Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Sistema di inventario gestito dal fornitore Dimensioni del mercato, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (basato su cloud, locale), per applicazione (PMI, grandi imprese)), approfondimenti regionali e previsioni dal 2025 al 2034
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA DEL MERCATO DEL SISTEMA DI INVENTARIO GESTITO DEL FORNITORE
Si prevede che il mercato globale dei sistemi di inventario gestito dai fornitori si espanderà da circa 4,84 miliardi di dollari nel 2025 a circa 5,33 miliardi di dollari nel 2026, e ulteriormente fino a quasi 11,42 miliardi di dollari entro il 2034, crescendo a un CAGR del 10% nel periodo 2025-2034.
Ho bisogno delle tabelle dati complete, della suddivisione dei segmenti e del panorama competitivo per un’analisi regionale dettagliata e stime dei ricavi.
Richiedi un campione gratuitoIl sistema di inventario gestito dal fornitore è uno strumento dicatena di fornituragestione in cui il venditore gestisce le quantità di scorte presso la sede dei clienti. Con questo modello, il venditore tiene traccia della quantità di scorte e del rifornimento dei prodotti a intervalli di tempo regolari utilizzando analisi avanzate dei dati e sistemi automatizzati. VMI mira ad automatizzare i processi di gestione dell'inventario, ridurre le scorte esaurite e controllare i costi di trasporto sia per il venditore che per il cliente attraverso il suo software. Attraverso VMI, i venditori possono prendersi cura direttamente dell'inventario, quindi VMI facilita un più stretto coordinamento tra fornitori e clienti che promuove una maggiore efficienza e accuratezza dell'inventario. Inoltre, rende possibile il rifornimento just-in-time e, di conseguenza, una minore necessità di eccedenza delle scorte e una migliore efficienza complessiva della catena di fornitura. I sistemi VMI funzionano solitamente sulla base dello scambio di dati in tempo reale e della comunicazione tra venditore e cliente per rendere continuo il controllo dell'inventario e gestire adeguatamente le variazioni della domanda.
Il mercato dei sistemi di inventario gestiti dai fornitori ha assistito a un'enorme crescita negli ultimi anni perché questi sistemi aiutano i manager a controllare la catena di approvvigionamento. VMI consente agli intermediari di monitorare e gestire i livelli di inventario dei rivenditori o dei produttori fornendo uno stretto collegamento tra gli ordini dei rivenditori e le scorte prodotte attraverso il quale quest'ultimo garantisce che la produzione fornisca la sostituzione delle scorte con scorte ridotte in negozio. L'aumento della domanda di sistemi VMI è guidato anche dal rapido sviluppo della complessità della catena di fornitura. Le aziende che operano a livello globale e hanno numerose categorie di prodotti diventano consapevoli dell'importanza di disporre di un efficiente sistema di gestione delle forniture. VMI semplifica questo processo offrendo ai fornitori una visione in tempo reale dei livelli di inventario dei loro clienti, aumentando così la loro capacità di essere pronti con la domanda e di rifornirsi di conseguenza. Previene le interruzioni e lo stoccaggio eccessivo, determinando quindi una maggiore fiducia dei clienti e minori spese per il grossista. La crescita dell'e-commerce ha ulteriormente incrementato la domanda di soluzioni VMI.
Risultati chiave
- Dimensioni e crescita del mercato: Si prevede che il mercato globale dei sistemi di inventario gestito dai fornitori si espanderà da circa 4,84 miliardi di dollari nel 2025 a circa 5,33 miliardi di dollari nel 2026, e ulteriormente fino a quasi 11,42 miliardi di dollari entro il 2034, crescendo a un CAGR del 10% nel periodo 2025-2034.
- Fattore chiave del mercato:La crescente adozione di strumenti di automazione e di supply chain digitale sta aiutando le aziende a ridurre i costi di inventario di quasi il 25-30% attraverso il monitoraggio in tempo reale e la collaborazione con i fornitori.
- Principali restrizioni del mercato:Gli elevati costi di installazione e integrazione rimangono un ostacolo fondamentale, con le PMI che spendono circa il 15-20% dei loro budget IT annuali per l'implementazione.
- Tendenze emergenti:Le soluzioni VMI basate su cloud sono aumentate di oltre il 40% in termini di adozione negli ultimi tre anni, supportate dalla scalabilità e da minori esigenze infrastrutturali.
- Leadership regionale:Il Nord America guida il mercato con una quota di quasi il 38-40%, trainato da sistemi logistici avanzati e da una precoce integrazione tecnologica.
- Panorama competitivo:I primi cinque player catturano collettivamente circa il 45% del mercato globale, enfatizzando gli strumenti di previsione e analisi basati sull'intelligenza artificiale.
- Segmentazione del mercato:I modelli basati sul cloud rappresentano circa il 65% delle implementazioni totali, mentre le grandi imprese rappresentano quasi il 60% della domanda degli utenti finali.
- Sviluppo recente:Nel 2023, TrueCommerce ha lanciato il suo programma di affiliazione xChange, espandendo la propria rete di partner del 20% per supportare i rivenditori ERP in tutto il mondo.
IMPATTO DEL COVID-19
Crescita del mercato ostacolata dalla pandemia a causa del lockdown diffuso e delle interruzioni della catena di fornitura
La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.
Il mercato dei sistemi di inventario gestiti dal fornitore è crollato a causa della pandemia di COVID-19. Le catene di fornitura globali sono state ostacolate da interventi esterni negativi e, di conseguenza, alcune aziende sono state duramente colpite dalla cattiva gestione delle scorte. Il calo della domanda dei consumatori, la chiusura delle unità produttive e i vincoli di trasporto hanno contribuito a una riduzione della produzione e della distribuzione delle merci che può avere un impatto notevole sull'implementazione dei sistemi VMI. Oltre alle dinamiche della domanda e alla volatilità del settore, le soluzioni VMI sono state trattate come elementi di investimento che le società private raramente effettuavano. Alcuni settori, come quello automobilistico e aerospaziale, compresi gli operatori VMI, hanno registrato un calo delle vendite e della produzione che ha portato ad un ulteriore rallentamento della crescita del mercato. Anche se la pandemia ha rappresentato un duro colpo per i sistemi della catena di fornitura, ha comunque sottolineato il ruolo vitale di una gestione resiliente e agile della catena di fornitura; ciò potrebbe innescare la necessità di sistemi VMI in tutto il mondo degli affari per migliorare le prestazioni operative e mitigare i rischi in previsione di possibili emergenze future.
ULTIME TENDENZE
Crescente adozione del cloud computing per stimolare la crescita del mercato
Il mercato dei sistemi di inventario gestiti dai fornitori ha sperimentato varie tendenze a causa della significativa domanda di sistemi di gestione dell'inventario efficaci in molti settori diversi. Un aspetto importante di questa tendenza è il cloud computing, che sta diventando sempre più popolare nei sistemi VMI. Il cloud consente scalabilità, accessibilità e sincronizzazione dei dati in tempo reale dando la possibilità sia ai venditori che ai fornitori di controllare efficacemente l'inventario e sincronizzare le proprie azioni con assoluta facilità. L'altra tendenza in via di sviluppo è l'aggiunta di analisi avanzate e intelligenza artificiale (AI) ai sistemi VMI. Questi strumenti tecnologici forniscono alle aziende capacità di analisi per rilevare le tendenze dei dati storici, mettere in relazione i modelli di domanda e regolare preventivamente i livelli di inventario. L'intelligenza artificiale e l'analisi aiutano le aziende a ridurre le scorte esaurite, a diminuire l'inventario in eccesso e a migliorare l'efficienza complessiva della catena di fornitura. Inoltre, anche l'utilizzo di soluzioni VMI con funzionalità mobili è sempre più richiesto. Le applicazioni mobili consentono alle parti interessate di accedere ai dati di inventario, effettuare ordini e monitorare le spedizioni da qualsiasi luogo, aumentando così il livello di flessibilità e reattività nei processi di gestione dell'inventario.
- L'adozione del Vendor Managed Inventory (VMI) basato sul cloud è aumentata del 42% negli ultimi tre anni.
- L'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'Internet delle cose (IoT) nei sistemi VMI ha migliorato l'efficienza dell'ottimizzazione dell'inventario del 38%.
SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEL SISTEMA DI INVENTARIO GESTITO DEL FORNITORE
Per tipo
In base alla tipologia, il mercato globale può essere classificato in basato sul cloud, locale.
- Basato su cloud: i sistemi VMI basati su cloud funzionano su server remoti, a cui si accede tramite il Web e quindi sono scalabili e convenienti per gli utenti. Consente loro di sincronizzare i dati in tempo reale in modo che i potenziali partner raggiungano i loro obiettivi in modo efficiente e senza problemi. Attraverso VMI basato su cloud, le aziende sono in grado di scaricare le spese di infrastruttura perché il sistema viene mantenuto e aggiornato dal fornitore.
- On-premise: i sistemi VAR on-premise vengono distribuiti e funzionano internamente nell'infrastruttura dell'azienda. Il sistema garantisce un maggiore controllo su un gran numero di veicoli perché è gestito in modo centralizzato. Le soluzioni locali sono adatte per un'azienda, i cui dati sono soggetti a rigide norme di sicurezza e non possono essere esposti all'esterno dell'organizzazione.
Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in PMI e grandi imprese.
- PMI: Per le PMI, VMI riduce molte attività legate all'inventario, consentendo loro di concentrarsi sull'attività principale. Dato che le PMI solitamente dispongono di risorse e manodopera limitate, esternalizzare la gestione delle scorte dai fornitori può aiutare a ottimizzare la loro efficienza operativa, portando così alla marginalità dei costi sostenuti a causa delle scorte in eccesso.
- Grandi imprese: le grandi imprese sono le uniche beneficiarie dei sistemi VMI, soprattutto quando hanno più fornitori con distribuzione multicanale. La collaborazione con i fornitori nella gestione dell'inventario consente alle grandi organizzazioni di sperimentare maggiori economie di scala e tempi di consegna più brevi, che portano a un'infrastruttura della catena di fornitura più agile e incentrata sul cliente.
FATTORI DRIVER
Riduzione dei costi e miglioramento dell'efficienza per rilanciare il mercato
Un motivo importante per la crescita del mercato dei sistemi di inventario gestiti dai fornitori è la possibile riduzione dei costi e il miglioramento dei livelli di efficienza. Attraverso un tale sistema, i fornitori possono gestire i livelli di inventario e quindi evitare rotture di stock e scorte eccessive di prodotti. Ciò, a sua volta, ridurrà i costi di mantenimento totali e migliorerà il flusso di cassa delle imprese. I sistemi VMI hanno lo scopo di ridurre i livelli di inventario in senso operativo e, in definitiva, i costi operativi. La VMI si traduce in una catena di fornitura più snella poiché questo approccio si traduce in una maggiore visibilità e collaborazione. Attraverso l'analisi di dati e informazioni in tempo reale, sia i fornitori che i clienti acquisiscono conoscenza della quantità della domanda, dei livelli di inventario e delle prestazioni della catena di fornitura, che si riflettono sulle loro attività commerciali. Questa visibilità estesa consente previsioni della domanda più accurate, una gestione proattiva delle scorte e un migliore processo decisionale, elevando così l'obiettivo di una catena di fornitura più agile e reattiva. Sistemi come VMI portano a una gestione dell'inventario basata sulla domanda, il che significa che i livelli di inventario vengono sempre adeguati in linea con la domanda reale dei clienti e non con le previsioni.
Progressi tecnologici per espandere il mercato
I progressi tecnologici, in particolare quelli relativi all'IoT, al cloud computing, all'analisi dei big data e all'intelligenza artificiale, sono diventati un contributore primario allo sviluppo di sistemi di inventario gestiti dai fornitori man mano che emergono nuovi sistemi. L'applicazione di tali tecnologie consente di effettuare il monitoraggio in tempo reale dello stato delle scorte, effettuare previsioni prevedibili della domanda e automatizzare l'immissione degli ordini, rendendo così le tecnologie VMI più accessibili ed efficienti anche per le piccole imprese. VMI è in grado di contribuire a migliorare il servizio e la soddisfazione del cliente fornendo ai clienti i prodotti di cui hanno bisogno al momento giusto. Attraverso un modo efficace di gestire il proprio inventario e di ricostituirlo, i fornitori possono ottimizzare i tempi di consegna, ridurre al minimo le scorte esaurite e soddisfare la domanda dei clienti in modo adeguato. Questa affidabilità è un modo per ottenere la fiducia e la lealtà dei clienti, mantenendoti così in vantaggio e attirando di conseguenza affari ripetuti e referenze.
- Gli strumenti di automazione e catena di fornitura digitale riducono i costi di inventario del 28%.
- Le aziende che gestiscono catene di fornitura globali complesse segnalano un miglioramento del 35% nella visibilità dell'inventario con VMI.
FATTORI LIMITANTI
Elevati costi di investimento iniziale per ostacolare la crescita del mercato
Il principale fattore che impedisce l'implementazione dei sistemi VMI è l'enorme onere finanziario richiesto durante l'avvio del processo di adozione. L'introduzione di un sistema VMI non si limita al costo del software ma include anche il costo dell'hardware, della formazione dei dipendenti e della sua integrazione con i sistemi già utilizzati. Il costo iniziale di una soluzione di inventario basata su software può essere un deterrente per molte piccole e medie imprese (PMI), inducendole ad attenersi ai metodi tradizionali anziché utilizzare il sistema. L'integrazione dei sistemi VMI con i sistemi ERP o SCM è stato un processo impegnativo a causa delle loro diverse strutture. Le aziende si trovano spesso ad affrontare sfide legate all'incompatibilità della piattaforma software che comportano il rinvio delle scadenze e sanzioni finanziarie. Questa sfida tecnologica può rappresentare un ostacolo per le organizzazioni nell'adattare le soluzioni VMI, se non hanno l'attitudine tecnica.
- Gli elevati costi di installazione e integrazione consumano il 18% dei budget IT annuali delle piccole e medie imprese (PMI).
- L'integrazione con i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) esistenti ritarda l'implementazione nel 62% delle aziende.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
APPROFONDIMENTO REGIONALE DEL MERCATO DEL SISTEMA DI INVENTARIO GESTITO DEL FORNITORE
Il Nord America domina il mercato grazie alla presenza di un'ampia base di consumatori
Il mercato è principalmente suddiviso in Europa, America Latina, Asia Pacifico, Nord America, Medio Oriente e Africa.
Il Nord America è emerso come la regione più dominante nella quota di mercato globale dei sistemi di inventario gestiti dai fornitori grazie all'economia ben sviluppata dell'area, alle infrastrutture consolidate e all'ambiente commerciale altamente competitivo. Negli Stati Uniti, in particolare, l'approccio VMI sta diventando sempre più popolare a causa dell'elevata necessità di ridurre i costi, mantenere scorte inferiori e fornire un buon servizio clienti. Le industrie su larga scala, tra cui la vendita al dettaglio, l'automotive, la sanità e i gruppi manifatturieri, hanno adottato il VMI come mezzo per gestire in modo più efficace le loro catene di fornitura estese. Uno dei motivi principali alla base della crescente popolarità di VMI in Nord America è la disponibilità di soluzioni tecnologiche superiori che forniscono supporto software per la gestione dell'inventario. Le aziende della zona sono dotate di moderni software VMI con monitoraggio in tempo reale, rifornimento automatico e funzionalità di analisi predittiva.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
Principali attori del settore che plasmano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato
Il mercato del sistema di inventario gestito dal venditore è significativamente influenzato dai principali attori del settore che svolgono un ruolo fondamentale nel guidare le dinamiche del mercato e nel modellare le preferenze dei consumatori. Questi attori chiave possiedono estese reti di vendita al dettaglio e piattaforme online, fornendo ai consumatori un facile accesso a un'ampia varietà di opzioni di guardaroba. La loro forte presenza globale e il riconoscimento del marchio hanno contribuito ad aumentare la fiducia e la lealtà dei consumatori, favorendo l'adozione del prodotto. Inoltre, questi giganti del settore investono continuamente in ricerca e sviluppo, introducendo design, materiali e funzionalità intelligenti innovativi nel sistema di inventario gestito dal fornitore, soddisfacendo le esigenze e le preferenze dei consumatori in evoluzione. Gli sforzi collettivi di questi importanti attori hanno un impatto significativo sul panorama competitivo e sulla futura traiettoria del mercato.
- Erply (Estonia): le soluzioni VMI basate su cloud migliorano la precisione del monitoraggio dell'inventario del 37%.
- TrueCommerce (Stati Uniti): l'integrazione fornitore-rivenditore migliora l'efficienza di evasione degli ordini del 42%.
Elenco dei principali fornitori di sistemi di inventario gestito
- Erply (Estonia)
- Thrive (U.S.)
- EnterpriseIQ (U.S.)
- TrueCommerce (U.S.)
- Latitude WMS (U.S.)
- Generix Group WMS (France)
- Atlas Planning (U.S.)
SVILUPPO INDUSTRIALE
Aprile 2023: TrueCommerce, fornitore leader di soluzioni omnichannel e di connettività, integrazione e fornitura di partner a livello globale, ha introdotto il nuovo programma di affiliazione intitolato xChange. Questo programma offre ai rivenditori ERP vantaggi nella loro partnership con le soluzioni EDI (Electronic Data Interchange) di TrueCommerce.
COPERTURA DEL RAPPORTO
Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando un'ampia gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che potrebbero influenzarne la traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica delle componenti del mercato e identificando potenziali aree di crescita.
Il rapporto di ricerca approfondisce la segmentazione del mercato, utilizzando metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi per fornire un'analisi approfondita. Valuta inoltre l'impatto delle prospettive finanziarie e strategiche sul mercato. Inoltre, il rapporto presenta valutazioni nazionali e regionali, considerando le forze dominanti della domanda e dell'offerta che influenzano la crescita del mercato. Il panorama competitivo è meticolosamente dettagliato, comprese le quote di mercato dei principali concorrenti. Il rapporto incorpora nuove metodologie di ricerca e strategie dei giocatori su misura per il periodo di tempo previsto. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo formale e facilmente comprensibile.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 4.84 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 11.42 Billion entro 2034 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 10% da 2025 to 2034 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2034 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Il Nord America è l'area privilegiata per il sistema di inventario gestito dai fornitori grazie alla presenza di importanti attori del settore nella regione.
La crescente adozione della soluzione VMI in tutti i settori, la crescente domanda di visibilità dell'inventario in tempo reale, ottimizzazione dei costi e progressi tecnologici sono alcuni dei fattori trainanti del mercato dei sistemi di inventario gestiti dal fornitore.
La segmentazione del mercato del sistema di inventario gestito dal fornitore di cui dovresti essere a conoscenza, che include, in base al tipo, il mercato del sistema di inventario gestito dal fornitore è classificato come basato sul cloud, locale. In base all'applicazione, il mercato dei sistemi di inventario gestito dal fornitore è classificato come PMI, grandi imprese.
Si prevede che il mercato dei sistemi di inventario gestito dai fornitori raggiungerà gli 11,42 miliardi di dollari entro il 2034.
Si prevede che il mercato Vendor Managed Inventory System presenterà un CAGR del 10% entro il 2034.
Si prevede che il mercato dei sistemi di inventario gestito dai fornitori raggiungerà i 4,84 miliardi di dollari nel 2025.
Il mercato dei sistemi di inventario gestito dal fornitore deve affrontare sfide quali elevati costi di investimento iniziale, complessa integrazione con i sistemi ERP esistenti e preoccupazioni sulla sicurezza dei dati che ne limitano l’adozione, soprattutto tra le PMI.
Il mercato dei sistemi di inventario gestito dal fornitore ha subito interruzioni durante il COVID-19 a causa dell’interruzione della produzione e dei ritardi logistici, ma in seguito si è ripreso poiché le aziende hanno dato priorità alla visibilità e all’automazione della catena di approvvigionamento.