Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del mercato dell’assicurazione sull’energia elettrica, per tipo (assicurazione sull’energia offshore e assicurazione sull’energia onshore), per applicazione (personale e commerciale), approfondimenti regionali e previsioni dal 2025 al 2035

Ultimo Aggiornamento:12 November 2025
ID SKU: 23592041

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

 

 

PANORAMICA DEL MERCATO ASSICURATIVO DELL'ENERGIA ELETTRICA

Si prevede che il mercato globale delle assicurazioni sull'energia elettrica ammonterà a circa 1,189 miliardi di dollari nel 2025, con un aumento previsto a circa 1,297 miliardi di dollari nel 2026 e quasi 2,841 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR del 9,1% nel periodo 2025-2035.

Ho bisogno delle tabelle dati complete, della suddivisione dei segmenti e del panorama competitivo per un’analisi regionale dettagliata e stime dei ricavi.

Richiedi un campione gratuito

L'assicurazione sulla produzione di energia, chiamata anche assicurazione sull'energia elettrica, è un tipo specifico di assicurazioneassicurazioneche protegge le strutture idroelettriche, solari, eoliche e altre centrali elettriche da vari pericoli, responsabilità e rischi. Perdite di proprietà, tra cui catastrofi naturali o guasti alle apparecchiature, interruzione dell'attività o responsabilità per danni ambientali o lesioni personali, perdite finanziarie derivanti da guasti alle apparecchiature o problemi di conformità normativa sono solo alcuni esempi di questi rischi. Questi tipi di assicurazioni coprono danni alla proprietà, guasti ai macchinari, perdita di reddito, responsabilità ambientale e altri rischi operativi legati alla produzione di energia. Sono intrinsecamente adattati per soddisfare le esigenze degli istituti di produzione di energia.

L'aumento internazionale del consumo energetico e la crescente complessità delle infrastrutture che supportano la produzione di energia hanno un impatto sulla capacità di copertura della forza. I prodotti assicurativi che gestiscono i rischi specifici legati alle fonti di energia rinnovabile, compresa l'energia eolica e solare, stanno diventando sempre più necessari poiché continuano a crescere in popolarità. La necessità di tale copertura è alimentata anche dal mutevole contesto normativo e dal deterioramento delle infrastrutture degli impianti energetici tradizionali. Numerose organizzazioni assicurative, come i principali assicuratori mondiali, compagnie di assicurazione professionali e riassicuratori, forniscono a questo settore e forniscono alle organizzazioni di produzione di energia elettrica in tutto il mondo alternative assicurative specializzate.

Risultati chiave 

  • Dimensioni e crescita del mercato: Si prevede che il mercato globale delle assicurazioni sull'energia elettrica ammonterà a circa 1,189 miliardi di dollari nel 2025, con un aumento previsto a circa 1,297 miliardi di dollari nel 2026 e quasi 2,841 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR del 9,1% nel periodo 2025-2035.
  • Fattore chiave del mercato:La crescente adozione di fonti di energia rinnovabile come quella solare ed eolica ha portato a circa il 28% in più di polizze assicurative su misura per i rischi legati alle energie rinnovabili.
  • Principali restrizioni del mercato:La complessità tecnologica dei sistemi energetici interconnessi crea notevoli sfide di sottoscrizione, incidendo su circa il 22% delle operazioni di valutazione del rischio degli assicuratori.
  • Tendenze emergenti: Sicurezza informatical'assicurazione per i sistemi energetici interconnessi sta diventando fondamentale, con circa il 15% degli assicuratori che offrono polizze che coprono i rischi digitali nelle infrastrutture energetiche.
  • Leadership regionale:Il Nord America è leader del mercato, detenendo circa il 35% della quota globale del mercato assicurativo sull'energia elettrica grazie alle infrastrutture avanzate e alla produzione diversificata di energia.
  • Panorama competitivo:Attori chiave come The Travellers Companies (Stati Uniti), Chubb (Svizzera) e AXA XL (Stati Uniti) detengono collettivamente circa il 40% del mercato globale attraverso prodotti assicurativi specializzati sui rischi energetici.
  • Segmentazione del mercato:L'assicurazione sull'energia onshore rappresenta quasi il 60% delle polizze, mentre l'assicurazione sull'energia offshore contribuisce per circa il 40%, riflettendo la distribuzione delle infrastrutture energetiche assicurate a livello globale.
  • Sviluppo recente:Nel febbraio 2024, l'MNRE indiano ha pubblicato un elenco aggiornato di assicuratori che forniscono assicurazioni specializzate sugli impianti di energia solare, con un impatto su circa il 10% del mercato assicurativo delle energie rinnovabili in Asia.

IMPATTO DEL COVID-19

La crescita del mercato è diminuita a causa della pandemia a causa dell'interruzione del settore energetico

La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.

Questo settore delle assicurazioni energetiche e il suo mercato sono stati significativamente colpiti dall'epidemia di COVID-19. I blocchi e altre restrizioni hanno limitato l'offerta e la domanda, causando interruzioni nel settore energetico e in altre attività. Di conseguenza, i profili di rischio delle imprese energetiche sono cambiati e le polizze assicurative e le tariffe sono state modificate. Gli effetti della pandemia sull'economia mettono a dura prova anche gli assicuratori, che hanno dovuto fare i conti con un aumento dei sinistri e un calo dei rendimenti degli investimenti. Per essere sostenibili e adattarsi al contesto in evoluzione, gli assicuratori devono rivedere le proprie procedure di gestione del rischio e gli approcci di sottoscrizione.

ULTIME TENDENZE

La crescente adozione di fonti energetiche rinnovabili guida la crescita del mercato

L'incidenza più recente nell'assicurazione energetica è l'impiego prevalente di fonti energetiche rinnovabili come l'energia eolica e solare, e il conseguente cambiamento dei profili di rischio. Gli assicuratori si trovano ad affrontare alcuni rischi specifici legati alle imprese di energia rinnovabile che possono includere guasti alle apparecchiature, interruzione dell'attività e problemi di responsabilità, quindi potrebbero iniziare a offrire soluzioni specializzate. Per rendere gli attacchi informatici e le fughe di dati i rischi meno probabili, cybersicurezzale assicurazioni considerano ora l'emergere della digitalizzazione e dell'interconnessione come un elemento cruciale nel settore energetico. A livelli più elevati di spesa nazionale per le infrastrutture di energia rinnovabile, il mercato globale sta diventando più grande. Le compagnie assicurative forniscono prodotti e servizi adattabili che soddisfano le richieste dinamiche dei produttori di elettricità rinnovabile e degli investitori nel settore.

  • Adozione delle energie rinnovabili: secondo l'Agenzia internazionale per l'energia (IEA), nel 2023 sono state emesse circa il 28% in più di polizze assicurative per impianti di energia solare ed eolica rispetto ai progetti energetici convenzionali, riflettendo la crescente adozione di energie rinnovabili.

 

  • Crescita delle assicurazioni sulla sicurezza informatica: il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) riferisce che circa il 15% degli assicuratori energetici nel 2023 ha introdotto una copertura del rischio informatico per i sistemi energetici digitalizzati e interconnessi, spinti dalle crescenti minacce digitali.

 

 

Electric-Energy-Insurance-Market-Share,-By-Application,-2035

ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

 

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO ASSICURATIVO ENERGIA ELETTRICA

Per tipo

In base alla tipologia, il mercato è classificato come Assicurazione energetica offshore e Assicurazione energetica onshore.

  • Assicurazione sull'energia offshore: questo tipo di assicurazione copre i rischi legati alla produzione, all'esplorazione e ad altre operazioni correlate di petrolio e gas effettuate offshore, inclusi impianti di perforazione, piattaforme e condutture.

 

  • Assicurazione sull'energia terrestre: questo tipo di assicurazione copre i rischi associati alle infrastrutture di produzione e distribuzione di energia terrestre, come condutture, centrali elettriche, raffinerie e progetti di energia rinnovabile come i parchi eolici e solari.

Per applicazione

In base all'applicazione il mercato è classificato come personale e commerciale.

  • Assicurazione personale sull'energia elettrica: fornisce copertura per le persone che possiedono pannelli solari residenziali o altri sistemi di energia rinnovabile, proteggendoli da danni, furti e responsabilità relativi alla loro produzione personale di energia.

 

  • Assicurazione sull'energia elettrica commerciale: offre copertura alle aziende e alle organizzazioni coinvolte nella produzione, distribuzione e stoccaggio di energia, tutelando contro una serie di rischi tra cui danni alla proprietà, guasti alle apparecchiature, interruzione dell'attività e responsabilità derivanti dalle loro operazioni nel settore energetico.

FATTORI DRIVER

CrescenteL'utilizzo di fonti di energia rinnovabile porta Crescita del mercato

Con lo sviluppo di risorse energetiche rinnovabili, reti intelligenti, tecnologie di stoccaggio dell'energia e infrastrutture per automobili elettriche, il settore dell'energia elettrica si trova ad affrontare nuovi pericoli. Per affrontare questi rischi tecnologici in evoluzione, gli assicuratori devono regolamentare l'assicurazione che forniscono oltre ai processi di valutazione del rischio. Ad esempio, i guasti alle apparecchiature negli impianti di energia rinnovabile, le minacce informatiche ai sistemi energetici collegati e le vulnerabilità delle infrastrutture energetiche legate alle catastrofi naturali richiedono l'uso di prodotti assicurativi specializzati e tecniche di gestione del rischio.

Il rigoroso contesto normativo guida la crescita del mercato

Il settore assicurativo è fortemente influenzato dal contesto normativo, così come il settore dell'energia elettrica. Le società elettriche potrebbero richiedere diversi tipi e quantità di protezione assicurativa a seconda delle modifiche alle normative che controllano le strutture obbligazionarie, le esigenze di sicurezza e protezione delle prestazioni energetiche e anche i requisiti ecologici. Per mantenere la conformità e proteggere adeguatamente i propri clienti dalle minacce normative, gli assicuratori sono tenuti a continuare ad essere aggiornati sui progressi normativi e ad apportare le modifiche necessarie ai loro servizi e prodotti. Inoltre, la modifica delle leggi potrebbe offrire alle compagnie di assicurazione nuove opportunità per creare soluzioni fantasiose di polizze assicurative che soddisfino le crescenti esigenze di conformità del settore dell'energia elettrica.

  • Espansione delle infrastrutture per le energie rinnovabili: secondo il Ministero delle energie nuove e rinnovabili (MNRE), India, nel 2023 erano operativi oltre 50.000 MW di capacità solare ed eolica, creando una maggiore domanda di prodotti assicurativi energetici specializzati.

 

  • Rigorosa conformità normativa: la Rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione di energia elettrica (ENTSO-E) rileva che oltre il 40% delle società energetiche ha aggiornato la copertura assicurativa nel 2023 per conformarsi alle nuove norme in materia di responsabilità e sicurezza.

FATTORI LIMITANTI

Le sfide della complessità tecnologica ostacolano la crescita del mercato

La complessità intrinseca e l'interdipendenza del settore assicurativo dell'energia elettrica rappresentano un ostacolo significativo. Un rischio considerevole viene introdotto quando diverse tecnologie vengono integrate nelle reti di generazione, trasmissione e distribuzione di energia. Le infrastrutture e la tecnologia moderne sono vulnerabili agli attacchi informatici, ai malfunzionamenti e ai disastri naturali, il che rende estremamente difficile per gli assicuratori valutare e prezzare con precisione i rischi. Inoltre, poiché questi sistemi sono collegati, un'interruzione o un malfunzionamento in una parte potrebbe influenzare l'intera rete, aumentando il possibile impatto sulle passività e sugli asset coperti dall'assicurazione e quindi influenzando la crescita del mercato delle assicurazioni elettriche.

  • Complessità tecnologica: secondo il National Renewable Energy Laboratory (NREL), circa il 22% degli assicuratori ha citato difficoltà nella valutazione dei rischi per le reti interconnesse e gli asset di energia rinnovabile a causa dell'elevata complessità tecnologica.

 

  • Vulnerabilità ai disastri naturali: la Federal Emergency Management Agency (FEMA) degli Stati Uniti ha riferito che il 15% degli impianti energetici onshore assicurati nel 2023 ha dovuto affrontare premi più elevati a causa della suscettibilità a disastri naturali come uragani e inondazioni.

 

IL MERCATO ASSICURATIVO DELL'ENERGIA ELETTRICA APPROFONDIMENTI REGIONALI

Il Nord America domina il mercato grazie alla sua solida infrastruttura e al progresso tecnologico

Il mercato è principalmente suddiviso in Europa, America Latina, Asia Pacifico, Nord America, Medio Oriente e Africa.

Con un notevole impatto sulle dinamiche e sugli sviluppi del business, il Nord America rappresenta l'area geografica leader per quota di mercato delle assicurazioni sull'energia elettrica. Il Nord America offre un ambiente favorevole per la crescita del mercato delle assicurazioni sull'energia elettrica grazie alle sue infrastrutture sofisticate, alla tecnologia all'avanguardia e alla vasta capacità di produzione di energia. La variegata topografia della regione comprende un'ampia gamma di fonti energetiche, come l'energia nucleare, l'energia rinnovabile e i combustibili fossili, il che aumenta la necessità di un'assicurazione per ridurre i rischi associati a queste attività.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

Principali attori del settore che plasmano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

I principali concorrenti nel settore assicurativo dell'energia elettrica sono leader di mercato forti ed esperti che hanno guadagnato la loro reputazione grazie a coperture speciali e soluzioni specifiche di gestione del rischio energetico. L'attività principale di questi assicuratori è quella di fornire una gamma di prodotti e servizi assicurativi per i diversi rischi legati alla produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica che impegnano la loro illimitata competenza e profonda conoscenza del settore. Attraverso la creazione di polizze uniche che consistono in proprietà, interruzione dell'attività, responsabilità e altre coperture molto importanti, assicurano che il sistema elettrico mondiale sia affidabile e ininterrotto.

  • The Travellers Companies (Stati Uniti): fornisce ogni anno copertura per oltre 1.500 progetti energetici onshore e offshore in tutto il mondo.

 

  • Chubb (Svizzera): assicura circa 1.200 impianti energetici, comprese centrali elettriche rinnovabili e tradizionali a livello globale.

Elenco delle migliori compagnie di assicurazione sull'energia elettrica

  • The Travelers Companies (U.S.)
  • Chubb(Switzerland)
  • Marsh McLennan (U.S.)
  • AXA XL(U.S.)
  • Swiss Re(Switzerland)
  • Aon(U.S.)
  • Great American Insurance Group (U.S.)
  • The Hartford(U.S.)
  • Zurich (Switzerland)
  • Liberty Mutual (U.S.)
  • HSB (U.S.)
  • Liberty Specialty Markets (U.K.)
  • Marsh Energy & Power (U.K.)
  • Gallagher Insurance (U.S.)
  • Everen Limited (U.K.)

SVILUPPO INDUSTRIALE

Febbraio 2024: il Ministero delle energie nuove e rinnovabili (MNRE), India, ha pubblicato un elenco aggiornato di assicuratori che offrono prodotti assicurativi specializzati per impianti di energia solare, un aggiornamento significativo rivolto alle parti interessate del settore dell'energia solare.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando un'ampia gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che potrebbero influenzarne la traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica delle componenti del mercato e identificando potenziali aree di crescita.

Il rapporto di ricerca approfondisce la segmentazione del mercato, utilizzando metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi per fornire un'analisi approfondita. Valuta inoltre l'impatto delle prospettive finanziarie e strategiche sul mercato. Inoltre, il rapporto presenta valutazioni nazionali e regionali, considerando le forze dominanti della domanda e dell'offerta che influenzano la crescita del mercato. Il panorama competitivo è meticolosamente dettagliato, comprese le quote di mercato dei principali concorrenti. Il rapporto incorpora nuove metodologie di ricerca e strategie dei giocatori su misura per il periodo di tempo previsto. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo formale e facilmente comprensibile.

Mercato delle assicurazioni sull’energia elettrica Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 1.18 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 2.84 Billion entro 2035

Tasso di Crescita

CAGR di 9.1% da 2025 to 2035

Periodo di Previsione

2025-2035

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Assicurazione sull'energia offshore
  • Assicurazione energetica onshore

Per applicazione

  • Personale
  • Commerciale

Domande Frequenti