Dimensioni del mercato dell'automazione del magazzino, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (tecnologie da merci a persona (GTP), sistemi piccanti, sistemi di selezione, robot mobili collaborativi, altri), per applicazione (energia, trasporto/logistica, sanità, vendita al dettaglio, produzione, altro) e previsioni regionali a 2033

Ultimo Aggiornamento:23 June 2025
ID SKU: 26579967

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

Panoramica del mercato dell'automazione del magazzino

La dimensione del mercato dell'automazione del magazzino globale è stata valutata a circa 30 miliardi di dollari nel 2024 e dovrebbe raggiungere 80 miliardi di dollari entro il 2033, crescendo a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) di circa il 10,2% dal 2025 al 2033.

Ciò sta affermando l'attuale tendenza al rialzo nel mercato dell'automazione del magazzino poiché la maggior parte delle aziende deve ridurre al minimo i costi di funzionamento e il tempo nel tentativo di aumentare le loro tecniche della catena di approvvigionamento. L'automazione del magazzino è l'implementazione di vari sistemi come sistemi robotici, ASR, trasportatori e AMR per affrontare problemi come il controllo e la gestione dell'inventario, la raccolta e l'ordinamento degli ordini. Questo è stato il risultato della crescente aspettativa dei consumatori per tempi di consegna più brevi, un controllo di azioni efficaci e integrazione delle soluzioni del settore 4.0. Quattro segmenti aziendali stanno investendo principalmente nell'automazione del magazzino: il settore della vendita al dettaglio, il segmento di e-commerce e i produttori, che mirano a ridurre al minimo gli errori, la gestione efficace dello spazio e le basse spese. Man mano che le organizzazioni ampliano la capacità di alimentare il requisito mondiale, anche la necessità di sistemi robotici nei magazzini progredisce. L'uso delle caratteristiche dell'intelligenza artificiale, dell'apprendimento automatico e dell'IoT, l'automazione del magazzino fornisce un vantaggio competitivo necessario per integrarlo in una moderna strategia di gestione della catena di approvvigionamento.

Impatto covid-19

Il mercato dell'automazione del magazzino ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di approvvigionamento e della domanda dei consumatori durante la pandemica Covid-19

La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha avuto una domanda inferiore al prestito in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.

L'effetto della pandemia di Covid-19 è stato sia positivo che negativo nei confronti della quota di mercato dell'automazione del magazzino; dove gli impatti negativi iniziali provenivano dalle interruzioni della catena di approvvigionamento globale e della produzione. Le restrizioni di Covid hanno ostacolato la costruzione di macchinari di automazione e hanno portato più interruzioni e congelamenti di progetti. Inoltre, la mancanza di finanziamenti di capitale in molte aziende ha minacciato le basi finanziarie essenziali per investire o aggiornare su nuovi sistemi automatici. Tuttavia, dal momento che le richieste di commercio elettrico sollevate durante la pandemia e le catene di approvvigionamento hanno avuto emissioni, l'argomento delle soluzioni di magazzino è emersa e hanno parzialmente livellato la situazione. Anche dopo la pandemia, i numeri hanno dimostrato che l'adozione dell'automazione del magazzino rimane elevata, tuttavia, la pandemia di debolezza della pandemia Covid-19 nella logistica globale e ha dimostrato che l'automazione rimane un fattore essenziale per mantenere e garantire il flusso nelle catene di approvvigionamento.

Ultima tendenza

Integrazione dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico nei sistemi di automazione del magazzino per guidare la crescita del mercato

Nell'attuale generazione, la tendenza più avanzata che ha implementato il mercato dell'automazione del magazzino è l'uso di soluzioni di intelligenza artificiale (AI) e di apprendimento automatico (ML) per migliorare le prestazioni e il processo decisionale. L'uso di AI nei magazzini consente loro di prevedere i cambiamenti della domanda, di tenere traccia dell'inventario e di ottimizzare l'adempimento degli ordini analizzando i dati. Quando si tratta del funzionamento delle macchine, i dati in tempo reale possono essere elaborati utilizzando algoritmi di apprendimento automatico e i processi eseguiti in modo che ridurrà lo spreco di tempo. I sistemi intelligenti sono utili in queste aree a causa della loro capacità di affrontare problemi grandi e difficili, tra cui la previsione e la pianificazione della manutenzione di dispositivi industriali intelligenti, la pianificazione del percorso per i robot mobili e il monitoraggio dei livelli di inventario in tempo reale rispettivamente. Le tecnologie AI e ML si stanno dimostrando utili per trasformare i magazzini in un ambiente intelligente in cui le operazioni sono automatizzate e le aziende sono per ottenere flessibilità, velocità e accuratezza che si traducono in riduzione dei costi e una migliore soddisfazione del cliente.

Global-Warehouse-Automation-Market-Share,-By-Type,-2033

ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

Segmentazione del mercato dell'automazione del magazzino

Per tipo

Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in tecnologie da merci a persona (GTP), sistemi piccanti, sistemi di selezione, robot mobili collaborativi, altri

  • Tecnologie da merci a persona (GTP): i sistemi GTP avanzano il processo complessivo portando i prodotti al lavoratore per la raccolta, che riduce al minimo i tempi di ciclismo e migliora le tariffe di raccolta degli ordini. Tali tecnologie hanno il massimo valore in cui le richieste sono elevate, come nel commercio elettronico e nella vendita al dettaglio che operano dai magazzini.

 

  • Sistemi pick-to-light: questo sistema impiega le luci per indirizzare l'operatore alla posizione dell'oggetto giusto per il ritiro, riducendo quindi il tempo trascorso alla ricerca dell'oggetto giusto. Questo è spesso implementato nelle situazioni in cui la prima e la principale importanza sono attribuite alla raccolta e alla spedizione degli ordini rapidi ma altamente efficaci, tipici per l'ambientazione come i centri di distribuzione al dettaglio.

 

  • Sistemi di ordinamento: i sistemi di ordinamento forniscono un modo meccanizzato di ordinare vari merci in base a fattori prescritti, tra cui la posizione di consegna o la categoria degli ordini per migliorare il flusso di merci all'interno di un magazzino. Tali sistemi sono implementati nei magazzini su larga scala per una facile elaborazione e distribuzione dei prodotti.

 

  • Robot mobili collaborativi: questi vengono utilizzati in collaborazione con gli operatori umani per spostare il trasporto all'interno del magazzino per ottimizzare la produzione e ridurre al minimo lo sforzo fisico verso l'interno. Sono più preziosi in tali situazioni in cui i compiti e le rotte corrispondenti devono essere continuamente rivalutate.

 

  • Altro: questo include tutti gli altri sistemi di automazione del magazzino che sono principalmente utilizzati in tutto il magazzino, ad esempio i veicoli guidati automatizzati (AGV) e le braccia robotiche utilizzate nella gestione, nella conservazione e nella mossa del prodotto in tutto il magazzino.

Per applicazione

Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in energia, trasporto/logistica, sanità, vendita al dettaglio, produzione, altro

  • Energia: le tecnologie logistiche potenziate per produttività energetiche includono robotica e attrezzature logistiche a efficienza energetica con lo scopo previsto di utilizzare meno energia mentre fornisce funzionalità efficaci di magazzino.

 

  • Trasporto/logistica: tecnologie di automazione all'interno e all'esterno del deposito di trasporto all'interno e ad altre strutture in modo più efficiente. Ciò include i trasportatori, le attrezzature di smistamento e i robot di trasporto, il cui obiettivo principale è organizzare il movimento dei prodotti.

 

  • Sanità: nel settore sanitario, l'automazione del magazzino aiuta a raggiungere il giusto posizionamento e il recupero di forniture e medicinali medici e aiuta a fare la giusta distribuzione con alta precisione e misure ragionevoli verso la sicurezza.

 

  • Retail: l'automazione del magazzino al dettaglio è incentrata sul miglioramento della tariffa e dell'efficienza della selezione degli ordini, della raccolta, dell'imballaggio e dei servizi di rifornimento che i rivenditori devono fornire ai clienti a causa delle intensità di un mondo di e-commerce.

 

  • Produzione: nella produzione di sistemi di automazione del magazzino migliorano lo stoccaggio e la rotazione di materie prime e / o prodotti finiti che rendono possibile la produzione magra.

 

  • Altro: questa categoria abbraccia le industrie al di fuori dei settori tradizionali in cui viene utilizzato WA, industrie alimentari e bevande, aerospaziale, l'industria automobilistica tra gli altri in quanto trarranno beneficio dall'automazione dell'inventario e della distribuzione.

Dinamiche di mercato

Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.

Fattori di guida

Aumento della domanda di adempimento dell'ordine più rapido per aumentare il mercato

Il fattore più convincente per la proliferazione della crescita del mercato dell'automazione del magazzino è la crescente pressione per ruotare gli ordini più rapidamente, causata da un mercato di e-commerce in continua crescita. Dal tempo di ordinazione ai tempi di consegna, gli acquirenti chiedono anche tempi più e più brevi come l'uso del 3-5 giorni o persino una e mezzo a tre ore di consegna per le merci leggere online. La tecnologia di ordinamento, le soluzioni robotiche e i sistemi di archiviazione e recupero automatizzati (ASRS) forniscono la capacità di magazzino per elaborare più ordini con meno tempo e meno errori. Queste tecnologie si radono il tempo necessario per intraprendere operazioni manuali, semplificare e accelerare l'ordinamento e la raccolta, nonché garantire che i prodotti siano elaborati in modo ottimale per la spedizione. Con la tendenza del commercio elettronico che si sviluppa in futuro, i sistemi di automazione del magazzino efficienti e scalabili diventano sempre più importanti, portando al rapido sviluppo di questo mercato.

Carenza di manodopera e aumento dei costi operativi per espandere il mercato

Il secondo imperativo per il mercato dell'automazione del magazzino è la mancanza di capitale umano disponibile e conveniente, unita alla tendenza ad un aumento dei costi nei paesi sviluppati. Poiché molti magazzini non riescono ad attrarre abbastanza dipendenti qualificati e sono costretti a pagare ancora di più per i salari e altri costi legati al lavoro, l'automazione offre la via d'uscita economica nell'alleviamento della pressione da parte dei lavoratori umani. Le soluzioni robotiche possono completare il lavoro noioso meglio di alcuni individui e sono libere da errori, facendoli funzionare più di 24 ore al giorno e tradursi in sostanziali risparmi straordinari. Inoltre, l'automazione mitiga i problemi derivanti da una mancanza di forza lavoro, tra le industrie che includono e-commerce, negozi al dettaglio e attività manifatturiere che si basano su grandi magazzini di distribuzione. Poiché i costi del lavoro sono in aumento, le aziende utilizzano l'automazione nel tentativo di rimanere pertinenti e lavorare in modo più efficace.

Fattore restrittivo

Alti costi iniziali di investimento e manutenzione impediscono la crescita del mercato

Una delle limitazioni più importanti al mercato dell'automazione del magazzino sono i costi iniziali e operativi relativamente elevati dell'automazione. Il costo di acquisizione delle materie prime e l'installazione di automazione tra cui sistemi robotici, sistemi di archiviazione e recupero automatizzati (ASRS), connettori e trasportatori, tra gli altri, possono essere estremamente elevati. In effetti per le piccole e medie imprese, questi costi potrebbero essere troppo costosi per essere sostenuti. Inoltre, i costi continui associati a questi sistemi includono l'acquisizione di aggiornamenti del software, supporto tecnico e formazione del personale. I risparmi sui costi a lungo termine dell'automazione sono messi in ombra dalle spese di capitale iniziali e dai costi operativi continui che possono scoraggiare il tasso di adozione in particolare tra le imprese che affrontano i vincoli di approvvigionamento finanziario limitato o di imprese che operano in settori caratterizzati da bassi margini.

Opportunità

Crescita della vendita al dettaglio di e-commerce e omnicanale per creare opportunità per il prodotto sul mercato

Un'opportunità che è molto promettente nel mercato dell'automazione del magazzino si ispira all'ascesa meteorica della vendita di e-commerce e omnicanale. Mai prima d'ora ha la necessità di una rapida e accurata adempimento degli ordini, quindi fondamentale, causando i rivenditori e i fornitori di logistica di incorporare sistemi automatizzati. Le soluzioni automatizzate nel contesto dei magazzini aiutano le organizzazioni ad adattarsi alla tendenza dei consumatori di tempi di consegna aumentati ora si aspettano mantenendo sotto controllo i costi operativi. L'automazione può aiutare le aziende a diventare più versatili quando hanno a che fare con un numero crescente di ordini e migliorare le metodologie della catena di scorta e di approvvigionamento che consentono un vantaggio competitivo nel contesto della rapida vendita al dettaglio di moda.

Sfida

L'integrazione dell'automazione con i sistemi legacy potrebbe essere una potenziale sfida

Un grosso problema che le aziende sperimentano nell'implementazione dell'automazione del magazzino è la compatibilità dei nuovi sistemi automatizzati con vecchie strutture. Numerosi magazzini moderni utilizzano approcci classici tradizionali e nuove tecnologie che possono essere incompatibili con gli attuali sistemi automatizzati. Uno rileva che molte decisioni vengono prese in questo modo, il che provoca inefficienze, ritardi e persino incorrendo altri costi durante la transizione. Il superamento di questa sfida prevede l'analisi della situazione e l'allocazione delle risorse per le tecnologie compatibili, nonché la formazione del personale su come gestire nuovi sistemi.

Warehouse Automation Market Insights Regional Insights

  • America del Nord

La regione del Nord America detiene una quota di mercato più alta per i sistemi di automazione del magazzino a causa del suo livello di adozione più elevato rispetto alle soluzioni di automazione avanzate e all'aumento della tendenza delle industrie di e-commerce. A seconda del tipo di merci, le soluzioni più avanzate come i sistemi robotici, gli AMR e gli AGV si sono applicati nel mercato dell'automazione del magazzino degli Stati Uniti. C'è stata una crescente tendenza nell'attuazione dell'automazione del magazzino nei paesi nordamericani per ordinare i guadagni di efficienza, per rispondere alla crescente domanda di rapide consegne e carenze di manodopera. Dato che l'innovazione rimane una strategia principale della catena di approvvigionamento della regione, accompagnata da una corretta infrastruttura, la regione è un contendente significativo nel mercato della domanda di automazione del magazzino.

  • Europa

Si prevede inoltre che il mercato dell'automazione del magazzino avrà una crescita sostanziale in Europa poiché le preoccupazioni dei consumatori per la sostenibilità e la registrazione di bassi costi operativi continuano ad aumentare. Ha anche osservato che vi è una maggiore adozione di tecnologie di automazione verde, soprattutto a causa dell'adozione di sistemi robotici a efficienza energetica e materiale di imballaggio eco -adatto. A causa degli elevati standard nelle legislazioni ambientali e delle preoccupazioni dei clienti per la sostenibilità, l'obiettivo delle società europee è l'automazione per ridurre al minimo l'evitamento, l'energia e i costi. Inoltre, industrie come automobili, vendita al dettaglio e logistica stanno integrando il concetto di automazione del magazzino che è un fattore chiave per la crescita del mercato in tutto il continente.

  • Asia

Il mercato dell'automazione del magazzino dovrebbe essere guidato dall'Asia-Pacifico negli anni prevedibili a causa dei fattori come la progressività della città, l'escalation dei costi delle risorse umane e l'aumento del commercio elettronico. Pertanto, Cina, India, Giappone e Corea del Sud stanno investendo maggiormente negli strumenti di automazione, poiché le aziende stanno cercando di affrontare le crescenti sfide della gestione del cambiamento di offerta. Una forza convincente per un adempimento degli ordini più rapido e accurato è l'attività di e-commerce in rapida crescita in Asia. L'informatizzazione è preferita nel settore manifatturiero competitivo della regione e quindi un maggiore utilizzo nei magazzini di diversi settori.

Giocatori del settore chiave

Giochi chiave del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

I giocatori chiave delle imprese nel mercato dell'automazione del magazzino sono costituiti da Daifuku, Dematic, SSI Schaefer, Vanderlande International, Kuka AG, Honeywell Intelligrated e Swisslog, Murata Machinery, Toyota Industries Corporation. Sono tra le principali organizzazioni quando si tratta di progettare e implementare tecnologie automatizzate tra cui robotica, sistemi di archiviazione e recupero automatizzati (ASRS), trasportatori e solari. Questi obiettivi ruotano attorno ai magazzini funzionanti in modo ottimale, tagliando i costi sostenuti e la gestione della catena di approvvigionamento. Questi giocatori stanno costantemente padroneggiando le tecnologie di New Age in intelligenza artificiale, apprendimento automatico e robotica per determinare il futuro e l'evoluzione del deposito nei settori, tra cui e-commerce, vendita al dettaglio, produzione e industrie logistiche.

Elenco delle migliori società di automazione del magazzino

  • Daifuku (Japan)
  • Dematic (U.S.)
  • SSI Schaefer (Germany)
  • Vanderlande (Netherlands)

Sviluppi chiave del settore

Settembre 2024: DeMatic ha introdotto un nuovo ASRS per i pacchi nel suo sito di Milton Keynes, nel Regno Unito nel settembre 2024, fornito con software AI per la manutenzione predittiva. Un nuovo sistema ha lo scopo di fornire processi e costi migliorati e minori perdite di tempo utilizzando l'analisi dei dati in tempo reale per prevedere i guasti delle apparecchiature. Con la capacità di aumentare l'efficienza dell'accuratezza e il tasso di ordini soddisfacenti, è più adatto agli ordini online e alla distribuzione delle merci.

Copertura dei rapporti

Il mercato dell'automazione del magazzino dovrebbe avere una maggiore crescita in futuro poiché le organizzazioni dei clienti stanno spostando la loro attenzione per migliorare l'efficienza, il tempo di ciclo più breve e il basso costo del funzionamento. La necessità di sistemi di automazione sta aumentando a causa dei progressi nelle tecnologie di robotica, AI e IoT nei processi decisionali e la gestione dei depositi. La crescita dell'industria dell'e-commerce unita alla scarsità di lavoro e il requisito dell'azienda di aumentare la velocità e l'accuratezza delle catene di approvvigionamento favoriscono il progresso tecnologico nel settore. Per affrontare queste sfide, le aziende stanno implementando soluzioni di automazione direttamente dalla raccolta di pod ai GMR-merci a persona. Includono; Alti costi iniziali, il retrofit con i sistemi esistenti rendono difficile e tuttavia l'automazione si sta rivelando una parte importante dell'aggiornamento di vari magazzini. Questo perché mentre le industrie adottano l'automazione per rimanere rilevanti sul mercato, si prevede che il mercato crescerà significativamente soprattutto in Nord America Europa e Asia-Pacifico. In futuro, i progressi nelle tecnologie di automazione continueranno a migliorare questi processi e aggiungere valore sostanziale alla produttività e ai costi della maggior parte dei settori.

;

Mercato dell'automazione del magazzino Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 30 Billion in 2024

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 80 Billion entro 2033

Tasso di Crescita

CAGR di 10.2% da 2025to2033

Periodo di Previsione

2025-2033

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Yes

Ambito Regionale

Globale

per tipo

  • Tecnologie da merci a persona (GTP)
  • Sistemi pick-to-light
  • Sistemi di ordinamento
  • robot mobili collaborativi
  • Altro

per applicazione

  • Energia
  • Transport/Logistics
  • Healthcare
  • Retail
  • produzione
  • Altro

Domande Frequenti