Biofuelli di seconda generazione Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (biogas, biodiesel, HVO, SAF, altri), per applicazione (trasporto, generazione di energia, altri) e previsioni regionali fino al 2033

Ultimo Aggiornamento:04 August 2025
ID SKU: 23779864

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

Panoramica del mercato dei biocarburanti di seconda generazione

Il mercato globale dei biocarburanti di seconda generazione, valutato a 11,12 miliardi di dollari nel 2024, si prevede che crescerà costantemente a 14,05 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere 90,83 miliardi di USD entro il 2033, mantenendo un CAGR di circa il 26,28% nel periodo di previsione 2025-2033.

Il mercato dei biocarburanti di seconda generazione si sta sviluppando rapidamente a causa del desiderio degli individui e delle organizzazioni di utilizzare energia più verde più pulita. Questi carburanti sono prodotti a differenza del caso dei precedenti biocarburanti che sono stati prodotti usando colture alimentari, come mais o canna da zucchero, ma invece escono da rifiuti, come olio da cucina rimanenti, avanzi di fattoria come residui di colture e altri materiali scartati da rifiuti. Ciò li rende più amichevoli all'ambiente e non influisce sull'approvvigionamento alimentare. A causa degli sforzi per abbandonare il combustibile fossile, questi biocarburanti stanno guadagnando importanza in altri campi come il trasporto in particolare negli aerei e nei camion pesanti. Vengono anche utilizzati per produrre elettricità in modo più sostenibile. I governi di altri paesi stanno spingendo questa transizione fornendo incentivi e sviluppando politiche che faciliteranno la produzione e l'utilizzo più facili di questi carburanti. Le grandi aziende stanno collaborando e spendendo per tecniche migliori per produrre questi carburanti in quantità ancora maggiori, ma in un modo in cui rimangono ecologici e convenienti. Con la crescente consapevolezza dei cambiamenti climatici e dell'aumento dei costi del carburante, più industrie stanno esplorando i biocarburanti come un'opzione energetica intelligente e pronta per il futuro. Questo mercato dovrebbe crescere rapidamente in diverse parti del mondo.

Risultati chiave del mercato dei biocarburanti di seconda generazione

  • Dimensione e crescita del mercato: il mercato globale dei biocarburanti di seconda generazione è stato valutato a 6,97 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungerà 28,29 miliardi di dollari entro il 2028, crescendo a un CAGR veloce del 26,28%.
  • Key Market Driver: le politiche governative che promuovono combustibili a basse emissioni di carbonio e obiettivi net-zero stanno guidando l'adozione su larga scala di biocarburanti avanzati.
  • Importanti limiti di mercato: i costi di produzione elevati e i requisiti tecnologici complessi rendono impegnativi il ridimensionamento dei biocarburanti di seconda generazione.
  • Tendenze emergenti: il crescente interesse per il combustibile per l'aviazione sostenibile (SAF) e le innovazioni di scarto-alimentazione stanno rimodellando il panorama del mercato.
  • Leadership regionale: il Nord America guida il mercato globale, guidato da un forte R&S e sostegno governativo favorevole. L'Europa segue da vicino, mentre l'Asia-Pacifico sta mostrando una rapida adozione a causa delle esigenze di sicurezza energetica.
  • Segmentazione del mercato: il mercato è segmentato per tipo di carburante (come biogas, SAF, HVO) e settori a uso finale (trasporto, generazione di energia).
  • Recenti sviluppo: le principali aziende stanno formando partenariati strategici per ridimensionare la produzione e migliorare la tecnologia. Le innovazioni nell'etanolo cellulosico e nell'efficienza degli enzimi stanno rendendo più praticabile la produzione di biocarburanti.

Pandemia di covid-19

 L'industria dei biocarburanti ha avuto un effetto negativo a causa delle catene di trasporto e di approvvigionamento interrotte durante la pandemica Covid-19

La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha una domanda più alta del atteso in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.

Nel mercato dei biocarburanti di seconda generazione, la pandemia di Covid-19 ha funzionato come battuta d'arresto. I blocchi e le restrizioni di viaggio hanno ridotto il numero di persone sulla strada e quindi hanno ridotto la loro domanda di carburante e per estensione biocarburanti. Nel frattempo, la raccolta e il trasporto di materie prime al fine di produrre questi carburanti come l'olio da cucina usato è diventata più difficile. C'è stato il problema della carenza di manodopera e ritardi in molte fabbriche che hanno rallentato la produzione. I bassi prezzi del petrolio nella crisi significavano che anche i biocarburanti non erano così competitivi come prima di scoraggiare nuovi investimenti. I governi stanno inoltre intervenendo con politiche di supporto e nuove tecnologie stanno contribuendo a migliorare la produzione, dando al settore la possibilità di riprendersi e crescere nei prossimi anni.

 

Ultime tendenze

 La domanda di volo aumenta, aumentando lo sviluppo e l'uso del carburante pulito

Il crescente consumo di carburanti puliti negli aeroplani è una delle principali tendenze che hanno portato alla crescita del mercato dei biocarburanti di seconda generazione. Con i viaggi aerei che diventano più importanti e le preoccupazioni per il clima che diventano più eminenti, le compagnie aeree vengono inceppate nell'implementazione di carburanti rispettosi dell'ambiente. Ha provocato la creazione di carburante per l'aviazione sostenibile (SAF) che viene prodotto da rifiuti come il grasso di cottura e i rifiuti delle piante. SAF regolare produce pochissimi inquinamento rispetto al normale SAF. Gli investimenti in SAF sono sempre più fatti dai governi e dalle imprese nel tentativo di limitare le emissioni di carbonio e soddisfare gli obiettivi climatici.

 

Segmentazione del mercato dei biocarburanti di seconda generazione

 Per tipo

  • Biogas: realizzato da rifiuti biologici come scarti alimentari o letame per animali, il biogas viene utilizzato per produrre energia pulita nelle case e nelle fabbriche.
  • Biodiesel: un combustibile a base di oli vegetali rimanenti o grassi animali, usato in auto e camion anziché in diesel.
  • HVO (olio vegetale idrotratto): un diesel di alta qualità realizzato dalla pulizia e dal trattamento degli oli da piante o rifiuti, funziona senza intoppi con motori moderni.
  • SAF (carburante per aviazione sostenibile): un'opzione più pulita per gli aeroplani realizzati con prodotti di scarto; Aiuta a tagliare l'inquinamento da volo.
  • Altri: include ancora nuovi carburanti, come carburanti a base di alghe o carburanti in legno.

Per applicazione

  • Trasporto: utilizzato nei veicoli e negli aerei per ridurre l'inquinamento e sostituire la benzina o il diesel.
  • Generazione di energia: utilizzata nelle centrali elettriche per produrre elettricità dai rifiuti naturali, riducendo l'uso di carbone o gas.
  • Altri: copre usi più piccoli come edifici di riscaldamento o attrezzature agricole con carburanti più puliti.

 

Dinamiche di mercato

Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.

Fattori di guida

Il sostegno del governo cresce, rendendo i combustibili puliti più convenienti e comuni

I governi mondiali sono ansiosi di ottenere energia più pulita nella ricerca di frenare l'inquinamento e il riscaldamento globale. Per giustificare questo, stanno fornendo denaro, tagli fiscali e altre assistenza alle aziende che producono carburanti avanzati. Tali politiche riducono i costi e aggravano le aziende per costruire fabbriche e fabbricare la produzione di carburanti utilizzando materiali di scarto. Per fare un esempio, gli Stati Uniti e gli Stati europei stanno fornendo sostanziali incentivi ai meccanismi al fine di attirare le compagnie aeree e il settore dei trasporti per utilizzare carburanti più puliti. Altrimenti, tali carburanti saranno costosi competere con la normale benzina o diesel. Inoltre, vengono stabilite ulteriori regolamenti in cui le aziende devono ridurre la quantità di emissioni di carbonio. Queste regole stanno spingendo le industrie ad adottare opzioni più pulite. Di conseguenza, l'azione del governo sta aiutando questi carburanti a crescere più rapidamente riducendo i costi e aumentando la domanda.

Le preoccupazioni del clima aumentano, spingendo la necessità di fonti di carburante non inquinanti

Individui, società e governi sono diventati più consapevoli degli impatti dell'inquinamento e dei cambiamenti climatici. I carburanti convenzionali come benzina e diesel producono gas tossici che rendono il pianeta caldo. Per correggere questo c'è una mossa pesante per identificare le fonti più pulite di carburante. I carburanti di seconda generazione sono prodotti utilizzando articoli come olio alimentare usato o rifiuti agricoli in modo da non aumentare lo scricchiolio su risorse alimentari o foreste. Il consumo di tali carburanti più puliti contribuisce a ridurre al minimo l'inquinamento, in particolare in settori su larga scala come il trasporto e l'industria aerea. Molte aziende sono anche interessate a ritrarre che si preoccupano della Terra in quanto tali cambieranno in carburanti più ambientali in modo da pulire la loro reputazione nel tentativo di catturare consumatori più ecologici. Le persone vogliono soluzioni pratiche che riducono le emissioni ma che soddisfino ancora i bisogni energetici e questi carburanti si adattano perfettamente a quel ruolo.

 

Fattore restrittivo

 Alti costi a lenta crescita nonostante l'aumento della domanda di carburante pulito

I biocarburanti di seconda generazione sono molto costosi da produrre e questo è considerato una delle più grandi barriere. Questi carburanti richiedono attrezzature speciali, processi e tecnologia a differenza dei carburanti ordinari o persino dei biocarburanti di prima generazione che derivano da colture. È come tentare di assemblare un'automobile all'avanguardia con attrezzature grezze, costa più tempo e fondi. Ciò li rende difficili da usare da aziende più piccole o dalle nazioni in via di sviluppo su scala più ampia. I prezzi più alti, sebbene attraenti per i grandi giocatori, rallentano l'adozione di massa del prodotto.

 

Market Growth Icon

Aumento della domanda di combustibili per viaggi aerei per alternative aeronautiche più pulite

Opportunità

Una grande possibilità di crescita sta nell'uso di questi carburanti per gli aeroplani. Mentre più persone viaggiano e paesi cercano di ridurre l'inquinamento dai voli, c'è enorme pressione sul settore dell'aviazione per diventare verde. È qui che arrivano i biocarburanti di seconda generazione. Possono alimentare i piani con molto meno danno all'ambiente. I governi e le compagnie aeree stanno ora investendo in nuovi tipi di carburante che riducono le emissioni di carbonio. Dal momento che il tradizionale carburante a getto crea un sacco di inquinamento, il passaggio al carburante per l'aviazione sostenibile (SAF) realizzato con prodotti di scarto offre all'industria un percorso reale per raggiungere gli obiettivi climatici e la domanda a lungo termine.

Market Growth Icon

La fornitura di materie prime instabile ritarda la transizione di carburante pulito su larga scala

Sfida

Per creare biocarburanti di seconda generazione, è necessario una fornitura costante di cose come rifiuti di colture, oli usati o materiali rimanenti. Il problema è che queste materie prime non sono sempre facili da raccogliere o elaborare regolarmente. Immagina di provare a cucinare i pasti quotidiani con gli avanzi: non sai mai esattamente cosa otterrai. Lo stesso vale per creare questi carburanti. Se non ci sono abbastanza rifiuti o se è troppo distribuito, le fabbriche non possono funzionare senza intoppi. Questa mancanza di una catena di approvvigionamento costante rende difficile per le aziende aumentare e offrire questi carburanti a un prezzo stabile, il che rallenta i progressi nonostante le buone intenzioni.

 

Market Regional Insights

  • America del Nord 

 Il mercato dei biocarburanti di seconda generazione degli Stati Uniti sta aprendo la strada, grazie al forte sostegno dei programmi governativi e delle politiche ambientali. Vengono fatti grandi investimenti per produrre carburanti puliti da fonti non alimentari come bucce di mais, rifiuti di legno e olio da cucina usata. Gli Stati Uniti stanno anche spingendo pesantemente il carburante per l'aviazione sostenibile (SAF) come parte dei suoi obiettivi climatici. Anche il Canada e il Messico stanno mostrando un crescente interesse, ma gli Stati Uniti stanno guidando l'innovazione e la produzione su larga scala. Le aziende in Nord America beneficiano di migliori tecnologie, finanziamenti e accesso alle materie prime, aiutandole a prendere soluzioni di carburante più pulite dal laboratorio all'uso del mondo reale più velocemente della maggior parte delle regioni.

  • Europa

Gli europei chiedono energia più pulita e i biocarburanti di seconda generazione hanno assunto un ruolo importante in questo programma. Paesi, come Germania, Francia e Regno Unito, stanno scommettendo sui carburanti prodotti in rifiuti agricoli, alghe e petrolio vecchio con solidi regolamenti climatici e obiettivi netti. L'Europa è anche all'avanguardia nella conversione di questi carburanti nel Sustainable Aviation Fuel (SAF), che è determinante per ridurre l'inquinamento creato dai voli. Le aziende stanno erigendo impianti e ampliando la produzione con assistenza governativa e denaro. Tuttavia, le regole rigorose e la disponibilità limitata delle materie prime possono rallentare la crescita in alcune parti.

  • Asia

L'Asia sta anche colmando il divario verso l'Occidente, poiché altri paesi, come la Cina, l'India e il Giappone, stanno rivolgendo più attenzione ai biocarburanti di seconda generazione, aumentando così la quota di mercato dei biocarburanti di seconda generazione. Le esigenze di energia, i problemi aerei e l'esplosione della popolazione li stanno spingendo a cercare alternative al carburante. Queste nazioni possiedono molti rifiuti agricoli e residui che possono essere convertiti in carburante pulito. L'India e la Cina hanno in particolare progetti governativi che sono stati messi in atto per iscriversi alla produzione locale. Il Giappone è nella fase di sviluppo dei biocarburanti dell'aviazione, sfide come finanziamenti, mancanza di infrastrutture e applicazione delle politiche più lente rispetto all'Occidente, può trattenere l'adozione più rapida in tutta l'Asia.

 

Giocatori del settore chiave

 L'aumento della domanda alimentare le mosse intelligenti per stare avanti nel mondo degli affari

 Al fine di rimanere competitivi, le principali imprese si stanno concentrando su tecnologie migliorate, buone relazioni e utilizzo di sprechi non alimentari per produrre carburante più pulito. DuPont (U.S.) e Poet-DSM (U.S.) si stanno riunendo per trovare nuovi processi per fare carburante. Granbio (Brasile) sta costruendo piante che riutilizzano lo spreco di canna da zucchero e Clariant (Svizzera) sta convertendo i rifiuti vegetali in energia. Gevo, Inc (Stati Uniti) è anche in espansione della sua attività in Green Jet Fuel. Abengoa Bioenergy (Spagna) sta riciclando la spazzatura mentre i biocarburanti di carburante e Algenol (America) stanno creando carburante usando alghe. Zeachem (Stati Uniti) utilizza legno e piante per produrre carburante ecologico. Queste aziende stanno lavorando duramente per creare energia pulita riducendo i rifiuti.

Elenco delle aziende di biocarburanti di seconda generazione di alto livello

  • DuPont (U.S.)
  • POET-DSM (U.S.)
  • Clariant (Switzerland)
  • Gevo, Inc. (U.S.)
  • GranBio (Brazil)
  • Abengoa Bioenergy (Spain)
  • Algenol Biofuels (U.S.)
  • ZeaChem (U.S.)
  • Inbicon (Denmark)
  • Solazyme (U.S.)
  •  

Sviluppo industriale

 Marzo 2023, Clariant aprì un nuovo impianto su scala commerciale in Romania per produrre biocarburanti avanzati usando rifiuti agricoli come la paglia di grano. L'azione li aiuta a produrre energia pulita senza colture alimentari. L'impianto è uno sforzo per loro per soddisfare le crescenti richieste di carburante a una ridotta emissione di carbonio. Genera inoltre l'occupazione domestica e risparmia gli sprechi rendendo la fattoria rimanente nel carburante utilizzabile. Questa trasformazione indica la trasformazione di grandi società verso. Segna un chiaro passo verso le opzioni di carburante più pulite in Europa e oltre.

Copertura dei rapporti

 Questo rapporto si basa sull'analisi storica e sul calcolo delle previsioni che mira ad aiutare i lettori a ottenere una comprensione completa del mercato globale dei biocarburanti di seconda generazione da più angoli, che fornisce anche supporto sufficiente alla strategia e al processo decisionale dei lettori. Inoltre, questo studio comprende un'analisi completa di SWOT e fornisce approfondimenti per gli sviluppi futuri all'interno del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato scoprendo le categorie dinamiche e le potenziali aree di innovazione le cui applicazioni possono influenzare la sua traiettoria nei prossimi anni. Questa analisi comprende sia le tendenze recenti che i punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica dei concorrenti del mercato e identificando aree capaci per la crescita.

Questo rapporto di ricerca esamina la segmentazione del mercato utilizzando metodi sia quantitativi che qualitativi per fornire un'analisi approfondita che valuta anche l'influenza delle prospettive strategiche e finanziarie sul mercato. Inoltre, le valutazioni regionali del rapporto considerano le forze di offerta e offerta dominanti che incidono sulla crescita del mercato. Il panorama competitivo è dettagliato meticolosamente, comprese le azioni di significativi concorrenti del mercato. Il rapporto incorpora tecniche di ricerca, metodologie e strategie chiave non convenzionali su misura per il tempo atteso. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo professionale e comprensibile.

Mercato dei biocarburanti di seconda generazione Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 11.12 Billion in 2024

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 90.83 Billion entro 2033

Tasso di Crescita

CAGR di 26.28% da 2025 to 2033

Periodo di Previsione

2025 - 2033

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Biogas
  • Biodiesel
  • Hvo
  • SAF
  • Altri

Per applicazione

  • Trasporto
  • Generazione di energia
  • Altri

Domande Frequenti