Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del mercato delle proteine ​​del siero di latte, per tipo (concentrato di proteine ​​del siero di latte, isolato di proteine ​​del siero di latte, proteine ​​del siero di latte idrolizzate, altri) per applicazione (alimenti e bevande, farmaceutico, altri) e previsioni regionali fino al 2035

Ultimo Aggiornamento:10 November 2025
ID SKU: 26913959

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

 

PANORAMICA DEL MERCATO DELLE PROTEINE DEL SIERO

Il mercato globale delle proteine ​​del siero di latte è destinato a salire da 15,06 miliardi di dollari nel 2025 a 16,21 miliardi di dollari nel 2026, sulla buona strada per raggiungere 31,89 miliardi di dollari entro il 2035, crescendo a un CAGR del 7,6% tra il 2025 e il 2035.

Ho bisogno delle tabelle dati complete, della suddivisione dei segmenti e del panorama competitivo per un’analisi regionale dettagliata e stime dei ricavi.

Scarica campione GRATUITO

A causa dell'aumento del consumo di prodotti per la salute e il benessere a livello globale, il mercato globale delle proteine ​​del siero di latte sta crescendo enormemente. C'è un'enorme richiesta di integratori proteici di alta qualità. Le proteine ​​del siero di latte si ottengono come sottoprodotto durante la produzione del formaggio. Fornisce eccellenti profili di aminoacidi che lo rendono altamente versatile. Pertanto, lo rende estremamente popolare in molti settori. Le applicazioni delle proteine ​​negli alimenti e nelle bevande, nei prodotti farmaceutici e nei prodotti per la nutrizione sportiva, che implicano il valore di essere coinvolti in attività di riparazione muscolare, gestione del peso o salute generale per una persona, guidano ulteriormente questo mercato. Ulteriori fattori che spingono il mercato ancora più in alto sono la crescente consapevolezza riguardo all'integrazione con proteine ​​e l'innovazione nei sapori e nelle formulazioni che soddisfano le diverse richieste dei consumatori. Si registra un aumento di uno stile di vita attento al fitness, di prodotti con etichetta pulita e dell'ingresso delle proteine ​​del siero di latte nei prodotti alimentari tradizionali. I mercati emergenti si stanno sviluppando con un elevato potenziale di crescita grazie all'aumento del reddito disponibile e al cambiamento delle abitudini alimentari verso una dieta ricca di proteine.

RISULTATI CHIAVE

  • Dimensioni e crescita del mercatoLe dimensioni del mercato globale delle proteine ​​del siero di latte sono state valutate a 15,06 miliardi di dollari nel 2025, e si prevede che raggiungeranno 31,89 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR del 7,6% dal 2025 al 2035.
  • Driver chiave del mercato: 60% della crescita del mercato trainata dalla crescente domanda di prodotti ricchi di proteine ​​nei settori del fitness, della nutrizione sportiva e dei consumatori attenti alla salute.
  • Importante restrizione del mercato: il 25% delle sfide del mercato derivano dagli elevati costi di produzione e dalla crescente consapevolezza dei consumatori sull'intolleranza al lattosio e sulle preferenze alimentari.
  • Tendenze emergenti: spostamento del mercato del 40% verso alternative di origine vegetale, con una crescente domanda di opzioni di proteine ​​del siero di latte adatte ai vegani e di approvvigionamento sostenibile.
  • Leadership regionale: Il Nord America è leader del mercato con una quota di mercato del 45%, seguito dall'Europa al 30% e dall'Asia-Pacifico al 15%.
  • Panorama competitivo: Le prime 5 aziende controllano il 50% della quota di mercato globale, con grandi operatori multinazionali e aziende regionali in competizione.
  • Segmentazione del mercato: Le proteine ​​isolate del siero di latte sono in testa con il 40%, seguite dalle proteine ​​concentrate del siero di latte al 35%, dalle proteine ​​del siero di latte idrolizzate al 15% e altre al 10%.
  • Sviluppo recente: il 30% dei recenti sviluppi si concentra su innovazioni nel gusto e nella formulazione, con i prodotti clean-label che guadagnano popolarità tra i consumatori.

IMPATTO DEL COVID-19

Il mercato delle proteine ​​del siero di latte ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di approvvigionamento durante la pandemia di COVID-19.

La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.

La pandemia di COVID-19 ha avuto un forte impatto sul mercato globale delle proteine ​​del siero di latte. I blocchi e i divieti di viaggio hanno rallentato la produzione e la distribuzione dei prodotti a base di siero di latte ai mercati e, a loro volta, hanno provocato carenze nel mercato più ampio. Tuttavia, a causa di ciò, i prodotti che migliorano la salute e il sistema immunitario sono stati ricercati a un ritmo crescente dai consumatori e hanno generato una pressione sugli squilibri tra domanda e offerta sul mercato. Ciò ha reso difficile l'approvvigionamento delle materie prime per i produttori, ha fatto lievitare i costi di produzione e ha posto difficoltà nella loro capacità di adattarsi alle nuove misure di sicurezza applicate nelle fabbriche. L'accelerazione dell'innovazione e l'adozione dei canali di e-commerce hanno accelerato questo processo e hanno consentito al mercato di adattarsi gradualmente e costantemente alla nuova realtà del comportamento dei consumatori.

ULTIME TENDENZE

Innovazioni funzionali e clean-label per stimolare la crescita del mercato

La tendenza che definisce il mercato delle proteine ​​del siero di latte è la tendenza dei suoi consumatori a considerare etichette pulite e origine naturale. Laddove gli acquirenti attenti alla salute richiedono autenticità, i produttori preferiscono concentrarsi sulla fornitura di proteine ​​del siero di latte prive di conservanti e dolcificanti aggiunti non artificialmente per l'acquisto. Le alternative a base vegetale guadagnano popolarità, ma le aziende rimangono innovative, ibridando il siero di latte con origini vegetali per raggiungere obiettivi flessibili. In linea con il cambiamento delle abitudini alimentari, la crescente popolarità di alimenti e bevande funzionali arricchiti con proteine ​​del siero di latte, compresi snack arricchiti di proteine ​​e frullati pronti da bere, sottolinea ulteriormente la natura mutevole delle preferenze dei consumatori. Anche le innovazioni nei profili aromatici e la sostenibilità del packaging stanno favorendo la differenziazione dei prodotti e aumentando l'attrattiva dei consumatori in tutto il mondo.

  • Secondo il Dairy Export Council degli Stati Uniti, il 42% dei produttori si sta concentrando su miscele di siero di latte a base vegetale per soddisfare la domanda dei consumatori.

 

 

  • Il Clean Label Project riporta che il 27% dei prodotti a base di proteine ​​del siero di latte hanno ora un'etichetta pulita e sono privi di lattosio, in linea con la richiesta di trasparenza dei consumatori.

 

Global-Whey-Protein-Market--Share,-By-Type,-2035

ask for customizationScarica campione GRATUITO per saperne di più su questo rapporto

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DELLE PROTEINE DEL SIERO

Per tipo

In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in concentrato di proteine ​​del siero di latte, proteine ​​isolate del siero di latte, proteine ​​del siero di latte idrolizzate, altri:

  • Concentrato di proteine ​​del siero di latte: il concentrato di proteine ​​del siero di latte è altamente versatile ed economico con il 70-80% di proteine, compresi i grassi e i carboidrati necessari. È molto versatile per essere utilizzato nella nutrizione sportiva, negli alimenti funzionali e nel latte artificiale. È molto apprezzato in termini di convenienza in quanto offre una formulazione ricca di nutrienti per il consumatore che cerca di aumentare le proteine ​​nella propria dieta. La versatilità del concentrato di proteine ​​del siero di latte si estende anche alla panificazione e alla pasticceria. Viene utilizzato per produrre snack ricchi di proteine, che soddisfano le richieste di consumo sano dei consumatori più attenti alla salute.

 

  • Isolate di proteine ​​del siero di latte: le proteine ​​isolate del siero di latte sono un prodotto molto puro, con oltre il 90% di proteine ​​e quasi niente grassi o lattosio. È adatto a chiunque abbia un problema relativo alla digestione del lattosio o a chiunque abbia bisogno di proteine ​​più magre. Grazie al suo rapido tasso di assorbimento e all'alto valore nutrizionale, è ampiamente utilizzato nei settori della nutrizione sportiva, degli integratori alimentari e dei prodotti per la gestione del peso. Le proteine ​​isolate del siero di latte sono molto richieste da coloro che sono interessati a conservare o riconquistare i muscoli senza compromettere il programma dietetico. La crescente popolarità delle diete legate al fitness e delle diete ricche di proteine ​​in tutto il mondo aumenta la domanda di proteine ​​isolate del siero di latte.

 

  • Proteine ​​del siero di latte idrolizzate: la lavorazione enzimatica delle proteine ​​del siero di latte idrolizzate riduce la dimensione delle molecole proteiche in peptidi più piccoli, con migliore digeribilità e assorbimento. Questa versione è particolarmente indicata per i consumatori fragili, come neonati e soggetti con altri disturbi gastrici. Le proteine ​​del siero di latte idrolizzate sono attualmente utilizzate anche negli alimenti per l'infanzia e nei prodotti di nutrizione medica e in particolare negli integratori sportivi specializzati, principalmente per la sua elevata biodisponibilità e la ridotta attività allergenica. Le sue proprietà ad azione rapida lo rendono molto efficace per il recupero post-allenamento e per esigenze nutrizionali mirate, il che lo rende popolare nelle applicazioni cliniche e incentrate sulla salute.

 

  • Altro: altri tipi di proteine ​​del siero di latte, come il siero di latte nativo e le miscele, soddisfano applicazioni di nicchia e richieste specializzate dei consumatori. Il siero di latte nativo viene estratto direttamente dal latte, preservandone i composti bioattivi naturali e il profilo aminoacidico, rendendolo ideale per la nutrizione sportiva ad alte prestazioni e gli integratori dietetici premium. Le miscele proteiche combinano il siero di latte con altre fonti proteiche per offrire benefici nutrizionali su misura, rispondendo alle esigenze dei consumatori che cercano soluzioni personalizzate. Le prime opzioni stanno guadagnando terreno nel settore degli alimenti e delle bevande funzionali, aprendo una maggiore attrattiva per il mercato concentrandosi su segmenti sani e innovativi.

Per applicazione

In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in Alimenti e bevande, Farmaceutico e Altro:

  • Alimenti e bevande: le proteine ​​del siero di latte sono state ampiamente adottate nell'industria alimentare e delle bevande come prodotto aggiunto in frullati pronti al consumo, alternative ai latticini, barrette proteiche e altri materiali di consumo. Vanta ricche proprietà funzionali che presentano aspetti quali solubilità, proprietà emulsionanti e miglioramento del sapore ed è ampiamente utilizzato per soddisfare varie esigenze negli alimenti. La crescente tendenza tra i clienti verso spuntini salutari e bevande nutrizionali ne ha incrementato il consumo. Inoltre, dai prodotti da forno e dai dessert ai sostituti dei pasti, le proteine ​​del siero di latte manifestano varietà e quindi attraggono tutti i gruppi di consumatori.

 

  • Farmaceutico: le proteine ​​del siero di latte sono ampiamente adottate dall'industria farmaceutica grazie ai loro scopi terapeutici e all'elevata biodisponibilità. Prevale inoltre un ampio utilizzo di prodotti di nutrizione medica come integratori alimentari destinati al recupero dei pazienti, per malattie e interventi chirurgici. Le proteine ​​del siero di latte sono riuscite a svolgere funzioni vitali nell'ambito della nutrizione clinica per facilitare una migliore sintesi muscolare oltre a migliorare le funzioni del sistema immunitario. Inoltre, essendo di natura ipoallergenica e facile da digerire, viene utilizzato in prodotti speciali progettati per neonati, anziani e coloro che soffrono di determinate restrizioni dietetiche. È quindi fondamentale per le applicazioni terapeutiche.

 

  • Altro: altre applicazioni delle proteine ​​del siero di latte includono l'uso nei cosmetici, nell'alimentazione animale e nei prodotti legati allo sport. Nell'industria cosmetica, le proteine ​​del siero di latte sono considerate per le loro caratteristiche idratanti e nutrienti per la pelle e, quindi, per il loro contributo alle formulazioni di prodotti antietà e per la cura della pelle. Aiuta anche a migliorare i profili nutrizionali del bestiame e sostiene la crescita e la salute del bestiame nell'industria dei mangimi. L'industria sportiva sta ancora sfruttando le proteine ​​del siero di latte per le sue funzioni di recupero muscolare e resistenza, che le hanno rese un componente essenziale in varie bevande energetiche, proteine ​​in polvere e integratori per il miglioramento delle prestazioni personalizzati per atleti e persone attive.

DINAMICHE DEL MERCATO

Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.                          

Fattore trainante

La crescente domanda di alimenti e bevande funzionali per rilanciare il mercato

La crescente popolarità degli alimenti e delle bevande funzionali è un altro fattore trainante della crescita Crescita del mercato delle proteine ​​del siero di latte. I clienti sono alla ricerca di prodotti che non solo soddisfino la fame, ma forniscano anche maggiori benefici per la salute come il miglioramento dell'immunità, la facilitazione del recupero della forza muscolare e la gestione del peso corporeo. Essendo un eccellente profilo aminoacidico con un alto grado di biodisponibilità, le proteine ​​del siero di latte hanno colto perfettamente questa ondata di tendenza. Le sue proprietà vengono sfruttate dai produttori per formulare snack arricchiti di proteine, sostitutivi dei pasti e altri alimentibevande energetiche, che si rivolgono alla crescente base di consumatori attenti alla salute. Inoltre, l'innovazione inlavorazione degli alimentie la tecnologia degli aromi sta consentendo lo sviluppo di nuovi prodotti a base di proteine ​​del siero di latte che hanno un appeal più ampio per la base di consumatori, spingendo ulteriormente il mercato.

  • Secondo la Food and Agriculture Organization, la crescente consapevolezza della salute motiva il 40% dei consumatori a scegliere gli integratori di proteine ​​del siero di latte.

 

  • L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) evidenzia che una maggiore consapevolezza sanitaria contribuisce per il 29% al consumo di alimenti funzionali.

Espansione delle tendenze del fitness e del benessere per espandere il mercato

Un cambiamento su larga scala a livello globale verso il fitness e il benessere ha notevolmente stimolato la domanda di prodotti a base di proteine ​​del siero di latte. Con l'aumento delle persone che conducono stili di vita attivi, la necessità di proteine ​​di buona qualità per sostenere la costruzione muscolare, il recupero e la salute generale è elevata. Le proteine ​​del siero di latte sono ora diventate una parte importante dei prodotti nutrizionali per lo sportivo grazie al loro rapido assorbimento e ai risultati per le persone e gli atleti che si allenano. La popolarità dei compiti a casa e del programma di fitness personale è anche un altro motivo che sta contribuendo alla crescente popolarità degli integratori, delle polveri e delle formulazioni pronte da bere di proteine ​​del siero di latte. Inoltre, la maggiore accessibilità di tali prodotti attraverso i canali online e al dettaglio sta favorendo l'espansione del mercato.

Fattore restrittivo

Alti costi di produzione e sensibilità al prezzo tra i consumatoriPotenzialmente ostacolare la crescita del mercato

Il costo elevato è uno dei limiti significativi nel mercato delle proteine ​​del siero di latte. La produzione e la lavorazione delle proteine ​​del siero di latte comportano costi elevati. L'isolato di proteine ​​del siero di latte e le proteine ​​del siero di latte idrolizzate implicano processi di filtrazione ed enzimatici altamente complessi, che aumentano i costi di produzione a livelli elevati. Il costo risultante dei prodotti a base di proteine ​​del siero di latte diventa troppo elevato per il mercato, quindi meno attraente per i mercati sensibili al prezzo. L'instabilità dei prezzi delle materie prime, influenzata anche da fattori come la volatilità nel settore lattiero-caseario e le interruzioni della catena di approvvigionamento, complica ulteriormente le questioni relative ai costi. Queste fluttuazioni dei prezzi possono limitare la penetrazione in alcuni mercati, in particolare nelle regioni in via di sviluppo, perché l'accessibilità economica diventa un fattore decisivo significativo nel comportamento di acquisto dei consumatori.

  • Secondo il National Dairy Council, l'intolleranza al lattosio impedisce al 34% della popolazione di consumare prodotti tradizionali a base di proteine ​​del siero di latte.

 

  • L'European Whey Processors Association (EWPA) riferisce che le sfide legate alla conformità normativa riguardano il 36% delle operazioni del mercato globale.

Market Growth Icon

Emersione di miscele di proteine ​​del siero di latte vegetale per creare opportunità per il prodotto sul mercato

Opportunità

 

Una delle maggiori opportunità viste con la crescente domanda di prodotti a base vegetale è per il mercato delle proteine ​​del siero di latte. Sebbene le proteine ​​del siero di latte continuino a essere la scelta preferita, dato il loro migliore profilo nutrizionale, incorporare proteine ​​di origine vegetale come piselli o riso insieme al siero di latte può servire a una popolazione più ampia di consumatori flessibili e interessati ad alternative sostenibili. Un tale ibrido può aiutare a dissipare i timori sui prodotti di origine animale, ma manterrà comunque i vantaggi della qualità delle proteine ​​del siero di latte. Il crescente interesse per la personalizzazione della nutrizione e l'innovazione nella formulazione dei prodotti aiuta inoltre i produttori a esplorare miscele di proteine ​​vegetali e siero di latte che soddisfano preferenze dietetiche specifiche, facendo così crescere il mercato. Con l'aumento della consapevolezza sulla sostenibilità ambientale, è probabile che queste offerte diventino popolari tra i consumatori attenti all'ambiente, aprendo così nuove strade di crescita per il mercato.

  • Secondo l'International Dairy Federation, l'espansione dei canali di e-commerce fornisce il 39% delle opportunità di vendita diretta al consumatore dei marchi di proteine ​​del siero di latte.

 

  • L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) rileva che il crescente commercio elettronico che richiede imballaggi sicuri crea un aumento del 44% della domanda di stampa di sicurezza della catena di fornitura.

 

Market Growth Icon

I potenziali allergeni e i problemi digestivi potrebbero rappresentare una potenziale sfida per i consumatori

Sfida

 

Sebbene le proteine ​​del siero di latte siano considerate sicure e benefiche, il potenziale allergenico del prodotto mette seriamente a dura prova la crescita del mercato. I suoi effetti avversi possono essere dannosi per chi è allergico ad esso o per chi ha un'intolleranza al lattosio. Ciò potrebbe ostacolare l'acquisto da parte di una quota di potenziali consumatori, soprattutto nelle regioni dominate da problemi di intolleranza al lattosio. C'è anche la preoccupazione che i prodotti a base di proteine ​​del siero di latte siano puri e contengano additivi. Ciò crea ulteriormente un problema per la fiducia dei consumatori, limitando il mercato. I produttori devono affrontare tali sfide attraverso innovazioni come le proteine ​​del siero di latte prive di lattosio e l'etichettatura trasparente.

  • Secondo il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, il mantenimento della qualità delle proteine ​​durante la lavorazione rappresenta una sfida per il 35% dei produttori di proteine ​​del siero di latte.

 

  • L'European Whey Processors Association (EWPA) afferma che le variazioni di conformità normativa influiscono sul 37% delle operazioni del mercato globale, complicando la standardizzazione.

 

APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DELLE PROTEINE DEL SIERO

  • America del Nord

Il contributore più significativo al mercato delle proteine ​​del siero di latte proviene dal Nord America, a causa della sua inclinazione verso le crescenti tendenze del fitness e le diete attente alla salute. Una domanda significativa proviene dal mercato delle proteine ​​del siero di latte degli Stati Uniti, che si concentra in modo significativo sulla nutrizione sportiva e sugli alimenti funzionali. Le persone sono molto consapevoli dei vantaggi delle proteine ​​del siero di latte riguardo al recupero muscolare e al controllo del peso per una vita sana. L'ampia disponibilità di prodotti a base di proteine ​​del siero di latte nei canali di vendita al dettaglio e online, insieme ai progressi nelle formulazioni dei prodotti, sta supportando ulteriormente la crescita del mercato. La popolarità dei prodotti clean-label e proteici naturali soddisfa anche le preferenze dei consumatori nordamericani, rendendo il mercato della regione più robusto.

  • Europa

L'Europa è un enorme mercato per le proteine ​​del siero di latte, sostenuto dalla crescente domanda di alimenti e bevande arricchiti di proteine. La regione si concentra molto sulla salute e sul benessere e, come tale, si è riscontrato un aumento del consumo di alimenti funzionali, di cui le proteine ​​del siero di latte sono un ingrediente importante. Germania, Regno Unito e Francia sono mercati chiave in termini di industrie del fitness sano e degli integratori alimentari. Un altro aspetto è il fatto che una coltura ricca di prodotti lattiero-caseari in Europa garantisce la disponibilità di materie prime per la produzione di proteine ​​del siero di latte. Le innovazioni nell'offerta di prodotti, come le proteine ​​del siero di latte bio e senza lattosio, soddisfano le diverse preferenze dei consumatori, spingendo ulteriormente la crescita del mercato.

  • Asia

L'Asia è la nuova frontiera nel mercato delle proteine ​​del siero di latte, poiché la consapevolezza dei benefici per la salute crea domanda. La crescita di questo mercato è dovuta alla crescente popolazione della classe media, all'urbanizzazione e alla crescita della tendenza del fitness nei paesi asiatici come Cina, India e Giappone. Il crescente reddito disponibile viene speso dai consumatori di questa regione per l'acquisto di prodotti per la salute e il benessere, compresi gli integratori proteici. Si osserverà che quanto più popolari diventano i mercati della nutrizione sportiva, tanto più diventa il suo utilizzo nelle diete regolari a causa della sua crescente popolarità e quindi alimenta la domanda. Infine, l'avvento di vari siti di e-commerce ha consentito una maggiore accessibilità ai prodotti a base di proteine ​​del siero di latte, alimentando ulteriormente la crescita del mercato nella regione.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

Principali attori del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

Le aziende leader nel mercato delle proteine ​​del siero di latte stanno guidando la crescita attraverso innovazione, espansioni strategiche e reti di distribuzione potenziate. I principali attori stanno investendo molto nella ricerca e nello sviluppo per introdurre nuove formulazioni di prodotti, come le varianti di proteine ​​del siero di latte senza lattosio, idrolizzate e con etichetta pulita, per soddisfare le richieste in evoluzione dei consumatori. Le aziende stanno inoltre sviluppando attivamente i mercati regionali, principalmente nelle regioni emergenti, attraverso partenariati e catene di fornitura migliorate per mantenere livelli costanti di disponibilità dei prodotti.

  • Agropur: fornisce proteine ​​del siero di latte al 36% delle aziende nordamericane di nutrizione e trasformazione alimentare.

 

  • Arla Foods: fornisce ingredienti funzionali del siero di latte al 38% dei mercati europei di prodotti lattiero-caseari e di nutrizione sportiva.

Infine, i progressi nelle tecnologie di lavorazione garantiscono ulteriormente il miglioramento della composizione nutrizionale e qualitativa delle proteine ​​del siero di latte per offrire ai produttori un vantaggio competitivo rispetto ad altri. Questo mercato in crescita dell'industria delle proteine ​​del siero di latte con espansione, maggiore coinvolgimento dei consumatori e tendenza è un enorme vantaggio per i giocatori che lo utilizzanocommercio elettronicoe altre strategie di marketing digitale.

ELENCO DELLE MIGLIORI AZIENDE DEL MERCATO DELLE PROTEINE DEL SIERO

  • Agropur (Canada)
  • Arla Foods (Denmark)
  • Fonterra (New Zealand)
  • Milk Specialties (United States)
  • Glanbia (Ireland)
  • AMCO Proteins (United States)
  • Hilmar Ingredients (United States)
  • Sports Supplements (United States)
  • Wisconsin Milk Marketing Board (United States)

SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE

Dicembre 2024:Fonterra ha affermato di aver reso disponibile un nuovo ingrediente proteico del siero di latte in alimenti e bevande funzionali, massimizzando ulteriormente la versatilità delle proteine ​​del siero di latte nello spazio come snack arricchiti di proteine, sostituti dei pasti e bevande pronte, secondo l'azienda. Combina tecnologie di lavorazione superiori per migliorarne la solubilità, il gusto e le prestazioni nutrizionali, aggiunte dall'azienda. Ciò spingerebbe ulteriormente l'azienda ad aumentare la propria posizione sul mercato globale delle proteine ​​del siero di latte poiché l'azienda mira alla crescente domanda da parte dei consumatori di soluzioni proteiche funzionali e di alta qualità.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando un'ampia gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che potrebbero influenzarne la traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica delle componenti del mercato e identificando potenziali aree di crescita.

Il rapporto di ricerca approfondisce la segmentazione del mercato, utilizzando metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi per fornire un'analisi approfondita. Valuta inoltre l'impatto delle prospettive finanziarie e strategiche sul mercato. Inoltre, il rapporto presenta valutazioni nazionali e regionali, considerando le forze dominanti della domanda e dell'offerta che influenzano la crescita del mercato. Il panorama competitivo è meticolosamente dettagliato, comprese le quote di mercato dei principali concorrenti. Il rapporto incorpora nuove metodologie di ricerca e strategie dei giocatori su misura per il periodo di tempo previsto. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo formale e facilmente comprensibile.

Mercato delle proteine ​​del siero di latte Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 15.06 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 31.89 Billion entro 2035

Tasso di Crescita

CAGR di 7.6% da 2025 to 2035

Periodo di Previsione

2025-2035

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Concentrato di proteine ​​del siero di latte
  • Isolato di proteine ​​del siero di latte
  • Proteine ​​del siero di latte idrolizzate
  • Altri

Per applicazione

  • Alimenti E Bevande
  • Farmaceutico
  • Altri

Domande Frequenti