Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del mercato della logistica di terze parti, per tipo (DCC, DTM, ITM, software logistico), per applicazione (produzione, beni di consumo, vendita al dettaglio, automobilistico, alimenti e bevande, altro) e approfondimenti regionali e previsioni fino al 2034

Ultimo Aggiornamento:24 October 2025
ID SKU: 25177889

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

PANORAMICA DEL MERCATO DELLA LOGISTICA DI TERZE PARTI

La dimensione globale del mercato logistico di terze parti era di 79,980 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che toccherà i 127,660 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 5,3% durante il periodo di previsione.

La logistica di terze parti (nota anche come 3PL) è un contratto aziendale in cui le aziende scaricano i propri servizi logistici a fornitori di servizi di terze parti che creano servizi di trasporto, magazzinaggio, distribuzione e spedizione merci personalizzati e su richiesta. Queste offerte olistiche consentono alle aziende di mantenere la propria attività dove sono più forti insieme a soluzioni logistiche esperte che forniscono una gestione efficiente della catena di fornitura, offrono efficienza in termini di riduzione dei costi e forniscono inoltre alle aziende clienti che lavorano in un campo diverso la capacità di utilizzare la tecnologia per lo streaming.

La dimensione globale del mercato logistico di terze parti è soggetta a crescita a causa del crescente progresso dell'e-commerce nel campo della vendita al dettaglio. La crescita dell'e-commerce è guidata da una maggiore adozione di Internet e dei servizi mobili che porta alla necessità di sistemi di consegna efficaci, gestione dell'inventario, consegne di pacchi minimi, spedizioni programmate personali e spedizioni di merci. La crescente attenzione all'efficienza delle operazioni, ai costi e all'ottimizzazione delle catene di fornitura globali continua ad aumentare le richieste di soluzioni specializzate nella logistica di terze parti.

IMPATTO DEL COVID-19

La pandemia accelera la crescita dell'e-commerce portando a un aumento della domanda di 3PL

La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.

A causa dei lockdown e del passaggio agli acquisti online, la pandemia ha contribuito notevolmente alla rapida crescita dell'e-commerce, che ha lasciato requisiti senza precedenti per i servizi 3PL. Gli incidenti con le catene di approvvigionamento hanno dimostrato il valore di concetti logistici adattabili e canali di distribuzione robusti. La crisi ha indotto le aziende a esternalizzare i servizi logistici verso soluzioni dedicate e ha stimolato maggiori investimenti nell'automazione dei magazzini, nelle reti di consegna dell'ultimo miglio e nelle soluzioni logistiche digitali mediorientali che cambieranno il tessuto e la struttura del settore indefinitamente.

ULTIME TENDENZE

La trasformazione digitale rivoluziona la fornitura dei servizi logistici

La segnaletica dei servizi logistici di terze parti, l'adozione di tecnologie moderne come l'intelligenza artificiale, i sensori IoT, la blockchain e l'automazione, l'innovazione dei sistemi di magazzino intelligenti, l'analisi predittiva e il monitoraggio in tempo reale dei partecipanti stanno cambiando il modo in cui funziona la logistica di terze parti. Questa tendenza promuove la dinamica del software logistico, stabilendo la domanda verso piattaforme integrate, automobili a guida autonoma e strumenti di ottimizzazione basati sui dati delle catene di approvvigionamento, che possono essere utilizzati per fornire esperienze cliente personalizzate e sostenibilità nei processi logistici.

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DELLA LOGISTICA DI TERZI

Per tipo

In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in DCC, DTM, ITM, software logistico

  • DCC: trasporto a contratto personalizzato che prevede servizi di flotta dedicati che offrono requisiti specifici/dedicati del cliente e relazioni a lungo termine.

 

  • DTM: Gestione dei trasporti nazionali che fornisce soluzioni end-to-end per la gestione delle spedizioni nazionali e delle merci che consegnano efficacemente le merci oltre i confini all'interno di un paese/stato.

 

  • ITM: gestione dei trasporti internazionali che offre spedizioni globali e sdoganamento, nonché servizi logistici relativi alle attività commerciali internazionali.

 

  • Software logistico: soluzioni software e tecnologiche che consentono ai logistici e ai fornitori di servizi di fornire visibilità sulla catena di fornitura, gestire l'inventario e ottimizzare le operazioni.

Per applicazione

In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in produzione, beni di consumo, vendita al dettaglio, automobilistico, alimenti e bevande, altro

  • Produzione: Logistica industriale: soluzioni logistiche di settore che si prendono cura dei processi di produzione, della movimentazione dei materiali e della distribuzione dei prodotti finiti alle aziende manifatturiere.

 

  • Beni di consumo: servizi logistici distributivi necessari alle aziende di prodotti di consumo che desiderano creare accesso a servizi efficienti di consegna, stoccaggio ed evasione dei prodotti al dettaglio.

 

  • Vendita al dettaglio: logistica di vendita al dettaglio end-to-end, compreso l'uso di servizi di evasione e-commerce, rifornimento dei negozi e soluzioni di distribuzione omnicanale per la logistica di vendita al dettaglio.

 

  • Settore automobilistico: soluzioni logistiche specializzate come distribuzione di ricambi, consegna just-in-time, produttori automobilistici e gestione della catena di fornitura.

 

  • Alimenti e bevande: servizi di movimentazione specializzati nella logistica della refrigerazione, nella catena del freddo e nell'industria alimentare e delle bevande.

 

  • Altri: Settore sanitario, farmaceutico, chimico e altri settori che necessitano di soluzioni logistiche specializzate: questi settori necessitano di servizi personalizzati di gestione della catena di fornitura.

DINAMICHE DEL MERCATO

Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.

Fattori trainanti

La trasformazione digitale rivoluziona la fornitura dei servizi logistici

Volumi senza precedenti di affari attraverso l'e-commerce in tutti i settori del commercio al dettaglio stanno esercitando una pressione vulcanica sui requisiti di servizi di terze parti. Lo shopping online necessita, tra gli altri, di servizi di evasione ordini di fascia alta, modelli di consegna dell'ultimo miglio e sistemi di inventario multi-unità, la maggior parte dei quali è esternalizzata a numerose aziende. Le crescenti richieste dei consumatori in merito a velocità di consegna rapide e sicure e alla facilità di effettuare i resi stanno spingendo le aziende a collaborare con fornitori di servizi 3PL specializzati, che sta guidando la crescita del mercato logistico di terze parti sia in termini geografici che settoriali.

L'ottimizzazione dei costi favorisce l'adozione dell'outsourcing logistico

Le aziende stanno cercando di esternalizzare la gestione della logistica a livello locale, per risparmiare denaro, migliorare l'efficienza e ottenere l'accesso a competenze non essenziali che probabilmente consentirebbero di risparmiare su costi operativi sostanziali e su un ambiente di servizi più efficiente senza grandi investimenti di capitale. La tendenza sta intensificando la crescita del mercato poiché le aziende mirano a concentrarsi sulle competenze chiave e utilizzare servizi logistici professionali per aumentare i livelli di competitività ed efficienza operativa.

Fattore restrittivo

I problemi di controllo e visibilità limitano l'adozione dell'outsourcing

Il timore di perdere il controllo del processo della catena di fornitura e la minore visibilità delle operazioni spaventano molte aziende contro l'esternalizzazione delle operazioni chiave della loro logistica. La difficoltà della fase di implementazione (mancanza di coordinamento con gli algoritmi e i processi del core business), l'incertezza della qualità e degli attributi dei possibili servizi e la dipendenza da fornitori terzi sono gli ostacoli all'adozione. Tali considerazioni paralizzano specificamente le imprese con richieste dedicate o con aziende in mercati altamente controllati, il che potrebbe limitare l'espansione del mercato all'interno di aree di mercato specifiche.

Market Growth Icon

I mercati emergenti presentano un potenziale di crescita significativo

Opportunità

Gli elevati tassi di crescita delle economie non consolidate con segmenti di mercato dell'e-commerce e industrie manifatturiere in crescita rappresentano opportunità significative per l'espansione del mercato 3PL. La domanda di servizi logistici professionali è in aumento nei mercati emergenti a causa della maggiore urbanizzazione, del crescente reddito disponibile dei consumatori e dello sviluppo delle infrastrutture dei mercati emergenti.

Dispone di aree potenziali in cui i fornitori 3PL possono spostarsi e implementare operazioni, costruire relazioni locali e quote di mercato in potenziali mercati ad alta crescita, il che fornisce nuove fonti di reddito e una forma di diversificazione geografica.

Market Growth Icon

La complessità dell'integrazione tecnologica aumenta le sfide operative

Sfida

La velocità dello sviluppo tecnologico della sfera logistica richiede investimenti costanti in nuovi sistemi, formazione dei dipendenti e ottimizzazione dei processi, generando una pressione significativa sui fornitori 3PL. Incorporare ambienti client eterogenei, garantire la protezione dei dati e facilitare le operazioni in una varietà di ambienti tecnologici aggrava operazioni e spese.

In un mercato sempre più competitivo, le aziende devono trovare un equilibrio tra investimenti tecnologici, profitto e soddisfazione delle crescenti richieste dei clienti e delle loro autorità di regolamentazione.

APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DELLA LOGISTICA DI TERZE PARTI

  • America del Nord

La quota di mercato della logistica per conto terzi è stata dominata dal Nord America, dalle sue strutture di e-commerce altamente sviluppate e dalle sue reti di supply chain altamente sviluppate. La regione ha importanti fornitori 3PL e grandi reti di distribuzione che dominano il consumo degli Stati Uniti. I vantaggi del mercato statunitense includono l'adozione consolidata dell'e-commerce, l'elevato livello di integrazione e la domanda dei consumatori relativa ai servizi di consegna rapida. Il settore dell'e-commerce in rapido sviluppo e le attività del commercio transfrontaliero in Canada stanno favorendo l'espansione del mercato regionale, con la presenza di sforzi governativi che incoraggiano lo sviluppo delle infrastrutture logistiche e la facilitazione degli scambi.

  • Europa

L'Europa è un mercato logistico di terze parti sviluppato con un contesto normativo ben sviluppato e una maggiore importanza per la sostenibilità. La responsabilità ambientale e l'attenzione alla mitigazione del carbonio della regione promuovono la necessità di soluzioni logistiche efficaci e pratiche di filiera verde. In gran parte, il consumo regionale è dominato da Germania, Francia e Regno Unito, che dispongono di solide reti logistiche e dell'adozione della tecnologia. Il mercato unico dell'Unione Europea supporta la logistica transfrontaliera e funziona in combinazione con le normative sulla sostenibilità aprendo le opportunità delle soluzioni 3PL che prevalgono sull'ambiente e sulle pratiche di consegna innovative.

  • Asia

L'Asia-Pacifico diventa una regione in rapida crescita basata sulla creazione dell'e-commerce e sullo sviluppo manifatturiero. La Cina è molto più avanti in termini di sviluppo del mercato attraverso enormi volumi di e-commerce e ingenti investimenti nelle infrastrutture logistiche. Il Giappone e la Corea del Sud danno il loro contributo sotto forma di alti tassi di adozione della tecnologia e di mercati di consumo altamente sviluppati. La crescente economia digitale dell'India e il numero crescente di consumatori a reddito medio nel sud-est asiatico offrono sostanziali opportunità ai fornitori 3PL e sono supportati dagli sforzi del governo legati alla promozione del commercio digitale e allo sviluppo di infrastrutture logistiche efficaci in tutta l'area.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

Principali attori del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

Per sostenere vantaggi competitivi, le principali società di logistica conto terzi si stanno orientando sull'innovazione tecnologica, sull'espansione geografica e sulla diversificazione del servizio. Le aziende stanno investendo in soluzioni di automazione, soluzioni digitali e soluzioni logistiche sostenibili. Nei segmenti ad alta crescita e nei mercati emergenti, i principali attori stanno aggiungendo più servizi alle loro offerte di prodotti, formando alleanze strategiche e acquistando fornitori più specializzati per sviluppare competenze e penetrazione nel mercato.

Elenco degli attori del mercato profilati

  • AmeriCold Logistics (U.S.)
  • DHL Supply Chain (Germany)
  • FedEx (U.S.)
  • Nippon Express (Japan)
  • UPS Supply Chain Solutions (U.S.)

SVILUPPI CHIAVE DEL SETTORE

Nel novembre 2022, DHL Supply Chain ha dichiarato che spenderà 300 milioni di dollari per automatizzare i magazzini nordamericani, che hanno prodotto una migliore efficacia operativa attraverso l'installazione di robotica avanzata e sistemi basati sull'intelligenza artificiale. Aumento della capacità: ha un'espansione di 15 ulteriori centri di distribuzione automatizzati che amplieranno la capacità di elaborazione del 60% nel 2024. I manager di diversi mercati dovrebbero notare che questo investimento strategico indica che l'azienda si preoccupa delle soluzioni logistiche basate sulla tecnologia e del rafforzamento della posizione commerciale nel settore dell'adempimento dell'e-commerce che guadagna slancio nei principali mercati nordamericani.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Questo è un rapporto dettagliato che fornisce l'analisi delle dimensioni del mercato globale della logistica di terze parti, delle sue dinamiche di crescita e della concorrenza nel periodo 2018-2029. La concorrenza include una segmentazione approfondita per tipologia, utilizzo e area geografica e copre informazioni su tendenze, opportunità e sfide del mercato. Il rapporto contiene la profilazione di importanti attori del settore, eventi recenti, contesto normativo, nonché suggerimenti strategici che le parti interessate devono conoscere sui possibili potenziali di mercato e prendere solide decisioni aziendali nell'ambiente dinamico dei servizi logistici.

Mercato della logistica di terze parti Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 79.980 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 127.660 Billion entro 2034

Tasso di Crescita

CAGR di 5.3% da 2025 to 2034

Periodo di Previsione

2025-2034

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • DCC
  • DTM
  • ITM
  • Software logistico

Per applicazione

  • Produzione
  • Beni di consumo
  • Vedere al dettaglio
  • Automobilistico
  • Alimenti e bevande
  • Altri

Domande Frequenti