delle principali società di software SAP Store
- UiPath (U.S.)
- Cognitus Consulting (U.S.)
- PayPal (U.S.)
- SurveyMonkey (U.S.)
- Automation Anywhere (U.S.)
- Bloomreach (U.S.)
- Enterprise Information Resources (U.S.)
- Unvired (U.S.)
- Zapier (U.S.)
- 360Learning (U.S.)
- Release Owl (U.S.)
- Conciliac S.A. (Argentina)
- On Device Solutions (U.K.)
- Recruitment Smart (U.K.)
- TalenTeam (U.K.)
- EPI-USE Labs (U.K.)
- SAP (Germany)
- Contentful (Germany)
- Data Migration Services AG (Germany)
- KaTe (Germany)
- Camelot ITLab (Germany)
- Nextmoves (Netherlands)
- Excimp (Netherlands)
- TJC SA (France)
- Evolution Energie (France)
- Accenture (Ireland)
- MobieTrain (Belgium)
- Panaya (Israel)
- Rolling Arrays (Singapore)
- B4B Solutions (India)
SVILUPPO INDUSTRIALE
Gennaio 2024: IBM e SAP collaborano per rivoluzionare i settori dei beni di largo consumo e del commercio al dettaglio utilizzando soluzioni di intelligenza artificiale generativa. La loro partnership integra la piattaforma AI IBM WatsonX e gli assistenti nelle soluzioni SAP, con l'obiettivo di ottimizzare catene di fornitura, finanza, vendite e servizi. Concentrandosi sui processi di consegna diretta nei negozi e sulla gestione del portafoglio prodotti, l'iniziativa mira a migliorare la pianificazione dei trasporti, gli assortimenti dei negozi e la liquidazione degli ordini, promuovendo ampiamente l'efficienza e la crescita dei ricavi.
COPERTURA DEL RAPPORTO
Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando un'ampia gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che potrebbero influenzarne la traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica delle componenti del mercato e identificando potenziali aree di crescita.
Il rapporto di ricerca approfondisce la segmentazione del mercato, utilizzando metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi per fornire un'analisi approfondita. Valuta inoltre l'impatto delle prospettive finanziarie e strategiche sul mercato. Inoltre, il rapporto presenta valutazioni nazionali e regionali, considerando le forze dominanti della domanda e dell'offerta che influenzano la crescita del mercato. Il panorama competitivo è meticolosamente dettagliato, comprese le quote di mercato dei principali concorrenti. Il rapporto incorpora nuove metodologie di ricerca e strategie dei giocatori su misura per il periodo di tempo previsto. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo formale e facilmente comprensibile.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 3.18 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 7.89 Billion entro 2034 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 10.6% da 2025 to 2034 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2034 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
La regione del Nord America è l'area principale per il mercato del software del negozio SAP a causa della vasta popolazione della regione.
La disponibilità di un'ampia gamma di programmi software e una piattaforma determinata a perseguire l'approccio incentrato sul cliente sono alcuni dei fattori trainanti del mercato del software per negozi SAP.
La segmentazione del mercato del software del negozio SAP di cui dovresti essere a conoscenza, che include, in base al tipo, il mercato del software del negozio SAP è classificato come basato sul cloud e on-premise. In base all'applicazione, il mercato del software per negozi SAP è classificato come grandi imprese e PMI.
Si prevede che il mercato del software SAP Store raggiungerà i 7,89 miliardi di dollari entro il 2034.
Si prevede che il mercato del software SAP Store presenterà un CAGR del 10,6% entro il 2034.
Si prevede che il mercato del software SAP Store raggiungerà i 3,18 miliardi di dollari nel 2025.
Il mercato del software SAP Store deve affrontare sfide legate agli elevati costi di implementazione e abbonamento, che limitano l’adozione nei mercati emergenti e colpiscono circa il 40% dei potenziali clienti aziendali.
Le tendenze emergenti nel mercato del software SAP Store includono l’integrazione di intelligenza artificiale generativa, assistenti basati sull’intelligenza artificiale, analisi avanzate e soluzioni avanzate basate su cloud, adottate da oltre il 50% delle grandi imprese.