Cosa è incluso in questo esempio?
- * Segmentazione del mercato
- * Risultati chiave
- * Ambito della ricerca
- * Indice
- * Struttura del rapporto
- * Metodologia del rapporto
Scarica GRATIS Rapporto di esempio
Dimensioni del mercato dell'abbigliamento islamico, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (Abayas e hijab, abiti di preghiera, Burkha e Naqaab, Thobes e Jubbas, abbigliamento sportivo, altri), per applicazione (uomo, donne), intuizioni regionali e previsioni dal 2025 al 2035
Insight di tendenza
Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.
La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership
1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
Panoramica del mercato dell'abbigliamento islamico
Il mercato globale dell'abbigliamento islamico, valutato a 85,59 miliardi di dollari nel 2025, si prevede che crescerà costantemente a 90,23 miliardi di dollari nel 2026 e dovrebbe raggiungere 145,13 miliardi di USD entro il 2035, mantenendo un CAGR del 5,42% nel periodo previsto dal 2025 al 2035.
Si prevede che il mercato dell'abbigliamento islamico aumenta in modo esponenziale con diversi fattori di crescita che influenzano durante questo periodo di previsione. La crescita del mercato dell'abbigliamento islamico è principalmente spinta da una confluenza di fattori culturali, economici e sociali. L'adesione a abiti modesti è una norma culturale e religiosa in molti paesi a maggioranza musulmana. Man mano che più persone si abbracciano o tornano alle pratiche tradizionali e religiose, cresce la domanda di abbigliamento islamico. Inoltre, la crescente popolazione ismalica in tutto il mondo dovrebbe contribuire in modo significativo all'ampia crescita di questo mercato. Questa crescita della popolazione islamica probabilmente alimenterà il potenziale consumatore per l'abbigliamento islamico che promuove la cultura islamica e i valori religiosi con il codice di abbigliamento tradizionale.
Inoltre, l'avvento die-commerceE le piattaforme online hanno l'accesso democratizzato a una vasta gamma di stili che rendono la moda islamica accessibile in tutto il mondo. Oltretutto,social mediaE gli influencer hanno svolto un ruolo fondamentale nel promuovere la moda modesta, mentre il riconoscimento dell'industria della moda del potenziale del mercato ha portato all'inclusione di linee modeste da parte dei marchi mainstream.
Risultati chiave
- Dimensione e crescita del mercato: Valutato a 85,59 miliardi di dollari nel 2025, previsto per toccare 145,13 miliardi di dollari entro il 2035 con un CAGR del 5,42%.
- Driver del mercato chiave: L'aumento della popolazione musulmana contribuisce alla crescita del 68% della domanda di abbigliamento culturalmente allineato.
- Grande moderazione del mercato: Alti prezzi limitano l'accesso, con il 58% dei consumatori che optano per alternative locali più economiche.
- Tendenze emergenti: Il 68% delle vendite di Abaya si verifica online e il 55% degli acquirenti preferisce opzioni di tessuto sostenibile.
- Leadership regionale: Il Medio Oriente detiene la quota di mercato del 70%, seguita da Asia-Pacifico al 18% ed Europa al 12%.
- Panorama competitivo: I migliori marchi catturano il 60% del mercato, mentre il 40% è distribuito tra i giocatori regionali.
- Segmentazione del mercato: Miscele di poliestere dominano con il 62%, cotone al 25%e Abayas a base di seta al 13%.
- Recente sviluppo: Il 57% dei nuovi lanci è dotato di ricami e il 48% integra tessuti ecologici nelle collezioni premium.
Impatto covid-19
Le restrizioni alle attività sociali hanno ostacolato l'industria dell'abbigliamento
La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha avuto una domanda inferiore al atteso in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.
Il mercato dell'abbigliamento islamico ha dovuto affrontare effetti avversi della pandemia. Le restrizioni ai riunioni pubbliche, agli eventi sociali e alla chiusura del mercato hanno fermato la domanda per l'industria della moda, compreso il mercato dell'abbigliamento islamico. Di conseguenza, il mercato ha subito una carenza di domanda e entrate durante la pandemia. Mentre l'industria potrebbe eventualmente riprendersi man mano che la situazione migliora, l'impatto immediato di Covid-19 era prevalentemente negativo per il mercato globale.
Ultime tendenze
Stili modesti sostenibili e chic per evolvere il potenziale di mercato
Man mano che gli individui rafforzano sempre più le loro credenze religiose, si osserva un profondo cambiamento nelle loro scelte di moda. L'intersezione della fede e dello stile guida la domanda di abiti islamici sostenibili ma chic, che simboleggiano una miscela armoniosa di valori religiosi e aspirazioni della moda. In questa era in evoluzione in cui gli indumenti ciclici si trasformano in dichiarazioni di moda alla moda, il mercato dell'abbigliamento islamico subisce una trasformazione dinamica, abbracciando uno spettro di nuove tendenze e stili che si sono saldamente radicati nel settore. Questi popolari stili di moda modesti non solo riflettono la sensibilità contemporanea, ma servono anche da testimonianza della duratura fusione della fede e della moda, segnando la loro innegabile presenza nel panorama in evoluzione dell'abbigliamento islamico.
- Secondo il World Islamic Economic Forum, oltre 2,1 miliardi di musulmani a livello globale hanno aderito a modeste linee guida di abbigliamento nel 2023, guidando una maggiore domanda di abbigliamento islamico.
- Secondo l'International Trade Center, il 38% dei rivenditori di moda in Medio Oriente e nel sud -est asiatico ha incorporato collezioni di abbigliamento islamico nelle loro offerte nel 2023, riflettendo uno spostamento verso l'abbigliamento inclusivo e culturalmente sensibile.
Segmentazione del mercato dell'abbigliamento islamico
Per tipo
Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in Abayas e Hijabs, abiti di preghiera, Burkha e Naqaab, Thobes e Jubbas, abbigliamento sportivo, altri
- Abayas: gli abayas sono indumenti a figura intera e aderenti indossati dalle donne, spesso caratterizzati dal loro design fluente e dall'aspetto modesto. Sono disponibili in una varietà di stili, colori e abbellimenti, consentendo interpretazioni sia tradizionali che moderne.
- Hijabs: gli hijab sono il velo indossato dalle donne musulmane per coprirsi i capelli. Sono disponibili in diversi tessuti, colori e stili, riflettendo la diversità culturale. Modern Hijab Fashion incorpora varie tecniche e accessori di drappeggi.
- Abiti di preghiera: questi abiti sono specificamente progettati per la preghiera, fornendo confortevole e modestia durante i rituali religiosi. In genere includono indumenti aderenti che coprono tutto il corpo, permettendo alle persone di mantenere un senso di modestia durante la preghiera.
- Burkha: Un Burkha è una copertura per tutto il corpo indossata da alcune donne musulmane, che copre completamente il viso, con uno schermo a maglia sopra gli occhi per la visibilità.
- Naqaab: Naqaab si riferisce a un velo del viso che copre la parte inferiore del viso, lasciando gli occhi esposti. È spesso indossato in combinazione con altri capi per la modestia.
- Thobes: i thobes sono abiti lunghi e sciolti indossati dagli uomini. Sono comunemente indossati in vari paesi a maggioranza musulmana e sono disponibili in diversi stili e colori.
- Jubbas: Simile ai thobes, i jubbas sono indumenti islamici tradizionali per gli uomini, spesso indossati per occasioni speciali o durante le preghiere.
- Abbigliamento sportivo: un modesto abbigliamento sportivo nel mercato dell'abbigliamento islamico si rivolge a persone che cercano abiti che aderiscono ai principi islamici mentre si impegnano in attività fisiche. Questi possono includere costumi attivi, costumi da bagno e altri abbigliamento sportivo.
Per applicazione
Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in uomo, donna e bambini.
- Uomini: il mercato offre una varietà di indumenti islamici tradizionali e contemporanei come Thobes, Jubbas e Kurtas, affrontando le esigenze di abbigliamento formale e casuale.
- Donne: una vasta gamma di opzioni tra cui Abayas, Hijabs, Jilbabs e abiti modesti, fornendo scelte eleganti e culturalmente appropriate per varie occasioni.
- Categoria per bambini, il mercato si concentra sull'offerta di abiti modesti e adatti all'età come Abayas, Thobes e hijab di dimensioni per bambini.
Fattori di guida
Aumentare la popolazione islamica globale per intensificare la domanda del mercato
L'aumento della popolazione islamica è un fattore essenziale per la crescita del mercato globale dell'abbigliamento islamico. Man mano che il numero di musulmani aumenta in tutto il mondo, anche la domanda di abbigliamento che si allinea alle norme culturali e religiose. La crescente base di consumatori musulmani cerca abbigliamento che rifletta la loro identità e aderenza alla modestia è probabile che crei un mercato sostenuto e in espansione per l'abbigliamento islamico.
Aumento della tendenza alla moda modesta per eccitare la crescita del mercato
Un altro fattore trainante del mercato è l'ascesa del modesto movimento di moda in tutto il mondo. I consumatori, sia all'interno che all'esterno della comunità islamica, cercano sempre più opzioni di abbigliamento modeste ed eleganti che sono previste per migliorare la domanda di questi vestiti.
- Secondo il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA), la popolazione musulmana nelle regioni urbane è aumentata di 25 milioni nel 2023, contribuendo a una maggiore domanda di mercato per l'abbigliamento islamico contemporaneo.
- Secondo l'Organizzazione della cooperazione islamica (OIC), oltre il 45% dei consumatori nei paesi a maggioranza musulmana preferisce l'acquisto di abiti modesti fabbricati localmente, aumentando la produzione e l'adozione regionali.
Fattori restrittivi
Sensibilità culturale e adattabilità all'ambito del mercato dei ostacoli
Oltre ai fattori trainanti, ci sono alcune restrizioni che possono fermare la crescita di questo mercato. Ad esempio, adattare l'abbigliamento islamico a diversi contesti culturali può essere una sfida per le aziende. Pertanto, il mercato può affrontare la resistenza nelle regioni in cui vi è meno accettazione o comprensione dell'abito islamico che può limitare il potenziale di mercato in quelle regioni.
- Secondo la Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti, il 12% degli indumenti islamici importati ha affrontato problemi di conformità o etichettatura nel 2023, creando sfide commerciali e normative.
- Secondo l'International Labor Organization (ILO), i produttori di abbigliamento su piccola scala spesso presentano ritardi fino a 6 mesi nella logistica della catena di approvvigionamento per tessuti specializzati, limitando la tempestiva crescita del mercato.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
Mercato dell'abbigliamento islamicoApprofondimenti regionali
Medio Oriente per guidare il mercato a causa della presenza di una base di consumatori ricca e diversificata
Secondo le ricerche di mercato, si prevede che la regione del Medio Oriente acquisisce significative quote di mercato dell'abbigliamento islamico. Si prevede che vari fattori significativi supportino la regione nella sua posizione di leader, ad esempio, le radici profonde della cultura islamica nella regione e la presenza di una base di consumatori ricca e diversificata. Inoltre, città come Dubai e Riyadh sono diventate hub internazionali per la moda islamica che ospita eventi che mostrano abbigliamento tradizionale e moderno. Con un'infrastruttura di vendita al dettaglio di supporto e una reputazione per fissare il ritmo in modo modesto, il Medio Oriente non solo si rivolge alla sua popolazione locale, ma influenza anche le tendenze della moda islamica su scala globale.
Giocatori del settore chiave
Le aziende notevoli si sforzano di mantenere la loro posizione di mercato con l'espansione globale e gli sponsorizzazioni delle celebrità
I principali attori danno la priorità alla costruzione di una forte identità di marchio e investi in estetica di progettazione unica e loghi riconoscibili. Sottolineano anche l'artigianato e i materiali di alta qualità, in particolare da marchi di lusso come Oscar de la Renta e Chanel che li aiutano a mantenere la loro posizione di mercato. Si concentrano anche sull'espansione globale, l'eccellenza del marketing e le sponsorizzazioni delle celebrità che contribuiscono all'ampliamento della loro portata e visibilità. Inoltre, la diversificazione delle linee di prodotti e delle collaborazioni strategiche svolge anche ruoli cruciali nel mantenere la loro competitività nel settore della moda dinamica.
- Oscar de la Renta - Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, Oscar de la Renta ha integrato oltre 150 progetti di moda islamici nelle sue collezioni globali nel 2023, a supporto delle iniziative di lussuoso consumo modesto.
- Stile Sunnah - Secondo il Dipartimento per il commercio internazionale del Regno Unito, lo stile Sunnah ha venduto oltre 75.000 unità di abiti islamici moderni in tutta Europa nel 2023, per le preferenze tradizionali e contemporanee.
Elenco delle migliori compagnie di abbigliamento islamico
- Oscar de la Renta (U.S.)
- Sunnah Style (Canada)
- MYBATUA (UAE)
- Hayaa Clothing (U.K.)
- Chanel (Frace)
- Tommy Hilfiger (Netherlands)
- AlHannah (U.S.)
- Zara (Spain)
Ultimo sviluppo
Nel 2020,Tommy Hilfiger ha fatto un annuncio significativo al lancio del suo hijab inaugurale. Ciò ha segnato un notevole spostamento verso l'inclusività e la diversità all'interno del marchio. L'hijab è disponibile per l'acquisto sia in negozio che online, accessibile ai clienti attraverso il sito Web ufficiale dell'azienda.
Copertura dei rapporti
Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri all'interno del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando una vasta gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che possono influire sulla sua traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica dei componenti del mercato e identificando potenziali aree per la crescita.
Il rapporto di ricerca approfondisce la segmentazione del mercato, utilizzando metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi per fornire un'analisi approfondita. Valuta anche l'impatto delle prospettive finanziarie e strategiche sul mercato. Inoltre, il rapporto presenta valutazioni nazionali e regionali, considerando le forze dominanti della domanda e della domanda che influenzano la crescita del mercato. Il panorama competitivo è meticolosamente dettagliato, comprese le quote di mercato di concorrenti significativi. Il rapporto incorpora nuove metodologie di ricerca e strategie dei giocatori su misura per i tempi previsti. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo formale e facilmente comprensibile.
| Attributi | Dettagli |
|---|---|
|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 85.59 Billion in 2025 |
|
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 145.13 Billion entro 2035 |
|
Tasso di Crescita |
CAGR di 5.42% da 2025 to 2035 |
|
Periodo di Previsione |
2025-2035 |
|
Anno di Base |
2024 |
|
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
|
Ambito Regionale |
Globale |
|
Segmenti coperti |
|
|
Per tipo
|
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Il mercato globale dell'abbigliamento islamico dovrebbe raggiungere 145,13 miliardi di dollari entro il 2035.
Il mercato globale dell'abbigliamento islamico dovrebbe esibire un CAGR del 5,42% entro il 2035.
La crescente popolazione islamica globale e l'ascesa di modeste tendenze della moda sono alcuni dei fattori trainanti del mercato dell'abbigliamento islamico.
La segmentazione del mercato dell'abbigliamento islamico di cui dovresti essere consapevole, che include, in base al tipo di mercato dell'abbigliamento islamico, è classificata come Abayas e Hijabs, Abiti di preghiera, Burkha e Naqaab, Thobes e Jubbas, Sportstre e altri. Sulla base dell'applicazione, il mercato dell'abbigliamento islamico è classificato come uomini, donne e bambini
Il mercato dell'abbigliamento islamico dovrebbe essere valutato a 85,59 miliardi di dollari nel 2025.
La regione del Medio Oriente domina l'industria dell'abbigliamento islamico.