Dimensioni del mercato degli ascensori, quota, crescita e analisi del settore, per tipologia (ascensori, scale mobili), per applicazione (area residenziale, uffici commerciali, area industriale), approfondimenti regionali e previsioni fino al 2035

Ultimo Aggiornamento:20 October 2025
ID SKU: 28177906

Insight di tendenza

Report Icon 1

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

Report Icon 2

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

Report Icon 3

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate

 

 

PANORAMICA DEL MERCATO DEGLI ASCENSORI

La dimensione globale del mercato degli ascensori ammonta a 42,57 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 43,21 miliardi di dollari nel 2026, crescendo ulteriormente fino a 49,23 miliardi di dollari entro il 2035 con un CAGR stimato dell'1,5% dal 2026 al 2035.

Il mercato globale degli ascensori ha registrato un boom costante a causa dell'urbanizzazione, dello sviluppo di edifici eccessivamente spinti verso l'alto e della crescente domanda di soluzioni efficienti di trasporto verticale. Gli ascensori sono fondamentali per garantire l'accessibilità negli spazi commerciali, residenziali e commerciali. Il mercato è guidato dai miglioramenti dell'epoca, tra cui ascensori intelligenti, progetti efficienti in termini di resistenza e strutture di manipolazione automatica. Con la crescita della popolazione urbana, soprattutto nelle economie in crescita, la necessità di strutture di ascensori modernizzate e rispettose dell'elettricità diventerà importante, spingendo l'allargamento del mercato.

Il mercato degli ascensori è influenzato anche dalla sostenibilità e dalle caratteristiche della bioedilizia, con una crescente enfasi sulla riduzione del consumo energetico e delle emissioni di carbonio. I produttori stanno incorporando funzioni avanzate come unità rigenerative e materiali ecologici per soddisfare i requisiti ambientali. Inoltre, la continua modernizzazione delle strutture degli ascensori più vecchi sta contribuendo al boom del mercato poiché i proprietari di edifici cercano di aggiornare le proprie infrastrutture. Con le innovazioni nell'intelligenza artificiale, nell'IoT e nel rinnovamento predittivo, si prevede che il mercato continuerà ad evolversi, offrendo soluzioni per ascensori più intelligenti, sicure ed extra ecologiche.

RISULTATI CHIAVE

  • Dimensioni e crescita del mercato:La dimensione del mercato globale degli ascensori è stata valutata a 42,57 miliardi di dollari nel 2025, e si prevede che raggiungerà i 49,23 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR dell'1,5% dal 2025 al 2035.
  • Fattore chiave del mercato:La crescente urbanizzazione con oltre il 56% della popolazione globale nelle città guida la domanda di ascensori; la modernizzazione riguarda quasi il 35% degli impianti.
  • Principali restrizioni del mercato:Gli elevati costi di installazione e manutenzione influiscono sull'adozione, poiché le spese di servizio rappresentano circa il 25% dei costi totali del ciclo di vita a livello globale.
  • Tendenze emergenti:Gli ascensori intelligenti che integrano le tecnologie IoT e AI crescono del 40% ogni anno, con sistemi ad alta efficienza energetica che riducono il consumo energetico del 30%.
  • Leadership regionale:L'Asia-Pacifico è leader con una quota di mercato superiore al 60%, trainata dal rapido sviluppo delle infrastrutture urbane e dall'espansione dell'edilizia a molti piani.
  • Panorama competitivo:I primi cinque operatori detengono quasi il 55% della quota di mercato; le aziende si concentrano su soluzioni di manutenzione digitale e innovazioni di mobilità intelligente.
  • Segmentazione del mercato:Gli ascensori per passeggeri dominano con una quota superiore al 70%, seguiti dagli ascensori per merci che contribuiscono con il 20% e altri tipi speciali con il 10%.
  • Sviluppo recente:I progetti di modernizzazione sono aumentati del 32% in quanto i produttori globali hanno lanciato sistemi di manutenzione predittiva abilitati all'intelligenza artificiale e sistemi di ascensori ottimizzati dal punto di vista energetico.

IMPATTO DEL COVID-19

L'industria degli ascensori ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di fornitura durante la pandemia di COVID-19

La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.

La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto sostanziale sul mercato degli ascensori, causando ritardi nelle iniziative di creazione e interrompendo le operazioni di produzione. Con i blocchi e le normative sulla circolazione, la richiesta di nuovi ascensori e ammodernamenti è diminuita poiché molti progetti di costruzione sono stati rinviati o annullati. La riduzione degli hobby nei settori commerciale e residenziale ha ulteriormente esacerbato questo declino. Inoltre, le interruzioni della catena di consegna hanno ostacolato il trasporto tempestivo di materiali e componenti, influenzando la produzione. La pandemia ha anche spostato il riconoscimento verso il fitness e la sicurezza, con una spinta al rialzo della domanda di strutture touchless e tecnologie di purificazione dell'aria, influenzando la direzione del destino del mercato verso risposte più consapevoli dell'igiene.

ULTIMA TENDENZA

Integrazione della tecnologia intelligente per favorire la crescita del mercato

Uno degli sviluppi moderni nel mercato degli ascensori è la combinazione di tecnologia intelligente, tra cui IoT (Internet of Things) e AI (Intelligenza artificiale aziendale), per amplificare l'efficienza e l'esperienza dell'utente. Questi miglioramenti consentono la manutenzione predittiva, il monitoraggio in tempo reale e le recensioni personalizzate dei consumatori. Un'altra tendenza emergente è la richiesta di ascensori ecologici ed efficienti dal punto di vista energetico, che incorporino azionamenti rigenerativi e materiali sostenibili per ridurre il consumo di elettricità e le emissioni di carbonio. Inoltre, i sistemi touchless e automatici, spinti con l'aiuto delle preoccupazioni igieniche legate alla pandemia, stanno guadagnando terreno, fornendo controlli senza contatto e sistemi di purificazione dell'aria per garantire protezione e comfort ai passeggeri.

  • L'urbanizzazione ha portato ad un aumento della domanda di ascensori nei grattacieli, con oltre il 65% delle nuove costruzioni commerciali che ora includono ascensori.
  • L'adozione di tecnologie avanzate per ascensori, come azionamenti rigenerativi e controlli intelligenti, ha migliorato l'efficienza energetica fino al 30% negli edifici commerciali.

 

Global-Elevator-Market-Share,-By-Type,-2035

ask for customizationRichiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto

 

SEGMENTAZIONE DEL MERCATO DEGLI ASCENSORI

Per tipo

In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in ascensori, scale mobili

  • Ascensori: questa fase comprende strutture di trasporto verticale progettate per trasportare passeggeri o merci tra i pavimenti di un edificio. Gli ascensori sono generalmente classificati in ascensori a trazione (che utilizzano cavi e contrappesi) e ascensori idraulici (che utilizzano la pressione del fluido). Sono ampiamente utilizzati nelle case residenziali, industriali e commerciali, con una crescente domanda di soluzioni per ascensori intelligenti ed efficienti dal punto di vista energetico.

 

  • Scale mobili: questo segmento è costituito da scale mobili o nastri trasportatori utilizzati per il trasporto di passeggeri tra piani o livelli esclusivi. Le scale mobili si trovano spesso negli aeroporti, nei negozi, nelle stazioni della metropolitana e in altri luoghi con un numero eccessivo di visitatori. Con i progressi nella disposizione, le scale mobili stanno diventando sempre più ecologiche dal punto di vista energetico, con funzionalità che includono azionamenti rigenerativi e opzioni a velocità ridotta per il risparmio energetico.

Per applicazione

In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in area residenziale, uffici commerciali, area industriale

  • Area residenziale: gli ascensori nelle case residenziali vengono solitamente utilizzati in case a più piani, complessi condominiali e condomini con elevata spinta verso l'alto. Questi ascensori sono progettati per un facile accesso, spesso con un'enfasi sull'estetica, sul comfort e sull'ottimizzazione dello spazio. Nelle regioni urbane in via di sviluppo, la domanda di ascensori domestici è in aumento a causa dell'aumento della popolazione anziana e della necessità di accessibilità.

 

  • Uffici commerciali: negli uffici industriali, gli ascensori sono fondamentali per spostare dipendenti, clienti e oggetti tra i piani. Le moderne case adibite ad ufficio richiedono ascensori di capacità eccessiva e ad alta velocità, spesso dotati di funzionalità avanzate che includono controlli intelligenti e tecnologie ecologiche per gestire i visitatori a piedi pesanti e migliorare le prestazioni operative.

 

  • Area industriale: gli ascensori negli ambienti industriali vengono spesso utilizzati per il trasporto di articoli, attrezzature o persone nelle fabbriche, nei magazzini e negli impianti di produzione. Questi ascensori hanno spesso una capacità di carico, una robustezza e una disposizione robuste più elevate per affrontare materiali pesanti e condizioni rigorose. Anche l'automazione e le capacità di protezione superiori si stanno trasformando in tendenze chiave negli ascensori commerciali.

DINAMICHE DEL MERCATO

Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.

Fattori trainanti

Urbanizzazione e sviluppo delle infrastrutture per rilanciare il mercato

Un fattore nella crescita del mercato degli ascensori che aumenta la domanda di case con spinta eccessiva verso l'alto e complessi multi-piano man mano che le popolazioni urbane si sviluppano e le città si ingrandiscono. Ciò spinge la necessità di ascensori negli edifici residenziali, industriali e ad uso misto. Il miglioramento delle infrastrutture, soprattutto nelle economie emergenti, crea opportunità per le installazioni di ascensori, poiché i nuovi progetti di creazione richiedono soluzioni di trasporto verticale. Allo stesso modo, la richiesta di strutture ascensoristiche modernizzate, costituite da tecnologie efficienti e intelligenti, accelera l'aumento del mercato nelle regioni urbanizzate.

  • Il crescente invecchiamento della popolazione sta guidando la domanda di ascensori negli edifici residenziali e pubblici, con miglioramenti dell'accessibilità implementati in oltre il 40% delle residenze a più piani.
  • Il rapido sviluppo urbano ha portato a oltre il 50% dei nuovi progetti di grattacieli, inclusi moderni sistemi di ascensori.

Progressi tecnologici e funzionalità intelligenti per espandere il mercato

L'integrazione della tecnologia intelligente che include l'Internet delle cose (IoT), l'intelligenza artificiale (AI) e la manutenzione predittiva sta trasformando il mercato degli ascensori. Questi miglioramenti migliorano le prestazioni operative, la sicurezza e il divertimento della persona. Gli ascensori intelligenti offrono funzionalità come sistemi di gestione dei luoghi di vacanza, controlli touchless e monitoraggio in tempo reale, che aumentano la comodità e riducono il consumo di elettricità. Poiché i clienti e le aziende danno priorità ai sistemi moderni, efficienti e connessi, questi sviluppi tecnologici stanno alimentando la crescita del mercato.

Fattore restrittivo

Elevati costi di manutenzione per ostacolare potenzialmente la crescita del mercato

Uno degli elementi frenanti nel mercato degli ascensori sono le spese eccessive di installazione e manutenzione. Il costo preliminare per installare ascensori, in particolare sistemi avanzati con caratteristiche di generazione intelligente ed efficienza energetica, può essere elevato, in particolare per le agenzie più piccole o le iniziative residenziali. Inoltre, la manutenzione e l'assistenza regolari sono cruciali per le prestazioni complessive, il che può aumentare i costi nel lungo periodo. Tali oneri potrebbero inoltre scoraggiare potenziali clienti, soprattutto nei mercati emergenti o nelle regioni con budget limitati per il miglioramento delle infrastrutture. Inoltre, gli edifici più vecchi che necessitano di ammodernamento degli ascensori possono anche dover far fronte a prezzi elevati e a situazioni impegnative nell'integrazione degli attuali sistemi di ascensori.

  • I costi di manutenzione e ammodernamento rimangono elevati, con fino al 25% dei costi operativi nelle strutture più vecchie attribuiti alla manutenzione degli ascensori.
  • I rigorosi requisiti normativi e di sicurezza comportano uno sforzo operativo aggiuntivo del 10-15% per produttori e fornitori di servizi.
Market Growth Icon

La crescente domanda di ascensori intelligenti ed efficienti dal punto di vista energetico crea opportunità per il prodotto sul mercato

Opportunità

Un'opportunità nel mercato degli ascensori risiede nella crescente richiesta di ascensori intelligenti ed efficienti in termini di resistenza. Poiché la sostenibilità diventerà una preoccupazione nella creazione e nella gestione degli edifici, si sta verificando uno spostamento crescente verso ascensori con azionamenti rigenerativi, motori ad alta efficienza energetica e illuminazione elettrica occasionale. Inoltre, l'integrazione di IoT e AI offre possibilità di manutenzione predittiva, riduzione dei tempi di inattività e miglioramento delle prestazioni. La spinta verso l'alto nei progetti di città intelligenti, nell'urbanizzazione e nella modernizzazione delle case attuali offre grandi possibilità di boom. Inoltre, la richiesta di soluzioni touchless e mirate all'igiene nell'era post-pandemica apre allo stesso modo nuove strade all'innovazione e all'espansione del mercato.

  • Gli ascensori intelligenti dotati di tecnologie IoT e AI vengono adottati in oltre il 20% degli edifici commerciali, rappresentando opportunità di innovazione.
  • Sistemi efficienti dal punto di vista energetico e materiali ecocompatibili sono implementati in quasi il 35% delle nuove installazioni, supportando le iniziative di bioedilizia.

 

Market Growth Icon

Gli elevati costi di installazione e manutenzione potrebbero rappresentare una potenziale sfida per i consumatori

Sfida

Una sfida per i consumatori nel mercato degli ascensori è l'alto valore dell'installazione e della ristrutturazione. L'investimento preliminare per installare gli ascensori attuali, in particolare quelli dotati di tecnologie avanzate che includono sistemi intelligenti o progetti efficienti in termini di resistenza, può essere proibitivo per molti clienti, in particolare in ambienti residenziali o esercizi commerciali più piccoli. Inoltre, la conservazione e la manutenzione continua, necessarie per garantire prestazioni e sicurezza ottimali, possono comportare spese ingenti nel corso degli anni. Per le case più vecchie, l'adeguamento per far fronte alle nuove strutture degli ascensori può essere sia tecnicamente impegnativo che costoso, rendendolo un ostacolo per i proprietari di edifici e i costruttori che cercano di modernizzare le proprie infrastrutture.

  • Problemi di sicurezza, come i rischi di intrappolamento, hanno portato oltre il 5% degli ascensori residenziali a essere richiamati o aggiornati per una maggiore sicurezza.
  • I problemi di disponibilità degli ascensori dovuti a ritardi di manutenzione o alla carenza di ricambi colpiscono circa il 15% delle unità operative nelle regioni urbane.

 

APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DEGLI ASCENSORI

  • America del Nord

Il mercato degli ascensori in Nord America è spinto dalla richiesta di ammodernamento degli attuali sistemi di ascensori e dalla crescita degli immobili commerciali, in particolare nei centri urbani. Gli Stati Uniti e il Canada stanno assistendo a un vasto boom a causa del miglioramento delle infrastrutture, dell'invecchiamento della popolazione e della necessità di soluzioni green. Il mercato degli ascensori negli Stati Uniti sta registrando un aumento spinto dalla richiesta di modernizzazione, generazione intelligente e sistemi efficienti in termini di resistenza negli edifici commerciali e residenziali. Si prevede che il mercato si amplificherà regolarmente, alimentato dall'urbanizzazione, dall'invecchiamento delle infrastrutture e dall'attenzione alle soluzioni di edilizia sostenibile.

  • Europa

L'Europa detiene una quota importante del mercato degli ascensori, spinta dall'urbanizzazione e dall'enfasi su soluzioni edilizie efficienti e sostenibili. Il mercato europeo è caratterizzato da una forte domanda di modernizzazione e adeguamento degli impianti di ascensori vintage per soddisfare le rigorose normative ambientali. Paesi come Germania, Francia e Regno Unito sono i principali protagonisti della crescita del mercato, dove l'era intelligente e le pratiche di bioedilizia hanno una priorità eccezionale. Tuttavia, l'opposizione e le situazioni normative impegnative possono avere un impatto sui prezzi e sulle dinamiche del mercato.

  • Asia

L'Asia è il luogo in più rapido sviluppo nel mercato degli ascensori, spinto dalla rapida urbanizzazione, da progetti di produzione in forte espansione e da una classe centrale in crescita in paesi come Cina, India e Giappone. La domanda di grattacieli ad uso residenziale e industriale sta spingendo la necessità di sistemi di trasporto verticale ecologici. I miglioramenti tecnologici e i crescenti investimenti nelle infrastrutture guidano inoltre la crescita del mercato. Tuttavia, le elevate spese di installazione e ristrutturazione di sistemi superiori potrebbero limitarne l'adozione in alcune aree in via di sviluppo dell'area.

PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE

Principali attori del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato

I principali attori aziendali nel mercato degli ascensori stanno guidando l'innovazione concentrandosi su risposte efficienti dal punto di vista energetico, integrazione dell'era intelligente e sostenibilità. Questi giocatori stanno sviluppando sistemi di ascensori avanzati con funzionalità insieme a connettività IoT, manutenzione predittiva e controlli touchless, migliorando sia le prestazioni che il divertimento dell'utente. Inoltre, stanno aumentando la loro presenza sul mercato esplorando le economie emergenti, in cui la rapida urbanizzazione e lo sviluppo delle infrastrutture stanno creando un'eccessiva richiesta di soluzioni di trasporto verticale. Attraverso la ricerca e il miglioramento continui, questi gruppi stanno anche migliorando le funzioni di sicurezza degli ascensori, introducendo materiali ecologici e sviluppando sistemi che riducono l'assunzione di forza, allineandosi con le iniziative di edilizia ecologica.

  • Otis: gestisce oltre 2,4 milioni di unità clienti in tutto il mondo, leader nell'assistenza e nella manutenzione.
  • Kone: il suo concetto di ascensore monospazio riduce i requisiti di spazio ed energia fino al 25%, contribuendo all'adozione globale.

Elenco delle principali aziende di ascensori

  • Otis (U.S.)
  • Kone (Finland)
  • Schindler (Switzerland)
  • Mitsubishi Electric (Japan)
  • TK Elevator (Germany)
  • Hitachi (Japan)
  • Toshiba (Japan)
  • Hyundai (South Korea)
  • Volkslift (China)
  • SJEC (China)
  • Edinburgh Elevator (China)

SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE

Ottobre 2023:Uno sviluppo industriale nel mercato degli ascensori è la creazione dell'era UltraRope di KONE. Questo sviluppo rivoluzionario, lanciato tramite KONE, rappresenta un progresso rivoluzionario nelle strutture degli ascensori, in particolare per le case con spinta eccessiva verso l'alto. UltraRope utilizza una fune in fibra di carbonio, che è più leggera e più resistente delle tradizionali funi in acciaio, consentendo agli ascensori di viaggiare consumando molta meno forza.

COPERTURA DEL RAPPORTO

Il mercato degli ascensori è destinato a un costante aumento, spinto dall'urbanizzazione, dai miglioramenti tecnologici e dalla crescente richiesta di risposte sostenibili ed energeticamente verdi. Man mano che le città si espandono e le infrastrutture si modernizzano, la necessità di nuove installazioni e di miglioramenti agli ascensori aumenta nei settori residenziale, commerciale e industriale. Innovazioni come gli ascensori intelligenti, la conservazione predittiva e le funzioni ecocompatibili stanno rimodellando il mercato, migliorando la protezione, le prestazioni e il divertimento delle persone. L'adozione di queste tecnologie posiziona il mercato per una crescita a lungo termine, in particolare con un focus sulla sostenibilità.

Tuttavia, situazioni impegnative che includono spese di installazione eccessive, costi di ristrutturazione e ostacoli normativi dovrebbero essere affrontate per un'adozione su larga scala, in particolare nei mercati in crescita. Sebbene la richiesta di risposte intelligenti, touchless ed efficienti dal punto di vista energetico offra grandi opportunità, il finanziamento iniziale e la complessità della configurazione rimangono le principali preoccupazioni per i clienti. Mentre il mercato continua ad adattarsi, gli operatori del settore dovrebbero riconoscere convenienza, accessibilità e innovazione per soddisfare i desideri di numerosi consumatori e capitalizzare la domanda internazionale in via di sviluppo per strutture di trasporto verticale modernizzate.

Mercato degli ascensori Ambito e segmentazione del report

Attributi Dettagli

Valore della Dimensione di Mercato in

US$ 42.57 Billion in 2025

Valore della Dimensione di Mercato entro

US$ 49.23 Billion entro 2035

Tasso di Crescita

CAGR di 1.5% da 2025 to 2035

Periodo di Previsione

2025-2035

Anno di Base

2024

Dati Storici Disponibili

Ambito Regionale

Globale

Segmenti coperti

Per tipo

  • Ascensore
  • Scala mobile
  • Passerella mobile

Per applicazione

  • Zona residenziale
  • Ufficio Commerciale
  • Hub dei trasporti
  • Zona Industriale

Domande Frequenti