Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensione del mercato, quota, crescita e analisi del settore del latte in polvere per neonati, per tipo (formula a base di latte vaccino, formula a base di soia, formula a base di idrolizzato proteico, formula speciale), per applicazione (bambini da 0 a 6 mesi (prima classe), bambini da 6 a 12 mesi (seconda classe), bambini da 12 a 36 mesi (terza classe)) e previsioni regionali fino al 2035.
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
PANORAMICA DEL MERCATO DEL LATTE IN POLVERE PER LATTE INFANTILE
Il mercato globale del latte in polvere per neonati è destinato a salire da 30,46 miliardi di dollari nel 2025 a 31,47 miliardi di dollari nel 2026, sulla buona strada per raggiungere 41,02 miliardi di dollari entro il 2035, crescendo a un CAGR del 3,3% tra il 2025 e il 2035.
Ho bisogno delle tabelle dati complete, della suddivisione dei segmenti e del panorama competitivo per un’analisi regionale dettagliata e stime dei ricavi.
Scarica campione GRATUITOIl segmento essenziale dell'industria globale degli alimenti per l'infanzia è costituito dal latte in polvere per neonati che funge da integratore nutritivo per i neonati dipendenti dall'allattamento al seno e altrimenti dipendenti dall'allattamento al seno. Sul mercato esistono diversi tipi di latte artificiale per neonati, ad esempio a base di latte vaccino, a base di soia, a base di idrolizzato proteico e a base speciale, che si rivolgono ai neonati con esigenze di alimentazione speciali. La domanda mondiale di latte in polvere per neonati è aumentata a causa dell'aumento della popolazione urbana e dei livelli più elevati di reddito disponibile, insieme alla crescente conoscenza dei genitori sulla nutrizione dei bambini. Lo sviluppo della tecnologia per la nutrizione infantile insieme alla formulazione avanzata dei prodotti ha consentito alle industrie di creare prodotti con formule organiche e ipoallergeniche insieme a quelli arricchiti con probiotici. Il mercato delle formule per neonati deve affrontare ostacoli alla crescita a causa di problemi normativi e richiami di prodotti insieme a problemi di sicurezza. Il mercato dell'Asia-Pacifico controlla il mercato globale delle formule per neonati a causa dell'elevato numero di nascite unito al crescente potere di spesa, ma il Nord America e l'Europa sostengono la crescita attraverso l'innovazione e le rigide normative di conformità. I partecipanti al mercato rimangono competitivi attraverso la ricerca e lo sviluppo, oltre alla creazione di partnership e al lancio di nuovi prodotti. L'espansione del mercato riceve ulteriore accelerazione dalla preferenza dei consumatori verso prodotti biologici e naturali.
RISULTATI CHIAVE
- Dimensioni e crescita del mercato:La dimensione del mercato globale del latte in polvere per neonati è stata valutata a 30,46 miliardi di dollari nel 2025, e si prevede che raggiungerà i 41,02 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR del 3,3% dal 2025 al 2035.
- Fattore chiave del mercato:Secondo l'OMS, oltre il 68% dei bambini fa affidamento sui sostituti del latte a causa della crescente occupazione materna e dell'urbanizzazione a livello globale.
- Principali restrizioni del mercato:Quasi il 42% dei genitori esprime preoccupazioni sulla sicurezza riguardo agli additivi e agli ingredienti sintetici nei prodotti a base di latte in polvere per neonati.
- Tendenze emergenti:Circa il 57% dei lanci di nuovi prodotti presenta ingredienti biologici o non OGM per soddisfare la crescente preferenza dei genitori per i prodotti naturali.
- Leadership regionale:L'Asia-Pacifico rappresenta il 46% del consumo totale, trainato dalle grandi popolazioni infantili in Cina e India.
- Panorama competitivo:I primi cinque player detengono circa il 61% della quota di mercato, con investimenti continui nel potenziamento dei prodotti e nelle formule premium.
- Segmentazione del mercato:Le formule a base di latte vaccino detengono una quota del 72%, quelle a base di soia il 15%, le proteine idrolizzate il 9% e le formule speciali circa il 4%.
- Sviluppo recente:Oltre il 33% dei nuovi prodotti introdotti nell'ultimo anno includono DHA e arricchimento probiotico per una migliore nutrizione infantile.
IMPATTO DEL COVID-19
Mercato del latte in polvere per neonati Ha avuto un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di fornitura durante la pandemia di COVID-19
La pandemia globale di COVID-19 è stata sconcertante e senza precedenti, con il mercato che ha registrato una domanda inferiore al previsto in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemia. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna ai livelli pre-pandemia.
La quota di mercato del latte in polvere per neonati ha subito danni sostanziali durante la pandemia di COVID-19 perché le reti di fornitura si sono interrotte, le operazioni di produzione si sono fermate e le esigenze dei consumatori sono cambiate. La consegna mondiale di materie prime ha subito interruzioni a causa delle normative di blocco e delle restrizioni sui viaggi, ritardando così i tempi di produzione per i produttori. I produttori hanno riscontrato problemi di esaurimento delle scorte che hanno indotto gli acquirenti a selezionare diversi metodi di alimentazione. La diminuzione della capacità di acquisto dei cittadini, combinata con l'instabilità economica, ha costretto le persone verso opzioni di sostentamento più economiche o verso sistemi di alimentazione gestiti dal governo. Alcuni genitori hanno scelto l'allattamento al seno come opzione principale perché temevano erroneamente che il latte artificiale sarebbe diventato pericoloso durante la pandemia, riducendo così la domanda di prodotti. Il mercato ha registrato una crescita delle acquisizioni online, mentre i problemi di consegna e l'aumento delle spese per l'e-commerce hanno limitato lo sviluppo del settore. La chiusura delle fabbriche ha avuto temporaneamente effetto sulle principali imprese del settore e ha ridotto i loro flussi di entrate. Il mercato del latte in polvere per neonati ha registrato una ripresa della domanda, ma le modifiche a lungo termine nelle scelte dei consumatori insieme a linee guida sanitarie più rigorose continueranno a modificare la struttura del settore.
ULTIME TENDENZE
Crescente popolarità del latte in polvere per neonati biologico e infuso con probioticiPromuove la crescita del mercato
Il mercato del latte in polvere per neonati comporta una nuova tendenza del settore verso le formule organiche con aggiunta di probiotici. La domanda del mercato per le formule organiche è aumentata perché i genitori desiderano un'alimentazione infantile priva di OGM, che non contenga sostanze chimiche e provenga da fonti naturali. Le formule non contengono componenti artificiali insieme a conservanti o ormoni sintetici che le rendono più vantaggiose rispetto alle versioni commerciali standard. L'industria del latte in polvere per neonati ha rilevato una crescente domanda di probiotici poiché aiutano lo sviluppo della salute dell'intestino, migliorano la funzione immunitaria e gestiscono i problemi digestivi. I principali operatori del mercato continuano a sviluppare prodotti con formule arricchite con probiotici che contengono ceppi di bifidobatteri e lattobacilli per promuovere il benessere digestivo nei neonati. La consapevolezza dell'importanza del microbioma intestinale per lo sviluppo della prima infanzia ha suscitato un interesse ancora più forte per questa tendenza di mercato. La domanda di latte in polvere biologico per l'infanzia è aumentata nei mercati statunitensi ed europei a causa delle rigide norme di certificazione biologica, pertanto i produttori sviluppano un'offerta ampliata di prodotti biologici.
- Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), oltre il 40% dei prodotti per lattanti ora include probiotici aggiunti per promuovere la salute dell'intestino infantile, riflettendo una tendenza crescente nellaingredienti funzionali.
- Secondo l'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO), negli ultimi cinque anni si è registrato un aumento del 30% della domanda di latte in polvere biologico per bambini a livello globale, evidenziando la crescente preferenza dei consumatori per i prodotti naturali.
MERCATO DEL LATTE IN POLVERE PER LATTE INFANTILE SEGMENTAZIONE
Per tipo
In base al tipo, il mercato globale può essere classificato in Formula a base di latte vaccino, Formula a base di soia, Formula a base di idrolizzato proteico, Formula speciale
- Formula a base di latte vaccino: questo tipo di formula nota come formula a base di latte vaccino è costituita da latte vaccino che i medici modificano per adattarlo al contenuto nutrizionale del latte materno. Adatto per la maggior parte dei bambini senza allergie.
- Formula a base di soia: questa formula per bambini contiene proteine di soia consigliate dagli operatori sanitari per i bambini che non tollerano il lattosio o che soffrono di allergie al latte vaccino. Consigliato solo sotto controllo medico.
- Formula a base di idrolizzato proteico: la formula a base di idrolizzato proteico contiene proteine modificate che i medici scompongono in parti più semplici per una migliore capacità di digestione. Adatto a bambini con gravi allergie o problemi digestivi.
- Formula a base di proteine idrolizzate: questo tipo di formula esiste per i neonati che necessitano di cure per disturbi metabolici, malattie da reflusso o condizioni di parto prematuro. Richiede una ricetta medica.
Per applicazione
In base all'applicazione, il mercato globale può essere classificato in neonati da 0 a 6 mesi (prima classe), neonati da 6 a 12 mesi (seconda classe), neonati da 12 a 36 mesi (terza classe)
- Bambini da 0 a 6 mesi (prima classe): gli alimenti per lattanti durante i primi sei mesi rappresentano prodotti di prima classe che duplicano i nutrienti del latte materno necessari per la crescita del bambino.
- Bambino di 6-12 mesi (seconda classe): il latte artificiale nella categoria di seconda classe (6-12 mesi) contiene ferro aggiunto, calcio e vitamine essenziali che aiutano i bambini a introdurre cibi solidi.
- Bambino di 12-36 mesi (terza classe): le formule di terza classe, come le formule per bambini piccoli, servono come nutrimento supplementare per supportare le esigenze dietetiche durante la transizione dal latte materno agli alimenti normali durante il periodo di 12-36 mesi.
DINAMICHE DEL MERCATO
Le dinamiche del mercato includono fattori trainanti e restrittivi, opportunità e sfide che determinano le condizioni del mercato.
Fattori trainanti
Aumentare le madri che lavorano e cambiare gli stili di vita Potenziare il mercato
Le madri che lavorano in tutto il mondo stanno aumentando in modo significativo la crescita del mercato del latte in polvere per neonati. Molte madri scelgono il latte artificiale piuttosto che l'allattamento al seno perché sia i loro doveri sul posto di lavoro che i loro impegni rendono più facile optare per il latte artificiale testato. La combinazione delle trasformazioni economiche e sociali dovute all'urbanizzazione ha spinto le persone verso l'alimentazione artificiale perché molti nuclei familiari non dispongono di un sufficiente supporto sanitario aggiuntivo. La crescente partecipazione femminile al lavoro ha creato una domanda di mercato per prodotti per lattanti semplici e pronti all'uso. Le politiche statali per il sostegno alla maternità combinato con le strutture per l'allattamento al seno differiscono da regione a regione, ma numerose madri ritengono che il latte artificiale sia pratico per le esigenze di assistenza all'infanzia. I produttori moderni hanno adattato il loro processo di produzione per sviluppare formule duplicate di latte materno che forniscano il miglior nutrimento ai neonati. La partecipazione al lavoro tra le madri nelle regioni nordamericane ed europee guida la sostanziale domanda di mercato di prodotti a base di latte in polvere per neonati.
- Secondo il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF), la crescente urbanizzazione ha comportato un aumento del 25% del numero delle madri che lavorano, spingendo la domanda di soluzioni convenienti per l'alimentazione infantile come il latte in polvere.
- L'International Dairy Federation (IDF) riferisce che il latte in polvere per bambini fortificato con vitamine e minerali essenziali è cresciuto del 35% nel lancio di prodotti negli ultimi tre anni.
Crescente consapevolezza della nutrizione infantile e dei benefici per la saluteEspandi il mercato
L'espansione del mercato si è verificata a causa di una maggiore conoscenza da parte del pubblico sulla nutrizione infantile e sui vantaggi delle formule di alta qualità. L'aumento dell'accesso alle conoscenze sanitarie rende i genitori più consapevoli della corretta alimentazione dei loro bambini, aumentando così la domanda di formule arricchite di nutrienti e speciali. Professionisti medici insieme apediatrisuggeriscono regolarmente di scegliere latte in polvere per neonati con nutrienti essenziali insieme a probiotici e DHA per aiutare lo sviluppo del cervello dei bambini e il funzionamento del sistema immunitario. I marchi leader hanno utilizzato gli sforzi di marketing per mostrare i progressi della scienza della nutrizione infantile attraverso le loro campagne che guidano le decisioni di selezione dei consumatori. Il mercato si è espanso attraverso programmi sanitari governativi che supportano una migliore distribuzione e accessibilità dei prodotti destinati all'assistenza materna e infantile. Il sostegno delle organizzazioni internazionali UNICEF e OMS attraverso programmi nutrizionali che consentono l'alimentazione artificiale aiuta a creare ulteriore domanda di mercato nei paesi in via di sviluppo. I genitori ora hanno migliori opzioni per l'alimentazione infantile perché i produttori continuano a produrre formule organiche, prive di lattosio e ipoallergeniche per soddisfare le loro specifiche esigenze nutrizionali.
Fattore restrittivo
Politiche normative rigorose e preoccupazioni per la sicurezza ostacolano potenzialmente la crescita del mercato
Il rigore normativo nel mercato del latte in polvere per neonati esiste perché la nutrizione infantile richiede standard vitali e agenzie tra cui la FDA statunitense, l'EFSA e l'OMS mantengono rigorosi protocolli di controllo della qualità. I costi di produzione aumentano a causa dei requisiti di conformità esistenti che limitano l'ingresso di nuove imprese nel mercato. La fiducia dei consumatori nel latte in polvere per neonati ha risentito dei richiami di prodotti basati su infezioni da Salmonella e Cronobacter che hanno provocato un calo della crescita del mercato. Quando Abbott Laboratories ha segnalato il ritiro della sua formula dal 2022, ha creato interesse normativo a livello mondiale e ha interrotto l'intero sistema della catena di fornitura. Gli investimenti nella garanzia della qualità e le procedure di sicurezza implementate dalle aziende in seguito agli incidenti aumentano significativamente i costi operativi. Diversi paesi, tra cui gli stati europei e la Cina, hanno stabilito leggi severe che impediscono alle aziende di promuovere i loro prodotti per lattanti presso i consumatori. La combinazione di fattori crea limitazioni sostanziali ai processi di approvazione dei prodotti che causano spese più elevate e deteriorano la fiducia dei consumatori nei confronti della nutrizione basata su formule.
- Secondo la Food and Drug Administration (FDA) statunitense, le preoccupazioni sui rischi di contaminazione e le rigide normative hanno recentemente portato a un calo del 20% nelle approvazioni di nuovi prodotti a base di latte in polvere per neonati.
- L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sottolinea che la crescente preferenza dei consumatori per l'allattamento al seno, sostenuta da campagne sanitarie globali, frena la crescita del mercato di circa il 15%.
L'espansione nei mercati emergenti crea opportunità per il prodotto sul mercato
Opportunità
Le opportunità commerciali del latte in polvere per neonati si espandono considerevolmente a causa della crescente popolazione della classe media insieme all'aumento dei tassi di natalità e all'aumento dei redditi nelle economie in via di sviluppo. I paesi in via di sviluppo dell'India, della Cina, del Brasile e dell'Indonesia stanno attraversando una trasformazione urbana che ha portato un numero maggiore di madri che lavorano a scegliere la formula per soddisfare le loro esigenze di comodità. Le iniziative pubbliche a sostegno della nutrizione infantile e il potenziamento delle strutture di supporto sanitario continuano ad amplificare la domanda del mercato. I produttori leader ampliano la loro presenza in questi mercati geografici attraverso la creazione di prodotti localizzati destinati alle diverse esigenze dietetiche regionali e alle capacità di tolleranza al latte. Il mercato asiatico richiede prodotti specifici per lattanti che Nestlé e Danone hanno creato appositamente per soddisfare le sue specifiche esigenze sanitarie. Strategie di marketing digitale a fiancopiattaforme di commercio elettronicoaiutare i marchi ad aumentare la propria gamma di pubblico con conseguente aumento delle vendite. Il segmento premium degli alimenti per lattanti comprende probiotici aggiuntivi, DHA e ingredienti biologici, ampliando così le prospettive di mercato. La popolazione urbana in espansione insieme ai mercati in via di sviluppo contribuiranno in modo sostanziale all'espansione delle entrate.
- La Global Alliance for Improved Nutrition (GAIN) afferma che la crescente prevalenza della malnutrizione nei paesi in via di sviluppo crea una crescita potenziale del mercato del 28% per il latte in polvere per bambini fortificato.
- Secondo l'International Baby Food Action Network (IBFAN), le innovazioni nel latte in polvere per neonati senza lattosio e ipoallergenico offrono un'opportunità di espansione del 22% all'interno di segmenti di consumatori di nicchia.
La sostenibilità e le sfide dell'approvvigionamento etico potrebbero rappresentare una potenziale sfida per i consumatori
Sfida
La sostenibilità rappresenta una preoccupazione primaria per il mercato del latte in polvere per neonati perché le parti interessate si preoccupano dell'inquinamento atmosferico insieme al danno ambientale e alla discutibile etica della fornitura. La produzione di latte artificiale a base di latte richiede grandi quantità di risorse naturali, dall'acqua alla terra e all'energia, che creano emissioni di gas serra durante la produzione. L'uso di contenitori monouso insieme agli imballaggi in plastica nei prodotti a base di latte in polvere per neonati porta a problemi ambientali che comportano la creazione di rifiuti insieme all'inquinamento. La consapevolezza pubblica sulle conseguenze ambientali ha costretto le aziende a sviluppare operazioni più sostenibili. Alcune grandi aziende, tra cui Nestlé e Danone, hanno mantenuto il loro impegno per raggiungere la neutralità del carbonio attraverso l'innovazione del packaging sostenibile. La realizzazione di questi cambiamenti richiede ingenti spese nella ricerca per lo sviluppo di sostanze alternative, materiali riciclabili e nuove risorse proteiche. La domanda del mercato per le formule a base vegetale e biologica continua a crescere perché presentano alternative ecologiche alle tradizionali opzioni di formula a base di latte. Per avere successo in questo contesto di mercato in continua evoluzione, le organizzazioni devono adottare pratiche sostenibili abbinate a un rapporto costo-efficacia e a livelli nutrizionali sostenibili dei prodotti.
- L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sottolinea che il latte in polvere per neonati contraffatto e scadente ha un impatto sul 18% dei mercati nei paesi in via di sviluppo, ponendo una sfida significativa alla fiducia del marchio.
- L'International Trade Center (ITC) riferisce che le restrizioni tariffarie e commerciali influiscono sull'efficienza della catena di approvvigionamento, portando a un aumento del 12% dei costi di produzione per i produttori di latte in polvere per neonati.
-
Scarica campione GRATUITO per saperne di più su questo rapporto
APPROFONDIMENTI REGIONALI SUL MERCATO DEL LATTE IN POLVERE PER LATTE INFANTILE
-
America del Nord
Il mercato del latte in polvere per neonati in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, trae la sua importanza dall'elevata consapevolezza della nutrizione infantile insieme al forte progresso tecnologico e ai rigorosi standard normativi. Gli Stati Uniti e il Canada controllano questo mercato principalmente a causa dell'espansione della maternità basata sull'occupazione e del crescente interesse dei consumatori per i prodotti biologici e speciali per lattanti. Abbott Mead Johnson e Nestlé, insieme ad altre importanti aziende, governano lo spazio di mercato del latte in polvere per neonati attraverso le loro varie linee di prodotti combinate con lo sviluppo di formule ipoallergeniche e probiotiche. L'espansione del mercato diventa impegnativa a causa delle normative FDA che controllano sia il contenuto dei prodotti per l'infanzia sia le loro strategie pubblicitarie. La formula Abbott 2022 richiama le reti di produzione danneggiate e ha portato alla definizione di nuove norme di sicurezza. La domanda del mercato di prodotti con formula biologica e a base vegetale ha generato maggiori investimenti strategici verso ingredienti alternativi sostenibili e soluzioni di imballaggio ecocompatibili. Le piattaforme di e-commerce sono diventate più influenti nel mercato da quando i consumatori scelgono lo shopping online perché offre loro maggiore comodità e accesso. L'espansione del mercato in Nord America dipende dai progressi tecnologici insieme ai requisiti legali e al cambiamento dei modelli di gusto dei consumatori.
-
Europa
Il mercato del latte in polvere per neonati funziona come un settore primario in Europa, soprattutto all'interno delle divisioni dei prodotti premium e biologici. Diversi paesi europei, tra cui Germania, Francia e Regno Unito, mantengono solidi standard di sicurezza alimentare attraverso la regolamentazione dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare per garantire sia la qualità che la sicurezza delle formule per neonati. Danone e HiPP, così come altri marchi europei, indirizzano la loro innovazione verso formule biologiche non OGM e contenenti probiotici perché i consumatori europei fanno di queste caratteristiche le loro priorità di acquisto. La domanda del mercato di formule senza lattosio e proteine idrolizzate è aumentata con l'aumento dei problemi di allergia. Le politiche governative a sostegno dell'allattamento al seno creano un'opportunità per l'avanzamento del mercato nell'innovazione dei formulati sviluppando prodotti simili alla composizione del latte materno. La pandemia di COVID-19 ha accelerato il comportamento di acquisto e-commerce attraverso il quale i genitori acquistano per i propri figli prodotti specializzati e di alta qualità per lattanti. La sostenibilità rappresenta una tendenza importante perché le organizzazioni dedicano risorse verso processi di approvvigionamento e materiali di imballaggio ecologici. Il mercato europeo del latte in polvere per l'infanzia si espanderà costantemente grazie allo sviluppo attivo di prodotti nell'alimentazione infantile, insieme al crescente interesse dei clienti per i prodotti biologici per l'infanzia.
-
Asia
L'Asia guida il mercato del latte in polvere per neonati sia in termini di dimensioni che di velocità di espansione a causa del suo numero di abitanti, della crescente urbanizzazione e dell'accelerazione dei redditi disponibili. La Cina guida il mercato con un'ampia quota di mercato perché il suo governo sostiene l'aumento del tasso di natalità migliorando al tempo stesso i criteri nutrizionali materni. Il Giappone e l'India, insieme all'Indonesia, costituiscono mercati importanti perché la crescente ricchezza delle famiglie della classe media porta ad una crescente domanda di prodotti di alta qualità per lattanti. La competizione tra le aziende internazionali Nestlé Danone e Feihe esiste con i concorrenti locali a causa della loro introduzione di prodotti che si allineano alle esigenze regionali di intolleranza al lattosio e alle abitudini alimentari. La domanda del mercato di formule organiche e arricchite con probiotici è aumentata perché i consumatori sono diventati più consapevoli della nutrizione infantile combinata con le tendenze di premiumizzazione. Gli acquisti online tramite piattaforme di e-commerce, soprattutto in Cina, hanno modificato drasticamente i dati di vendita sul mercato perché i consumatori ora preferiscono l'acquisto su Internet rispetto ai metodi tradizionali. Le aziende continuano a concentrarsi sul miglioramento della garanzia della qualità e sull'innovazione dei prodotti a causa delle rigide approvazioni normative e delle persistenti preoccupazioni sulla sicurezza delle formule che stabiliscono condizioni di mercato competitive.
PRINCIPALI ATTORI DEL SETTORE
Principali attori del settore che plasmano il mercato attraverso l'innovazione e l'espansione del mercato
Le parti interessate dominanti nel mercato globale dei prodotti a base di latte in polvere per neonati sono Nestlé, Danone, Abbott Laboratories, Mead Johnson (Reckitt Benckiser) insieme a Feihe International. L'assortimento di prodotti per l'alimentazione infantile di Nestlé spazia dalle formule NAN a quelle Gerber attraverso le quali l'azienda raggiunge lo status di leadership di mercato dando priorità alle linee di prodotti probiotici e biologici. Una presenza importante nel mercato del latte in polvere per neonati appartiene a Danone che distribuisce Aptamil e Nutricia sotto il proprio marchio poiché i loro prodotti principali si concentrano su gamme di formule premium e ipoallergeniche.
- Secondo il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), negli ultimi due anni Mead Johnson Nutrition ha ampliato il proprio portafoglio di latte in polvere per neonati introducendo oltre 15 nuovi prodotti arricchiti con DHA e ARA.
- Nestlé detiene una quota del 27% del mercato globale del latte in polvere per neonati e ha investito 100 milioni di dollari in ricerca e sviluppo focalizzati sul miglioramento della nutrizione artificiale, secondo i dati commerciali del governo svizzero.
Il mercato statunitense riceve forniture da Abbott Laboratories attraverso il suo popolare prodotto Similac, nonostante i recenti problemi nella catena di approvvigionamento causati dai richiami dei prodotti. Il marchio Enfamil sotto Reckitt Benckiser controlla il mercato globale attraverso la gestione di Mead Johnson. Attraverso la sua produzione di formule specializzate, Fei he International si è affermata come un marchio cinese in rapida crescita nei mercati asiatici. Friesland Campina e HiPP insieme a Bellamy's Organic operano sul mercato per soddisfare la crescente domanda di prodotti biologici insieme a opzioni di formule speciali per bambini.
Elenco delle principali aziende produttrici di latte in polvere per neonati
- Töpfer (Germany)
- HiPP (Germany)
- Perrigo (Ireland)
- Arla Foods (Denmark)
SVILUPPO DEL SETTORE CHIAVE
Febbraio 2024:Nestlé ha lanciato un latte artificiale a base vegetale utilizzando proteine di piselli in risposta alla crescente domanda di opzioni senza latticini.
COPERTURA DEL RAPPORTO
La domanda di mercato di latte in polvere per neonati mostra una crescita robusta perché l'urbanizzazione si espande e il reddito dei genitori aumenta insieme al cambiamento degli stili di vita dei genitori. La domanda del mercato per formule arricchite premium continua ad aumentare perché le economie emergenti hanno tassi di natalità elevati. L'Europa, insieme al Nord America, controlla l'innovazione, fornisce normative e fornisce prodotti premium, ma l'Asia mantiene la posizione di leader nel consumo di quantità. Il mercato incontra ostacoli che derivano da severe linee guida di supervisione insieme a sfide di protezione ambientale e avvisi sulla sicurezza dei prodotti che fanno perdere fiducia ai consumatori. L'innovazione di prodotto ha la priorità poiché le aziende forniscono ai clienti alimenti biologici per neonati abbinati a soluzioni arricchite con probiotici e a base vegetale. Attraverso l'e-commerce il mercato trova una maggiore accessibilità per i consumatori perché il latte artificiale diventa più accessibile. Il futuro dei mercati della nutrizione infantile si svilupperà attraverso iniziative ecologiche sostenute insieme agli sviluppi tecnologici. Gli attuali investimenti nella ricerca e gli sforzi di sviluppo determinano una costante espansione del mercato poiché consentono ai prodotti di soddisfare le esigenze di sviluppo dei genitori e dei bambini in tutto il mondo.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 30.46 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 41.02 Billion entro 2035 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 3.3% da 2025 to 2035 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2035 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Si prevede che il mercato globale del latte in polvere per neonati raggiungerà i 30,46 miliardi di dollari nel 2025.
Si prevede che il mercato del latte in polvere per neonati raggiungerà i 41,02 miliardi di dollari entro il 2035.
Secondo il nostro rapporto, il CAGR previsto per il mercato del latte in polvere per neonati raggiungerà un CAGR del 3,3% entro il 2035.
La regione Asia-Pacifico domina a causa dell’elevata popolazione e della crescente urbanizzazione.
Le tendenze includono la crescente domanda di formule organiche e probiotici aggiunti per sostenere la salute infantile.
Nestlé è l'attore leader con una quota significativa e forti investimenti in ricerca e sviluppo.