Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del mercato degli oli abbronzanti, per tipo (spray, mousse, lozione e pasta), per utenti finali (online e offline), approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034

Ultimo Aggiornamento:13 October 2025
ID SKU: 26630963

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

 

PANORAMICA DEL MERCATO DEGLI OLI CONCIANTI

Si prevede che il mercato globale degli oli abbronzanti raggiungerà 0,63 miliardi di dollari nel 2025, che salirà a 0,66 miliardi di dollari nel 2026 e raggiungerà quasi 1 miliardo di dollari entro il 2034, avanzando a un CAGR del 4,73% nel periodo 2025-2034.

Gli sviluppi del mercato degli oli abbronzanti sono associati all'aumento della domanda da parte dei consumatori di un aspetto baciato dal sole e di attività ricreative all'aperto. Questi prodotti sono progettati per migliorare l'abbronzatura concentrando e attirando la luce solare e talvolta contengono sostanze nutritive idratanti come l'olio di cocco o di carota. Gli oli abbronzanti sono una delle scelte migliori per chi ama il sole e cerca un'abbronzatura rapida e luminosa. L'educazione del consumatore sulla cura della pelle e la scelta di prodotti biologici e naturali sono alcuni dei principali motori di questo mercato. Rispondendo al crescente interesse dei consumatori, le aziende stanno anche creando oli abbronzanti che contengono una protezione SPF incorporata e non irritano la pelle.

Risultati chiave

  • Dimensioni e crescita del mercatoSi prevede che il mercato globale degli oli abbronzanti raggiungerà 0,63 miliardi di dollari nel 2025, che salirà a 0,66 miliardi di dollari nel 2026 e raggiungerà quasi 1 miliardo di dollari entro il 2034, avanzando a un CAGR del 4,73% nel periodo 2025-2034.
  • Fattore chiave del mercato:La ripresa post-pandemia dei viaggi, delle attività ricreative all'aperto e dei festival ha stimolato un maggiore utilizzo di prodotti abbronzanti, determinando una crescita di circa l'88% della domanda legata al turismo.
  • Principali restrizioni del mercato:L'eccessiva esposizione ai raggi UV limita la crescita, con il 20% degli americani a rischio di sviluppare il cancro della pelle entro i 70 anni.
  • Tendenze emergenti:Oltre il 60% dei nuovi oli abbronzanti lanciati presentano benefici SPF o ibridi incorporati come antiossidanti e idratazione.
  • Leadership regionale:Il Nord America detiene oltre il 35% del consumo globale di olio conciario.
  • Panorama competitivo:Il 62% dei consumatori della generazione Z e dei Millennial preferisce prodotti vegani, cruelty-free e rispettosi dell'ambiente.
  • Segmentazione del mercato:Gli oli spray rappresentano una quota del 35%, le mousse il 25–30%, le lozioni il 20–25%, le paste meno del 10%; vendite online superiori al 40%, canali offline 55-60%.
  • Sviluppo recente:Unreal Skin (Australia) ha introdotto una crema autoabbronzante con eliminazione del 100% degli odori e del trasferimento di colore.

IMPATTO DEL COVID-19 

L'industria degli oli abbronzanti ha avuto un effetto negativo a causa dei blocchi durante la pandemia di COVID-19

La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.

La pandemia di COVID-19 ha sollevato le sue ali in tutto il mondo e il mercato degli oli abbronzanti è stato duramente colpito dai lockdown diffusi e dai divieti di viaggio che hanno portato alla diminuzione delle vendite di oli abbronzanti a causa dell'impossibilità per le persone di uscire. La chiusura dei negozi al dettaglio e la riduzione della spesa discrezionale per prodotti non essenziali aggravano le perdite di vendite. Con l'aumento della tendenza dei luoghi di lavoro remoti e della permanenza a casa, anche il consumo di oli abbronzanti si è ridotto perché i consumatori hanno preferito acquistare beni di prima necessità rispetto ai cosmetici. Inoltre, problemi con la catena di fornitura hanno limitato la liquidità degli oli concianti, ostacolando così lo sviluppo del mercato. La pandemia di COVID-19 ha influenzato notevolmente il settore petrolifero conciario e la ripresa del mercato dipende da un aumento dei viaggi e delle attività ricreative all'aperto.

ULTIME TENDENZE

Crescita del mercato degli oli abbronzanti guidata dalle tendenze negli ingredienti sicuri e sostenibili

Il mercato degli oli abbronzanti è testimone di varie tendenze emergenti, riguardanti tra gli altri gli ingredienti, dove gli ingredienti naturali e biologici come il cocco eolio di jojobas, negli oli abbronzanti stanno diventando popolari. Una grande tendenza: i prodotti abbronzanti senza sole sono in aumento, poiché i clienti sono più consapevoli degli effetti che un'eccessiva abbronzatura può causare alla loro pelle. Queste opzioni di cottura finta sono alternative sicure che ti consentono di abbronzarti senza dover esporre la pelle. Una seconda tendenza è la richiesta di prodotti 2 in 1 che forniscano abbronzatura, oltre a benefici per la pelle come idratazione e protezione dai raggi UV. Inoltre, il lancio di prodotti che sottolineano la sostenibilità e la mancanza di nocività per gli animali hanno risonanza con i consumatori dell'ambiente. Adottando tali tattiche, le aziende sono in una corsa per fronteggiare la concorrenza pur essendo nella posizione di stabilire relazioni durature con i clienti e quindi spingere il mercato.

  • Oltre il 60% dei nuovi prodotti di olio abbronzante lanciati a livello globale nel 2024 includono protezione SPF integrata e/o benefici ibridi come l'infusione e l'idratazione antiossidante (Mintel, 2024).

 

  • Secondo NPD Group (2024), il 62% dei consumatori della generazione Z e dei Millennial cerca prodotti di bellezza vegani, cruelty-free e rispettosi dell'ambiente, spingendo l'innovazione nelle formulazioni degli oli abbronzanti.

 

Global-Tanning-Oils-Market-Share,-By-Type,-2034

ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

 

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEGLI OLI CONCIANTI

Per tipo

In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in Spray, Mousse, Lozione e Pasta

  • Spray: la facilità e la diffusione uniforme degli oli abbronzanti spray rendono questi oli scelte popolari per coloro che desiderano vivere un'esperienza di abbronzatura senza problemi. Numerose mousse utilizzano confezioni aerosol o pompe per un processo di evaporazione più rapido rispetto ad altri tipi di oli abbronzanti. Questo formato è qualcosa che piace a molti consumatori perché fornisce un modo di abbronzarsi a basso rischio senza la possibilità di macchiare vestiti o pavimenti. La crescente necessità di opzioni abbronzanti facili da usare e da portare con sé ha rafforzato l'attrattiva degli oli abbronzanti spray.

 

  • Mousse: gli oli infusi con una consistenza fresca e simile a una mousse offrono un processo di abbronzatura lussuoso e facile da applicare. Ti consente di ottenere un'abbronzatura personale e personalizzabile e di solito si asciuga rapidamente, il che aiuta a evitare che i tuoi vestiti si macchino. Con la consistenza leggera e soffice della mousse, le persone possono mantenere la forza dell'abbronzatura a proprio piacimento. Poiché le persone desiderano abbronzarsi in salone nel loro comfort ma senza uscire di casa, questo mercato è in aumento.

 

  • Lozione: le lozioni a base di olio abbronzante idratano la pelle secca o sensibile, oltre ad aumentare i risultati dell'abbronzatura. Tali prodotti contengono agenti idratanti come burro di karitè e vitamina E (struttura: consistenza morbida che aumenta la luminosità della pelle). Ha una texture altamente idratante e squisita, che ha decretato il successo di questo segmento.

 

  • Pasta: le paste di olio abbronzante che si presentano sotto forma di pasta sono di natura più densa e dovrebbero produrre effetti più pronunciati. La pasta è preferita dai conciatori veterani così come dai body builder che desiderano ottenere un'abbronzatura intensa e ben definita. Sebbene la soluzione in pasta fornisca effetti cromatici estremi con l'applicazione puntuale, è meno preferita dai conciatori occasionali. Questo segmento specifico è ancora ben definito e cattura individui con obiettivi di abbronzatura ad alte prestazioni.

Da parte degli utenti finali

In base agli utenti finali, il mercato globale può essere classificato in online e offline

  • Online: il modo in cui l'olio per l'abbronzatura cresce online è attraverso l'aumento dell'uso di Internet e l'emergere popolare dei mercati digitali. Gli acquirenti preferiscono lo shopping online perché offre una maggiore comodità di acquisto, una gamma più ampia di prodotti e l'opportunità di leggere il feedback dei clienti. I marchi partecipano attivamente al marketing sui social media e alle campagne online per aumentare la visibilità online e aumentare le vendite. I servizi di abbonamento e le partnership con influencer aumentano le interazioni con i clienti nel segmento di mercato dell'e-commerce.

 

  • Offline: supermercati, farmacie, saloni di bellezza e negozi di cosmetici specializzati costituiscono l'attività di vendita al dettaglio offline. Lo shopping offline è preferito da molti acquirenti che desiderano avere l'opportunità di provare i prodotti in prima persona e usufruire dei consigli in loco. I negozi offline sono forti negli acquisti d'impulso e nell'esponibilità dei marchi attraverso la presentazione di immagini accattivanti. Anche se l'e-commerce sta guadagnando slancio, la vendita al dettaglio offline ribadisce l'importanza di rafforzare la fiducia dei consumatori e garantire che agli individui venga offerto un aiuto mirato.

DINAMICHE DEL MERCATO

Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.

Fattori trainanti

Crescita del mercato alimentata da vacanze, festival e viaggi

La tendenza alle stelle di godersi le vacanze vicino alle spiagge, stare in piscina e partecipare a festival all'aperto ha aumentato il mercato dei prodotti abbronzanti. La pelle abbronzata è associata dai consumatori a uno stile di vita dinamico e caldo, nonché alle stagioni festive. L'ansia di viaggiare post-pandemia ha innescato una maggiore domanda di oli abbronzanti per i viaggiatori che desiderano migliorare il proprio profilo di vacanza. Un simile aumento dei prodotti abbronzanti utilizzati in vacanza favorisce in modo significativo lo sviluppo del mercato, soprattutto nelle zone ricche di turisti.

Crescita del mercato guidata dalla domanda di ingredienti naturali

Le persone attente alla cura della pelle prestano maggiore attenzione a ciò che usano sulla loro pelle e preferiscono prodotti più naturali senza sostanze chimiche. Il mercato degli oli abbronzanti contenenti elementi organici come olio di cocco, olio di semi di carota e vitamine essenziali è in aumento. Le alternative naturalmente sicure che forniscono un'abbronzatura potente senza danneggiare la pelle sono la forza principale dietro questa tendenza. Il crescente interesse per prodotti naturali e sicuri per la pelle sta favorendo l'innovazione nella creazione di formulazioni sostenibili per i produttori.

  • L'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (2023) ha riferito che gli arrivi turistici internazionali a livello globale sono aumentati dell'88% nel 2022 rispetto al 2021, alimentando la domanda di prodotti per la cura solare, in particolare di oli abbronzanti durante le vacanze.

 

  • Utilizzo di ingredienti naturali, come ad esempioolio di cocco, olio di semi di carota e olio di jojoba, sono sempre più ricercati. Un sondaggio sugli ingredienti dei prodotti di consumo condotto da EWG (2023) ha rilevato che il 74% degli intervistati statunitensi preferisce prodotti con ingredienti riconoscibili e di origine vegetale.

Fattore restrittivo

Crescita del mercato ostacolata dalla consapevolezza dei raggi UV e dalle preoccupazioni per la salute

Uno dei motivi principali alla base della stagnazione del mercato degli oli abbronzanti è il crescente allarme riguardo agli effetti negativi sulla salute di questo tipo di esposizione prolungata ai raggi UV. La frequente esposizione eccessiva al sole, soprattutto senza l'uso di un'adeguata protezione solare, è collegata ad un aumento dell'invecchiamento cutaneo e al rischio di scottature, nonché ad un aumento del rischio di sviluppo di cancro della pelle. Di conseguenza, c'è una tendenza crescente tra i consumatori a utilizzare agenti abbronzanti o semplicemente a evitare l'abbronzatura. Di conseguenza, l'olio abbronzante tradizionale, per quanto popolare, non è così facilmente accettato sul mercato, soprattutto da individui attenti alla salute o da parte della popolazione più anziana, che tendono ad essere più preoccupati/focalizzati sulla salute.

  • Secondo la Skin Cancer Foundation (2023), 1 americano su 5 svilupperà il cancro della pelle entro i 70 anni: questa crescente consapevolezza guida la preferenza dei consumatori verso prodotti abbronzanti con protezione solare o senza sole.

 

  • Una revisione sulla sicurezza della protezione solare della FDA statunitense (2023) ha ribadito le preoccupazioni relative all'eccessiva esposizione ai raggi UV, che scoraggia l'uso di oli abbronzanti non potenziati con SPF, in particolare tra i dati demografici più anziani e attenti alla salute.
Market Growth Icon

Crescita del mercato guidata da ibridi, sostenibilità e salute

Opportunità

Una direzione promettente per lo sviluppo nel settore degli oli abbronzanti è lo sviluppo di ibridi, che non solo forniscono un elevato fattore di abbronzatura e protezione solare, ma anche benefici per la cura della pelle. C'è una tendenza crescente tra i consumatori verso prodotti funzionali, convenienti e sicuri. I prodotti abbronzanti con SPF, antiossidanti e idratanti sono preferiti dagli acquirenti attenti alla salute. Le migliori idee per lo sviluppo di opzioni di oli abbronzanti vegani, cruelty-free ed ecologici attireranno probabilmente la maggior parte dei consumatori che desiderano utilizzare prodotti di natura più sostenibile ed etica. Aggiungendo queste funzionalità è possibile raggiungere nuove classi di consumatori e aumentare la soddisfazione del cliente.

  • Secondo l'Environmental Working Group (2023), i prodotti etichettati come "reef-safe", cruelty-free o vegani mostrano un tasso di vendita superiore del 40% sulle piattaforme digitali, evidenziando un forte potenziale di crescita per gli oli abbronzanti etici.

 

  • Un rapporto del Global Wellness Institute (2024) conferma il crescente interesse dei consumatori per i prodotti ibridi di benessere e bellezza, affermando che il 53% dei consumatori ora preferisce prodotti per la cura della pelle multi-benefici, come oli abbronzanti con antiossidanti o SPF.

 

Market Growth Icon

La crescita del mercato messa alla prova dai rischi e dalla consapevolezza dei raggi UV

Sfida

Una controversia significativa sperimentata dal mercato degli oli abbronzanti è la crescente opposizione, da parte degli ambienti medici e degli organismi sanitari, ai pericoli della luce UV. La crescente consapevolezza dei rischi di cancro alla pelle e dei danni causati dal sole ha portato molti consumatori a cercare l'opzione più sicura dell'abbronzatura senza sole o del non utilizzo del sole. A causa di tali adeguamenti nel comportamento, il mercato vede una diminuzione della domanda di oli abbronzanti classici. Per rimanere rilevanti, le aziende devono aggiornare i propri prodotti per includere SPF o personalizzare i propri prodotti per adattarli al mercato della cura della pelle.

  • L'American Academy of Dermatology (2023) ha sottolineato che l'abbronzatura naturale aumenta il rischio di invecchiamento cutaneo e melanoma, creando una barriera alla crescita dell'olio abbronzante tradizionale, in particolare nei mercati attenti alla salute.

 

  • Secondo il CDC (2023), le radiazioni UV sono classificate come cancerogene accertate per l'uomo, contribuendo a cambiamenti comportamentali che favoriscono l'ombra, gli indumenti e la protezione solare rispetto alle pratiche di abbronzatura diretta.

APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DEGLI OLI CONCIANTI

  • America del Nord

Crescita del mercato guidata dalla domanda e dalle partnership del Nord America

Il Nord America gioca un ruolo di primo piano nel mercato degli oli abbronzanti poiché cresce la domanda di prodotti per la cura del sole e cresce la preferenza per le attività all'aperto. L'attrattiva della regione per il mercato degli oli abbronzanti è supportata da un forte settore della bellezza e della cura personale e da un'ampia sfera di conoscenze sulla cura della pelle. Il mercato degli oli abbronzanti degli Stati Uniti è particolarmente significativo per la sua ampia selezione di prodotti, che aiuta a promuovere lo sviluppo del mercato. La partnership con i principali marchi di prodotti per la cura della pelle e un'efficace rete di distribuzione sono di fondamentale importanza per lo sviluppo dell'espansione dell'industria petrolifera abbronzante negli Stati Uniti. Ciò porta al fatto che il Nord America mantiene la quota maggiore nel settore globale degli oli per concia.

  • Europa

Crescita del mercato guidata dalla domanda di qualità in Europa

L'Europa detiene una notevole quota di mercato degli oli abbronzanti grazie al crescente desiderio dei consumatori di prodotti solari di alta qualità e alla consapevolezza avanzata di una bellezza radiosa. Anche il pubblico multiculturale e il crescente interesse per il tempo all'aria aperta stanno portando a un maggiore utilizzo degli oli abbronzanti. Francia, Germania e Regno Unito sono leader nel settore grazie allo sviluppo del settore della bellezza e alla forte struttura di vendita al dettaglio. Inoltre, la preferenza delle persone per i prodotti naturali e biologici ha contribuito a stimolare la crescita dei marchi di oli abbronzanti che si concentrano sulla sostenibilità ambientale.

  • Asia

Crescita del mercato guidata dalla crescente domanda di prodotti per la cura della pelle in Asia

L'Asia contribuisce al segmento degli oli abbronzanti perché la sua classe media è in crescita e i consumatori sono interessati alle loro esigenze di pelle e bellezza. La crescente popolarità sia nella cura della pelle che nelle attività all'aperto sta aumentando la domanda di prodotti per la cura del sole in paesi come Giappone, Corea del Sud e India. L'appetito per prodotti di bellezza e cura della pelle che abbiano formule migliori e componenti naturali sta facendo aumentare la popolarità degli oli abbronzanti in Asia. Inoltre, la proliferazione della moda di bellezza globale e l'aumento delle opzioni di acquisto online in Asia guidano la crescita del mercato.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

Crescita del mercato guidata da innovazione, sostenibilità e marketing

Le aziende leader nel settore degli oli per concia stanno evolvendo il mercato con innovazioni rivoluzionarie in termini di formulazione, pubblicità e portata di canale. Marchi importanti stanno lanciando sul mercato oli abbronzanti che contengono SPF, ingredienti biologici e attenzione al benessere della pelle, oltre ad altre specifiche che fanno eco alla crescente domanda da parte dei consumatori di opzioni abbronzanti sicure ed efficaci. L'organizzazione del marketing digitale e le partnership strategiche con gli influencer sono strategie chiave che consentono ai marchi di migliorare la propria visibilità e presenza nella sfera digitale. Inoltre, il lancio di prodotti che sottolineano la sostenibilità e la mancanza di nocività per gli animali hanno risonanza con i consumatori dell'ambiente. Adottando tali tattiche, le aziende sono in una corsa per fronteggiare la concorrenza pur essendo nella posizione di stabilire relazioni durature con i clienti e quindi spingere il mercato.

  • Sun Bum (Stati Uniti): offre oli abbronzanti sicuri per la barriera corallina e cruelty-free con SPF 15-30, rivolti ai consumatori statunitensi in linea con le linee guida sulla protezione della barriera corallina della NOAA.

 

  • Banana Boat (Stati Uniti): ha ampliato il proprio portafoglio di prodotti nel 2024 con oli abbronzanti e SPF a doppio scopo, soddisfacendo le linee guida FDA e migliorando l'idratazione della pelle di oltre il 20%.

Elenco delle migliori aziende di oli abbronzanti

  • St. Tropez (U.K.)
  • ArtNaturals (U.S.)
  • Caribbean Cool (U.S.)
  • Sun Bum (U.S.)
  • Banana Boat (U.S.)

SVILUPPI CHIAVE DEL SETTORE

Maggio 2024:Unreal Skin, un marchio australiano di prodotti per la cura della pelle, ha introdotto una rivoluzionaria crema autoabbronzante che elimina il tipico odore e il trasferimento di colore associati ai tradizionali prodotti abbronzanti. Questa formula innovativa offre agli utenti un'esperienza abbronzante senza i soliti inconvenienti, soddisfacendo la crescente domanda di soluzioni abbronzanti più facili da usare ed efficaci. Il lancio ha raccolto una notevole attenzione nel settore della bellezza, evidenziando l'impegno di Unreal Skin nell'affrontare le preoccupazioni dei consumatori e nel migliorare le prestazioni del prodotto. Concentrandosi sull'eliminazione di problemi comuni come odore e trasferimento, Unreal Skin si è posizionata come un marchio lungimirante nel mercato degli autoabbronzanti. Questo sviluppo riflette una tendenza più ampia verso l'innovazione e l'offerta di prodotti incentrati sul consumatore nel settore della bellezza. Si prevede che il nuovo prodotto di Unreal Skin influenzerà le formulazioni future e stabilirà nuovi standard per i prodotti autoabbronzanti.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando un'ampia gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni finali che potrebbero influenzarne la traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica delle componenti del mercato e identificando potenziali aree di crescita.

Il rapporto di ricerca approfondisce la segmentazione del mercato, utilizzando metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi per fornire un'analisi approfondita. Valuta inoltre l'impatto delle prospettive finanziarie e strategiche sul mercato. Inoltre, il rapporto presenta valutazioni nazionali e regionali, considerando le forze dominanti della domanda e dell'offerta che influenzano la crescita del mercato. Il panorama competitivo è meticolosamente dettagliato, comprese le quote di mercato dei principali concorrenti. Il rapporto incorpora nuove metodologie di ricerca e strategie dei giocatori su misura per il periodo di tempo previsto. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo formale e facilmente comprensibile.

Mercato degli oli concianti Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 0.63 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 1 Billion entro 2034

Tasso di Crescita

CAGR di 4.73% da 2025 to 2034

Periodo di Previsione

2025-2034

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Spray
  • Mousse
  • Lozione
  • Impasto

Per applicazione

  • In linea
  • Non in linea

Domande Frequenti