Dimensioni del mercato degli sterilizzanti alimentari, quota, crescita e analisi del settore, per tipo (calore, vapore, radiazioni, chimica, filtrazione e altri), per applicazione (spezie, condimenti ed erbe, cereali e legumi, carne, pollame e frutti di mare da 2025 a 2023
Insight di tendenza

Leader globali in strategia e innovazione si affidano a noi per la crescita.

La Nostra Ricerca è il Fondamento di 1000 Aziende per Mantenere la Leadership

1000 Aziende Leader Collaborano con Noi per Esplorare Nuovi Canali di Entrate
Panoramica del rapporto sul mercato degli sterili per alimenti
Si prevedeva che le dimensioni di sterilizzanti alimentari globali valgono 0,9 miliardi di dollari nel 2024, che si prevede di raggiungere 1,35 miliardi di dollari entro il 2033 a un CAGR del 4,6% durante il periodo di previsione.
La sterilizzazione alimentare preserva il cibo sottoponendolo ad alte temperature, eliminando microrganismi, agenti patogeni e spore che causano deterioramento o malattia. Questo processo prevede il riscaldamento sia degli alimenti che dei suoi contenitori per garantire la sicurezza ed estendere la durata della conservazione. Sono comunemente utilizzate tecniche come riscaldamento, vapore e metodi a bassa temperatura. Cruciale in scatolaciboProduzione, sterilizzazione garantisce la sicurezza alimentare e la conservazione. Il controllo della temperatura è essenziale per sradicare efficacemente i patogeni. L'adesione ai protocolli, in particolare l'analisi dei pericoli e il punto di controllo critico (HACCP), garantisce sicurezza in tutto. Nel complesso, la sterilizzazione impedisce le malattie di origine alimentare, consentendo una conservazione più lunga mantenendo la qualità e la sicurezza.
Il controllo della temperatura svolge un ruolo vitale in questo processo, garantendo che i patogeni dannosi siano completamente sradicati mantenendo la qualità degli alimenti. Il protocollo HACCP (Critical Point Point Point (Critical Control Point) è seguito per garantiresicurezza alimentaredurante il processo di sterilizzazione. Oltre alla conservazione degli alimenti, la sterilizzazione riduce anche il rischio di malattie e infezioni di origine alimentare. Distruggendo microrganismi dannosi, consente di immagazzinare prodotti alimentari per periodi più lunghi senza rovinare. Diversi metodi vengono impiegati in base al tipo di cibo e al livello richiesto di sterilizzazione. Nel complesso, il rigoroso controllo della temperatura e l'adesione ai protocolli di sicurezza sono essenziali per garantire l'efficacia e la sicurezza del processo di sterilizzazione degli alimenti.
Impatto covid-19
La pandemia ha aumentato la consapevolezza dell'igiene aumentando la domanda di sterilizzazione e influisce sul mercato
La pandemia globale di Covid-19 è stata senza precedenti e sbalorditive, con il mercato che ha avuto una domanda inferiore al atteso in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'improvvisa crescita del mercato riflessa dall'aumento del CAGR è attribuibile alla crescita del mercato e alla domanda che ritorna a livelli pre-pandemici.
Il mercato degli sterilizzanti alimentari è stato molto influenzato dalla pandemia. Una maggiore coscienza che circonda l'igiene e la sicurezza alimentare in mezzo alla pandemia ha comportato un notevole aumento della domanda di sterilizzazione. Questo aumento della domanda è direttamente legato alla consapevolezza amplificata dell'importanza di mantenere pratiche alimentari pulite e sicure. Mentre individui e aziende danno la priorità alle misure di salute e sicurezza, c'è stato un notevole aumento nell'interesse e nell'adozione di soluzioni di sterilizzazione alimentare. La pandemia ha sottolineato il significato di rigorosi protocolli di igiene, spingendo un significativo cambiamento nel comportamento dei consumatori e nelle dinamiche di mercato nel settore degli sterili alimentari.
Ultime tendenze
Si prevede che la crescente adozione di tecnologie avanzate di sterilizzazione guiderà il mercato
La crescente assorbimento di tecnologie innovative di sterilizzamento degli alimenti sta modellando il paesaggio del mercato degli sterilizzanti alimentari. Questa tendenza riflette una crescente preferenza per i metodi avanzati nel garantire la sicurezza alimentare e la conservazione. Man mano che la tecnologia si evolve, c'è un notevole spostamento verso tecniche di sterilizzazione più efficienti ed efficaci nel settore alimentare. Questo aumento dell'adozione sottolinea l'importanza attribuita al mantenimento di elevati standard di igiene e sicurezza nella produzione e nella lavorazione degli alimenti. Le aziende stanno investendo sempre più in soluzioni di sterilizzazione all'avanguardia per soddisfare severi requisiti normativi e richieste dei consumatori per prodotti alimentari più sicuri. Questo passaggio trasformativo verso le tecnologie avanzate di sterilizzazione segnala una significativa evoluzione nelle dinamiche del mercato, guidato dalla necessità di una maggiore efficienza, affidabilità ed efficacia nei processi di sterilizzazione alimentare.
Segmentazione del mercato degli sterilizzanti alimentari
Per tipo
Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in calore, vapore, radiazioni,Chimico, Filtrazione e altri.
- Calore: gli sterilizzanti alimentari di calore sono cruciali nel mercato degli sterilizzanti alimentari per la loro efficacia nell'eliminazione di batteri, virus e agenti patogeni attraverso trattamenti termici. Vengono utilizzate varie tecniche di riscaldamento, tra cui sistemi di tunnel a vapore, forni ad aria calda, cooker di replica, riscaldatori a infrarossi, sterilizzatori a microonde e sterilizzatori ad ultrasuoni. Questi dispositivi offrono numerosi vantaggi come l'alta efficienza, il consumo minimo di energia, la diversa applicabilità, i tempi di riscaldamento rapidi, la migliore qualità del prodotto e la riduzione dell'utilizzo chimico, migliorando in definitiva la sicurezza alimentare e estendendo la durata di conservazione.
- Steam: sterilizzatori di alimenti a vapore sono un segmento fondamentale del mercato degli sterilizzanti alimentari, usando il vapore per eliminare i microrganismi e gli agenti patogeni dannosi in vari prodotti alimentari. Ampiamente abbracciato nell'industria alimentare per la loro efficienza e conservazione dell'integrità nutrizionale, i sistemi di sterilizzazione a vapore continui e batch soddisfano diverse scale di produzione. La tecnologia dell'infusione a vapore garantisce un riscaldamento rapido e uniforme con un impatto minimo sulla qualità degli alimenti. Questi sterilizzatori offrono benefici come un'effettiva eliminazione dei patogeni, una durata prolungata dei prodotti e l'eco-compatibilità a causa della loro dipendenza dall'acqua come agente sterilizzante, riducendo la necessità di additivi chimici.
- Radiazioni: sterilizzatori di alimenti per radiazioni, un settore in crescita all'interno del mercato degli sterilizzanti alimentari, impiegano radiazioni ionizzanti per sradicare i patogeni e gli organismi di deterioramento da diversi alimenti. I vantaggi comprendono la sterilizzazione rapida, la minima influenza sulla qualità degli alimenti e la ridotta dipendenza dagli additivi chimici. Tecniche come la sterilizzazione del fascio di elettroni, l'irradiazione gamma e la sterilizzazione a raggi X offrono risultati rapidi, rendendoli adatti a vari prodotti e materiali di imballaggio.
- Chemical: sterilizzatori di alimenti chimici, un componente tradizionale del mercato della sterilizzazione alimentare, si basano su agenti chimici per sradicare i patogeni negli alimenti. Mentre alcune sostanze chimiche, come i sterilanti a base di cloro, il controllo del viso a causa della salute e delle preoccupazioni ambientali, altri come l'acido percetico e il perossido di idrogeno stanno guadagnando trazione per le loro potenti proprietà antimicrobiche e una minore tossicità. Nonostante i rischi, gli sterilizzatori chimici rimangono opzioni convenienti e versatili per garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti.
- Filtrazione: gli sterilizzatori alimentari di filtrazione sono essenziali per il mercato degli sterilizzanti alimentari, utilizzando i filtri per eliminare i microrganismi in base alle dimensioni e garantire la sicurezza e la qualità dei diversi prodotti alimentari. Impiegati in acqua, birra, latticini, ingredienti alimentari, bevande analcoliche, alcolici e applicazioni del vino, questi sterilizzatori svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la durata di conservazione dei prodotti e la sicurezza. La sterilizzazione da parte della filtrazione è essenziale per preservare la qualità degli alimenti e questi sterilizzatori offrono benefici come la durata di conservazione dei prodotti e la conservazione degli attributi nutrizionali e di sapore.
- Altri: altre applicazioni di sterilizzanti alimentari, come la lavorazione ad alta pressione (HPP), la sterilizzazione ultravioletta (UV), la sterilizzazione del campo elettrico pulsato (PEF), la sterilizzazione a microonde e i processi avanzati di ossidazione (AOPS), offrono tecniche innovative non termiche per eradicare i patogeni e migliorare la sicurezza alimentare. Particolarmente vantaggioso per articoli sensibili al calore come succhi, prodotti lattiero-caseari e bevande, questi metodi offrono benefici tra cui una durata di conservazione prolungata, una migliore qualità del prodotto e una generazione di rifiuti ridotti, contribuendo a una maggiore sicurezza alimentare e qualità.
Per applicazione
Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in spezie, condimenti ed erbe, cereali e legumi, carne, pollame e frutti di mare, prodotti lattiero -caseari, frutta e verdura, frutta e noci secche, bevande e altri.
- Spezie, condimenti e erbe: la sterilizzazione è vitale per le spezie, il condimento e la produzione di erbe per eliminare i microrganismi dannosi, garantendo la sicurezza. La sterilizzazione del calore, comunemente impiegata, sradica i patogeni e estende la durata di conservazione. Il processo prevede il riscaldamento di ciascun prodotto a temperature specifiche per durate designate, su misura per il contenuto e il tipo di umidità. Questo approccio meticoloso garantisce la purezza e l'integrità di spezie, condimenti ed erbe, che soddisfano severi standard di qualità per il consumo.
- Cereali e legumi: la sterilizzazione dei cereali mira a eliminare i contaminanti e prolungare la durata della conservazione dei cereali. Il trattamento termico è un metodo comune, sollevando temperature interne per eliminare i batteri, i funghi e le larve di insetti. Ciò garantisce che i cereali trasformati rimangono sicuri e nutrienti. La sterilizzazione del polso mira a legumi come fagioli e ceci, impiegando trattamenti termici per migliorare la sicurezza alimentare. Le regolazioni nei parametri di sterilizzazione possono essere necessarie in base alla composizione dell'impulso per risultati ottimali.
- Carne, pollame e frutti di mare: la sterilizzazione di carne, pollame e frutti di mare è cruciale per la sicurezza e la durata della conservazione prolungata mantenendo la qualità nutrizionale. Vengono utilizzati vari metodi, tra cui il trattamento termico, le radiazioni e la disinfezione chimica. La carne cruda viene trattata con tecniche come la pastorizzazione o la cottura, mentre le carni trasformate subiscono ulteriori passaggi come l'imballaggio a vuoto. Il pollame e i frutti di mare subiscono anche una rigorosa sterilizzazione, inclusi il trattamento termico e il congelamento, per garantire la sicurezza e la stabilità degli scaffali.
- Prodotti lattiero -caseari: la sterilizzazione dei prodotti lattiero -caseari garantisce la sicurezza e la stabilità degli scaffali di latte, formaggio, yogurt, burro e gelato. I metodi includono un trattamento termico come la pastorizzazione e la lavorazione ad alta temperatura per il latte. Il formaggio subisce sterilizzazione durante stadi come la formazione di cagliata e l'imballaggio. Lo yogurt viene trattato con calore dopo la fermentazione, mentre il burro subisce un trattamento termico per la conservazione. Il gelato viene sterilizzato durante la produzione, spesso con ulteriori conservanti per la sicurezza.
- Frutta e verdura: la sterilizzazione della frutta e della verdura è passi essenziali nella sicurezza degli alimenti e nell'estensione della durata della conservazione. Vengono impiegati vari metodi come il trattamento termico, le radiazioni e la disinfezione chimica. I prodotti freschi vengono sterilizzati attraverso il lavaggio e la disinfezione superficiale, garantendo la rimozione di agenti patogeni mantenendo la freschezza. Gli articoli conservati subiscono trattamenti termici come conserve, mantenimento di sapore e nutrienti. Anche le varietà di spremuta e disidratata subiscono un trattamento termico per la sicurezza e la conservazione. Allo stesso modo, le verdure subiscono processi di sterilizzazione simili per garantire sicurezza e longevità.
- Frutti e noci secchi: la sterilizzazione della frutta essiccata garantisce sicurezza e prolunga la durata di conservazione usando metodi come il trattamento termico e la disinfezione chimica. Il lavaggio e la disinfezione della superficie rimuovono i patogeni dalla frutta essiccata fresca. Le tecniche di conservazione come l'asciugatura del forno prolungano la durata di conservazione mentre si mantengono sapore e sostanze nutritive. Allo stesso modo, le noci subiscono un trattamento termico o aggiunta di sale per la sicurezza e il miglioramento del sapore. L'imballaggio con rivestimenti commestibili protegge ulteriormente le noci dalla contaminazione, garantendo la sicurezza alimentare.
- Bevande: la sterilizzazione delle bevande alcoliche garantisce la sicurezza alimentare e estende la durata di conservazione utilizzando metodi come il trattamento termico e la pastorizzazione. Vino, birra e liquore subiscono trattamenti termici per eliminare i patogeni preservando sapore e aroma. Bevande analcoliche come bevande analcoliche, tè, caffè e bevande sportive subiscono anche un trattamento termico per la sicurezza e la stabilità delle scaffali, mantenendo il loro sapore naturale e i loro nutrienti.
- Altri: la sterilizzazione alimentare si estende oltre gli alimenti tradizionali, che comprende varie applicazioni. I semi commestibili vengono sterilizzati prima della semina per prevenire la diffusione delle malattie e migliorare la germinazione. Gli amidi subiscono la sterilizzazione per uso industriale, producendo amidi modificati. Le gengive sono sterilizzate per creare additivi funzionali nella produzione alimentare. Le gelatine sono sterilizzate per preservare la coerenza e la durata di conservazione. Gli ingredienti vari in particolare gli addensanti subiscono una sterilizzazione per prestazioni ottimali nei sistemi alimentari, mostrando la versatilità e il significato della sterilizzazione alimentare.
Fattori di guida
Aumentare le preoccupazioni per la sicurezza e la qualità degli alimenti stanno aumentando il mercato
Le crescenti preoccupazioni per la sicurezza e la qualità degli alimenti stanno alimentando la domanda di crescita del mercato globale degli sterilizzanti alimentari. Questa maggiore consapevolezza sottolinea la necessità di garantire che gli alimenti siano privi di contaminanti e agenti patogeni dannosi. Man mano che i consumatori diventano più consapevoli dei potenziali rischi associati al consumo di alimenti contaminati, vi è un corrispondente aumento della domanda di soluzioni di sterilizzazione efficienti. Questa tendenza è particolarmente pronunciata nell'industria alimentare, dove mantenere rigorosi standard di igiene e sicurezza è fondamentale. Produttori e produttori stanno investendo sempre più in tecnologie di sterilizzazione avanzate per soddisfare i rigorosi requisiti normativi e le aspettative dei consumatori per prodotti alimentari sicuri e di alta qualità. Di conseguenza, il mercato degli sterilizzanti alimentari sta assistendo a un aumento della crescita poiché le imprese danno la priorità alle misure di sicurezza alimentare per affrontare le preoccupazioni in evoluzione dei consumatori.
Si prevede che l'aumento della consapevolezza dei consumatori sulle malattie di origine alimentare espanderà il mercato
L'aumento della consapevolezza dei consumatori delle malattie di origine alimentare sta guidando la domanda nel mercato degli sterilizzanti alimentari. Questa maggiore consapevolezza enfatizza l'importanza di salvaguardare i patogeni dannosi e i contaminanti nei prodotti alimentari. Man mano che i consumatori vengono più informati sui potenziali rischi associati al consumo di alimenti contaminati, vi è un corrispondente aumento della necessità di soluzioni di sterilizzazione efficienti. Questa tendenza è particolarmente importante all'interno dell'industria alimentare, dove è indispensabile garantire severi standard di igiene e protocolli di sicurezza alimentare. I produttori e i produttori stanno quindi sempre più investendo in tecnologie di sterilizzazione avanzate per affrontare le crescenti preoccupazioni dei consumatori e delle autorità di regolamentazione. Di conseguenza, il mercato degli sterilizzanti alimentari sta assistendo a una notevole crescita poiché le imprese danno la priorità all'implementazione di solide misure di sterilizzazione per mitigare il rischio di malattie di origine alimentare e soddisfare le esigenze in evoluzione dei consumatori attenti alla salute.
Fattori restrittivi
Le complessità associate alla sterilizzazione di determinati prodotti alimentari rappresentano ostacoli al mercato
Gli ostacoli relativi alla sterilizzazione di prodotti alimentari specifici rappresentano complessità all'interno del mercato degli sterilizzanti alimentari. Queste complessità derivano dalla diversa natura dei prodotti alimentari e dalle loro varie composizioni, trame e imballaggi. Alcuni alimenti, come quelli con un alto contenuto di umidità o trame delicate, possono richiedere tecniche di sterilizzazione specializzate per garantire un'eliminazione di patogeni efficaci senza compromettere la qualità. Inoltre, i materiali e i progetti di imballaggio possono presentare ostacoli al raggiungimento della distribuzione e della penetrazione del calore uniformi durante il processo di sterilizzazione. Inoltre, la necessità di aderire agli standard normativi e mantenere l'integrità del prodotto complica ulteriormente le procedure di sterilizzazione. I produttori nel mercato degli sterilizzanti alimentari devono innovare e sviluppare continuamente soluzioni su misura per affrontare queste sfide. Sfruttando le tecnologie avanzate e ottimizzando i parametri di sterilizzazione, possono superare le complessità e soddisfare i requisiti rigorosi per la sicurezza alimentare e la garanzia della qualità.
-
Richiedi un campione gratuito per saperne di più su questo rapporto
Market degli sterilizzanti alimentari Intuizioni regionali
Il Nord America domina il mercato a causa di rigorose normative e un'elevata consapevolezza dell'espansione del mercato della sicurezza alimentare
Il mercato è principalmente separato in Europa, America Latina, Asia Pacifico, Nord America e Medio Oriente e Africa.
Il Nord America mantiene una posizione dominante nella quota di mercato globale degli sterilizzanti alimentari, attribuita al suo rigoroso quadro normativo e alla maggiore coscienza per quanto riguarda la sicurezza alimentare. Le solide normative della regione impongono rigorosi standard di sterilizzazione, produttori avvincenti ad aderire a rigorose misure di qualità e sicurezza. Inoltre, una maggiore consapevolezza dei consumatori in merito ai potenziali rischi di consumo di alimenti contaminati guida ulteriormente la domanda di soluzioni di sterilizzazione efficaci. Questo approccio proattivo alla sicurezza alimentare sottolinea l'importanza di implementare tecnologie di sterilizzazione avanzate in vari settori di trasformazione alimentare. Di conseguenza, il Nord America rimane in prima linea nel mercato, con le aziende che investono continuamente in tecniche di sterilizzazione innovative per garantire il rispetto dei requisiti normativi e soddisfare le aspettative in evoluzione dei consumatori attenti alla salute.
Giocatori del settore chiave
Gli attori chiave del settore stanno aumentando la loro attenzione sui metodi di sterilizzazione ecologici e sostenibili per spingere il mercato
Gli attori chiave del settore nel mercato degli sterilizzanti alimentari stanno intensificando i loro sforzi per i metodi di sterilizzazione ecologici e sostenibili. Questa tendenza sottolinea l'impegno del settore a ridurre l'impatto ambientale e promuovere la sostenibilità nelle pratiche di trasformazione degli alimenti. Le aziende leader stanno dirigendo le risorse verso lo sviluppo e l'implementazione di tecniche di sterilizzazione che minimizzano il consumo di risorse, la generazione di rifiuti e le emissioni di carbonio. Inoltre, vi è una maggiore consapevolezza tra gli attori del settore per quanto riguarda le implicazioni ecologiche dei processi di produzione alimentare, spingendo uno spostamento verso soluzioni di sterilizzazione più verde. Di conseguenza, vengono effettuati investimenti significativi in tecnologie innovative come sistemi rinnovabili alimentati ad energia, agenti di sterilizzazione biodegradabile e metodi di risparmio idrico. Dare la priorità alla sostenibilità, i principali attori mirano a soddisfare i requisiti normativi e ad affrontare la crescente domanda dei consumatori per le pratiche responsabili dell'ambiente nella sterilizzazione degli alimenti.
Elenco delle migliori aziende di sterilizzanti alimentari
- JBT (U.S.)
- Industrial Sonomechanics (ISM) (U.S.)
- Allpax (U.S.)
- Steriflow (U.S.)
- Buhler (Switzerland)
- Ventilex (Netherlands)
- Surdry (Spain)
- Raphanel (Spain)
- Systec (Germany)
- De Lama (Italy)
- Cosmed Group (U.K.)
- Hisaka (Japan)
- Sun Sterifaab (India)
Sviluppo industriale
Agosto 2023:Surdry in Nord America sta mettendo in mostra la sua innovativa tecnologia di sterilizzatore continuo presso Pack Expo Vegas dall'11 al 13 settembre. Questa soluzione esclusiva riduce il consumo di vapore del 30-40% e ospita lattine, bottiglie di vetro e sacchetti nella stessa attrezzatura di replica, consentendo l'espansione delle attività. Surdryup, il loro programma aftermarket, offre analisi di manutenzione preventiva gratuite per migliorare l'esperienza del cliente e minimizzare i tempi di inattività non pianificati. Il CEO Julian Stauffer evidenzia i benefici ambientali e di risparmio dei costi dello sterilizzatore continuo e il valore di Surdryup.
Copertura dei rapporti
Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri all'interno del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando una vasta gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che possono influire sulla sua traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica dei componenti del mercato e identificando potenziali aree per la crescita.
Il rapporto di ricerca approfondisce la segmentazione del mercato, utilizzando metodi di ricerca sia qualitativi che quantitativi per fornire un'analisi approfondita. Valuta anche l'impatto delle prospettive finanziarie e strategiche sul mercato. Inoltre, il rapporto presenta valutazioni nazionali e regionali, considerando le forze dominanti della domanda e della domanda che influenzano la crescita del mercato. Il panorama competitivo è meticolosamente dettagliato, comprese le quote di mercato di concorrenti significativi. Il rapporto incorpora nuove metodologie di ricerca e strategie dei giocatori su misura per i tempi previsti. Nel complesso, offre approfondimenti preziosi e completi sulle dinamiche del mercato in modo formale e facilmente comprensibile.
Attributi | Dettagli |
---|---|
Valore della Dimensione di Mercato in |
US$ 0.9 Billion in 2024 |
Valore della Dimensione di Mercato entro |
US$ 1.35 Billion entro 2033 |
Tasso di Crescita |
CAGR di 4.6% da 2025to2033 |
Periodo di Previsione |
2025-2033 |
Anno di Base |
2024 |
Dati Storici Disponibili |
SÌ |
Ambito Regionale |
Globale |
Segmenti coperti | |
Per tipo
|
|
Per applicazione
|
Domande Frequenti
Il mercato globale degli sterilizzanti alimentari dovrebbe raggiungere 1,35 miliardi di dollari entro il 2033.
Il mercato degli sterilizzanti alimentari dovrebbe esibire un CAGR del 4,6% entro il 2032.
Le crescenti preoccupazioni per la sicurezza e la qualità degli alimenti e l'aumento della consapevolezza dei consumatori sulle malattie di origine alimentare sono alcuni dei fattori trainanti del mercato degli sterilizzanti alimentari.
La segmentazione del mercato degli sterilizzanti alimentari di cui si dovrebbe essere a conoscenza, che include, in base al tipo di mercato degli sterilizzanti alimentari è classificato come calore, vapore, radiazioni, chimiche, filtrazioni e altri. Sulla base dell'applicazione, il mercato degli sterilizzanti alimentari è classificato come spezie, condimenti ed erbe, cereali e legumi, carne, pollame e frutti di mare, prodotti lattiero -caseari, frutta e verdura, frutta e noci secche, bevande e altri.